È in arrivo l’incontro tra l’ energia distribuita e il Web 2.0 : questo il business di Fat Spaniel , azienda a stelle e strisce già consolidata nel settore, che intende abbracciare appieno il concetto di social networking proprio nel campo energetico.
L’azienda si occupa già da tempo di Critical Monitoring and Reporting Services for Renewable Energy Systems , monitoraggio “critico” (di elevata affidabilità, ndr) e servizi di rendicontazione per i sistemi energetici rinnovabili. Un’attività, dunque, tutta incentrata sulla gestione delle fonti energetiche ecologiche.
L’ultimo dei suoi propositi è quello di rilasciare una open platform per la condivisione delle informazioni sull’energia. Più concretamente, pubblicare una Application Programming Interface (API), progettata per incoraggiare i costruttori di equipaggiamenti energetici e le software house a costruire applicazioni basate su rilevazioni in grado di evidenziare le singole performance energetiche .
Per molte installazioni, infatti, l’eventuale energia prodotta in eccesso può essere rivenduta al fornitore o al proprietario dell’edificio: l’utilizzo di API standardizzate consentirebbe, ad esempio, di scrivere con maggior facilità degli applicativi che – partendo dai dati forniti dallo stesso sistema produttivo – potrebbero contabilizzare la resa ed emettere fatturazione. “Una volta in possesso dei dati sulle performance energetiche, ricavati dai siti di produzione ed altri dispositivi come ad esempio gli inverter, noi (o anche altri) possiamo portare al processo ulteriore valore aggiunto”, dice Chris Beekhuis, presidente e CTO dell’azienda.
Con l’ausilio dei propri data center , tutti i dati vengono stivati in una apposita “Web Farm”, che rende possibile sia il traffico di dati in ingresso, proveniente dagli equipaggiamenti produttivi, sia la fruizione delle relative elaborazioni a distanza, tramite la rete Internet. Proprio su questo, l’azienda costruisce l’aspetto maggiormente duepuntozero : consente (a volontà, naturalmente) di condividere informazioni importanti sui sistemi in funzione, quali l’efficienza, la resa, il risparmio realizzato e molti altri dati che, letti da altri clienti dotati dello stesso sistema, permettono utili confronti e valutazioni, stimolati dalla dinamica social della partecipazione attiva.
Pubblicare delle API è una strategia ben conosciuta nel mondo del software, strategia che – in genere – ripaga gli sforzi compiuti per produrle, perché aiuta a creare una rete di prodotti di terze parti, connessi con un prodotto centrale. Dal punto di vista strategico, i competitor potrebbero approfittare della loro diffusione e tentare di replicarne le funzionalità, agendo quindi sul prezzo di vendita, ma Beekhuis si dice convinto che l’evenienza, essendo i suoi servizi già diffusi e ben radicati nell’azienda, non desti preoccupazioni: “Il cliente si sente a proprio agio perché il sistema gli offre la possibilità di scegliere tra diversi fornitori e diversi metodi per gestire i propri sistemi produttivi. Ed evita che tenti di costruire qualcosa di simile a proprio uso e consumo”.
Un’idea, dunque, che vede quali candidati ideali per l’adozione moltissimi settori, non solo nel campo della produzione ma anche dell’impiego, consentendo in prospettiva anche la redazione di nuove analisi di tipo statistico, utili per sostenere attivamente l’ottimizzazione del rapporto produzione/consumo.
In questa pagina del sito dell’azienda, alcuni esempi di realizzazioni in cui sono in opera i sistemi di misura e rilevazione, uno dei quali è riprodotto nella figura più in alto.
