Il sito di e-commerce cinese Alibaba ha fatto il primo passo per esordire sul mercato finanziario a stelle e strisce : ha avviato la procedura per l’ initial public offering (IPO) delle sue azioni a Wall Street.
Secondo gli osservatori le premesse sono molto buone, anzi l’esordio della piattaforma di e-commerce rischia di segnare un nuovo record per il settore della tecnologia: si parla d una stima compresa tra i 150 e i 200 miliardi di dollari e di una raccolta iniziale tra i 15 ed i 20 miliardi di dollari, sopra dunque i 16 raccolti da Facebook.
Questi numeri sono d’altronde il frutto di una posizione di supremazia sul grande e ricco mercato cinese e di performance che continuano a segnare forti crescite: nell’ultimo anno fiscale Alibaba ha raggiunto 618 milioni di utenti e realizzato 5,55 miliardi di dollari di vendite, che significano una crescita del 72,4 per cento rispetto al 2012 ed un profitto che è raddoppiato ed ha raggiunto 2,85 miliardi di dollari .
Il colosso cinese dovrebbe quindi utilizzare i fondi ottenuto nella quotazione per sbaragliare il resto della concorrenza cinese ed espandere la portata del suo servizio fuori dal Paese, a partire dagli Stati Uniti. Insomma, secondo osservatori come l’analista del gruppo finanziario PrivCo , Matthew Turlip: “eBay, Amazon e Google dovrebbero essere preoccupate”.
A sorridere – invece – dovrebbe essere Yahoo, che di Alibaba detiene il 23 per cento e che grazie alle performance della cinese ha già potuto mettere un cerotto alla sua mesta ultima trimestrale: con l’IPO – anche se vorrebbe liberarsi di meno azioni di quante Alibaba le ha chiesto di vendere – dovrebbe rientrare di liquidità vendendo circa la metà delle sue quote. Si tratta di una cifra compresa tra i 7 ed i 9 miliardi. Soldi che permetteranno al CEO Marissa Mayer di continuare l’operazione di ristrutturazione dell’azienda che ancora deve dare i suoi frutti.
Claudio Tamburrino
-
Il re è nudo!
Se non fosse per il recente articolo che ha messo a nudo la strategia con cui Samsung concorre da anni nel mercato (di ogni genere) saremmo rimasti stupiti nell'apprendere che non è stata Apple a chiedere il ricorso, avendo ottenuto solo un ventesimo del risarcimento richiesto, bensì Samsung, che ha avuto addirittura l'ardire di affermare che non esistono prove a suo carico, beffandosi pure dei giurati. Ma, appunto, conoscendo ora la strategia, non ci stupiamo più di nulla e sappiamo come andrà a finire questo proXXXXX (e tutti i futuri processi in cui una delle due parti è Samsung).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2014 13.55-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Il re è nudo!
- Scritto da: ruppolo> Se non fosse per il recente articolo che ha messo> a nudo la strategia con cui Samsung concorre da> anni nel mercato (di ogni genere) saremmo rimasti> stupiti nell'apprendere che non è stata Apple ain realta' come puoi vedere sinteticamente da qui http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Inc._v._Samsung_Electronics_Co.,_Ltd. , gli UNICI vestiti sono gli azzeccagarbugli.La giudice Koh, dopo aver battezzato come fumatori di crack gli avvocati macachi, ha spinto e sperato in accordi extragiudiziali, visto che non ne puo' piu di questi fracassazebedei digitali...bubbaRe: Il re è nudo!
get the facts http://www.osnews.com/story/27713/Lies_deceit_and_hypocrisycollioneRe: Il re è nudo!
- Scritto da: collione> get the facts> http://www.osnews.com/story/27713/Lies_deceit_and_bella la chiosa finaleIntellectual property - and patents in particular - has ruined the technology industry with lies, deceit, and hypocrisy. We just stood by and let it happen.bubbaRe: Il re è nudo!
e paradossalmente, con altri termini, Ballmer disse la stessa cosa!!!!collioneRe: Il re è nudo!
- Scritto da: ruppolo> Se non fosse per il recente articolo che ha messo> a nudo la strategia con cui Samsung concorre da> anni nel mercato (di ogni genere) saremmo rimasti> stupiti nell'apprendere che non è stata Apple a> chiedere il ricorso, avendo ottenuto solo un> ventesimo del risarcimento richiesto, bensì> Samsung, che ha avuto addirittura l'ardire di> affermare che non esistono prove a suo carico,> beffandosi pure dei giurati.> > Ma, appunto, conoscendo ora la strategia, non ci> stupiamo più di nulla e sappiamo come andrà a> finire questo proXXXXX (e tutti i futuri processi> in cui una delle due parti è> Samsung).> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 07 maggio 2014 13.55> --------------------------------------------------La cosa che mi fa tenerezza e' che c'e' un sacco di gente che crede nelle aziende, come non fossero delle aziende appunto, ma dei paladini di chiassa' quale causa. Samsung fa il suo gioco e apple fa lo stesso. Samsung gioca piu' sXXXXX degli altri? Si vede che ha fatto bene i suoi CONTI e ha constatato che gli conviene violare brevetti e metterci gli avvocati. Poi, stando a quell'articolo hanno violato (ammesso e non conXXXXX che quell'articolo di Vanity Fair abbia un fondo di verita') deliberatamente brevetti "hardware", figuriamoci quando e' arrivata apple con i brevetti software fumosi made in USA... Avranno pensato "urco cane, questi vogliono fare il nostro gioco e non sanno a cosa vanno in contro".OgekuryRe: Il re è nudo!
