Roma – Giovedì scorso il parlamento estone ha approvato il voto via cellulare , una “prima volta” di un paese abituato ai record quando si parla di voto e “nuovi” mezzi di comunicazione di massa. Il banco di prova del nuovo sistema saranno le elezioni parlamentari del 2011, ma i test sin qui condotti hanno dato risultati considerati decisamente positivi.
Alla base del sistema vi sarà un chip univoco fornito da SK Certification Center , già responsabile della produzione di ID personali e del pagamento in mobilità per i viaggiatori dei trasporti pubblici. Tale chip servirà da verifica per l’identità del votante , e autorizzerà il suddetto a partecipare alla votazione direttamente dal proprio cellulare.
Dopo essere stato sottoposto a test di sicurezza indipendenti, il voto “mobile” secondo le autorità locali si è rivelato essere sicuro e “a prova di cracker”, nella stessa misura in cui lo fu quello online adottato già dal 2005 e usato in maniera crescente dalla popolazione. In quel caso non vi erano i nuovi chip, ma occorreva inserire la carta di riconoscimento personale all’interno di un lettore apposito collegato al PC.
Ancora una volta sarà dunque l’Estonia a fare da apripista alle nuove tendenze per quanto riguarda il voto a distanza , dopo aver dato il la a quello online che sta lentamente acquistando consensi anche altrove .
Sicuro, affidabile, comodo, il suffragio universale ai tempi di Internet e degli smartphone che hanno conquistato il mondo appare alquanto distante dal disastro senza appello che caratterizza invece l’utilizzo del voto elettronico in USA. Non stupisce a tal proposito notare i dubbi di chi, da una prospettiva americana, parla di scarsa convenienza nell’eventualità di un’adozione del sistema estone negli States.
Alfonso Maruccia
-
Triste scomparsa
Triste scomparsa. Lo trovavo utilissimo.Con cosa lo sostituisco adesso su Firefox?! ;-)Ciao,Emanuele- http://www.dreamsworld.it/emanuele/ -Emanueledemauro fa rima con ardigliòne
ah no mi sono sbagliato :$tuttologoGoddamn it!
Bah, spilorci, se volevano convincermi a comprare qualche dizionario (cosa che faccio molto raramente), hanno ottenuto l'effetto contrario.Non rimane che affidarsi al Garzanti, le altre "risorse" messe a disposizione dai "giornali" on-line sono miserrime, o ridicole a essere buoni...Alfonso MarucciaRe: Goddamn it!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Bah, spilorci, se volevano convincermi a comprare> qualche dizionario (cosa che faccio molto> raramente), hanno ottenuto l'effetto> contrario.Esattamente.Mi smebra la classica scelta di marketing di chi vive poco da utente, e non capisco perchè scegliere di buttare al gabinetto tutto il lavoro che avevano fatto. Fossi in loro, con il dizionario cartaceo fuori catalogo, a maggior ragione lascerei il servizio on-line: il lavoro è già stato fatto e non costa nulla, la versione on-line non fa concorrenza ad alcuna versione cartacea, il "marchio" si diffonde visto che gli utenti apprezzano sempre i servizi free.guidozRe: Goddamn it!
Occhio a quel che scrivi.Quelli della redazione sono cattivi, ti cancellano il post.zzzRe: Goddamn it!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Bah, spilorci, se volevano convincermi a comprare> qualche dizionario (cosa che faccio molto> raramente), hanno ottenuto l'effetto> contrario.Certo, soprattutto se la controparte cartacea è fuori catalogo!> Non rimane che affidarsi al Garzanti, le altre> "risorse" messe a disposizione dai "giornali"> on-line sono miserrime, o ridicole a essere> buoni..."Fanno cacare", effettivamente è più corretto! :DH5N1e' andato fuori catalogo
non l'offrono più per questo:http://www.paravia.it/vetrina_diz.phppincouso garzanti gratis da sempre
io uso quello della garzanti da quando esisteanche oggi stessogratis gratisissimo.forse perché ho il login da tanto?bohvurdezWIKIZIONARIO
basterebbe lavorare al wikizionario come si deve per avere un ottimo lavoro ben fatto.HollyRe: WIKIZIONARIO
- Scritto da: Holly> basterebbe lavorare al wikizionario come si deve> per avere un ottimo lavoro ben> fatto.per carità, almeno le Parole lasciamole definire dagli studiosi e non dagli spocchiosi (ghost)uccello_giganteRe: WIKIZIONARIO
http://demauroparavia.it/44963/stronzataH5N1Re: WIKIZIONARIO
http://demauroparavia.it/43876/spocchiosouccello_giganteRe: WIKIZIONARIO
- Scritto da: uccello_gigante> > per carità, almeno le Parole lasciamole definire> dagli studiosi Già, però en.wiktionary è ottimo. Il Wikizionario ha troppe poche energie.Nemo_bisRe: WIKIZIONARIO
- Scritto da: Holly> basterebbe lavorare al wikizionario come si deve> per avere un ottimo lavoro ben> fatto.Io collaboro, mano a mano che cerco parole e non le trovo, le inserisco, ma la strada è ancora lunga prima di arrivare ad un livello discreto. Certo tra i dizionari online il demauroparavia era IMHO il migliore, spero che torni.babelzetaRe: WIKIZIONARIO
- Scritto da: Holly> basterebbe lavorare al wikizionario come si deve> per avere un ottimo lavoro ben> fatto.Quoto.gernogarzanti è sempre free.
