Dopo la recente chiusura di AllPeers, tocca stavolta a TorrentSpy , il noto motore di ricerca per file Torrent: dal 24 marzo ha smesso di esistere.
“Abbiamo deciso di fermare il motore di ricerca TorrentSpy.com non a causa di ordini legali o accordi, ma di nostra iniziativa – si legge sulla home page – così, abbiamo definitivamente chiuso l’attività, in tutto il mondo, il 24 marzo 2008”.
TorrentSpy ha sostenuto una lunga battaglia legale contro la Motion Pictures Association of America ( MPAA ) fin dal 2004 durante la quale ha tentato in ogni modo di restare nel quadro della legalità. Alla fine del 2006 aveva valutato l’apertura di uno store online, inizialmente focalizzato su aggiornamenti, patch e altri file di piccole dimensioni. Era stata ventilata anche la possibilità di far business su distribuzione di musica e film.
Tuttavia, al surriscaldarsi dei contrasti con MPAA, TorrentSpy ha dovuto bloccare l’accesso agli utenti americani: Justin Bunnell, amministratore e titolare del sito, ha dovuto giustificare la mossa come provvedimento volto a proteggere la privacy. Inutili gli sforzi per cancellare automaticamente contenuti non legali: ormai TorrentSpy era indifeso sotto il tiro della potente lobby, che lanciava staffilate di ogni genere, in ogni modo e con vari mezzi .
Le conseguenze non si sono fatte attendere e la nota sul sito conclude: “In America il clima legislativo sul copyright, sulla privacy nelle ricerche e sui link ai file .torrent è semplicemente troppo ostile. Abbiamo investito due anni e centinaia di migliaia di dollari tentando di difendere i nostri diritti e quelli dei nostri utenti”, continua il messaggio nell’unica pagina rimasta online. “Ultimamente, la Corte ha richiesto azioni che riteniamo essere in contrasto con la nostra politica sulla privacy, con le leggi tradizionali e quelle internazionali; perciò ci vediamo costretti a ricorrere al metodo estremo di protezione della privacy per i nostri utenti: la chiusura definitiva”.
Marco Valerio Principato
( fonte immagine )
-
complimenti alla sonybmg...
predicano bene e razzolano malissimo!!! che schifezza...lucenteRe: complimenti alla sonybmg...
E considerate "come" è venuta fuori questa storia, per puro caso. Immaginate se PointDev poteva permettersi il lusso di usare gli stessi sistemi-spia delle case discografiche: scoperta, sarebbe stata disossata dagli avvocati di Sony per spionaggio industriale.du.demondu.demonRe: complimenti alla sonybmg...
Allacciandomi a Du.Demon......se PointDev avesse spiato SONY BMG alla stessa maniera di come spiano noi utenti...cioè...non oso immaginare il bordello che scatenava Sony...Tante storie per la pirateria e alla fine poi anche chi reclama giustizia per i danni presunti della pirateria, diventa pirata come gli utenti?Allora vaffanculo scusate!msdeadRe: complimenti alla sonybmg...
GO..go...godo Chi di spada ferisce, di spada perisce...rockrollda quale pulpito viene la predica
sono skifato. loro sono i primi pirati e accusano gli altri di esserlo.marietto2008Re: da quale pulpito viene la predica
- Scritto da: marietto2008> sono skifato. loro sono i primi pirati e accusano> gli altri di> esserlo.Tutte le aziende e tutti gli uffici del mondo sono i primi pirati così come tutte le forze dell'ordine. Se venissero controllate si troverebbe di tutto nei loro server e client, così come una marea di dipendenti che guarda siti porno ed usa il P2P. Per questo motivo l'attacco contro Sony è puro marketing anti-Sony gestito dalla concorrenza.chojinRe: da quale pulpito viene la predica
- Scritto da: chojin> - Scritto da: marietto2008> > sono skifato. loro sono i primi pirati e> accusano> > gli altri di> > esserlo.> > Tutte le aziende e tutti gli uffici del mondo> sono i primi pirati così come tutte le forze> dell'ordine. Se venissero controllate si> troverebbe di tutto nei loro server e client,> così come una marea di dipendenti che guarda siti> porno ed usa il P2P.> > Per questo motivo l'attacco contro Sony è puro> marketing anti-Sony gestito dalla> concorrenza.Effettivamente è quasi impossiblie non cadere nell'errore di commettere almeno un reato lavorando con un pc.... siamo umani... io stesso, ora, scrivendo qui, sto commettendo un reato e sarei passibile di licenziamento, suppongo.... Riguardo all'attacco, bhe, è tutto da dimostrare, però è una delle ipotesi... non potendo sapere la verità, perchè escluderla?buon w-e!gipsGipsRe: da quale pulpito viene la predica
- Scritto da: Gips> io stesso,> ora, scrivendo qui, sto commettendo un reato e> sarei passibile di licenziamento, suppongo....In Italia devi arrivare a rubare per essere (forse) licenziatoDisgraziatoRe: da quale pulpito viene la predica
- Scritto da: chojin> Per questo motivo l'attacco contro Sony è puro> marketing anti-Sony gestito dalla concorrenza.Ma va là. Non è marketing; semplicemente l'azienda avrà chiesto il pagamento di ciò che le spettava e quando Sony ha rifiutato ha spiattellato tutto alla stampa.Anyway è solo utile che la BSA venga demolita a partire dai propri fondatori.THe_ZiPMaNRe: da quale pulpito viene la predica
