Roma – Si parlava di comunicazione digitale, di sicurezza e riservatezze dei dati, di libera circolazione dei saperi e di avvento di internet a Ginevra la scorsa settimana e chi ne parlava non sapeva di essere tracciato. Gli spostamenti di migliaia di persone al World Summit on the Information Society (WSIS) sono stati seguiti da un occhio , anzi un chip, invisibile.
Ad accusare gli organizzatori svizzeri del WSIS di aver fatto ricorso a chip su radiofrequenza RFID senza neppure dirlo ai delegati sono tre ricercatori che alla fine del meeting internazionale hanno rilasciato un rapporto di denuncia sull’accaduto ripreso, tra gli altri, anche dal Washington Post .
Alberto Escudero-Pascual dell’Istituto reale di Tecnologia di Stoccolma, Stephane Koch, presidente della Internet Society di Ginevra e George Danezis, ricercatore di Cambridge sono tre personaggi super partes che non hanno affatto gradito la sorpresina preparata dal WSIS ai delegati. E hanno dimostrato che all’interno dei badge che venivano rilasciati per l’accesso alle aree del WSIS erano piazzati dei chip a radio-frequenza capaci, stando al rapporto, a seguire gli spostamenti dei singoli intervenuti nelle diverse aree della conferenza.
I chip RFID, dunque, sono stati piazzati non solo nei badge di giornalisti, segretari e attendenti vari ma anche in quelli di una 50ina di primi ministri, rappresentanti governativi e funzionari di alto livello, compresi anche molti rappresentanti italiani. A nessuno di loro, però, è stato detto alcunché sulla presenza degli RFID e lo stesso WSIS, hanno spiegato i tre ricercatori, non si è dotato di una policy sulla privacy pubblica né ha saputo spiegare questa particolarissima scelta. Basti pensare che anche in Svizzera, come fin qui in Europa, l’adozione degli RFID viene valutata con molta attenzione nel timore che la loro introduzione nei prodotti di largo consumo possa tradursi in una violazione amplissima della privacy delle persone.
“Nel corso delle nostre indagini – ha spiegato Escudero-Pascual – siamo riusciti a registrarci per il Summit ed ottenere un pass ufficiale semplicemente mostrando una carta di identità fasulla e accettando di essere fotografati da una webcam, non abbiamo dovuto fornire altri documenti o numeri di registrazione per ottenere il pass”. Secondo i tre ricercatori, i chip RFID potevano essere letti da qualsiasi cosa, come “i distributori automatici all’ingresso di una specifica sala riunioni, in modo da consentire l’identificazione dei partecipanti o di gruppi di partecipanti”.
Il timore espresso nel rapporto è che le informazioni raccolte con gli RFID vengano poi utilizzate in ambito pubblico soprattutto in vista del secondo round del WSIS previsto a Tunisi per il 2005. “Abbiamo chiesto – hanno spiegato i tre – quale sarebbe stato l’uso dei dati da loro raccolti ma il personale addetto, ovviamente, non ne sapeva nulla”. Secondo i tre scienziati il WSIS ha violato una serie di norme sulla riservatezza, in particolare la Legge sulla protezione dei dati personali approvata in Svizzera nel 1992, la Direttiva europea sulla privacy nonché le linee guida ONU sull’uso dei file personali del 1990.
“Il problema maggiore – hanno spiegato i tre ai reporter – è che questo sistema non offre adeguata sicurezza ma consente invece la sorveglianza costante dei rappresentanti della Società Civile, molti dei quali criticano certi regimi e certi governi. La condivisione di dati con una terza parte potrebbe mettere tutti loro a rischio e questa possibilità è ora concreta nell’ambito del WSIS se si considera l’impatto che potrebbe avere la condivisione dei dati con il governo tunisino che nel 2005 dovrà organizzare l’evento”.
A non avere addosso il chip, paradossalmente, erano invece gli hacktivist che sono entrati al WSIS con badge fasulli per dimostrare l’inefficienza dell’apparato di sicurezza dell’evento.
-
E io?
Che viaggio a 640....mi daranno il Mega senza pagare una lira in più? Mah...sperèm!!! :$AnonimoRe: E io?
- Scritto da: Anonimo> Che viaggio a 640....mi daranno il Mega> senza pagare una lira in più?> Mah...sperèm!!! :$In effetti non lo dice.... però se cosi' non fosse perchè pagare di più per lo stesso servizio? E quelli che già hanno preso l'adsl a 1mbit a quanto la porterebbero invece?AnonimoRe: E io?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che viaggio a 640....mi daranno il Mega> > senza pagare una lira in più?> > Mah...sperèm!!! :$> > In effetti non lo dice.... però se cosi' non> fosse perchè pagare di più per lo stesso> servizio? > E quelli che già hanno preso l'adsl a 1mbit> a quanto la porterebbero invece?E io che viaggio ancora con ISDN pur avendo la Fibra Ottica a 1Km da casa? Potrò sperare nel Adsl o dovrò bruciare tutte le sedi telecom con relative centraline? :mad:DeimoAnonimoRe: E io?
- Scritto da: Anonimo> Che viaggio a 640....mi daranno il Mega> senza pagare una lira in più?E' questo uno dei tanti segnali che mi fanno dubitare della serieta' della notizia :)AnonimoRe: E io?
Ok pero' spero che paghiamo tutti uguale altrimenti sai che ciulata?Vabbè preparo la vasella dai... :'(AnonimoRe: E io?
infatti non mi torna il discorso.. anche se portassero' la la 640 da 128 a 256 in uscita c'è una bella differenza tra256/128 ---> 640-256 e640/128 ---->640-256è la banda in entrata quella che conta poi alla fine.. e per uno che paga per la 640 è una presa in giro.. o abbassano i prezzi della 640 o aumentano la banda in entrata.. se no si disdice e si fa la 256, non ci sono storie..AnonimoRe: E io?
> è la banda in entrata quella che conta poi> alla fine.. Dipende da cosa ne fai.Se ci devi mettere su un piccolo web ti serve un upload decente.Se ci devi tenere videoconferenze ti serve un upload decente per una buona fluidità.Dipende.AnonimoRe: E io?
veramente ho letto che per la telecom sarà come uno standard 640/256AnonimoRe: E io?
come minimo a noi ke abbiamo la 640 ci devono mettere la 2048/512 senza aumenti! o al max al prezzo della 1280! se no mi diminuiscono il prezzo e me lo portano come la 256!AnonimoRe: E io?
- Scritto da: Anonimo> come minimo a noi ke abbiamo la 640 ci> devono mettere la 2048/512 senza aumenti! o> al max al prezzo della 1280! se no mi> diminuiscono il prezzo e me lo portano come> la 256!Sì, certo, a installarla ti mandano la marmotta che confeziona la cioccolata. (troll)AvionRe: E io?
