Roma – Alice ADSL flat passerà a 1.280/256 Kbps, da febbraio, con un canone di 36,95 euro al mese: è così arrivato l?annuncio ufficiale sul sito 187. Gli altri provider cercheranno di adeguarsi, chi prima chi dopo, ma già annunciano battaglia: i tempi e le condizioni sono troppo stretti, dicono, per fare l?upgrade in contemporanea con Telecom. Com?è noto, Telecom è tenuta, per i vincoli regolamentari, a non partire con un?offerta al dettaglio prima di aver messo gli altri operatori nelle condizioni di replicarla.
Le novità sono del resto notevoli: gli utenti Alice Flat (640/256 Kbps) passeranno a 1.280/256 Kbps pagando lo stesso canone, mentre quelli di Alice Mega cominceranno a pagare 36,95 euro al mese (contro gli attuali 64,95 euro). Per i nuovi utenti, ci sarà quindi una sola offerta flat: a 1.280/256 Kbps, a 36,95 euro al mese. Il taglio 640 sopravvivrà solo nelle offerte a consumo.
Lo stesso faranno molti dei provider concorrenti (se non tutti): Wind e MC-link porteranno da febbraio a 1.280/256 Kbps le attuali offerte flat a 640, senza variarne il canone, come dicono a Punto Informatico Antonio Converti, direttore marketing di Libero, e Cesare Veneziani, amministratore delegato di MC-link.
Wind, per continuare a privilegiare gli utenti unbundling (shared access o full unbundling), già dal 23 gennaio ne ha portato la velocità di download da 1.280 a 2.048 Kbps. L?upload resta a 256 Kbps, il che è un po? una stranezza: tutte le altre offerte a 2 Megabit, nei listini all?ingrosso di Telecom e in quelli dello shared access di Tiscali , hanno 512 Kbps in upload. A passare da 640 a 1.280 Kbps saranno inoltre Tele2 (da febbraio), Elitel e Albacom , a canoni però ancora da definire, come comunicano a Punto Informatico.
La sola cosa certa è che Tele2, come dice un portavoce, vorrà restare “price leader” anche sul taglio a un megabit. Forse lancerà quindi un prezzo inferiore ai 29,95 euro, che è il canone di Libero ADSL. “Noi invece abbiamo già deciso: la nostra ADSL 640 sarà portata a 1.280 Kbps; inoltre daremo l?upgrade automatico e gratuito a tutti i nostri abbonati”, dice Massimiliano Lauricella, Business Development Manager di Telvia . Probabilmente anche gli altri provider faranno valere per i vecchi come per i nuovi utenti l?upgrade di banda, chiedendo a Telecom di convertire a 1.280 Kbps le linee 640 già attive. Tra i grandi provider, solo Tiscali non ha voluto dire, a Punto Informatico, se si adeguerà come gli altri alle mosse di Telecom.
Sono giorni delicati e di decisioni importanti, comunque, per tutti i provider e molti aspetti si chiariranno nelle prossime settimane: l?upgrade dei vecchi utenti avverrà a scaglioni o in massa? Come cambieranno le altre offerte, quelle che già ora sono a 1.280 Kbps? MC-link, Elitel e Albacom dicono che ci stanno pensando; per continuare a differenziarle nel listino, le soluzioni sono tre: aumentare la banda garantita, quella di upload e/o portare a 2 megabit quella di download. Insomma, l?upgrade dell?ADSL italiana potrebbe non fermarsi alle 640, ma estendersi anche alle connessioni di fascia più alta.
Gli interessi in gioco sono quindi notevoli; per questo motivo Aiip , l?associazione dei principali operatori Internet italiani, cercherà di impedire a Telecom di partire con le novità prima degli altri provider. Lunedì ha inviato a Telecom una lettera di diffida, chiedendo un incontro. È avvenuto ieri, durante il quale i provider hanno spiegato le ragioni della loro posizione. Per prima cosa, dicono di avere avuto troppo poco preavviso: un mese soltanto, tra l?annuncio della nuova offerta all?ingrosso , che dovrebbe permettere loro di fare l?upgrade, e la data in cui Telecom intende applicarlo alle proprie offerte al dettaglio.
Il punto è che non è così facile e immediato portare da 640 a 1.280 Kbps la velocità massima delle ADSL. “Bisogna organizzarsi per tempo, per ricalibrare i Virtual Path in modo che la banda sia abbastanza per tutti”, spiega a PI Paolo Nuti, presidente di Aiip. Altrimenti si rischia una saturazione, che tutti vadano più lenti, poiché un?ADSL 1.280 cerca di sottrarre dal Virtual Path il doppio della banda condivisa, rispetto a una 640.
Ma non c?è solo il tempo a remare contro gli interessi dei provider. “Anche le condizioni della nuova offerta all?ingrosso di Telecom non ci mettono nelle condizioni migliori per assicurare agli utenti un aumento reale della banda. Telecom ha infatti dichiarato di non volerne ridurre il costo”. I leoni nella gabbia del VP (Virtual Path) da febbraio diventano quindi il doppio più affamati; se il costo della carne (la banda) non diminuisce, ce ne sarà abbastanza?
MC-link e Telvia hanno detto che per ora non intendono comprare più banda per i VP (proprio perché Telecom ha detto di non volerla scontare), quindi la banda minima, il celebre MCR (Minimum cell rate) , delle connessioni che passano da 640 a 1.280 resterà invariato: 20 e 32 Kbps, rispettivamente. I due provider dicono che, almeno nel loro caso, sarà abbastanza a garantire un incremento reale della velocità.
Altri sono più pessimisti. “Senza sconti sulla banda, l?upgrade non potrà essere effettivo. Quindi aspettiamo che Telecom ce li conceda prima di presentare i nuovi listini”, dice Luca Spada, amministratore delegato di Ngi .
Aiip premerà in questo senso: ha già chiesto a Telecom di fare qualcosa per risolvere i problemi dei tempi stretti e del costo della banda. “Così che si possa partire tutti con le nuove velocità dallo stesso giorno”, dice Nuti. Il problema è acuito dal fatto che Telecom per ora non dichiara i propri MCR: non è dato sapere, quindi, quale sia la banda di fatto disponibile per le Alice ADSL che passano a 1.280 Kbps. Potrebbe essere abbastanza per farle correre davvero a un megabit, mentre gli altri provider non sono messi nelle condizioni di fare lo stesso con le proprie connessioni e di renderle quindi concorrenziali con l?offerta di Telecom.
-
abbassare le licenze?
invece di perdere tempo con questi tool, non potevano abbassare il prezzo delle licenze?A gia...e vero parlo di Microsoft, non di software house onesta.ps: non sono un troll, ho solo espresso un mio parere a caldo.AnonimoRe: abbassare le licenze?
su molti siti online e nei negozi è possibile acquistare una versione di windowx XP a meno di 100 euro. Spesi quelli oggi stai apposto fino alla fine del 2006 quando uscirà longhorn, ed anche allora andrai bene per altri 2 anni minimo. Il problema è che l'italiano preferisce spendere 100 euro in più per il cellulare con funzioni che neanche sa adoperare solo per fare il figoDa buon consumatore spero che i prezzi scendano, ma da persona onesta penso che non ci si possa lamentare per un OS che tra pregi e difetti è comunque un software che ci fa giocare, lavorare e fare tante altre cose senza impazzire più di tanto.AnonimoRe: abbassare le licenze?