- Scritto da: marietto2008> sono skifato. loro sono i primi pirati e accusano> gli altri di> esserlo.Sinceramente, mi lasciate sempre più allibito... ma ancora avete bisogno di queste notizie per rendervi conto che le cose che vi vengono dette (e da chi vengono dette) sulla pirateria NON sono vere? Di cosa avete bisogno per credere che quello che vi viene detto è PURA MENZOGNA al solo fine di aumentare i profitti (cosa di per sè giusta, mica sono onlus, ma non con le metodologie ora applicate ed eticamente molto discutibili e, soprattutto, fondate su dati/dichiarazioni falsi oltre che su corruzione di vari esponenti politici e non)? Mah....ReolixLa colpa ai dipendenti
Tranquilli faranno come Trenitalia qui da noi, che se c'è un incidente si da subito la colpa ai macchinisti...E li si darà la colpa a qualcuno dei dipendenti...iRobyRe: La colpa ai dipendenti
- Scritto da: iRoby> Tranquilli faranno come Trenitalia qui da noi,> che se c'è un incidente si da subito la colpa ai> macchinisti...> > E li si darà la colpa a qualcuno dei dipendenti...Beh un dipendente è parte dell'azienda..1977Re: La colpa ai dipendenti
- Scritto da: 1977> - Scritto da: iRoby> > Tranquilli faranno come Trenitalia qui da noi,> > che se c'è un incidente si da subito la colpa ai> > macchinisti...> > > > E li si darà la colpa a qualcuno dei> dipendenti...> > Beh un dipendente è parte dell'azienda..E' più facile addossare la colpa ad un singolo dipendente che vedere applicato lo stesso metodo ad un dirigente....la colpa è anche di chi non controlla l'operato di un suo sottoposto ed in ogni caso dovrebbe esistere la responsabilità oggettiva in una società seria (ma ricordiamoci di chi stiamo parlando, è la stessa società che prima ti ha messo un bel rootkit in un disco e poi denuncia la società che l'ha creato dicendo che non lo sapeva....)ReolixRe: La colpa ai dipendenti
- Scritto da: Reolix> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: iRoby> > > Tranquilli faranno come Trenitalia qui da noi,> > > che se c'è un incidente si da subito la colpa> ai> > > macchinisti...> > > > > > E li si darà la colpa a qualcuno dei> > dipendenti...> > > > Beh un dipendente è parte dell'azienda..> > E' più facile addossare la colpa ad un singolo> dipendente che vedere applicato lo stesso metodo> ad un dirigente....la colpa è anche di chi non> controlla l'operato di un suo sottoposto ed in> ogni caso dovrebbe esistere la responsabilità> oggettiva in una società seria (ma ricordiamoci> di chi stiamo parlando, è la stessa società che> prima ti ha messo un bel rootkit in un disco e> poi denuncia la società che l'ha creato dicendo> che non lo> sapeva....)Sì, appunto, ricordiamoci di chi stiamo parlando.. Sony è la più grande multinazionale assieme ad Intel nel mondo. Sono le due aziende che hanno prodotto la maggiore innovazione negli ultimi 40 anni.chojinRe: La colpa ai dipendenti
per carità, nn dirmi che credi a queste stupidaggini!!di passaggioMa e' fighissima questa notizia!
Perche' non cogliere la palla al balzo e denunciarli a BSA http://www.bsa.org ?! :-)Se mi ricordo un po' com'e' gestito l'IT in Italia in generale sono quasi matematicamente sicuro che nella sede di Sony BMG Italia almeno qualche licenza manca ;-)E allora perche' non denunciarli anonimamente a BSA?!Si puo' fare da quihttp://w3.bsa.org/italia/report/Chi e' causa del suo mal pianga se stesso.The PunisherRe: Ma e' fighissima questa notizia!
Addendum.Per facilitarvi il compito (io ho gia' fatto)Ragione sociale - Sony BMG Music Entertainment (Italy) S.p.A.Indirizzo - Via Amadei 9Citta' - MilanoCAP - 20123Telefono (centralino) - 0285361The PunisherRe: Ma e' fighissima questa notizia!
Ti riporto una cosa che qualche anno fà mi disse un alunno che lavorava alla BSA belga. Non so se sia vera o meno, visto che il tipo sostiene di aver fatto anche il tagliatore di diamanti in Africa...In sintesi mi ha detto che alla BSA i cd audio e i software piratati circolavano tranquillamente tra i dipendenti.Vista la bassa moralità di chi spesso propone norme repressive (non ultimo il tipo che a NY invocave pene severe contro la prostituzione salvo poi esserne fruitore) la cosa non mi stupisce più di tanto.- Scritto da: The Punisher> Perche' non cogliere la palla al balzo e> denunciarli a BSA http://www.bsa.org ?!> :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 16.44----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2008 16.45-----------------------------------------------------------XnusaRe: Ma e' fighissima questa notizia!
Bene, ed ora un tuo pensiero positivo.Tipo proporre un'idea o una soluzione.The PunisherRe: Ma e' fighissima questa notizia!
xche' tu che hai proposto? solo un post in cui CI FACILITI la denuncia....xche' se hai le palle non li denunci tu, o magari il creatore di questo post creato solo per sparare 4 cazzate e sentirsi grandi?http://laforgia.medusaworks.dewww.magiesv elate.medu saworks.it... lincenziamento in vista..??
Sicuramente daranno tutta la colpa al dipendente ke verrà inesorabilmente licenziato... si vedrà!RomeoRe: ... lincenziamento in vista..??
- Scritto da: Romeo> Sicuramente daranno tutta la colpa al dipendente> ke verrà inesorabilmente licenziato... si> vedrà!Cerrto, licenziato ma riempito di soldi per comprare il suo silenzio/assenso. Così va il mondo.rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2008Ti potrebbe interessare