Roma – Negli scorsi giorni Yahoo ha apportato alcune modifiche al proprio servizio di instant messaging (IM) che, come si era previsto , hanno lasciato fuori dalla porta tutti quegli utenti che utilizzano client sviluppati da terze parti o una vecchia versione di Yahoo Messenger.
Fra i client “rimasti al buio” c’è anche il noto Trillian , di Cerulean Studios , e tutti i programmi di IM basati sulla libreria open source “libyahoo2”: fra questi Fire, Everybuddy, Ayttm e KYIM.
Cerulean ha pubblicato sul proprio sito la versione beta di un fix che, secondo l’azienda, al momento dovrebbe risolvere unicamente alcuni problemi che causano il crash di Trillian quando questo tenta di connettersi al network di Yahoo utilizzando il vecchio protocollo. L’azienda ha tuttavia promesso, più in là nel tempo, il rilascio di un aggiornamento che consentirà ai propri utenti di tornare a collegarsi al servizio di Yahoo.
Anche gli sviluppatori di libyahoo2 hanno fatto sapere di essere già al lavoro per risolvere il problema e ripristinare la compatibilità con Yahoo Messenger dei client basati su questa libreria.
Yahoo! ha confermato che l’aggiornamento è stato effettuato con lo scopo principale di frenare lo spam dilagante . Il portalone si è detto in ogni caso disposto a collaborare con le terze parti per supportare le funzionalità di sicurezza del nuovo protocollo.
-
Risparmiare banda su RSS
Salve a tutti (anche se in realta' spero che mi leggano soprattutto i gestori di Splinder ;-)Ho scritto alcune note su come risparmiare banda nei feed RSS a questo URI:http://cavedoni.com/blogorroico/200309#1349In pratica si tratta di implementare Conditional GET e compressione GZIP sul server di Splinder. Nel post ci sono anche alcune indicazioni su come farlo tecnicamente in PHP. Spero sia di aiuto, magari anche ai lettori di PI interessati alla cosa. Cheers! --AntonioAnonimoFeed Rss si può vivere anche senza
Personalmente ritengo, l'idea dell'utilizzo dei Feed rss per quanto mi riguarda poco utile... io ad esempio per andare contro tendenza per tutte queste aggregazioni, secondo me per chi partecipa anche controproducenti (i tuoi commenti sull'aulico Dante, magari appaiono insieme ad un tizio che racconta che gli si è otturato il water!!!)Io per questa voglia di aggregarsi e conformarsi sono andato controtendenza: Ho messo l'Elwood disaggregator DeRss 1.0, che non vi dira' mai se ho pubblicato qualcosa di nuovo, non appariranno mai finestrelle, dove indicano gli spippolamenti di gente che non conoscete e che non volete conoscere, così grazie al disaggregator, nessuno scasserà le balle sulla vostra e-mail per sapere che il gatto di zio peppino è stato morsicato dalla dal cane di quella Kattivaccia della vicina... non potrete usufruire del formato PDF del commento totalmente fuori luogo di qualcuno che parla della sparizioni delle chiavi di casa, perse mentre era al bar. Insomma utilissimo. Forse per il bollettino dei rolling stones è utilissimo, ma IMHO, mettere insieme patate e carciofi solo perchè sono verdure e come mettere diversi blog sullo stesso aggregator solo perchè sono blog...Io credo nella libertà della gente di leggere solamente solo quello che vuole, senza che legga su la fuffa aggregator, dei nuovi post di gente a cui sinceramente il visitatore non frega assolutamente nulla.Ma questa è una considerazione personale.Elwood.Admin Aka Elwood_Elwood_Re: Feed Rss si può vivere anche senza
> solamente solo quello che vuole, E tu hai un blog dove scrivi e fai leggere quello che scrivi? Interessante anche l'utilizzo della virgola nella prima riga del tuo intervento (utilizzo detto anche "alla cazzo").Il problema dei blog è che troppa gente pretende di saper scrivere. Solo perchè "la libertà di parola è gratuita".AnonimoRe: Feed Rss si può vivere anche senza
