Molto probabilmente Apple e altri produttori di touch-phone ostenteranno sicurezza e non si mostreranno affatto preoccupati per il successo di G1 , ma a giudicare dai numeri registrati fino ad oggi da Android per smartphone ne avrebbero ben donde: dopo le 60mila prevendite registrate nei primi quattro giorni successivi alla presentazione, le prenotazioni del nuovo terminale HTC hanno già toccato quota 1,5 milioni .
Niente male per uno smartphone, che oltretutto sarà commercializzato a partire dal 22 ottobre. Pulse 2.0 racconta che T-Mobile, l’operatore mobile che distribuirà negli USA il G1, avendo ricevuto un’imprevista montagna di ordini dai distributori ha triplicato gli ordini ad HTC.
A quanto pare, visti i numeri, l’ hype suscitato dall’attesa del cosiddetto GooglePhonino ha già ottenuto un primo importante consenso da parte degli utenti.
Il touch-phone di HTC sarà venduto al prezzo di 179 dollari, abbinato ad un contratto-utenza T-Mobile della durata di 24 mesi. Il prezzo non è molto distante dal listino iPhone, ma il melafonino non sarà l’unico competitor nel mirino di Android: l’armata degli smartphone tattili conta oggi vari modelli, prodotti da Samsung , LG , RIM e Nokia : quest’ultima progetta già la realizzazione di nuovi telefonini “touch” per la serie N.
Dario Bonacina
-
Lo zoo si allarga
Diamo il benvenuto a questa nuova simpatica bestiola, che ci rallegrerà la vita a differenza dei brutti loghi dell'industria del closed source. :pe' una volpe, non un panda rosso! (stavolta è abbastanza vero :D )FunzRe: Lo zoo si allarga
Spero che vada bene come Opera e anzi, che supplisca alle 3 o 4 mancanze che ho trovato (tipo il salva immagine o salva pagina etc, bisogna farsi tutto a manina andando a ravanare nella cache :(), oltre al fatto che Opera è a pagamento, con IE non riesco neanche a navigare dal PDAWolf01Re: Lo zoo si allarga
- Scritto da: Funz> Diamo il benvenuto a questa nuova simpatica> bestiola, che ci rallegrerà la vita a differenza> dei brutti loghi dell'industria del closed> source.> :p> > e' una volpe, non un panda rosso! (stavolta è> abbastanza vero :D> )Oppure no...There is debate among scientists as to whether the Fennec Fox belongs to the genus Vulpes (true foxes). It has uncharacteristic behaviors, such as packs called 'harems' while all other foxes are solitary. It also has only 32 chromosome pairs, while other foxes have 35 to 39. This has led to two conflicting classifications: Vulpes zerda, implying that the Fennec Fox is a true fox, and Fennecus zerda, implying that the Fennec Fox belongs to its own genus.http://en.wikipedia.org/wiki/Fennec_FoxLa ReazioneRe: Lo zoo si allarga
Interessante, grazieAlè apriamo un nuovo tormentone :DFunzx redazione
Fennec si basa sulle versioni di sviluppo di Gecko 1.9.1 (che sarà alla base anche di Firefox 3.1).Namfirefox si fa mobile
firefox si fa mobile? bene allora d' ora in poi lo scarichiamo dal sito di aiazzonejobbAcid3 - 88/100
Non male direi.[img]http://people.mozilla.org/~blassey/fennec_acid.PNG[/img]CaroIafirefox si fa mobile
vedo che se uno fa una battuta cancellate il commento...meglio andare altrove...non avevo detto nulla di offensivo....solo in italia si vedono ste cose...italiani....jobbGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2008Ti potrebbe interessare