Londra – Non tutto il Mondo è paese e così ci sono alcuni servizi forniti dal gigante delle comunicazioni inglese British Telecom che pongono gli utenti ADSL britannici in una posizione singolare, quella di un operatore che intende liberarsi di chi scarica troppo.
Agli utenti dei suoi servizi mainstream ADSL, BT offre un abbonamento che consente l’ always-on , ovvero la possibilità di connettersi in permanenza alla rete, con un limite di download pari a 40 gigabyte al mese. Ora BT ha deciso di rivalersi su chi supera questo limite.
In una serie di comunicazioni rivolte ai clienti in questi giorni, infatti, l’azienda ha contattato tutti coloro che ogni mese superano la soglia dei 40 giga di dati scaricati spiegando loro che ciò viola il contratto di servizio e mettendoli dinanzi a tre scelte: cessare il download massiccio, accettare un nuovo e più costoso contratto o cambiare provider.
Secondo BT chi scarica oltre quella cifra, (in alcuni casi si parla di utenti che “incamerano” 200 giga in poche settimane) “per porre in essere tutto quel downloading deve scaricare pressoché tutti i giorni, tutto il giorno, ininterrottamente”.
Gli utenti avvisati da BT sono 3.200, altri 1.800 erano stati già contattati nei mesi scorsi, e di questi ultimi ben pochi hanno accettato di pagare di più, preferendo cambiare operatore.
-
comunicato congiunto a rovescio
sarebbe bello capire se le varie multinazionali si preoccuperebbero così tanto nel caso fossero loro ad avere tutti i brevetti in mano contro le piccole aziende.....armani docettristemente_famosoAnonimoChe cazzo di invenzione è...
...Compra subito ?Certo che son proprio furbi gli yankee, così frenano lo sviluppo più che incentivare le invenzioni.Spero che l'UE non si adegui, ma lo farà.MaialeRe: comunicato congiunto a rovescio
è la stessa cosa che mi chiedo anche io... : sono sempre più convinto che il brevetto, almeno nel software, non abbia davvero SENSO.però un'inversione di rotta è ancora possibile: se tante piccole aziende riuscissero ad averla vinta, a lungo andare le cose cambierebbero... chissà... basterebbero un paio di casi eclatanti, che coinvolgano grossi nomi... BOH!FederikazzoRe: Che cazzo di invenzione è...
se è per questo, hanno perfino brevettato la barra a scorrimento che indica l'avanzamento di un processo, il doppio click e tante altre cose che non mi vengono in mente.una volta avevo visto una bella paginetta con un elenco di assurdità informatiche brevettate, con tanto di link di riferimento... e c'era davvero poco da ridere.FederikazzoRe: Che cazzo di invenzione è...
- Scritto da: Maiale> ...Compra subito ?> Certo che son proprio furbi gli yankee, così> frenano lo sviluppo più che incentivare le> invenzioni.> Spero che l'UE non si adegui, ma lo farà.Certo il pulsante "Fallisci subito" non lo breveteranno mai ! @^ Ma poi anche i pulsanti si brevettano ! Che tristezza ! (anonimo)AnonimoRe: comunicato congiunto a rovescio
- Scritto da: Federikazzo> è la stessa cosa che mi chiedo anche io... : > sono sempre più convinto che il brevetto, almeno> nel software, non abbia davvero SENSO.> però un'inversione di rotta è ancora possibile:> se tante piccole aziende riuscissero ad averla> vinta, a lungo andare le cose cambierebbero...> chissà... basterebbero un paio di casi eclatanti,> che coinvolgano grossi nomi... BOH!A quanto pare stiamo pensando tutti la stessa cosa: gli brucia che piccole aziende abbiano occupato i pascoli migliori della prateria dei brevetti SW... e immagino che per certe aziende di cui non farò il nome, ma solo il cognome, Soft, che inizialmente snobbarono Internet bollandola come fenomeno passeggero, ora abbiano una paura fottuta di essersi lasciati scappare occasioni di brevetti che magari in futuri sviluppi della rete potrebbero rivelarsi strategici.KirisutoLi hanno voluti...