- Scritto da: Anonimo> ma da persona onesta penso che non> ci si possa lamentare per un OS che tra> pregi e difetti è comunque un> software che ci fa giocare, lavorare e fare> tante altre cose senza impazzire più> di tanto.Certo, finche' non ti becchi quel bellissimo e spumeggiante nuovo worm che ti impalla la macchina in meno di 10secondi.Dopo me lo dici se non impazzisci a far rifunzionare nuovamebte tutto a dovere.......ah ma gia', dimenticavo che windows ha quel bellissimo tools che permette di risolvere tutti i problemi di mal funzionamento e che ogni utente windows come minimo usa 2 o 3 volte l'anno..... FORMAT C::DuomoRe: abbassare le licenze?
Mia sorella ha acquistato XP in abbinamento al pc nuovo. Richiedeva la registrazione on-line per essere attivato, lanciando nel frattempo messaggi di stampo terroristico-intimidatorio. Come l'ha collegato si è beccata Sasser. Praticamente era uno dei componenti più cari della configurazione che aveva comprato. E' giusto pagare per ottenere questo risultato?Ho scaricato i tool per eliminare Sasser dal suo pc col mio con su Win98se pirata. Fosse stato per lei e il suo XP legale, sarebbe ancora li col pc che si riavvia ogni 60 secondi appena si connette in internet.Grazie Microsoft. No, ma, grazie (da parte di mia sorella)Con tutti i soldi che ramazzano sentono il bisogno di ricorrere a questi provvedimenti per rastrellarne ancora?Noi saremo ladri ma loro sono mostruosamente avidi.AnonimoRe: abbassare le licenze?
Io non ho mai dovuto formattare il mio xp in due anni....Se ci tieni l'antivirus e fai gli aggiornamenti molti problemi li risolvi!matcionRe: abbassare le licenze?
>Da buon consumatore spero che i prezzi scendano, ma da persona >onesta penso che non ci si possa lamentare per un OS che tra pregi e >difetti è comunque un software che ci fa giocare, lavorare e fare tante >altre cose senza impazzire più di tanto.ha parlato lo scroccone !!ti è toccato pagare il so perché era nel computere tutto il resto lo hai piratato, ecco perchè non ti"puoi lamentare"...chi è si comprerebbe le licenze di office prodreamweaver, photoshop, etcspendendo alcune migliaia di euro ?quale papà dell'interland napoletanolo farebbe per a criatura ? e così in tutto il mondo ? certo sei davvero ridicolo...AnonimoRe: abbassare le licenze?
hai visto le mie licenze?no, e allora perchè dai per scontato che se rubi te debba rubare anche io. E poi a me tutto il software che hai citato non mi serve affatto. Windows, office e tutto free, ci si trova di tutto. Con textpad ci puoi programmare in java, in C, sono usciti anche editor free per .net. Che mi frega, mica sono un professionista. L'aver comprato la macchina mica mi da diritto ad usare programmi da milioniAnonimoRe: abbassare le licenze?
> chi è si comprerebbe le licenze di> office pro> dreamweaver, photoshop, etc> spendendo alcune migliaia di euro ?Gli uffici? Gli studi di grafica e webdesign?Non esistono solo le utenze private.AnonimoRe: abbassare le licenze?
Guarda che non sei obbligato a usare tutto il software ms.Se non vuoi pagare le licenze, usati openoffice, gimp, eclipse.... L'alternativa agli applicativi esiste anche sui sitemi win!AnonimoRe: abbassare le licenze?
Condivido. Viviamo in un paese in cui la gente si lamenta per il carovita e per gli stipendi da fame, poi però da Mediaworld (sezione telefonini e telvisori LCD/Plasma) alle casse c'è la fila chilometrica. Tutti i giorni, a qualunque ora del giorno.Se la Microsoft chiedesse 10$ la gente si lamenterebbe comunque,AnonimoRe: abbassare le licenze?
- Scritto da: Anonimo> Condivido. Viviamo in un paese in cui la> gente si lamenta per il carovita e per gli> stipendi da fame, poi però da> Mediaworld (sezione telefonini e telvisori> LCD/Plasma) alle casse c'è la fila> chilometrica. Tutti i giorni, a qualunque> ora del giorno.> > Se la Microsoft chiedesse 10$ la gente si> lamenterebbe comunque,10 $ per cosa?? Vuoi dire il prezzo dei suoi s.o?? Se costassero 10$ non esisterebbe il problema pirateria , ma putroppo non costano 10 $ , ma molto molto di più.AnonimoFinalmente
Finalmente qualcuno si adopera per diffondere linux come merita.Viva la Microsoft!AnonimoRe: Finalmente
LOLL pensavo la stessa cosa :D:D:DAnonimoRe: Finalmente
- Scritto da: Anonimo> Finalmente qualcuno si adopera per> diffondere linux come merita.> Viva la Microsoft!>E' gia diffuso come merita.AnonimoRe: Finalmente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Finalmente qualcuno si adopera per> > diffondere linux come merita.> > Viva la Microsoft!> >> E' gia diffuso come merita.eheh... carina devo ammeterlo.. 8):'((linux)(apple)AnonimoRe: Finalmente
> E' gia diffuso come merita.Se lo paragoni alla massa di utonti che possiede un PC allora ti do ragione. Se raffrontato con le sue enormi potenzialità allora è ancora poco diffuso.AnonimoRe: Finalmente
> > Finalmente qualcuno si adopera per> > diffondere linux come merita.> > Viva la Microsoft!> E' gia diffuso come merita.come le Ferrari! Da che mondo e mondo i prodotti elitari sono qualitativamente superiori.AnonimoRe: Finalmente
Credo che se la Ferrari fosse gratis l'avrebbero tutti !Non è così per Linux !AnonimoRe: Finalmente
- Scritto da: Anonimo> Finalmente qualcuno si adopera per> diffondere linux come merita.> Viva la Microsoft!Non solo: finalmente le copie pirata, forzatamente prive delle pur tardive pezze di sicurezza, diverranno l'immane focolaio infettivo che Microsoft tanto ha fatto per avere e che quindi più che meritatamente gli spetta.Viva Microsoft! Viva Sasser! Viva Bugbear! Oh, divina, imponderabile, incommensurabile, insondabile, ineguagliabile trinità informatica!Anonimofermi!!!
I server dell'update rimarranno fermi!!!!Smaltiti i tre utenti in Europa e i dodici in America che hanno le licenze.......si gireranno i pollici...AnonimoRe: fermi!!!
tranquillo gireranno a piu' non posso, il terrore di vedere il proprio computer dilaniato dai virus dell' ultima generazione sara' piu' grande della paura di spendere qualche euro per mettersi in regola.AnonimoRe: fermi!!!
qualche euro ?300? ti sembrano qualche euro ....??Questa sr àil colpo finale - Scritto da: Anonimo> tranquillo gireranno a piu' non posso, il> terrore di vedere il proprio computer> dilaniato dai virus dell' ultima generazione> sara' piu' grande della paura di spendere> qualche euro per mettersi in regola.AnonimoPrezzo XP prof. full ITA = 140 euro
Non 300. Certo se prendi le offerte classiche lo trovi anche a 500 euro, ci mancherebbe. Se però cerchi con calma lo trovi a meno. da Essedi per esempio la versione XP professional (completa, in italiano) OEM (cioè niente scatole o manuali, solo il cd con il seriale e la licenza) lo prendi a 139 EUR ivato ( fonte: http://2003.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=9832286&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D38543 ).Basta cercare. XP è un ottimo sistema operativo, lamentarsi dell'upgrade "solo per chi paga" è ridicolo ovviamente, va bene fare gli avvoltoi ma se poi M$ prende provvedimenti bisogna solo starsene tranquilli e chiedere scusa per i mesi (gli anni) di utilizzo aggratis.AnonimoPrezzo XP prof. full ENG = 70-80 euro
Comprando online (negozi CEE per evitare tasse e menate fiscali) si trova XP completo (professional) completo di SP2 a prezzi molto vantaggiosi (in genere attorno alla metà del prezzo italiano). Fate un giro e date una occhiata, su eBay ci sono negozi convenzionati e si trovano copie originali a 70 euro o meno.AnonimoRe: fermi!!!
