L’ira degli sviluppatori sul forum di Adobe , dopo il rilascio della versione 12 della piattaforma Director per la creazione di applicazioni interattive. L’azienda di San José ha infatti aggiornato le condizioni del suo accordo di licenza con gli utenti, prevedendo una contestata trattenuta sul prezzo di vendita di tutte le app videoludiche realizzate con Director e caricate sul marketplace iOS.
Nello specifico , Adobe si assicurerà il 10 per cento di tutte le somme superiori ai 20mila dollari (15mila euro). Una trattenuta ovviamente imposta ai soli sviluppatori che sfrutteranno l’ultima versione della piattaforma Director per il caricamento automatico delle app tra i vasti meandri di App Store.
A gettare ulteriore benzina sul fuoco, la software house statunitense affiderà agli stessi developer il compito di denunciare il superamento del tetto dei 20mila dollari . C’è chi ha inevitabilmente sottolineato come la nuova mossa di Adobe possa portare la comunità degli sviluppatori verso piattaforme simili a Director – ad esempio Unity – ma prive dei salati meccanismi di royalty introdotti dall’azienda californiana. ( M.V. )
-
Top Gear
La celebre puntata di Top Gear, una volta usciti i dietro le quinte, fu imbarazzante per la BBC...Spinsero l'auto dentro l'hangar, facendo credere che avesse finito l'energia, e smascherati si difesero dicendo:"Non abbbiamo mai detto di essere rimasti a piedi, era solo un modo per visualizzare cosa sarebbe potuto succedere una volta finite le batterie. Ma non siamo mai rimasti appiedati".Fecero vedere una scena in cui rimanevano a piedi sulla pista, lamentando che ambedue le roadster fossero indisponibili. Salvo poi precisare che hanno sempre avuto almeno una delle due roadster a disposizione, e che quello era un modo di visualizzare cosa sarebbe potuto succedere...".Che la storia si sia ripetuta o meno con il NYT, lo scopriremo più avanti, ma il fatto che un reporter di CNNMoney abbia già rifatto il percorso senza problemi, qualche indizio lo da...Mi preoccupa di più che i log della Tesla S siano in grado di memorizzare se ho girato in tondo in un parcheggio o meno...SkywalkerRe: Top Gear
> > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S siano> in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> un parcheggio o> meno...E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.Vero Grande Spione?maxsixRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?Tu hai dei problemi.Ma seri seri.TrollolleroRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?Beh, gli hanno dato un'auto in prova, mica l'ha comprata...Credo fosse del tutto loro diritto loggare cosa facesse con il loro mezzo.Certo, spero non sia così per le auto in produzione.By(t)eandbadRe: Top Gear
- Scritto da: andbad> - Scritto da: maxsix> > > > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> > siano> > > in grado di memorizzare se ho girato in tondo> in> > > un parcheggio o> > > meno...> > > > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> > Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > > > Vero Grande Spione?> Beh, gli hanno dato un'auto in prova, mica l'ha> comprata...> Credo fosse del tutto loro diritto loggare cosa> facesse con il loro> mezzo.> Certo, spero non sia così per le auto in> produzione.> > By(t)eSulle auto private i log sono attivabili solo con il consenso dell'utente. Sono invece attivi a priori su quelle consegnate ai giornalisti, dal caso Top Gear in poi.Izio01Re: Top Gear
- Scritto da: andbad> - Scritto da: maxsix> > > > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> > siano> > > in grado di memorizzare se ho girato in tondo> in> > > un parcheggio o> > > meno...> > > > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> > Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > > > Vero Grande Spione?> Beh, gli hanno dato un'auto in prova, mica l'ha> comprata...> Credo fosse del tutto loro diritto loggare cosa> facesse con il loro> mezzo.> Certo, spero non sia così per le auto in> produzione.> > By(t)eSolo Apple lo può fare! ;)tucumcariRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?Parli tu, macaco?KillerRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.>Il lupoApple CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?Fixed! :DtucumcariRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?detto da uno di quelli che se ne va in giro con un braccio di apple infilato permanetemente su per il XXXX...attonitoRe: Top Gear
