Il tablet indiano noto come Aakash non ha esattamente infiammato il mercato, né ha goduto di particolare fortuna presso la stampa che ne ha evidenziato i molti difetti soprattutto sul piano costruttivo. Ma le autorità di Nuova Delhi procedono spedite per la loro strada e annunciano le specifiche della nuova versione.
Aakash 4 è un tablet che vorrebbe fare passi avanti soprattutto sulla qualità pur continuando a costare un massimo di 2.500 rupie (circa 32 euro): le specifiche della nuova versione comprendono 1 Gigabyte di RAM DDR3, 4 Gigabyte di storage interno con slot microSD integrato, schermo LCD da 7″ con risoluzione da 800×400 pixel, supporto alla connettività WiFi e Bluetooth.
Caratteristica qualificante di Aakash 4 dovrebbe poi essere il supporto al dual-boot, con l’OS Android integrato a condividere l’hardware con l’ultima versione di Ubuntu Linux caricabile tramite una delle due porte USB previste dalle linee guida fornite dal governo.
Il professor Ashok Jhunjhunwala, responsabile delle istituzioni per Aakash 4, difende le scelte che hanno portato alle nuove specifiche e la scelta di non integrare alcuna connettività cellulare sufficientemente moderna – 3G o 4G che sia.
La nuova via al tablet indiano passa per la multi-produzione, e in tal senso a farne le spese sarà la britannica Datawind, già responsabile della realizzazione delle prevedenti versioni di Aakash: l’impiego di un maggior numero di aziende produttive – tutte rigorosamente indiane – dovrebbe garantire una maggiore qualità al prodotto destinato all’offerta formativa per gli studenti in età universitaria e pre-universitaria.
Alfonso Maruccia
-
Ecco perché...
Ecco perché la HTC ha bloccato gli aggiornamenti Android del mio One S a 4.1.1! ha bisogno che compri l'One... poi bloccherà gli aggiornamenti per questo perché vuole che compri quello successivo.A parte questo, credo che Samsung batta HTC sul marketing e non sulla qualità dei terminaliil solito bene informatoRe: Ecco perché...
I produttori vivono di vendita dei propri prodotti.L'interesse è quello di far stare un prodotto sul mercato poco tempo per poter vedere il successivo,questo in generale anche in altri settori...La qualità è la medesima,ormai anche produttori meno noti sono capaci di sfornare hardware adeguato.EtypeRe: Ecco perché...
- Scritto da: Etype> I produttori vivono di vendita dei propri> prodotti.> L'interesse è quello di far stare un prodotto sul> mercato poco tempo per poter vedere il> successivo,questo in generale anche in altri> settori...Diciamo in tutti i settori, dai! :-DÈ la base della libertà d'impresa e dell'economia moderna. > La qualità è la medesima,ormai anche produttori> meno noti sono capaci di sfornare hardware> adeguato.E faccio un paragone che non sarà calzante al 100 %, ma rende l'idea. Molti probabilmente associano la produzione di auto ad un avanzato <I> know how </I> e a risorse tecnologiche particolari. Be', esistono da anni produttori di auto in Iran:http://www.saipacorp.com/portal/Home/Default.aspx?CategoryID=f7f38108-0778-41be-a4e3-83dc32d03272In Malaysia:http://harga-kereta.blogspot.dk/2009/08/proton-waja-cps.htmlNello Sri Lanka:http://newikis.com/si/%E0%B6%9C%E0%B7%9C%E0%B6%B1%E0%B7%94%E0%B7%80:Microact.jpg.htmlOrmai la difficoltà non sta più nel far uscire prodotti funzionanti, me nel farli uscire "innovativi". Spesso innovativi non sono, ma lì entra in gioco il marketing.Zereo SiliprandiRe: Ecco perché...
