Nani ed elfi possono scorrazzare liberi e progredire nelle proprie abilità, ma solo nei reami certificati da Blizzard. I server pirata, mondi paralleli istituiti da terze parti e governati da regole che possono discostarsi da quelle fissate dal demiurgo videoludico, non sono autorizzati ad esistere. E non possono istituire modelli di gioco e di business paralleli rispetto a quelli di Blizzard. A stabilirlo, la decisione di una Corte Distrettuale californiana.
Il caso si è aperto nell’ottobre 2009: Blizzard, vigile governatore di World Of Warcraft, si era scagliata contro tale Alyson Reeves, a capo di un’azienda chiamata Scapegaming. Scapegaming aveva sviluppato un mondo parallelo rispetto a WoW, insediato su server privati e sostenuto da regole proprie. Un sistema di transazioni faceva da sfondo alla vita nel reame: era possibile acquistare oggetti e far avanzare il proprio personaggio in cambio di denaro. Scambi , gestiti sotto forma di donazioni, che oscillavano dalle microtransazioni da un dollaro per arrivare ai 300 dollari necessari per accaparrarsi quanto necessario per bardare di tutto punto il proprio avatar.
Una diramazione redditizia per Reeves, che Blizzard ha deciso di recidere passando per il tribunale. Spodestando 427mila fra umani, non-morti, gnomi, troll e razze variegate. L’accusa era quella di violazione dell’EULA : il codice di WoW sarebbe stato riadattato per dare spazio a nuove regole, la proprietà intellettuale di Blizzard sarebbe stata rimasticata per dare vita a un mondo da popolare di gamer e da spremere senza alcuna autorizzazione da parte della casa madre. Reeves sembra non aver reagito alle accuse, la corte ha accordato a Blizzard la vittoria e un risarcimento cospicuo.
Si tratta di oltre 88 milioni di dollari , poco meno di 70 milioni di euro. 3 milioni di dollari sarebbero da ricondurre ai profitti munti illegalmente da Reeves; 63mila dollari imputabili alle spese legali sostenute da Blizzard; 85.478.600 dollari di risarcimento danni causati dalla violazione della proprietà intellettuale di Blizzard. Danni che la corte ha calcolato moltiplicando 200 dollari per ciascuno degli utenti del server privato.
Non si tratta della prima occasione in cui Blizzard si avventa sulle derivazioni non autorizzate del suo dominio online: è successo con altri reami privati , ha conseguito una discussa vittoria contro il server open source BnetD, ha sbaragliato coloro che tentavano, a mezzo bot, di sovvertire i delicati equilibri che sorreggono l’esperienza di gioco che ha messo a punto per i propri utenti. Il tutto, nonostante ci sia chi sostiene che queste derivazioni possano contribuire a solleticare l’interesse di gamer che sceglieranno poi la rassicurante armonia che aleggia nel mondo ufficiale.
Gaia Bottà
-
Enjoy with Us...
...te l'ho detto che porti sfiga. ;)FDGBello avere sempre ragione...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=2843954#p28439541) Apple supererà Microsoft come valore di mercatoTutto avvenuto come da previsioni...2) verranno venduti 10 milioni di iPadTutto quasi avvenuto come da previsioni... in realtà gli analisti si limitano a dire che verranno venduti 12 milioni di iPad entro l'anno...3) il mercato dei netbook crollerà pericolosamente per colpa di iPad e molti big del settore usciranno dal mercato come fece IBM vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose per tutto il settore hardwareTutto sta avvenendo come da previsioni... l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione di quello che tutti gli addetti del settore sanno benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo forte per timore della crisi...4) marginalmente il fallimento di Palm e l'ennesima contrazione di Nokia nel mercato smartphoneTutto avvenuto come da previsioni...Io attendo sulla sponda del fiume meditando....ah già... 5) Flash sarà fuori dai grossi canali di AVDs entro sei mesi...Flash non è fuori ma è stato affiancato, perfino i video in Flash del sito Repubblica.it (fatti spesso talmente tanto male che su Mac avevano problemi) sono in h264 su iPad...(linux)(apple)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=284> > > 1) Apple supererà Microsoft come valore di mercato> > Tutto avvenuto come da previsioni...> > 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> realtà gli analisti si limitano a dire che> verranno venduti 12 milioni di iPad entro> l'anno...> > 3) il mercato dei netbook crollerà> pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> settore usciranno dal mercato come fece IBM> vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> per tutto il settore> hardware> > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione di> quello che tutti gli addetti del settore sanno> benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> forte per timore della> crisi...Ha parlato il Nostradamus dei poveri, mi chiedo perché gli analisti di borsa non chiedono a te visto che prevedi tutto > 4) marginalmente il fallimento di Palm e> l'ennesima contrazione di Nokia nel mercato> smartphone> > Tutto avvenuto come da previsioni...> > > Io attendo sulla sponda del fiume meditando....> > ah già... > > 5) Flash sarà fuori dai grossi canali di AVDs> entro sei> mesi...> > Flash non è fuori ma è stato affiancato, perfino> i video in Flash del sito Repubblica.it (fatti> spesso talmente tanto male che su Mac avevano> problemi) sono in h264 su> iPad...> > (linux)(apple)Se leggi repubblica allora si spiega tutto.appleRe: Bello avere sempre ragione...