- Scritto da: Anonimo> il> terrore di vedere il proprio computer> dilaniato dai virus dell' ultima generazione> sara' piu' grande della paura di spendere> qualche euro per mettersi in regola.Speriamo. Aumenterà comunque l'humus di cultura dei virus e batteri e worm e pellagre varie.Molti PC e Server in più rimarranno vulnerabili, esposti al pubblico ludibrio.Tanta muffa, sicuramente.DBAnonimoRe: fermi!!!
- Scritto da: Anonimo> tranquillo gireranno a piu' non posso, il> terrore di vedere il proprio computer> dilaniato dai virus dell' ultima generazione> sara' piu' grande della paura di spendere> qualche euro per mettersi in regola.Si; e magari sarà pure la stessa Microsoft che metterà in giro tutti quei virus , e poi ti darà l'antidoto.E' la stessa cosa che penso anche di tutti i malware che impestano la rete; magari coloro che li creano sono poi gli stessi che ti vendono i tools per toglierli.Anonimomi toccherà imparare ad usare linux
usare e installare a tutti i soliti amici, quelli che "ho un problema"il brutto è che la maggior parte dei software attuali gira su windowsVedremo in quanto tempo il mondo passerà al resto.Sarà dura, ma alla fine la portabilità nella programmazione pagherà.Oppure vincerà il denaro sulla cultura: ho i soldi, mi istruisco e imparo nuovi programmi, non ho i soldi, niente cultura, niente informatica, niente aggiornamenti.AnonimoRe: mi toccherà imparare ad usare linux
Bene, un ladro in meno.AnonimoRe: mi toccherà imparare ad usare linux
Forse avresti dovuto usare altri software fin da subito, anzichè rubare.AnonimoEd il risultato...
con tutte le copie pirata e le falle di windows, sara' un aumento di PC infestati da virus, worm, trojan...Ossia un esercito di PC zombie ancora maggiore di quello esistente oggi...Gli sviluppatori di malware staranno gia' stappando le bottiglie di champagne...:|TPKRe: Ed il risultato...
> Gli sviluppatori di malware staranno gia'> stappando le bottiglie di champagne...Vero. Però è anche giusto che chi utilizza software pirata non possa pretendere che la Microsoft si sbatta per lui!EklepticalRe: Ed il risultato...
- Scritto da: Ekleptical> > Gli sviluppatori di malware staranno gia'> > stappando le bottiglie di champagne...> > Vero. Però è anche giusto che> chi utilizza software pirata non possa> pretendere che la Microsoft si sbatta per> lui!se distribuisci un OSgruviera ed intasi la rete mondiale di virus, spyware e trojan hai anche degli obblighi morali verso la collettività informatica tutta...PowerPCRe: Ed il risultato...
se non funziona hai fatto male a comprare. Non puoi prendere windows gratis perchè dici che non ti piace e poi pretendere gli stessi servizi di chi paganon facciamo gli italiotiAnonimoRe: Ed il risultato...
Caro il mio Ekleptical..questo è il gatto che si morde la coda.Mi spiego :per quanto mi riguarda la diffusione pirata dei prodotti Micorsoft, da Office ad Xp, ha fatto gioco alla stessa Micorsoft ( medesimo ragionamento si può applicare per i giochi per PS2 per la Sony).L'utente medio è tutto tranne che un virtuoso dell'informatica non sa un cacchio dicompilazione di pacchetti, di installazione di tar.gz e simili.Vuole un OS semplice ( anche se bacato).Ora, mi sembra giusto che in ogni caso la Micorosft smetta di supportare prodotti pirata, è assurdo pensare il contrario.Credo in ogni caso che sempre più utenti proveranno ad utilizzare Linux e Mac OS-X ( in quest'ultimo caso, non mi chiedere perchè, ho sentito gente che è disposta oggi a sborsare i soldi per comprare un Mac con annesso sistema operativo con tanto di regolare licenza, ma ha utilizzato prodotti Microsoft crakkati, senza sognarsi MAI di comprare una licenza..anche perchè li ritovava già istallati all'atto dell'acquisto del pc ..), anche perchè oggi, a partire da OpenOffice, costituiscono una valida alternativa a Microsoft e nel caso di Linux, stanno diventando sempre più semplici da gestire.Quindi, credo che alla fine sarà un boomerang per la Microsoft stessa..AnonimoRe: Ed il risultato...
> del pc ..), anche perchè oggi, a> partire da Open> Office, costituiscono una valida alternativa> a Microsoft e nel caso di Linux, stanno> diventando sempre più semplici da> gestire.Quella che Windows sia preponderante solo perchè pirata è una fissa totalmente sballata degli oppositori Microsoft.Vedrai che anche se dovesse imporsi Windows solo originale per forza, la Microsfot rimarebbe nettamente predominante.Sono le solite convinzioni rancorose piene d'odio e FUD anti-MS. Fanno il paio con la convinzione che se Linux fosse messo pre-installato sui PC in alternativa a Microsoft e a costo inferiore, per Windows sarebbe la fine... peccato che questo avvenga da almeno 2 anni negli USA, nelle maggiori catene distributive del paese... nonostante questo non mi risulta che ci sia stata nessuna rivoluzione negli acquisti; messa di fronte alla scelta la gente continua a comprare Windows come prima e a preferirlo a Linux nonostante il costo.> Quindi, credo che alla fine sarà un> boomerang per la Microsoft stessa..Io credo che non gli farà nemmeno il solletico...EklepticalRe: Ed il risultato...
e' anche giusto che io che manco lo uso windows non mi becchi spam e worm da pc windows infettiAnonimoRe: Ed il risultato...
allora comincia a diffondere l'idea tra i tuoi winamici che anche windows vada pagato..AnonimoRe: Ed il risultato...
> Vero. Però è anche giusto che> chi utilizza software pirata non possa> pretendere che la Microsoft si sbatta per> lui!Concordo, nonostante io (linux).Sui miei software pretendo la stessa cosa, non vedo perché M$ dovrebbe essere diversa. Anzi non capisco perché abbiano aspettato tanto. Forse le copie pirata del SO servivano per diffonderlo più rapidamente ma farglielo anche aggiornare mi sembra autolesionistico.raoulusRe: Ed il risultato...
D'altra parte era inevitabile, ormai ci sono vari fattori.Per prima cosa ms ha il dominio del mercato desktop, e non dite che non e' vero o che linux/mac possono sostituirlo, nelle aziende questo e' spesso impossibile perche' determinati pacchetti software (essenziali per svolgere il lavoro) esistono solo per piattaforma windows. Nelle case le cose stanno diversamente, ma nemmeno tanto. Se in casa c'e' un ragazzo che vole giocare a qualcosa che non sia quake o unreal puo' farlo solo con windows.Secondariamente la dimensione dei download e il numero delle patch e' in costante aumento, ms non puo' continuare a dare gratis questo servizio a chi non ha pagato windows.Infine il controllo della validita' della licenza della singola copia di windows e' piuttosto maturo, al contrario di cio' che avveniva anni fa.riddlerRe: Ed il risultato...
