Il chiarimento è arrivato in un comunicato diramato dai vertici di Yahoo!, che hanno infine risolto la specifica vulnerabilità responsabile della massiva fuga di password dalla piattaforma Voices . “Le informazioni compromesse sono state fornite dagli autori legatisi ad Associated Content prima del maggio 2010, al momento dell’acquisizione da parte di Yahoo!”, si legge nel comunicato del colosso in viola.
Si tratterebbe dunque di un “file isolato”, ovvero non sfruttato per garantire l’accesso ai vari servizi forniti da Yahoo! . Tutti gli utenti del Contributor Network – nuovo nome scelto dall’azienda di Sunnyvale per il vecchio Associated Content – che si sono registrati prima del maggio 2010 dovranno seguire delle procedure di sicurezza per modificare le proprie credenziali d’accesso alla piattaforma.
Nel frattempo, Nvidia ha avviato un’inchiesta interna dopo il rilascio su Pastebin di circa 800 pacchetti contenenti svariate informazioni personali appartenenti agli utenti del suo forum . Username, password e indirizzi di posta elettronica. All’inizio del mese, gli stessi responsabili di Nvidia avevano chiuso il forum a causa di “attività sospette”. I dati sono stati caricati online dal Team Apollo. (M.V.)
-
Insomma...
... Chi è questo qua, il gemello crucco di Get Real?MegaJockRe: Insomma...
- Scritto da: MegaJock> ... Chi è questo qua, il gemello crucco di Get> Real?Questa e' buona. (rotfl)(rotfl)(rotfl)Carlettocvd
Ma tutti i rampanti commentatori dove sono finiti? quando si va un po oltre rimangono zitti? mai letti classici come 1984 di Orwell?? Mi aspettavo mooolto di più qui in proposito :(clivendRe: cvd
- Scritto da: clivend> Ma tutti i rampanti commentatori dove sono> finiti? quando si va un po oltre rimangono zitti?> mai letti classici come 1984 di Orwell?? Mi> aspettavo mooolto di più qui in proposito> :(infatti un anno fa, almeno una trentinadi commenti ci stavano.SgabbioRe: cvd
- Scritto da: clivend> Ma tutti i rampanti commentatori dove sono> finiti? quando si va un po oltre rimangono zitti?> mai letti classici come 1984 di Orwell?? Mi> aspettavo mooolto di più qui in proposito> :(Dopo la lettura di questo articolo direi che è più utile agire che parlare.ruppoloRe: cvd
spero davvero l'abbiano pensata tutti cosi...io invece temo che, scherzi a parte, questi appelli a fare un po di attenzione cadano nel vuoto non fosse altro perchè la gente NON LEGGE (chissà quanti hanno terminato la prima pagina) e anche se, visto lo scarso livello generale di istruzioneintelligenza, non comprende e crede siano tutte fantasticherie. come se non bastasse, chi ha i mezzi celebrali per comprendere spesso è impegnato a salvare con questo il proprio **** in questo mondo fatto male male male...clivendRe: cvd
Da parte mia (e con le mie capacità)continuerò a cercare di far rendere conto alle persone che mi circondano quanto oggi stia avvenendo...Secondo me non è troppo tardi e la consapevolezza della gente può essere una/la chiave di volta...Sperando di non errare...N.B. Complimenti per l'articolo...Ve ne fossero di più letture di questo tipo forse saremmo già in un mondo diverso...xxxRe: cvd
- Scritto da: clivend> cadano nel vuoto non> fosse altro perchè la gente NON LEGGE (chissà> quanti hanno terminato la prima pagina)Ho pensato la stessa cosa. Poi su PI è già tanto se leggono il titolo :DSighcrisi energetica ....
In realtà di combustibili fossili ce ne sono una caterba solo che la gran parte di essi oggi é meno conveniente del petrolio per difficoltà estrattive o altro.Ci sono ad esempio buone quantità di fanghi utili allo scopo.Quindi oltre un certo aumento di prezzo diventano competitivi rispetto al petrolio e semplicemente si cambierà combustibile.paoloholzlRe: crisi energetica ....