Come non quotarti......ma forse Ruppolo vive in un mondo ovattato e con gli uccellini che cantano....lo ribadisco nemmeno apple è una verginella scalza e sfido chiunque a dire che sia la paladina dell'onesta in tutti i campi. Ma qualcuno mi spiega che ritorno ha ruttolo.....economico.....di immagine.....fatemi sapere pleasetommasocrocieraRe: Il re è nudo!
- Scritto da: tommasocrociera> Come non quotarti......ma forse Ruppolo vive in> un mondo ovattato e con gli uccellini che> cantano....lo ribadisco nemmeno apple è una> verginella scalza e sfido chiunque a dire che sia> la paladina dell'onesta in tutti i campi. Ma> qualcuno mi spiega che ritorno ha> ruttolo.....economico.....di immagine.....fatemi> sapere> pleaseAhh non so, a parte spingere apple per fare assistenza e vendere i gestionali fatti con filemaker non saprei. Ma penso sia piu' una certa tendenza a dare "ammore" incondizionato per un marchio che andrebbe studiato bene.OgekuryRe: Il re è nudo!
- Scritto da: tommasocrociera> fatemi sapere pleaseEsistono psicopatie che sono difficili da spiegare...Oggi le persone non ricevono più amore e fin da piccoli hanno oggetti in regalo per il battesimo, a natale, pasqua, al compleanno, la comunione, ecc.Alla fine sono gli oggetti quelli a cui ci si affeziona. Come sono fatti, il loro marchio e produttore.Questa aberrazione in alcuni individui viene portata all'estremo, dove le aziende produttrici vengono elette ad un surrogato dei genitori che sono stati anaffettivi. E gli oggetti divengono transazionali, un po' come coi fumatori dove la sigaretta è un surrogato del capezzolo della madre da cui si è stati distaccati con dolore.Per una persona "normale" lo smartphone è uno strumento di svago, lavoro, comunicazione. Il brand non è importante se non per i vantaggi percepiti (qualità, assistenza, ecc).Per lo "psico-disagiato", invece lo smartphone è un oggetto a cui ci si affeziona (come per il pelouche o la coperta di Linus), diviene oggetto transazionale, e l'azienda dietro al brand un surrogato della figura del genitore buono.Se il livello di disagio raggiunge il punto in cui inizi ad attaccare chi offende l'azienda prediletta, e perdi tempo online o nella vita reale ad osannare un'aziendaccia produttrice di XXXXX elettronica fatta in Cina, è giunto il momento di consultare uno psicologo...iRobyRe: Il re è nudo!
- Scritto da: tommasocrociera> Come non quotarti......ma forse Ruppolo vive in> un mondo ovattato e con gli uccellini che> cantano....lo ribadisco nemmeno apple è una> verginella scalza e sfido chiunque a dire che sia> la paladina dell'onesta in tutti i campi. Ma> qualcuno mi spiega che ritorno ha> ruttolo.....economico.....di immagine.....fatemi> sapere> pleaseil rapporto ruppolo-apple e' di natura mercenaria, il primo vende roba della seconda, quindi lui difende il proprio commercio. insomma e' solo una cosa di soldi. il vero amore e' di quelli che hanno portato il cervello all'ammasso e vedono apple come una cosa ultra terrena: e sappiamo chi e' il loro capo, un demente con il nick di sei caratteri....Re: Il re è nudo!
- Scritto da: tommasocrociera> Come non quotarti......ma forse Ruppolo vive in> un mondo ovattato e con gli uccellini che> cantano....lo ribadisco nemmeno apple è una> verginella scalza e sfido chiunque a dire che sia> la paladina dell'onesta in tutti i campi. Ma> qualcuno mi spiega che ritorno ha> ruttolo.....economico.....di immagine.....fatemi> sapere> pleaseEconomico E di immagine.Campa vendendo ferro Apple e software/servizi per ferro Apple.Far credere di vendere il meglio del meglio del meglio per lui e' solo conveniente.TrollolleroRe: Il re è nudo!
