Pensato per le offerte convergenti fisso-mobile, ecco il Nokia 6301, il telefonino con cui la casa finlandese si propone come competitor nella tecnologia Unlicensed Mobile Access , per gli amici UMA. Che in Italia, tanto per fare un nome, viene utilizzata per l’offerta Unica di Telecom Italia .
UMA consente di effettuare conversazioni telefoniche sia su rete GSM che su rete WiFi. Il Nokia 6301 presentato ieri , fuori dall’ambito di una rete WiFi domestica o aziendale, è un comune cellulare Triband, mentre agganciato ad un access point diventa un terminale WiFi.
Dotato di un display QVGA da 2 pollici, il telefono dispone di una fotocamera da 2 Megapixel, player multimediale, radio FM, vivavoce integrato, comandi vocali e di una memoria interna di 30 MB espandibile con schedine microSD.
L’autonomia massima dichiarata è di 14 giorni in standby e 3,5 ore in conversazione.
Il prezzo stimato da Nokia dovrebbe attestarsi sui 230 euro IVA esclusa.
-
tanto vado piano anche con libero...
almeno risparmio un po' di soldi...e poi con i "magici blog" e rapidshare, le cose adesso si trovano e si scaricano via http... che non sarà filtrato...Nome e cognomeRe: tanto vado piano anche con libero...
- Scritto da: Nome e cognome> almeno risparmio un po' di soldi...> > e poi con i "magici blog" e rapidshare, le cose> adesso si trovano e si scaricano via http... che> non sarà> filtrato...Io ho tiscali con 1mb in up, rulla che fa paura, da fine aprile ad oggi non ho mai spento ne router ne muletto, scaricando e inviando cosi tanti GB che neppure immaginate.ovviamente solo distribuzioni linux e applicazioni opensource ;)Risposta alla notiziaRe: tanto vado piano anche con libero...
- Scritto da: Nome e cognome> almeno risparmio un po' di soldi...> > e poi con i "magici blog" e rapidshare, le cose> adesso si trovano e si scaricano via http... che> non sarà> filtrato...Io ho tiscali con 1mb in up, rulla che fa paura, da fine aprile ad oggi non ho mai spento ne router ne muletto, scaricando e inviando cosi tanti GB che neppure immaginate.ovviamente solo distribuzioni linux e applicazioni opensource ;)Risposta alla notiziatanto vado piano anche con libero...
almeno risparmio un po' di soldi...e poi con i "magici blog" e rapidshare, le cose adesso si trovano e si scaricano via http... che non sarà filtrato...Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare