È stato rivelato da numerose fonti vicine al sito All Things Digital e alla sua rubrica MediaMemo . YouTube avrebbe avviato una trattativa con l’industria televisiva statunitense per ottenere il permesso di offrire ai suoi utenti una serie di show del piccolo schermo, in streaming e a pagamento . Si tratterebbe di rivelazioni non confermate dalla piattaforma di video sharing, ma che avrebbero spiegato come le negoziazioni con network televisivi e grandi studio siano state avviate, ancora in una fase preliminare.
Le fonti vicine al giornalista Peter Kafka avrebbero parlato di un velato ottimismo da entrambe le parti, dal momento in cui accordi del genere sono già stati presi in passato. YouTube vorrebbe ottenere l’autorizzazione a presentare in streaming spettacoli televisivi privi di pubblicità, facendo pagare ai propri utenti il prezzo di 1,99 dollari (1,30 euro circa) per ogni episodio trasmesso. Ognuno di questi verrebbe reso disponibile alla visione il giorno dopo la messa in onda negli Stati Uniti .
A saltare subito alla mente il fatto che modelli del genere sono già stati adottati sia da iTunes che da Amazon, con tariffe molto simili se non uguali a quella proposta da YouTube . La differenza starebbe nel discorso streaming, dal momento in cui la piattaforma di Google non permetterebbe il download del programma per poi poterlo vedere con calma in posti magari privi di connessione alla Rete, come ad esempio su un volo di linea. Perché, ci si chiede, l’utente dovrebbe pagare la stessa somma per un contenuto fruibile solo ed esclusivamente in streaming?
A questa domanda avrebbero risposto i dirigenti di YouTube e dei vari network televisivi coinvolti, sottolineando come questa stessa disparità sia soltanto un problema di percezione degli utenti. Le parti dell’accordo avrebbero spiegato che esistono diversi studi a conferma di una tendenza particolare: la maggior parte dei download verrebbero effettuati per una visione unica, del tipo vedi e poi getta. Kafka non si è dimostrato particolarmente convinto di questi dati, non certo a torto.
Ciò di cui si potrebbe essere più convinti, invece, è il fatto che il 2010 sarà un anno importante per le sorti future della televisione mediata dalle tecnologie della Rete. Stando a quanto rivelato da alcuni osservatori, Apple sarebbe arrivata a strappare ai detentori dei diritti un accordo di licenza per offrire la possibilità di sottoscrivere un abbonamento al prezzo di 30 dollari (circa 20 euro) al mese per scaricare tutti i programmi televisivi a cui l’utente risulti interessato.
Hulu , piattaforma web in comune ai principali attori della TV USA, sarebbe in procinto di abbandonare in via definitiva il suo originario modello di broadcasting gratuito supportato dagli spot pubblicitari, per abbracciare un modello a pagamento sulla base della cosiddetta TV Everywhere . Questa è stata la creatura voluta da Comcast e Time Warner per arricchire l’esperienza di visione degli utenti online, ovviamente per contrastare i torrentisti di tutto il mondo. Ma questo tipo di televisione non piace ai difensori della neutralità della Rete, sempre più preoccupati davanti ad accordi che porterebbero online lo status quo degli interessi e dei profitti del piccolo schermo.