Ecco, sentiamo un po' le solite sciocchezze del maghetto con la mela in testa.- Scritto da: FinalCut> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=284> > 1) Apple supererà Microsoft come valore di mercatoWow, questo sì che è un sucXXXXX.E ci voleva un mago delle previsioni come te per riuscire a capire dove finiva un trend iniziato un'era geoogica fa.> 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> realtà gli analisti si limitano a dire che> verranno venduti 12 milioni di iPad entro> l'anno...Bla, bla, bla: finora siamo a 3.4, meno di 1 milione al mese: EPIC FAIL> 3) il mercato dei netbook crollerà> pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> settore usciranno dal mercato come fece IBM> vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> per tutto il settore> hardware> > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione di> quello che tutti gli addetti del settore sanno> benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> forte per timore della crisi...Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di contrazione) e tu lo chiami crollo. Chissà come definirai il calo del 25% (in termini assoluti: in termini relativi siamo a quasi il 50%) del market share di iPhone nel mercato nord americano nell'ultimo anno: sterminio?> > > 4) marginalmente il fallimento di Palm e> l'ennesima contrazione di Nokia nel mercato smartphoneFallimento completo: Palm non è fallita, anzi è stata venduta per un prezzo esorbitante.> > Tutto avvenuto come da previsioni...> > Io attendo sulla sponda del fiume meditando....Aspetta e spera: sai forse un giorno avremo Safari al secondo posto, come il mitico Jobs aveva predetto; poi magari iPad avrà sucXXXXX, iPod tornerà a vendere come prima e iPhone avrà un'antenna decente e potrà sfidare Android.ah, già: magari gli asini cominceranno a volare e tu farai una vera previsione azzeccata.> > ah già... > > 5) Flash sarà fuori dai grossi canali di AVDs> entro sei mesi...> > Flash non è fuori ma è stato affiancato, perfino> i video in Flash del sito Repubblica.it (fatti> spesso talmente tanto male che su Mac avevano> problemi) sono in h264 su iPad...Certo, il fatto che i video di repubblica si vedano in h264 significa che Flash sta sparendo dai canali ADVs (prepariamoci, eh: il 30 settembre è vicino).La mela ti ha talmente corroso il cervello che ti esalti dei tuoi epici fallimenti da perdente.vivoRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: vivo> > 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > > > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> > realtà gli analisti si limitano a dire che> > verranno venduti 12 milioni di iPad entro> > l'anno...> Bla, bla, bla: finora siamo a 3.4, meno di 1> milione al mese: EPIC> FAIL> Sbagliato, ne ha venduto 3.4 in 80 giorni quindi 1.275.000 al mese.e tutto questo "prima" che la gran parte della gente capisse cosa fosse, dopo averlo visto all'opera io personalmente conosco 4 persone che lo prenderanno da qui a Natale e che prima era assolutamente scettici al riguardo.tanto è vero che...http://www.businessinsider.com/apple-will-sell-50-million-ipads-a-year-2010-8> La mela ti ha talmente corroso il cervello che ti> esalti dei tuoi epici fallimenti da> perdente.Ok, segnati questo post perché a Dicembre vengo a riderti in faccia e a sbatterti la notizia che ne avranno venduti anche più di 10 milioni.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2010 00.20-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
> Sbagliato, ne ha venduto 3.4 in 80 giorni quindi> 1.275.000 al mese.Certo, dal 3 aprile ad oggi (facciamo ieri, ti voglio dare una mano) sono passati 80 giorni (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ennesimo EPIC FAIL> > e tutto questo "prima" che la gran parte della> gente capisse cosa fosse, dopo averlo visto> all'opera io personalmente conosco 4 persone che> lo prenderanno da qui a Natale e che prima era> assolutamente scettici al riguardo.Bravo, hai detto bene: PRIMA di sapere cosa fosse.Cioè c'è gente che ha comprato una cosa PRIMA di capire cosa fosse: come definire questa gente? Semplice: MACACA.Ti ringrazio per aver dimostrato la mia tesi.EPIC FAIL^2> > tanto è vero che...> > http://www.businessinsider.com/apple-will-sell-50-Ennesima previsione sbagliata: d'altro canto ne dovevano vendere 5 milioni entro fine luglio, poi abbiamo visto che fiasco hanno fatto.> Ok, segnati questo post perché a Dicembre vengo a> riderti in faccia e a sbatterti la notizia che ne> avranno venduti anche più di 10 milioni.Vedo che hai trascurato il resto: ti sei svegliato dal sogno? Ti sei reso conto di quanto sbagliate erano le tue previsioni? Como ci si sente ad esaltarsi per i propri fallimenti e ad essere risvegliato?vivoRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: vivo> > > > 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > > > > > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> > > realtà gli analisti si limitano a dire che> > > verranno venduti 12 milioni di iPad entro> > > l'anno...> > Bla, bla, bla: finora siamo a 3.4, meno di 1> > milione al mese: EPIC> > FAIL> > > > Sbagliato, ne ha venduto 3.4 in 80 giorni quindi> 1.275.000 al> mese.> > e tutto questo "prima" che la gran parte della> gente capisse cosa fosse, dopo averlo visto> all'opera io personalmente conosco 4 persone che> lo prenderanno da qui a Natale e che prima era> assolutamente scettici al> riguardo.> > tanto è vero che...> > http://www.businessinsider.com/apple-will-sell-50-> > > > La mela ti ha talmente corroso il cervello che> ti> > esalti dei tuoi epici fallimenti da> > perdente.> > Ok, segnati questo post perché a Dicembre vengo a> riderti in faccia e a sbatterti la notizia che ne> avranno venduti anche più di 10> milioni.> > > (linux)(apple)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 agosto 2010 00.20> --------------------------------------------------non se in questo arco di tempo usciranno altri tablet di pari prestazioni.. se ne usciranno presumo che non arriveranno ad 8 milioni gli ipadlordreamRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: vivo> > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore> > hardware> > > > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> > l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione di> > quello che tutti gli addetti del settore sanno> > benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> > forte per timore della crisi...> Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> contrazione) e tu lo chiami crollo. Si il trend è chiaro, tutti in discesa tranne uno:http://www.melablog.it/post/12307/ipad-porta-apple-al-terzo-posto-tra-tutti-i-produttori-di-computer-portatili-a-livello-globale(linux)(apple)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: vivo> > > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> > del> > > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > > per tutto il settore> > > hardware> > > > > > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> > > l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione> di> > > quello che tutti gli addetti del settore sanno> > > benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> > > forte per timore della crisi...> > Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> > meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> > contrazione) e tu lo chiami crollo. > > Si il trend è chiaro, tutti in discesa tranne uno:> > http://www.melablog.it/post/12307/ipad-porta-apple> > (linux)(apple)Sicuramente un sito che contiene mela nel link sarà sicuramente imparziale riguardo a Apple.peccato poi leggere che:Una ricerca condotta da Chris Whitmore, analista della Deutsche Bank, e ulteriormente riportata da Fortune, svela come liPad sia stato categorizzato tra i portable computer (ovvero computer portatili) insieme a netbook e notebook.Questo sarà un economista ma sicuramente non capisce una XXXX di prodotti informatici se mette iPad e netbook e notebook nella stessa categoria visto che sono prodotti profondamente diversi che fanno cose molto diverse, e che quindi non sono in concorrenza diretta, specialmente iPad con i notebook.Poi il marketshare indica i dati di crescita in percentuale e non il numero di pezzi venduti per cui da soli sono poco indicativi, dato che all'inizio della commercializzazione di un prodotto le crescite in percentuale sono molto elevate.appleRe: Bello avere sempre ragione...
