Aereo ha costruito il proprio business infilandosi in una piega della legge statunitense, che protegge i diritti di ritrasmissione e li vincola ad una licenza ma non annovera fra i dispositivi atti alla ritrasmissione qualcosa che somigli alle microantenne che l’azienda affitta ai propri utenti per trasformare la programmazione televisiva in streaming. Se la controversa proposta di Aereo è risultata di grande successo presso la platee statunitensi, entusiaste di poter fruire della TV in maniera più flessibile, non è però stata la benvenuta presso i broadcaster, che con fortune alterne accusano Aereo di violare il diritto d’autore.
L’ultima decisione in merito è quella del giudice Dale Kimball dello Utah: ha emesso una ingiunzione per proibire le attività di Aereo sotto la propria giurisdizione, vale a dire Utah, Wyoming, New Mexico, Oklahoma, Colorado e parte di Montana e Idaho, con i servizi di Salt Lake City e Denver che dovranno interrompere le proprie attività.
Secondo il giudice l’espediente della tecnologia di ritrasmissione non basta a distinguere il servizio da un broacaster che opera via cavo, che chiede ed ottiene in licenza il permesso di ritrasmettere dei contenuti protetti da copyright. E i broadcaster avrebbero ampiamente dimostrato che “lo streaming su Internet non autorizzato della televisione e di altro tipo di programmazioni causa un danno irreparabile ai detentori dei diritti”, sottraendo loro fette di mercato, danneggiandone la reputazione ed esponendo i contenuti a violazioni e pirateria virali per via delle funzioni avanzate di DVR.
L’opinione del giudice Kimball non è però condivisa dagli altri tribunali sede di scontro fra i broadcaster e Aereo: il servizio di ritrasmissione ha ottenuto l’autorizzazione a procedere uscendo vittoriosa da due gradi di giudizio a New York e in Massachusetts . A imprimere una direzione al destino del servizio sarà probabilmente il parere della Corte Suprema, sollecitato dai broadcaster: in aprile si pronuncerà sulla posizione di Aereo, e questa decisione potrà incoraggiare o soffocare lo sviluppo di diversi aspetti del mercato dei contenuti, dalla ritrasmissione in streaming allo stoccaggio dei programmi acquisiti a mezzo DVR .
Gaia Bottà
-
arrendetevi
sarete assimilati2014evvai
abbiamo stampato altri 14 miliardi di carta straccia in più che verranno a farvi pagare come debito.....#stateserenitucumcariRe: evvai
Effetivamente è così.In barba a tante belle parole sul capitalismo e lo Stato che non deve impicciarsi e lasciare che la "Mano Invisibile" di John Smith faccia il suo corso, invece lo Stato (gli USA in questo caso) non solo si impiccia, ma dimostra che settori chiave che gli interessano li finanzia tramite la stampa continua di denaro. Diviene leader in quel settore perché scaccia qualsiasi concorrenza che invece è obbligata dalle leggi di mercato a doversi finanziare dalle banche comuni a tassi usurai.Di facciata Facebook, Twitter, Google, Apple ecc. Chiedono in prestito questi soldi ai mercati finanziari, in realtà spesso è denaro fornito a fondo perduto, purché le aziende sottostiano a certi obblighi.In questo caso è la totale rinuncia alla privacy e il tecnocontrollo degli utenti registrati.Oltre che la leadership tecnologica per gli USA.Ricordo che Twitter ebbe $1 miliardo pur non presentando nessun modello di business.È proprio vero che chi conosce la "Magia del Denaro" diventerà padrone del mondo alla faccia degli allocchi che non ci hanno capito niente...Come fare queste "magie" è scritto chiaramente nell'omonimo libro di Hjalmar Schacht che era il ministro dell'economia di Adolf Hitler.Propri ieri discutevo con due colleghi sul fatto che la Svizzera può permettersi servizi e stipendi elevati, e strade pulitissime grazie ad una moneta sovrana stampata dallo Stato.Mi hanno risposto che invece è a causa dei soldi che le banche svizzere hanno "rubato" agli ebrei uccisi dai nazisti...Come se ci possa essere un rapporto tra quanto hanno "immagazzinato" banchieri privati e la paga che il Governo Federale da ai netturbini per tenere pulite le strade. Cioè i banchieri hanno piacere a pagare i netturbini con i soldi "rubati" agli ebrei per tenere le strade svizzere pulite. O è lo stato che avendo una banca centrale sovrana può stampare quanto serve a dare piena occupazione e pieno stato sociale...La misconoscenza del potere del denaro, rende la gente talmente stupida da fare affermazioni degne del loro QI...iRobyRe: evvai
- Scritto da: iRoby> > Propri ieri discutevo con due colleghi sul fatto> che la Svizzera può permettersi servizi e> stipendi elevati, e strade pulitissime grazie ad> una moneta sovrana stampata dallo> Stato.L'Argentina ha la sua moneta e sta per fallire la seconda volta, quindi?2014Re: evvai
Non è sufficiente avere una banca centrale per non fallire.Bisogna anche sapere usare il potere che lo stampare denaro può dare.E ahimé sono pochi coloro che sanno farlo...Sia ben chiaro che i dettagli sulla questione Argentina non li puoi snocciolare tu che sei uno zero in economia e monetarismo...http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=767iRobyRe: evvai
- Scritto da: 2014> - Scritto da: iRoby> > > > Propri ieri discutevo con due colleghi sul> fatto> > che la Svizzera può permettersi servizi e> > stipendi elevati, e strade pulitissime> grazie> ad> > una moneta sovrana stampata dallo> > Stato.> > L'Argentina ha la sua moneta e sta per fallire la> seconda volta,> quindi?non sai di che parli, il problema attuale dellArgentina nasce dallaver fatto affidamento sulla politica del cambio forte per domare linflazione; in sostanza la spesa a deficit, unita ad un cambio troppo forte ha generato inflazione; come? semplicemente da una parte si immetteva denaro nell'economia, puntando sul moltiplicatore keynesiano per far crescere il PIL in misura maggiore di quanto denaro fosse stato immesso, ma si immetteva troppo denaro anche dopo 5 anni di crescita all'8%, e dall'altra si teneva il cambio molto forte, deprimendo l'export (su cui l'economia Argentina si basa fortemente) per moderare l'inflazione fisiologica generata da un'eccessiva spesa a deficit.http://cje.oxfordjournals.org/content/33/4/685.fullhttp://goofynomics.blogspot.it/2013/06/argentina-pasquino-e-la-presidenta.htmlhttp://goofynomics.blogspot.it/2014/01/qed-28-la-presidenta-e-gli-economisti.htmlsticaRe: evvai
