È stato sequestrato su disposizione del GIP di Palermo Antonella Consiglio un conto corrente che fa capo ad una società di Palermo, conto dal quale stavano per essere prelevati 2 milioni di euro la cui provenienza e il cui trasferimento, però, non risultano compatibili con le documentazioni contabili.
Il sequestro, riporta Anti-phishing Italia , rientra nella lotta contro gli introiti realizzati illegalmente con trasmissioni truffaldine e l’uso allegro dei numeri a sovrapprezzo 899, quelli che da lunghissimo tempo sono nel mirino delle associazioni di tutela dei consumatori.
Gli inquirenti ritengono che quei denari sono dunque parte dei proventi illeciti realizzati addebitando tariffe stratosferiche in modo illegale alle telefonate degli utenti verso alcuni numeri, si parla in particolare di due “hot line”.
L’indagine prosegue.
-
fork fork fork...
evvai!------Re: fork fork fork...
fork de che ?pincoRe: fork fork fork...
- Scritto da: ------> evvai!hai ragione, però con openoffice ci vuole! è troppo massiccio, un soluzione più leggera non è una cattiva idea.florianoRe: fork fork fork...
- Scritto da: floriano> - Scritto da: ------> > evvai!> > hai ragione, però con openoffice ci vuole! è> troppo massiccio, un soluzione più leggera non è> una cattiva> idea.Ma quale fork? Koffice c'è da una vita. E' un progetto a parte e anzi per me si sta evolvendo in modo più sano rispetto ad Open Office.Cognome e NomeRe: fork fork fork...
- Scritto da: ------> evvai!Fork di cosa, koffice esiste da anni, anche se va detto, solo negli ultimi 2 anni si è visto un netto miglioramento.Il fatto che sia finalmente multipiattaforma (come parte di KDE) potrebbe dare di fatto una scossa ad openoffice.pikappaRe: fork fork fork...
Gnurant!gipointRe: fork fork fork...
fork??sei niubbo? ma quanto sei niubbo?Banana JoeNiente di meglio da fare?
Niente di meglio da fare che combattere contro il miglior programma Open Source?vacRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: vac> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?Non è un concorrente di emacs (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)pincoRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: pinco> - Scritto da: vac> > Niente di meglio da fare che combattere contro> il> > miglior programma Open> > Source?> > Non è un concorrente di emacs> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)beh ma dai ha una decina di componenti, altri 180 e iniziera' a dare fastidio.Eppoi lo sanno tutti, ad emacs manca un buon editor di testo :DBanana JoeRe: Niente di meglio da fare?
Adesso non c'allarghiamo... indubbiamente l'arrivo di OpenOffice ha contribuito a rompere il monopolio MS, ma NON è il miglior programma open source mai visto, anzi ha molto da migliorare, specie sulle prestazioni.E poi non è mica vero (come detto in qualche post) che KOffice è un fork oppure è stato creato "contro" OpenOffice, esiste da anni, così come l'Office di Gnome.Ad esempio Abiword c'è anche per windows. Provatelo che merita, specialmente se volete un'alternativa a word senza installare tutto openoffice che diciamocelo, è bello ma è un pò un macigno...CometRe: Niente di meglio da fare?
Come intenzione, quella di KOffice è buona, ma prima che diventi MEGLIO di OpenOffice di tempo ne dovrà ancora passare.Eugenio OdoriferoRe: Niente di meglio da fare?
> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?Il fatto che per te Open Office sia il miglior programma open source non vuol dire che lo sia anche per gli altri. A me ad esempio non piace per niente, ho sempre preferito KOffice o, ancora meglio, la combinazione AbiWord + Gnumeric...Athlon64Re: Niente di meglio da fare?
> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?Ti parlo da utilizzatore di KDE: Koffice, così come tutti i programmi scritti per KDE, ha l'indubbio vantaggio di essere completamente integrato nel desktop. Tra i vantaggi metto al primo posto la possibilità di utilizzare i kio_slave, ovvero la possibilità di aprire un file ovunque si trovi, compreso un server sul quale hai solo ssh (fish).Al contrario, con Openoffice non puoi nemmeno aprire un file che risiede su una condivisione windows :(raudiRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: raudi> Al contrario, con Openoffice non puoi nemmeno> aprire un file che risiede su una condivisione> windows> :(Sicuro?A a me non ha mai dato problemi:riesco ad aprire senza problemi con Ubuntu e OpenOffice file che risiedono sia su condivisione Windows XP che su Linux (Suse) e con OpenOffice su Windows XP riesco ad aprire file sia in condivisioni Windows che Linux.Devi avere qualche problema...XilitoloRe: Niente di meglio da fare?