- Scritto da: attonito> - Scritto da: maxsix> > > > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> > siano> > > in grado di memorizzare se ho girato in tondo> in> > > un parcheggio o> > > meno...> > > > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> > Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > > > Vero Grande Spione?> > detto da uno di quelli che se ne va in giro con> un braccio di apple infilato permanetemente su> per il> XXXX...Guarda per curiosità ho guardato, ma non ho trovato nulla di tutto ciò.Invece sai che io so il tuo numero di mutande?E sai che so che ce l'hai infinitamente piccolo?Questo Grande Spione eh.maxsixRe: Top Gear
- Scritto da: maxsix> > > > Mi preoccupa di più che i log della Tesla S> siano> > in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> > un parcheggio o> > meno...> > E' la prima cosa a cui ho pensato anch'io.> Il lupo CAMBIA il pelo ma il vizio no eh.> > Vero Grande Spione?da vero paranoico schizzato vedi la manina di Google dappertutto, neh?Potevi citare Paypal, che c'entrava un filino di più...FunzRe: Top Gear
- Scritto da: Skywalker> Mi preoccupa di più che i log della Tesla S siano> in grado di memorizzare se ho girato in tondo in> un parcheggio o> meno...Negli articoli originali in inglese che vengono citati viene esplicitamente scritto che il logger è stato inserito su tutte le macchine che vengono mandate per review dai giornalisti, a seguito dell'incidente con la BBC.Non dice ovviamente che non ci sia sulle altre Tesla, ma qui dipende da quanto complottisti si voglia essere :)Talking HeadE in Italia...
La FIAT ha vinto una causa contro la trasmissione Annozero, e in particolare il giornalista Corrado Formigli, per un confronto decisamente inopportuno fra classi di auto diverse:http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-20/annozzero-servizio-alfa-mito-191649.shtml?uuid=Aa2wDuuE&fromSearchSette milioni di euro da risarcire. Eh sì, le case automobilistiche sono un filino permalose. :LeguleioRe: E in Italia...
- Scritto da: Leguleio> La FIAT ha vinto una causa contro la trasmissione> Annozero, e in particolare il giornalista Corrado> Formigli, per un confronto decisamente> inopportuno fra classi di auto> diverse:> > http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-20/> > Sette milioni di euro da risarcire. > Eh sì, le case automobilistiche sono un filino> permalose. > :Guarda, ho seguito la vicenda, e - opinione personale - trovo scandaloso che Fiat abbia vinto.Classi diverse un corno: si parla dei modelli di punta per le "piccole", e il fatto che Fiat abbia scelto una cilindrata più piccola per via delle mirabolanti prestazioni del famoso MultiAir non cambia il fatto che la sua MiTo sia assolutamente comparabile alla Citroen DS3 come prestazioni, prezzo e dotazioni - la Mini invece è proprio un'altra fascia di prezzo. Solo che in pista le prende, e Fiat non vuole che a questo semplice fatto venga fatta pubblicità. Sarei curioso di vedere come uscirebbe Fiat dal confronto con una Opel Corsa OPC, che ha 192 cavalli e costa relativamente poco, sicuramente meno della MiTo Quadrifoglio Verde usata per il test.I legali Fiat hanno parlato di informazione parziale, visto che secondo Quattroruote alla fine MiTo vinceva per motivi piuttosto aleatori, quali il comfort e il prezzo (sicuramente vero contro Mini, ma non vedo come sia possibile contro Citroen). La tesi di Santoro era: a chi vuole una macchinetta sportiva, Fiat propone MiTo, che esteticamente è proprio bella ma dal punto di vista sportivo non regge il confronto. Io personalmente non vedo cosa ci sia di falso. Casomai avrebbero dovuto tirare in ballo la scarsissima affidabilità delle Alfa, marca che anche quest'anno è parecchio in fondo alla classifica di Altroconsumo e, mi pare, anche di Quattroruote (però ho visto la loro tabella di sfuggita da un concessionario, non sono abbonato).Se volessi acquistare una macchina di quel tipo, sarei contento di avere chi mi informa di cosa sia fumo e cosa arrosto; trovo che vietare questo tipo di confronti stabilisca un precedente molto pericoloso, non solo in campo automobilistico.Izio01Re: E in Italia...