- Scritto da: Anonimo> Che viaggio a 640....mi daranno il Mega> senza pagare una lira in più?> Mah...sperèm!!! :$No a tì nagòt. Ghè poc de sperà.Schiz (troll)AnonimoRe: E io?
Prega il signùr a basa vuus con la tua bricòla a forma de cruùs...:DAnonimoRe: E io?
Anonimo wrote:> Che viaggio a 640....mi daranno il Mega senza pagare una> lira in più?Un mio amico con Libero da 640 sta facendo da "cavia" e ce l' ha gia' da questa estate.AnonimoRe: E io?
Allora chi ha l'attuale 640/128 passera a 640/256 senza pagare niente come chi ha la 256/128 a 640/256...pero' in compenso chi a l'attuale 640/128 il prezzo si abbasera come quello dell'attuale 256/128.kapito tu mi hai :DAnonimoE la riforma non è passata :p
Come da topic.TharonRe: E la riforma non è passata :p
- Scritto da: Tharon> Come da topic....e nello stesso giorno Gasparri se la piglia nel didietro! Carlo Azeglio 4 Ever!!!!:DTony SarnanoRe: E la riforma non è passata :p
- Scritto da: Tony Sarnano> - Scritto da: Tharon> > Come da topic.> > ...e nello stesso giorno Gasparri se la> piglia nel didietro! Carlo Azeglio 4> Ever!!!!> > :DSi ma se la rivotano identica è costretto a firmare....AnonimoRe: E la riforma non è passata :p
> > ...e nello stesso giorno Gasparri se la> > piglia nel didietro! Carlo Azeglio 4> > Ever!!!!> > > > :D> > Si ma se la rivotano identica è costretto a> firmare....Certo, ma noi ci ricorderemo che l'hanno rivotata uguale.:$AnonimoRe: E la riforma non è passata :p
E la corte costituzionale la può dichairare incostituzionle, visto che no si è proveduto a risolvere i nodi sollevati dal PresidenteAnonimoRe: E la riforma non è passata :p
Scusate, sbagliai.Ho confuso la legge del riordino televisivo con quella finanziaria.Errore umano, c'è una tale bagarre in questi tempi :)TharonRe: E la riforma non è passata :p
- Scritto da: Tony Sarnano> - Scritto da: Tharon> > Come da topic.> > ...e nello stesso giorno Gasparri se la> piglia nel didietro! Carlo Azeglio 4> Ever!!!!bella fiducia che riponi in vittorio emanuele ciampiAnonimoRe: E la riforma non è passata :p
Mi ci voleva la manica di ultrà della sinistra di primo mattino (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AvionRe: E la riforma non è passata :p
Lunga vita al Presidente.....GicavAnonimoServe veramente questa "banda larga" ?
Siamo realisti, la banda larga al 90% viene usata per scaricare film/mp3/giochi ... dai piratoni (sfigati) di turno... gli incentivi non dovrebbero andare a qualcosa di più socialmente utile???-- Collericamente :D Vostro, Guglielmo Finestre(linux)AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga" ?
mmm buona domanda...ma non ho tempo per risponderti, scusa, devo scaricarmi un film... ;)AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
Sifigato sarai tu, sottospecie di consumatore "modello" orgoglio di Microsoft, SIAE e BSA tutta........E ora scusa non ho più tempo da dedicarti visto che sto copiando alcuni DVD noleggiati.........AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
- Scritto da: Anonimo> Sifigato sarai tu, sottospecie di> consumatore "modello" orgoglio di Microsoft,> SIAE e BSA tutta........> E ora scusa non ho più tempo da dedicarti> visto che sto copiando alcuni DVD> noleggiati......... mi raccomando rella tutto al termine...AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
Ecco poi passa quando hai finito (win)AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
eccome se serve.solo negli ultimi due giorni ho scaricato un dvd completo (non divx ma dvd) 5 iso di linux, altri svariati giga di cianfrusaglia...nel frattempoc'era la tv broadband che girava sul cavo...ecco la banda larga a cosa serve.. ora non devo più uscire di casa.... se poi mi portassero pure il pane via banda larga, sarei l'uomo più felice del mondoAnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
> ecco la banda larga a cosa serve.. ora non> devo più uscire di casa.... se poi mi> portassero pure il pane via banda larga,> sarei l'uomo più felice del mondoCapita anche a me... ma rimpiango i tempi in cui mi recavo in ufficio. Qui in casa è un po' noioso.AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
in effetti è brutto stare sempre in casa, alla fine crolli in depressione perchè nn hai obblighi esterniAnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga" ?
e i videogiocatori incalliti dove li metti? ;)Dark*AngelAnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga" ?
Scusa ma è una stupidaggine quella che hai detto.Apparte che con questa mossa, si favorirebbero servizi ondemand decenti per cui potrebbero esserci nuove opportunità per le aziende del settore.Poi quando si stanziano soldi, quasi sempre potrebbero essere destinati a cose migliori.Come la ricerca(in senso generale, medica, tecnologica ecc.), che in Italia si vede destinata una percentuale piccolissima di stanziamenti.Ed è vergognoso.Tuttavia i soldi vengono spesi in modi ben più discutibili.E in misura molto maggiore.Uno si dovrebbe scandalizzare di continuo.A cominciare da quanto costa in stipendi il parlamento.Ma la banda larga significa navigare e scaricare di tutto più velocemente.Anche documenti e programmi (i programmi gpl o bsd sono liberamente scaricabili quindi non mi si parli di crack o altro).Ridurre internet a scaricare musica e film è un'idiozia.Sugli incentivi puoi avere anche ragione, sebbene favorire internet significa dare prima di tutto un contributo alla cultura e alla comunicazione.E non dimenticare che prima o poi sarebbe utile che le amministrazioni, lo stato e i comuni usassero questa risorsa per comunicare con i cittadini, dare servizi online eccetera.Per cui vedi come la banda larga può portare seri benefici a tutti, altro che pirati sfigati.Apparte che senza entrare in merito, scaricare musica e film liberamente è da vedere se sia poi cosi sbagliato.Ricorda che la maggior parte dei musicisti i soldi li fa coi concerti.Ma per la circolazione delle idee e delle informazioni i programmi p2p sono straordinari.Se poi ti riferisci alla mossa di Telecom, sperando sia vera, allora non centra nulla coi soldi dello stato ma è un'iniziativa dell'azienda, che tecnologicamente non penso costi molto di più alla stessa azienda.In ogni caso hai mostrato scarsissimo acume.AnonimoRe: Serve veramente questa "banda larga"
Io chiamo il 117 :AvionRe: Serve veramente questa "banda larga" ?