- Scritto da: iRoby> O è lo stato che avendo una banca> centrale sovrana può stampare quanto serve a dare> piena occupazione e pieno stato> sociale...Quindi ad esempi basta stamapare soldi all'infinito per far mangiare a tutti il prosciutto. Non sapevo che stampare tanta moneta aumenta anche il numero dei maiali disponibili nel mondo così posssono mangiare tutti :)C'è un limite alla stampa della moneta, o vuoi creare inflazione? Un giorno il prosciutto costa 5 al KG aumenti troppo la moneta in circolazione (ma non la risorsa reale) il prezzo salirà 10, 100 al Kg...ecc. Troppa moneta in circolazione poi perde di valore. Pensa che in Italia poco prima dell'introduzione dell'Euro, avevano introdotto la moneta di metallo da 1000 lire. La nostra economia si è basata per decenni su stampare molta valuta per compensare il debito pubblico è siamo arrivati ad una monteta di metallo da un taglio "alto".Comunque come la mettiamo con l'Argentina che ha moneta sovrana e rischia di nuovo il default? Uno stato per funzionare deve produrre, far muovere l'economia reale. Asssumere troppe persone negli enti statali (a parte quelli neccessari per i servizi che giustamente deve offrire lo Stato) crea solo un castello di carte.Per quanto riguarda l'Italia smettiamola di crearci alibi con paesi stranieri cattivi, la nostra nazione cosa ha fatto in decenni per far crescere l'economia reale? :)thebeckerRe: evvai
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: iRoby> > Per quanto riguarda l'Italia smettiamola di> crearci alibi con paesi stranieri cattivi, la> nostra nazione cosa ha fatto in decenni per far> crescere l'economia reale?> :)Intervento molto sensato e scritto in maniera cortese ed educata. Via subito da qui! :@ ;)Izio01Re: evvai
Perché non studi le Teorie Monetarie Moderne?Non si stampa il denaro all'infinito.Il problema attuale è che ne circola troppo poco.Il denaro va stampato fino a garantire la piena occupazione. Poi stop. L'Argentina è spiegata qui:http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=767Il resto che hai scritto è roba ripetuta alla nausea dai media italiani per l'uomo della strada. L'economia seria è un'altra cosa... E racconta l'opposto di quello che sa/pensa la gente...iRobyRe: evvai
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: iRoby> > O è lo stato che avendo una banca> > centrale sovrana può stampare quanto serve a> dare> > piena occupazione e pieno stato> > sociale...> > Quindi ad esempi basta stamapare soldi> all'infinito per far mangiare a tutti il> prosciutto. Non sapevo che stampare tanta moneta> aumenta anche il numero dei maiali disponibili> nel mondo così posssono mangiare tutti> :)> > C'è un limite alla stampa della moneta, o vuoi> creare inflazione? Un giorno il prosciutto costa> 5 al KG aumenti troppo la moneta in circolazione> (ma non la risorsa reale) il prezzo salirà 10,> 100 al Kg...ecc. Troppa moneta in circolazione> poi perde di valore. Pensa che in Italia poco> prima dell'introduzione dell'Euro, avevano> introdotto la moneta di metallo da 1000 lire. La> nostra economia si è basata per decenni su> stampare molta valuta per compensare il debito> pubblico è siamo arrivati ad una monteta di> metallo da un taglio> "alto".> > Comunque come la mettiamo con l'Argentina che ha> moneta sovrana e rischia di nuovo il default?> > > Uno stato per funzionare deve produrre, far> muovere l'economia reale. Asssumere troppe> persone negli enti statali (a parte quelli> neccessari per i servizi che giustamente deve> offrire lo Stato) crea solo un castello di> carte.> > Per quanto riguarda l'Italia smettiamola di> crearci alibi con paesi stranieri cattivi, la> nostra nazione cosa ha fatto in decenni per far> crescere l'economia reale?> :)guarda, potrei parlarti per intere pagine di spesa a deficit e piena occupazione, di moltiplicatore keynesiano, dell'attuale crisi argentina, della moneta che è endogena, ecc.. ma facciamo prima se cominci a leggere qui:http://bit.ly/1c5EzkRaltre letture consigliate: un buon testo di politica economica (consiglio l'Acocella) e la teoria generale di keynes per cominciare a farti un'idea.nonesattame ntema soprattutto...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ma soprattutto...
E anche Whatsapp è partito a livello di Privacy... Ottimo!CiccioRe: ma soprattutto...
- Scritto da: unaDuraLezione> ...perchè la paga 15 mila milioni di miliadi> invece di 89 centesimi come tutti gli altri?> (newbie)1) per monopolizzare i servizi social2) per avere tutte le rubriche telefoniche degli utenti di what's up e incrociarle coi dati che gia ha. Poi rivendera' tutto ai mercati pubblicitari.P.S. inutile che cancelliate le riubriche o la history: non viene cancellato proprio niente, viene solo disabilitata la visualizzazione.panda rossaRe: ma soprattutto...
Concordo.Un mio amico per qualche strano bug perse tutti i contatti del suo smartphone Android, anche dall'account Google.Su Whatsapp erano ancora lì con nomi e numeri di telefono... Basta che gli sia stato spedito un solo messaggio in passato...iRobyRe: ma soprattutto...
- Scritto da: iRoby> Concordo.> > Un mio amico per qualche strano bug perse tutti i> contatti del suo smartphone Android, anche> dall'account> Google.> Su Whatsapp erano ancora lì con nomi e numeri di> telefono... Basta che gli sia stato spedito un> solo messaggio in> passato...Servizi diversi, database diversi, niente di strano. :)thebeckerRemoved
Appena elimintato l'account.SeloficchinonelXXXX.Nome e cognomeRe: Removed
contenuto non disponibileunaDuraLezioneJust curious...
Io non uso molto WhatsApp, ma un giorno me lo sono scaricato perché era gratis (per iPhone). Non ho mai ricevuto richieste di pagamenti e su "Info Pagamento", c'è scritto "Servizio: A vita". Quindi la mia copia è licenziata per sempre?MacGeekRe: Just curious...
l'hai comprato in un certo intervallo temporale in cui era valida quella offerta: la risposta quindi è sìio l'ho pagato upfront 89 cent ed è rimasto gratis per semprechi compra oggi lo paga zero, ma in teoria deve pagare gli 89 cent ogni anno dopo il primoLuca AnnunziataRe: Just curious...
- Scritto da: Luca Annunziata> l'hai comprato in un certo intervallo temporale> in cui era valida quella offerta: la risposta> quindi è> sì> > io l'ho pagato upfront 89 cent ed è rimasto> gratis per> sempre> > chi compra oggi lo paga zero, ma in teoria deve> pagare gli 89 cent ogni anno dopo il> primoQuando l'ho installato mi ha avvertito chiaremente che il primo anno era gratis poi dovevo pagare (Android).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 febbraio 2014 17.45-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Just curious...
prima su iOS era diverso, per un paio d'anni c'è stata questa differenza di trattamentoLuca AnnunziataRe: Just curious...
Molto probabile, praticamente sicuro...tanto presto o tardi metteranno a gratis anche la versione Android (che si paga "ben" 89 cent all'anno), tanto Facebook non ha bisogno di spiccioli!!Mela avvelenataRe: Just curious...