- Scritto da: Anonimo> > solamente solo quello che vuole, > > E tu hai un blog dove scrivi e fai leggere> quello che scrivi? Interessante anche> l'utilizzo della virgola nella prima riga> del tuo intervento (utilizzo detto anche> "alla cazzo").se mi permetti oltre alla mia virgola con quello che ho detto anche il tuo e un post è alla cazzovisto che con i feed rss non ha nulla a che vedere> Il problema dei blog è che troppa gente> pretende di saper scrivere. Solo perchè "la> libertà di parola è gratuita".Ma tu che ne sai poi di quello che scrivo sui blogQui invece ce tanta gente che pretende di commentaresolo perchè la liberà di opinione e' un diritto.E IMHO, si applica al tuo caso.Ah caro anonimo io mi firmo e tu ti mantieni nell'anonimato... come dici tu (alla cazzo)Elwood_Re: Feed Rss si può vivere anche senza
- Scritto da: Elwood_> > se mi permetti oltre alla mia virgola con> quello che ho detto anche il tuo e un post è> alla cazzoLo puoi riscrivere in italiano per favore?AnonimoRe: Feed Rss si può vivere anche senza
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: Anonimo> > > solamente solo quello che vuole, > > > > E tu hai un blog dove scrivi e fai leggere> > quello che scrivi? Interessante anche> > l'utilizzo della virgola nella prima riga> > del tuo intervento (utilizzo detto anche> > "alla cazzo").> > se mi permetti oltre alla mia virgola con> quello che ho detto anche il tuo e un post è> alla cazzo> visto che con i feed rss non ha nulla a che> vedere> > > > Il problema dei blog è che troppa gente> > pretende di saper scrivere. Solo perchè> "la> > libertà di parola è gratuita".> > Ma tu che ne sai poi di quello che scrivo> sui blog> Qui invece ce tanta gente che pretende di> commentare> solo perchè la liberà di opinione e' un> diritto.> E IMHO, si applica al tuo caso.> > Ah caro anonimo io mi firmo e tu ti mantieni> nell'anonimato... come dici tu (alla cazzo)Scommetto che vi siete dimenticati di prendere lo sciroppo, è così?Come si riesca ad agitarsi per una emerita boiata, di lunedì mattina per giunta, proprio non lo capisco.AnonimoRe: Feed Rss si può vivere anche senza
- Scritto da: Elwood_> Ma tu che ne sai poi di quello che scrivo> sui blog> Qui invece ce tanta gente che pretende SI scriverebbe "c'è"LaNbertoRe: Feed Rss si può vivere anche senza
- Scritto da: Elwood_> Personalmente ritengo, l'idea dell'utilizzo> dei Feed rss per quanto mi riguarda poco> utile... io ad esempio per andare contro> tendenza per tutte queste aggregazioni,> secondo me per chi partecipa anche> controproducentiFai bene, i blog alla fine sono diventati un mare di link che alla fine portano a un pensiero di 3 righe o a al sito di un vero giornale.Dovrebbero preoccuparsi di fare contenuti anziché di linkarsi a vicenda.AnonimoRe: Feed Rss si può vivere anche senza
> Forse per il bollettino dei rolling stones è> utilissimoNon era il bollettino dei Rolling Stones, ma la RIVISTA Rolling Stone!! Una delle più prestigiose (o quantomeno famose e rinomate) rivisite musicali USA!Quanta ignoranza musicale! :PEklepticalegocentrismoblog
Sto manteblog finisce che lo leggiamo ogni due per tre, eh Matellini?... non si perde occasione per scrivere MANTEBLOG appena si può. Questo è il problema dei bloggari: un egocentrismo e una necessità di soddisfare il proprio ego che non hanno paragoni, portandovi a fare commenti/articoli che cercano a tutti i costi di elevarsi sul resto dell'umanità, per illuminarla con la propria saggezza. Te credo che si sono iscritti a migliaia: quale occasione migliore per divulgare (aggratisse) le proprie opinioni. Capirai che notizia "20.000 blog aperti". Fosse a pagamento non se li cagherebbe di striscio nessuno, vogliamo scommettere?AnonimoRe: egocentrismoblog