Mauro Vecchio
-
Com'e magnanimo
sua santità Jobs ha permesso che una app di un fanboy fosse sviluppata per il supremo bene delle sue tasch...emm.. della mela...ma com'e' buono poverino.PI stai scendendo sempre piu' in basso dall'epoca del nuovo layout delle notizie, e le notizie stesse ormai sono solo chiacchiere di corte. A quando qualche notizia sul callo del gatto di Ballmer?palloskydat tifocoRe: Com'e magnanimo
- Scritto da: palloskydat tifoco> sua santità Jobs ha permesso che una app di un> fanboy fosse sviluppata per il supremo bene delle> sue tasch...emm.. della mela...ma com'e' buono> poverino.> > PI stai scendendo sempre piu' in basso dall'epoca> del nuovo layout delle notizie, e le notizie> stesse ormai sono solo chiacchiere di corte. A> quando qualche notizia sul callo del gatto di> Ballmer?e' uscito il bollettino medico delle 22.00: callo e gatto sono stazionari.Qui alla corte di PI si innalzano lodi di giubilo.attonitoPatetico
Sviluppatori costretti a supplicare il produttore di hardware, affinchè sia permesso agli utenti l' installazione della sua applicazione.E questo sarebbe evoluzione?angrosRe: Patetico
sviluppa per android, che problema c'è?lellykellyRe: Patetico
Infatti...Il problema è nella mente di chi ancora compra apple.Se lasciassero marcire Jobs e vari store apple finalmente verrebbero dati chiari segnali circa la differenza che esiste tra "trendy" e "funzionale".Andate... andate a comprare il melafonino a 500 euro... fa tanto figo!SbojRe: Patetico
ma le mode chi le decide? chi compra o chi vende?perchè tanti supellettili apple venduti? canzoni? applicazioni? perchè fa figo o perchè soddisfano?hanno trovato la formula vincente e al resto del mondo da fastidio.ah l'invidia...lellykellyRe: Patetico
- Scritto da: Sboj> Infatti...> Il problema è nella mente di chi ancora compra> apple.> Se lasciassero marcire Jobs e vari store apple> finalmente verrebbero dati chiari segnali circa> la differenza che esiste tra "trendy" e> "funzionale".> > Andate... andate a comprare il melafonino a 500> euro... fa tanto> figo!Quante troppe XXXXXXX tutte assieme..iphone fa figo, e funziona UNA FAVOLA, svegliati.1977Re: Patetico
- Scritto da: Sboj> Andate... andate a comprare il melafonino a 500> euro... fa tanto> figo!Perchè gli altri smartphone costano 50 euro...SgabbioMarketing
Conoscendo Jobs, o almeno come la pensa, questa trovata è solo per far affievolire l'ira, fortemente in crescita, degli sviluppatori contro Apple.Io però non ci casco! Piuttosto aumenti le agevolazioni per gli sviluppatori, ad es. SDK gratuiti e con assistenza, Hardware a prezzo agevolato, licenze più permissive, ecc. Altrimenti gli svlippatori non svilupperanno mai un prodotto (scusate il gioco di parole) ma saranno solo polli da spennare!Pasquale S.Re: Marketing
scaricati ultraedit e inizia a scrivere un gestionale in java per Symbian...MeXRe: Marketing
Ma ci conosciamo?! come fai sapere cosa faccio?! :)PS: se pensavi che sviluppassi applicazioni per iPhone sbagliavi e di molto, per me Apple se continua così può marcire sugli scaffali!Pasquale S.Re: Marketing
- Scritto da: Pasquale S.> Ma ci conosciamo?! come fai sapere cosa faccio?!> :)Non ti conosce, ha buttato là il primo lavoro degradante che gli è passato per il cervello e ci ha preso subito...E tu non l'hai nemmeno capito...(linux)(apple)FinalCutRe: Marketing
- Scritto da: Pasquale S.> Ma ci conosciamo?! come fai sapere cosa faccio?!> :)> > PS: se pensavi che sviluppassi applicazioni per> iPhone sbagliavi e di molto, per me Apple se> continua così può marcire sugli> scaffali!Beh, se va avanti così?Non rimangono molto sugli scaffali, i prodotti mac.Vorrei io marcire così: l'azienda informatica di maggior sucXXXXX degli ultimi anni.Ad averne!LiosandroRe: Marketing
Farai prima a marcire tu.ruppoloRe: Marketing
