Roma – Dal lontano 2001 mi occupo del divario digitale che affligge le nostre zone, problema che purtroppo si riscontra in moltissimi paesi d’Italia. Tanto che tre anni fa ci siamo riuniti formando un’associazione di volontari, Anti Digital Divide, raggiungibile su antidigitaldivide.org , un sito che ormai conta oltre 4000 iscritti da tutta la nazione.
Mi chiamo Fabrizio Di Donato, sono il rappresentante per la provincia di Teramo di questa associazione, e voglio portarvi a conoscenza di una penosa situazione che si protrae dalla “notte dei tempi”.
Sei anni. Sono sei lunghissimi anni che tre frazioni del comune di Roseto degli Abruzzi aspettano la banda larga (internet veloce). Cologna Spiaggia, Piane Tordino, Cologna Paese: tre frazioni unite dal triste primato di essere le uniche dell’intero territorio comunale ad essere completamente tagliate fuori da un servizio ormai indispensabile.
Ebbene, dopo tutto questo tempo, una società che eroga banda larga tramite tecnologia WiFi (senza fili), la Ruzzo Reti Network, si offre di coprire le tre frazioni e il comune convenziona il tutto. Partono le pre adesioni, nel mese di maggio i cittadini delle tre frazioni raccolgono 45 firme, ossia 45 possibili contratti adsl. Come richiesto dalla Ruzzo Reti, invio le firme al Comune, dove qualcuno dovrebbe suddividerle a seconda delle zone, per poi inviarle alla Ruzzo Reti Network.
Ci si aspetta che dopo un paio di settimane tutto vada a buon fine, ossia che queste firme giungano alla società interessata per dare inizio ai lavori.
E qui sta il problema.
Le firme sono arrivate al Comune di Roseto degli Abruzzi il 4 giugno, e oggi, dopo un mese d’attesa, sono ancora ferme al solito posto.
Con tutta la mia buona volontà, posso e voglio capire che la lista degli impegni che gravano sulle spalle di chi lavora al comune sia lunga, ma non mi si venga a parlare di priorità, non dopo sei anni d’attesa!
Durante le prime due settimane di giugno ho avuto contatti attraverso delle mail con l’addetto comunale, e mi rassicuravano che, non appena avessero inviato le firme alla Ruzzo Reti, sarei stato avvisato. Nessun segno di vita.
Attraverso il sito del comune ho contattato vari assessori, sempre via mail, dato che sul sito stesso quasi ogni assessore è provvisto di un proprio contatto.
Nessun segno di vita.
Quindi mi vedo qui pubblicamente costretto a porre una semplice e scontatissima domanda ai nostri rappresentanti comunali QUANTO TEMPO CI VUOLE PER SUDDIVIDERE GEOGRAFICAMENTE 45 FIRME? QUANDO INVIERETE LE SUDDETTE FIRME ALLA RUZZO RETI?
Varie volte ho telefonato al comune, stavolta ho preferito evitare, perché non è bello essere sbattuti da un interno all’altro senza giungere a nulla.
Speravamo di avere la banda larga prima d’agosto, mese di vacanze, ormai è logico che il tutto slitterà a settembre.
I cittadini colognesi sono stufi di aspettare, dato che lo fanno da sei anni, quindi è ora di conoscere tempistiche esatte, dato che il tempo scorre, nessuno lo ferma, e la pazienza diminuisce.
Cordiali saluti.
Fabrizio Di Donato
Responsabile Provincia Teramo per
Anti Digital Divide
-
che schifo
..new world order, a palo proprio..SklErøDifferenze fra giappone, corea e USA?
Che brutta notizia... mentre in giappone e corea sono ormai arrivati al robot umanoide, con finalità esclusivamente pacifiche, e in corea se non sbaglio hanno addirittura proposto una legge che stabilisce che ogni robot debba seguire le leggi della robotica, gli stati uniti spendono i loro soldi per costruire un aggeggio con due cingoli e appena possono gli danno una pistola.Forse seguono semplicemente la loro cultura in fatto di armi... ma veramente si delinea un brutto futuro per gli stati uniti.tommyRe: Differenze fra giappone, corea e USA?