Marco Valerio Principato
-
IPOCRITI
Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi censurate la parola segaioli?Ipocriti! (rotfl)asdRe: IPOCRITI
Giusto. W le seghe. Le seghe sono più importanti della sicurezza, quand'è che fanno una distro onan-friendly?Una che si usa con una mano sola insomma.GiovineRe: IPOCRITI
- Scritto da: Giovine> Giusto. W le seghe. Le seghe sono più importanti> della sicurezza, quand'è che fanno una distro> onan-friendly?> Una che si usa con una mano sola insomma.Quale? Federica o Minerva? :DanonimoRe: IPOCRITI
- Scritto da: asd> Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi> censurate la parola> segaioli?> Ipocriti! (rotfl)QUOTO ABBESTIA AMICO MIO!!! 8)quotoRe: IPOCRITI
dove sta la bestemmia? non la vedo O.oAndreaRe: IPOCRITI
- Scritto da: Andrea> dove sta la bestemmia? non la vedo O.ohttp://punto-informatico.it/p.aspx?i=2349406anonimoRe: IPOCRITI
- Scritto da: asd> Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi> censurate la parola> segaioli?> Ipocriti! (rotfl)Colpiti e affondati!Ora ti risponderanno che non capiscono cosa intendi, cascano sempre dalle nuvole.anonimoRe: IPOCRITI
- Scritto da: asd> Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi> censurate la parola> segaioli?> Ipocriti! (rotfl)STRAQUOTO!LoZioZioBillRe: IPOCRITI
è difficile da spiegare (per quelli come te), ma un conto è riportare una parola tradotta in "volgare" (segaiolo non fa parte dell'italiano corrente, ma di quello popolare), un conto è riportare un comunicato stampa di un'associazione.non pretendo che tu capisca, ma almeno sforzati.AndreFredRe: IPOCRITI
ma sta al buon gusto dei redattori, censurare.a sto punto, ha ragione asd. IPOCRITIbaubauRe: IPOCRITI
- Scritto da: baubau> ma sta al buon gusto dei redattori, censurare.Il caso delle bestemmie era chiaramente provocatorio in un articolo che esprimeva lo sconcerto dovuto ad una censura che ha colpito una discussione su un tema serio ed ha considerato irrilevante la presenza di bestemmie. La reazione sdegnata alla presenza di tali espressioni su PI dimostrano che tale scelta redazionale ha ottenuto il suo scopo: dimostrare l'assurdità della decisione giudiziaria. In questo caso non c'è alcun motivo 'didattico' che possa giustificare del semplice turpiloquio.Non di ipocrisia si tratta, ma appare come una precisa scelta. Scelta che smaschera peraltro l'ipocrisia di chi si ferma alle apparenze.www.aleksfalcone.orgRe: IPOCRITI
- Scritto da: AndreFred> è difficile da spiegare (per quelli come te), ma> un conto è riportare una parola tradotta in> "volgare" (segaiolo non fa parte dell'italiano> corrente, ma di quello popolare), un conto è> riportare un comunicato stampa di> un'associazione.> non pretendo che tu capisca, ma almeno sforzati.Infatti, questo:" Si può dire e scrivere Gesù è un bastardo e Porco Dio, ma non si puo' parlare dei preti pedofili ". Così ADUC commenta la sentenza con cui il Tribunale del riesame di Catania ha deciso di riaprire due forum che come ricorderanno i lettori di Punto Informatico erano stati sequestrati a novembre 2006.E' appunto un comunicato di ADUC, riportato integralmente.nattu_panno_damRe: IPOCRITI
- Scritto da: asd> Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi> censurate la parola> segaioli?> Ipocriti! (rotfl)Strakuoto, hai perfettamente racione, pel pampino!Per premio finci una settimana ti prekiera tutto solo kon ton Celmini!!! (idea) O) O) O)Penedetto 4x4Re: IPOCRITI
- Scritto da: Penedetto 4x4> - Scritto da: asd> > Com'è che scrivete in chiaro le bestemmie e poi> > censurate la parola> > segaioli?> > Ipocriti! (rotfl)> > Strakuoto, hai perfettamente racione, pel pampino!> Per premio finci una settimana ti prekiera tutto> solo kon ton Celmini!!! (idea) O) O)> O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rotflRe: IPOCRITI
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!! :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|Prete AmicoE se qualcuno lo denunciasse?
Come si permette Torvalds di usare questo linguaggio nei confronti di rispettabili colleghi?ZioBill***no linux and no open source software were used for writing this post***ZioBillRe: E se qualcuno lo denunciasse?