- Scritto da: Pasquale S.> Conoscendo Jobs, o almeno come la pensa, questa> trovata è solo per far affievolire l'ira,> fortemente in crescita, degli sviluppatori contro> Apple.> > Io però non ci casco! Eh! che tu la sappia lunga si capisce da come parli...> Piuttosto aumenti le> agevolazioni per gli sviluppatori, ad es. SDK> gratuiti Eccoti il link per scaricare l'SDK iPhone completo di Xcodehttp://developer.apple.com/iphone/download.action?path=%2Fiphone%2Fiphone_sdk_3.1.2__final%2Fiphone_sdk_3.1.2_with_xcode_3.2.1__snow_leopard__10m2003.dmg> e con assistenza, L'assistenza si paga 65 all'anno... la vuoi gratis?> Hardware a prezzo> agevolatoiPod Touch: 189 nessun contratto telefonico e nessun canone mensile... non mi pare male...per iniziare basta e avanza:http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/family/ipod_touch> licenze più permissive, ecc.Su questo non hai tutti i torti, però al contrario degli altri il rifiuto dell'app non comporta costi aggiuntivi. E poi la license agreement è abbastanza chiara su quello che non puoi sviluppare...> Altrimenti gli svlippatori non svilupperanno mai> un prodotto (scusate il gioco di parole) ma> saranno solo polli da> spennare!Veramente gli sviluppatori sono tutti impegnati a sviluppare per iPhone, infatti ci sono 100.000 applicazioni già disponibili... e con discreto sucXXXXX.Torna ai tuoi gestionali in java che a più di quello non puoi aspirare...Vedi il tuo problema è che probabilmente sei un programmatore da 4 soldi a cui non vadi investire nemmeno 1 sul suo lavoro, tutto è arrangiato alla "volemose bene" e probabilmente non conosci bene nemmeno l'inglese quindi per te l'iscrizione come sviluppatore Apple ti "pesa" psicologicamente...Hai sviluppato gestionali tutta la vita, il PC te lo sei comprato ma i software li hai sempre "trovati", ... poi sei passato a scrivere gestionali per telefonini perché quella è la moda e ti senti tanto figo... il ritratto dell'italiano medio (medio in tutti i sensi).(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2009 21.10-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Marketing
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Pasquale S.> > Conoscendo Jobs, o almeno come la pensa, questa> > trovata è solo per far affievolire l'ira,> > fortemente in crescita, degli sviluppatori> contro> > Apple.> > > > Io però non ci casco! > > Eh! che tu la sappia lunga si capisce da come> parli...> > > Piuttosto aumenti le> > agevolazioni per gli sviluppatori, ad es. SDK> > gratuiti > > Eccoti il link per scaricare l'SDK iPhone> completo di> Xcode> > http://developer.apple.com/iphone/download.action?> > > e con assistenza, > > L'assistenza si paga 65 all'anno... la vuoi> gratis?> > > Hardware a prezzo> > agevolato> > iPod Touch: 189 nessun contratto telefonico e> nessun canone mensile... non mi pare> male...> per iniziare basta e avanza:> > http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/fa> > > > licenze più permissive, ecc.> > Su questo non hai tutti i torti, però al> contrario degli altri il rifiuto dell'app non> comporta costi aggiuntivi.> > > E poi la license agreement è abbastanza chiara su> quello che non puoi> sviluppare...> > > Altrimenti gli svlippatori non svilupperanno mai> > un prodotto (scusate il gioco di parole) ma> > saranno solo polli da> > spennare!> > Veramente gli sviluppatori sono tutti impegnati a> sviluppare per iPhone, infatti ci sono 100.000> applicazioni già disponibili... e con discreto> sucXXXXX.> Avresti dovuto fermarti qui...quello che poi hai scritto :...torna ai tuoi gestionali in java che a più diquello non puoi aspirare...il tuo problema...programmatore da 4 soldisono più che sufficienti per mandarti a quel paese o nel caso dovessi incontrare un italiano medio ( medio in tutti i sensi ) a tirarti almeno una papagna sul grugno....non perdere tempo a rispondermi, un italiano medio come me non potrebbe controbattere offendendo......quella di offendere è un "dono" che hanno solo gli italiani superiori in tutti i sensi.PS. e poi probabilmente non so neanche l'inglesePaolo BRe: Marketing
Si ritorna al punto di partenza: questi sono i frutti del marketing Apple... I'm a Mac (Tipo figo superiore a tutti) I'm a PC (Tipo sfigato) alla lunga qualcuno ci crede, e in italia sembra che ci hanno creduto più di qualunque altra parte del mondo!! ^^Pasquale S.Re: Marketing