Trovo del tutto normale che Fiat abbia vinto: i periti nominati dal tribunale erano consulenti Fiat. Speriamo nell'appello.Paolo T.Re: E in Italia...
Fix It Again TonyRamboloSono più di cento anni ...
che remano contro le auto elettriche.prova123Re: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: prova123> che remano contro le auto elettriche.l'anno scorso la rai fece un bel servizio sulle auto elettriche e sui piani delle case automobilistiche in proposito, ovviamente quasi nessuno a cagato un modello uno....SgabbioRe: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: prova123> che remano contro le auto elettriche.Non è che remino contro, è che ad oggi la tecnologia ha ancora dei limiti tremendi. Nel caso in esame, cosa c'è di male a dire che se lasci la tua macchina parcheggiata al freddo, arrivi all'indomani e l'autonomia si è più che dimezzata semplicemente stando lì? O che l'autonomia dichiarata la ottieni solo prestando più attenzione ai consumi che alla strada, guidando come una nonnina (e nota che la Tesla costa una barca di soldi e ha 400 cavalli o giù di lì)?Credo che la tecnologia "buona" già oggi sia quella delle ibride, che recuperano energia in frenata ma non hanno i limiti delle elettriche pure. Ottime per chi viaggia soprattutto nel traffico, visto che in autostrada rendono meno di una macchina convenzionale, pare che ci siano alcuni modelli davvero molto affidabili e relativamente abbordabili.Izio01Re: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: prova123> > che remano contro le auto elettriche.> > Non è che remino contro, è che ad oggi la> tecnologia ha ancora dei limiti tremendi.I limiti ci sono. Ma c'é chi cerca di farli apparire molto peggio di quello che sono in realtá. Meglio che investire troppi soldi in innovazione, 'qualcuno' ha detto che i costi sono da masochisti. > Nel> caso in esame, cosa c'è di male a dire che se> lasci la tua macchina parcheggiata al freddo,> arrivi all'indomani e l'autonomia si è più che> dimezzata semplicemente stando lì?Forse prima di dirlo dovrebbero raccogliere un po di prove.> O che> l'autonomia dichiarata la ottieni solo prestando> più attenzione ai consumi che alla strada,> guidando come una nonnina (e nota che la Tesla> costa una barca di soldi e ha 400 cavalli o giù> di lì)?Si ma per quanto gli americani siano pendolari per tradizione non si fanno tutti i giorni il percorso New York - Washington.> Credo che la tecnologia "buona" già oggi sia> quella delle ibride, che recuperano energia in> frenata ma non hanno i limiti delle elettriche> pure. Ottime per chi viaggia soprattutto nel> traffico, visto che in autostrada rendono meno di> una macchina convenzionale, pare che ci siano> alcuni modelli davvero molto affidabili e> relativamente abbordabili.Si ma modelli di classe B che é quella piú venduta in Europa praticamente non ci sono. Si prova prima a mungere i clienti usando la scusa ecologica per spingerli su classi superiori.qualcunoRe: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: qualcuno> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: prova123> > > che remano contro le auto elettriche.> > > > Non è che remino contro, è che ad oggi la> > tecnologia ha ancora dei limiti tremendi.> > I limiti ci sono. Ma c'é chi cerca di farli> apparire molto peggio di quello che sono in> realtá. Meglio che investire troppi soldi in> innovazione, 'qualcuno' ha detto che i costi sono> da masochisti.> > > > Nel> > caso in esame, cosa c'è di male a dire che se> > lasci la tua macchina parcheggiata al freddo,> > arrivi all'indomani e l'autonomia si è più> che> > dimezzata semplicemente stando lì?> > Forse prima di dirlo dovrebbero raccogliere un po> di> prove.> Il giornalista infatti ha raccontato quello che gli è sucXXXXX, guarda che non è mica un fenomeno sconosciuto, eh: Tesla usa parte della carica della batteria per mantenerla calda a macchina spenta in clima freddo.http://www.teslamotors.com/forum/forums/battery-efficiency-cold-climate"When I left my car outside for 24h with temperatures ranging from low 40s to 20s I had 50 (rated) miles less the next morning""I recently parked my 7-day old Model S (P85) overnight in Palo Alto with 49 rated miles left. Overnight temperatures dropped to below freezing. The next morning (at 32 degrees F)the battery gauge had fallen to 1 rated mile"Izio01Re: Sono più di cento anni ...