> Sicuro?> A a me non ha mai dato problemi:> riesco ad aprire senza problemi con Ubuntu e> OpenOffice file che risiedono sia su condivisione> Windows XP che su Linux (Suse) e con OpenOffice> su Windows XP riesco ad aprire file sia in> condivisioni Windows che> Linux.> Devi avere qualche problema...Forse è solo un problema di versione... in effetti sto utilizzando un openoffice un poco datato.Felice di essermi sbagliato, a riguardo... ;)raudiRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: vac> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?:-) Spero sia una battutaPaulRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: vac> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?io mi chiedo solo che cosa ci si possa guadagnare (non intendo necessariamente soldi) ... orgoglio? dimostrazione di stare in una certa squadra? non capisco.Kakapoko Kifapokomo toRe: Niente di meglio da fare?
Ritengo che più concorrenza c'è meglio sia per tutti, poi sarà il mercato che più o meno a decidere chi andrà avanti e chi morirà.Stiamo a vedere sono fiducioso, e anche grato a i progetti open source, che hanno portato una ventata di novità e dato una smossa anche ai procetti proprietari.di contro spero che rimanga una certa compatibilità tra i vari progetti in modo da non stressara l'utente che deve districarsi tra mille formatidiegoitaliaitRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: vac> Niente di meglio da fare che combattere contro il> miglior programma Open> Source?ma l'open source non era per la sana concorrenza e contro i monopoli/oligopoli?è proprio vero, l'open source è tutto il contrario di quello che si vuol far crederel'open source distrugge e scoraggia la concorrenza, crea un clima di ostilità, di miserabili rancori e spudorati forkingdisprezzare l'open sourceRe: Niente di meglio da fare?
- Scritto da: disprezzare l'open source> ma l'open source non era per la sana concorrenza> e contro i> monopoli/oligopoli?> > è proprio vero, l'open source è tutto il> contrario di quello che si vuol far> credere> > l'open source distrugge e scoraggia la> concorrenza, crea un clima di ostilità, di> miserabili rancori e spudorati> forkinghehe giustissimo. l'open source non è quel che dice di essere. non è il mondo della libertà. basta guardare come viene gestita la comunità nel 'miglior software dell'open source':http://www.linux.com/feature/119689anoninodatabase...
dire che dispone di un database e' azzardato imho...kexi l'ho provato un po', ma ci puoi fare giusto lagestione della spesa....Crasha ogni 3x2 e si corrompono i documenti alla velocita' della luce.Non che OO si amolto meglio da cio' che leggo nei newsgroup...Prima che arrivino alla completezza e potenza di Access ne deve scorrere di acqua sotto i ponti.Consiglio di usare KNoda se vi serve un DB sotto linux tipo Access, attualmente e' quello piu' affidabile e completo.ZutRe: database...
- Scritto da: Zut> dire che dispone di un database e' azzardato> imho...> kexi l'ho provato un po', ma ci puoi fare giusto> la> gestione della spesa....> Crasha ogni 3x2 e si corrompono i documenti alla> velocita' della> luce.> Non che OO si amolto meglio da cio' che leggo nei> newsgroup...> Prima che arrivino alla completezza e potenza di> Access ne deve> > scorrere di acqua sotto i ponti.> Consiglio di usare KNoda se vi serve un DB sotto> linux tipo Access, attualmente e' quello piu'> affidabile e> completo.ma perchè non usano un motore DB esistente e perfezionano interfacce e automaGismi ? firebird mi pare buono, no?Kakapoko Kifapokomo toRe: database...
Kexi e KNoda si appoggiano a motori esterni, quali PostgreSQL, MySQL e, soprattutto SQLite. Il grosso problema di questi tool, comunque, e` la loro giovinezza, che non gli permette ancora di competere ad armi pari con Access, che e` in circolazione dal 1992EnricoHenryxRe: database...
