YouTube ha annunciato che tutti i video caricati d’ora in poi dagli utenti verranno convertiti in formato WebM, una mossa che il portale del video sharing spera porti buoni frutti per la diffusione del nuovo codec video a codice aperto sviluppato da Google.
La decisione arriva quando il team di gestione del portale è in piena fase di riconversione del suo sterminato archivio multimediale: i video responsabili del 99% delle visualizzazioni complessive hanno già passato la fase di transcodifica, dice YouTube, e il 30% dei video complessivi è già disponibile in formato WebM.
Nondimeno l’impresa di riconversione resta titanica : ogni giorno vengono aggiunti “sei anni di video”, dice il portale, e anche se le attenzioni degli utenti a questa mole di contenuti non sono comparabili a quelle dedicate alle “hit” prima o poi anch’essi andranno convertiti al nuovo formato.
Dal punto di vista dell’utente finale, il passaggio di YouTube a WebM è assolutamente trasparente : l’accesso ai video nel nuovo formato HTML5 necessita di un browser compatibile (Firefox, Chrome o Opera ) oppure dell’installazione del discusso plug-in realizzato da Google per Microsoft Internet Explorer.
Alfonso Maruccia
-
OO.org RIP
Prima l'hanno scaricato gli sviluppatori, adesso l'ha scaricato anche Oracle (non nel senso di download :p) RIP, tanto sopravvive in un'altra incarnazioneFunzRe: OO.org RIP
- Scritto da: Funz> Prima l'hanno scaricato gli sviluppatori, adesso> l'ha scaricato anche Oracle (non nel senso di> download :p)> > RIP, tanto sopravvive in un'altra incarnazioneCi sono molte meno differenze tra OOo e Libo che tra office e ribbonoffice.Quindi dal punto di vista dell'utenza e' un non problema.Il formato Standard ISO Open Document e' pienamente supportato, quindi di che cosa stiamo parlando?panda rossaRe: OO.org RIP
Mi spiace ma non proprio.Aprendo un file creato con Ooo con LibreO cambia la gestione della pagina per esempio.Personalmente uso Ooo ormai da due anni e mi trovo benissimo.Sto aspettando una decisione definitiva tra le ue suite in modo da poter eventualmente passare a libreoffice una volta sia diventato stabile e senza problemini di gioventù.Preciso che ammiro gli autori di libreoffice e che lo sto consigliando cmq.Oracle per me si è fatta "scappare" un'occasione.FlavioRe: OO.org RIP
- Scritto da: Flavio> Mi spiace ma non proprio.> Aprendo un file creato con Ooo con LibreO cambia> la gestione della pagina per> esempio.Che significa?Non sara' per il fatto che libo e' beta?E facendo il viceversa come si comporta OOo?panda rossaRe: OO.org RIP
- Scritto da: Flavio> Mi spiace ma non proprio.> Aprendo un file creato con Ooo con LibreO cambia> la gestione della pagina per> esempio.In che senso? I filtri ODF di OOo e LibO sono praticamente identici. Hai un esempio specifico di documento che viene visualizzato in modo diverso sulla stessa piattaforma e con gli stessi font installati?SalutiVITRIOLVITRIOLRe: OO.org RIP
- Scritto da: Flavio> Mi spiace ma non proprio.> Aprendo un file creato con Ooo con LibreO cambia> la gestione della pagina per> esempio.> Personalmente uso Ooo ormai da due anni e mi> trovo> benissimo.> Sto aspettando una decisione definitiva tra le ue> suite in modo da poter eventualmente passare a> libreoffice una volta sia diventato stabile e> senza problemini di> gioventù.> Preciso che ammiro gli autori di libreoffice e> che lo sto consigliando> cmq.> Oracle per me si è fatta "scappare" un'occasione.oracle ha fatto i suoi conti, ha minacciato, ha cacciato gente in gamba, ha rifatto i conti, ha visto che ci perdeva e alla fine ha dato un calcio in XXXX a OO in qunato non remunerativo. Meglio cosi, avremo libreoffice e fanXXXX a oracle..attonitoRe: OO.org RIP
- Scritto da: panda rossa> Il formato Standard ISO Open> Document e' pienamente supportato, quindi di che> cosa stiamo> parlando?Peccato che facciano questi XXXXXX qua:http://www.appuntidigitali.it/9340/oracle-riaccende-la-guerra-dei-formati/ZapperRe: OO.org RIP
Giusto, a me è piaciuto usare OpenOffice e prima ancora StarOffice, ma Oracle ha fatto le mosse sbagliate e per fortuna TDF quelle giuste.Io ho pure donato 100 euro al progetto, che reputo davvero interessante.Avanti così! :Dciao ciao OracleDividi et impera.
Come da oggetto.ruppoloRe: Dividi et impera.
*DividetizioRe: Dividi et impera.
- Scritto da: tizio> *DivideE' ruppolo l'OP!panda rossaRe: Dividi et impera.
ma ha ruppolo ancora rispondete? tanto non merita nessuna considerazione. Lasciatelo perdere.matrixRe: Dividi et impera.