- Scritto da: Anonimo> Capirai che notizia> "20.000 blog aperti". Fosse a pagamento non> se li cagherebbe di striscio nessuno,> vogliamo scommettere?Condivido in pieno quanto scritto...anche se cmq 20.000 sarebbe bello se andassero BENE!Non so quanta gente dai piu esperti ai neofiti ogni giorno "incristerebbero al muro" i gestori di Splidner per quanti template andati a p****** quante tabelle che spariscono e poi riappaiono il giorno dopo.... insomma su 20.000 blog non so se piu di 30/40% funzionando a dovere, o meglio come dovrebbero!Splinder ha solo il vantaggio di essere arrivato prima e avere utenza vecchia...xke se dovesse basarsi sulla qualità del servizio per carità.... cmq... due blog aveva la mia ragazza, entrambi migrati rapidamente verso altri lidi, e ora SI che vanno bene, lei è web designer di professione nella ns ditta, e ci siamo sentiti dire che non sapevamo nulla di HTML e Co. solo xke la loro piattaforma sballava tutto quello che in dreamweaver mx 2004 era perfetto...Bah... mi sa che anche con questa storia sui Feed hanno imparato poco....QUALITA' NON QUANTITA' caro Splinder....AddioPzSniperRe: egocentrismoblog
- Scritto da: PzSniper> > - Scritto da: Anonimo> > Capirai che notizia> > "20.000 blog aperti". Fosse a pagamento> non> > se li cagherebbe di striscio nessuno,> > vogliamo scommettere?> > Condivido in pieno quanto scritto...anche se> cmq 20.000 sarebbe bello se andassero BENE!> Non so quanta gente dai piu esperti ai> neofiti ogni giorno "incristerebbero al> muro" i gestori di Splidner per quanti> template andati a p****** quante tabelle che> spariscono e poi riappaiono il giorno> dopo.... insomma su 20.000 blog non so se> piu di 30/40% funzionando a dovere, o meglio> come dovrebbero!> Splinder ha solo il vantaggio di essere> arrivato prima e avere utenza vecchia...xke> se dovesse basarsi sulla qualità del> servizio per carità.... cmq... due blog> aveva la mia ragazza, entrambi migrati> rapidamente verso altri lidi, e ora SI che> vanno bene, lei è web designer di> professione nella ns ditta, e ci siamo> sentiti dire che non sapevamo nulla di HTML> e Co. solo xke la loro piattaforma sballava> tutto quello che in dreamweaver mx 2004 era> perfetto...> Bah... mi sa che anche con questa storia sui> Feed hanno imparato poco....QUALITA' NON> QUANTITA' caro Splinder....> > AddioCerto che questi che lasciano i commenti, si vede che sono dei geniacci! :DQualità non quantita'?? ma un blog mica è un sito da visitare come PI.sei anche tu una persona "molto" "intelligente"AnonimoRe: egocentrismoblog
Sì penso anch'io che a pagamento i blog non funzionerebbero, il 99% è fuffa, seghe mentali di sedicenni in crisi adolescenziale- Scritto da: Anonimo> Sto manteblog finisce che lo leggiamo ogni> due per tre, eh Matellini?... non si perde> occasione per scrivere MANTEBLOG appena si> può. Questo è il problema dei bloggari: un> egocentrismo e una necessità di soddisfare> il proprio ego che non hanno paragoni,> portandovi a fare commenti/articoli che> cercano a tutti i costi di elevarsi sul> resto dell'umanità, per illuminarla con la> propria saggezza. Te credo che si sono> iscritti a migliaia: quale occasione> migliore per divulgare (aggratisse) le> proprie opinioni. Capirai che notizia> "20.000 blog aperti". Fosse a pagamento non> se li cagherebbe di striscio nessuno,> vogliamo scommettere?AnonimoRe: egocentrismoblog
Ci sono anche quelli che pagano per l'hosting. Quelli sono i veri blog, meno stronzate e più capacitàAnonimoRe: egocentrismoblog
- Scritto da: Anonimo> Sì penso anch'io che a pagamento i blog non> funzionerebbero, il 99% è fuffa, seghe> mentali di sedicenni in crisi adolescenziale> Però mi devi fare anche un esempio di sito a pagamento che funziona. Anche uno solo. Uno. Forza. Poi parliamo dei blog a pagamento.AnonimoRe: egocentrismoblog
> Però mi devi fare anche un esempio di sito a> pagamento che funziona. Anche uno solo. Uno.> Forza. Poi parliamo dei blog a pagamento.Non e' a pagamento e non so se per i puritani possaessere definito blog, ma www.evolt.org, che raccogliearticoli *originali* (non commenti ad altri articoli o link), oltread offrire altri numerosi servizi, ha raccolto 8.441,22 dollari(parti a euro 7,392.91 o circa 14 milioni di lire) di donazioni.AnonimoOgnuno è padrone a casa propria