Fino a poco tempo fa dicevo la stessa cosa, però difendendo WP8.Per quale motivo un iphone vende milioni di cell in un giorno, i galaxy S(x) li vendono in una settimana, poi arrivano i vari nexus, htc one etc...e non vendono niente? Moda...oramai per la massa la fascia alta è iphone/galaxy S e per gli altri rimangono briciole. La fascia bassa è samsung/lg da 80 che si rompono ma dato che son di moda è una feature...Fare acquisti sensati, basandosi sulle proprie esigenze e sul rapporto prezzo/prestazioni è un qualcosa che non esiste più da tempo- Scritto da: il solito bene informato> Ecco perché la HTC ha bloccato gli aggiornamenti> Android del mio One S a 4.1.1! ha bisogno che> compri l'One... poi bloccherà gli aggiornamenti> per questo perché vuole che compri quello> successivo.> A parte questo, credo che Samsung batta HTC sul> marketing e non sulla qualità dei> terminaliMarkfreeRe: Ecco perché...
- Scritto da: il solito bene informato> Ecco perché la HTC ha bloccato gli aggiornamenti> Android del mio One S a 4.1.1! ha bisogno che> compri l'One... poi bloccherà gli aggiornamenti> per questo perché vuole che compri quello> successivo.> A parte questo, credo che Samsung batta HTC sul> marketing e non sulla qualità dei> terminaliQuesto è anche il perchè sono destinati a fallire tutti...prima o poi tutti quelli che comprano Android si stancheranno di dover ricomprare il cellulare ogni anno perchè ne bloccano gli aggiornamenti.Apple, credo, ha solo sbagliato a non cogliere l'occasione dell'iPhone 5 per aumentarne un pò le dimensioni: sta un pò stretto...avrebbe attirato molte più persone proponendo un form factor da 4,3 pollici.SgarbiRe: Ecco perché...
Però si può aggiornare il telefono andorid con altre vie.Sg@bbioRe: Ecco perché...
- Scritto da: Sg@bbio> Però si può aggiornare il telefono andorid con> altre> vie.Quello non è aggiornare, è smanettare/pezzottare e non credo che tutti abbiano voglia di mettersi dietro a rom cucinate semi-instabili o incomplete o comunque non supportate.SgarbiRe: Ecco perché...
- Scritto da: Sg@bbio> Però si può aggiornare il telefono andorid con> altre> vie.appena va fuori garanzia ci installo Ubuntu :Dil solito bene informatoRe: Ecco perché...
- Scritto da: Sg@bbio> Però si può aggiornare il telefono andorid con> altre vie.Quelle frequentate dagli spacciatori di codice? ;)FDGRe: Ecco perché...
- Scritto da: Sgarbi> Questo è anche il perchè sono destinati a fallire> tutti...prima o poi tutti quelli che comprano> Android si stancheranno di dover ricomprare il> cellulare ogni anno perchè ne bloccano gli> aggiornamenti.> per questo è meglio uno smartphone cinesegli aggiornamenti arrivano e sono puntuali, i sorgenti dei kernel usati vengono puntualmente rilasciati, ecc...io ho preso 2 minipc android e c'ho installato sopra archlinux usando il loro kernel!!! > Apple, credo, ha solo sbagliato a non cogliere> l'occasione dell'iPhone 5 per aumentarne un pò le> dimensioni: sta un pò stretto...avrebbe attirato> molte più persone proponendo un form factor da> 4,3> pollici.solo quello poteva cambiare, visto che ormai non innova praticamente piùcollioneRe: Ecco perché...
- Scritto da: collione> solo quello poteva cambiare, visto che ormai non> innova praticamente piùIo gli ho proposto di mettere l'antenna satellitare per ricevere Sky, ma mi hanno riso in faccia... :-oFDGRe: Ecco perché...
- Scritto da: collione> > Apple, credo, ha solo sbagliato a non> cogliere> > l'occasione dell'iPhone 5 per aumentarne un> pò> le> > dimensioni: sta un pò stretto...avrebbe> attirato> > molte più persone proponendo un form factor> da> > 4,3> > pollici.> > solo quello poteva cambiare, visto che ormai non> innova praticamente> piùl'ultima innovazione nel campo mobile è stata iPhone...il solito bene informatoRe: Ecco perché...