> Si il trend è chiaro, tutti in discesa tranne uno:> [citazione di sito tipo "amo la mela", "steve jobs sei il mio dio"]Voi di Apple non ce la fate proprio ad evitare di leggere siti che idolatrano il vostro dio: citate fonti normali.Tipo questa, che era quella che indicavo:http://gs.statcounter.com/#mobile_os-na-monthly-200908-201008Lo vedi il precipitare di iPhone? Vedi come Android decolla? Di questo passo il sorpasso di Android su iPhone ANCHE sulla navigazione arriverà PRIMA di quando IO avevo previsto (e previsto sul serio: l'avevo detto 6 mesi fa quando tutti mi davano del pazzo, dell'"anti apple", dell'inutile troll).Puoi dire addio ai sogni di gloria: iPhone sarà presto marginalizzato e farà la fine dei Mac; una semplice nicchia per fighetti in crisi di identità e bisognosi di uno status symbol.vivoRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: vivo> > > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> > del> > > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > > per tutto il settore> > > hardware> > > > > > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> > > l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione> di> > > quello che tutti gli addetti del settore sanno> > > benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> > > forte per timore della crisi...> > Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> > meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> > contrazione) e tu lo chiami crollo. > > Si il trend è chiaro, tutti in discesa tranne uno:> > http://www.melablog.it/post/12307/ipad-porta-apple> > (linux)(apple)Ma che belle analisi, peccato che l'ultimo trimestre abbia visto chiudere i netbook ad oltre 45 milioni di unità in crescita del 70% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente... ora se Asus vende meno non può essere che più semplicemente stia perdendo quote di mercato?Le vedite di Ipad, per carità vende bene, ma come tu stesso hai fatto notare, per ora le vendite sono concentrate negli USA e anche le stime linkate gentilmente da te non fanno che confermare la cosa, dei 10-12 milioni di pezzi previsti entro fine anno (e vedremo se tale previsione sarà veritiera), l'80% andrebbe al solo mercato USA, i netbook invece vendono in tutti i paesi, sono un fenomeno assai più globale e con numeri ben maggiori (170-180 milioni di pezzi all'anno in previsione contro i 10-12 di ipad)...Rimane la collocazione dell'iPad, metterlo fra i PC è una bestemmia, non ha porte USB master, per qualsiasi azione di manutenzione ha bisogno del supporto di un PC, ha un SO da smartphone... Io francamente l'avrei collocato a questo punto fra gli smartphone!Enjoy with UsRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: vivo> > > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> > del> > > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > > per tutto il settore> > > hardware> > > > > > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> > > l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione> di> > > quello che tutti gli addetti del settore sanno> > > benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> > > forte per timore della crisi...> > Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> > meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> > contrazione) e tu lo chiami crollo. > > Si il trend è chiaro, tutti in discesa tranne uno:> > http://www.melablog.it/post/12307/ipad-porta-apple> > (linux)(apple)mai pensato a parole come "mercato saturo"? che arrivi il calo dei netbook è fisiologico.. visto quanti ne hanno venduto è anche normale e poi al momento in tanti aspettano che arrivino questi benedetti tablet sul mercato almeno per vedere come sono..lordreamRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: vivo> Ecco, sentiamo un po' le solite sciocchezze del> maghetto con la mela in> testa.> - Scritto da: FinalCut> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=284> > > > 1) Apple supererà Microsoft come valore di> mercato> Wow, questo sì che è un sucXXXXX.> E ci voleva un mago delle previsioni come te per> riuscire a capire dove finiva un trend iniziato> un'era geoogica> fa.> > 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > > > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> > realtà gli analisti si limitano a dire che> > verranno venduti 12 milioni di iPad entro> > l'anno...> Bla, bla, bla: finora siamo a 3.4, meno di 1> milione al mese: EPIC> FAIL> > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore> > hardware> > > > Tutto sta avvenendo come da previsioni...> > l'articolo di oggi è l'ennesima dimostrazione di> > quello che tutti gli addetti del settore sanno> > benissimo ma si guardano dal gridarlo troppo> > forte per timore della crisi...> Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> contrazione) e tu lo chiami crollo. Chissà come> definirai il calo del 25% (in termini assoluti:> in termini relativi siamo a quasi il 50%) del> market share di iPhone nel mercato nord americano> nell'ultimo anno:> sterminio?> > > > > > > 4) marginalmente il fallimento di Palm e> > l'ennesima contrazione di Nokia nel mercato> smartphone> Fallimento completo: Palm non è fallita, anzi è> stata venduta per un prezzo> esorbitante.> > > > Tutto avvenuto come da previsioni...> > > > Io attendo sulla sponda del fiume meditando....> Aspetta e spera: sai forse un giorno avremo> Safari al secondo posto, come il mitico Jobs> aveva predetto; poi magari iPad avrà sucXXXXX,> iPod tornerà a vendere come prima e iPhone avrà> un'antenna decente e potrà sfidare> Android.Magari potresti anche provarlo uno di questi prodotti per una volta, io almeno l'ho fatto con android e per me può rimanere dov'è, magari quando riusciranno a fare un UNICA piattaforma decente ne riparliamo, per ora mi ha molto deluso.Ho comprato l'iphone4 e non c'è paragone, ne sono molto soddisfatto, ah per la cronaca l'antenna non da nessunissimo problema> ah, già: magari gli asini cominceranno a volare e> tu farai una vera previsione> azzeccata.> > > > > ah già... > > > > 5) Flash sarà fuori dai grossi canali di AVDs> > entro sei mesi...> > > > Flash non è fuori ma è stato affiancato, perfino> > i video in Flash del sito Repubblica.it (fatti> > spesso talmente tanto male che su Mac avevano> > problemi) sono in h264 su iPad...> Certo, il fatto che i video di repubblica si> vedano in h264 significa che Flash sta sparendo> dai canali ADVs (prepariamoci, eh: il 30> settembre è> vicino).Beh anche un piccolo sito come Vimeo è passato totalmente ad html5 :-)Mr. XRe: Bello avere sempre ragione...