- Scritto da: paoloholzl> In realtà di combustibili fossili ce ne sono una> caterba solo che la gran parte di essi oggi é> meno conveniente del petrolio per difficoltà> estrattive o altro.> Ci sono ad esempio buone quantità di fanghi utili> allo scopo.> > Quindi oltre un certo aumento di prezzo diventano> competitivi rispetto al petrolio e semplicemente> si cambierà combustibile. <i> semplicemente </i> ? semplicemente si cambierà combustibile?certo, certo... hai capito tutto...cen soreRe: crisi energetica ....
- Scritto da: paoloholzl> In realtà di combustibili fossili ce ne sono una> caterba solo che la gran parte di essi oggi é> meno conveniente del petrolio per difficoltà> estrattive o> altro.> Ci sono ad esempio buone quantità di fanghi utili> allo> scopo.> > Quindi oltre un certo aumento di prezzo diventano> competitivi rispetto al petrolio e semplicemente> si cambierà> combustibile.La fai troppo facile.Già oggi il nostro sistema economico è collassato quando il petrolio è schizzato a 150 $/barile, avere il barile che oscilla attorno ai 100$ semplicemente non è compatibile con l'economia basata sulla crescita.Alla fine l'unica cosa certa è la decrescita. Che sia guidata, ammortizzata e "felice" o un crac catastrofico dipende da noi.E non c'è combustibile che possa sostituire petrolio carbone e gas, semplicemente. Avremo le rinnovabili che forniranno il minimo indispensabile alla civiltà, se va bene, e tutto il resto sarà lusso da ricchi... l'unica speranza, IMHO, è l'eolico d'alta quota e un'economia da tempi di guerra interamente rivolta al cambio di paradigma energetico.Ma ci muoveremo solo quando avremo sbattuto duramente il muso, adesso è già troppo tardi.FunzRe: crisi energetica ....
> ... Quindi oltre un certo aumento di prezzo> diventano> > competitivi rispetto al petrolio e> semplicemente> > si cambierà> > combustibile.> > La fai troppo facile.> Già oggi il nostro sistema economico è collassato> quando il petrolio è schizzato a 150 $/barile,> avere il barile che oscilla attorno ai 100$> semplicemente non è compatibile con l'economia> basata sulla> crescita.> Alla fine l'unica cosa certa è la decrescita. Che> sia guidata, ammortizzata e "felice" o un crac> catastrofico dipende da> noi. > E non c'è combustibile che possa sostituire> petrolio carbone e gas, semplicemente. Avremo le> rinnovabili che forniranno il minimo> indispensabile alla civiltà, se va bene, e tutto> il resto sarà lusso da ricchi... l'unica> speranza, IMHO, è l'eolico d'alta quota e> un'economia da tempi di guerra interamente> rivolta al cambio di paradigma> energetico.> Ma ci muoveremo solo quando avremo sbattuto> duramente il muso, adesso è già troppo> tardi.Non sono a farla facile, non la faccio catastrofica, dico solo che sarà proprio il costo dell'energia a decretarne il freno del consumo.Ci sarà il passaggio ad altri tipi di carburanti (anche fossili) che esistono in quantità ma che oggi non sono convenienti (citavo i fanghi ma ci sono miniere di carbone abbandonate ecc.), ma che inevitabilmente verranno rimpiazzati quando i tempi saranno maturi da impianti a fusione, nucleare di terza generazione e altro che forse neanche oggi sappiamo.Poi la produzione di idrogeno potrebbe servire a 'stoccare' l'energia delle rinnovabili che ha problemi di scarsa continuità (fotovoltaico, eolico, maree ecc.).Per il resto un interessante articolo sulle prospettive é questohttp://gogreen.virgilio.it/news/green-economy/crisi-piu-gas-che-petrolio-dal-2013-vacche-magre-fino-al-2019.htmlInsomma non mi aspetto un futuro 'al buio' con la corrente solo per i ricchi.paoloholzlRe: crisi energetica ....