Beh la realtà non è proprio quella che hai descritto, innanzitutto ormai internet sta per diventare di uso comune dall'entartainment, alla ricerca d'informazioni, allo shopping e poco alla volta anche per i servizi di pubblica amministrazione. Tutti questi servizi via rete dovrebbero migliorare la vita e abbassare le spese in generale per tutti.Certo che perchè sia così gl'italiani si devono dotare di strumenti fondamentali: il pc e la connessione.. da qui gl'incentivi del governo. Ora indubbiamente esistono cose più importanti della connettività in banda larga.. però intanto questo è un passo avanti per tutti e nella giusta direzione quindi credo sia giusto farlo. Per quanto riguarda la notizia relativa alla banda "regalata" a me puzza molto, dovremmo passare così per magia da 32KB a 80KB senza colpo ferire?E giustamente quelli che già hanno stipulato un contratto a 640 e spendono il doppio di quelli a 256, dovrebbero stare a guardare e massaggiarsi il didietro? Per ora le offerte sul sito della Tin restano le solite 256,640,etc e le tariffe sono ben differenziate.. ma a caval donato non si guarda in bocca..chi visse sperando morì ... ;) ciaowarrior666Re: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
> PS: alcuni ISP non sono contenti di questa> soluzione, perche' non saranno in grado di> potenziare le proprie infrastrutture (qui di> parla di un radoppio di banda su scala> nazionale), e chi versa gia' in "problemi di> banda" vedra' i propri problemi aggravarsi> ulteriormente.....vista da questo punto di vista mi sa allora che l'ha fatto apposta per massacrare i concorrenti e obbligarli a comprare (ovviamente da Telecom) altra banda per le dorsali ovvero dove si fanno i soldi veri...Chi invece non comprera' la banda aggiuntiva avra' dei servizi penosi e perdera' clienti...Probabilmente hanno fatto due conti e hanno visto che alla fine in un modo o nell'altro gli conviene. Furbi.AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
Ciao, sono l'anonimo che ha aperto il thread :)Si, la tua chiave di lettura potrebbe essere giusta, e molto probabilmente problemi (per gli altri) in tal senso ci saranno, ma la reale ragione che ha portato a farci questo "regalo" (volutamente virgolettato) e' fondamentalmente un'altra:Telecom Italia stava per essere "attaccata" da tecnologie parallele e sempre piu' "mobili", sentiva quindi la necessita' di invadere anche questo mercato per non finire isolata nel mondo della telefonia fissa, destinata a scomparire, almeno per come la concepiamo adesso.A giugno ci sara' una vera e propria rivoluzione, il sistema telefonico attuale comincera' la migrazione al VoIP (con l'integrazione del WiFi), dalle potenzialita' notevolmente superiori. Per far si che questo sistema abbia pero' un rientro economico, Telecom Italia deve diffondere la "banda larga" il piu' in fretta possibile, e questo farebbe ben sperare per la copertura (purtroppo ancora lontana dall'essere completata).Molte azioni di Telecom Italia hanno la reazione (poco felice) di danneggiare la concorrenza, ma non bisogna pensare che le azioni di TI sia mirate specificatamente a questo scopo: il divario fra Telecom Italia e le altre aziende del settore e' cosi' grande che ogni innovazione (pure se gioca a favore dell'utente) inevitabilmente si traduce in disagio per i concorrenti che non hanno i mezzi "materiali" per potersi adeguare.L'unica soluzione sarebbe quella che TI rallentasse "artificiosamente" la propria marcia: ma gli utenti resterebbero contenti? Io saro' ben felice che la mia ADSL "magicamente" diventera' piu' performante, e sinceramente non sono disposto a rinunciarvi, preoccupandomi degli altri... ma io sono un utente, fondamentalmente egoista, non un politico. ;)AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
Sei ben informato e la vedo come te.Una volta che a guadagnarci sono gli utenti, e non capita spesso, non ci lamentiamo!AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
Aggiungo anche che VoIP è senz'altro il futuro della telefonia, che porterà non poco risparmi a Telecom, che speriamo si ripercuota un po' anche nei consumatori.AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
vero, ma gli altri 6280 comuni non coperti con il 25% della popolazione devono stare ancora più zitti ? A loro niente torta, agli altri doppia razione CON I MIEI CONTRIBUTI STATALI ?AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
> il divario fra Telecom Italia> e le altre aziende del settore e' cosi'> grande che ogni innovazione (pure se gioca a> favore dell'utente) inevitabilmente si> traduce in disagio per i concorrenti che non> hanno i mezzi "materiali" per potersi> adeguare.ma questo è solo un tuo parere...tempo fa', quando ho sottoscritto il contratto dell'adsl con Libero era di sicuro la migliore offerta del settore.byez(linux)AkiroRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
> L'unica soluzione sarebbe quella che TI> rallentasse "artificiosamente" la propria> marcia: ma gli utenti resterebbero contenti?No l'alternativa è avere player internazionali che si alleano con gli ISP italiani. Sappiamo già che in italia le aziende soffrono di nanismo, pertanto non mi sorprenderei se alla fine sopravvivessero solo 3 o 4 ISP alleandosi con grosse Telekom straniere.Del resto Telecom Italia è sbarcata già in Francia con la sua offerta ADSL.Ora se arrivasse Deutsche Telekom ad allearsi, che so, con Wind e British Telekom con che so Tiscali si potrebbe fare una vera alternativa seria.AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
> L'unica soluzione sarebbe quella che TI> rallentasse "artificiosamente" la propria> marcia: ma gli utenti resterebbero contenti?> Io saro' ben felice che la mia ADSL> "magicamente" diventera' piu' performante, e> sinceramente non sono disposto a> rinunciarvi, preoccupandomi degli altri...> ma io sono un utente, fondamentalmente> egoista, non un politico. ;)Per una persona del settore, sentire certe baggianate è uno spasso. Quando Telecom mette sul mercato le proprie proposte e si batte con innovazioni e marketing corretto siamo contenti.Quando ruba i clienti con pubblicità ingannevoli o ostacoladoci in ogni modo per l'attivazione di xDSL o CDN, oppure sbaglia a conteggiare i minuti sui 702 per un anno intero, oppure attiva Alice e disattiva il nostro contratto ad un cliente che voleva solo traslocare il telefono, allora sono molto meno contento.AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
> Per una persona del settore, sentire certe> baggianate è uno spasso. Quando Telecom> mette sul mercato le proprie proposte e si> batte con innovazioni e marketing corretto> siamo contenti.> Quando ruba i clienti con pubblicità> ingannevoli o ostacoladoci in ogni modo per> l'attivazione di xDSL o CDN, oppure sbaglia> a conteggiare i minuti sui 702 per un anno> intero, oppure attiva Alice e disattiva il> nostro contratto ad un cliente che voleva> solo traslocare il telefono, allora sono> molto meno contento.Hai reso ben evidente la differenza fra me e te, io sono un "teNNico" e dico le mie baggianate, tu fai "politica" e ne dici altre... mentre tu starai in strada pikkettare contro il "governo ladro" io me ne staro' a casa a usufruire della tecnologia che mi metteranno a disposizione senza preoccuparmi del "demonio". Quindi: "Buona Fortuna" (a entrambi).AnonimoLE SOLITE STR.....!! E la COPERTURA?????