Ma nessuno si accorge che Flash NON E' SOLO VIDEO? Html5 con il tagRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: vivo> > 1) Apple supererà Microsoft come valore di mercato>> Wow, questo sì che è un sucXXXXX.> E ci voleva un mago delle previsioni come te per> riuscire a capire dove finiva un trend iniziato> un'era geoogica fa.No, ma non mi pare che tui l'abbia mai scritto...> > 2) verranno venduti 10 milioni di iPad> > > > Tutto quasi avvenuto come da previsioni... in> > realtà gli analisti si limitano a dire che> > verranno venduti 12 milioni di iPad entro> > l'anno...> Bla, bla, bla: finora siamo a 3.4, meno di 1> milione al mese: EPIC FAILErrore: 3,4 milioni erano a fine giugno, meno di tre mesi dal lancio del primo modello solo in USA... poi + uscito il 3G, poi si è allargato il mercato, poi si è allargato ancora.In sostanza, a parte il fatto che sono ben più di 1 milione al mese, se consideri che il lancio è stato frammentato puoi dedurre che le cose sono andate molto bene, ben oltre le previsioni, e i 10 milioni entro fine 2010 sono un traguardo tranquillamente raggiungibile> > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore hardware> > > Certo, come no, Asus vende 100 mila netbook in> meno (da 1.5 a 1.4 milioni: meno del 10% di> contrazione) e tu lo chiami crollo. ma come? 3,4 milioni di iPad erano pochi, e 1,4 milioni di netbook, prodotto meno costoso che dovrebbe essere più appetibile, sarebbe un sucXXXXX? Bel metro di giudizio...> Chissà come> definirai il calo del 25% (in termini assoluti:> in termini relativi siamo a quasi il 50%) del> market share di iPhone nel mercato nord americano> nell'ultimo anno: sterminio?Hai detto bene: share... e non unità vendute... le unità vendute sono in crescita, lo share è in calo perché è arrivata una versione decende di Android che stanno usando TUTTI gli altri produttori> > 4) marginalmente il fallimento di Palm e> > l'ennesima contrazione di Nokia nel mercato smartphone>> Fallimento completo: Palm non è fallita, anzi è> stata venduta per un prezzo esorbitante.e secondo te se fosse stata in buona salute si sarebbe fatta comprare da HP? I dati di vendita degli smartphone con WebOS parlano da soli > > Io attendo sulla sponda del fiume meditando....>> Aspetta e spera: sai forse un giorno avremo> Safari al secondo posto, come il mitico Jobs> aveva predetto; poi magari iPad avrà sucXXXXX,iPad è già un sucXXXXX...> iPod tornerà a vendere come prima e iPhone avrà> un'antenna decente e potrà sfidare Android.LOL... ce l'hai bello grosso... il paraocchi...> ah, già: magari gli asini cominceranno a volarestai attento...> e tu farai una vera previsione azzeccata.e magari tu capirai qualcosa> > 5) Flash sarà fuori dai grossi canali di AVDs> > entro sei mesi...> > > > Flash non è fuori ma è stato affiancato, perfino> > i video in Flash del sito Repubblica.it (fatti> > spesso talmente tanto male che su Mac avevano> > problemi) sono in h264 su iPad...>> Certo, il fatto che i video di repubblica si> vedano in h264 significa che Flash sta sparendo> dai canali ADVs (prepariamoci, eh: il 30> settembre è vicino).conosci il significato della parola "esempio"?> La mela ti ha talmente corroso il cervello che ti> esalti dei tuoi epici fallimenti da perdente.convinto tu...sadness with youRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> 3) il mercato dei netbook crollerà> pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> settore usciranno dal mercato come fece IBM> vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> per tutto il settore> hardwarePericolose per chi ed in che senso?!? :|anoMIMORe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: anoMIMO> - Scritto da: FinalCut> > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore> > hardware> > Pericolose per chi ed in che senso?!? :|Due volte nella stessa frase, il mondo dell'informatica è pieno di perigli(geek)cesRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: anoMIMO> - Scritto da: FinalCut> > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore> > hardware> > Pericolose per chi ed in che senso?!? :|Perché si rischiano due cose:1) alcuni produttori di hardware potrebbero fallire (tipo DELL) lasciando tutto in mano a marche cinesi.2) alcuni potrebbe decidere di fondersi con altri ottenendo così un oligopolio o peggio.In entrambe i casi il mercato non ne guadagna.(linux)(apple)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: anoMIMO> > - Scritto da: FinalCut> > > > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> > del> > > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > > per tutto il settore> > > hardware> > > > Pericolose per chi ed in che senso?!? :|> > > Perché si rischiano due cose:> > 1) alcuni produttori di hardware potrebbero> fallire (tipo DELL) lasciando tutto in mano a> marche> cinesi.Si parla di contrazione del mercato dei netbook, e tu temi fallisca Dell che non si regge certo sulla vendita dei netbook.Oracolo mi sa che le interiora di pollo le hai lette male stavolta.> 2) alcuni potrebbe decidere di fondersi con altri> ottenendo così un oligopolio o> peggio.> > In entrambe i casi il mercato non ne guadagna.> > > (linux)(apple)Occhio a fare certe previsioni il mercato azionario potrebbe crollare.PS: se continui a sparare queste ca..te si accorgono che non capisci nulla di mercato, meglio che lasci perdere.appleRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> > 3) il mercato dei netbook crollerà> pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> settore usciranno dal mercato come fece IBM> vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> per tutto il settore> hardwareIl mercato dei netbook doveva essere in un certo senso parallelo ai notebook e a ipad ( e slate se/forse/quando arriverà ) stesso, colpa dei produttori che hanno messo prezzi da capogiro per un hardware di per se autolimitato e sono ritornati nei loro passi mettendo su quasi tutte le macchine xp o vistaII.....decretando de facto la autodistruzione di quel settore.La differenza principale attualmente e' che Apple vuole vendere la concorrenza preferisce produrre ed avere i magazzini pieni,Picchiatell oRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: FinalCut> > > > > 3) il mercato dei netbook crollerà> > pericolosamente per colpa di iPad e molti big> del> > settore usciranno dal mercato come fece IBM> > vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> > per tutto il settore> > hardware> > Il mercato dei netbook doveva essere in un certo> senso parallelo ai notebook e a ipad ( e slate > se/forse/quando arriverà ) Ma come fa ad essere parallelo? Capisco i notebook che sono computer veri,ma netbook e slate saranno inevitabilmente cannibalizzati da iPad.> La differenza principale attualmente e' che Apple> vuole vendere la concorrenza preferisce produrre> ed avere i magazzini> pieni,Questo è vero per tante ragioni, io mi chiedo se siano davvero tanto stupidi da non capirlo... l'unica che ha dato qualche sprazzo di lucidità è stata HP con l'acquisto a prezzo di liquidazione da Palm di WebOS.Senza dimenticare Google con Android e Chrome OS ma lei è stata con un piede nel board di Apple per anni... ;)(linux)(apple)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut > > Ma come fa ad essere parallelo? Capisco i> notebook che sono computer> veri,> ma netbook e slate saranno inevitabilmente> cannibalizzati da> iPad."inizialmente" un netbook a 199 euro era "inarrivabile" per un ipad con tutto quello che ne poteva conseguire certo in fatto di autolimitazione di software ed hardware ma sempre un qualcosa che poteva racimolare un mercato del cliente "non" volere un desktop o un notebook per enneuno motivi.certo poi se mi proponi un netbook a 400 euro+ IVA con vistaII sopra....