- Scritto da: Sgarbi> Questo è anche il perchè sono destinati a fallire> tutti...prima o poi tutti quelli che comprano> Android si stancheranno di dover ricomprare il> cellulare ogni anno perchè ne bloccano gli> aggiornamenti.Ma in quale universo?La stra-stragrande maggioranza della gente si tiene il suo aggeggio col sistema operativo che si ritrova, e non sente il bisogno di aggiornare alcunché.Non confondere la nostra conventicola dei nerd col mondo reale...FunzRe: Ecco perché...
Io invece credo che l'assistenza software e gli aggiornamenti negati (o in forte ritardo) siano una delle regioni del declino di HTC.Non aggiornare significa perdere i clienti che, quando cambiano il telefono, si guardano bene dal prendere un altro HTC; e se faranno così anche con il ONE perderanno quel poco di credibilità che si sono riconquistati con quest'ultimo prodotto.Samsung può certamente permettersi campagne di marketing ben più costose di HTC ma ha anche un servizio di assistenza ed aggiornamento migliore.Per quanto riguarda il mancato raggiungimento degli obiettivi io inizierei a riflettere sulla credibilità degli analisti di Wall Street più che non sugli errori dei produttori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2013 19.43-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ecco perché...
- Scritto da: James Kirk > Per quanto riguarda il mancato raggiungimento> degli obiettivi io inizierei a riflettere sulla> credibilità degli analisti di Wall Street più che> non sugli errori dei produttori.Si spera nell'indipendenza (da speculatori) di questi analisti...FDGRe: Ecco perché...
- Scritto da: James Kirk> Io invece credo che l'assistenza software e gli> aggiornamenti negati (o in forte ritardo) siano> una delle regioni del declino di> HTC.> Non aggiornare significa perdere i clienti che,> quando cambiano il telefono, si guardano bene dal> prendere un altro HTC; e se faranno così anche> con il ONE perderanno quel poco di credibilità> che si sono riconquistati con quest'ultimo> prodotto.> Io mi sono comprato lo One, che tenevo d'occhio da prima che uscisse, e sono a dir poco estasiato. Non c'è un singolo aspetto del telefono che non adori e la ciliegina sulla torta è il fatto di poterlo usare come telecomando universale "intelligente".La storia degli update congelati non fa tutta questa differenza, almeno per me. La GUI degli HTC è diversa da quella dei telefoni stock; anche quando su modelli passati ho fatto aggiornamenti significativi, all'atto pratico è cambiato poco.Per me è importante solo che patchino eventuali vulnerabilità emerse nel frattempo, e quello si può fare anche senza cambiare versione di OS.> Samsung può certamente permettersi campagne di> marketing ben più costose di HTC ma ha anche un> servizio di assistenza ed aggiornamento> migliore.> Certo che queste politiche non si riflettono positivamente sull'immagine di HTC. Trovo strano che il costo dell'aggiornamento sia superiore ai vantaggi derivanti dal rientro in immagine. Chissà se si tratta di cattiva comprensione del mercato o di fredda analisi, con i numeri a mostrare che conviene non aggiornare. Bè, qualcosa di sbagliato nell'approccio di HTC c'è, altrimenti non perderebbe così tanto mercato rispetto a Samsung. Il mio primo telefono Android è stato HTC e da lì non ho più mollato la marca, un motivo ci sarà. E' anche vero, però, che da bravo nerd a me piace aggiornarmi spesso, quindi questi problemi mi toccano meno della media.> Per quanto riguarda il mancato raggiungimento> degli obiettivi io inizierei a riflettere sulla> credibilità degli analisti di Wall Street più che> non sugli errori dei> produttori.Izio01 in trasfertaLa base del marketing
La prima lezione di marketing è che i prodotti hanno un ciclo di vita diviso in tre fasi: crescita (tutti lo vogliono), consolidamento (serve un grosso sostegno pubblicitario alle vendite), maturità (solo il prezzo fa la differenza).Credo che il mercato degli smartphone abbia superato l'apice della fase 2, quello dei PC è già nella fase 3 da un pezzo.FrancescoSono da mesi che lo dico!