- Scritto da: tommy> Che brutta notizia... mentre in giappone e corea> sono ormai arrivati al robot umanoide, con> finalità esclusivamente pacifiche, e in corea se> non sbaglio hanno addirittura proposto una legge> che stabilisce che ogni robot debba seguire le> leggi della robotica, gli stati uniti spendono i> loro soldi per costruire un aggeggio con due> cingoli e appena possono gli danno una> pistola.> Forse seguono semplicemente la loro cultura in> fatto di armi... ma veramente si delinea un> brutto futuro per gli stati> uniti.Ti sbagli. Tu ti basi solo su quello che i media ti mostrano.La società giapponese è fortemente orientata alla robotica, che sia fumettistica, domestica o industriale, i media si concentrano sui prodotti innovativi ed allo stato dell'arte. Stessa cosa ma in misura minore in Corea.Sotto c'è molto di più. La Samsung è la prima azienda ad aver creato sentinelle armate e dotate di intelligenza artificiale; possono decidere. Sono armate di mitragliatrice cal 7,62 o anche con cannoncini. Molte altre società collaborano con la Difesa.Il Giappone è leader nell automazione bellica,solo che è un Paese pacifista (in apparenza) e quindi non se ne parla.Gli USA devono mantenere la leadership mondiale e quindi il loro investimento in difesa è immenso ma procedono per piccoli passi conla pragmaticità dei paesi anglosassoni. Sto coso è la versione civile dei robot attualmente in servizio in Afghanistan. Oggi sono così, ma dietro l'angolo sono già pronti dei robot umanoidi tali e quali ai modelli civili giapponesi (dai quali derivano, sviluppo condiviso) ma orientati alla guerra.asasaRe: Differenze fra giappone, corea e USA?
- Scritto da: asasa> - Scritto da: tommy> > Che brutta notizia... mentre in giappone e corea> > sono ormai arrivati al robot umanoide, con> > finalità esclusivamente pacifiche, e in corea se> > non sbaglio hanno addirittura proposto una legge> > che stabilisce che ogni robot debba seguire le> > leggi della robotica, gli stati uniti spendono i> > loro soldi per costruire un aggeggio con due> > cingoli e appena possono gli danno una> > pistola.> > Forse seguono semplicemente la loro cultura in> > fatto di armi... ma veramente si delinea un> > brutto futuro per gli stati> > uniti.> > Ti sbagli. Tu ti basi solo su quello che i media> ti mostrano.La società giapponese è fortemente> orientata alla robotica, che sia fumettistica,> domestica o industriale, i media si concentrano> sui prodotti innovativi ed allo stato dell'arte.> Stessa cosa ma in misura minore in> Corea.> Sotto c'è molto di più. La Samsung è la prima> azienda ad aver creato sentinelle armate e dotate> di intelligenza artificiale; possono decidere.> Sono armate di mitragliatrice cal 7,62 o anche> con cannoncini. Molte altre società collaborano> con la> Difesa.> Il Giappone è leader nell automazione> bellica,solo che è un Paese pacifista (in> apparenza) e quindi non se ne> parla.> > Gli USA devono mantenere la leadership mondiale e> quindi il loro investimento in difesa è immenso> ma procedono per piccoli passi conla pragmaticità> dei paesi anglosassoni.> > Sto coso è la versione civile dei robot> attualmente in servizio in Afghanistan. Oggi sono> così, ma dietro l'angolo sono già pronti dei> robot umanoidi tali e quali ai modelli civili> giapponesi (dai quali derivano, sviluppo> condiviso) ma orientati alla> guerra.quello che dice asasa è tutto vero, non c'è differenza, in corea non ricordo quali aziende producono robot con installati mp5 da assalto roba che neanche i carabinieri tengono quella roba, non scherziamo qua si sta passando alla pazzia più totale in TUTTO il mondoRoberto LombiRe: Differenze fra giappone, corea e USA?