- Scritto da: ruppolo> Se non fosse per il recente articolo che ha messo> a nudo la strategia con cui Samsung concorre da> anni nel mercato (di ogni genere) saremmo rimasti> stupiti nell'apprendere che non è stata Apple a> chiedere il ricorso, avendo ottenuto solo un> ventesimo del risarcimento richiesto, bensì> SamsungQuanto sei bugiardo : "Gli avvocati di Apple infatti hanno contestato il conteggio dei danni"http://www.tomshw.it/cont/news/apple-contro-samsung-oltre-il-danno-la-beffa/55825/1.html> che ha avuto addirittura l'ardire di> affermare che non esistono prove a suo carico,> beffandosi pure dei giurati.Perchè non ce ne sono..> Ma, appunto, conoscendo ora la strategia, non ci> stupiamo più di nulla e sappiamo come andrà a> finire questo proXXXXX (e tutti i futuri processi> in cui una delle due parti è> Samsung).Con un nulla di fatto ? Ripeto,ti fai delle enormi seghe mentali...EtypeRe: Il re è nudo!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > Se non fosse per il recente articolo che ha> messo> > a nudo la strategia con cui Samsung concorre da> > anni nel mercato (di ogni genere) saremmo> rimasti> > stupiti nell'apprendere che non è stata Apple a> > chiedere il ricorso, avendo ottenuto solo un> > ventesimo del risarcimento richiesto, bensì> > Samsung> > Quanto sei bugiardo : > > "Gli avvocati di Apple infatti hanno contestato> il conteggio dei> danni"> > http://www.tomshw.it/cont/news/apple-contro-samsun> > > che ha avuto addirittura l'ardire di> > affermare che non esistono prove a suo carico,> > beffandosi pure dei giurati.> > Perchè non ce ne sono..> > > Ma, appunto, conoscendo ora la strategia, non ci> > stupiamo più di nulla e sappiamo come andrà a> > finire questo proXXXXX (e tutti i futuri> processi> > in cui una delle due parti è> > Samsung).> > Con un nulla di fatto ? Ripeto,ti fai delle> enormi seghe> mentali...purtroppo ora l'immagine di un 50enne sovrappeso e sudato come un maiale (ruppolo) che schizza sperma sull'iphone mi impedira' di dormire......Re: Il re è nudo!
- Scritto da: ...> purtroppo ora l'immagine di un 50enne sovrappeso> e sudato come un maiale (ruppolo) che schizza> sperma sull'iphone mi impedira' di> dormire...grazie per avermi bloccato la crescita (rotfl)collioneRe: Il re è nudo!
da raccogliere con il cucchiaino :DEtypeRe: Il re è nudo!
- Scritto da: ruppolo> Se non fosse per il recente articolo che ha messo> a nudo Ricordiamolo: vanity fair.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)O era Cronaca Vera? (newbie)panda rossaRe: Il re è nudo!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > Se non fosse per il recente articolo che ha> messo> > a nudo > > Ricordiamolo: vanity fair.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > O era Cronaca Vera? (newbie)No, era Kurt Eichenwald. Anzi, è:http://en.wikipedia.org/wiki/Kurt_EichenwaldContinua a ridere, stolto, ti si addice.ruppoloRe: Il re è nudo!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ruppolo> > > Se non fosse per il recente > > > articolo che ha messo a nudo > > Ricordiamolo: vanity fair.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > O era Cronaca Vera? (newbie)> No, era Kurt Eichenwald. Anzi, è:> http://en.wikipedia.org/wiki/Kurt_Eichenwald> Continua a ridere, stolto, ti si addice.Ma quando ti chiedono dove hai studiato informatica rispondi "Su Vanity fair" ??kraneRe: Il re è nudo!
Riprendo le sante parole di iRoby che il sign Ruttolo dovrebbe far sue e leggere ogni sera :-DEsistono psicopatie che sono difficili da spiegare...Oggi le persone non ricevono più amore e fin da piccoli hanno oggetti in regalo per il battesimo, a natale, pasqua, al compleanno, la comunione, ecc.Alla fine sono gli oggetti quelli a cui ci si affeziona. Come sono fatti, il loro marchio e produttore.Questa aberrazione in alcuni individui viene portata all'estremo, dove le aziende produttrici vengono elette ad un surrogato dei genitori che sono stati anaffettivi. E gli oggetti divengono transazionali, un po' come coi fumatori dove la sigaretta è un surrogato del capezzolo della madre da cui si è stati distaccati con dolore.Per una persona "normale" lo smartphone è uno strumento di svago, lavoro, comunicazione. Il brand non è importante se non per i vantaggi percepiti (qualità, assistenza, ecc).Cito la fantastica risposta di iRoby......da leggere con mooooolta attenzionePer lo "psico-disagiato", invece lo smartphone è un oggetto a cui ci si affeziona (come per il pelouche o la coperta di Linus), diviene oggetto transazionale, e l'azienda dietro al brand un surrogato della figura del genitore buono.Se il livello di disagio raggiunge il punto in cui inizi ad attaccare chi offende l'azienda prediletta, e perdi tempo online o nella vita reale ad osannare un'aziendaccia produttrice di XXXXX elettronica fatta in Cina, è giunto il momento di consultare uno psicologo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2014 11.20-----------------------------------------------------------tommasocrocieraios7
FACCIA APELLO PER IL NUOVO SISTEMA IOS 7 CHE É COPIATO DA ANDROID. RIVOGLIO IL SISTEMA COME IOS 6.giolapesteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 07 05 2014
Ti potrebbe interessare