- Scritto da: paoloholzl> Non sono a farla facile, non la faccio> catastrofica, dico solo che sarà proprio il costo> dell'energia a decretarne il freno del> consumo.> Ci sarà il passaggio ad altri tipi di carburanti> (anche fossili) che esistono in quantità ma che> oggi non sono convenienti (citavo i fanghi ma ci> sono miniere di carbone abbandonate ecc.), ma che> inevitabilmente verranno rimpiazzati quando i> tempi saranno maturi da impianti a fusione,> nucleare di terza generazione e altro che forse> neanche oggi> sappiamo.> > Poi la produzione di idrogeno potrebbe servire a> 'stoccare' l'energia delle rinnovabili che ha> problemi di scarsa continuità (fotovoltaico,> eolico, maree> ecc.).> > Per il resto un interessante articolo sulle> prospettive é> questo> http://gogreen.virgilio.it/news/green-economy/cris> > Insomma non mi aspetto un futuro 'al buio' con la> corrente solo per i> ricchi.Il problema è che la nostra economia si basa sulla crescita, e per avere la crescita servono risorse naturali in quantità sempre maggiori, a costi contenuti. E le risorse stanno iniziando a scarseggiare, e i prezzi ad aumentare con oscillazioni esagerate e incontrollate. E l'economia non è resiliente, non si adatta. Ci sarà un crac, temo, non un "consumiamo meno e viviamo bene lo stesso".Funzx cassandra
cara cassandrapubblicare questo articolo, su questa specie di rivista...ma hai presente il detto: "perle hai porci"?revo lutionRe: x cassandra
refuso..."perle <s> h </s> ai porcirevo lutionRe: x cassandra
+1- Scritto da: revo lution> cara cassandra> pubblicare questo articolo, su questa specie di> rivista...> ma hai presente il detto: "perle hai porci"?eeeeeepFIGHT THE FUTURE
FIGHT THE FUTUREJ. TitorRe: FIGHT THE FUTURE
- Scritto da: J. Titor> FIGHT THE FUTUREHack the planet!kranecollasso
Quando a poliziotti e soldati sottopagati e demotivati verrà ordinato di sparare sulle folle inferocite da impoverimento, disoccupazione, malattie e fame, e rivolgeranno le armi contro gli stessi potenti, allora saranno le strutture di potere a disgregarsi. E nel medioevo prossimo venturo non ci saranno le risorse, per il loro bellissimo sistema di controllo totale, al massimo potranno permettersi milizie private a difesa delle loro ville fortificate.FunzRe: collasso
- Scritto da: Funz> Quando a poliziotti e soldati sottopagati e> demotivati verrà ordinato di sparare sulle folle> [...] e rivolgeranno le armi contro> gli stessi potentinon contarci troppo...(v. napoli, genova, buenos aires, parigi, londra, madrid ecc.)> E nel medioevo prossimo venturo non ci saranno le> risorse, per il loro bellissimo sistema di> controllo totale, forse non hai capito ancora bene qual'è l'idea di fondo: ciò che non sarà possibile controllare o che costituirà un "peso" eccessivo da sopportare verrà ELIMINATO... già succede in alcune parti del mondo e in certe situazioni particolari (per es.: morti per fame e/o malattie, finte guerre "di religione" che sono invece sterminii pilotati come nel congo)> al massimo potranno permettersi> milizie private a difesa delle loro ville fortificate.già è così in molte parti del mondorevo lutionRe: collasso
