Le principali società di carte di credito sono cadute vittima di un nuovo cyber-attacco di alto profilo, potenzialmente capace di esporre milioni di carte e relativi utenti a truffe e abusi economici. Questa volta i criminali hanno preso di mira Global Payments Inc, società specializzata nella gestione delle transazioni finanziarie per Visa, MasterCard e altri operatori del settore.
E proprio dalle comunicazioni che Visa e MasterCard hanno recentemente inviato alle banche è fuoriuscita la notizia dell’attacco, con la breccia verificatasi tra il 21 gennaio e il 25 febbraio scorsi. Le cifre sicure parlano di più di 50mila carte di credito compromesse, 26mila delle quali riconducibili a Visa, la metà di quelle inizialmente stimate eliminando gli account duplicati e i numeri di carta non validi.
Le informazioni carpite dagli ignoti cyber-criminali comprendono tutto il necessario per clonare le carte di credito e coinvolgere i relativi account bancari in truffe e operazioni illegali, anche se al momento è stata notata la presenza di attività fraudolente su “soli” 800 account rispetto agli oltre 50mila compromessi.
Ma fonti interne all’industria finanziaria avvertono: il numero di conti (ab)usati per scopi illegali potrebbe aumentare, e il numero totale di carte potenzialmente a rischio di compromissione potrebbe alla fine ammontare a circa 10 milioni. Nel caso TJX , dove a essere violati furono i database del rivenditore USA e non le società finanziarie, i conti compromessi risultarono alla fine piuttosto ingenti.
Dal canto suo Global Payments ha confermato di essere la vittima designata del nuovo cyber-attacco agli intermediari finanziari, ma piuttosto ironicamente la società sostiene che l’incidente dimostra il suo alto livello di sicurezza e non il contrario: i nostri processi di sicurezza hanno funzionato individuando l’intrusione, dice Global Payments. Ora non resta, ci sarebbe da aggiungere, che imparino anche a prevenire casi simili.
Alfonso Maruccia
-
dimenticanza fatale
Non hanno fatto il solito riferimento al fatto che loro vogliono combattere la pedoXXXXXgrafia. Gravissimo errore di comunicazione, ovvio vh la gente si XXXXXXX. Eh sotto sotto, tutti i governi °democratici° hanno un che di fascista: controllare, schedare, analizzare.... a questi, 1984 gli fa una XXXXX.attonitoRe: dimenticanza fatale
- Scritto da: attonito> Non hanno fatto il solito riferimento al fatto> che loro vogliono combattere la pedoXXXXXgrafia.beh l'hanno già fatto in tutto il mondo per un bel pezzo, proprio per arrivare -oggi- a farlo senza più paraventi (ma è già da un bel po' che lo si fa ovunque, più o meno di nascosto)...> Gravissimo errore di comunicazione, ovvio vh la> gente si XXXXXXX. mah... dici? purtroppo non mi pare che la gente si inXXXXX più di tanto...> Eh sotto sotto, tutti i governi> °democratici° hanno un che di fascista:governi democratici? ma quali? e dove? ;-)> controllare, schedare, analizzare.... a questi,> 1984 gli fa una XXXXX.e pure la cina...rm winRe: dimenticanza fatale
E i soliti gonzi si chineranno a 90°, felici, con la solita fallacia: "io non ho niente da nascondere!"Ce lo mettono in quel postoRe: dimenticanza fatale
- Scritto da: Ce lo mettono in quel posto> E i soliti gonzi si chineranno a 90°, felici, con> la solita fallacia: "io non ho niente da> nascondere!"IO NON HO NIENTE DA NASCONDERE ! O)GONZORe: dimenticanza fatale
- Scritto da: Ce lo mettono in quel posto> E i soliti gonzi si chineranno a 90°, felici, con> la solita fallacia: "io non ho niente da> nascondere!"Gli altri diranno che è solo un P2P alternativo, non dicevano che la condivisione totale è bella e buona ?Non dicevano che le major che non vogliono copiate le loro canzone le devono tenere nascoste, chi non vuole essere spiato che stia in casa sua e basta.Avranno preso spunto dal forum di PI;) ;) ;)pippo75Ma che cavolo di terrorismo avrebbero