- Scritto da: Mela avvelenata> Molto probabile, praticamente sicuro...tanto> presto o tardi metteranno a gratis anche la> versione Android (che si paga "ben" 89 cent> all'anno), tanto Facebook non ha bisogno di> spiccioli!!Ma anche no.maxsixRe: Just curious...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Mela avvelenata> > Molto probabile, praticamente sicuro...tanto> > presto o tardi metteranno a gratis anche la> > versione Android (che si paga "ben" 89 cent> > all'anno), tanto Facebook non ha bisogno di> > spiccioli!!> > Ma anche no.Vabbè allora aspetteremo la versione "tinzen" (newbie) tizen? (newbie) obbeh insomma....tanto tra poco è finita per il robottino.:'(tucumcariRe: Just curious...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Mela avvelenata> > Molto probabile, praticamente sicuro...tanto> > presto o tardi metteranno a gratis anche la> > versione Android (che si paga "ben" 89 cent> > all'anno), tanto Facebook non ha bisogno di> > spiccioli!!> > Ma anche no.in che senso?Mela avvelenataun approdo
Tutti su Viber :)ExperienceRe: un approdo
- Scritto da: Experience> Tutti su Viber :)Tutti a usare OTR, qualsiasi protocollo si usi.kraneRe: un approdo
- Scritto da: krane> - Scritto da: Experience> > Tutti su Viber :)> > Tutti a usare OTR, qualsiasi protocollo si usi.L'acronimo OTR significa tutto ed il contrario di tutto. Tu cosa intendi?vituzzoRe: un approdo
- Scritto da: vituzzo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Experience> > > Tutti su Viber :)> > Tutti a usare OTR, qualsiasi protocollo si usi.> L'acronimo OTR significa tutto ed il contrario di> tutto. Tu cosa intendi?https://otr.cypherpunks.ca/kraneRe: un approdo
- Scritto da: krane> - Scritto da: Experience> > Tutti su Viber :)> > Tutti a usare OTR, qualsiasi protocollo si usi.C'è anche questo: TextSecure2014Re: un approdo
- Scritto da: Experience> Tutti su Viber :)Io GIA' uso Viber...MacGeekRe: un approdo
- Scritto da: Experience> Tutti su Viber :)Dove la bagascia regna sovrana ;)maxsixRe: un approdo
- Scritto da: Experience> Tutti su Viber :)Viber per le chiamate è un XXXXX, per i messaggi non so.Ma è certo che se un'app ha due funzioni e una di esse va male...la rifiuto per principio.Se non sei in grado di fare due cose fanne solo una, e fai bene almeno quella.ndrRe: un approdo
- Scritto da: ndr> - Scritto da: Experience> > Tutti su Viber :)> > Viber per le chiamate è un XXXXX, per i messaggi> non so.> Ma è certo che se un'app ha due funzioni e una di> esse va male...la rifiuto per> principio.> > Se non sei in grado di fare due cose fanne solo> una, e fai bene almeno> quella.A me sembra ottimo. Io uso sempre quello per la voce. Anche Tango non è male, ma è un po' incasinato (vogliono metterci troppe cose e rompono con gli optional) e comunque Viber per la voce mi sembra più affidabile. WhatsApp l'ho sempre trovato MEH!. Ce ne sono 1000 meglio, lo tengo solo perché molti lo utilizzano.MacGeekRe: un approdo
- Scritto da: Experience> Tutti su Viber :)Io ho Whatsapp, Viber e Line, senza contare Hangout (ovviamente...), facebook messenger e Skype (diventata un app che non richiede più l'avvio per ricevere messaggi) perchè ho amici abituati ad usare protocolli diversi. Ad un certo punto ho avuto anche WeChat e eBuddy.Succede sempre così.il solito bene informatoRe: un approdo
E Telegram? Ne parlano perfino le riviste non specializzate in informatica/tecnologia (Repubblica, IlSole24Ore).Crittografia (anche client-client, se si vuole), client anche per PC, sviluppato da una organizzazione senza scopo di lucro. Sembra che stia avendo un sucXXXXXne (in termini relativi) negli ultimi giorniiiiRe: un approdo
- Scritto da: iii> E Telegram? Ne parlano perfino le riviste non> specializzate in informatica/tecnologia> (Repubblica,> IlSole24Ore).> Crittografia (anche client-client, se si vuole),> client anche per PC, sviluppato da una> organizzazione senza scopo di lucro.L'NSA?2014Big data
Vi siete mai chiesti come fa un applicativo che gestisce tutto quel traffico a costare così poco? Come li pagano i server? Con le noccioline?La mia ipotesi è che vendano i dati. Non so se li aggregano direttamente loro o li fanno aggregare a qualcun altro e li vendano grezzi. Adesso lo chiamano big data. Prima si chiamava spionaggio di massa.vituzzoRe: Big data
> La mia ipotesi è che vendano i dati. Non so se li> aggregano direttamente loro o li fanno aggregare> a qualcun altro e li vendano grezzi. Adesso lo> chiamano big data. Prima si chiamava spionaggio> di> massa.Oh no, adesso sanno a che ora sarò a cena da mia mamma domani...e forse hanno anche visto il meme che ho spedito a mio cuggggino...Maledetto spionaggio di massa...e io che pensavo di scrivere allo zio di Bin Laden in tutta sicurezza grazie a uazap...ndrRe: Big data
- Scritto da: ndr> > La mia ipotesi è che vendano i dati. Non so > > se li aggregano direttamente loro o li fanno > > aggregare a qualcun altro e li vendano > > grezzi. Adesso lo chiamano big data. Prima > > si chiamava spionaggio di massa.> Oh no, adesso sanno a che ora sarò a cena da mia> mamma domani...e forse hanno anche visto il meme> che ho spedito a mio cuggggino...> Maledetto spionaggio di massa...e io che pensavo> di scrivere allo zio di Bin Laden in tutta> sicurezza grazie a uazap...E sapranno anche quanto il tuo capo vuole offrire per quell'appalto, telefoneranno e offriranno 10 cent di meno, il tuo capo perdera' l'appalto, la ditta chiudera' e tu rimarrai disoccupato.kraneRe: Big data
Certo come no!Panda RosaRe: Big data
- Scritto da: krane> - Scritto da: ndr> > > La mia ipotesi è che vendano i dati.> Non so> > > > se li aggregano direttamente loro o li> fanno> > > > aggregare a qualcun altro e li vendano > > > grezzi. Adesso lo chiamano big data.> Prima> > > > si chiamava spionaggio di massa.> > > Oh no, adesso sanno a che ora sarò a cena da> mia> > mamma domani...e forse hanno anche visto il> meme> > che ho spedito a mio cuggggino...> > Maledetto spionaggio di massa...e io che> pensavo> > di scrivere allo zio di Bin Laden in tutta> > sicurezza grazie a uazap...> > E sapranno anche quanto il tuo capo vuole offrire> per quell'appalto, telefoneranno e offriranno 10> cent di meno, il tuo capo perdera' l'appalto, la> ditta chiudera' e tu rimarrai> disoccupato.Certo perchè il mio capo partecipa alle gare d'appalto con un messaggio whatsapp o con facebook, non con una raccomandata con ricevuta di ritorno in busta sigillata e siglata e aperta in seduta pubblica a porte aperte alla presenza dei diversi interessati (per tua informazione possono partecipare all'apertura delle buste anche semplici curiosi, oltre ovviamente alle ditte).Ti è mai capitato? A me si, sia come commissione che come spettatore. Quindi prima IMPARA, poi parla...So che il tuo è solo un esempio, ma è il PERFETTO esempio della paranoia isterica su questo tema.ndrRe: Big data
- Scritto da: ndr> > La mia ipotesi è che vendano i dati. Non so se> li> > aggregano direttamente loro o li fanno aggregare> > a qualcun altro e li vendano grezzi. Adesso lo> > chiamano big data. Prima si chiamava spionaggio> > di> > massa.> > Oh no, adesso sanno a che ora sarò a cena da mia> mamma domani...e forse hanno anche visto il meme> che ho spedito a mio> cuggggino...E anche le foto private di tua cugggina :D2014Re: Big data
- Scritto da: vituzzo> Adesso lo> chiamano big data.Adesso lo possono chiamare bigdata-1, per quanto mi riguarda (e non sono l'unico...ruppoloRe: Big data
-2, stamane anche io alla notizia ho subito disinstallato l'appluc294Re: Big data
- Scritto da: luc294> -2, stamane anche io alla notizia ho subito> disinstallato> l'apptanto sai quanti bimbiminkia avranno in più... :s2014...
ma che me ne frega a me di fecebook e uozzapAniello CaputoRe: ...