Giustamente, il sig. Mantellini si inalbera un poco quando qualcuno prova ad insegnargli cosa bisogna fare e cosa no sul suo manteblog. Mi pare sacrosanto: sito è suo, giusto o sbagliato è lui che ha il diritto di decidere.Non così Splinder, che secondo il sig. Mantellini DEVE implementare i feed RSS ad ogni costo: quasi che fosse un obbligo morale verso i suoi 20.000 utenti.Io sono invece convinto che il sig. Splinder può fare proprio ciò che vuole, senza rendere conto a nessuno, e men che meno al sig. Mantellini, e men che men che meno al Sig. Valdemarìn, che parla dal suo pulpito, ma nella facenda ci ha qualche leggerissimo conflitto d'interesse (però considerate che l'ottimo Radio UserLand NON E' gratuito).Ammesso e non concesso che l'implementazione dei suddetti feed RSS sia un _must_ irrinunciabile, io penso che il Sig. Splinder abbia tutti i diritti di decidere di NON implementarli, se crede. Il sito è suo, e offre gratuitamente un servizio. Visto che di alternative a Splinder ce ne sono, allora chi non è soddisfatto si può rivolgere altrove: è così che funziona nel Libero Mercato.Evidentemente, se oltre 20.000 blogger preferiscono Splinder una ragione ci sarà. E allora, come dare torto al sig. Splinder?AnonimoRe: Ognuno è padrone a casa propria
- Scritto da: Anonimo> Evidentemente, se oltre 20.000 blogger> preferiscono Splinder una ragione ci sarà. E> allora, come dare torto al sig. Splinder?In effetti di scelta ce n'è parecchia, quindi questo sfogo mi sembra più dovuto alla pigrizia. Se uno non è soddisfatto di un servizio si rivolge ad altri. Oltretutto quello che Splinder offre funziona e coi tempi che corrono non è cosa da poco. Mi sembra che Punto informatico questa volta sia stata usata per uso personale. Se un domani al signor mantellini viene in mente che l'autobus davanti a casa sua non arriva all'ora che vuole lui probabilmente ci scrive un articolo qui sopra.Anonimoforse
> In effetti di scelta ce n'è parecchia,> quindi questo sfogo mi sembra più dovuto> alla pigrizia. Se uno non è soddisfatto di> un servizio si rivolge ad altri. Oltretutto> quello che Splinder offre funziona e coi> tempi che corrono non è cosa da poco. Forse dovresti firmarti con nome e cognome per risultare credibile.....Un bloggerAnonimoRe: forse
- Scritto da: Anonimo> Forse dovresti firmarti con nome e cognome> per risultare credibile.....> > > Un bloggerForse prima di dirlo agli altri dovresti farlo tu per primo, caro il mio ipocrita da quattro soldiAnonimoRe: forse
Te sarai pure "un blogger" ma ne spari di stupidaggini!Stupidaggini che volano ad altezza d'uomo ;-)http://www.mantellini.it/2003_06_01_archivio.htm#105629791764090371- Scritto da: Anonimo> > Forse dovresti firmarti con nome e cognome> per risultare credibile.....> > > Un bloggerAnonimoRe: Ognuno è padrone a casa propria
Cito dalla notizia:"Sta di fatto che, nonostante le promesse fatte qualche tempo fa, a tutt'oggi non solo gli utenti di Splinder non possono creare feed RSS delle loro pagine (se non utilizzando servizi esterni alternativi), ma da qualche giorno si sono ritrovati fra le opzioni disponibili un sistema di aggregazione di contenuti simile a quello dei feed RSS ma limitato agli utenti di Splinder stesso."Mi sembra il punto centrale. E' vero che ognuno a casa propria fa quello che vuole. Ma qui pare ci siano state delle promesse da parte di Splinder che a tutt'oggi non sono ancora state realizzate e se lo sono state, non nelle forme sperate.Io utente di Splinder, di fronte ad una promessa posso decidere di continuare a restare su Splinder e abbandonare l'idea di cambiare fornitore del servizio. Se poi questa promessa non viene mantenuta, mi sento un po' preso in giro.PiboRe: Ognuno è padrone a casa propria
A caval donato non si guarda in bocca.- Scritto da: Pibo> [...] Se poi> questa promessa non viene mantenuta, mi> sento un po' preso in giro.AnonimoRe: Ognuno è padrone a casa propria
- Scritto da: Anonimouna cosa che mi incuriosisce è vedere che nei forum Mantellini non risponde.Cavallo GolOsoMa PI ce l'ha il feed RSS?