> loro giovinezza, che non gli permette ancora di> competere ad armi pari con Access, che e` in> circolazione dal> 1992Il loro problema sono gli enormi investimenti necessari per fare prodotti simili ad access. La gente che fa test, che scrive l'help, che disegna le icone, che studia l'usabilità, che pensa il protto.. tutta gente che va pagata e profumatamente. Altro che giovinezza.. la verità è che manca il soldo ! (come in tutto l'open source, tranne quando paga Google o IBM)CSOERe: database...
- Scritto da: Zut[...]> Prima che arrivino alla completezza e potenza di> Access ne deve> scorrere di acqua sotto i ponti.ehhh????cosa???access un database?????????????????ahahahh ahahha ahhhhquesta è davvero bella!!!A OI comunicati dell'Associazione PLIO...
fanno ridere. Dire che OpenOffice.org sta crescendo perché i download della suite office sono aumentati notevolmente e questo fenomeno è sottostimato in quanto non tiene conto dei 'passamano' e delle versioni di OOo incluse nelle distribuzioni Linux è uno schiaffo alla statistica (quella vera).E' come per la musica che si scarica gratis sulle reti p2p. C'è molta gente che scarica perché ha la fregola di scaricare qualcosa. Il gruppo X ha rilasciato il nuovo album? Anche se non l'ho mai apprezzato, mo' scarico l'album e lo ascolto almeno per una volta, tanto non mi costa nulla! Al massimo lo lascio lì nell'hd fino a quando il sistema operativo non mi dirà che il disco è pieno e dovrò fare le pulizie di primavera, scegliendo cosa lasciare sul mio disco rigido e cosa eliminare. Il numero di download non è una tipologia di dati facilmente gestibile e non costituisce un indice rappresentativo di un dato fenomeno. Ma tant'è che al PLIO conviene più sventolare ai quattro venti questi numeri (che galvanizzano i seguaci della suite office) piuttosto che munirsi di un metodo d'indagine serio con cui valutare l'impatto della suite office della Sun nel mercato della office automation.Questo mondo open source assomiglia sempre più al ventennio fascista, con la sua propaganda volta a dimostrare il progresso dell'Italia sotto la ferma guida di Mussolini. Cambiano le ideologie di base, ma il desiderio di apparire belli e sani, quello no!anoninoRe: I comunicati dell'Associazione PLIO...
concordo con te sul fatto che i dati di download non siano utili per individurare il successo e soprattutto l'apprezzamento del programma.Riguardo i fanatici.. sì..purtroppo ci sono,Ma invece di dire che il movimento opensource fa solo inutile propaganda come era fatta per il fascismo, da gente che difendeva a spada tratta, per partito preso cose che non conosceva...beh..al tuo posto (senza offesa) mi sarei cucito la bocca- Scritto da: anonino> fanno ridere. Dire che OpenOffice.org sta> crescendo perché i download della suite office> sono aumentati notevolmente e questo fenomeno è> sottostimato in quanto non tiene conto dei> 'passamano' e delle versioni di OOo incluse nelle> distribuzioni Linux è uno schiaffo alla> statistica (quella> vera).> > E' come per la musica che si scarica gratis sulle> reti p2p. C'è molta gente che scarica perché ha> la fregola di scaricare qualcosa. Il gruppo X ha > rilasciato il nuovo album? Anche se non l'ho mai> apprezzato, mo' scarico l'album e lo ascolto> almeno per una volta, tanto non mi costa nulla!> Al massimo lo lascio lì nell'hd fino a quando il> sistema operativo non mi dirà che il disco è> pieno e dovrò fare le pulizie di primavera,> scegliendo cosa lasciare sul mio disco rigido e> cosa eliminare.> > > Il numero di download non è una tipologia di dati> facilmente gestibile e non costituisce un indice> rappresentativo di un dato fenomeno. Ma tant'è> che al PLIO conviene più sventolare ai quattro> venti questi numeri (che galvanizzano i seguaci> della suite office) piuttosto che munirsi di un> metodo d'indagine serio con cui valutare> l'impatto della suite office della Sun nel> mercato della office> automation.> > Questo mondo open source assomiglia sempre più al> ventennio fascista, con la sua propaganda volta a> dimostrare il progresso dell'Italia sotto la> ferma guida di Mussolini. Cambiano le ideologie> di base, ma il desiderio di apparire belli e> sani, quello> no!necRe: I comunicati dell'Associazione PLIO...