"Il rischio più grande, fanno sapere Oracle, Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è che la situazione causi "un'esplosione di denunce da parte di piccole aziende" contro i grandi gruppi multinazionali."...e mo ve lo pigliate in C..O! :D :DAnonimoRe: Li hanno voluti...
- Scritto da: Anonimo> "Il rischio più grande, fanno sapere Oracle,> Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è> che la situazione causi "un'esplosione di denunce> da parte di piccole aziende" contro i grandi> gruppi multinazionali."> > > ...e mo ve lo pigliate in C..O! :D :DEra proprio quello che pensavo...byeAnonimoLe catene della proprietà intellettuale
Quanti miliardi di dollari vengono spesi per tutte le cause riguardanti la proprietà intellettuale?Se questi soldi venissero usati per l'innovazione?Forse quando i tribunali saranno completamente sommersi da cause, e le loro catene di royalty ingripperanno il sistema, forse allora qualcosa cambierà.La macchina giuridica ha un limite di gestibilità... superato quel limite chi ne farà le spese sarà sempre il popolino... (vd. forum di ieri sulla germania).Quando la proprietà intellettuale non sarà più gestibile, e quindi inutile (... sarà gettata come un osso spolpato.secondo voi?E' un modello gestibile nel mondo odierno? O sarebbe meglio spendere denaro e menti per cose moralmente più importanti?jkxjkxRe: Li hanno voluti...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "Il rischio più grande, fanno sapere Oracle,> > Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è> > che la situazione causi "un'esplosione di> denunce> > da parte di piccole aziende" contro i grandi> > gruppi multinazionali."> > > > > > ...e mo ve lo pigliate in C..O! :D :D> > Era proprio quello che pensavo...> idem con patate. se M$ pensa che un pronunciamento del giudice in sfavore di ebay sia un male, allora certamente sara' un ottima cosa.Anonimoa proposito di brevetti
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1=6485773.WKU.&OS=PN/6485773&RS=PN/6485773AnonimoRe: Li hanno voluti...
- Scritto da: Anonimo> "Il rischio più grande, fanno sapere Oracle,> Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è> che la situazione causi "un'esplosione di denunce> da parte di piccole aziende" contro i grandi> gruppi multinazionali."> > > ...e mo ve lo pigliate in C..O! :D :Dnon preoccuparti, riformeranno la legislazione in modo da garantire validita' brevettuale solo alle aziende con fatturato annuo maggiore di totAnonimoRe: a proposito di brevetti
- Scritto da: Anonimo> http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTCos'è? :sAnonimoRe: a proposito di brevetti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PT> > Cos'è? :s..."This invention regards a dietary supplement formulation that significantly improves the taste of the male ejaculate. "un composto di succhi di frutta, verdura,sali minerali e vitamine, che assunto sotto forma di tavoletta masticabile,bevanda o pillolina, che "significamente" migliora il sapore dello sperma maschile.meloAnonimoRe: a proposito di brevetti
...un "che" di troppo, cosi' va meglioun composto di succhi di frutta, verdura,saliminerali e vitamine, che assunto sotto forma ditavoletta masticabile, bevanda o pillolina,migliora "significamente" il sapore dello sperma maschile. meloAnonimoRe: Si genio...