è ancora qualcuno che non crede al fatto che in Italia ci siano cittadini di serie A e di serie B???Io non posso aderire a nessun offerta, non posso usufuire di nessun incentivo statale FATTO CON SOLDI PUBBLICI, mica con quelli dello stipendio di Gasparri...E tutto perchè???PERCHE' LA TELECOM DEL CAZZO NON METTE UNA MERDA DI CENTRALE che alla fine le porterebbe pure introiti notevoli datosi che nella mia zona L'ADSL la vogliono in molti!!!!!!!E allora?......ALTRO CHE INCENTIVI, GOVERNANTI DELLA MINCHIA, OBBLIGATE TELECOM A COPRIRE O ESPROPRIATEGLI LE LINE!!Voglio pure io l'ADSL..................PORCI!!!!!!AnonimoRe: LE SOLITE STR.....!! E la COPERTURA?????
E allora?......ALTRO CHE INCENTIVI,> GOVERNANTI DELLA MINCHIA, OBBLIGATE TELECOM> A COPRIRE O ESPROPRIATEGLI LE LINE!!> > Voglio pure io> l'ADSL..................PORCI!!!!!!Grazie mi hai regalato una bella risata. Son sempre belle le colorite incazzature all'italiana....:DAnonimoRe: LE SOLITE STR.....!! E la COPERTURA?????
.E' che non se ne può più.......qua un azieda FA I CAZZI SUOI facendo il bello ed il cattivo tempo su scala nazionale, decidendo chi far entrare in europa e chi far rimanere in Africa e nessuno può dire o fare niente.......Ma dico io, se non è interessata a coprire una certa zona, magari perchè secondo i suoi sgherri non conviene o non ci sono abbastanza leccakulo o altro, PERCHE' NON SI LEVA DALLE PALLE E MOLLA ST'ULTIMO MIGLIO DEL CAZZO a cui sta avvinghiata da 40 anni con le unghie e con i denti?Che lasciasse la possibilità di mettere le centrali pure agli altri operatori........INVECE NO!!!!!CAZZO.....!!!E A QUESTO PUNTO, come dice il grande MAGNOTTA, mi ISCRIVO AI TERRORISTI....!!!AL ROGO LE CENTRALI TELECOM.......!!!AnonimoRe: LE SOLITE STR.....!! E la COPERTURA?
Questo articolo sà di una leggera vena ironica.Sono da anni che aspetto la copertura nel mio paese e che mi smazzo come un daino in calore per cercare di avere info attendibili..........Ma con gasparri non si scherza:incentivi per chi ha gia la copertura......Spero che gasparri e il presidente della telecom possano quanto prima esser presi da dio.AnonimoRe: LE SOLITE STR.....!! E la COPERTURA?
Beh.. anche se l'hai detto un po' alla troll (troll) anche io sono d'accordo con te.. non capisco perche devono aumentare la banda al posto di aumentare la copertura per tutto il territorio nazionale e ad ogni modo, il modo per avere la ADSL dove non vi è la copertura esiste.. basta che tu fai un modo che 50 famiglie del tuo comune facciano richiesta alla telecom.. vedi come quelli muovono il sederino in fretta e furia...golbez256 e 640
Uhm, io vado a 640/128Kb/s da tre anni (LiberoADSL, contratto novembre 2000, usando un vecchio modem Efficient che mi sono portato dagli States, dove avevo una 640/160Kb/s con SpeakEasy).Onestamente non ho controllato il mercato nel frattempo.Mi state dicendo che la velocita' media e' passata, in tre anni, dai "miei" 640Kb/s agli odierni 256KB/s?Perche' mi viene in mente un gambero?AnonimoRe: 256 e 640
No, l'ADSL e' passata dalla 640/128 all'attuale 2048/512.Si e' pero' inserita un'offerta di "fascia bassa", la 256/128 appunto, destinata a scomparire nuovamente a gennaio. ;)AnonimoRe: 256 e 640
Circa l'80% delle linee residenziali attive in Italia oggi è di tipo 'Lite' cioè a 256 kbsAnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
Hmmmm...Che vuol dire "procederà sistematicamente" ?Non mi va mica tanto di pagare di più per avere di meno di qualcuno che ha già avuto la trasformazione, mentre a me toccherà solo in un incerto futuro.TharonRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
- Scritto da: Tharon> Hmmmm...Che vuol dire "procederà> sistematicamente" ?> > Non mi va mica tanto di pagare di più per> avere di meno di qualcuno che ha già avuto> la trasformazione, mentre a me toccherà solo> in un incerto futuro.Non deve "andarti", rispettano pienamente il contratto, anzi lo rispetterebbero pure se l'upgrade non te lo facessero affatto! Non potrebbero comunque upgradare tutti nello stesso tempo, quindi "ti va'", oppure cambi provider. ;)AnonimoChe bella inutilità
Io onestamente non me ne faccio niente di una banda più larga, sinceramente vorrei solo che si aumentasse l'area di copertura. Tutto li. Meno male che la fibra ottica entro il 2010 arriverà in ogni angolo dell'Italia.golbezRe: Che bella inutilità
Entro il 2010 la fibra arrivera' in ogni angolo dell'Italia? ...e il milan vincera' lo scudetto.AnonimoRe: Che bella inutilità
Se deve arrivarci e funzionare male come a casa mia, meglio se non arriva!AnonimoRe: Che bella inutilità
:$ Avete mai sentito parlare di Ironia? Cmq era quello che diveva qualcuno appena era apparsa FastWeb.golbezRe: Che bella inutilità
- Scritto da: golbez> Meno male che la fibra ottica> entro il 2010 arriverà in ogni angolo> dell'Italia.Nei tuoi sogni ?AnonimoRe: Che bella inutilità
Io non ne sono tanto sicuro....Spero di sbagliarmi... Ma ... nel 2010 magari son gia' chiuso nella "scatola di legno"CavaAnonimoe la 1280?
a chi ha la 1280 cosa "regalano" ?niente?che culo... e dire che sborso 65e al mese...AnonimoRe: e la 1280?
