Il panico ha serpeggiato tra gli utenti arabi del servizio di aggiornamento in tempo reale del broadcaster locale al-Jazeera, con una serie di SMS fasulli inviati in automatico a tutti gli iscritti al servizio . Nel primo dei brevi messaggi di testo, l’attuale premer del Qatar sarebbe uscito indenne da un tentativo di omicidio. Nel secondo SMS, la moglie dello stesso emiro avrebbe riportato gravi ferite.
Tutto falso, come confermato sul sito di al-Jazeera a poche ore dall’invio degli inquietanti messaggi. Un gruppo di hacker sarebbe riuscito ad intrufolarsi tra i meandri del servizio automatico del network per annunciare al mondo il tentativo di assassinio del premer nel piccolo emirato arabo.
La cyberoffensiva è stata subito rivendicata dai membri dell’esercito elettronico siriano (SEA), organizzazione pro-Damasco che già aveva attaccato i siti web dell’emittente araba Al Arabiya e della Harvard University . Il governo del Qatar ha da tempo espresso pieno supporto nei confronti dei ribelli siriani che lottano contro il regime del Presidente Bashar al-Assad.
Agli inizi dello scorso agosto, gli hacker siriani avevano messo nel mirino l’agenzia di stampa Reuters, prendendo il controllo di uno dei suoi account Twitter per poi pubblicare messaggi a favore di al-Assad. I vertici editoriali di al-Jazeera sono disposti a collaborare con le autorità qatariote per stanare i responsabili.
Mauro Vecchio
-
lettura consigliata
http://pastebin.com/MztJVeqfhttp://pastebin.com/qw0bbNz9torified userRe: lettura consigliata
- Scritto da: torified user> http://pastebin.com/MztJVeqf> http://pastebin.com/qw0bbNz9Questa è un'opera di fantasia.Tutti i personaggi, le associazioni e gli eventi rappresentatiin questo romanzo sono frutto dell'immaginazionedell'autore o sono usati in maniera fittizia.MuxRe: lettura consigliata
- Scritto da: torified user> http://pastebin.com/MztJVeqf> http://pastebin.com/qw0bbNz9Grazie ! Ho l'originale inglese ma non l'avevo ancora letto. Ora penso che lo gusterò di più. Anzi ... corro a farmi un podcast con il TTS e me lo ascolto domani passeggiando ;)QueloDati biometrici
Verso la fine dell'articolo hai usato il termine biometrico per definire due volte la stessa cosa: "volti dei soli profili criminali" e "fotografie delle patenti".Se con altri dati biometrici si intendeva parlare di impronte digitali, dna, distanza occhi-naso-bocca, erano gia' citati, bastava forse ripeterne un paio.Se invece si intende "paventare la possibilita' di estendere il database di volti criminali con quello di incensurati (come le fotografie delle patenti di guida)", penso che non sia necessario utilizzare il termine "biometrico" in quanto gia' definito in precedenza, usato in modo appropriato ma ripetitivo.Comunque grazie della notiziaUna precisazio nen.c.s.i.
l'altro giorno ho visto un episodio di n.c.s.i. e già facevano vedere lo scanning di volti, come quello visto e rivisto delle impronte (e poi... match!)un caso di prior art... :-)Freedom of choiceRe: n.c.s.i.
- Scritto da: Freedom of choice> l'altro giorno ho visto un episodio di n.c.s.i. e> già facevano vedere lo scanning di volti, come> quello visto e rivisto delle impronte (e poi...> match!)> un caso di prior art... :-)Credo che la selezione dei volti ed il riconoscimento del ricercato tramite computer risalga almeno ai telefilm degli anni '80 (forse Supercar)Surak 2.0Re: n.c.s.i.
N.C.I.S., non ncsiGnagnoRe: n.c.s.i.
- Scritto da: Gnagno> N.C.I.S., non ncsioh, beh...chiedo scusa...;-)Freedom of choiceBoh!
In pratica fanno un unico database dei volti dei pregiudicati, a cui aggiungono altri dati, degli stessi, in loro possesso e per far tutto questo spendono 1 miliardo di dollari?Se è così, qui mi sa che va rispolverata la vecchia battuta di un noto film:"Pensa davvero che spendano 20.000 dollari per un martello e 30.000 per un copri water?"Surak 2.0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 set 2012Ti potrebbe interessare