Certo da una parte a MS girano le scatole di perdere miliardi in copie pirata, mettendomi nei loro panni cercherei di fare il possibile per evitare questo e quindi la mossa potrebbe anche essere saggia. Penso però che la gente continuerà ad installarsi copie pirata e se ne fregherà degli update. Con il risultato che anche gli utenti "legali" saranno danneggiati da spam, attacchi vari, ... Il "boomerang" per microsoft quindi non sarà tanto sul fatto che la gente non userà più microsoft perchè costa, ma perchè continuerà a farlo senza fare gli update, e di conseguenza ci sarà sempre più gente scontenta perchè il sistema si infetta, si blocca, ... Madder(scritto su Suse Linux 9.1 regolarmente acquistato)MadderRe: Ed il risultato...
- Scritto da: Madder> Certo da una parte a MS girano le scatole di> perdere miliardi in copie pirata, mettendomi> nei loro panni cercherei di fare il> possibile per evitare questo e quindi la> mossa potrebbe anche essere saggia. > > Penso però che la gente> continuerà ad installarsi copie> pirata e se ne fregherà degli update.> Con il risultato che anche gli utenti> "legali" saranno danneggiati da spam,> attacchi vari, ... > > Il "boomerang" per microsoft quindi non> sarà tanto sul fatto che la gente non> userà più microsoft> perchè costa, ma perchè> continuerà a farlo senza fare gli> update, e di conseguenza ci sarà> sempre più gente scontenta> perchè il sistema si infetta, si> blocca, ... > > Madder> > (scritto su Suse Linux 9.1 regolarmente> acquistato)Sai la cosa divertente? E' che quel suse 9.1 sarebbe regolare anche se tu l'avessi solo scaricato e YOU è gratis comunque :-) .Il tutto è assolutamente legale ed incentivato dal produttore.Sinceramente non capisco chi si ostina a usare windows.AnonimoRe: Ed il risultato...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > Certo da una parte a MS girano le> scatole di> > perdere miliardi in copie pirata,> mettendomi> > nei loro panni cercherei di fare il> > possibile per evitare questo e quindi la> > mossa potrebbe anche essere saggia. > > > > Penso però che la gente> > continuerà ad installarsi copie> > pirata e se ne fregherà degli> update.> > Con il risultato che anche gli utenti> > "legali" saranno danneggiati da spam,> > attacchi vari, ... > > > > Il "boomerang" per microsoft quindi non> > sarà tanto sul fatto che la> gente non> > userà più microsoft> > perchè costa, ma perchè> > continuerà a farlo senza fare gli> > update, e di conseguenza ci sarà> > sempre più gente scontenta> > perchè il sistema si infetta, si> > blocca, ... > > > > Madder> > > > (scritto su Suse Linux 9.1 regolarmente> > acquistato)> > > Sai la cosa divertente? E' che quel suse 9.1> sarebbe regolare anche se tu l'avessi solo> scaricato e YOU è gratis comunque :)> .Il tutto è assolutamente legale ed> incentivato dal produttore.Sinceramente non> capisco chi si ostina a usare windows.PAROLE PAROLE PAROLEEEEEEEE (NOTO PEZZO MUSICALE ) ... Ma vi rendete conto di cosa dite oppure siete sotto effetto di stupefacenti ? Siamo daccordo che un sistema operativo debba essere scelto a seconda delle proprie esigenze ? Ok ... bene ... allora vediamo un pochino ... Guarda caso ... io sono un programmatore cobol cics DB2 ... Nel mio ambito per forza di cose , completezza e versatilita' di usa un editor chiamato ISPF o TSO ... In linux ne ho visti diversi ma nessuno nemmeno si avvicina alla completezza e alla sua versatilita' ... TSO per Linux NON ESISTE ! Ergo scelgo win ...Avanti con il secondo punto ... GRAFICA ... vogliamo dire che ci sono prodotti per linux piu' potenti di photoshop ? Dai su non diciamo idiozie ...Dimenticavo ... ho voglia di fare una partita ad Unreal 2004 chi me lo procura per linux ?E nello studio dell'avvocato ... figuriamoci vedere l'avvocato o la segretaria smanettare con Open Office ... o fare un mount del ma su dai non diciamo cazzate ... Il mondo e' zeppo di gente che smanetta , appassionati , ma sono comunque una piccolissima parte di persone che per svago e professione sono costretti a scegliere WIN ... E se win comunque continua , nonostante tutto , ad essere il so piu' venduto un motivo , anche se a pagamento e bacato , ci sara' ... o siete come quelli che dicono di avere un cesso di morosa e se la trombano uguale ??? Poi voglio dire ... avete il coraggio di dire che linux e' esente da buchi ? Ha di quelle falle che un lerdammer si metterebbe a piangere ... ma la cosa e' differente. Dire che un sistema operativo non viene attaccato da worm e virus perchè piu' sicuro e' diverso che AMMETTERE che il sistema linux non viene attaccato poichè ci sono pochi dementi che sviluppano worm e virus per detto sistema. Insomma e' il mercato dei NO GLOBAL ... andiamo a rompere le palle a chi guadagna ... p.s. per la cronaca ... detto sistema di sicurezza M$ pensato per come lo stanno pensando loro durerebbe molto poco ...AnonimoRe: Ed il risultato...
- Scritto da: TPK> con tutte le copie pirata e le falle di> windows, sara' un aumento di PC infestati da> virus, worm, trojan...> > Ossia un esercito di PC zombie ancora> maggiore di quello esistente oggi...> > Gli sviluppatori di malware staranno gia'> stappando le bottiglie di champagne...> > :|e anche i negozi di assistenza :Dsinadexcd pirata con i windows update? :)
non pensavo che ne avrei visti ... ma questo suggerisce questa notiziaAnonimoRe: cd pirata con i windows update? :)
- Scritto da: Anonimo> non pensavo che ne avrei visti ... ma questo> suggerisce questa notiziaguarda che funziona tranquillamenteAnonimoGrazie MS
Questo comportera' solo piu' worm in giro per i milioni di Windows pirata, con un maggiore intasamento da virus delle email di tutti.AnonimoRe: Grazie MS
- Scritto da: Anonimo> Questo comportera' solo piu' worm in giro> per i milioni di Windows pirata, con un> maggiore intasamento da virus delle email di> tutti.No, se dopodomani potrai ricevere email solo da windows "genuini". :)Io la trovo un'ottima idea, questo consentira' di effettuare una selezione "naturale" verso quegli utenti che a malapena riescono ad accendere il PC, figuriamoci se pensano di acquistare l'OS (dopo aver capito cosa e').AnonimoRe: Grazie MS
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questo comportera' solo piu' worm in> giro> > per i milioni di Windows pirata, con un> > maggiore intasamento da virus delle> email di> > tutti.> > No, se dopodomani potrai ricevere email solo> da windows "genuini". :)Un OS (o meglio un client di posta) che facesse una cosa del genere non lo vorrei neanche se fosse l'unico sulla terra che posso usare su win... Preferirei imparare a programmare e scrivermi il mio bel prog per la posta...> Io la trovo un'ottima idea, questo> consentira' di effettuare una selezione> "naturale" verso quegli utenti che a> malapena riescono ad accendere il PC,> figuriamoci se pensano di acquistare l'OS> (dopo aver capito cosa e').Invece il problema del primo post è verissimo, la selezione naturale non ci sarà nel senso che dici tu ma probabilmente molta + gente sarà invogliata a comprare windows originale.AnonimoMa questo riguarda solo Windows Update?