Si certo... alla fine ogni costo si ripercuote solo e solamente sul consumatore... la differenza e' questa... non certo piu' competizione... semplicemente 1001 piccole societa' ognuno con il brevetto di una "virgola" confluiscono nella multinazionale, che porta al mercato il prodotto finito... ma il costo si gonfia!Se prima si poteva sperare di comprare in rete saltando la distribuzione e i relativi costi, ora si sa che anche solo per cliccare sul sito ci sara' un balzello da pagare... com'era per chi passava il ponte(?)... un fiorino!AnonimoRe: Esatto
Esatto... le guerre dei brevetti cominceranno a consumare ed erodere sempre piu' risorse fino al punto di rottura del sistema... e finalmente sara' riformato!AnonimoMicrosoft e i brevetti
Pare che Ballmer stia preannunciando una nuova ondata di denunce per violazione dei brevetti.http://linux.slashdot.org/linux/06/03/27/1826219.shtmlsoluzione: boicottare MS a tutti i livelliAnonimoRe: Microsoft e i brevetti
- Scritto da: Anonimo> Pare che Ballmer stia preannunciando una nuova> ondata di denunce per violazione dei brevetti.> > http://linux.slashdot.org/linux/06/03/27/1826219.s> > soluzione: boicottare MS a tutti i livelli> > la situazione è grave... ma è una implicia ammissione di M$ che non riesce competere con Linux...AnonimoRe: comunicato congiunto a rovescio
"Il rischio più grande, fanno sapere Oracle, Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è che la situazione causi "un'esplosione di denunce da parte di piccole aziende" contro i grandi gruppi multinazionali."Divertente. Il lato ironico della faccenda è veramente notevole.Inoltre è l'ennesima dimostrazione che l'innovazione parte quasi sempre dal basso e dai piccoli. Se non ci fossero state queste piccole aziende,adesso probabilmente non saremmo qua a discutere. Basterebbe che il giudice capisse questo...J.J.AnonimoRe: Si genio...
Sì, ma hanno voluto loro questa stortura per poter spazzare via i piccoli ed ogni potenziale nuovo competitore. Brevettare il software (le idee) è radicalmente sbagliato, ma a loro faceva molto comodo.Ora gli si ritorce contro, e sono a stracciarsi le vesti perché "così non si può, non è possibile che i piccoli ci possano colpire, siamo solo noi che dobbiamo minacciarli, e strafregarcene se rubiamo i loro brevetti (tanto non hanno i soldi per facri causa per anni)".Delle due l'una: o i brevetti software vanno aboliti, o se mi è stato concesso un brevetto e tu lo usi impropriamente, devi smettere SUBITO.Io sono per la prima ipotesi (abolizione), ma se a loro non va bene, devono tenersi anche le conseguenze, diamine!AnonimoRe: Che cazzo di invenzione è...
beh, se ti informi scopri che eBay ha un brevetto su "compra con un solo click" e ha fatto causa ad un'altra azienda in passato costringendola a togliere questa "ultra innovativa feature" dal proprio sito di commercio elettronico. Chi di spada ferisce...Una brochure dell'anno scorso sui brevetti:http://www.ffii.org/~mmenaz/brochure_SME_IT_BIG.pdfStiamo in campana che ci stanno riprovando con la scusa del "brevetto europeo" che vuole rendere valido globalmente in europa ogni brevetto rilasciato dall'EPO, molto prodiga nel campo software (più di 30.000 finora).Per le zozzure sui brevetti, guardati quotidianamente le news su:http://wiki.ffii.org/SwpatcninoEnAnonimoRe: comunicato congiunto a rovescio
- Scritto da: Anonimo> "Il rischio più grande, fanno sapere Oracle,> Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è> che la situazione causi "un'esplosione di denunce> da parte di piccole aziende" contro i grandi> gruppi multinazionali."Davvero divertente che le multinazionali abbiano paura delle piccole aziende. Al più se capiscono che stanno per perdersi qualche brevetto possono sempre comprarsi la piccola azienda così risolvono tutti i loro problemi. La Microsoft ha sempre adottato questa tattica che nel tempo si è dimostrata vincente.EffeElleRe: comunicato congiunto a rovescio
- Scritto da: Federikazzo> è la stessa cosa che mi chiedo anche io... : > sono sempre più convinto che il brevetto, almeno> nel software, non abbia davvero SENSO.> però un'inversione di rotta è ancora possibile:> se tante piccole aziende riuscissero ad averla> vinta, a lungo andare le cose cambierebbero...> chissà... basterebbero un paio di casi eclatanti,> che coinvolgano grossi nomi... BOH!Il fatto è che i grossi nomi non dicono "i brevetti software sono assurdi", ma solo "i brevetti software usati contro di noi non vanno bene, solo noi possiamo usarli".Quindi premono per cambiare la legge in loro favore, così da essere i soli a poter sostenere estenuanti cause contro gli eventuali piccoli detentori senza che nel frattempo il loro business ne risenta, impedendo però che l'opposto accada.AnonimoRe: Li hanno voluti...