Per adesso non c'e' alcun cambiamento ufficiale per la 1280 (ne' per la 2048). Ma visto il riallineamento del listino, e probabile che introdurranno sconti anche per quest'ultime.E' comunque solo una ipotesi... sta di fatto che adesso pagare il doppio per avere "solo" la banda in download maggiore (il doppio appunto) comincia a non essere piu' conveniente come prima (quando la differenza di prezzo era inferiore, e quando soprattutto i 256k in upload potevano offrire un indubbio vantaggio.. per chi ne aveva bisogno).AnonimoNON HO CAPITO (scusatemi)
Scusate ma io non ho capito.Leggendo l articolo ed il post più sotto (Dettagli etc etc) non ho ben chiaro se ho capito bene oppure no. Io ho AliceADSL 256/128 da Giugno 2003 (ex BBB tenuto a gratis dal 2000) con questa iniziativa (legge) io dal 19 Gennaio mi ritroverò una 640/256 senza costi aggiuntivi? cioè al solito prezzo di quanto pago ora? Sarà, ma siccome io, come italiano medio, son sempre a 90 gradi, non mi fido più di tanto...AnonimoRe: NON HO CAPITO (scusatemi)
Si, avrai quello che hai scritto... e al solito prezzo.Questo "regalo" non te lo fanno perche' sono improvvisamente diventati piu' buoni, ma e' la conseguenza di un progetto piu' grande, dedicato alla telefonia in generale (vedi post piu' sotto), in sostanza tendono ad allargare e promuovere il piu' possibile l'ADSL per offrire in futuro altri servizi.Anonimochi è già a 640?
chi oggi ha la 640 pagherà in futuro come una 256?dovè il trucco?AnonimoRe: Dettagli dell'UPGRADE gratuito.
Ma vai ma vieni!!!Veramente interessante!!!SI SI SI SI !!!!!Indovinate con cosa navigo :D :D :DAnonimoil comportamento sbagliato...
Innvece di portare la copertura dove manca si alza la banda dove c'é.....Dimostrazione di non avere capito niente. E questi ci governano ! Veramente geniali !!AnonimoRe: il comportamento sbagliato...
E' evidente che noi dei piccoli centri (si fa per dire) non "rendiamo" abbastanza... ma... non renderemo nemmeno piu' alle prossime elezioni...CavaAnonimoRe: il comportamento sbagliato...
- Scritto da: Anonimo> Innvece di portare la copertura dove manca> si alza la banda dove c'é.....Dimostrazione> di non avere capito niente. E questi ci> governano ! Veramente geniali !!Ora finalmente capisci come si sentono quelli del terzo mondo quando tu ti fai un'auto più bella e loro niente...AnonimoRe: il comportamento sbagliato...
dai non ce l'hanno con voi e solo che non valete l'investimento (blutti!), viceversa per chi ce l'ha già non sara un gran costo fargli quell'upgrade...insomma piove sempre sul bagnato ;)warrior666Re: il comportamento sbagliato...
in effetti c'è troppo consumismo... fa piacere che se ne accorga qualkuno gni tanto... 8D(linux)AkiroRe: il comportamento sbagliato...
- Scritto da: Anonimo> Innvece di portare la copertura dove manca> si alza la banda dove c'é.....Dimostrazione> di non avere capito niente. E questi ci> governano ! Veramente geniali !!Chi ci governa manco sa di cosa parla, lui ha gli "esperti" che lo consigliano!!!Anonimocon le 256/128 che diventano 640/256 ...
ci sarà molta più banda nei server p2p :))))))che bello... mulo mio preparati che dal 19 gennaio ti faccio lavorare come non mai....(ma luimanco mi guarda sta già brucando a destra e a manca, 5 giga anche stanotte, bravo mulo bravo.. continua a lavorare....)AnonimoRe: con le 256/128 che diventano 640/256 ...
> 5 giga anche stanotte,Hai la 1280 ?AnonimoRe: con le 256/128 che diventano 640/256
- Scritto da: Anonimo> > 5 giga anche stanotte,> > Hai la 1280 ?no fibra FWAnonimoRe: con le 256/128 che diventano 640/256
E ti funziona bene?Io per disperazione l'ho dovuta togliere. :'(AnonimoE per i poveracci...
...:s come me... che non sono nè mai saranno raggiunti dalla broad band, nonostante viva a un paio di Km dalle centrali TI e FW?Cosa succederà? Le briciole di questi 30 milioni di Euro riusciranno a convincere i gestori ad investere e cablare un quartiere con migliaia di abitanti oppure il "digital divide" di alto livello sarà solo peggiorato da questi stanziamenti?Chi ora viaggia a 256 Kbps viaggera a 640 Kbps "agratise" e chi viaggiava a 3-4 Kbps con una costosa linea analogica continuerà a farlo?Il tutto quando alcune società cominciano a inserire annunci di lavoro in cui si richiede la banda larga a casa per telelavorare..... :|Grazie tante.AnonimoRe: E per i poveracci...
Per i poveracci solo "bastonate"....Dobbiamo solo pagare le tasse come tutti (escluso quelli che si fanno un condono all'anno) e poi.... giu' bastonate..... e... zitto che le sovvenzioni le do' a chi gia' puo' usufruire della connessione a banda cossidetta larga.... e' giusto mi sembra favorire chi ha gia'.... i poveracci non contano... altro che eguaglianza "Digital" che rimangano a pagar fior di quattrini per bollette astronomiche... "Analogiche"GigiAnonimoRe: E per i poveracci...
Leggetevi questi annunci di lavoro:http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3fddcdf600d822ec2740d46e0c8906f7/UserTemplate/46 Guardate che "requisiti" richiedono...Requisiti: Passione per l'informatica, precisione e accuratezza, buona conoscenza dell'inglese, ottima conoscenza dell'hardware PC. Disponibilità di un personal computer e di una connessione ad internet a larga banda.:@Poi dice che uno non si deve incazzare....- Scritto da: Anonimo> Per i poveracci solo "bastonate"....> Dobbiamo solo pagare le tasse come tutti> (escluso quelli che si fanno un condono> all'anno) e poi.... giu' bastonate..... e...> zitto che le sovvenzioni le do' a chi gia'> puo' usufruire della connessione a banda> cossidetta larga.... e' giusto mi sembra> favorire chi ha gia'.... i poveracci non> contano... altro che eguaglianza "Digital"> che rimangano a pagar fior di quattrini per> bollette astronomiche... "Analogiche"> > GigiAnonimoRe: E per i poveracci...
