Roma – Sony Ericsson si è posta un ambizioso obiettivo di mercato: diventare il terzo produttore mondiale di telefonia cellulare. Non si tratta di un traguardo fuori portata (ora il produttore è quinto in classifica), ma il mercato attuale è a dir poco agguerritissimo. E da una recente indagine di mercato è emerso che i gestori telefonici, nella maggioranza dei casi, preferiscono rivolgersi a pochi interlocutori (fornitori) che garantiscano un ampia copertura, e quindi siano in grado di offrire una gamma che esaudisca richieste ed esigenze delle varie fasce di mercato.
Per questo motivo Sony Ericsson ha pianificato, nell’arco di un paio di anni, un ampliamento della propria offerta di modelli.
I primi due modelli, che dovrebbero rientrare nella gamma del “nuovo” corso, faranno la loro comparsa sul mercato in autunno. Al momento sono identificati da due nomi femminili, Zoe ed Ellen, ma non è dato sapere se al momento della commercializzazione questi nomi saranno sostituiti da due sigle identificative, come da consuetudine della Casa.
Il modello “Zoe” riprende alcune caratteristiche (estetiche) del modello Z600, che probabilmente sostituirà: terminale GPRS/EDGE, dotato di fotocamera VGA e di un display interno con risoluzione a 128×160 pixel e 65.000 colori (con possibilità di cambiare gli sfondi), dovrebbe rappresentare il segmento di mercato “entry level”.
Come lo Z600 permette l’intercambiabilità delle cover, ma le possibilità di personalizzazione continuano con il colore della retroilluminazione, le suonerie polifoniche (40 toni), la rubrica che consente, per ogni contatto, l’abbinamento di una suoneria, un’immagine e un video.
“Ellen” appare invece un modello di fascia più elevata. GPRS slide-up, simile al S700i, ha un display TFT da 1,8 pollici (risoluzione 176×200 pixel, 262.000 colori), sopra il quale spiccano alcuni tasti aggiuntivi e ha caratteristiche che lo rendono dedicato espressamente al gaming e alla multimedialità: è dotato di un acceleratore grafico 3D e di speaker stereo Megabass, fotocamera da 1.3 Megapixel e riproduttore MP3. La tastiera è scorrevole (l’S700i l’aveva girevole).
Anche Ellen permette una certa “customizzazione”, grazie a cover aggiuntive, temi, sfondi, suonerie polifoniche e MP3. Terminale EDGE, compatibile con la tecnologia PTT (ove utilizzata) e dotato di interfacce di collegamento USB (2.0) e Bluetooth lo rendono estremamente versatile.
I prezzi non sono ancora stati dichiarati, ma potrebbero verosimilmente aggirarsi sui 180/200 euro per Zoe e intorno ai 300 euro per Ellen.
Dario Bonacina