Zoom: stop all'uso per il governo di Taiwan, non è sicuro

Zoom messo al bando anche dal governo di Taiwan

A Taiwan l'utilizzo di Zoom da parte delle agenzie governative è stato vietato: il software non è ritenuto sufficientemente sicuro.
Zoom messo al bando anche dal governo di Taiwan
A Taiwan l'utilizzo di Zoom da parte delle agenzie governative è stato vietato: il software non è ritenuto sufficientemente sicuro.
Guarda 21 foto Guarda 21 foto

Dopo essere stato messo al bando da SpaceX e dalle scuole di New York, Zoom deve incassare un altro ban: è quello di Taiwan che ha chiesto alle proprie agenzie governative di non affidarsi al servizio per le comunicazioni poiché non ritenuto abbastanza sicuro.

Taiwan: no all’uso di Zoom, non è sicuro

Decisive le vulnerabilità fin qui emerse, talvolta in grado di compromettere la privacy degli utenti, senza considerare il cosiddetto fenomeno Zoombombing che a causa di un sistema per la gestione delle riunioni quantomeno rivedibile permette a perfetti sconosciuti di fare irruzione in un meeting in corso di svolgimento. La misura si applica anche alle scuole.

Da Taipei non sono per il momento giunte indicazioni precise, almeno in via ufficiale, su quale sia l’alternativa per sostituire Zoom: genericamente, sono indicate come migliori quelle sviluppate internamente a Taiwan, ma non viene esclusa la possibilità di considerare l’utilizzo dei software messi a disposizione da Microsoft (Teams) e Google (Hangouts), altre due soluzioni per lo smart working.

Nei giorni scorsi Eric S. Yuan, CEO dell’azienda, è intervenuto sulle pagine del blog ufficiale con un post in cui si è scusato per i problemi fin qui emersi annunciando al tempo stesso un Feature Freeze di 90 giorni durante i quali tutte le risorse disponibili verranno concentrate sulla risoluzione dei bug, posticipando dunque il rilascio di qualsiasi nuova funzionalità. Nel mese di marzo il servizio ha toccato i 200 milioni di utenti giornalieri a causa dei lockdown per l’emergenza coronavirus che hanno costretto a casa intere popolazioni.

Fonte: Reuters
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 7 apr 2020
Link copiato negli appunti