Sottoscrivo in pieno... ma non c' e' nessun modo per organizzare la nostra protesta?AnonimoRe: E per i poveracci...
> ...:s come me... che non sono nè mai saranno> raggiunti dalla broad band, nonostante viva> a un paio di Km dalle centrali TI e FW?> Cosa succederà? *****succedera' che continueremo a essere fuori dal mondo informatico sino a che telecom non vorra' ( bonta' sua!!) coprire in qualche modo TUTTO il territorio nazionale> Chi ora viaggia a 256 Kbps viaggera a 640> Kbps "agratise" e chi viaggiava a 3-4 Kbps> con una costosa linea analogica continuerà a> farlo?*******Certo che continuera' a farlo ,senza tariffe flat, senza futuro ( film radio e qualnt'altro presente su internet e' ormai quasi inutilizzabile in quanto costantemente si incrementa i valori di streaming per ascoltare..) Tra un paio d'anni servira' la connessione interent soltanto per leggere la posta elettronica e caricare pagine non troppo pesanti..> Il tutto quando alcune società cominciano a> inserire annunci di lavoro in cui si> richiede la banda larga a casa per> telelavorare..... :|******** difatti,in questo modo,si accentueranno le differenze ,non solo sul piano di informazione e arricchimento culturale,ma dal punto di vista lavorativo...L'Italia e' una nazione fondata sul lavoro..in cui zone sono avvantaggiate e altre no...poche teste= pochi voti elettorali.> Grazie tante.Grazie governi ( di destra o sinistra o centro sono tutti uguali di fronte al Dio denaro)AnonimoRe: E per i poveracci...
> Grazie governi ( di destra o sinistra o> centro sono tutti uguali di fronte al Dio> denaro)... ma dico io... ma protestate ora che danno qualcosa?protestate in momenti di calma piatta.ho aspettato 2 anni per avere adsl e da poco hanno attivato la centrale che mi riguarda... credo sia solo questione di tempo per tutti. so che il tempo scorre velocemente, ma non resta altro che aspettare.Anche io non ero contento di spendere quanto una adsl per navigare con un isdn, ma sapevo cmq che queste cose sarebbero andate per le lunghe.Quindi quando finalmente dopo anni si vede una mossa decente, non buttate fango su tutto.grazieAnonimovogliamo la copertura!
e' una ingiustizia bella e buona, solo chi e' in una zona coperta da adsl puo' usufruire degli incentivi governativi, gli altri, anche se lasciano piu' di meta' stipendio al governo, non ne hanno diritto!!!quando anche nei paesi lontano dai centri abitati, arrivera' questo servizio? dove si possono trovare previsioni di copertura? quando anche noi "paesani" potremo usufruire di questi ingiusti incentivi, di cui versiamo le salate tasse???e non sto' parlando da un posto sperduto sulle alpi, o nel mezzo della sila!CollimateRe: vogliamo la copertura!
DELL'INCREDIBILE!!! QUI SI PARLA SOLTANTO DI CHI HA ADSL MA PER GLI ALTRI???? ABITO NEL MEZZO DELLA PIANURA PADANA, NEL MANTOVANO A 1KM DALLA CENTRALE MA LA TELECOM NON VUOLE CABLARE LA MIA PICCOLA FRAZIONE!!!GRAZIE MAMMA TELECOM! GRAZIE!GRAZIE A QUEL D*******E CHE DECIDE DI NON CABLARE UNA FRAZIONE (CHISSA' PER QUALI RAGIONI DATO CHE E' PIENA DI AZIENDE!!!) E MI ANDATE A CABLARE CUTRO!!!!!BRAVI!!!!!AnonimoRe: vogliamo la copertura!
Sono in piena sintonia....Si continua a dare..(si fa per dire perche' i soldi son quelli delle nstre tasche) a chi gia' possiede invece di destinare i soldi all'ampliamento della copertura.... che se si escludono i grandi centri urbani) e' insignificante mentre non veniamo esclusi quando si prelevano le tasse dallo stipendio...CavallinoAnonimoLa voglio anch'io!!! (la copertura..)
Davvero,e pensare che dove abito io (nelle vicinanze di Ivrea) non c'è, mentre passa ad Ivrea e altri paesi limitrofi..E' UN'INGIUSTIZIA!!!Uff...:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(SklErøvogliamo la copertura!
Sottoscrivo!!!AnonimoRe: vogliamo la copertura!
altro che paesi sperduti. io sto a 5 minuti da pisa e sono circondato da paesini con copertura adsl ... e qui niente.quando non so che cosa fare chiamo il 187 e il 191 e mi spaccio per i miei vicini, ma al momento sembra che non ci saranno buone notizie per almeno 6 mesi.AnonimoRe: vogliamo la copertura!
hai ragione, concordo.chissa' per quanto ancora dovremo sorbirci PUBBLICITA' DI QUALCOSA CHE NON POSSIAMO AVERE perche' non c'e' copertura.La banda larga e' un DIRITTO UNIVERSALE. Allora perche' non tutti possono usufruire a questo servizio??Le proteste della povera gente a cui non arriva l'ADSL, vengono sentite da gente che NON VUOLE ASCOLTARE.Io ho perso tutte le speranze. Viviamo proprio in un "Bel Paese".AnonimoRe: vogliamo la copertura!
> La banda larga e' un DIRITTO UNIVERSALE.ROTFL> Le proteste della povera gente a cui non> arriva l'ADSLla poverta gente mi sa che ha altro a cui pensare che la banda larga o stretta....AnonimoChe vadano a farsi... BIP!
è una vita che aspetto la copertura!si facciano i finanziamenti per ampliare la copertura!Nella mia zona hanno già attivato vari paesini di montagna e nel mio paese (centralissimo) no!Tra l'altro nel mio paese passa LA TRATTA PRINCIPALE ATM di collegamento!AnonimoChe vadano a farsi... BIP!
dimenticavo...se volessi l'HDSL verrebbero ad installarmela in 48 ore!AnonimoRe: vogliamo la copertura!
non ho capito xchè hai censurato quel messaggio cmq dò pienamente ragione a chi l'ha scritto dato che abito nella stessa zona!!!E' veramente strano che non cablino frazioni piene e zeppe di aziende e cablano paesini come Cutro!!!!Ed è veramente interessante ascoltare da qualche responsabile il criterio per la copertura!!!riprendendo il discorso del censurato: BRAVA MAMMA TELECOM!! GRAZIE!!AnonimoL'ennesima presa per i fondelli..
I cittadini non sono tutelati, fin quando si vivrà in uno pseudo regime di mercato, sono solo parole al vento.opazzRe: L'ennesima presa per i fondelli..