http://www.garzantilinguistica.it/faq.htmlprima, seconda, terza voce.abbastanza chiaro, no?AlessandraRe: garzanti è sempre free.
E ate cosa non torna del fatto che ci si deve registrare?Il trattoreRe: garzanti è sempre free.
- Scritto da: Il trattore> E ate cosa non torna del fatto che ci si deve> registrare?bugmenot.comnattu_panno_damnon si dirà più "demauroparavia"
come sinonimo di "dizionario on-line".questi si che hanno capito tutto dal web e dal marketing virale, davvero bravi a buttar via tutto quello che avevano consolidato come base di utenza (fosse stata una dotcom ammerigana il suo valore in azione sarebbe stato stellare)complimenti vivissimi, de-bookmarekeduccello_giganteRe: non si dirà più "demauroparavia"
mamma mia, dopo anni e anni di sacrifici buttare tutto via. peggio per loro, Solo per loroaddoRe: non si dirà più "demauroparavia"
sì sì, siete proprio dei grossi esperti di marketing, dovete andarglielo a insegnare voi! Vi rode eh che non sia più gratis? Ma le operazioni di marketing non le fanno per gli scrocconi come voi, disposti a spendere poco o nulla per la cultura. E io me lo compro uccelli giganti.Diego CirinoIn realtà c'é ancora ...
http://old.demauroparavia.it/d1360Re: In realtà c'é ancora ...
Ma non verrà aggiornata probabilmenteSgabbioMi sembra ...
... un articolo scritto per promuovere Garzanti.Mi pare di capire che, invece, De Mauro abbia anzi aggiornato il proprio dizionario on-line, spostando (e non mettendo off-line) la vecchia versione.d1360Re: Mi sembra ...
- Scritto da: d1360> ... un articolo scritto per promuovere Garzanti.maperfavore, demauroparavia sta a garzanti come "tesi di laurea" sta a "album di immagini da colorare"! > Mi pare di capire che, invece, De Mauro abbia> anzi aggiornato il proprio dizionario on-line,> spostando (e non mettendo off-line) la vecchia> versione.si con l'unico piccolissimo e nient'affatto trascurabile dettaglio che milioni di link adesso sono tutti scassati! sui internet rompere un link equivale a spegnere il sito, anche se gli stessi contenuti sono sempre presenti (ma in un posto diverso).uccello_giganteripristinare ricerca su firefox
Dato che il dizionario c'e' ancora su old.demauroparavia.it, vorrei correggere il plugin di ricerca di Firefox. Ho provato a modificare il file demauro.xml nella cartella searchplugins di firefox 3.04, sostituendo il "vecchio" in dirizzo con quello "old." ma non funziona, nel senso che facendo una ricerca mi finisce sempre sul sito ufficiale. Qualcuno sa come sistemare la cosa ? grazie!GiggiGiggi GiggiRe: ripristinare ricerca su firefox
- Scritto da: Giggi Giggi> Ho provato a modificare il file demauro.xml nella> cartella searchplugins di firefox 3.04,> sostituendo il "vecchio" in dirizzo con quello> "old." ma non funziona, nel senso che facendo una> ricerca mi finisce sempre sul sito ufficiale.> > Qualcuno sa come sistemare la cosa ? > grazie!Strano, ho fatto esattamente come dici ed ha funzionato; unica accortezza, old va messo sia nell'elemento SearchForm che nell'attributo template di os:Url; non è che ne hai sostituito solo uno?HTH,KaysiXKaysiXRe: ripristinare ricerca su firefox
Anche qui funziona, sostituito www con oldio e tuRe: ripristinare ricerca su firefox
- Scritto da: io e tu> Anche qui funziona, sostituito www con oldboh, mi sembrava di aver corretto entrambi i parametrilli.Ora riprovo.grazieGiggi GiggiNuovo Dizionario Italiano Online
..lo si trova su HOEPLI, l'indirizzo dovrebbe esseredizionari.hoepli.itbuona consultazioneMarco BeartoSabatini Coletti
non Sabini Coletti...colorblindRe: Sabatini Coletti
Povero presidente della Crusca...Nemo_bisNon è vero, funziona ancora!