Il feed RSS di PI io l'ho cercato e non l'ho trovato. Eppure ci deve essere: ce l'hanno pure il NYT, Wired, la BBC e Rolling Stone, possibile che su PI non ci sia?Sono esterrefatto!AnonimoRe: Ma PI ce l'ha il feed RSS?
http://punto-informatico.it/newsbox/index.aspCiaoPzSniperRe: Ma PI ce l'ha il feed RSS?
Ti pare un feed RSS?- Scritto da: PzSniper> http://punto-informatico.it/newsbox/index.asp> > CiaoAnonimoRe: Ma PI ce l'ha il feed RSS?
http://punto-informatico.it/newsbox/script.aspAnonimoRe: Ma PI ce l'ha il feed RSS?
- Scritto da: Anonimo> Il feed RSS di PI io l'ho cercato e non l'ho> trovato. Eppure ci deve essere: ce l'hanno> pure il NYT, Wired, la BBC e Rolling Stone,> possibile che su PI non ci sia?> Sono esterrefatto!Se l'articolo lo avesse scritto Paolo De Andreis, mi aspetterei DOMANI di vedere il feed RSS su Punto Informatico.Dovrei vedere un "TOUCHE'" grande come una casa ;-)Ma Punto Informatico non è di Mantellini. Lui ci scrive e basta.Eppure vorrei tanto leggere la risposta di PI, qui.Ci ho pensato però: Punto vive di pubblicità, bene o male. Iniziamo a leggerlo con un newsreader e morirà.Splinder non ha nemmeno un banner (Dio sia lodato!) ... quindi non si può far subito questo calcolo.Inoltre i contenuti qui, non sono degli autori, sono di PI.Io vorrei il feed RSS dei forum, tutti i forum :)Così potrei finalmente fare le ricerche sui forum!!! :)hehehe!!!!Ciao!Cavallo GolOsomah, scusate.....