Perche' in tal caso basta non utilizzarlo e scaricare le patch in amanuense.AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
forse non hai capito, la patch non saranno piu' disponibili se il sistema non e' regolare.inizia a studiare i manuali di linuxAnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
Puo' darsi, e infatti per quello chiedo.Purtroppo hai risposto solo tu, che dalle stupidaggini che dici non hai capito nulla, ne' nel caso in oggetto ne' probabilmente nel corso della tua breve vita.AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
> Purtroppo hai risposto solo tu, che dalle> stupidaggini che dici non hai capito nulla,> ne' nel caso in oggetto ne' probabilmente> nel corso della tua breve vita.Sono tristemente d'accordo. Purtroppo c'è gente come lui che usa Linux, non c'è modo di vietarglielo...AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
- Scritto da: Anonimo> Perche' in tal caso basta non utilizzarlo e> scaricare le patch in amanuense.No, è il contrario: non puoi scaricare le patch se non hai una copia di windows "genuina"Invece, stando ai "rumors" in questo forum (la cui attendibilita' è prossima allo zero) sembra che resti la possibilita' di poterlo fare tramite aggiornamento automatico, nel qual caso ti pippi qualsiasi cosa ms ti propone.Con più gentilezza del predecessore, un invito a provare linux te lo consiglio lo stesso :)AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
- Scritto da: Anonimo> No, è il contrario: non puoi> scaricare le patch se non hai una copia di> windows "genuina"Nel senso niente download manuale del file ?Non dico con windows update o con l'aggiornamento automatico di xp, ma download MANUALE di un singolofile di patch.> Con più gentilezza del predecessore,> un invito a provare linux te lo consiglio lo> stesso :)Grazie, ma l'ho gia fatto dai tempi della slackware 3 :-)e parliamo del 1996. Quindi magari prima di tanti fessacchiotti che si scaldano qui.Comunque il fatto che io chieda cio' non dovrebbe automaticamente indurre a pensare che non ho windows originale e che non abbia mai usato linux.E' solo una domanda, inerente l'oggetto dell'articolo.Non e' normale ?Ciao !AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
Trovato per beninoBy mid-2005, the program will become mandatory for Windows users to get virtually all updates, including security fixes available through the company's Windows Update Web site. But users who have pirated copies of Windows will be able to continue to get security fixes if they sign up to automatically receive security updates. Ecco, ancora non capisco quindi se un file scaricato manualmente avra' tali controlli.Qui si parla solo di windows update e di aggiornamento automatico.http://story.news.yahoo.com/news?tmpl=story&cid=528&ncid=528&e=1&u=/ap/20050126/ap_on_hi_te/microsoft_piracyBoh, vedremo.Burp!AnonimoRe: Ma questo riguarda solo Windows Upda
> Nel senso niente download manuale del file ?> Non dico con windows update o con> l'aggiornamento automatico di xp, ma> download MANUALE di un singolo> file di patch.Uhm, in effetti e' una faccenta controversa.Dicono che gli aggiornamenti saranno controllati server-side.Dubito pero' che gli admin perderanno la possibilita' discaricare gli aggiornamenti una volta per tutte.A mio avviso il controllo della licenza sara' client-side,nonostante tutto. E di conseguenza sara' un sistemaalquanto vulnerabile dai cracker.Ciao,Happy slack 3-10 user :-)AnonimoVe lo avevo detto...
passi di bimbo verso....http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=755707(apple)AnonimoSempre più conveniente il Mac.
Infatti, nei 499euro del Macmini (ma i prezzi stanno già calando: http://www.macrumors.com/pages/2005/01/20050125124129.shtml ) è compreso un ottimo sistema operativo che non ha bisogno di farsi fare l'esamino online.Nè di antivirus, se è per quello... :)AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: Anonimo> Infatti, nei 499euro del Macmini (ma i> prezzi stanno già calando:> www.macrumors.com/pages/2005/01/2005012512412> > Nè di antivirus, se è per> quello... :)che e' un computer quello? qua la gente ha cose serie da fare mica pizza e fichi... e' un computer nato obsoletoAnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
> che e' un computer quello? qua la gente ha> cose serie da fare mica pizza e fichi... e'> un computer nato obsoletomeglio di un OS nato male...AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: Anonimo> > > che e' un computer quello? qua la gente> ha> > cose serie da fare mica pizza e> fichi... e'> > un computer nato obsoleto> > meglio di un OS nato male...i computer c'e' da saperli usare, non basta saper fare il doppio clic sul monotasto per far andare un os qualsiasi esso sia, un professionista far girare al meglio qualsiasi osAnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
> che e' un computer quello? qua la gente ha> cose serie da fare mica pizza e fichi... e'> un computer nato obsoletoGuarda, per i videogiochi c'è la ps2: meglio di qualunque pc.Per certe applicazioni professionali si può continuare a usare win.Ma per tutto il resto della vita digitale non c'è proprio paragone, anche paragonando un macmini con il più veloce dei Pentium.Oggigiorno la potenza di un macmini è sovrabbondante per gli utilizzi medi degli utenti comuni, altro che "obsoleto".AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: Anonimo> > > che e' un computer quello? qua la gente> ha> > cose serie da fare mica pizza e> fichi... e'> > un computer nato obsoleto> > Guarda, per i videogiochi c'è la ps2:> meglio di qualunque pc.i videogiochi sono cose serie, da quando?> > Per certe applicazioni professionali si> può continuare a usare win.> > Ma per tutto il resto della vita digitalema fatti una vita reale piuttosto> non c'è proprio paragone, anche> paragonando un macmini con il più> veloce dei Pentium.> > Oggigiorno la potenza di un macmini è> sovrabbondante per gli utilizzi medi degli> utenti comuni, altro che "obsoleto".lascia stare proprio...AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
Oddio sento che stà per scrivere un pirla > Guarda, per i videogiochi c'è la ps2:> meglio di qualunque pc.Ops avevo ragione! :|Meglio una scatola prefabbricata che un processore che lavora con ram dual channel e gpu anche in sli :|> Per certe applicazioni professionali si> può continuare a usare win.Coff coff > Ma per tutto il resto della vita digitale> non c'è proprio paragone, anche> paragonando un macmini con il più> veloce dei Pentium.Se intendi a come cacha la ram il pentium forse hai ragione, per il resto lascia perde :|> Oggigiorno la potenza di un macmini è> sovrabbondante per gli utilizzi medi degli> utenti comuni, altro che "obsoleto".Ma si, prendiamo una SUN dell'83 che và bene per tutti !Avevo ragione all'inizio :DAnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
torna a fare le fighe con finalcaz :DAnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
> è compreso un ottimo sistema operativo che non ha bisogno di farsi fare l'esamino onlineScherzi, vero?E il fatto che per passare da MacOSX 10.0.0 alla 10.0.1(faccio per dire) bisogna mettere mano al portafoglio?AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