Sei uno spambot o ti hanno lobotomizzato?cicciobelloMa cosa ha di affascinante Whatsapp?
Lho preso anche io un paio di anni fa in per provarlo, ma rispetto ad altri servizi ci ho visto solo dei limiti.Eppure alcuni amici e conoscenti usano quasi esclusivamente quello a discapito di altri servizi di messaggistica o mail lodandone principalmente la gratuità dei messaggi.A me che ho iniziato con BBS e IRC sentire che i messaggi sono gratuiti fa sorridere, ma oltre alla comodità con relativa violazione di privacy di sapere chi abbinato a un certo numero di telefono una Whatsapp, come mai si diffonde così pur girando solo su smartphone a differenza di altre soluzioni?Teo_Re: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
fermo restando che ci resta viber che oltretutto telefona voice pure, whatus up mi pare integri chat con email e attach. niente di granche nuovo qui. il nuovo e' che whatsup ha copiato da viber il sistema furbissimo di usare il tuo numero di cellulare come username. in questo modo non devi fare alcun login perche la presenza della sim (se la togli non si connette piu) garantisce, e puo usare la tua rubrica telefonica per connetterti automaticamente a tutti i numeri contenuti (che sono gia potenziali nomi-utente), cioe' vedi immediatamente tutti quelli iscritti a whatsup e viceversa loro. questo da anche problemi di privacy, di fatto gli dai la rubrica con dentri i numeri di altri non iscritti. non oso pensare cosa ne fara facebook..rudyRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
se togli la sim funziona lo stesso...almeno su androidciaofishbrainRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
- Scritto da: fishbrain> se togli la sim funziona lo stesso...almeno su> android> > ciaoQuoto, lo puoi benissimo installare su un emulatore che gira sul PC, dandogli il numero di telefono di una SIM che non usi.FunzRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
indubbiamente la facilità d'uso, è come mandare gli sms; se pensi che nemmeno hangouts, che è preinstallato in tutti i telefoni android (e quindi partirebbe avvantaggiato rispetto a chiunque altro), ha una diffusione minimamente paragonabile...pentolinoRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
- Scritto da: Teo_> telefono una Whatsapp, come mai si diffonde così> pur girando solo su smartphone a differenza di> altre soluzioni?La validita' di questi programmi si misura solo con la loro diffusione: se trovo che su BLABLACHAT ci sono 20 dei miei contatti e su PUPPACHAT ne trovo 30, e' funzionale che io usi PUPPACHAT. Ne' piu' ne' meno.zupermarioRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
- Scritto da: zupermario> - Scritto da: Teo_> > telefono una Whatsapp, come mai si diffonde> così> > pur girando solo su smartphone a differenza> di> > altre soluzioni?> > La validita' di questi programmi si misura solo> con la loro diffusione: se trovo che su> BLABLACHAT ci sono 20 dei miei contatti e su> PUPPACHAT ne trovo 30, e' funzionale che io usi> PUPPACHAT.> > Ne' piu' ne' meno.Ma appunto, mi chiedo perché si è diffuso e continua a farlo in maniera così rapida. In passato sembrava che Skype dovesse mangiarsi tutti: multipiattaforma, cerano anche telefoni Skype ecc. (continuo a preferire Jabber/SIP come protocolli) ma arrivato a un certo punto mi sembra si sia stabilizzato e basta.Credo a questo punto che sia come mi hanno risposto sopra: è facilissimo da impostare grazie <s> agli abusi a livello di privacy </s> allintegrazione alla rubrica e di conseguenza chi lo prova si trova ad usarlo.Personalmente continuerò a boicottarlo e dato che mi contattano anche tramite quel canale (chat di gruppo), tendo a rispondere via mail, iMessage, altro IM o telefonata a seconda del contesto giustificandomi che se Whatsapp lho solo sul telefono, gli altri canali li ho ovunque.Teo_Re: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
- Scritto da: Teo_> > Ma appunto, mi chiedo perché si è diffuso e> continua a farlo in maniera così rapida. In> passato sembrava che Skype dovesse mangiarsi> tutti: multipiattaforma, cerano anche telefoniSemplicemente mode, prima andava tantissimo messenger di MS, e' sparito per un motivo specifico? O prima di facebook c'era quell'altra XXXXXta, sempre di microsoft, ce l'avevano cani e porci, poi e' stato del tutto abbandonato, caduto nel dimenticatoio, c'e' gente che oggi e' sposata con figli che c'ha dimenticato sopra le foto nudo di quando andava a ubriacarsi. Questi sono i luoghi di cazzeggio, come le discoteche, senza alcuna motivazione la gente fa migrazioni di massa e un anno va un locale, l'anno dopo va l'altro, sembra quasi che si diano i turni....zupermarioRe: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
1) Non ha bisogno di alcuna registrazione, quindi nessuno sforzo mentale da parte dell'utente, che è convinto che sia tutto automatico, sono pochi quelli che si rendono conto che l'applicazione si alimenta dalla rubrica del telefono.2) Permette, in modo molto semplice, di inviare istantaneamente filmati e foto.3) Permette di creare dei gruppi4) A parte qualche storico blackout, generalmente funziona molto bene.Comunque niente paura, se mantengono sta storia degli 89 centesimi l'anno la gente (che magari ha speso 700 euro per un telefono) lo mollerà in massa.Nel frattempo i signori di Facebook hanno acquisito i numeri di telefono di una buona fetta del genere umano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 febbraio 2014 08.06-----------------------------------------------------------TADsince1995Re: Ma cosa ha di affascinante Whatsapp?
- Scritto da: TADsince1995> Nel frattempo i signori di Facebook hanno> acquisito i numeri di telefono di una buona fetta> del genere> umano.Praticamente di tutti, chi non ha un amico con quella dannata app...2014connesso e aperto?
condividono anche una visione comune di un mondo futuro connesso e aperto.sul connesso non ci piove, sull'aperto immagino intendono senza alcun rispetto della privacy degli utenti tra le scatole. quindi in mano ai peggio solo perche la gente gia si lamenta se deve pagare 98cent all'anno, figurarsi pagare qualche euro all'anno quanto costerebbe un sistema con una privacy piu decente.. basterebbe costringere i soc.network a fornire obbligatoriamente una interfaccia API standard: sono reti di comunicazione, in fondo i telefoni lo fanno. La concorrenza esiste solo se la vuoi far esistere.rudy450 milioni di utenti?
da oggi sono 449.999.999.il signor rossiRe: 450 milioni di utenti?
- Scritto da: il signor rossi> da oggi sono 449.999.999.[img]http://p.twimg.com/A0W1bZYCYAAbd0x.jpg:large[/img]...Re: 450 milioni di utenti?
- Scritto da: il signor rossi> da oggi sono 449.999.999.449.999.998.ruppoloRe: 450 milioni di utenti?
-1. Si sa che tanto non serve a nulla... Ma fecebook ha proprio rotto i maroni...Pure ioRe: 450 milioni di utenti?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: il signor rossi> > da oggi sono 449.999.999.> > 449.999.998.[img]http://img.pandawhale.com/31229-Nobody-cares-if-you-are-famous-5xKb.jpeg[/img]...Re: 450 milioni di utenti?