> > Questo è vero per tante ragioni, io mi chiedo se> siano davvero tanto stupidi da non capirlo...> l'unica che ha dato qualche sprazzo di lucidità è> stata HP con l'acquisto a prezzo di liquidazione> da Palm di> WebOS.> > Senza dimenticare Google con Android e Chrome OS> ma lei è stata con un piede nel board di AppleProgetti buoni , certo e' che se verranno montati su degli "orendi" EEEslate/pad o altra paccotaglia arrugginita la potenzialità va a quel paese.Per la prima volta i produttori stanno capendo che sono indietro di qualche decennio non avendo in casa s.o. / comunicativi in grado di reggere il confronto e che "affittarli" da altri e' stato un errore madornale e svilupparli adesso con la penuria di finanziamenti e bilanci in rosso o comunque in risicato pareggio...Picchiatell oRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> 3) il mercato dei netbook crollerà> pericolosamente per colpa di iPad e molti big del> settore usciranno dal mercato come fece IBM> vendendo a Lenovo con ripercussioni pericolose> per tutto il settore hardwareChe i netbook dovessero avere una flessione era prevedibile, per il semplice fatto che molti li hanno acquistati - e se ne sono pentiti - al posto di notebook.A mio parere però l'altro problema è che la piattaforma non si è evoluta: i test reali hanno dimostrato che la nuova piattaforma Intel utilizzata sui netbook non offre grandi benefici sia di prestazioni che di durata batteria rispetto all'hardware precedente.I netbook rimangono però una categoria utile, poi quanto faranno in termini di unità vendute staremo a vedere.OsvyRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: Osvy> > Che i netbook dovessero avere una flessione era> prevedibile, per il semplice fatto che molti li> hanno acquistati - e se ne sono pentiti - al> posto di> notebook.Direi che chi si e' pentino e' l'utente medio che ha acquistato un netbook ( con xp ) magari in un centro commerciali e quei posti come mediaworld in cui il commesso stesso lo spacciava come un notebook con le stesse prestazioni solo un po' piu' "portatile"....L'utente "evoluto" sapeva a cosa andava incontro... finche' avevano il prezzo basso e portatilità estrema il gioco ha funzionato poi i produttori si sono complicati la vita da soli creanda confuzione e modelli sempre piu' incommerciabili....Picchiatell oRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: Osvy> > > > > Che i netbook dovessero avere una flessione era> > prevedibile, per il semplice fatto che molti li> > hanno acquistati - e se ne sono pentiti - al> > posto di> > notebook.> > Direi che chi si e' pentino e' l'utente medio che> ha acquistato un netbook ( con xp ) magari in un> centro commerciali e quei posti come mediaworld> in cui il commesso stesso lo spacciava come un> notebook con le stesse prestazioni solo un po'> piu'> "portatile"....> L'utente "evoluto" sapeva a cosa andava> incontro... finche' avevano il prezzo basso e> portatilità estrema il gioco ha funzionato poi i> produttori si sono complicati la vita da soli> creanda confuzione e modelli sempre piu'> incommerciabili....Bah Io trovo benissimo delle offerte di netbook con HD da 250 Atom 450 e batteria a 6 celle e 9 ore di autonomia a meno di 250 euro... se poi qualcuno è tanto fesso da spendere su un netbook 400 euro e pensa di avere le prestazioni di un core duo allora è un fesso, lo stesso che magari ha preso con le stesse aspettative un iPad spendendo almeno 500 euro...Enjoy with UsRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCutHai avuto ragione anche sul tuo amore Linux?... :-)OsvyRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2843228&m=284Scusami eh, ma vista la tua infinita scienzIa (cit) e sconfinato sapere, fatti assumere da qualche big del settore, almeno non sprechi le tue perle previsionali da analista della domenica.DarkOneRe: Bello avere sempre ragione...
Quante idiozie in cosi poche frasi!collioneRe: Bello avere sempre ragione...
Ineccepibile, as always...LaNberto non registratoRe: Bello avere sempre ragione...
Bello il cambio di nick, FinalCut!macaco non registratoin controtendenza...
... ho comprato un netbook :)Dopo due settimane l'ho già "raso al suolo", cancellando XP che mi dava i nervi, e ho installato Ubuntu 10.04.In quanto "netbook" direi che fa il suo XXXXX lavoro...(la batteria, però, non dura niente... e sotto Ubuntu ancor meno)il solito bene informatoRe: in controtendenza...
In controtendenza a gennaio comprai un netbook: eeepc 1005PE, pagato una cavolata, 250 giga di hard disk, windows7.Dovevo andar via per lavoro 3 mesi e spostarmi di continuo.Mi serviva un cosetto leggero, che si collegasse facilmente alla extranet aziendale, che mi facesse navigare in qualsiasi sito senza limitazioni, e che la sera, in albergo, mi facesse ascoltatr tutta la mia musica e guardare i miei film.Lavoro svolto EGREGIAMENTE.Nessun pentimento.Ora, visto che è anche carino da vedere, lo tengo in salotto e ci trasmetto la musica (oltre 100giga) con itunes allo stereo via wifi.Nessun pentimento.syntarisRe: in controtendenza...
- Scritto da: syntaris> In controtendenza a gennaio comprai un netbook:> eeepc 1005PE, pagato una cavolata, 250 giga di> hard disk,> windows7.> Dovevo andar via per lavoro 3 mesi e spostarmi di> continuo.> > Mi serviva un cosetto leggero, che si collegasse> facilmente alla extranet aziendale, che mi> facesse navigare in qualsiasi sito senza> limitazioni, e che la sera, in albergo, mi> facesse ascoltatr tutta la mia musica e guardare> i miei> film.> > Lavoro svolto EGREGIAMENTE.> > Nessun pentimento.> > Ora, visto che è anche carino da vedere, lo tengo> in salotto e ci trasmetto la musica (oltre> 100giga) con itunes allo stereo via> wifi.> > Nessun pentimento.Curiosità, ma la batteria? per un dispositivo del genere è abbastanza fondamentale, è uno dei motivi per cui ho regalato il mio aspire one e mi sono deciso a comprare un portatile serio (macbook pro) che come potenza mi permette anche di usarlo come computer principaleMr. XRe: in controtendenza...
Ah già! dimenticavo.... batteria strepitosa (6celle), la danno per oltre 9 ore, anche se in effetti in utilizzi intensi dura circa 5...Comunque ottima.syntarisRe: in controtendenza...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: in controtendenza...
io ci ho installato su quello che mi porto in giro una ubuntu remix che mi fa durare la batteria 7 ore.. non metterei la ubuntu normale su un netbooklordreamRe: in controtendenza...
Samsung NC-10 con batt a 6 celle.Me lo porto anche in giro per il mondo (nei posti meno confortevoli) e lo uso per salvare una copia delle foto, nonchè per fare qualche check di qualche ftg di riferimento.Resiste anche una settimana senza essere ricaricato (uso strettamente necessario) e con 1,2 kg fa quel che deve fare. E quando lo devi portare a spalle per km ti garantisco che la differenza di peso fa comodo.A casa restano sia il macbook da cui scrivo sia il sony.roverRe: in controtendenza...