- Scritto da: Roberto Lombi> - Scritto da: asasa> > - Scritto da: tommy> > > Che brutta notizia... mentre in giappone e> corea> > > sono ormai arrivati al robot umanoide, con> > > finalità esclusivamente pacifiche, e in corea> se> > > non sbaglio hanno addirittura proposto una> legge> > > che stabilisce che ogni robot debba seguire le> > > leggi della robotica, gli stati uniti> spendono> i> > > loro soldi per costruire un aggeggio con due> > > cingoli e appena possono gli danno una> > > pistola.> > > Forse seguono semplicemente la loro cultura in> > > fatto di armi... ma veramente si delinea un> > > brutto futuro per gli stati> > > uniti.> > > > Ti sbagli. Tu ti basi solo su quello che i media> > ti mostrano.La società giapponese è fortemente> > orientata alla robotica, che sia fumettistica,> > domestica o industriale, i media si concentrano> > sui prodotti innovativi ed allo stato dell'arte.> > Stessa cosa ma in misura minore in> > Corea.> > Sotto c'è molto di più. La Samsung è la prima> > azienda ad aver creato sentinelle armate e> dotate> > di intelligenza artificiale; possono decidere.> > Sono armate di mitragliatrice cal 7,62 o anche> > con cannoncini. Molte altre società collaborano> > con la> > Difesa.> > Il Giappone è leader nell automazione> > bellica,solo che è un Paese pacifista (in> > apparenza) e quindi non se ne> > parla.> > > > Gli USA devono mantenere la leadership mondiale> e> > quindi il loro investimento in difesa è immenso> > ma procedono per piccoli passi conla> pragmaticità> > dei paesi anglosassoni.> > > > Sto coso è la versione civile dei robot> > attualmente in servizio in Afghanistan. Oggi> sono> > così, ma dietro l'angolo sono già pronti dei> > robot umanoidi tali e quali ai modelli civili> > giapponesi (dai quali derivano, sviluppo> > condiviso) ma orientati alla> > guerra.> > > quello che dice asasa è tutto vero, non c'è> differenza, in corea non ricordo quali aziende> producono robot con installati mp5 da assalto> roba che neanche i carabinieri tengono quella> roba, non scherziamo qua si sta passando alla> pazzia più totale in TUTTO il> mondoProvando a pensare al più fosco degli scenari futuri, il rischio dei robot automatici rispetto alle normali armi le quali hanno bisogno di un agente umano è la potenziale concentrazione di un potere militare nelle mani di pochissimi individui oltre ad una militarizzazione capillare del territorio a basso costo Finora comunque la maggiorparte dei soldati e gli agenti di polizia non ha mai dimostrato grandi doti di autonomia decisionale. Rimane il dubbio sui costi.ValmontPazzesco
Robocop è un film, Terminator è un film. E' fantasia. L'epilettico che invece è morto a causa del taser è realtà.Qualcuno lo spieghi a questi signori...CometRe: Pazzesco
ringraziamo che gli hanno dato il taster gli americani... se erano italiani erano vigilini (di merda)col blocco delle multeanonimoRe: Pazzesco
- Scritto da: anonimo> ringraziamo che gli hanno dato il taster gli> americani... se erano italiani erano vigilini (di> merda)col blocco delle> multeSe alle 4.18 di notte devi scrivere queste idiozie è meglio che tu dorma, dammi retta.JoJo79Re: Pazzesco
in effetti è impressionante, anche se la maggior parte delle innovazioni lo sono, all'inizio. Poi - per ora - l'uomo se l'è sempre cavata...Kandymah
arma non letale? non ricordo bene ma meno di qualche settimana fa è stato annunciato il primo morto da taser....magari una bella rivolta delle macchine in stile Terminator, questi americani devono darsi pace...Roberto Lombistrategia bellica e tattica militare
purtroppo mi sà tanto che è così conveniente dal punto di vista tattico avere un robot che faccia da soldato che ne vederemo sempre di più, il robot non "Muore", esegue sempre gli ordini ed è difficile che tradisca (eccetto scenari alla ghos tin the shell)...nè prova paurain uno scenario sia di guerriglia urbana sia di guerra non-tradizionale (batteriologica) un cosetto del genere con una mitralgietta al posto del teaser torna utile.ne vedremo sempre di piu', ma posso appunto capire viste le motivazioni tattiche un robot da guerra ma questo qui dovrebbe avere a che fare con i civili in situazione di calma o cosa?... non è la stessa cosa, questo qui che vantaggi ha rispetto ad un umano? la paga? o forse invece servirebbe i situazioni "tese" come una manifestazione politica....anche qui pero' non ha molto senso...o forse si...proprio perchè ormai i militari e le forze dell'ordine considerano una tale evenienza alla stregua di una guerriglia urbana....a prioriio per prima cosa se ne vedessi uno circolare dove bazzico io farei in modo di farmi riprendere mentre questo mi elettrizza senza motivo, cercherei un errore della logica di "ingaggio" e poi farei il culo a pallini alla società che lo produce con una bella causa di risarcimento.ditemi pure che sono un italiota che sfrutta sempre gli espedienti ma non mi sembra una grande idea questa delrobot *civile* armatonuclear strengthRe: strategia bellica e tattica militare