Idem per me ... disinstallato subito, alla faccia di Zukerberg.James KirkScusate ma....
Perchè mai dovrei usare wathsapp?Costa 89 centesimi l'anno, pochi spiccioli verissimo, che tuttavia ti obbligano a crearti un account google collegato alla carta di credito o al credito telefonico (due operazioni che sono molto restio a fare) e il tutto per mandare qualche messaggio?Ma sono l'unico in Italia che ha un piano tariffario che prevede 2 Gb 120 minuti di telefonate e 120 messaggini? Mi pareva di aver capito che ormai la maggioranza di chi ha uno smartphone abbia piani simili e allora se ha 120 o più SMS gratuiti al mese che se ne fa di wathsapp? Non gli bastano i 120 o più messaggini al mese? Vogliamo poi dimenticarci le mail? Se hai uno smartphone avrai anche fatto in modo di scaricare le mail dallo smartphone o no?Io da smartphone gestisco perfino la PEC! Altro wathsapp!Enjoy with UsRe: Scusate ma....
Basta anche un account paypal, o una carta di credito qualsiasi non linkata a google account.AlbertoRe: Scusate ma....
- Scritto da: Alberto> Basta anche un account paypal, o una carta di> credito qualsiasi non linkata a google> account.Ah non questo non lo sapevo, immaginavo si comportasse come la maggior parte delle app a pagamento.Enjoy with UsRe: Scusate ma....
concordo con te, anche se non farei un dramma per 89c all'anno, è meno di un caffè e la carta la uso comunque per altre cose.Io comunque, per festeggiare l'acquisizione da parte di Facebook, ho cancellato l'account; addio Whatsapp, non mi mancheraipentolinoRe: Scusate ma....
- Scritto da: pentolino> concordo con te, anche se non farei un dramma per> 89c all'anno, è meno di un caffè e la carta la> uso comunque per altre> cose.> Io comunque, per festeggiare l'acquisizione da> parte di Facebook, ho cancellato l'account; addio> Whatsapp, non mi> mancheraiHo festeggiato anch'io nello stesso modo, stamane appena letta la notizia (su altri siti, naturalmente).ruppoloRe: Scusate ma....
dopo avergli dato ormai tutti i tuoi dati, classico esempio di stalla chiusa a buoi scappatignammoloRe: Scusate ma....
Whatsapp non è come un servizio di messaggistica classico, ti concede anche allegati multimediali. e 120 messaggi un adolescente oggi li manda in un'ora. Uno dei punti di forza di whatsapp è la sua semplicità disarmante, mandi messaggi allegati e fine.Ma la vera forza di whatsapp è che non ha registrazione, non ha account, non ha password (in realtà ovviamente ha account ma l'utente medio questo non lo nota) basa tutto sul numero di telefono. Lo installi, lo avvii, sms di conferma numero di telefono, controlla in rubrica i contatti che hanno whatsapp e te li propone. Fine, non devi darti il mio nickname, non devi aggiungermi, è sufficiente che tu abbia il mio numero di telefono, come con gli sms.AlbertoRe: Scusate ma....
È questa potenza che ha un rovescio della medaglia così pericoloso per la privacy, e così appetibile per chi con le violazioni della privacy ci guadagna molto...iRobyRe: Scusate ma....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Scusate ma....
- Scritto da: iRoby> È questa potenza che ha un rovescio della> medaglia così pericoloso per la privacy, e così> appetibile per chi con le violazioni della> privacy ci guadagna> molto...Ma siccome la privacy e' tutta un'invenzione, giustamente la gente se ne frega e lo usa con grande goduria.zupermarioRe: Scusate ma....
- Scritto da: Alberto> Whatsapp non è come un servizio di messaggistica> classico, ti concede anche allegati multimediali.> e 120 messaggi un adolescente oggi li manda in> un'ora.> Quindi è un servizio utile agli adolescenti?> Uno dei punti di forza di whatsapp è la sua> semplicità disarmante, mandi messaggi allegati e> fine.Sarà anche semplicissimo, ma non è gratuito come le mail e soprattutto tanto invasivo della privacy, in pratica consegni la tua rubrica telefonica ad uno sconosciuto con la libertà di farne quello che vuole...> Ma la vera forza di whatsapp è che non ha> registrazione, non ha account, non ha password> (in realtà ovviamente ha account ma l'utente> medio questo non lo nota) basa tutto sul numero> di telefono. Lo installi, lo avvii, sms di> conferma numero di telefono, controlla in rubrica> i contatti che hanno whatsapp e te li propone.> Fine, non devi darti il mio nickname, non devi> aggiungermi, è sufficiente che tu abbia il mio> numero di telefono, come con gli> sms.appunto, ti guarda tutta la rubrica telefonica!Enjoy with UsRe: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> in pratica consegni la tua rubrica> telefonica ad uno sconosciuto con la libertà di> farne quello che> vuole...Mica tanto sconosciuto, Facebook :DGasogenRe: Scusate ma....
- Scritto da: Alberto> Uno dei punti di forza di whatsapp è la sua> semplicità disarmante, mandi messaggi allegati e> fine.Sarà che comunico con una tipologia molto particolare di persone, ma io uso HangOut che ha tutto quello che citi sopra, in più funziona anche su desktop con aggiornamento automatico delle conversazioni per cui puoi alternarti continuamente tra qualsiasi tipo di terminale, avendo sempre visibile la cronologia dei messaggi.> Fine, non devi darti il mio nickname, non devi> aggiungermi, è sufficiente che tu abbia il mio> numero di telefono, come con gli sms.HangOut ha effettivamente lo scoglio dell'account google, ma quello è implicito averlo in un cellulare android. Superato questo scoglio, riesci a comunicare con le persone senza dare ne' numero di telefono, ne' indirizzo email, ne' generalità di alcun tipo. Basta il contatto G+ e puoi aprire un HangOut.bradipaoRe: Scusate ma....
120 messaggi al mese? C'è chi non arriva a mezzogiorno con 120 messaggi....Panda RosaRe: Scusate ma....
- Scritto da: Panda Rosa> 120 messaggi al mese? C'è chi non arriva a> mezzogiorno con 120> messaggi....I drogati non si curano fornendogli eroina gratis....Enjoy with UsRe: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè mai dovrei usare wathsapp?> Costa 89 centesimi l'anno, pochi spiccioli> verissimo, che tuttavia ti obbligano a crearti un> account google collegato alla carta di credito o> al credito telefonico (due operazioni che sono> molto restio a fare) e il tutto per mandare> qualche> messaggio?niente paura, puoi continuare a vivere nel 1999! ;) Noialtri, invece, ci godiamo la carta di credito collegata all'account Google e una valanga di applicazioni utili, giochi, musica, film, libri e fumetti direttamente sui nostri smartphone e tablet.> Ma sono l'unico in Italia che ha un piano> tariffario che prevede 2 Gb 120 minuti di> telefonate e 120 messaggini? Mi pareva di aver> capito che ormai la maggioranza di chi ha uno> smartphone abbia piani simili e allora se ha 120> o più SMS gratuiti al mese che se ne fa di> wathsapp? Non gli bastano i 120 o più messaggini> al mese?> > Vogliamo poi dimenticarci le mail? Se hai uno> smartphone avrai anche fatto in modo di scaricare> le mail dallo smartphone o> no?> Io da smartphone gestisco perfino la PEC! Altro> wathsapp!Whatsapp è una chat, e quando chatti non è che stai a contare i messaggini. 120 messaggi li scrivi in un'ora, non c'è bisogno di essere un adolescente. E una chat non può essere sostituita dall'email (che c'entra poi la PEC...).Se poi mi si viene a dire che esistono prodotti analoghi che rispetto a whatsapp sono migliori e gratuiti (uno per tutti: hangouts della stessa google) sono d'accordo, ma questo è un altro discorso.il signor rossiRe: Scusate ma....