> > è compreso un ottimo sistema> operativo che non ha bisogno di farsi fare> l'esamino online> Scherzi, vero?No, è proprio così: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90813/wo/BC4X5xhIat9P3eJ7JaxngJG1Mbx/0.0.11.1.0.6.21.1.2.1.0.0.0.1.0 > E il fatto che per passare da MacOSX 10.0.0> alla 10.0.1> (faccio per dire) bisogna mettere mano al> portafoglio?Niente affatto: le subrelease come quella da te citata sono gratuite e disponibili in "software update" (non devi neanche cercarle tu).Quello che si continua a pagare è il major upgrade (per esempio da 10.2.x a 10.3.x il prezzo è 149 euro).BigSamRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: BigSam> Quello che si continua a pagare è il> major upgrade (per esempio da 10.2.x a> 10.3.x il prezzo è 149 euro).Alla faccia della convenienza in oggetto...AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: Anonimo> E il fatto che per passare da MacOSX 10.0.0> alla 10.0.1> (faccio per dire) bisogna mettere mano al> portafoglio?Ciao, non è così come credi....dalla versione OSX 10 (beta) alla versione 10.1 non devi pagare.Invece la cosa veramente grave è che devi pagare e anche tanto per passare da Windows 2000 a XP....AnonimoRe: Sempre più conveniente il Mac.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > E il fatto che per passare da MacOSX> 10.0.0> > alla 10.0.1> > (faccio per dire) bisogna mettere mano> al> > portafoglio?> > Ciao, non è così come> credi....dalla versione OSX 10 (beta) alla> versione 10.1 non devi pagare.> > Invece la cosa veramente grave è che> devi pagare e anche tanto per passare da> Windows 2000 a XP....Se decidi di passare da 2000 a XP allora meriti di dover pagare...AnonimoPer la redazione: Notizia incompleta
Avete omesso un particolare utile, ovvero il fatto che Microsoft continuerà a dare la possibilità di aggiornare un sistema pirata attivando gli aggiornamenti automatici (o automatic updates) di Windows.Questo rappresenta per MS un indubbio vantaggio, perché 'costringe' gli utenti a tenere il loro sistema aggiornato all'ultima patch loro malgrado, invece di scegliere selettivamente cosa installare. In questa maniera evidentemente contano di evitare un'escalation di incidenti legati a macchine non aggiornate, situazione che avrebbe pesanti ritorni in termini di immagine.da http://www.news.com:"...Microsoft will continue to allow all people to get Windows updates by turning on the Automatic Update feature within Windows..."http://news.com.com/Microsoft+Legit+Windows+or+no+updates/2100-1016_3-5550205.html?tag=nefd.topThe MarkRe: Per la redazione: Notizia incompleta
Non sapevi che la redazione di PI e' antiM$? (troll)AnonimoRe: Per la redazione: Notizia incompleta
- Scritto da: Anonimo> Non sapevi che la redazione di PI e' antiM$?> (troll)Certo, e usano M$ con IIS per il loro web server...AnonimoRe: Per la redazione: Notizia incompleta
- Scritto da: Anonimo> Non sapevi che la redazione di PI e' antiM$?> (troll)Certo, (troll)http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.punto-informatico.itA laura'AnonimoRe: Per la redazione: Notizia incompleta
> 'costringe' gli> utenti a tenere il loro sistema aggiornato> all'ultima patch loro malgrado, invece di> scegliere selettivamente cosa installare. > Oddio... da quello che so, quando faccio Windows Update posso sempre scegliere se installare una determinata patch o meno. Posso addirittura nasconderle. Perché, si parla di costrizione?MaXimusXPRe: Per la redazione: Notizia incompleta
> Oddio... da quello che so, quando faccio> Windows Update posso sempre scegliere se> installare una determinata patch o meno.> Posso addirittura nasconderle.> Perché, si parla di costrizione?perche se attivi aggiornamenti automatici su XP fa il pc da solo. non devi cliccare neppure su windows update. e ovviamente appena rivela aggiornamenti disponibili.. scarica e installa.AnonimoRe: Per la redazione: Notizia incompleta
- Scritto da: The Mark> Avete omesso un particolare utile, ovvero il> fatto che Microsoft continuerà a dare> la possibilità di aggiornare un> sistema pirata attivando gli> aggiornamenti automatici (o automatic> updates) di Windows.Questo è un particolare FONDAMENTALE !!!.Bravo The Mark, e grazie.Anonimook tutto giusto
mi pare giusto che chi vuole effettivamente utilizzare windows, debba pagarlo. chi vuole un sistema gratuito, puo' guardare alle mille distribuzioni linux, ormai abbastanza evolute al punto di essere utilizzabili da tutti.la cosa che mi chiedo, e':io utente che pago la licenza, devo procurarmi una copia pirata di windows per avere il cd e potermi gestire il mio sistema, o devo accontentarmi del cd che mi viene dato dal produttore?Addirittura ho assistito ad un caso in cui l'utente titolare di una licenza, non era in possesso neanche del cd di ripristino di windows...alla fine ha installato una versione pirata, pur avendo la licenza...AnonimoRe: ok tutto giusto
Se voglio un sistema operativo gratuito prendo linux.Se voglio un sistema operativo che funzioni lo pago.E Windows dove si pone tra queste due affermazioni?AnonimoRe: ok tutto giusto
> Addirittura ho assistito ad un caso in cui> l'utente titolare di una licenza, non era in> possesso neanche del cd di ripristino di> windows...alla fine ha installato una> versione pirata, pur avendo la licenza...Licenza e CD sono due cose completamente diverse.Tanto che e' possibile acquistarli separatamente.Io stesso uso sempre lo stesso CD per le varie installazioni:basta digitare il codice appicicato sul pc e via.E' perfettamente normale e legale la cosa.CiaoAnonimoRe: ok tutto giusto
> la cosa che mi chiedo, e':> io utente che pago la licenza, devo> procurarmi una copia pirata di windows per> avere il cd e potermi gestire il mio> sistema, o devo accontentarmi del cd che mi> viene dato dal produttore?> Addirittura ho assistito ad un caso in cui> l'utente titolare di una licenza, non era in> possesso neanche del cd di ripristino di> windows...alla fine ha installato una> versione pirata, pur avendo la licenza...prenditela con il negoziante disonestops: quando si paga per linux, ti danno anche, come minimo, un ricco manuale CARTACEOsinadexChe combinazione ...
Il giorno che M$ blinda il proprio windowsupdate, la Sun comincia a rilasciare i sorgenti del suo Solaris.Coincidenza? Grande Sun!AnonimoDura la vita per il pinguino
Obbligando di fatto le persone ad aggiorare con puntualità windows finalmente ci toglieremo dalle scatole linux. La gente capirà che windows è un sistema operativo sicuro e stabile, basta tenerlo aggiornato, e si renderà conto dell'inutilità di passare a linux.Bye bye linux (win)AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Obbligando di fatto le persone ad aggiorare> con puntualità windows finalmente ci> toglieremo dalle scatole linux. La gente> capirà che windows è un> sistema operativo sicuro e stabile, basta> tenerlo aggiornato, e si renderà> conto dell'inutilità di passare a> linux.> > Bye bye linux> (win)Al contrario, voglio proprio vedere quanta gente continuerà ad utilizzare windows se deve pagarlo. Se gli dici "prova linux" ti rispondono "no, che ci faccio, tanto windows è gratis".Grande mossa della microsoft, voglio proprio vedere adesso come ci si mette al prossimo blaster/sasser... con tutti i piratozzi che non possono aggiornare...AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo>> Al contrario, voglio proprio vedere quanta> gente continuerà ad utilizzare> windows se deve pagarlo. Se gli dici "prova> linux" ti rispondono "no, che ci faccio,> tanto windows è gratis".>Si potrà ancora aggiornare windows pure avendo la copia pirata, e se lo fai devi attivare windows update. Quindi si presenteranno tre casi:- passo a linux o pago la licenza? pago la licenza- passo a linux o attivo gli aggiornamenti automatici? Attivo gli update- ho la licenza regolare. Aggiorno o non aggiorno? Ovviamente aggiorno, così ricevo dei bonus ed ho il computer sicuro > Grande mossa della microsoft, voglio proprio> vedere adesso come ci si mette al prossimo> blaster/sasser... con tutti i piratozzi che> non possono aggiornare...Ripeto, i piratozzi potranno aggiornareAnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Si potrà ancora aggiornare windows> pure avendo la copia pirata, e se lo fai> devi attivare windows update. Quindi si> presenteranno tre casi:> - passo a linux o pago la licenza? pago la> licenzaNon credo che tutti lo faranno... vedremo, sicuramente c'è chi farà così, ma non credo proprio lo faranno tutti, specie gli indecisi...> - passo a linux o attivo gli aggiornamenti> automatici? Attivo gli updateE qui ci sarebbe un bel discorso da fare, tipo per esempio certi strani aggiornamenti a windows media player.Te li ciucci tutti 100%, il giorno che qualcosa va storto vedi come tarocchi.> - ho la licenza regolare. Aggiorno o non> aggiorno? Ovviamente aggiorno, così> ricevo dei bonus ed ho il computer sicuroChiaramente il discorso non coinvolge chi ha la licenza regolare...AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