- Scritto da: Paolo B> Avresti dovuto fermarti qui...Questo sottintende che fino a li mi davi pienamente ragione? O no?> quello che poi hai scritto :> > ...torna ai tuoi gestionali in java che a più di> quello non puoi aspirare> > ...il tuo problema> > ...programmatore da 4 soldi> > sono più che sufficienti per mandarti a quel> paese o nel caso dovessi incontrare un italiano> medio ( medio in tutti i sensi ) a tirarti almeno> una papagna sul> grugnoChe tu ti possa sentire umiliato ed offeso lo posso anche capire, ma fermati un secondo a pensare come mai in Italia non c'è e non ci sarà mai nessuna grande software house come una Adobe una Microsoft (sigh) o una "metti-il-nome-che-preferisci" ... ma abbiamo all'attivo solo una ex-Olivetti e un esercito di sedicenti professionisti sparagestionali in VB ed adesso anche in Java su Symbian...iPhone nel bene o nel male apre un potenziale mercato di 50.000.000 di utenti pronti a comprare, spendendo anche bei soldi (vedi il TomTom che costa 99 ), eppure "voi" italiani medi venite qui a "sputare" su Apple definendo i suoi sviluppatori "polli da spennare" e difendendo piattaforme che non hanno mai dato prova di poter creare un mercato efficace se non ai limiti della truffa (come le suonerie in abbonamento).L'unico atteggiamento corretto di fronte ad un mercato che in un anno ha generato un miliardo di dollari di fatturato è "interessante" e non "è una truffa sono solo polli da spennare"...Poi è ovvio che su 100.000 applicazioni una grande parte sia spazzatura che non guadagna nemmeno mezzo cent al mese.No sul serio... io non ritiro nulla, lo confermo.Poi magari salta fuori che "sputate" su Apple e magari votate Berlusconi (tanto per dare maggior risalto alla vostra schizofrenia)...> ....non perdere tempo a rispondermi, un italiano> medio come me non potrebbe controbattere> offendendo......quella di offendere è un "dono"> che hanno solo gli italiani superiori in tutti i> sensi.Io non mi considero superiore, hai capito proprio male, al massimo disprezzo coloro che non fanno uso del proprio cervello come il tizio a cui ho risposto.Io ho solo una forza interiore che mi spinge a migliorarmi costantemente e cercare nuove sfide e nuovi traguardi. Io sono Ulisse che vuole vedere cosa c'è oltre le colonne d'Ercole, il tizio che sviluppa in Java e parla a quel modo è un contadino spaventato che protegge le sue capre e i suoi maiali dai lupi...> PS. e poi probabilmente non so neanche l'ingleseMagari tu si, ma è un dato di fatto che la maggioranza degli italiani ha grossi se non enormi problemi con la lingua inglese e nel nostro tempo è un peccato mortale.(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2009 00.09-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Marketing
ma in quanti modi ti firmi? Paolo B, Pasquale S, Teresa K?LaNbertoRe: Marketing
- Scritto da: FinalCut> Torna ai tuoi gestionali in java che a più di> quello non puoi> aspirare...ovviamente tu lo conosci... tipica arroganza da macaco> > Vedi il tuo problema è che probabilmente sei un> programmatore da 4 soldi a cui non> va> di investire nemmeno 1 sul suo lavoro,quanti bei giudizi senza cognizione di causa> tutto è> arrangiato alla "volemose bene" e probabilmente> non conosci bene nemmeno l'ingleseovviamente tu conosci il suo livello d'inglese...> quindi per te> l'iscrizione come sviluppatore Apple ti "pesa"> psicologicamente...altre caxxate da arrogante macaco che giudica senza conoscere...> > Hai sviluppato gestionali tutta la vita, il PC te> lo sei comprato ma i software li hai sempre> "trovati", ... poi sei passato a scrivere> gestionali per telefonini perché quella è la moda> e ti senti tanto figo... il ritratto> dell'italiano medio (medio in tutti i> sensi).tu invece sei il ritratto del italiano-macaco medio: troll, ignorante, arrogante e maleducatoPoi ci si meraviglia se l'Italia va a rotoli. Con persone come te e ruppolo buone solo a sparare caxxate da record e convinte pure di essere meglio degli altri quando invece siete solo dei poveretti. Che schifo.zacRe: Marketing
- Scritto da: zac> - Scritto da: FinalCut> > Torna ai tuoi gestionali in java che a più di> > quello non puoi> > aspirare...> > ovviamente tu lo conosci... tipica arroganza da> macacoNo, lo ha affermato lui stesso...> quanti bei giudizi senza cognizione di causaMentre invece? com'è la storia?> ovviamente tu conosci il suo livello d'inglese...Statisticamente i numeri giocano in suo sfavore... com'è che tutti parlano inglese a parole e quando poi gli passi un libro esclamano tutti: "ma è tutto in inglese!?"non parliamo poi se devi parlare di lavoro al telefono con uno straniero... plis can iu ripit?..> > quindi per te> > l'iscrizione come sviluppatore Apple ti "pesa"> > psicologicamente...