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Enjoy with Us> > Perchè mai dovrei usare wathsapp?> > Costa 89 centesimi l'anno, pochi spiccioli> > verissimo, che tuttavia ti obbligano a crearti> un> > account google collegato alla carta di credito o> > al credito telefonico (due operazioni che sono> > molto restio a fare) e il tutto per mandare> > qualche> > messaggio?> > niente paura, puoi continuare a vivere nel 1999!> ;) Noialtri, invece, ci godiamo la carta di> credito collegata all'account Google e una> valanga di applicazioni utili, giochi, musica,> film, libri e fumetti direttamente sui nostri> smartphone e> tablet.> A tuo rischio e pericolo allora, guardando con quanta facilità giochini ed app varie tentano di scalarti soldi non sempre in modo chiaro... mi raccomando poi non dare mai il tablet/smartphone in mano ad un ragazzino a meno di non avere account alternativi non collegati ad una carta di credito... sarebbe un bagno di sangue!> > Ma sono l'unico in Italia che ha un piano> > tariffario che prevede 2 Gb 120 minuti di> > telefonate e 120 messaggini? Mi pareva di aver> > capito che ormai la maggioranza di chi ha uno> > smartphone abbia piani simili e allora se ha 120> > o più SMS gratuiti al mese che se ne fa di> > wathsapp? Non gli bastano i 120 o più messaggini> > al mese?> > > > Vogliamo poi dimenticarci le mail? Se hai uno> > smartphone avrai anche fatto in modo di> scaricare> > le mail dallo smartphone o> > no?> > Io da smartphone gestisco perfino la PEC! Altro> > wathsapp!> > Whatsapp è una chat, e quando chatti non è che> stai a contare i messaggini. 120 messaggi li> scrivi in un'ora, non c'è bisogno di essere un> adolescente.E cosa stai tutto il giorno a messaggiare? E non hai neppure la scusa di essere un adolescente?Mi vuoi spiegare l'utilità pratica di una simile chat?> E una chat non può essere sostituita> dall'email (che c'entra poi la> PEC...).Ma una chat e che cavolo serve? A perdere tempo?Se utilizzi wathsapp per inviare invece semplici messaggi con o senza allegati ecco che allora la mail va benissimo, tra l'altro puoi organizzare e salvare i messaggi. Quanto alla PEC, francamente la trovo molto più utile di un uso chat di wathsapp, visto che ti consente di mandare mail che sono equiparate a livello legale ad una raccomandata con ricevuta di ritorno... vedessi in quante situazioni è utile a sollecitare l'intervento di amministratori, PA, aziende di servizi varie...Enjoy with UsRe: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> > E cosa stai tutto il giorno a messaggiare? E non> hai neppure la scusa di essere un> adolescente?> Mi vuoi spiegare l'utilità pratica di una simile> chat?> > > E una chat non può essere sostituita> > dall'email (che c'entra poi la> > PEC...).> > Ma una chat e che cavolo serve? A perdere tempo?> Se utilizzi wathsapp per inviare invece semplici> messaggi con o senza allegati ecco che allora la> mail va benissimo, tra l'altro puoi organizzare e> salvare i messaggi. Quanto alla PEC, francamente> la trovo molto più utile di un uso chat di> wathsapp, visto che ti consente di mandare mail> che sono equiparate a livello legale ad una> raccomandata con ricevuta di ritorno... vedessi> in quante situazioni è utile a sollecitare> l'intervento di amministratori, PA, aziende di> servizi varie...Non sono drogato e non passo il giorno davanti a WhatsApp, ma ogni tanto i cinque minuti a chattare con una persona che non ho occasione di vedere, o che non è lì in quel momento, ce li passo. O magari mi gira di condividere un LOLcat particolarmente carino, o una foto buffa.La mail è un protocollo molto diverso, dai: per accordarti per la serata tu al tuo amico Fabio telefoni, o vi scambiate messaggi di posta? La chat è molto più immediata della email, sia come tempo di risposta che come comodità di lettura. Anche senza ritardi tra un messaggio e un altro, una chat via email sarebbe spezzata in nmila documenti, uno per ogni frase. Con una chat hai la conversazione lì davanti ai tuoi occhi.Di tutto si fa a meno, ma una chat non è così inutile come la dipingi tu.Izio01Re: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma una chat e che cavolo serve? A perdere tempo?E poi dici a me che sono vecchio? Confronto a me tu sei sulla 150-ina!Il problema è che tu sei fondamentalmente un utente offline, a causa della tua avarizia.ruppoloRe: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> > A tuo rischio e pericolo allora, guardando con> quanta facilità giochini ed app varie tentano di> scalarti soldi non sempre in modo chiaro... mi> raccomando poi non dare mai il tablet/smartphone> in mano ad un ragazzino a meno di non avere> account alternativi non collegati ad una carta di> credito... sarebbe un bagno di> sangue!La prima risposta te la sei data da solo... Android dalla 4.2 permette di impostare account multipli, quindi se hai figli o nipotini basta creare un secondo account sul dispositivo.E in ogni caso, per impostazione predefinita Google Play chiede la tua password ogni volta che vuoi fare un acquisto (in app o meno), quindi il rischio non c'è.Personalmente, uso la carta di credito su internet da anni, e sai l'unica volta che me l'hanno clonata quando è stato? A un distributore.> Ma una chat e che cavolo serve? A perdere tempo?> Se utilizzi wathsapp per inviare invece semplici> messaggi con o senza allegati ecco che allora la> mail va benissimo, tra l'altro puoi organizzare e> salvare i messaggi. Quanto alla PEC, francamente> la trovo molto più utile di un uso chat di> wathsapp, visto che ti consente di mandare mail> che sono equiparate a livello legale ad una> raccomandata con ricevuta di ritorno... vedessi> in quante situazioni è utile a sollecitare> l'intervento di amministratori, PA, aziende di> servizi> varie...una chat serve a tante cose, il fatto che tu non la utilizzi o non ne abbia bisogno non significa che tu abbia la Verità Assoluta e tutti gli altri siano degli idioti. Io ho un amico all'estero (piuttosto lontano): mi è consentito chattare con lui oppure devo mandargli una sequenza di email con scritto "Ciao come stai?" "bene grazie, e tu?"? Ti sembra fattibile?E se voglio mettermi d'accordo con degli amici per andare al cinema, con la fidanzata, con qualsiasi tipologia di gruppo formato da più persone, magari mentre sono al lavoro scambiare qualche frase senza dovermi alzare a fare una telefonata a 5 persone, posso farlo con un mezzo che mi permette di fare ad esempio una chat multipla oppure devo mandare ancora SMS a ognuno come 10 anni fa scrivendo "allora, Mario ha detto che lui può alle otto, a te va bene?" "sì, Giulio ha detto che va bene, allora ci vediamo alle otto" "sì, ma che film allora?" e via dicendo?Nessuno ti obbliga a usare determinati servizi, ma non per questo gli altri devono uniformarsi al tuo modo di pensare.Quanto alla PEC, non ho mai detto che sia inutile, anzi. Io attualmente non la uso: nella mia vita probabilmente ho meno a che fare di te con pubbliche amministrazioni e soggetti che richiedano l'invio di posta certificata.Ma al contrario di te, che prendi il tuo mondo come l'unico e giusto mondo possibile e non contempli il fatto che ci possano essere persone con esigenze e abitudini diverse dalle tue, capisco che ci siano persone come te per le quali è importantissima. E magari un giorno la userò pure. Ma non per scrivere "Ciao come stai?" al mio amico all'estero tramite posta certificata: permettimi di usare una chat.il signor rossiRe: Scusate ma....