- Scritto da: il solito bene informato> ... ho comprato un netbook :)> Dopo due settimane l'ho già "raso al suolo",> cancellando XP che mi dava i nervi, e ho> installato Ubuntu 10.04.> In quanto "netbook" direi che fa il suo XXXXX> lavoro...> (la batteria, però, non dura niente... e sotto> Ubuntu ancor meno)Hai detto niente!... comunque grazie per la sincerità :-)Però una curiosità: che intendi per "non dura niente"? 3 ore non ce la fa?OsvyRe: in controtendenza...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: il solito bene informato> > ... ho comprato un netbook :)> > Dopo due settimane l'ho già "raso al suolo",> > cancellando XP che mi dava i nervi, e ho> > installato Ubuntu 10.04.> > In quanto "netbook" direi che fa il suo XXXXX> > lavoro...> > > (la batteria, però, non dura niente... e sotto> > Ubuntu ancor meno)> > Hai detto niente!... comunque grazie per la> sincerità> :-)> Però una curiosità: che intendi per "non dura> niente"? 3 ore non ce la> fa?hm... a fatica!ho letto nei forum che la durata della batteria è un tallone d'achille di Ubuntu... forse io ho fatto l'errore di installare la versione "normale" e non quella specifica per i netbook.Comunque sono molto soddisfatto: ho collegato la stampante e l'ha riconosciuta subito e un vecchio scanner Canon che è sempre stata una croce ha funzionato senza batter ciglio e senza scaricare nulla, grazie ai driver Sane preinstallati.Quasi quasi mi sento in colpa per non aver pagato nulla :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2010 14.07-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: in controtendenza...
- Scritto da: il solito bene informato> ... ho comprato un netbook :)> Dopo due settimane l'ho già "raso al suolo",> cancellando XP che mi dava i nervi, e ho> installato Ubuntu> 10.04.> In quanto "netbook" direi che fa il suo XXXXX> lavoro...> (la batteria, però, non dura niente... e sotto> Ubuntu ancor> meno)Controlla le politiche di gestione del proXXXXXre... per default su molte distro ho visto impostazioni "spregiudicate", con ad esempio il proXXXXXre che anche a batteria viene portato al massimo del clock immediatamente al superamento di una certa soglia di carico... io l'avevo impostato in modo che almeno servissero un 30/40 secondi. Altrimenti ogni volta che avviavo un programma anche non corposo (o caricavo una pagina web pesante) e il proXXXXXre andava al 90% del carico, il clock schizzava al massimo... dai uno, dai due, dai tre, la batteria si scarica!Detto questo, 3 celle sono poche secondo me... (con il mio Asus 1005ha p non ero per nulla soddisfatto... molto meglio il mio più datato samsung nc10 da questo punto di vista!)mcguoloRe: in controtendenza...
- Scritto da: mcguolo> Detto questo, 3 celle sono poche secondo me...Di sicuro, questo è dimostrato dalla realtà.Anche perché hai voglia a credere a quello che dice il produttore... è come il consumo dichiarato delle autoNell'attuale numero di PC Professionale, c'è la prova di un Acer Timeline X, il 14" (sto parlando di notebook): nell'uso reale del loro test la batteria è arrivata a 5 ore, che non sono male, ma non sono le 9 ore pubblicizzate da Acer... :-)OsvyRe: in controtendenza...
E' uno dei miei acquisti più riusciti di sempre, oramai uso praticamente solo il netbook.Purtroppo il mercato segue l'hype, ma è sicuramente uno dei migliori device in termini di portabilità e rapporto utilità prezzo. Copre praticamente tutte le mie esigenze in portabilità, per 250. Grandioso.Talking HeadRe: in controtendenza...
Hai preso una 3 celle?roverRe: in controtendenza...
- Scritto da: rover> Hai preso una 3 celle?no, "centocelle"[img]http://www.joylife.it/resources/art_1957/Centocelle.JPG[/img]hm che bellezza...sì un 3 celleil solito bene informatoRe: in controtendenza...
Quale sei di quelli?E comunque la batteria è femminile.Tu invece non so, se non sei tra quelli di cui sopra.....Roveripad vs netbook ????
>Secondo gran parte degli osservatori il calo è dovuto soprattutto alla >competizione con iPad (di cui secondo indiscrezioni sarebbe già pronta, >proprio per Natale, la seconda generazione con un proXXXXXre più veloce e >uno schermo da 7 pollici).Ma non sono due segmenti di mercato diversi ???? Non considerando i prezzi....UtontoRe: ipad vs netbook ????
> Ma non sono due segmenti di mercato diversi ????> Non considerando i> prezzi....Ovviamente sono due mercati diversi ma è anche ovvio che la stampa non perde occasione per magnificare ipad. Tutti ormai hanno capito che gli editori puntano molto sul dispositivo per cominciare a guadagnare dalle edizioni online. In realtà nessuno con un minimo di testa potrebbe credere che un dispositivo come l'ipad, completamente diverso e un costo doppio possa cannibalizzare il mercato dei netbook.Senza contare che nessuno dei competitor si è ancora lanciato seriamente, quindi stanno aspettando di capire se i 3 milioni sono solo lo zoccolo duro di macachi, quelli che comprano qualsiasi cosa marchiata apple, oppure se realmente esiste un mercato.nome e cognomeMa si ora Ipad = Netbook
Uno è un vero computer anche se con alcune limitazioni, con SO da computer e costa anche meno di 200 euro, l'altro parte dai 500 euro e ha un SO da smartphone, non ha porte USB master, non fa nulla di quello che può fare un computer, a parte visualizzare filmati o pagine internet e alcuni giochini...Un bel giocattolino nulla da dire, ma più simile ad uno smartphone che ad un computer...Ricordo poi a chi da i netbook in declino che nell'ultimo trimestre hanno fatto il record di vendite con oltre 45 milioni di pezzi e con una proiezione annua sopra i 170 milioni di pezzi... per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di diamante dei suoi profitti... di ipad grande sucXXXXX di apple forse per fine anno arriveranno a venderne 10 milioni....Enjoy with UsRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: Enjoy with Us> Uno è un vero computer anche se con alcune> limitazioni, con SO da computer e costa anche> meno di 200 euro, l'altro parte dai 500 euro e ha> un SO da smartphone, non ha porte USB master, non> fa nulla di quello che può fare un computer, a> parte visualizzare filmati o pagine internet e> alcuni> giochini...> Un bel giocattolino nulla da dire, ma più simile> ad uno smartphone che ad un> computer...Il discorso è che un netbook è sì un computer a tutti gli effetti, ma alla fine l'utente medio ci fa le stesse cose di un iPad! *modalità luogo comune ON* scaricare la postaandare su internetfacebookmessengerguardare i video su youtube (ovviamente non in mobilità sennò dì "ciao ciao" alla batteria)*modalità luogo comune OFF*certo avere 3 porte usb è utile e spesso mi guardo un film sul divano senza bisogno di tenere il computer in posizione adatta...E pure il lettore SD... se non fosse che spingendo il pezzo di plastica che hanno messo a protezione della porta è rimasto incastrato e quindi, a meno di smontare il computer, è inutilizzabile (rotfl)> Ricordo poi a chi da i netbook in declino che> nell'ultimo trimestre hanno fatto il record di> vendite con oltre 45 milioni di pezzi e con una> proiezione annua sopra i 170 milioni di pezzi...