Inserendo il lemma "pesca", ad esempio si va in questa pagina:http://www.demauroparavia.it/@pescafacendo click ad esempio sul primo link si va qui:http://www.demauroparavia.it/32236/pescaFacendo click sul link "Cerca 'pesca' sul dizionazio De Mauro fuori catalogo"si va qui:http://old.demauroparavia.it/_pescae da lì con click su "pesca" si va al dizionario!In breve, per accedere al dizionario on line bisogna digitare la url:http://old.demauroparavia.it/_pescasostituendo a "pesca" la parola cercata. Nulla di drammatico, suvvia!!Nonoperativ eRe: Non è vero, funziona ancora!
Rimane anche attiva la versione WAP che comunque si riesce a consultare da browser, essenziale e senza fronzolihttp://wap.demauroparavia.it/ciarpameRe: Non è vero, funziona ancora!
- Scritto da: Nonoperativ e> Inserendo il lemma "pesca", ad esempio si va in> questa> pagina:> > http://www.demauroparavia.it/@pesca> > facendo click ad esempio sul primo link si va qui:> > http://www.demauroparavia.it/32236/pesca> > Facendo click sul link "Cerca 'pesca' sul> dizionazio De Mauro fuori> catalogo"> > si va qui:> > http://old.demauroparavia.it/_pesca> > e da lì con click su "pesca" si va al dizionario!> > In breve, per accedere al dizionario on line> bisogna digitare la> url:> > http://old.demauroparavia.it/_pesca> > sostituendo a "pesca" la parola cercata. Nulla di> drammatico,> suvvia!!Grande 8)appena se ne accorgono sparisce pure questo :'(trollazzo in libera uscitaMa dove ha il cercello la gente
Sostituiscono un validissimo dizionario per metterne uno dei sinonimi e dei contrari che è assolutamente inutile se non affiancato al primo, perché l'utente è generalmente più interessato a conoscere il significato di una parole e i suoi sinonimi in seconda battuta.Il resto che rimane in giro purtroppo è assai scarso, il Garzanti ha pochi meno parole e peggio lemmatizzate inoltre richiede un'antipatica registrazione solo per accedere a un banale servizioIl Treccani sono funziona un giorno no e l'altro neppure, inoltre non ha url linkabili; resta solo il Sabatini, che però non sempre è all'altezza del De mauro, e non parliamo del Garieli che è pessimo oltre a non avere anch'esso url linkabili.Lasciamo poi perdere i dizionari "aperti" che l'unica apertura che hanno è soltanto quella di chi vuole riportarvici dentro errori e castronerieRemoMi domando chi se lo comprava più
Come da oggetto.CornholioIl dizionario non è ancora morto!
AAArgh! Il dizionario è ancora online ed è normalmente accessibile all'indirizzo:http://old.demauroparavia.itnessun segreto o errore o che... alla fine di ogni lemma è presente un collegamento con il sinonimico e viceversa.Se cercate utilizzando l'@ (come fa il plug in di Firefox) considerate che verrà effettuato un redirect automatico a old.demauroparavia.itHo fatto questo per mantenere la compatibilità del plugin di defaultes: http://demauroparavia.it/@casaSe volete cercare sul sinonimico utilizzate l'underscorees: http://demauroparavia.it/_casaAltrimenti potete navigare felici nei due siti utilizzando un pratico campo di ricerca...Franco Bernazzolifrase1
lievealessandra stanzionedizionario sinonimi
apparvero due file di denyti aguzzi di un abbagliante candoregiovanni boccaccioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2008Ti potrebbe interessare