Opazz wrote:> I cittadini non sono tutelati, fin quando si vivrà in uno pseudo> regime di mercato, sono solo parole al vento.Mi sfugge il senso... ?_?Io intanto son contento perke' passero' sicuramente ed automaticamente a 640, mentre mandando un fax potrei arrivare a 1.2 MBaud (dato ke sono un vecchio abbonato la differenza di tariffa sarebbe risibile), ovvero 4x la mia banda attuale (300 KBaud).AnonimoRe: L'ennesima presa per i fondelli..
> Mi sfugge il senso... ?_?> Io intanto son contento perke' passero'> sicuramente ed automaticamente a 640, mentre> mandando un fax potrei arrivare a 1.2 MBaud> (dato ke sono un vecchio abbonato la> differenza di tariffa sarebbe risibile),> ovvero 4x la mia banda attuale (300 KBaud).Se c'era una risibile ironia non l'ho compresa. Altrimenti ti consiglio di aprire gli occhi. Intanto perchè la velocità massima di una adsl non si conta in Baud, ma in bit per secondo. Secondo di poi, gli operatori a men che facciano centrali proprie sempre attraverso TELECOM devono passare.. Quindi aumentiamo pure la banda a tutti, con la certezza di averne sempre meno ciascuno.Forse la gente non se ne rende conto. L'offrire offerte a prezzi stracciati e a molti come adesso porta solo ad un ennesimo collasso delle infrastrutture delle centrali, che non sono propriamente l'ultimo grido in Italia.Gli investimenti, imho il governo dovrebbe offrirli agli isp per il rinnovamento delle strutture, non per far offrire offerte che non possono mantenere.opazzRe: L'ennesima presa per i fondelli..
> passare.. Quindi aumentiamo pure la banda a> tutti, con la certezza di averne sempre meno> ciascuno.Sante e sagge parole... bisogna investire quei soldi in infrastrutture, non in sconti all'utonto finale...Preferisco una 256 che mi va sempre oltre i 200Kbps piuttosto che potermi riempire la bocca con la 640 per poi andare a 150Kbps.SalvatopoTiscali adsl
spero solo che la nuova adsl tiscali sia reale e non una presa in giro come quella che ho a casa! tralasciamo il finanziamento dei 75 euro che arriverà, dopo un anno, ma il modem in comodato non serve a nulla e la velocità fa letteralmente cagare. la mia dovrebbe essere la tiscali adsl top a 640 kbit/s ma quando va bene sfioro i 56grazieAnonimoMA CHI PAGA 65? PER LA 1280?
- Scritto da: Anonimo> spero solo che la nuova adsl tiscali sia> reale e non una presa in giro come quella> che ho a casa! tralasciamo il finanziamento> dei 75 euro che arriverà, dopo un anno, ma> il modem in comodato non serve a nulla e la> velocità fa letteralmente cagare. la mia> dovrebbe essere la tiscali adsl top a 640> kbit/s ma quando va bene sfioro i 56> > grazietiscali, mi dispiace dirlo per te, è una fregatura. Sono stato utente tiscali per 2 anni e poi son passato ad alice mega di telecom. Ricordo ancora il periodo compreso fra sett2002 e marzo2003 quando la velocità in down era attorno ai 5KB/s e le innumerevoli telefonate all'assistenza. Era ovvio che avevano problemi di banda ma non lo avrrebbero mai ammesso. Figurati se tu fossi un imprenditore in un paese dove i diritti dei consumatori trovan giustizia solo in rarissimi casi che faresti? Io comprerei una linea da telecom che soddisfa un max di 1000 utenti e poi cercherei di vendere + contratti possibili :) tu no ? E' quello che ha fatto tiscali d'altro canto lo fanno anche le compagnie aeree. prevendono + biglietti dei posti dell'aereo :) ormai l'overbooking è uno stile di vita :)RiKkArDoRe: Tiscali adsl
- Scritto da: Anonimo> spero solo che la nuova adsl tiscali sia> reale e non una presa in giro come quella> che ho a casa! tralasciamo il finanziamento> dei 75 euro che arriverà, dopo un anno, ma> il modem in comodato non serve a nulla e la> velocità fa letteralmente cagare. la mia> dovrebbe essere la tiscali adsl top a 640> kbit/s ma quando va bene sfioro i 56> > graziema se Tiscali chiude in tutti paesi per mancanza di capacità di competere, come pensi che Tiscali qui possa essere diversa?vikingo68Sono un abbonato ex BBB (ora Alice)
Certo egoisticamente potrei essere contento di un salto a 640 per la mia connessione, ma è vergognoso che non si investa per portare la connessione la dove non c'è, e penso a chi non ha l'accesso nemmeno all'ISDN. Altro che la birbonata del digitale terrestre, gli investimenti devo andare nella direzione della diffosione della banda larga e della tv su IP.AnonimoMA CHI PAGA 65? PER LA 1280?
allora sarà meglio che cambi la classe politica dirigente oppure che e-biscom venga acquisita da fininvest :)e poi dicono che non c'è conflitto d'interessi ...RiKkArDoi soliti buffoni...
veramente le offerte che prevedono i 75? di sconto governativo (che forse ci sarà) le stanno facendo da più giorni sia TelecomItalia con Alice sia Fastweb sia Tiscali...solo che tiscali lo scrive... telecom non accenna proprio ala possibilità di non avere il contributo e fastweb mi pare ne parlasse, ma non lo ricordo chiaramente....e comunque qua puntiamo ancora alle caratteristiche di facciata e mai alla reale qualità del servizio...che cavolo me ne faccio di un collegamento tra me e la centrale a 640kbit se poi dalla centrale verso internet ho 1 Mbit condiviso con altre 100 persone?questo purtroppo la gente non lo capisce...e poi ci sono 1000 offerte nuove, ma cambiare operatore è un odissea... bah...AnonimoRe: i soliti buffoni...
Bo' sarò io il fortunato ma con alice 640 in downloadsto sempre sopra i 70kb, il vero problema sono le disconnessioniche vanno a periodi, certo ci sarà da vedere se raddoppianola banda a tutti se la rete reggerà il carico.saluti :)AnonimoRe: i soliti buffoni...
E poi c'e' anche chi come me che l'Adsl servirebbe per lavoro ed invece chissa' mai se la vedro'Invece di dare sovvenzioni a che ha gia' l'ADSL potrebbero ampiliare la copertura... farebbero certamente anche piu' soldi...GiulianoAnonimoRe: i soliti buffoni...