- Scritto da: ZioBill> Come si permette Torvalds di usare questo> linguaggio nei confronti di rispettabili> colleghi?Denuncialo, perche' aspettare gli altri ?> ZioBill> ***no linux and no open source software were used> for writing this> post***kraneRe: E se qualcuno lo denunciasse?
- Scritto da: krane> - Scritto da: ZioBill> > Come si permette Torvalds di usare questo> > linguaggio nei confronti di rispettabili> > colleghi?> > Denuncialo, perche' aspettare gli altri ?> perche' ha valenza penale la querela della parte offesa: io NON uso BSD et similia, per cui non mi sento offeso personalmenteMi fa orrore, pero', il linguaggio che usa il ragazzo...ZioBillRe: E se qualcuno lo denunciasse?
internet può essere un brutto posto... si leggono certe parole orripilanti...PicanderRe: E se qualcuno lo denunciasse?
- Scritto da: ZioBill> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ZioBill> > > Come si permette Torvalds di usare questo> > > linguaggio nei confronti di rispettabili> > > colleghi?> > > > Denuncialo, perche' aspettare gli altri ?> > > perche' ha valenza penale la querela della parte> offesa: io NON uso BSD et similia, per cui non mi> sento offeso personalmenteCome no ???Gia' dimenticato da dove hai preso lo stack TCPIP ?(rotfl)> Mi fa orrore, pero', il linguaggio che usa il> ragazzo...kraneRe: E se qualcuno lo denunciasse?
- Scritto da: ZioBill> Come si permette Torvalds di usare questo> linguaggio nei confronti di rispettabili colleghi?Perché no?Si tratta di uso consapevole di strumenti retorici: è una chiara metafora, non una offesa.www.aleksfalcone.orgRe: E se qualcuno lo denunciasse?
- Scritto da: ZioBill> Come si permette Torvalds di usare questo> linguaggio nei confronti di rispettabili> colleghi?> > > ZioBill> ***no linux and no open source software were used> for writing this> post***Sei proprio un italianoZioSteveBuon motivo per non usare Linux...
...per non dare corda a questi integralisti!Salutidavide73Re: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: davide73> ...per non dare corda a questi integralisti!> > SalutiSe fosse cosi per le cazzate di bill e ballmer non dovrei usare neanche windows.Siccome amo Linux ma uso raramente anche windows il resto è puffa.Poi lasciamo star eil colorito delle parole ma ild iscorso fila linux non è solo sicurezza tralasciando bug anche funzionali che per un utente alle prime armi conta tanto.CiaomosfetRe: Buon motivo per non usare Linux...
Quoto!Andrea GardiniRe: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: davide73> ...per non dare corda a questi integralisti!> > Salutivabbè ma basta che non rosichi!ZomfgRe: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: davide73> ...per non dare corda a questi integralisti!Dove sarebbe l'integralismo?www.aleksfalcone.orgRe: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: davide73> > ...per non dare corda a questi integralisti!> > Dove sarebbe l'integralismo?Già, vorrei saperlo anch'io!XYZRe: Buon motivo per non usare Linux...
ma per caso non sarai tu l'integralista winzozzaro invece?gcfRe: Buon motivo per non usare Linux...
Vedo che su punto-informatico sta andando di moda l'auto proclamazione da semplice utente winaro registrato a troll winaro registrato, complimenti sei salito di grado.Se per te può sembrare strano che tra programmatori ci si possa scambiare esternazioni, mi sembra ovvio dato che il creatore(copiatore) di Windows il caro Bill programmatore non è, ma almeno lui di informatica qualcosa capiva, al contrario del suo successore Ballmer seguendo il tuo ragionamento dato che adesso l'uomo immagine di Microsoft non che timoniere è Steve Ballmer, gli utenti Windows non dovrebbero usare più Windows solo per lui guarda:http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGcgnulinux86Re: Buon motivo per non usare Linux...
Sono d'accordo.FabioRe: Buon motivo per non usare Linux...