Ma che cavolo di terrorismo avrebbero per giustificare una violazione massiva delle libertà individuali di questo genere ?A parte un paio di attentati con poche vittime di qlc anno faJurtekTerroristi per caso
Agiscono come se le azioni terroristiche siano una cosa che fa parte della natura umana. Vorrei far scendere tutta londra in piazza per esempio, e far alzare la mano a chi interessa la guerra. Mi sa che sono pochi, tutti gli altri pensano a vivere in pace o a farsi gli affari propri. Sono i governi che vanno in guerra, non la genteE ormai che ci sono: a cosa servono tutti quei controlli assurdi all'aeroporto. G.Carlin direbbe che serve solo a far sentire più sicuro l'uomo bianco. Se un terrorista deve fare un attentato, ho come i dubbi che non rischierà così tanto da andare in aeroporto. Ci sono stazioni, piazze, stadi ed edifici da far saltare in aria.Metal_neoRe: Terroristi per caso
- Scritto da: Metal_neo> bianco. Se un terrorista deve fare un attentato,> ho come i dubbi che non rischierà così tanto da> andare in aeroporto. Ci sono stazioni, piazze,> stadi ed edifici da far saltare in aria.Ancora meglio, metanodotti, acquedotti da avvelenare,dighe se ci si riesceOsvyE' la tecnologia, bellezza...
E' (in parte) inutile che ci lamentiamo. La tecnologia c'è, la tecnologia si usa. Ormai ogni indagine di reati anche comuni si basa sulla scientifica, sul DNA. Ricordo che per l'omicidio di Yara Gambirasio sono stati fatti più di 10.000 esami di DNA... io capisco povera piccola la necessità di trovare il colpevole, però questa non mi sembra una cosa normale.. allora tanto vale fare il DNA a tutti noi, c'è la banca dati pronta, si fa prima.O la questione intercettazioni. Capisco che siccome c'era di mezzo B. è quasi tutto lecito, ma a me che siano venuti fuori i colloqui di persone che non avevano alcuna rilevanza penale, che fossero puttane o ruffiani, non mi interessa e credo francamente che qualcosa andrebbe fatto per evitare di essere sXXXXXXXti sui giornali per il semplice fatto di essersi espressi in modi che fuori contesto appaiono "turpi", ma se portati nel privato è nel modo comune di fare.Voglio dire: in strada se giro nudo e mi fai una foto, poi non posso lamentarmi se finisco sui giornali. Ma se giro nudo in casa mia e voglio pure truccarmi da clown, voglio poterlo fare senza che qualcuno possa, impunemente, rendere pubblica questa cosa.Voglio dire ancora: in Italia nessuno di noi può essere al sicuro di essere al riparo dal non veder finire colloqui "privati" alla mercé di tutti. Io quando parlo al telefono in privato con un collega di lavoro voglio poter parlare male del mio capo ufficio... voglio poter chiamare XXXXna la Merkel e bingo bongo Obama, e nano B., e ne ho il diritto perché quello che si dice "tra noi" spesso è detto in modo scherzoso, per cui non è nemmeno quello che si pensa. E comunque sia vorrei essere libero di poter esprimere liberamente le mie opinioni private in privato fossero anche ignobili. Ma in Italia non posso farlo.MA purtroppo questa è la tecnologia, che lo si voglia o no io quando parlo al telefono ormai mi regolo come se fossi registrato...E non è che sono un "ipocondriaco": per esempio, a me le videocamere di sorveglianza non danno alcun fastidio, e non perché "non ho niente da nascondere", ma perché semplicemente so che quando sono in pubblico, sono in pubblico, quindi ci sta che da qualche parte mi riprendano..Ho scritto solo qualche concetto disordinato, sono questioni non semplici da sviscerare. ciaoictuscanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 apr 2012Ti potrebbe interessare