Palo Alto (USA) – Continua la ristrutturazione in AltaVista , azienda pioniera del web e da tempo a caccia di un modello di business che consenta il rilancio.
L’ultima novità in termini di servizi abbandonati da AltaVista è quello della mailbox gratuita per gli utenti. In un comunicazione inviata a tutti gli utilizzatori della webemail, ha fatto sapere che il 31 marzo chiuderà il servizio.
A quanto pare sono circa 400mila le mailbox attivate sebbene, secondo AltaVista, solo circa metà di queste siano effettivamente utilizzate con frequenza. Va detto, comunque, che mentre scriviamo l’accesso ai servizi email di AltaVista.it non riporta alcun avviso né cambiamento.
AltaVista, da tempo tornata ad un forte impegno sui propri software di ricerca, aveva lanciato negli anni scorsi il servizio di webemail gratis così come aveva fatto Yahoo! e come poi hanno fatto migliaia di portali e siti in tutto il mondo.
-
Come ampliarene le caratteristiche
Beh a questo punto io propongo alla Sony di:- integrare un cellulare nelle telecamere, per poter video telefonare da qualunque posto- includere un sistema di riconoscimento dell'iride per l'accesso sicuro ai servizi internet- includere la lettura dei file Mp3, per poter ascoltare anche la propria musica preferita, la registrazione Hi fi oltre alle foto- includere un mini Videoproiettore, così abbiamo anche uno schermo gigante- Un GPS, non si sa mai ci perdiamo in vacanza.- Una mini PSX open source- ?Mi piacerebbe aver già brevettato una macchinetta del genere..AnonimoRe: Come ampliarene le caratteristiche
- Scritto da: Gemax> Beh a questo punto io propongo alla Sony di:> - integrare un cellulare nelle telecamere,> per poter video telefonare da qualunque> posto> - includere un sistema di riconoscimento> dell'iride per l'accesso sicuro ai servizi> internet> - includere la lettura dei file Mp3, per> poter ascoltare anche la propria musica> preferita, la registrazione Hi fi oltre alle> foto> - includere un mini Videoproiettore, così> abbiamo anche uno schermo gigante> - Un GPS, non si sa mai ci perdiamo in> vacanza.> - Una mini PSX open source> - ?> > Mi piacerebbe aver già brevettato una> macchinetta del genere..Heh magari fra 4-5 anni chissa'....magari una diavoleria del genere l'avremo gia' sul mercato!del resto vi aspettavate che, al tempo degli 8088 ad 1 mbz con video rigorosamente a fosfori verdi, si sarebbe in futuro passati al pentium 4 a 2 ghz con video piatto LCD a colori da 1024x768 pixel di risoluzione grafica in modalita' 3D di oggi?Anonimo
Redazione 21 02 2002