Spero che il sistema giudiziario degli USA collassi a causa dei brevetti.......E spero che grazie a questo l'UE si renda conto che non è un modello applicabileAnonimoÈ giusto
Solo le corporation devono poter denunciare le aziende piccole, se continuasse ad esser permesso il contrario le prime potrebbero non ottenere il dominio completo del mondo e speedball non vedrebbe mai la luce.Anonimodenuncie di piccole aziende
"Il rischio più grande, fanno sapere Oracle, Microsoft ed Intel in un comunicato congiunto, è che la situazione causi "un'esplosione di denunce da parte di piccole aziende" contro i grandi gruppi multinazionali."Ma speriamo! Almeno i brevetti si dimostreranno non essere solo un'arma in mano alle grandi aziende per ottenere il monopolio!!!!AnonimoRe: Si genio...
Col sistema giuridico americano, dove un precedente significa averela strada aperta, se eBay fosse costretta a pagare non dubito che moltepiccole aziende, che non hanno denunciato quelle piu' grandi benche'abbiano in mano i brevetti, inizieranno a spolpare i copioni.....E si puo' star sicuri che alla terza o quarta causa persa di MS o Intella legge sui brevetti verra' velocemente abolita, con lo stesso meccanismo con cui e' stata deliberata....AnonimoRe: Esatto
> Esatto... le guerre dei brevetti cominceranno a> consumare ed erodere sempre piu' risorse fino al> punto di rottura del sistema... e finalmente> sara' riformato!lo spero ma non ci credo, si e' raggiunto da tempo quel punto e invece di porre rimedio ci si abitua, siamo in pieno feudalesimo informatico e i tempi della storia umana non sono veloci come quelli dell'informatica.AnonimoRe: a proposito di brevetti
> un composto di succhi di frutta, verdura,sali> minerali e vitamine, che assunto sotto forma di> tavoletta masticabile, bevanda o pillolina,> migliora "significamente" il sapore dello sperma > maschile.io sapevo che bastava il succo d'ananas, vuoi vedere che e' quello?AnonimoHo brevettato CTRL-ALT-CANC
Posso fare causa alla M$ anche io?AnonimoRe: Ho brevettato CTRL-ALT-CANC
- Scritto da: Anonimo> Posso fare causa alla M$ anche io?Si, ma firmi la tua condanna a morte.AnonimoRe: È giusto
- Scritto da: Anonimo> speedball non> vedrebbe mai la luce.Sarebbe una tragedia. Mi piaceva troppo Speedball. C64 o Amiga?AnonimoRe: a proposito di brevetti
> io sapevo che bastava il succo d'ananas, vuoi> vedere che e' quello?Gia' e quello che sapevo anch'io... :)Vuoi vedere che hai perso un'occasione buona per diventare milionario?What is claimed is:1. A powdered dietary formulation consisting essentially of:a. 38-41% Freeze-dried Pineapple Powder;b. 12-14% Freeze-dried Banana Powder;c. 7-9% Freeze-dried Broccoli Powder; meloAnonimoRe: Microsoft e i brevetti
- Scritto da: Anonimo> > Se qualcuno sviluppasse un clone perfettamente> compatibile con Windows, Bill Gates non> servirebbe più a niente...Se non la smettiamo di dipendere dagli OS commerciali, l'amichetta di Gaius Baltar ci brucerà i peli del cuXo...AnonimoRe: comunicato congiunto a rovescio
- Scritto da: Federikazzo> è la stessa cosa che mi chiedo anche io... : > sono sempre più convinto che il brevetto, almeno> nel software, non abbia davvero SENSO.Sono d'accordo a brevettare un software completo come Photoshop, Office o CNP ma non le sue funzioni o sottoparti di esse. Photoshop é sempre e comunque il top nel suo genere, eppure i suoi plug-in sono compatibili con altri programmi come ACDSee e Paintshop (mi pare).Brevettare una barra di scorrimento sarebbe come brevettare la quadrettatura della carta... Con la differenza che la quadrettatura é molto più utile.AnonimoRe: Che cazzo di invenzione è...