Completamente d'accordo su tutto!io infatti non capisco perche' dare anche solo 89 centesimi per un servizio che ho gia' "gratuitamente" (gli SMS, che in realta' gia' pago ma con tutto il resto).Bah...alcuni dicono che:1. non tutti hanno questo genere di contratti (!!!);2. sai subito che il destinatario l'ha ricevuto (!!!!).vabbe....effettivamente e' per adolescenti!..come Facebook, d'altronde!MimmoRe: Scusate ma....
- Scritto da: Mimmo> Completamente d'accordo su tutto!> io infatti non capisco perche' dare anche solo 89> centesimi per un servizio che ho gia'> "gratuitamente" (gli SMS, che in realta' gia'> pago ma con tutto il> resto).> > Bah...alcuni dicono che:> 1. non tutti hanno questo genere di contratti> (!!!);E se non hanno un contratto simile quanto pagano a Mb per la connessione dati?> 2. sai subito che il destinatario l'ha ricevuto> (!!!!).> Anche con l'SMS se abiliti il servizio di notifica...> vabbe....effettivamente e' per adolescenti!> ..come Facebook, d'altronde!A sentire dai commenti sopra ci sono anche diversi matusa che ancora non hanno superato lo stato adolescenziale, visto che sostengono che sia cosa normale sparare 120 messaggini in poche ore....Enjoy with UsRe: Scusate ma....
Dico, ma Msn è mai stato a pagamento? Whatsapp si è diffuso dicendosi alternativa agli sms, quando è un im come tanti altri.GasogenRe: Scusate ma....
costa 5 euro e compri dappertutto:http://www.postepay.it/gnammoloRe: Scusate ma....
mandare foto? mandare video? mandare posizioni con gmaps?gnammoloRe: Scusate ma....
i bimbiXXXXXXX di oggi 120sms li usano in due orefishbrainRe: Scusate ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> Perchè mai dovrei usare wathsapp?> Costa 89 centesimi l'anno, pochi spicciolitroppi...son figo son beo son fotomodeoma se penso
FB compra WA per fregarsi le comunicazioni/metadati/numeri etc...ma se penso che NSA ha tutto già gratis... LOLgianniRe: ma se penso
- Scritto da: gianni> FB compra WA per fregarsi le> comunicazioni/metadati/numeri> etc...> ma se penso che NSA ha tutto già gratis... LOL[img]http://weknowmemes.com/wp-content/uploads/2012/03/lol-shark.jpg[/img]...Telegram
Whatsapp non vi piace?Tornate al Telegram!https://telegram.org/Ottimo client di messaggistica ma opensource. Io lo sto già diffondendo ad amici e parenti!iRobyRe: Telegram
ciao iRoby. volevo chiederti, secondo te ha senso rimappare la centralina di una bmw serie 1 diesel di quasi 10 anni e oltre 200mila km? o non avrei benefici? grazierainyRe: Telegram
E che te ne fai di rimappare un diesel di 10 anni e 200k km?Rimappare ha senso quando fai modifiche a tutto il gruppo termico, o almeno aspirazione + scarico.Io purtroppo lavoro con le auto da corsa, non le diesel per uso stradale...iRobyRe: Telegram
capisco... ti ringrazio :)rainyRe: Telegram
- Scritto da: rainy> ciao iRoby. volevo chiederti, secondo te ha senso> rimappare la centralina di una bmw serie 1 diesel> di quasi 10 anni e oltre 200mila km? o non avrei> benefici?> grazieCi vedo un retrogusto da presa per il deretanoComunque se vuoi provare ci sono delle centraline in giro che vanno a ritarare la pressione del rail imbrogliando il sensore.Io ce l'avevo sull'Alfa GT, a parte aver spaccato 3 frizioni e abraso treni di gomme e freni, mi ha fatto divertire parecchio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 febbraio 2014 17.24-----------------------------------------------------------maxsixRe: Telegram
Ma nessuno si ricorda del buon vecchio (si fa per dire) Xmpp/Jabber? È così invalicabile lo scoglio del login?GasogenRe: Telegram
- Scritto da: Gasogen> Ma nessuno si ricorda del buon vecchio (si fa per> dire) Xmpp/Jabber? È così invalicabile lo> scoglio del> login?Interessante riflessione, anche perché fino a qualche anno fa lo usavano tutti in Google Chat.Il punto è che purtroppo quando devo entrare in un negozio a comprare una borsa per il PC, anche io prendo le misure e cerco qualcosa di comodo e capiente, ma conosco moltissima gente che guarda soprattutto il colore. Per esempio io ho iniziato a chattare con IRC e oggi sono in contatto con gente tramite Skype e servizi SIP e ho usato quasi tuti i messenger della terra.Quando mi hanno presentato la prima volta Whatsapp e mi hanno spiegato che si potevano mandare immagini, sono rimasto un po` lì.Poi però, mentre parlavo con occasionali amici più giovani, ho chiesto : "ma come fate a digitare 40 messaggi al minuto ? Io uso lo speech recognizer ..." e loro mi hanno risposto in coro : "Si ma questo è gratis", allora ho capito perfettamente perchè usavano Whatsapp e non Jabber.Da quel momento ho compreso che un sistema di comunicazione, diventa inutile in assenza di un ambito di comprensione reciproca, gli ho risposto : "ah io quelle quelle cose non le capisco, al massimo vi mando una email o un SMS lo ricevete comunque ? " mi hanno detto di si e vado avanti così senza scontentare nessuno.Ecco perché Jabber o Telegraph non hanno proprio senso di essere.Eugenio GuastatoriRe: Telegram
Ho paura che il sucXXXXX di WA venga dal fatto che si confrontano con gli sms e gli utenti ci credono, se l'avessero pubblicizzato come una versione mobile di Msn messenger ci sarebbero state più critiche da parte di persone che non avrebbero trovato quello che erano abituate a trovere in Messenger, vuoi che siano le emoticon personalizzate o le animoticon o anche solo la richiesta di aggiunta del contatto.GasogenRe: Telegram