- Scritto da: revo lution> - Scritto da: Funz> > Quando a poliziotti e soldati sottopagati e> > demotivati verrà ordinato di sparare sulle> folle> > [...] e rivolgeranno le armi contro> > gli stessi potenti> > non contarci troppo...> (v. napoli, genova, buenos aires, parigi, londra,> madrid> ecc.)non conta. Siamo ancora nella società dell'opulenza. Immaginati una Grecia al quadrato.> > E nel medioevo prossimo venturo non ci> saranno> le> > risorse, per il loro bellissimo sistema di> > controllo totale, > > forse non hai capito ancora bene qual'è l'idea di> fondo: ciò che non sarà possibile controllare o> che costituirà un "peso" eccessivo da sopportare> verrà ELIMINATO... già succede in alcune parti> del mondo e in certe situazioni particolari (per> es.: morti per fame e/o malattie, finte guerre> "di religione" che sono invece sterminii pilotati> come nel> congo)staremo a vedere. > > al massimo potranno permettersi> > milizie private a difesa delle loro ville> fortificate.> > già è così in molte parti del mondosarà così anche da noiFunzRe: collasso
- Scritto da: Funz> > > [...] e rivolgeranno le armi contro> > > gli stessi potenti> > > > non contarci troppo...> > (v. napoli, genova, buenos aires, parigi, londra,> > madrid ecc.)> > non conta. Siamo ancora nella società> dell'opulenza. Immaginati una Grecia al> quadrato.non conta dici?genova: 1 morto, decine e decine di feriti e centinaia di torturatibuenos aires: 32 morti, se ricordo beneatene: 1 morto...revo lutionRe: collasso
- Scritto da: Funz> Quando a poliziotti e soldati sottopagati e> demotivati verrà ordinato di sparare sulle folle> inferocite da impoverimento, disoccupazione,> malattie e fame,Lo faranno. Non avere dubbio su questo. Puoi essere demotivato finchè vuoi, ma meglio sottopagato che non pagato. Poliziotti e soldati sono molto portati ad eseguire gli ordini in ogni caso. Spareranno, stanne sicuro. Spareranno ad altezza uomo. Spareranno per uccidere.> e rivolgeranno le armi contro> gli stessi potenti, allora saranno le strutture> di potere a disgregarsi.> Non lo faranno, e dovessero provarci le "strutture di potere" hanno i mezzi per domare senza sforzo ogni velleità di resistenza.> E nel medioevo prossimo venturo non ci saranno le> risorse, per il loro bellissimo sistema di> controllo totale, al massimo potranno permettersi> milizie private a difesa delle loro ville> fortificate.Quelle già esistono. I piani perchè l'élite possa cavalcare nel lusso e nell'abbondanza il Medioevo prossimo venturo sono già in atto da tempo. Cosa credi, che i re e i nobili vivessero nella miseria?L'unica falla dell'articolo, lucidissimo nella sua disperata analisi dei fatti, è perseverare nell'illusione che si possa in qualche modo opporsi.Non si può.La lotta è finita.Loro hanno vinto.Noi abbiamo perso.Questo è tutto.Get RealRe: collasso
Eccolo.Aho, ma tu non dovevi essere interrogato per aver tentato di drogare con il rohypnol la tua bambola gonfiabile???MegaJockRe: collasso
- Scritto da: MegaJock> Eccolo.> Aho, ma tu non dovevi essere interrogato per aver> tentato di drogare con il rohypnol la tua bambola> gonfiabile???Purtroppo la bambola si e' suicidata, portata alla depressione dallo stare ad ascoltare i discorsi di Get Real. Ho saputo che si e' sparata in testa con una pistola ad aria compressa giocattolo che si era modificata per sparare gli spilli, sgonfiandosi inesorabilmente; i cerotti applicati dai medici prontamente intervenuti non sono stati sufficienti a fermare l'emorragia d'aria.La rimpiangeremo tutti.kraneRe: collasso