- Scritto da: Anonimo> beh, se ti informi scopri che eBay ha un brevetto> su "compra con un solo click" e ha fatto causa ad> un'altra azienda in passato costringendola a> togliere questa "ultra innovativa feature" dal> proprio sito di commercio elettronico. Chi di> spada ferisce...LOL...Bastava usare il "compra con DUE click".Il primo portava ad una pagina con un'altro pulsante: "clicca ancora".HotEngineRe: È giusto
PAL (il bel film)AnonimoBrevetti che leggi assurde....
Ma manco chi ha inventato la prima ruota di pietra si sarebbe sognato di metterci il brevetto ! 8)AnonimoRe: Li hanno voluti...
- Scritto da: munehiro> > > > ...e mo ve lo pigliate in C..O! :D :D> > non preoccuparti, riformeranno la legislazione in> modo da garantire validita' brevettuale solo alle> aziende con fatturato annuo maggiore di totin italia e' cosi' !!!!e' costosissimo !!!!e' complicatisssimo !!!!forse e' per questo che siamo agli ultimi posti come brevetti ???AnonimoRe: Si genio...
- Scritto da: Anonimo> Sì, ma hanno voluto loro questa stortura per> poter spazzare via i piccoli ed ogni potenziale> nuovo competitore. Brevettare il software (le> idee) è radicalmente sbagliato, ma a loro faceva> molto comodo.> Ora gli si ritorce contro, e sono a stracciarsi> le vesti perché "così non si può, non è possibile> che i piccoli ci possano colpire, siamo solo noi> che dobbiamo minacciarli, e strafregarcene se> rubiamo i loro brevetti (tanto non hanno i soldi> per facri causa per anni)".> Delle due l'una: o i brevetti software vanno> aboliti, o se mi è stato concesso un brevetto e> tu lo usi impropriamente, devi smettere SUBITO.> Io sono per la prima ipotesi (abolizione), ma se> a loro non va bene, devono tenersi anche le> conseguenze, diamine!assolutamente d'accordo.IBM e MS assieme fanno 12 mln di brevetti, quanti di questi saranno veramente importanti e assimilabili ad il concetto di brevetto?Doppio click ecc. dai, ma che cagate...Quindi come loro tengono in pugno il mercato con questo modo di agire, per altro assolutamente lecito dato che la legislazione glielo consente, si prendono anche tutto il rovescio della medaglia.AnonimoLa legge è = per tutti...
- Scritto da: Anonimo> Col sistema giuridico americano, dove un> precedente significa avere> la strada aperta, se eBay fosse costretta a> pagare non dubito che molte> piccole aziende, che non hanno denunciato quelle> piu' grandi benche'> abbiano in mano i brevetti, inizieranno a> spolpare i copioni.....> > E si puo' star sicuri che alla terza o quarta> causa persa di MS o Intel> la legge sui brevetti verra' velocemente abolita,> con lo stesso > meccanismo con cui e' stata deliberata....esatto...perchè la legge è = per tutti, ma per alcuni è + = che per altri...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 03 2006
Ti potrebbe interessare