Ma non c'è nessuno che vuole / riesce ad evitare di essere fazioso abbastanza a lungo da capire che a sistemi operativi diversi di solito corrispondono utilizzi e caratteristiche diverse? O voi le viti le avvitate tutte con un martello? O i chiodi con il manico del cacciavite?Linux ha dalla sua una serie di caratteristiche indubbiamente interessanti, quali la possibilità di personalizzarsi il kernel dell'SO, un sistema di accounting vero, una GUI esterna all'SO (quindi più leggero e più stabile) e tante altre...D'altro canto, Windows, avendo la GUI di cui sopra integrata dentro l'SO è nettamente più performante per tutta una gamma di applicazioni. Inoltre gran parte delle applicazioni e soprattutto dei giochi più popolari esistono solo per versione Windows, o se sono per linux sono male ottimizzati e molto più lenti (presente acrobat?). Inoltre, detta onestamente, windows xp è un buon sistema operativo, al contrario di alcuni precedenti.AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> D'altro canto, Windows, avendo la GUI di cui> sopra integrata dentro l'SO è> nettamente più performante per tutta> una gamma di applicazioni. Inoltre gran> parte delle applicazioni e soprattutto dei> giochi più popolari esistono solo per> versione Windows, o se sono per linux sono> male ottimizzati e molto più lenti> (presente acrobat?).Beh, questo no... trovami uno che usa acrobat su linux.Usano (me compreso) quasi tutti xpdfSui giochi hai ragione, ma linux non è nato per giocare, al massimo ci sono dei "giochini", passatempi.Sui programmi, è bene distinguere: o ci sono versioni decenti. portate bene, oppure non le usa nessuno (tipo appunto acrobat) mentre se non ci sono, ve ne sono altre magari meno potenti, ma ugualmente buone per la maggioranza degli utenti (photoshop-gimp)> Inoltre, detta> onestamente, windows xp è un buon> sistema operativo, al contrario di alcuni> precedenti.In realtà imho era meglio il 2k, ma anche xp è abbastanza stabile. Il problema sono le continue scoperte di vulnerabilita'AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
> In realtà imho era meglio il 2k, ma> anche xp è abbastanza stabile. Il> problema sono le continue scoperte di> vulnerabilita'Ehm, a proposito di vulnerabilita', accennavi a xpdf ...meglio se in questi giorni adoperi acrobat, o megliowindows (in quanto le librerie xpdf sono usate dakde, gnome etc etc).Un linuxiano convintoAnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
Se devo dir la verità io non lo aggiorno piùTanto anche aggiornarlo quando è appena installato ( quindi senza virus ecc ) , basta farsi unorettà di connessioen con exploder che ti conviene riformattare(linux)(linux)(linux)(linux)e tu(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Se devo dir la verità io non lo> aggiorno più> Tanto anche aggiornarlo quando è> appena installato ( quindi senza virus ecc )> , basta farsi unorettà di connessioen> con exploder che ti conviene riformattare> (linux)(linux)(linux)(linux)> > e tu> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)Se a te basta un'ora di navigazione per dover formattare il PC mi sa che hai bisogno di un corso base .... io li faccio.AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Se a te basta un'ora di navigazione per> dover formattare il PC mi sa che hai bisogno> di un corso base .... io li faccio.Non e' a lui.Sono i virus che entro 15 minuti ti infettano alla grande.C'e' poco da fare, devi procurarti firewall e antivirus prima della prima connessione in internet.Pensa che io uso una distro live di Linux. Installo Winmerda, poi faccio il boot su una Knoppix, monto la partizione con Winmerda e mi collego in Internet con Linux, scarico avast o AVG e Sygate e li metto nella partizione Winmerda. Riavvio, faccio il boot di Winmerda e quindi installo i due software prima di collegarmi ad internet.Pero' se il modem e' USB c'e' poco da fare anche con Linux. Io non mi richierei mai a collegarmi in Internet con Winschifido senza averlo prima protetto.Che cesso di sistema operativo.AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Se devo dir la verità io non lo> aggiorno più> Tanto anche aggiornarlo quando è> appena installato ( quindi senza virus ecc )> , basta farsi unorettà di connessioen> con exploder che ti conviene riformattare> (linux)(linux)(linux)(linux)> > e tu> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)Beh, io evito accuratamente di installare Win Media Player 10,pero' le patch di sicurezza le applico tutte. Se non altroevito il blaster che ancora intasa internet, per colpa di idioticome te.AnonimoRe: Dura la vita per il pinguino
- Scritto da: Anonimo> Obbligando di fatto le persone ad aggiorare> con puntualità windows finalmente ci> toglieremo dalle scatole linux. La gente> capirà che windows è un> sistema operativo sicuro e stabile, basta> tenerlo aggiornato, e si renderà> conto dell'inutilità di passare a> linux.> > Bye bye linux> (win)Incredibile a che livello di utonzia è arrivata certa gente: questo è contento di pagare pur di fare dispetti ai linari (o almeno, credere di fare dispetti).Non posso credere che sia vero, dài, non esiste gente così ... è da post del genere che si capisce che certe persone che postano sono astroturfer a pagamento, per di più pagati da MS con i soldi recuperati dalle vostre licenze: quindi pagate per farvi rompere le palle. Certo, si potrebbe pensare che l'autore della boiata scritta sopra sia solo un troll, ma secondo me è proprio un dipendente MS.AnonimoSlammer2 ti aspettiamo!!!!
Se non aggiornati tutti gli utonti, lo slammer2 di domani spopolerà...... hahahahahahaAnonimoDavid Lazar: chi e' costui???
"Riteniamo - ha spiegato il dirigente del programma David Lazar - che le migliori fondamenta di un sistema sicuro siano costituite da software genuino....."Ma mi facci il piacere mi facci......Qualcuno si ricorda le mitiche sparate dei glandi capi (Ballmer in testa) al lancio di WinXP: il sistema piu' sicuro che la Microsoft abbia prodotto?? Ora, vogliamo metterci a contare quante sono state le patch uscite dal lancio di XP, magari ci aggiungiamo anche *Colabrodo Explorer* giusto per completezza....Certo! E' il S.O. piu' diffuso del mondo e quindi un bersaglio privilegiato dagli hacker cattivi che vogliono solo creare caos e confusione.....Peccato solamente che la maggior parte delle segnalazioni provengono da centri di ricerca, software house, universita' et simili..... Settimanalmente nella mia ditta una persona deve rompersi le palle per controllare il server su cui e' installato S.U.S. (software update service) per verificare se sono state scaricate e poi installate sui client le patch o relativi update che mamma Microsoft gentilmente e *soprattutto gratuitamente* ci fornisce.....Quando la faccia e' come il culo.....:@mr_setterRe: David Lazar: chi e' costui???
- Scritto da: mr_setter> Qualcuno si ricorda le mitiche sparate dei> glandi capi (Ballmer in testa) al lancio di> WinXP: il sistema piu' sicuro che la> Microsoft abbia prodotto?? Si, me lo ricordo, su questo hai ragione.Non e' che ci abbia creduto pero' eh... :-)B!AnonimoRe: David Lazar: chi e' costui???
Un certo David Lazar aveva a che fare con l'area 51.Che stia facendo un piano di MOLP per ET?AnonimoRe: David Lazar: chi e' costui???