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: Funz> > Quando a poliziotti e soldati sottopagati e> > demotivati verrà ordinato di sparare sulle> folle> > inferocite da impoverimento, disoccupazione,> > malattie e fame,> > Lo faranno. Non avere dubbio su questo. Puoi> essere demotivato finchè vuoi, ma meglio> sottopagato che non pagato. Poliziotti e soldati> sono molto portati ad eseguire gli ordini in ogni> caso. Spareranno, stanne sicuro. Spareranno ad> altezza uomo. Spareranno per> uccidere.vedremo, quando ci sarà un poliziotto ogni cento manifestanti.> > e rivolgeranno le armi contro> > gli stessi potenti, allora saranno le> strutture> > di potere a disgregarsi.> > > > Non lo faranno, e dovessero provarci le> "strutture di potere" hanno i mezzi per domare> senza sforzo ogni velleità di> resistenza.tu sei troppo ottimista :pquando non avranno più i soldi per esercito e polizia, sarà game over per loro.> > E nel medioevo prossimo venturo non ci> saranno> le> > risorse, per il loro bellissimo sistema di> > controllo totale, al massimo potranno> permettersi> > milizie private a difesa delle loro ville> > fortificate.> > Quelle già esistono. I piani perchè l'élite possa> cavalcare nel lusso e nell'abbondanza il Medioevo> prossimo venturo sono già in atto da tempo. Cosa> credi, che i re e i nobili vivessero nella> miseria?certo, ma ogni tanto le loro teste rotolavano ;)> L'unica falla dell'articolo, lucidissimo nella> sua disperata analisi dei fatti, è perseverare> nell'illusione che si possa in qualche modo> opporsi.> > Non si può.> > La lotta è finita.> > Loro hanno vinto.> > Noi abbiamo perso.> > Questo è tutto.e buonanotteFunzRe: collasso
- Scritto da: Funz> > Spareranno, stanne sicuro. Spareranno ad> > altezza uomo. Spareranno per uccidere.> > vedremo, quando ci sarà un poliziotto ogni cento> manifestanti.un poliziotto ARMATO contro cento manifestanti inermi...e se non bastassero i poliziotti, ci saranno i militari... fucili, carri, cannoni, carceri militari, ...se non te ne sei accorto è già sucXXXXX in molte parti del mondo (italia compresa)...> certo, ma ogni tanto le loro teste rotolavano ;)nondimeno siamo al punto in cui siamo: ergo non serve a nulla far rotolare le regali teste... non serve a nulla fare una rivoluzione per sostituire un potere con un altro, un tiranno con un altro (anche se si nasconde dietro maschere di "democrazia")...> > L'unica falla dell'articolo, lucidissimo nella> > sua disperata analisi dei fatti, è perseverare> > nell'illusione che si possa in qualche modo> > opporsi.> > Non si può.invece, come la storia dimostra, opporsi si può... solo che poi dipende tutto da per cosa ci si opponerevo lutionRe: collasso
- Scritto da: Funz > vedremo, quando ci sarà un poliziotto ogni cento> manifestanti.> Dopo i primi spari, i manifestanni fuggiranno e si disperderanno. Ma non si arriverà nemmeno a questo, i dispositivi di "Crowd Control" basati su fasci di microonde porranno la parola fine ai movimenti di piazza.Alla semplice pressione di un pulsante, il dolore insopportabile causato dai fasci di microonde costringerà tutti a tornare a casa.> quando non avranno più i soldi per esercito e> polizia, sarà game over per> loro.> I soldi per quelle cose ci sono sempre...Non ci sono soldi per le tredicesime...Non ci sono soldi per curare i malati...Non ci sono soldi per pagare i dipendenti pubblici...... Ma i soldi per le banche ci sono. E con quei soldi, i banchieri si portano a casa i bonus.Ci sono i sommersi e ci sono i salvati.> certo, ma ogni tanto le loro teste rotolavano ;)> Ti rendi conto che la Rivoluzione Francese è stata voluta dalle stesse forze (la Borghesia) che ora governano il mondo con pugno di ferro?Get RealRe: collasso