Ti ringrazio, d'altronde per me è un onore visto che io stesso ho inventato i "punti cantina" da dare ai trolloni linari che si vogliono mettere in bella figura con gli amichetti nerd... riprenderò l'abitudine di dare i punti cantina... thanks - Scritto da: gnulinux86> Vedo che su punto-informatico sta andando di moda> l'auto proclamazione da semplice utente winaro> registrato a troll winaro registrato, complimenti> sei salito di> grado.> > Se per te può sembrare strano che tra> programmatori ci si possa scambiare esternazioni,> mi sembra ovvio dato che il creatore(copiatore)> di Windows il caro Bill programmatore non è, ma> almeno lui di informatica qualcosa capiva, al> contrario del suo successore Ballmer seguendo il> tuo ragionamento dato che adesso l'uomo immagine> di Microsoft non che timoniere è Steve Ballmer,> gli utenti Windows non dovrebbero usare più> Windows solo per lui> guarda:> > http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGcdavide73Re: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: davide73> Ti ringrazio, d'altronde per me è un onore visto> che io stesso ho inventato i "punti cantina" da> dare ai trolloni linari che si vogliono mettere> in bella figura con gli amichetti nerd...> riprenderò l'abitudine di dare i punti cantina...> thanksIo a quanti punti sto ??? :DDovresti proporlo alla redazione !kraneRe: Buon motivo per non usare Linux...
- Scritto da: davide73> Ti ringrazio, d'altronde per me è un onore visto> che io stesso ho inventato i "punti cantina" da> dare ai trolloni linari che si vogliono mettere> in bella figura con gli amichetti nerd...> riprenderò l'abitudine di dare i punti cantina...> thanks> > > > - Scritto da: gnulinux86> > Vedo che su punto-informatico sta andando di> moda> > l'auto proclamazione da semplice utente winaro> > registrato a troll winaro registrato,> complimenti> > sei salito di> > grado.> > > > Se per te può sembrare strano che tra> > programmatori ci si possa scambiare> esternazioni,> > mi sembra ovvio dato che il creatore(copiatore)> > di Windows il caro Bill programmatore non è, ma> > almeno lui di informatica qualcosa capiva, al> > contrario del suo successore Ballmer seguendo il> > tuo ragionamento dato che adesso l'uomo immagine> > di Microsoft non che timoniere è Steve Ballmer,> > gli utenti Windows non dovrebbero usare più> > Windows solo per lui> > guarda:> > > > http://it.youtube.com/watch?v=wvsboPUjrGcTop quoting, si vede che usi windows :)pippo pippoRe: Buon motivo per non usare Linux...
non è nemmeno una bella trollata...un po' di fantasia, su!Picandergrande linus :)
tempo fa avevo letto i suoi scritti e mi erano piaciuti.ultimamente non mi ero trovato d'accordo su niente, ma questa uscita la condivido in pieno.i fissati sulla sicurezza in una comunità dove tutti lavorano a del codice finiscono per essere come quello dell'articolo di oggi che ha ingoiato le password dell'amminsitrazione di new york ...per dimostrare qualcosa sono LORO a fottere la sicurezza, quando danno di matto.big linRe: grande linus :)
- Scritto da: big lin> i fissati sulla sicurezza in una comunità dove> tutti lavorano a del codice finiscono per essere> come quello dell'articolo di oggi che ha ingoiato> le password dell'amminsitrazione di new york...In effetti l'immagine colorita usata da Torvalds, in questo senso, descrive con efficacia tale 'fissazione'.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2008 09.31-----------------------------------------------------------www.aleksfalcone.orgSempre equilibrato
Non c'è niente da fare, Torvalds riesce sempre a distanziarsi da chi si fissa troppo su certi aspetti tralasciando gli altrieliuRe: Sempre equilibrato
Sarà per questo che GNU/Linux non vale la metà di uno qualsiasi dei sistemi BSD?Già se non erro, quando aveva dato degli incompetenti agli sviluppatori di FreeBSD (era per il cow?) l'aveva fatta fuori dal vaso. Se il kernel Linux fa acqua da tutte le parti, Torvalds non se la può prendere con chi ha politiche di sviluppo migliori delle sue.Il problema è che mi tocca usare GNU/Linux per lavoro, e quando ti abitui ai sistemi BSD tornare a GNU/Linux è seccante.ScazzatoRe: Sempre equilibrato
Posso chiederti cosa trovi di così differente tra GNU/linux e BSD nel lavoro?Sono ignorante al riguardo...Non intendo differenze di architettura, intendo, all'atto pratico cosa trovi di differente e peggiore nell'uno e nell'altro caso?Grazie.(atari)AtariLoverRe: Sempre equilibrato
che linux tiene /dev/eth0 e bsd terra' una cosa tipo /dev/unaltronome.unaltronumero.... GRAVISSIMO :D- Scritto da: AtariLover> Posso chiederti cosa trovi di così differente tra> GNU/linux e BSD nel> lavoro?> Sono ignorante al riguardo...> > Non intendo differenze di architettura, intendo,> all'atto pratico cosa trovi di differente e> peggiore nell'uno e nell'altro> caso?> > Grazie.> > (atari)saimonegarf ancheloffesona!