A dire a verita un robot può malfunzionare, ma non può ribellarsi a meno che non abbia un computer con un nucleo AI che è formato da cellule neuronali organiche. La cosidetta rivolta dei robot in realtà non è fattibile, a meno che ogni robot non abbia cellule neuronali come nucleo dell'AI. Ma anche in quel caso, la rivolta totale non ci sarebbe, poichè ogni robot sarebbe in grado di decidere per se stesso e si avrebbero sostenitori ed oppositori e neutrali, proprio come noi uomini.In ogni caso l'uso di quell'affare è decisamente più inquietante dei robot che aiutano gli anziani in giappone.Armisael GarrickRe: strategia bellica e tattica militare
- Scritto da: nuclear strength> ne vedremo sempre di piu', ma posso appunto> capire viste le motivazioni tattiche un robot da> guerra ma questo qui dovrebbe avere a che fare> con i civili in situazione di calma o cosa?...> non è la stessa cosa, questo qui che vantaggi ha> rispetto ad un umano? la paga? o forse invece> servirebbe i situazioni "tese" come una> manifestazione politica....anche qui pero' non ha> molto senso...o forse si...proprio perchè ormai i> militari e le forze dell'ordine considerano una> tale evenienza alla stregua di una guerriglia> urbana....a> prioriManifestazione "sediziosa". Niente dubbi. Niente coscienza.Perfetto!AnonimoTori neseRe: strategia bellica e tattica militare
Se un robot "muore" non c'è l'impatto emotivo sull'opinione pubblica che hanno i morti umani.Se in Irak invece di marines fossero "morti" 3000 robot l'amministrazione bush non avrebbe di che preoccuparsi....anonimIROBOT
Io di questa azienda ho comprato l'aspirapolvere robot roomba e funziona benissimo, il miglior acquisto della mia vita!Forse sarebbe meglio se si dedicassero solo agli aspirapolvere e lasciassero perdere il resto..MaryRe: IROBOT
Come il robottino che pulisce i rifiuti in una scena di Chouyonjisai Macross: Aioboeteimasuka? quanto costa? la mia cameretta abbisogna spesso di una passata.Armisael GarrickRe: IROBOT
- Scritto da: Mary>il miglior acquisto della mia vita!Porca miseria, se la dice lunga.Burppuntata de "6 million dollar man"
ve la ricordate la puntata de "L'uomo da 6 milioni di dollari" con un coso di questi impazzito? :)roba di 30 anni fa... non ci pensa nessuno... ragazzi la fantascienza va presa molto più sul serio, se si tratta di buona fantascienza. ;)Signor AndersonResponsabilita'?
Mi piacerebbe tanto sapere di chi sarebbe la responsabilita' in caso di abuso di una macchina del genere. Ci si appella al software che non funziona? l'invisibilita' di chi e' alla console di guida, e' uno sprone ad abusarne.Politicamente bocciato: un oggetto del genere e' troppo pericoloso. Un paese come il nostro che non sa smaltire la spazzatura, figuriamoci se sa gestire un oggetto potenzialmente letale come quello.BausciaLa foto mi ricorda....
Johnny 5 del film Corto Cirucuito...chissà magari questo è un primo beta... ;)VortigauntRunaway filem del 1984
Con Tom Selleck. Se vi capita guardatelo, è un futuro dove aspirapolveri evoluti fannno da sentinelle nei palazzi.. proprio con scariche elettrice non letali.Marco BelloRe: Runaway filem del 1984
Già, e dove è stato necessario creare una polizia ad hoc per controllare i reati connessi all'uso dei robot.Bell'incubo.AnonimoTori nesealtri usi dell'intelligenza
non e che potrebbero far dei robot sminatori o che raccolgano i rifutio che strappino le erbacce nei campio che sparino ai politi incapacialzaimeroIl falso positivo...
Verrà definito "Falso Positivo" un povero innocente fulminato per errore da un robo-taser?A quando l'uso di tali tecnologie per il controllo delle folle?Vogliamo davvero un Bava-Beccaris 2.0?http://it.wikipedia.org/wiki/Fiorenzo_Bava-Beccarisbyeottomanoed-201
ci siamo quasi...rescogVita dura per i no-global
Credo che a quel punto, le manifestazioni dei no-global saranno praticamente inesistenti.JohnFreedom call
Già mi vedo a 40 anni arruolato in milizie di ribelli a contrastare plotoni di robottoni impazziti per far riguadagnare a me e ai miei fratelli la libertà.Non credo di correre eccessivamente con l'immaginazione.Mad_GriffithDa inviare nei campi nomadi!
...naturalmente con un lanciafiamme al posto del taser.SaverioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 07 2007
Ti potrebbe interessare