- Scritto da: nec> Ma invece di dire che il movimento opensource fa> solo inutile propaganda come era fatta per il> fascismo, da gente che difendeva a spada tratta,> per partito preso cose che non> conosceva...beh..> al tuo posto (senza offesa) mi sarei cucito la> boccammm. spetta, come recitava il vademecum della Camicia Nera a proposito della propaganda fascista?1) enfatizzare sempre i progressi realizzati grazie all'ideologia fascista2) intimidire con la violenza verbale, e all'occorrenza anche quella fisica, chiunque cerchi di smontare il punto numero 1anoninoRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
"Su linux i porgrammi sembrano meno pesanti, semplicemente perche' sfruttano in modo truffaldino una miriade di librerie e sottoprogrammi sparpagliati nelle varie directory di sistema."Questa frase mi sembra un involontario capolavoro di comicità.G FRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
ti consiglio PhraseExpress, recensito su PI-Download di oggi. Può darti una grossa mano.Kakapoko Kifapokomo toRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
certo che cani e porci possono commentare le notizie, gradirei che i mod di PI facessero più attenzione a chi entra. Una persona che usa il termine "efalantico" e "porbabilita'", che non esiste su nessun dizionario della lingua moderna, non so quanto ne possa capire di software. Che tra l'altro sei disinformatissimo, io ho notizie di uffici, di aziende PRIVATE che passano sempre più a staroffice o openoffice, perchè M$ office:1)prima costava 600 euro, ora lo hanno abbassato2)è estremamente pesante3)è estremamente instabile nelle codifiche (provate a scrivere un file con OOo e a passarlo su M$ word, non lo apre nemmeno; fate il contrario, e vedrete che funzionerà alla perfezione)Il mio detto rimane sempre lo stesso: "perchè pagare mezzo migliaio di euro, quando puoi avere gratis software con capacità eguali, e anche migliori?"La risposta dei M$ fanboy non la voglio leggere...franz1789Forse iniziamo ad esserci...
Non l'ho ancora provato ma ho visto degli screenshot...e devo dire che se si potessero "fondere" le funzionalità di OpenOffice e la grafica di Koffice2 ne verrebbe fuori davvero l'antiOffice(tm by me)....Altrimenti non si va da nessuna parteBexRe: Forse iniziamo ad esserci...
Se la Microsoft implementasse un sistema anticopia veramente efficace, molti andrebbero subito dall'altra parte, perché il gratis è veramente difficile da battere.Greenu64Re: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
> 1 . Interfaccia ferrugginosadove?> 2 . Compatibilita ' ngantita al 99%> 3 . Integrazione , python e ruby esistono anche per win. Se preferisci le macro VB :> 4 . Peso dell'eseguibile . Su linux ile librerie .net, non sono tutta quella leggerezza che vai a elogiare> 5. Ottimizzazione. Dal momento che ignucc e' gratuito e non costa svariate centinaia di euro. > meditate gente, meditatesu cosa?LINUX 4EVERRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
Soprattutto GCC è uno dei migliori compilatori in circolazione, ed a quanto ho letto è secondo solo ad ICC di intel... su questo semmai bisogna meditare :-D Ma già il paragonare GCC che è un compilatore principalmente in C e C++ a Visual Basic che è un surrogato del C++ che alla stregua di Java fa uso di una sorta di virtual machine... bah... la gente si fa idee sbagliate su ogni cosa. Ma l'avete mai usato per un'annetto (ma anche 3 mesi) linux? Poi prima di criticare le "nefandezze" delle librerie condivise sparse qua e la per linux, studiate un po di storia dell'informatica, a partire da UNIX per arrivare a ms-dos. Poi che io sappia tutti i programmi di MS (e anche altri) sfruttano le dll di sistema alla stregua delle librerie di linux, quindi è una critica senza fondamento. Per lo meno su linux non vengono sovrascritte a piacimento delle aziende come succede con le dll di windows, dove ogni videogame sostituisce le dll con le proprie, costringendo a formattare il pc ogni 3/5 mesi. Sapete quante volte ho installato e disinstallato demo di videogame (quake4 e ut2005 sono stati installati decine di volte) e sono anni che non formatto, il mio pc gode ancora di ottima salute.NC Zenigata00 0Invece di farne uno decente
... fanno a gara tra schifezze ...Microsoft Office the best!XXXRe: Invece di farne uno decente
ma che e', la gara del troll?pippo lacocaRe: Invece di farne uno decente