Ruppolo, Lei già si esprime con evidente difficoltà nella nostra (?) e bella lingua...Si periti di avventurarsi ulteriormente nella citazione di locuzioni latine fino a quando il coltissimo e plurilaureato Steve Jobs non rilasci applet adeguata.Ad maiora.andabataRe: Dividi et impera.
Ha fatto bene ad esprimersi in codesta maniera, perchè il rischio censura è molto elevato.hermanhesseRe: Dividi et impera.
Già...tizioRe: Dividi et impera.
- Scritto da: hermanhesse> Ha fatto bene ad esprimersi in codesta maniera,> perchè il rischio censura è molto> elevato.L'importante e' che non venga cancellato il messaggio iniziale del thread, cosi' chiunque potra' farsi un'idea.panda rossaRe: Dividi et impera.
- Scritto da: hermanhesse> Ha fatto bene ad esprimersi in codesta maniera,> perchè il rischio censura è molto> elevato.Vuoi dire che non poteva sfancularlo normalmente?Genoveffo il terribileRe: Dividi et impera.
Ne riparleremo quando Ella avrà scritto qualche migliaio di post, magari volti a fornire un contributo alla discussione, piuttosto del mero spolvero di tasti.ruppoloRe: Dividi et impera.
- Scritto da: ruppolo> Ne riparleremo quando Ella avrà scritto qualche> migliaio di post, magari volti a fornire un> contributo alla discussione, piuttosto del mero> spolvero di> tasti.Contributo alla presente discussione: "Divide et impera" non "Dividi et impera" come da Lei erroneamente scritto.Adesso ritorni pure ad ancheggiare con l'Ipad nuovo sottobraccio lungo il corso principale del suo paese.(Le lascio il dubbio sulla corretta pronuncia del lemma "impera").andabataRe: Dividi et impera.
Come al solito non hai capito niente.informoRe: Dividi et impera.
- Scritto da: informo> Come al solito non hai capito niente.Leggi anche gli altri post, imbelle!ruppoloRe: Dividi et impera.
Nemmeno la differenza tra imbelle e XXXXXXXXX conosci? Che ignorante...Charlie ParkerRe: Dividi et impera.
- Scritto da: ruppolo> Come da oggetto. :-o :-o :-o :-o :-oPuoi trollare meglio....Darwinconcordo
Anche io ho avuto problemi con alcuni documenti, ma le prime versioni sono decisamente più performanti e pratiche (es. prima in Calc bisognava premere SHIFT+CANC per cancellare il contenuto della cella, ora solo CANC).Sui netbook è molto più veloce e per adesso va tutto bene.Speriamo continuino così.ciao ciao Oracleopen
Tanto, se entrambe le versioni restano open source, ogni progresso significativo di una, se risulta valido, potrà essere inserito nell'altra.uno qualsiasiRe: open
si ma essendo un fork il codice di base cambierà libre office ha una sua road map...NerutenOttima decisione
Ottima decisione.Quelli di Oracle hanno voluto fare i furbi, e ora ne pagano le conseguenzehttp://www.libreoffice.orgLibreOfficew LIBREOFFICE
Cosa pensava Oracle? Che gli sviluppatori di LIBREOFFICE ci ripensavano e tornavano a OO, dopo quello che l'Oracle aveva fatto!! Sono contento che il progetto LIBREOFFICE continua grazie anche ad una fondazione indipendente. Nel mio piccolo sto facendo "promozione" nei canali web di comunicazione che uso...GustavoSe le cose stanno così...
l'unica speranza per evitare che i due progetti sprechino risorse prezione nel farsi una specie di concorrenza tutto sommato inutile (è ancora più o meno lo stesso progetto...) è che gli sviluppatori rimasti in openoffice lo abbandonino e convergano in libreoffice.Peccato però per il nome... openoffice suonava meglio, rendeva meglio l'idea e il logo era più carino, senza contare che il marchio openoffice si era già fatto conoscere benino... anni di marketing buttati al vento.Pico FaradRe: Se le cose stanno così...
- Scritto da: Pico Farad> > Peccato però per il nome... openoffice suonava> meglio, rendeva meglio l'idea e il logo era più> carino, senza contare che il marchio openoffice> si era già fatto conoscere benino... anni di> marketing buttati al> vento.Questo è vero, sai la confusione tra gli utenti: OpenOffice.org, Open Office, LibreOffice... Eh, la chiarezza questa rarità!Io e teRe: Se le cose stanno così...
- Scritto da: Io e te> - Scritto da: Pico Farad> > > > Peccato però per il nome... openoffice suonava> > meglio, rendeva meglio l'idea e il logo era più> > carino, senza contare che il marchio openoffice> > si era già fatto conoscere benino... anni di> > marketing buttati al> > vento.> > Questo è vero, sai la confusione tra gli utenti:> OpenOffice.org, Open Office, LibreOffice... Eh,> la chiarezza questa> rarità!Nel dubbio li ho eliminati tutti. Che me ne faccio di 4 programmi quasi identici che si rincorrono a spese della compatibilità?iWork e tanti saluti a tutti.ruppoloRe: Se le cose stanno così...