Il mercato degli smartphone ormai si avvia ad un consolidamento è finito il periodo delle vacche grasse in cui gli utenti compravano qualsiasi cosa!Fateci caso le differenze di prestazioni fra uno smartphone di 4 anni fa e uno di 2 anni fa erano enormi, ma fra quelle di due anni fa e di oggi?In pratica escludendo gli "entusiastici" perchè mai uno dovrebbe cambiare uno smartphone di livello medio acquistato da un anno?Es. uno che ha preso un un S3 o un iPhone 5 perchè mai dovrebbe cambiarlo nel corso di quest'anno o anche del prossimo?Durante l'ultimo anno poi si sono affacciati competitor estremamente aggressivi sul fronte prezzi vedi Huawei e altri marchi cinesi.Ed infine il tasso di penetrazione degli smartphone ormai sta arrivando a livello di saturazione, per cui come già prima per i cellulari ci si sta avviando ad un mercato di sostituzione, con un probabile dimezzamento o quasi dei numeri di vendita fin qui visti (visto che come già detto gli utenti sostituiranno i loro smartphone ogni 2-3 anni)Quindi quello che Samsung o HTC o ancora Apple stanno lamentando non è altro che l'avvisaglia di quanto accadrà negli anni prossimi venturi, con una riduzione sia in termini numerici (meno terminali venduti) che ancor più in termini di fatturato (terminali più economici).La prima vittima sarà proprio apple, priva di una gamma "economica" e a ruota tutti i big di settore che puntano troppo su smartphone eccessivamente costosi!P.S. Non mi sono dimenticato di Nokia... semplicemente Io nel prossimo futuro non la vedo proprio, ne Lei ne i Windows Phone!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2013 13.41-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: Enjoy with Us> Es. uno che ha preso un un S3 o un iPhone 5> perchè mai dovrebbe cambiarlo nel corso di> quest'anno o anche del> prossimo?Il mio ha quattro anni. Adesso sta arrivando al limite fisico (e degli aggiornamenti software) e quindi sarò costretto a cambiarlo.> Durante l'ultimo anno poi si sono affacciati> competitor estremamente aggressivi sul fronte> prezzi vedi Huawei e altri marchi cinesi.Si, è il mercato più in espansione...> Ed infine il tasso di penetrazione degli> smartphone ormai sta arrivando a livello di> saturazione...Forse della fascia medio-alta. Dico "forse" perché guarderei qualche ricerca prima di affermare con certezza una cosa del genere. Non dobbiamo confondere la nostra realtà locale con quella mondiale.> La prima vittima sarà proprio apple, priva di una> gamma "economica"...Beh, arriverà nella fascia media. Nella fascia economica non credo. E non è detto che debbano per forza farlo. C'è da dire che se si concentrano solo sulla telefonia corrono il rischio di esser condizionati dal mutevole andamento di questo mercato. Forse è meglio diversificare.p.s.: quello che è accaduto ad Apple sta accadendo a Samsung, cioè le previsioni degli "analisti" non sono raggiunte. Ma questo non vuol dire che stia male o che venda meno di ieri. Vende di più... solo che l'incremento è stato minore di quello previsto. Magari domani perderà quote di mercato pur vendendo di più di oggi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 luglio 2013 14.12-----------------------------------------------------------FDGRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: FDG> > Il mio ha quattro anni. Adesso sta arrivando al> limite fisico (e degli aggiornamenti software) e> quindi sarò costretto a cambiarlo.il mio di 3 anni (iPhone 4) ce la fa ancora, vediamo se sapranno invogliarmi all'acquisto..sarei curioso di vedere chi dei vari androidi ha ancora come telefono principale lo stesso che aveva 3 anni fa... giusto per vedere se è confermata la teoria per cui mediamente l'utente apple spende più dell'utente androidbertucciaRe: Sono da mesi che lo dico!