Si, e tu hai appena vinto.Christal BallRe: Invece di farne uno decente
Ma dai! cavolo in vita mia non avevo mai vinto niente!! che emozione!!!!pippo lacocaRe: Invece di farne uno decente
- Scritto da: claudio> Beh, per il momento il tuo best e' l'unico che> sbaglia i calcole e sbaglia la formattazione> sulla> stampante....> > forse intendevi > BESTia! perché OpenOffice.org e soci open source sono esenti da bug del genere? davvero siete arrivati a credere a questo? ma vai a dare un'occhiata all'issue tracker sul sito di openoffice per renderti conto di quanti errori banali nel codice sono ancora aperti in attesa di una soluzione. non esiste il programma perfetto, né nel mondo del sw commerciale e nemmeno in quello open.anoninoRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
bla bla bla....raudiRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
Non so cosa usi come suite da ufficio, ma neanche con il "vi" si riescono a fare tanti errori di ortografia da rendere letteralmente fastidioso leggere quello che scrivi, a prescindere dal fatto che possa essere o no d'accordo con quello che dici.Usalo 'sto benedetto correttore ortografico, caspita.CCiaooo.CecRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
Su linux i porgrammi sembrano meno pesanti, semplicemente perche' sfruttano in modo truffaldino una miriade di librerie LOL ti stai superando, sai?Dicci di come linux truffa la velocita' della cpu con un kernel monolitico, dai.O di come l'OSX truffa il mercato del software perche' non ha bisogno di ottanta antivirus/spyware uno sull'altro.Banana JoeConcorrente di OOo
Non è sbagliato dire "concorrente di OpenOffice", un software opensource non può essere concorrente con uno commerciale non per le features, ma perché appartenenti a categorie filosofiche diverse, e con target di utenza diversa.Per certe persone il software closed è morto. Non lo useranno mai più per quanto potranno farne a meno, e quindi a loro interessano le feature di KOffice in confronto a OOo. È con questa chiave di lettura che va guardata la notizia, non paragonando con MSOffice o altro prodotto commerciale.E poi queste sono competizioni sulle features reali e non su quelle che servono per fare una nuova versione da vendere, che a conti fatti non sempre servono agli utenti.LilloRe: Concorrente di OOo
vero quel che dici, ma come dico da tempo (e con me tante altre persone), sarebbe utile, soprattutto per l'open (linux in particolare, e software libero), che ci sia più "aiuto", "scambio di idee" e non fork, creazione di nuove distro, utility etc etc...insomma, invece di fare koffice e onpen office, fatene uno, ma fatto bene...in questo modo, si avrebbero 100 programmatori che lavorano ad un progetto, e non 10 programmatori per 10 progetti diversi... con il risultato finale, si di avere magari un software/distro utile e ben fatta..., ma uno spreco di risorse non indifferente per non parlare del tempo perso, dove 100 persone farebbero prima di 10openoffice lo uso pure io da anni... per le mie esigenze è più che sufficente, ma sinceramente office ad ora ha quella "marcia" in più...koffice l'ho usato poco sotto kde... ma più per curiosità che non... forse ora che passerò a pianta quasi stabile a linux, proverò ad usare maggiormente kofficestazaRe: Concorrente di OOo
Se invece di assumere un imbianchino per dipingere casa ne assumi 6000 credi che faranno prima e meglio?O si creerebbero tanti e tali problemi di organizzazione che molti di essi dovrebbero passare a fare gli organizzatori?LtWorfDa "fascista" dell'open source dico...
Che mi prestate mille euro per comprare Ms office e vista?No perché da come ne parlate sembrano ottimi!Io vi do i link di un linux s.o e di open office...Fanno le stesse cose, anzi meglio, ma non costano niente...Ps ma non erano i comunisti che volevano abolire la proprietà privata?Oltre a non conoscere i programmi open source, e non li conoscete ne li avete mai usati, ammettetelo, siete nati e cresciuti sotto Ms , forse anche pezzotti, non conoscete neanche la storia!!!!!!!!!Miiiiiiiiiiiiiiiiii, sapeste quando mi sono divertito a leggere certe castronerie, per non dire cassate(mai come oggi vorrei infrangere la netiquette del forum...)!Una domanda ci vuole: ma il pc come lo spegnete, a capocciate?Nello GalaRe: Da "fascista" dell'open source dico...