Anonimo wrote:> che cavolo me ne faccio di un collegamento tra me e la> centrale a 640kbit se poi dalla centrale verso internet ho 1> Mbit condiviso con altre 100 persone?Boh... ne' io ne' qualcuna delle persone ke conosco e ke hanno l' ADSL (tutti IOL o Seat, sia base ke 640) abbiamo mai avuto problemi del genere.Ovviamente usando protocolli ke consentono di sfruttare tutta la banda a disposizione (BitTorrent, newsgroup, IRC da utenti FastWeb, ...): niente p2p o HTTP/FTP da server patti.Anonimoche strana gente qui
vi allargano la banda e tutti a protestare, esce il sotilo bug della microsoft che mette a rischio la sicurezza nazionale e tutti a difenderee' proprio vero che quando la massa e' coesa ha torto io sono contento dell'allargamento della banda e anche dei bonus del governo! SalutiAnonimoRe: che strana gente qui
Anonimo wrote:> che strana gente qui> vi allargano la banda e tutti a protestare, esce il sotilo bug> della microsoft che mette a rischio la sicurezza nazionale e> tutti a difendere>> e' proprio vero che quando la massa e' coesa ha torto>> io sono contento dell'allargamento della banda e anche dei> bonus del governo!Quoto, continuando a rimaner rattristito x la stupidita' ke circonda i poki sani di mente sopravvissuti.___Certo ke ci sarebbe da protestare, persino su argomenti come l' ADSL in Italia, ma non certamente x' allargano la banda gratuitamente o perke' danno sovvenzioni.AnonimoRe: che strana gente qui
> Quoto, continuando a rimaner rattristito x> la stupidita' ke circonda i poki sani di> mente sopravvissuti.e chi sarebbero? Tu? Impara a scrivere in italiano innanzitutto e a non offendere gratuitamente chi ha idee diverse dalle tue (e giuste) > Certo ke ci sarebbe da protestare, persino> su argomenti come l' ADSL in Italia, ma non> certamente x' allargano la banda> gratuitamente o perke' danno sovvenzioni.questa e' la qualita' dei pensieri che il tuo cervello e' in grado di emettere? Allora e' meglio tacere e lavorare i campiAnonimoRe: che strana gente qui
- Scritto da: Anonimo> > > Quoto, continuando a rimaner rattristito x> > la stupidita' ke circonda i poki sani di> > mente sopravvissuti.> > e chi sarebbero? Tu? Impara a scrivere in> italiano innanzitutto e a non offendere> gratuitamente chi ha idee diverse dalle tue> (e giuste) Eh, già, non bisogna offendere chi ha delle idee diverse, perlopù se le idee sono giuste ;)Sei ridicolo.AnonimoRe: che strana gente qui
> io sono contento dell'allargamento della> banda e anche dei bonus del governo! tu sei contento perche' ne puoi approfittare,fatti dire dal signor ministro quanti sono quelliche la adsl se la possono solo sognare.AnonimoRe: che strana gente qui
> tu sei contento perche' ne puoi> approfittare,> fatti dire dal signor ministro quanti sono> quelli> che la adsl se la possono solo sognare.che centra il ministro? La telecom ha in gestione il 100% delle centrali ed e' una societa' privata, telefona al 187. Se il ministro stanzia dei soldi per favorire la banda larga dovresti essere contento a prescindere non piangerti addosso perche' da te la telecom non ha modificato le centrali.AnonimoRe: che strana gente qui
> Se il ministro stanzia dei soldi per favorire la> banda larga dovresti essere contento a> prescindere non piangerti addosso perche' da> te la telecom non ha modificato le centrali.beh a dire il vero i soldi dati così a pioggia non è detto siano un bene, forse se ci fossero stati dei vincoli sul attivazione di nuove centrali........AnonimoRe: che strana gente qui
- Scritto da: Anonimo> > > tu sei contento perche' ne puoi> > approfittare,> > fatti dire dal signor ministro quanti sono> > quelli> > che la adsl se la possono solo sognare.> > che centra il ministro? allora il ministro, invece di propinarci bei paroloni comeads e larga banda, ad ogni intervista, farebbe meglio a dire,"..attenzione, pero', che solo una esigua parte di italianipuo' accedervi, l'altra dovra' aspettare ancora molti anni telecom permettendo ..."AnonimoRe: che strana gente qui
Mah, probabilmente chi si lamenta lo fa perché spendere soldi ed essere presi in giro da fastidio... in genere questo non viene recepito da chi vende questi prodotti. Ci si fa in quattro solo per lanciare un nuovo servizio ma poi se un utente o, come in questo caso molti utenti, si lamentano si fa finta di non sentire.AnonimoRe: che strana gente qui
- Scritto da: Anonimo> vi allargano la banda e tutti a protestare,Quelli che protestano sono due categorie:1) quelli che rosicano in quanto non sono ancora coperti;2) quelli che, per fare la loro crociata antitelecom, si sono affidati al provider alternativo che li ha inc**ti dandogli 0,5k di banda e la portante che salta un giorno sì e l'altro pure, e li vincola a tenersi la schifezza per almeno un anno (o due in certi casi).Certo, è bello che il paesotto sperduto dove c'è solo la parrocchia e quattro case isolate fra i monti abbia l'ADSL, ma che in nome di questo principio chi usufruisce già del servizio non debba averne uno migliore a parità di prezzo, è sconcertante.AnonimoRe: che strana gente qui
Guarda che protestano solo quelli che hanno Tiscali & C., come al solito si gioca a chi ce l'ha più lungo!CiaoAnonimoMA CHI PAGA 65? PER LA 1280?
non è possibile che la vecchia 256/128 diventi 640/256 e la vecchia 640/128 diventi 640/256 e si paghi come la vecchia 256.Ci troveremo di fronte se non erro (senza modem in comodato) alle seguenti offerte:1) 640/256 a 36,95 ? mensili2) 1280/256 a 64,95 ? mensiliVi ricordo che una volta il rapporto qualità prezzo vedeva prima la 1280/256 seconda la 256/128 e terza la 640/128.Quindi chi sceglieva alice mega decideva di spendere di + per avere un servizio nettamente migliore. ORA sempre in rapporto qualità prezzo abbiamo prima la 640/256 e non classificata la 1280/256 VERGOGNARiKkArDoRe: MA CHI PAGA 65? PER LA 1280?
- Scritto da: RiKkArDo> non è possibile che la vecchia 256/128> diventi 640/256 e la vecchia 640/128 diventi> 640/256 e si paghi come la vecchia> 256.Infatti se non abbassano il prezzo della mega credo proprio che da febbraio farò il downgrade alla 640. Fino a che la mega costava solo 10 ? in più era un conto, ma se ora deve costare 25? in più (50 ? al bimestre in più) posso tranquillamente sacrificare quei 640k in più.