E aggiungo una cosa letta or orahttp://crisis.blogosfere.it/2012/07/spagna-in-rivolta-anche-i-militari-si-uniscono-alla-protesta-popolare.htmlPer ora siamo ancora alle proteste contro i tagli a ferie e tredicesime, siamo ancora nell'età dell'opulenza.Aspetta che centinaia di milioni di persone passino dal benessere alla fame, e vedi la fine che fanno i tuoi eserciti con le loro armi ultra-sofisticate e i sistemi di controllo orwelliani...torneremo ai villaggi fortificati, altroché, con le doppiette al posto di archi e frecce...FunzRe: collasso
- Scritto da: uno qualsiasi> Come a scacchi, hai presente? Prima si> sacrificano le pedine, poi il gioco può iniziare.> Se pensi di non avere nessuna possibilità, e di> poter solo subire, è chiaro che ragioni come una> pedina... e questo definisce il tuo ruolo, non> importa quale sia il tuo> schieramento.Paragone stucchevole, vedo che hai visto "X-Men 3" e ti sei montato la testa.Il Potere non è il giocatore che si siede davanti a te. Il Potere è il tizio armato di pistola che prima spacca la scacchiera e poi ti spara in mezzo agli occhi.MegaJockRe: collasso
- Scritto da: MegaJock> Il Potere non è il giocatore che si siede davanti> a te. Il Potere è il tizio armato di pistola che> prima spacca la scacchiera e poi ti spara in> mezzo agli> occhi.Comprati una pistola, no?Number 6Re: collasso
non hai studiato storiaGibboRe: collasso
- Scritto da: Gibbo> non hai studiato storiacredo che nessun avvenimento passato possa eguagliare come enormità quello che ci aspetta nei prossimi decenni. Nessun impero ha mai raggiunto dimensioni globali come il sistema economico di oggi, e nessuna caduta sarà mai stata tanto fragorosa.Funzsorveglianza/libertà
mi è stato aperto un mondo, soprattutto verso la parte "sorveglianza/libertà" , qualcuno ha altre fonti da cui apprendere meglio?SchisaRe: sorveglianza/libertà
- Scritto da: Schisa> mi è stato aperto un mondo, soprattutto verso la> parte "sorveglianza/libertà" , qualcuno ha altre> fonti da cui apprendere meglio?ne trovi in rete a quintalatema non basta la semplice cronaca di quanto accaduto a napoli, genova, buenos aires, parigi, londra, madrid ecc. (compresa la parte "successiva"... qualla "giudiziaria")???comunque...qui una analisi generale più "attuale" rispetto all'articolo (non lasciarti "ingannare" dal titolo):http://www.ippolita.net/it/nellacquario-di-facebookqui un sito per capire meglio a che punto siamo:http://tramaci.org/qui un ottimo inizio sulla questione sorvegliana/libertà:https://it.wikipedia.org/wiki/Sorvegliare_e_punirehttp://www.swif.uniba.it/lei/filpol/ktbo/21.htmlwww.ristretti.it/areestudio/cultura/libri/sorvegliare_e_punire.pdfpoi sta a te...revo lutionRe: "contro"-analisi
http://punto-informatico.it/3493733/PI/Commenti/cassandra-crossing-rete-cavo-maglia.aspxForse hai perso questoRe: "contro"-analisi
- Scritto da: Forse hai perso questo> http://punto-informatico.it/3493733/PI/Commenti/caeh sì... grazie per la segnalazione, l'avevo proprio persobene ha fatto cassandra a riproporre la cosa, adesso che c'è questa traduzione italiana dell'articolo di Riegere mi fa davvero molto piacere constatare come anche cassandra, nell'articolo di aprile 2011 sopra, sia andata "oltre" l'articolo di Rieger e, sostanzialmente, nella stessa direzione indicata nel mio commentofought the lawGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2012Ti potrebbe interessare