AnonimoRe: David Lazar: chi e' costui???
- Scritto da: Anonimo> Bene, allora tu e la tua azienda passate ad> un altro sistema operativo così non> avrete più tutti questi problemi,> altrimenti non rompete i coglioni alla gente> che lavora!!!! O siete così> lobotomizzati da non sapere scegliere quello> di cui avete bisogno?Ti pagano per fare il (troll)?AnonimoRe: David Lazar: chi e' costui???
mr_setterRe: David Lazar: chi e' costui???
AnonimoEcco, adesso........
..............sono cazzi.:@Anonimonon cambiera' niente
come non e' cambiato nulla con l'attivazione, come non e' mai cambiato nulla con qualsiasi sistema anticopia. la redazione potrebbe pure mettere questi annunci a margine come curiosita' del giorno.e' un peccato comunque perche' da linux-fanatico avrei sinceramente goduto vedendo il crackdown degli utenti windows presi in mezzo tra una pioggia di bug senza patch e un lungo elenco di programmi di sicurezza a cui star dietro con l'unica alternativa di sborsare bei soldoni per un sistema operativo che sono tanto abituati a concepire come gratuito.(linux)AnonimoRe: non cambiera' niente
> come non e' cambiato nulla con> l'attivazione, come non e' mai cambiato> nulla con qualsiasi sistema anticopia. la> redazione potrebbe pure mettere questi> annunci a margine come curiosita' del> giorno.C'è solo una piccola differenza: questa volta è server-side! Quindi nessun crack è possibile!!!EklepticalRe: non cambiera' niente
- Scritto da: Ekleptical> > come non e' cambiato nulla con> > l'attivazione, come non e' mai cambiato> > nulla con qualsiasi sistema anticopia.> la> > redazione potrebbe pure mettere questi> > annunci a margine come curiosita' del> > giorno.> > C'è solo una piccola differenza:> questa volta è server-side! Quindi> nessun crack è possibile!!!Sì ma... le versioni di XP Pro aziendali e quindi in multilicenza... se mi copio il cd posso aggirare la barriera o mi sgamano lo stesso?AnonimoRe: non cambiera' niente
e' sempre una protezione inviolabile per qualche ragione e sistematicamente alla prova su strada fallisce miserevolmente. questa "server side" e' piu' solida?io dico di no: un'azienda con X postazioni (soprattutto con X molto grande) mica riscarica per ogni postazione centinaia di mega di patch ogni volta... vado oltre o hai gia' capito?se vedro' mai le patch pirata temo che non potro' resistere dal prendere per i fondelli i windowsiani: sarebbe veramente il massimo della comicita'!(linux)AnonimoRe: non cambiera' niente
> C'è solo una piccola differenza: questa volta è> server-side! Quindi nessun crack è> possibile!!!LOL!!http://www.tetsuo.it/news/48/windows-genuine-advantage-crackato-in-24-ore.htmlAnonimoDelucidazioni
Nell'articolo sta scritto che un utente con copia piratadeve attivare il download automatico degli aggiornamentiQuindi l'utente che ha regolare licenza puo' evitare diinstallare gli aggiornamenti.Risultato: i furbetti saranno sempre aggiornati, mentregli utonti con licenza faranno da untori.Per fortuna che di copie regolari ce ne sono poche ...In ogni caso questo e' il momento topico:o cambiate OS adesso, o mai piu'!AnonimoRe: Delucidazioni
- Scritto da: Anonimo> Nell'articolo sta scritto che un utente con> copia pirata> deve attivare il download automatico degli> aggiornamenti> > Quindi l'utente che ha regolare licenza puo'> evitare di> installare gli aggiornamenti.> > Risultato: i furbetti saranno sempre> aggiornati, mentre> gli utonti con licenza faranno da untori.> > Per fortuna che di copie regolari ce ne sono> poche ...> > In ogni caso questo e' il momento topico:> o cambiate OS adesso, o mai piu'!Con un po' di sana paranoia ci si potrebbe chiedere cosa sara' contenuto negli aggiornamenti automatici per le versioni pirata...TPKRe: Delucidazioni
- Scritto da: Anonimo> M$ assicura che la privacy sara' mantenuta:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: Delucidazioni
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > M$ assicura che la privacy sara'> mantenuta> > :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:Magari negli schedari della BSA :|AnonimoRe: Delucidazioni
- Scritto da: Anonimo> Nell'articolo sta scritto che un utente con> copia pirata> deve attivare il download automatico degli> aggiornamenti> > Quindi l'utente che ha regolare licenza puo'> evitare di> installare gli aggiornamenti.> > Risultato: i furbetti saranno sempre> aggiornati, mentre> gli utonti con licenza faranno da untori.> > Per fortuna che di copie regolari ce ne sono> poche ...> > In ogni caso questo e' il momento topico:> o cambiate OS adesso, o mai piu'!mai più(win)AnonimoRe: Delucidazioni
- Scritto da: Anonimo> Risultato: i furbetti saranno sempre> aggiornati, mentre> gli utonti con licenza faranno da untori.In linea di massima gli aggiornamenti si installano sempre comunque. Penso che l'idea di MS sia quella di lasciarti scegliere cosa fare qualora sei in regola.Agli altri, visto che non possono togliergli improvvisamente gli aggiornamenti a causa dei virus e altro, saranno aggiornati punto e basta. Comunque vada a finire si sono fatti pubblicità.AnonimoNessuno ha notato...
...che accanto alla faccia da ebete di Bill Gates hanno scritto la riga finale del codice di attivazione con una bella pernacchia?Io però l'avrei preferita accanto a Ballmer.(linux)(apple)AnonimoAggiornare lo stesso copie pirata
Si potrà ancora? come? non lo so...ditemelo voi...... avanti con i tips and tricks... :D:p8)AnonimoRe: Aggiornare lo stesso copie pirata
- Scritto da: Anonimo> Si potrà ancora? come? non lo> so...ditemelo voi...... avanti con i tips> and tricks... :D:p8)Usando licenze corporate. Oppure utilizzando programmi come LANguard che scaricano e poi distribuiscono offline le patch di sicurezza... Senza contare poi che se la M$ cercherà di mettere davvero i bastoni fra le ruote, usciranno immediatamente patch già crackate da scaricare dai p2p.Tranquilli, non vedo di che preoccuparsi.AnonimoCoincendenza....
Stavo pensando a quanto coincidenze negli ultimi quattro anni in casa microsoft....L'attivazione dei prodotti, la continua escalation di MS, ed oggi la copia geniuna (per ragioni di sicurezza dei sistema, tutta da ridere).E' buffo vedere come tutto nasca da circa quattro anni, quando venne eletto l'attuale presidente usa, e come l'impennata, cioè la verifica della copia genuina, sia sbucata in concomitanza al nuovo insediamento del medesimo presidente guerrafondaio.....MS ha pagato per la campagna elettorale di bush? Chiedo perchè non lo so, ma secondo me.... non poco salutiAnonimoRe: Coincendenza....
La politica non e' cosi' semplice come vogliono che tu creda. Da questo momento non credere piu' a niente e cerca la soluzione ragionando.Anche un motore di ricerca puo' aiutarti, a volte:I primi cinque finanziatori di Bush sono stati: Morgan Stanley con circa 600mila dollari, Merrill Lynch e PricewaterhouseCoopers con oltre 500mila dollari, seguiti da UBS Americas e Goldman Sachs.I primi cinque finanziatori di Kerry sono stati: l?Università della California con oltre 600mila dollari, l?Università di Harvard con quasi 350mila dollari, seguiti da Time Warner, Goldman Sachs e Microsoft che hanno dato oltre 270mila dollari. (linux)