> > altre caxxate da arrogante macaco che giudica> senza> conoscere...Mentre invece? Quale sarebbe la motivazione valida?> tu invece sei il ritratto del italiano-macaco> medio: troll, ignorante, arrogante e> maleducatoperché la verità è un altra...capito... me la spieghi?> Poi ci si meraviglia se l'Italia va a rotoli. Con> persone come te e ruppolo buone solo a sparare> caxxate da record e convinte pure di essere> meglio degli altri quando invece siete solo dei> poveretti. Che> schifo.Mi dispiace per te, io la crisi non l'ho sentita sulla mia pelle, sarà perché se sei un professionista serio forse il lavoro lo trovi sempre e comunque? Sarà perché in questi anni lavoriamo sempre di più all'estero dove qualità e competenza contano...I gestionali li lascio a voi.(linux)(apple)FinalCutRe: Marketing
- Scritto da: zac> Poi ci si meraviglia se l'Italia va a rotoli. Con> persone come te e ruppolo buone solo a sparare> caxxate da record e convinte pure di essere> meglio degli altri quando invece siete solo dei> poveretti. Che> schifo.Qui l'unico che spara XXXXXXX sei tu. Io possono dimostrare tutto quello che dico, visto che parlo per esperienza.ruppoloRe: Marketing
- Scritto da: Pasquale S.>...Altrimenti gli svlippatori> ...> saranno solo polli da> spennare!Gli sviluppatori SONO "polli da spennare"!poiuyRe: Marketing
Ahem, l'SDK è gratuito e hai quanta assistenza vuoiLaNbertoSignore e Padrone
beh, dite quello che volete, ma il ruolo di Signore & Padrone e' troppo fico! Mi stai sulle palle? Ti sfanXXXX. I miei tirapiedi ti hanno cassato ma mi piaci? Avanti tutta. Fossi al posto di Jobs, farei lo stesso: si cmpa iuna volta sola, ecchecXXXXXus, godiamocela!attonitoRe: Signore e Padrone
non ti auguro mai di essere alla fine della catena :)Pasquale S.Re: Signore e Padrone
- Scritto da: Pasquale S.> non ti auguro mai di essere alla fine della> catena> :)E neanche all'inizio, gl'anelli importanti sono quelli che stanno nel centro :)Nome e cognomeRe: Signore e Padrone
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Pasquale S.> > non ti auguro mai di essere alla fine della> > catena> > :)> > E neanche all'inizio, gl'anelli importanti sono> quelli che stanno nel centro> :)Più che di catena parlerei di piramide, una catena è forte quanto il suo anello più debole.AfricanoRe: Signore e Padrone
- Scritto da: attonito> si cmpa iuna volta> sola, ecchecXXXXXus,Appunto. Perchè devo farmi rompere le bolle da uno come Jobs e magari da uno come te che lo emula? Se si cominciasse a sfancularvi una spranga di ferro nella testa? Del resto si campa una volta sola.FinalSlutRe: Signore e Padrone
Dammi il cinque, fratello! :DPolemikma tu pensa
Ma pensa che devi chiedere il permesso a un estraneo per fare applicazioni che funzionano su una cosa tua, che hai pagato pure...incredibileRe: ma tu pensa
- Scritto da: incredibile> Ma pensa che devi chiedere il permesso a un> estraneo per fare applicazioni che funzionano su> una cosa tua, che hai pagato> pure...?LiosandroRe: ma tu pensa
- Scritto da: incredibile> Ma pensa che devi chiedere il permesso a un> estraneo estraneo?> per fare applicazioni che funzionano su> una cosa tua, che hai pagato pure...non è prprio così, cmq i termini del contratto di chi sviluppa per iPhone sono ben chiari... se non ti piacciono ci sono altre piattaforme su cui sviuppare... o forse te l'ha ordinato il dottore di sviluppare su iPhone?sadness with youRe: ma tu pensa
ma che risposta e'? parli come una zitella acida.Il discorso e' differente, io su una cosa mia ci faccio quello che mi pare, incluso sviluppare. Ma se, come dice quel commentatore dopo di te, devo fare il "XXXXXXXXX" significa che qualcuno, tipo jobbs che appunto e' un estraneo per me non avendolo invitato mai a pranzo e non avendo intenzione di farlo, che c'e' qualcosa che non va.Significa che qualcuno pensa che non sta vendeno l'iphone, ma che te lo sta affittando.Invece di aprire la bocca, e meglio che la chiudi e che apri gli occhi...incredibileRe: ma tu pensa