- Scritto da: Eugenio Guastatori> - Scritto da: Gasogen> > Ma nessuno si ricorda del buon vecchio (si fa> per> > dire) Xmpp/Jabber? È così invalicabile lo> > scoglio del> > login?> > Interessante riflessione, anche perché fino a> qualche anno fa lo usavano tutti in Google> Chat.> > Il punto è che purtroppo quando devo entrare in> un negozio a comprare una borsa per il PC, anche> io prendo le misure e cerco qualcosa di comodo e> capiente, ma conosco moltissima gente che guarda> soprattutto il colore. > > > Per esempio io ho iniziato a chattare con IRC e> oggi sono in contatto con gente tramite Skype e> servizi SIP e ho usato quasi tuti i messenger> della> terra.> > Quando mi hanno presentato la prima volta> Whatsapp e mi hanno spiegato che si potevano> mandare immagini, sono rimasto un po`> lì.> > Poi però, mentre parlavo con occasionali amici> più giovani, ho chiesto : "ma come fate a> digitare 40 messaggi al minuto ? Io uso lo speech> recognizer ..." e loro mi hanno risposto in coro> : "Si ma questo è gratis", allora ho capito> perfettamente perchè usavano Whatsapp e non> Jabber.> > Da quel momento ho compreso che un sistema di> comunicazione, diventa inutile in assenza di un> ambito di comprensione reciproca, gli ho risposto> : "ah io quelle quelle cose non le capisco, al> massimo vi mando una email o un SMS lo ricevete> comunque ? " mi hanno detto di si e vado avanti> così senza scontentare> nessuno.> > Ecco perché Jabber o Telegraph non hanno proprio> senso di> essere.il problema di wa è la sua chiusura. Vedi un po' se trovi qualcuno che sarebbe disposto ad avere una mail con la quale si può discutere solo con chi ha lo stesso provider (gmail <--> gmail). O se trovi chi sarebbe disposto ad avere un numero di telefono dal quale puoi telefonare o inviare sms solo a chi ha lo stesso operatore telefonico (tim <--> tim). E perchè mai con wa deve essere diverso? Il perchè è presto detto: non si ha la consapevolezza di quel che si fa.mcmcmcmcmcRe: Telegram
- Scritto da: iRoby> Whatsapp non vi piace?> > Tornate al Telegram!> > https://telegram.org/> > Ottimo client di messaggistica ma opensource. > Io lo sto già diffondendo ad amici e parenti!c'e' anche http://code.google.com/p/kontalk/ di interessantebubbaRe: Telegram
- Scritto da: iRoby> Whatsapp non vi piace?> > Tornate al Telegram!> > https://telegram.org/> > Ottimo client di messaggistica ma opensource. > Io lo sto già diffondendo ad amici e parenti!C'e' solo un <i> piccolissimo </i> problema con Telegram.....http://www.thoughtcrime.org/blog/telegram-crypto-challenge/TrollolleroRe: Telegram
> C'e' solo un <i> piccolissimo </i> > problema con> Telegram.....> http://www.thoughtcrime.org/blog/telegram-crypto-cLetto. È una stupidaggine.Eugenio GuastatoriRe: Telegram
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > C'e' solo un <i> piccolissimo> </i>> > > problema con> > Telegram.....> >> http://www.thoughtcrime.org/blog/telegram-crypto-c> > Letto. È una stupidaggine.Insomma... l'elenco dei permessi non è esattamente rassicurante:http://pastebin.com/nhZZxu1GIzio01Re: Telegram
- Scritto da: iRoby> Whatsapp non vi piace?> > Tornate al Telegram!> > https://telegram.org/> > Ottimo client di messaggistica ma opensource. > Io lo sto già diffondendo ad amici e parenti!riprendo anche qui il post sopra. Consiglierei - Scritto da: iRoby> Telegram è opensource!> > https://telegram.org/consiglierei https://guardianproject.info/apps/chatsecure/open sourceOff-The-Record (OTR) encryptionChat with your friends on Google Chat (GChat), Facebook Chat, VKontakte, Yandex, Hyves, Odnoklassniki, StudiVZ, Livejournal, Jabber, and more!mcmcmcmcmcfacebook
qualcuno di voi sa ballare la tarantella?Mic0021Re: facebook
- Scritto da: Mic0021> qualcuno di voi sa ballare la tarantella? :)...Molto fico
Fico uazzàp e fesbuc XXXXX DioUto UtiRe: Molto fico
- Scritto da: Uto Uti> Fico uazzàp e fesbuc XXXXX Dio06/10porco sgabbioRe: Molto fico
- Scritto da: Uto Uti> Fico uazzàp e fesbuc XXXXX DioHai vinto un biglietto per un soggiorno presso lo Stagno di Fuoco.ruppolofinalmente!
Finalmente un pezzo ben scritto, si vede che Annunziata è un dipendente e che Edizioni Master lo paga! Per tutti gli altri si salvi chi può! Dicono che l'azienda ha richiesto il concordato preventivo. Qualcuno ne sa qualcosa???peorpeRe: finalmente!
- Scritto da: peorpe> Finalmente un pezzo ben scritto, si vede che> Annunziata è un dipendente e che Edizioni Master> lo paga! Per tutti gli altri si salvi chi può!> Dicono che l'azienda ha richiesto il concordato> preventivo. Qualcuno ne sa qualcosa???EM mi deve piu' di 2000Euro, mai visto un soldo da piu' di un anno, si sono mesi in concordato preventivo da dicembre 2013. Parlado con altri creditori inferociti, ho saputo che non e' nemmeno la priva volta che lo fanno, gia' accaduto nel 2011. Il concordato e' un trucco per pagare i debitori un decimo di quanto loro spettante, poi escono dal concordato e ricominciano a truffare nuovi fornitori. Speriamo questa volta il tribunale li mandi falliti sul serio, di simili truffatori il mercato non ne ha certo bisogno.EM NON PAGA GLI ARTICOLIST IPerché Facebook compra Whatsapp?
Davvero...Perchè non se lo ha scaricato e basta? Costa niente(scusate, non ho resistito)ufo1Non se ne puo' piu'
Sto stupro della privacy che si chiama facebook non ce lo leveremo mai piu' dai maroni se fagocita ogni nuovo servizio che si affaccia sul mercato...ma non esiste un antitrust che metta un po' d'ordine sulla questione? possibile che debba passare il resto della mia vita a fuggire da sto ingordo spione di zuckerberg?Gennarino BRe: Non se ne puo' piu'
- Scritto da: Gennarino B> Sto stupro della privacy che si chiama facebook> non ce lo leveremo mai piu' dai maroni se> fagocita ogni nuovo servizio che si affaccia sul> mercato...ma non esiste un antitrust che metta un> po' d'ordine sulla questione? possibile che debba> passare il resto della mia vita a fuggire da sto> ingordo spione di zuckerberg?Se non puoi frenare accelera, se non puoi batterli unisciti a loro.A questo punto l'unico modo per sconfiggere faccialibro sarebbe installarsi un bel plugghino che ogni tot faccia cose tipo: - creare un nuovo profilo costruendolo con dati credibili - postare nel nuvo profilo dati casuali - accettare amici e proporre amicizie a casoQuesto allo scopo di riempire i server di dati fake fino a rendere i dati stessi inutilizzabili.kraneRe: Non se ne puo' piu'
- Scritto da: krane> > Se non puoi frenare accelera, se non puoi> batterli unisciti a> loro.> A questo punto l'unico modo per sconfiggere> faccialibro sarebbe installarsi un bel plugghino> che ogni tot faccia cose> tipo:> - creare un nuovo profilo costruendolo con dati> credibili> - postare nel nuvo profilo dati casuali> - accettare amici e proporre amicizie a caso> > Questo allo scopo di riempire i server di dati> fake fino a rendere i dati stessi> inutilizzabili.Ci avevo pensato, ma sia facecess che whatscess non consentono di creare un account senza collegarlo ad un numero di cellulare per la verifica...La cosa migliore, che è ciò che ho fatto, è non usare nessuno dei due.