> per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di> diamante dei suoi profitti... di ipad grande> sucXXXXX di apple forse per fine anno arriveranno> a venderne 10> milioni....comunque parliamo di un produttore solo contro decine.Ed è ovvio che intel spinga i netbook, visto che sui tablet mi pare stia perdendo il treno nei confronti di ARM.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2010 14.36-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: il solito bene informato> E pure il lettore SD... se non fosse che> spingendo il pezzo di plastica che hanno messo a> protezione della porta è rimasto incastrato e> quindi, a meno di smontare il computer, è> inutilizzabile> (rotfl)Pinzetta a gambi lunghi e passa la pauraCameoRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: Cameo> - Scritto da: il solito bene informato> > E pure il lettore SD... se non fosse che> > spingendo il pezzo di plastica che hanno messo a> > protezione della porta è rimasto incastrato e> > quindi, a meno di smontare il computer, è> > inutilizzabile> > (rotfl)> > Pinzetta a gambi lunghi e passa la paurail passaggio è poco più largo di una SD card... pensavo ad attaccarci un pezzo di plastica con l'Attack e trascinare fuori quell'altro :-Pil solito bene informatoRe: Ma si ora Ipad = Netbook
> per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di> diamante dei suoi profitti... hai un link? considerando che il ricarico sui netbook non può che essere minimo...> di ipad grande> sucXXXXX di apple forse per fine anno arriveranno> a venderne 10> milioni....a me male non parepippuzRe: Ma si ora Ipad = Netbook
no è che visto il lancio doveva soppiantare i netbook ma i netbook hanno una vendita annua di oltre 100 milioni.. ipad forse 10lordreamRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: lordream> no è che visto il lancio doveva soppiantare i> netbook ma i netbook hanno una vendita annua di> oltre 100 milioni.. ipad forse> 10è il suo primo anno di vita (di un prodotto totalmente nuovo) anche iPod il primo anno di vita ha venduto poco.http://www.businessinsider.com/apple-will-sell-50-million-ipads-a-year-2010-8dagli tempo e arriverà anche lui senza problemi a 50 milioni l'anno e oltre, in fin dei conti non costa di più di quanto costava un iPod classic con HD.(linux)(apple)FinalCutRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: pippuz> > per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di> > diamante dei suoi profitti... > > hai un link? considerando che il ricarico sui> netbook non può che essere> minimo...> > > di ipad grande> > sucXXXXX di apple forse per fine anno> arriveranno> > a venderne 10> > milioni....> > a me male non pareNotizia di poche settimane fa di PI!Enjoy with UsRe: Ma si ora Ipad = Netbook
> Notizia di poche settimane fa di PI!link?pippuzRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: Enjoy with Us> Uno è un vero computer anche se con alcune> limitazioni, con SO da computer e costa anche> meno di 200 euro, l'altro parte dai 500 euro e ha> un SO da smartphone, non ha porte USB master, non> fa nulla di quello che può fare un computer, a> parte visualizzare filmati o pagine internet e> alcuni> giochini...> Un bel giocattolino nulla da dire, ma più simile> ad uno smartphone che ad un> computer...> Ricordo poi a chi da i netbook in declino che> nell'ultimo trimestre hanno fatto il record di> vendite con oltre 45 milioni di pezzi e con una> proiezione annua sopra i 170 milioni di pezzi...> per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di> diamante dei suoi profitti... di ipad grande> sucXXXXX di apple forse per fine anno arriveranno> a venderne 10> milioni....Chi ha bisogno di un netbook, comprerà comunque un netbook.Ma molta di quella gente che ha comprato un netbook, non aveva bisogno di un netbook, quanto di un aggeggio che durasse molto e fosse facilmente trasportabile con cui consultare le email e navigare su internet. E queste cose iPad credo le faccia molto bene.Sono convinto che i rumors in circolazione circa un nuovo iPad da 7 pollici siano fondatissime, quella credo sia la dimensione perfetta per un tablet. Purtroppo è un vero peccato che sia così limitato e potrebbe costare meno viste le castrazioni che ha...però è Apple.Ad ogni modo, tutto questo per dire che la stragrande maggioranza di chi ha acquistato un netbook s'è reso conto che non era quello che gli serviva e che quel mostro di XP su un netbook non faceva altro che renderlo quasi inutilizzabile. Ci sarà sempre qualcuno a può far comodo un netbook, ma la "massa" usano solo facebook, email e messenger.DarkOneRe: Ma si ora Ipad = Netbook
Guarda, sono abbastanza d'accordo, ma se ci pensi il problema è tanto stupido quanto la soluzione: il netbook ha comunque uno sviluppo orizzontale, mentre le pagine web, file di testo, fogli di calcolo, pdf, ecc hanno uno sviluppo prevalentemente verticale. Da sempre.Ma il netbook ha anche la tastiera fisica, molto più comoda e veloce di una minitastiera virtuale, e già compresa nel prezzo.Il primo costruttore che risolve decentemente il problema, secondo me fulmina come vendite sicuramente ipad, e forse anche netbook.Che anche se in calo venderanno molto più di ipad per un bel po' di tempo.Perchè, come già scrissi, se uno vive sui vari PI et similia, sembra che il 90% dell'informatica sia Apple. Invece nel mondo reale è il contrario.roverRe: Ma si ora Ipad = Netbook
Daccordo con te per il discorso tastiera, sebbene credo che una tastiera fisica decente occupi un discreto spazio.Per quanto mi riguarda credo che Apple vinca solo per un motivo: iOSNonostante le apparenti limitazioni, pensate per un dispositivo molto più mobile di quello che stiamo pensando, in fin dei conti iOS è nato e si è evoluto su iPhone, credo che sia lo soluzione migliore del pensare di ficcare semplicemente XP in un tablet/netbook.I primi eeePC con linux erano sulla strada buona, ma nessuno apparentemente è stato in grado di pensare un interfaccia decenteMr. XRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: rover> Guarda, sono abbastanza d'accordo, ma se ci pensi> il problema è tanto stupido quanto la soluzione:> il netbook ha comunque uno sviluppo orizzontale,> mentre le pagine web, file di testo, fogli di> calcolo, pdf, ecc hanno uno sviluppo> prevalentemente verticale. Da> sempre.> Ma il netbook ha anche la tastiera fisica, molto> più comoda e veloce di una minitastiera virtuale,> e già compresa nel> prezzo.> Il primo costruttore che risolve decentemente il> problema, secondo me fulmina come vendite> sicuramente ipad, e forse anche> netbook.Apple lo ha già risolto: dock con tastiera fisica incorporata, oltre che tastiera Bluetooth.