- Scritto da: incredibile> ma che risposta e'? parli come una zitella acida.> Il discorso e' differente, io su una cosa mia ci> faccio quello che mi pare, incluso sviluppare. Ma> se, come dice quel commentatore dopo di te, devo> fare il "XXXXXXXXX" significa che qualcuno, tipo> jobbs che appunto e' un estraneo per me non> avendolo invitato mai a pranzo e non avendo> intenzione di farlo, che c'e' qualcosa che non> va.> Significa che qualcuno pensa che non sta vendeno> l'iphone, ma che te lo sta> affittando.> Invece di aprire la bocca, e meglio che la chiudi> e che apri gli> occhi...Hai scritto:> Ma pensa che devi chiedere il permesso a un> estraneo per fare applicazioni che funzionano su> una cosa tua, che hai pagato> pure...No.Non devi chiedere il permesso a nessuno. Devo comprare un kit di sviluppo, che un team di lavoratori pagati ha sviluppato, e che ti permette di accedere a certe risorse.Dopodichè puoi sviluppare, per il device che hai acquistato e che è tuo, qualsiasi tipo di applicazione, anche una che gestisce un fucile in maniera autonoma per sparare a qualsiasi cosa si muova.Il device è tuo, il sw è tuo e lo puoi far girare come ti pare. Hai solo pagato gli strumenti che ti servono a costruire un sw tuo. (come un meccanico si compra le chiavi necessarie a riparare certi pezzi).SE POI vuoi distribuire il sw a tutto il mondo attraverso i canali distributivi gratuiti che Apple ti fornisce e vendere il tuo sw senza rischiare nulla (il tuo investimento è solo il tuo lavoro, non paghi lo spazio occupato sui server Apple e la visibilità che ti viene concessa) allora devi sottostare a regole stabilite da chi il campo l'ha realizzato.Non vedo quale assurdità ci sia in tutto questo.LiosandroRe: ma tu pensa
- Scritto da: incredibile> ma che risposta e'? mi adeguo al livello di chi ha iniziato il thread> parli come una zitella acida.il thread l'hai iniziato tu, dicendo peraltro qualche "bestialità"> Il discorso e' differente, io su una cosa mia ci> faccio quello che mi pare, incluso sviluppare. MaApple non ti impedisce certo di sviluppare... anzi, ti dà gratuitamente tutti gli strumenti sw per farlo... questo non significa che sia obbligata a mettere in vendita quello che tu sviluppi> se, come dice quel commentatore dopo di te, devo> fare il "XXXXXXXXX" significa che qualcuno, tipo> jobbs che appunto e' un estraneo per me non> avendolo invitato mai a pranzo e non avendo> intenzione di farlo, che c'e' qualcosa che non va.nessuo "deve" fare il XXXXXXXXX... il XXXXXXXXX lo fai se vuoi, non perché "devi"> Significa che qualcuno pensa che non sta vendeno> l'iphone, ma che te lo sta affittando.tutti pensano... non tutti pensano correttamente> Invece di aprire la bocca, e meglio che la chiudi> e che apri gli occhi...sciaqquati la bocca prima di parlare, sennò ce lo dicco ammio cugginosadness with youRe: ma tu pensa
- Scritto da: incredibile> Ma pensa che devi chiedere il permesso a un> estraneoestraneo?> per fare applicazioni che funzionano su> una cosa tua, che hai pagato> pure...Non è vero, non devo chiedere il permesso. Puoi svilupparti tutte le applicazioni che vuoi, per tuo uso e consumo.Il permesso lo devi chiedere se quella roba che sviluppi la vuoi vendere a me e agli altri 50 milioni di clienti come me. Del resto non sarebbe l'unica cosa che dovresti chiedere. Ad esempio dovresti chiedere anche un numero di partita ad altri estranei...ruppoloRetorica
Da lettore, mi sento offeso per il link a Wikipedia che mi spiega cosa sia la retorica. :@Sborone di Rubikiana memoriaIN MICROSOFT...
... farebebero l'esatto contrario. Arriverebbe mister X con un add-on per internet explorer (come ad esempio il download manager, tanto per sparare a caso)... e gli direbbero " MA PER CARITA', COSA CE NE FACCIAMO NOI DI UNA COSA COSI' STUPIDA "...MarameoRe: IN MICROSOFT...
- Scritto da: Marameo> ... farebebero l'esatto contrario. Arriverebbe> mister X con un add-on per internet explorer> (come ad esempio il download manager, tanto per> sparare a caso)... e gli direbbero " MA PER> CARITA', COSA CE NE FACCIAMO NOI DI UNA COSA> COSI' STUPIDA> "...E quando mai avrebbero disprezzato la stupidità, ci fanno continuamente i soldi con le cose più stupide, e finché li fanno, per loro non sono stupide per niente.AfricanoQui, invece, ha detto NO!
http://www.appleinsider.com/articles/09/12/07/review_scam_leads_to_removal_of_over_1000_apps_from_app_store.htmlIn AppStore non c'è posto per i "furbi". Lui e le sue mille applicazioni sono state estromesse!ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 dic 2009Ti potrebbe interessare