Ma non scherziamo, la qualità si paga... e la proprietà privata è una santa cosa.ps io li ho provati linux e i software open source e ciò non ha sminuito le mie convinzioni, piuttosto le ho consolidate.WindowsianoRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
> Con tutte le cazzate che scrivi penso sarà ben> difficile...ricordati questa massima, piu' disprezzi e insulti il tuo avversario, piu' egli diventa forte.La verita' e' dalla mia parte....Re: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
- Scritto da: ...> > Con tutte le cazzate che scrivi penso sarà ben> > difficile...> > ricordati questa massima, piu' disprezzi e> insulti il tuo avversario, piu' egli diventa> forte.> > La verita' e' dalla mia parte.Ma sai coem puoi fare per evitare che la gente usi Linux?Semplice, gli REGALI Ms , office o vista...Pagare per programmi lenti e obsoleti non è che a me faccia piacere, mi tengo linux che forse sarà "antico" diciamo vintage ma non lo è, visto che vista con aero ha provato senza successo a copiare compiz...Su office ti sbagli di grosso....Prendi office xp...ogni documento occupa molto spazio sull'hd e ora è uscita la patch che serve, ma non credo sia vero, a cancellare i vari back up del documento.Senza averla installata io ho usato office xp su un vecchio pc senza fare i back up ma il file pesava 8 volte più dello stesso salvato con open office....se poi usi office quasi ogni giorno per un tot di un mega a documento per 10 lavori, le aziende lo fanno, per 100 giorni, tre mesi e mezzo c.a. . hai ben un Gb occupato da cosa? File di sistema? Non usare linux ma non spararle grosse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Nello GalaRe: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
- Scritto da: Nello Gala> - Scritto da: ...> > > Con tutte le cazzate che scrivi penso sarà ben> > > difficile...> > > > ricordati questa massima, piu' disprezzi e> > insulti il tuo avversario, piu' egli diventa> > forte.> > > > La verita' e' dalla mia parte.> Ma sai coem puoi fare per evitare che la gente> usi> Linux?> Semplice, gli REGALI Ms , office o vista...> Pagare per programmi lenti e obsoleti non è che a> me faccia piacere, mi tengo linux che forse sarà> "antico" diciamo vintage ma non lo è, visto che> vista con aero ha provato senza successo a> copiare> compiz...che a sua volta e' a tentato di scimmiottare il sistema di compositing ; quartz di OSX.> Su office ti sbagli di grosso....> Prendi office xp...ogni documento occupa molto> spazio sull'hd e ora è uscita la patch che> serve, ma non credo sia vero, a cancellare i vari> back up del documento.per questioni di sicurezza> Senza averla installata io ho usato office xp su> un vecchio pc senza fare i back up ma il file> pesava 8 volte più dello stesso salvato con open> office....impossibile; fammi vedere le prove....Re: COME CORRERE IL MOTOGP IN TRICICLO
> Senza averla installata io ho usato office xp su> un vecchio pc senza fare i back up ma il file> pesava 8 volte più dello stesso salvato con open> office....impossibile; fammi vedere le prove.Scaricati open office e salvati un documento, con writer , in .odf...Mi raccomando, solo TESTO!!!!!!!poi salvalo in doc, we ma disinserisci dalle opzioni di office il ripristino back up!Fatto?E allora che cosa ne deduci?Che office ti mette solo "munnezza" nei file che crei con lui...quartz?? Ah, quello che usa pdf....No, compiz non mi pare sia in pdf!comunque anche quartz è open!Toppato!!!!!!!!!!!!!!!Nello GalaKoffice 2 - OpenOffice 3
Mentre ancora c'è chi sta aggiornando alla versione 2.3, a quanto pare OpenOffice già pensa alla versione 3.0 e lo fa in grande, a giudicare da quanto riportato qui http://cybernetnews.com/2007/10/13/openoffice-30-wants-to-compete-with-outlook/Insomma Koffice 2.0, OpenOffice 3.0, KDE 4.0, Firefox 3.0, ... il 2008 si preannuncia un'ottima annata.Pino La Lavatricefdss
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 ott 2007Ti potrebbe interessare