ehm, non voglio farvi preoccupare ma...[img]http://www.wallsave.com/wallpapers/1920x1200/firearms/363674/firearms-guns-sniper-363674.jpg[/img]come vedi, ruppolo e maxsix stanno venendo a far visita a te e a FDG :DcollioneRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: bertuccia> il mio di 3 anni (iPhone 4) ce la fa ancora,> vediamo se sapranno invogliarmi> all'acquisto..Certo che lo comprerai :D> sarei curioso di vedere chi dei vari androidi ha> ancora come telefono principale lo stesso che> aveva 3 anni fa...c'è gente che cambia un Iphone all'anno,mica perchè è rotto :DNon vedo dove sia il problema per Android,più che altro è la rincorsa ad avere sempre il modello più recente del terminale. > giusto per vedere se è> confermata la teoria per cui mediamente l'utente> apple spende più dell'utente> androidCerto che è confermata,hai pure dei dubbi ? :DEtypeRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FDG> > > > Il mio ha quattro anni. Adesso sta arrivando> al> > limite fisico (e degli aggiornamenti> software)> e> > quindi sarò costretto a cambiarlo.> > il mio di 3 anni (iPhone 4) ce la fa ancora,> vediamo se sapranno invogliarmi> all'acquisto..> Oggi uno smartphone come lo Y300 di Huawei straccia su tutti i fronti un iPhone 4 e costa anche solo 99 euro!Un bell'investimento 700 euro che in tre anni non valgono i 99 di uno smartphone nuovo... con batteria che immagino incominci a zoppicare e più in generale tutte le problematiche legate all'invecchiamento del terminale!Ora che fai cacci altri 700 e passa euro per l'iPhone 5S?> sarei curioso di vedere chi dei vari androidi ha> ancora come telefono principale lo stesso che> aveva 3 anni fa... giusto per vedere se è> confermata la teoria per cui mediamente l'utente> apple spende più dell'utente> androidBeh nel 2009 di smartphone android se ne vendevano ben pochi, difficile quindi trovare uno che lo avesse!Enjoy with UsRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FDG> > > > Il mio ha quattro anni. Adesso sta arrivando> al> > limite fisico (e degli aggiornamenti> software)> e> > quindi sarò costretto a cambiarlo.> > il mio di 3 anni (iPhone 4) ce la fa ancora,> vediamo se sapranno invogliarmi> all'acquisto..> > sarei curioso di vedere chi dei vari androidi ha> ancora come telefono principale lo stesso che> aveva 3 anni fa... giusto per vedere se è> confermata la teoria per cui mediamente l'utente> apple spende più dell'utente> androidnon saprei. Io ogni 2-3 anni cambio, anche per motivi legati al contratto con l'operatore mobile e la tassa di concessione governativa. Quindi 3 anni fa avevo un android e ora ne ho un altro, che terrò ancora per 2 o 3 anni e poi lo cambierò. Spendo più o meno di uno che cambia iphone ogni 2 o 3 anni? Non lo so, probabilmente meno, ma non vedo il problema.mcmcmcmcmcRe: Sono da mesi che lo dico!
purtroppo al terzo anno puoi ricorrere solo agli aggiornamento dal mondo del modding.cmq famo un po di conti 3 anni di vita un iphone, 2 un android.in 6 anni (MCM) fanno 2 iphone per 1400oppure 3 android per 1200 (ma anche meno) quindi sì, con android si risparmia.gnammoloRe: Sono da mesi che lo dico!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FDG> > > > Il mio ha quattro anni. Adesso sta arrivando> al> > limite fisico (e degli aggiornamenti> software)> e> > quindi sarò costretto a cambiarlo.> > il mio di 3 anni (iPhone 4) ce la fa ancora,> vediamo se sapranno invogliarmi> all'acquisto..> > sarei curioso di vedere chi dei vari androidi ha> ancora come telefono principale lo stesso che> aveva 3 anni fa... giusto per vedere se è> confermata la teoria per cui mediamente l'utente> apple spende più dell'utente> androidSarei curioso di sapere quanto ti dura la batteria del tuo iPhone e se magari l'hai dovuta far sostituire e a che prezzo.... sono sempre molto curioso di sapere quanto taffazziani siano i mac adepti!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 lug 2013Ti potrebbe interessare