Linguaggio colorito? A me sembra franco. Grande linus :)lufo88Linus dovrebbe
...imparare dagli altri (in questo caso dagli "scimmioni") come si mantiene del codice o si gestisce un progetto...altrochè scimmioni.JangoRe: Linus dovrebbe
- Scritto da: Jango> ...imparare dagli altri (in questo caso dagli> "scimmioni") come si mantiene del codice o si> gestisce un progetto...altrochè> scimmioni.ok dude, but "linux is evolution, not intelligent design" -Linus TorvaldsKennyRe: Linus dovrebbe
Si un bel paio di ca**i...quando questa evoluzione raggiunge milioni e milioni di righe e non sai gestire un processo del genere quello che produci è una cozzaglia di codice.Se no poi trovi nel codice della roba tipo:'Does this belong here?'JangoRe: Linus dovrebbe
- Scritto da: Jango> 'Does this belong here?'Quella era bellissima! comunque se non si fosse capito la mia risposta era velatamente ironica (anche se a mio avviso linus con 'evolution' intendesse 'sperimentazione' perchè in fondo che cos'è linux se non un grande 'giocattolo' per chi vuole cimentarsi nello scrivere, sviscerare, studiare, implementare, ecc.. codice. in più funziona!)Kennysbaglio o
Sbaglio o Linus, con parole tutte sue, ha solo detto che focalizzarsi *solo* sulla sicurezza e _ignorare_ il resto non è giusto?se dimentichiamo per un attimo la diatriba del "meglio-peggio", la cosa è banalmente vera: concentrarsi su un solo aspetto del SO può rendere il SO stesso forte in quel punto ma carente in altri. è meglio invece guardare a 360° ...Takezou Shinmene bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Giusto per farvi notare una cosuccia... state scrivendo su pagine ASP (che apache e tomcat mal digeriscono). Quando finirete questa finta guerra fredda tra MS e Linux e BSD e UNIX... che due cojones! Sono sistemi operativi nati per scopi, esigenze e fini diversi, è come equiparare una panda 4x4 ad un porche: non ci si può ostinare e pretendere di andare in mezzo ai campi, su strade sterrate, con un porche (non il cayenne!) e in autostrada a 200km/h con una panda 4x4. Entrambi hanno i loro pro e i loro contro. Un buon sistemista e un buon programmatore sanno quando usare l'uno e quando invece consigliare l'altro. Chi si ostina a voler utilizzare sempre e solo "l'uno", non può definirsi un buon sistemista o un buon programmatore.maxloiblablabla linux qua, blabla openbsd là..
Giusto per riportare scimmie e pinguini sulla Terra: quanti bug ha collezionato openbsd e quanti linux, fino ad ora ?Linux sarà anche una cara persona, molto meglio di molti fanatici che ronzano intorno alla *sua* creatura, ma certe sparate se le può veramente risparmiare...0vertureGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 16 07 2008
Ti potrebbe interessare