> Credo che la tecnologia "buona" già oggi sia> quella delle ibride, che recuperano energia in> frenata ma non hanno i limiti delle elettriche> pure. Ottime per chi viaggia soprattutto nel> traffico, visto che in autostrada rendono meno di> una macchina convenzionale, pare che ci siano> alcuni modelli davvero molto affidabili e> relativamente> abbordabili.Prova a confrontare il rendimento di una auto ibrida (benzina/elettrico) con il rendimento di un'auto a metano, e poi mi dici.L'unico limite è che i distributori di metano non sono ancora così diffusi... ma alla peggio esistono i kit per ricaricare l'auto in garage (non conviene, però, se si può evitare: il metano per uso domestico costa di più di quello dei distributori)uno qualsiasiRe: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: uno qualsiasi> > Credo che la tecnologia "buona" già oggi sia> > quella delle ibride, che recuperano energia> in> > frenata ma non hanno i limiti delle> elettriche> > pure. Ottime per chi viaggia soprattutto nel> > traffico, visto che in autostrada rendono> meno> di> > una macchina convenzionale, pare che ci siano> > alcuni modelli davvero molto affidabili e> > relativamente> > abbordabili.> > Prova a confrontare il rendimento di una auto> ibrida (benzina/elettrico) con il rendimento di> un'auto a metano, e poi mi> dici.> > L'unico limite è che i distributori di metano non> sono ancora così diffusi... ma alla peggio> esistono i kit per ricaricare l'auto in garage> (non conviene, però, se si può evitare: il metano> per uso domestico costa di più di quello dei> distributori)Ahah, a un certo punto avevo trasformato la mia vecchia Punto per andare a GPL: goduria!Il rendimento termico sempre quello è: siccome il GPL rende un po' meno della benzina, ci fai qualche km in meno. In compenso, il rendimento/$ è puro piacere, fai il pieno col sorriso! Ho scelto GPL perché lo stoccaggio è liquido e non solido, quindi la bombola è molto più piccola a parità di autonomia e non richiede revisioni annuali, sei solo tenuto a cambiarla dopo dieci anni. Molti più distributori e più rapido il pieno, non vedi alle stazioni di servizio le code che arrivano fino in strada, come capita a volte con i distributori di metano. Meno costoso l'impianto, un po' più costoso il carburante.Ottime soluzioni entrambe, in termini di risparmio. Il discorso delle ibride va più in là. Non è tanto il risparmio quanto l'efficienza globale del sistema, butti via meno energia quando freni o quando sei fermo nel traffico. E' per questo che mi piacciono, ma anche loro non vanno bene a tutti.Izio01Re: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: prova123> che remano contro le auto elettriche.Finchè il loro (s)bilancio energetico è come quello attuale non c'è molto da dire.Pacchi a 4 ruote.maxsixRe: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: prova123> > che remano contro le auto elettriche.> > Finchè il loro (s)bilancio energetico è come> quello attuale non c'è molto da> dire.> > Pacchi a 4 ruote.perché devi sempre dimostrare la tua mancanza di competenza su qualunque argomento?Confondi l'autonomia col bilancio energetico, e probabilmente ti è alieno il concetto di rendimento... studia!FunzRe: Sono più di cento anni ...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: prova123> > > che remano contro le auto elettriche.> > > > Finchè il loro (s)bilancio energetico è come> > quello attuale non c'è molto da> > dire.> > > > Pacchi a 4 ruote.> > perché devi sempre dimostrare la tua mancanza di> competenza su qualunque> argomento?> Confondi l'autonomia col bilancio energetico, e> probabilmente ti è alieno il concetto di> rendimento...> studia!Toh è arrivato il professore del nulla.Buongiorno prof. tutto bene?Cosa ci insegni oggi?Come ramazzare la cantina dall'alto al basso o viceversa?Scolta coso, sto parlando di bilancio energetico.Prof, puoi andare è suonata la campanella.--Adotta anche tu un Crumiro. Contribuisci alla tutela della specie "Tu non sai chi sono io."maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 feb 2013Ti potrebbe interessare