- Scritto da: ruppolo> Nel dubbio li ho eliminati tutti. Che me ne> faccio di 4 programmi quasi identiciQuasi? Per il momento cambia solo il brand e alcune patch che sono state integrate in LibO....> che si> rincorrono a spese della> compatibilità?Mica stai parlando di Office, eh?> iWork e tanti saluti a tutti.Dalla padella alla brace...A quel punto avrei preferito Microsoft Office per Mac-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 aprile 2011 14.51-----------------------------------------------------------DarwinRe: Se le cose stanno così...
È vero, suona un pochino meglio openoffice, però dai si è fatto un salto nella scala di valori anche nel nome, da aperto a libero :pvinnieBravi! F.....o a Oracle!
Si è capito subito con OpenSolaris che questi non sanno cos'è la collaborazione con il mondo Open, bene, si facciano i loro prodotti closed e se li vendano.Ho appena scaricato LibreOffice e sto disinstallano Oo !CiaoKeSRe: Bravi! F.....o a Oracle!
http://levaquinantibiotic.com/#5481 levaquin,rprXsjMvtZH sdbpRe: Bravi! F.....o a Oracle!
http://clindamycingel.tk/#1214 clindamycin, http://directonlinelenders.ml/#5631 alaska loan, http://instanttaxservices.cf/#7508 instant tax services,JROcSLofDeB AqcrigRe: Bravi! F.....o a Oracle!
http://bupropionsr150.tk/#4975 bupropion sr 150, http://genericalli.tk/#3769 generic alli online, http://antibioticcipro.ml/#9747 cipro 250,tllWQhQHiGqQuesto di sicuro è l'anno di OOo, di...
LibreOffice e delle suite office libere. Me lo sento. Finalmente è arrivato.P.S. scusate quella che io stesso considero una trollata sarcastica.petrestovlibreoffice = XXXXX
bella roba questi sviluppatori, sfruttano la loro posizione per rubare il lavoro a oracle... almeno abbiate un po' di riconoscenza per chi il progetto l'ha sostenuto in questi anni e l'ha portato alla versione 3.3... voi partite da 0 'rubando' il lavoro fatto da oracle.tra l'altro, che schifo di nome è LIBREOFFICE, impronunciabile... ho fatto l'avanzamento di versione di ubuntu da maverick a natty, e mi ha sostituito ooo con libreXXXXX senza che io gli avessi dato alcuna indicazione ne permesso di farlo... ma come si permettonoPallino PincoRe: libreoffice = XXXXX
- Scritto da: Pallino Pinco> bella roba questi sviluppatori, sfruttano la loro> posizione per rubare il lavoro a oracle... almeno> abbiate un po' di riconoscenza per chi il> progetto l'ha sostenuto in questi anni e l'ha> portato alla versione 3.3... voi partite da 0> 'rubando' il lavoro fatto da> oracle.> > tra l'altro, che schifo di nome è LIBREOFFICE,> impronunciabile...> > > ho fatto l'avanzamento di versione di ubuntu da> maverick a natty, e mi ha sostituito ooo con> libreXXXXX senza che io gli avessi dato alcuna> indicazione ne permesso di farlo... ma come si> permettonoesagerato...cosa rubano? è la gente che ha sempre lavorato su OOmaxRe: libreoffice = XXXXX
> bella roba questi sviluppatori, sfruttano la loro> posizione per rubare il lavoro a oracle...Ma cosa stai dicendo?Oracle ha acquisito Sun e ha trovato OpenOffice bello pronto.Comunque OpenOffice ormai è morto . W LibreOfficeFree CultureIo avevo suggerito agli sviluppatori...
...di separare l'interfaccia dal "motore di funzionamento".In questo modo si sarebbero potute avere delle librerie che potevano essere sviluppate indipendentemente dalle interfaccie (ma anche dai SO) e magari essere adottate anche da altri softwares di terze parti (diciamo un po' come avviene con FFMPEG), che è la strategia di sviluppo che diversi softwares open stanno adottando.Comunque la cosa IMHO più importante ora è che LibreOffice ci liberi da Java.Marco RavichRe: Io avevo suggerito agli sviluppatori...
> > Comunque la cosa IMHO più importante ora è che> LibreOffice ci liberi da> Java.questo punto mi interesserebbe, hai qualche info in particolare, tempi previsti? grazie.pippo75Re: Io avevo suggerito agli sviluppatori...
- Scritto da: Marco Ravich> ...di separare l'interfaccia dal "motore di> funzionamento".> > In questo modo si sarebbero potute avere delle> librerie che potevano essere sviluppate> indipendentemente dalle interfaccie (ma anche dai> SO) e magari essere adottate anche da altri> softwares di terze parti (diciamo un po' come> avviene con FFMPEG), che è la strategia di> sviluppo che diversi softwares open stanno> adottando.> > Comunque la cosa IMHO più importante ora è che> LibreOffice ci liberi da> Java.mi piace il modo di ragionare di molte persone è molto open come ragionamento il programma è open quindi gli sviluppatori devono fare questo, fare quello e sopratutto quest'altroil codice è libero gente invece di dire cosa va fatto fatelofatti non pugnettekenshemoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 04 2011
Ti potrebbe interessare