.....che articolo eh ?!?!c'è penuria di informazione oggi o cosa ?sinceramente vista la serietà di pi, questa mattina mi aspettavo di leggere qualcosa sul binomio black out / sistemi informatici o roba simile.. evidentemente si è preferito il blog world .scusate lo sfogo, ma chissenefrega di spinder che non vuole usare xml.... farà ben quello che gli pare.... :°D Cinicomassaia
il blog di massaia ha chiuso da un pezzoAnonimoRe: massaia
- Scritto da: Anonimo> il blog di massaia ha chiuso da un pezzoMa cos'è un blog? Le mie definizioni sono:a) Un sito pieno di fuffa che si può aggiornare mentre si aspetta la cenab) Un diario fuffoso in cui si può sfottere la sinistra e la destra senza essere denunciati perché tanto non si viene letti da nessunoc) Una possibilità in più per i giornalisti frustrati che sognano di essere direttori del proprio giornale, un po' come se dei dipendenti comunali depressi giocassero a Sim City.d) un grande portale di fuffa che linka a tanti altri siti pieni di fuffa, perfetto per chi ha bisogno di trovare il proprio tipo di fuffaAnonimoRe: massaia
Sei un grande, condivido pienamente!ovsoftRe: massaia
- Scritto da: Anonimo> [cut]> b) Un diario fuffoso in cui si può sfottere> la sinistra e la destra senza essere> denunciati perché tanto non si viene letti> da nessunono, guarda, quello e' teoricamente consentito a prescindere dai blog. si chiama democrazia.> c) Una possibilità in più per i giornalisti> frustrati che sognano di essere direttori> del proprio giornale, un po' come se dei> dipendenti comunali depressi giocassero a> Sim City.gli impiegati comunali gia' lo fanno: durante l'orario di lavoro. quanto ai direttori e i giornalisti, se leggi una pagina di mantellini che parla di wi-fi, e poi la confronti con un simile articolo della repubblica, capisci al volo chi fa informazione e chi no.> d) un grande portale di fuffa che linka a> tanti altri siti pieni di fuffa, perfetto> per chi ha bisogno di trovare il proprio> tipo di fuffainsomma, a ciascuno la sua fuffa. la tua quale e'?LockOneRe: massaia
- Scritto da: LockOne> gli impiegati comunali gia' lo fanno:> durante l'orario di lavoro. Che tristezza la gente che generalizza e butta fango su un'intera categoria di lavoratori solo perché si crede superiore.AnonimoRe: massaia
- Scritto da: Anonimo> il blog di massaia ha chiuso da un pezzoil blog di massaia ha (forse) chiuso da 48 ore. Un pezzo?AnonimoRe: massaia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il blog di massaia ha chiuso da un pezzo> > il blog di massaia ha (forse) chiuso da 48> ore. Un pezzo?ma secondo voi massaia e' vera?AnonimoRe: massaia
> > ma secondo voi massaia e' vera?La risposta la trovi sul blog di Mantellini. E non sto scherzando!Anonimobasta con 'sti blog
Non ho nemmeno letto l'articolo, semplicemente vorrei invitare l'autore a scrivere qualcosa di piu' interessante (e PI a pubblicare qlcs di piu' interessante).Se proprio vuoi un feed da slpinder, chiedilo a loro. Mi sembra un pessimo modo x fare pubblicita' al tuo sito e a quelli dei tuoi amici.PS: ho anch'io un mio blog, ma credo che tutti voi possiate vivere anche se non sapete che ieri ho giocato a Pictionary...AnonimoRe: basta con 'sti blog
direi che il titolo del tuo commento si spiega da se'un bloggerAnonimoRe: basta con 'sti blog
si ma forse dovevi leggere anche il contenuto...Un agricoltoreAnonimoRe: basta con 'sti blog
- Scritto da: Anonimo> Non ho nemmeno letto l'articolo,> semplicemente vorrei invitare l'autore a> scrivere qualcosa di piu' interessante (e PI> a pubblicare qlcs di piu' interessante).> Se proprio vuoi un feed da slpinder,> chiedilo a loro. oppure ti PAGHI un hosting con database e altre amenità e TE LO FAI....non AGGRATIS...> PS: ho anch'io un mio blog, ma credo che> tutti voi possiate vivere anche se non> sapete che ieri ho giocato a Pictionary...anche io ho un blog, ma me lo sono fatto....perchè splinder non mi andava beneAnonimonecessito corso blog
aiuto, visto il numero di articoli sui blog (che finora ho"bollato" di nicchia assieme alle chat etc che personalmente non ho mai apprezzato ne usato) dovrei cercare di capirci qualcosa (anche solo per dovere professionale)cosa sono i blog? cosè sto RSS? c'è un Blog for dummies da qualche parte?grazieAnonimoRe: necessito corso blog
Comincia da qui:http://digilander.libero.it/novadgl/whatsblog.htmle prosegui qui:http://people.beta.it/lgblog/documenti/miniguida.htmlpoi si vedrà.AnonimoPoteva finire qui...
[cut] Di queste 20.000 persone la stragrande maggioranza non ha idea di cosa significhi "avere un feed RSS". Vive tranquillamente senza e se anche tale opzione fosse disponibile probabilmente non la utilizzerebbe. [/cut]...detto questo l'articolo poteva anche essere finito.AnonimoRe: Poteva finire qui...