> Che anche se in calo venderanno molto più di ipad> per un bel po' di> tempo.Si, per parecchie settimane.> Perchè, come già scrissi, se uno vive sui vari PI> et similia, sembra che il 90% dell'informatica> sia Apple. Invece nel mondo reale è il> contrario.Nel mondo reale si vedono solo iPhone e Nokia da 50-100 euro.ruppoloRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Enjoy with Us> > Uno è un vero computer anche se con alcune> > limitazioni, con SO da computer e costa anche> > meno di 200 euro, l'altro parte dai 500 euro e> ha> > un SO da smartphone, non ha porte USB master,> non> > fa nulla di quello che può fare un computer, a> > parte visualizzare filmati o pagine internet e> > alcuni> > giochini...> > Un bel giocattolino nulla da dire, ma più simile> > ad uno smartphone che ad un> > computer...> > Ricordo poi a chi da i netbook in declino che> > nell'ultimo trimestre hanno fatto il record di> > vendite con oltre 45 milioni di pezzi e con una> > proiezione annua sopra i 170 milioni di pezzi...> > per Intel sono, parole del suo CEO, la punta di> > diamante dei suoi profitti... di ipad grande> > sucXXXXX di apple forse per fine anno> arriveranno> > a venderne 10> > milioni....> > Chi ha bisogno di un netbook, comprerà comunque> un> netbook.> Ma molta di quella gente che ha comprato un> netbook, non aveva bisogno di un netbook, quanto> di un aggeggio che durasse molto e fosse> facilmente trasportabile con cui consultare le> email e navigare su internet. E queste cose iPad> credo le faccia molto> bene.> Sono convinto che i rumors in circolazione circa> un nuovo iPad da 7 pollici siano fondatissime,> quella credo sia la dimensione perfetta per un> tablet. Purtroppo è un vero peccato che sia così> limitato e potrebbe costare meno viste le> castrazioni che ha...però è> Apple.> > Ad ogni modo, tutto questo per dire che la> stragrande maggioranza di chi ha acquistato un> netbook s'è reso conto che non era quello che gli> serviva e che quel mostro di XP su un netbook non> faceva altro che renderlo quasi inutilizzabile.> Ci sarà sempre qualcuno a può far comodo un> netbook, ma la "massa" usano solo facebook, email> e> messenger.Mah Io penso che fino a quando non lanciano un tablet con SO da PC e caratteristiche equivalenti a quelle di un netbook anche come prezzi, i netbook continueranno a collezionare record di vendita!Poi una cosa non capisco un netbook con schermo da 10 pollici ha uno schermo piccolo, un tablet da 9.7 pollici ha lo schermo troppo grande.... mah!Enjoy with UsRe: Ma si ora Ipad = Netbook
Forse non te ne sei accorto, ma i tablet "con OS da PC" esistono dal 2000, e non se li è mai filati nessuno...ano nimoRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: Enjoy with Us> Mah Io penso che fino a quando non lanciano un> tablet con SO da PC e caratteristiche equivalenti> a quelle di un netbook anche come prezzi, i> netbook continueranno a collezionare record di> vendita!E' questo l'errore madornale. Tablet e netbook non devono e non possono avere un SO da PC. In realtà è windows che non possono e non devono montare, perchè linux va benissimo, va soltanto creato un nuovo DE studiato appositamente.> Poi una cosa non capisco un netbook con schermo> da 10 pollici ha uno schermo piccolo, un tablet> da 9.7 pollici ha lo schermo troppo grande....> mah!Perchè uno schermo da 10 pollici con un sistema operativo desktop è troppo piccolo da poter essere usato agevolmente per molto tempo (o leggere), mentre un tablet da 9.7 pollici è decisamente troppo grande per essere usato in completa mobilità, senza bisogni di supporti o appoggi (e ne è la prova che apple sbandiera supporti e custodie autoreggenti).DarkOneRe: Ma si ora Ipad = Netbook
- Scritto da: Enjoy with Us> Mah Io penso che fino a quando non lanciano un> tablet con SO da PC e caratteristiche equivalenti> a quelle di un netbook anche come prezzi, i> netbook continueranno a collezionare record di> vendita!I netbook continueranno a non essere utilizzati, come mostrano inequivocabilmente le statistiche che tu fai finta di non vedere.> Poi una cosa non capisco un netbook con schermo> da 10 pollici ha uno schermo piccolo, un tablet> da 9.7 pollici ha lo schermo troppo grande....> mah!Strano, eh?ruppoloGrazie ragazzi!
Quando soffro di insonnia leggo i commenti mi rilasso con due risate....Ma poi ansce anche una riflessione su microsoft,apple,linux,ecc.Vedo sempre nei vostri commenti una guerra ideologica di che ce la più duro...In sostanza vedo il gioco delle tre carte ci fanno vincere la prima volta poi perdiamo sempre perché alla fine compriamo ciò che loro vogliono che consumiamo senza magari per una volta comprare qualcosa che non compare nel gioco delle tre carte...L'indipendenza di dire almeno una volta no su tutto... ma uniti e magari smettere di avere delle finte necessità e dedicarsi alle cose che soddisfano veramente la nostra esistenza...Leggo di raro riflessioni vere sul da farsi per migliorare il futuro e non quello del consumismo ...Io amo Linux , apple, microsoft ecc.Ma nessuna di questi nomi citati me la sposerei preferisco come sposa la mia mente quando riflettendo mi fa vedere cosa realmente mi serve per vivere serenamente i mie veri bisogni...mosfetil vassoio della mensa
è più appetibile della trousselellykellyNetbook = fuffa
Tutto come previsto.ruppoloRe: Netbook = fuffa
- Scritto da: ruppolo> Tutto come previsto.Guarda per quanto in generale non mi trovo d'accordo con quello che sostieni, in questo caso devo ammettere che me lo aspettavo pure io una cosa del genere.Senza voler tirare fuori per forza il confronto iPad/tablet, era ovvio che prima o poi quello che era inizata più per moda che per altro avrebbe visto una fase calante, c'è da vedere poi se è solo una inflessione momentanea o costante nel tempo ma al momento sono sprovvisto di sfere di cristallo per fare previsioni e sto solo a guardare ;-)muraRe: Netbook = fuffa
- Scritto da: mura> - Scritto da: ruppolo> > Tutto come previsto.> > Guarda per quanto in generale non mi trovo> d'accordo con quello che sostieni, in questo caso> devo ammettere che me lo aspettavo pure io una> cosa del> genere.> Senza voler tirare fuori per forza il confronto> iPad/tablet, era ovvio che prima o poi quello che> era inizata più per moda che per altro avrebbe> visto una fase calante, c'è da vedere poi se è> solo una inflessione momentanea o costante nel> tempo ma al momento sono sprovvisto di sfere di> cristallo per fare previsioni e sto solo a> guardare> ;-)Il fatto è che questa è la terza volta che questo fatto accade. E non sarà l'ultima, per cui è una previsione banale.Forse ti chiederai, perché la storia si ripete? Facile, le nuove generazioni non sanno/non ci credono, e la storia ciclicamente si ripete. E i produttori si leccano i baffi.ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ago 2010Ti potrebbe interessare