> [cut] Di queste 20.000 persone la stragrande> maggioranza non ha idea di cosa significhi> "avere un feed RSS". Vive tranquillamente> senza e se anche tale opzione fosse> disponibile probabilmente non la> utilizzerebbe. [/cut]> > ...detto questo l'articolo poteva anche> essere finito.Se non hai capito l'importanza degli RSS allora sei un passo indietro. Gli RSS sono utilissimi e l'articolo fa bene a sottolinearlo.Va detto pero' che qualche spiegazione in piu' su cosa sono e a cosa servono non guastava.AnonimoMantellini ha ragione
In linea di principio Mantellini ha ragione: non c'è nessuna giustificazione tecnica al fatto che Splinder non implementi i feed RSS sui suoi blog, e inoltre sarebbe anche corretto verso i propri utenti tenere fede alle promesse fatte a suo tempo, anche se il servizio offerto è gratuito e anche di buona qualità.Quello che invece non sopporto di Mantellini (opinione personale ma largamente condivisa) è questo suo atteggiamento da primo della classe, questo suo prendersi sul serio sempre e comunque, e prendere troppo sul serio la blogosfera (mioddìo che brutto neologismo!) e l'"elite" dei venticinque blogger di lungo corso, con tutte le sue isterìe autoreferenziali (vedi - a titolo di esempio - il penoso battibecco tra Mantellini e Genna).A leggere Contrappunti il fatto che Splinder non renda disponibili i feed RSS (e chi se ne frega?) sembra non meno importante per il destino del Paese delle disposizioni della legge Gasparri.Morale: anche quando Mantellini ha formalmente ragione (cioè quasi sempre, visto che il ragazzo è tutt'altro che stupido), leggere sempre i suoi interventi con una dose supplementare di distacco critico.Saluti da AnonimoAnonimoRe: Mantellini ha ragione
- Scritto da: Anonimo> In linea di principio Mantellini ha ragione:> non c'è nessuna giustificazione tecnica al> fatto che Splinder non implementi i feed RSS> sui suoi blog, e inoltre sarebbe anche> corretto verso i propri utenti tenere fede> alle promesse fatte a suo tempo, anche se il> servizio offerto è gratuito e anche di buona> qualità.> > Quello che invece non sopporto di Mantellini> (opinione personale ma largamente condivisa)> è questo suo atteggiamento da primo della> classe, questo suo prendersi sul serio> sempre e comunque, e prendere troppo sul> serio la blogosfera (mioddìo che brutto> neologismo!) e l'"elite" dei venticinque> blogger di lungo corso, con tutte le sue> isterìe autoreferenziali (vedi - a titolo di> esempio - il penoso battibecco tra> Mantellini e Genna).> > A leggere Contrappunti il fatto che Splinder> non renda disponibili i feed RSS (e chi se> ne frega?) sembra non meno importante per il> destino del Paese delle disposizioni della> legge Gasparri.> > Morale: anche quando Mantellini ha> formalmente ragione (cioè quasi sempre,> visto che il ragazzo è tutt'altro che> stupido), leggere sempre i suoi interventi> con una dose supplementare di distacco> critico.> > Saluti da AnonimoConcordo. Ho letto parecchi blog ma non ne ho trovato neanche uno che sia veramente interessante. Gli autori mi sembrano tutti egocentrici che non fanno altro che parlare, in maniera piu' o meno velata, di se' e del loro pensiero, e tralascio i casi penosi di chi fa del blog un diario personale della propria vita, piu' o meno identica a quella di milioni di altre persone, da esibire agli altri...Salutoni da GiGiOAnonimoRe: Mantellini ha ragione
Mantellini è veramente borioso... :@Anonimonewsreader RSS ??? ficoooo
ragazzi ma quanto poco ne so?ma come mai lui lo sa?e perchè non ce ne ha parlato prima?ma che figo!!!!!!!!mi fate qualche esempio di questi programmuzzi?bello! davvero bello!!!!!e i contenuti di mante sono ospitati ... dove?ciao!!!!!!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2003Ti potrebbe interessare