Negli Stati Uniti la possibilità che le infrastrutture energetiche siano oggetto di cyber-attacchi è reale. Gli esperti del settore lo avevano confermato ad aprile durante l’ultimo Forum sulla crittografia; ieri l’ha ribadito il Government Accountability Office ( GAO ).
La situazione è quanto mai delicata perché il “braccio armato” del Congresso che si occupa dell’efficienza della pubblica amministrazione, appunto il GAO, ha divulgato un rapporto scottante sulla vulnerabilità della più grande rete energetica del paese. Secondo rilevazioni tecniche ed ispezioni, la Tennessee Valley Authority ( TVA ) sarebbe infatti a rischio sabotaggio a causa di un sistema di protezione informatica inadeguato. La portata dell’accusa è notevole, soprattutto se si considera che si tratta di una rete che serve più di 128 mila km quadrati e 8,7 milioni di persone: praticamente una buona parte del sud-est statunitense, quindi Tennessee, Mississippi, Kentucky, Alabama, Georgia, North Carolina e Virginia. L’ente gestisce direttamente 11 impianti a carbone, 8 turbine a gas, 3 impianti nucleari e 29 centrali idroelettriche.
In dettaglio, le vulnerabilità dell’ente federale TVA sarebbero dovute alla sua rete informatica corporate che gestisce il controllo della produzione energetica. Non solo non soddisfa gli standard previsti per ogni infrastruttura federale, ma manca persino di aggiornamenti adeguati dei software, degli antivirus, di firewall e di sistemi di monitoraggio del network.
“Inoltre la sicurezza fisica di numerosi siti non protegge sufficientemente i sistemi di controllo centrali”, sostiene il GAO. “Quindi le piattaforme che gestiscono le infrastrutture principali di TVA sono a forte rischio di accessi non autorizzati e sabotaggio, sia dal fronte interno che esterno”.
Secondo il Washington Post tutta la rete nazionale sarebbe nelle stesse condizioni soprattutto a causa della scomparsa dei “sistemi chiusi”: l’attivazione di accessi remoti è una prassi. Certamente per mettere in ginocchio architetture di questo genere vi è bisogno di competenze molto specialistiche, ai limiti dello spionaggio militare. Un po’ come è successo, secondo la CIA , all’inizio dell’anno quando alcune città oltreconfine sono state colpite da blackout.
“Un gran numero di imprese non vogliono spendere soldi in questo ambito perché pensano che si tratti di un altro millennium bug”, ha dichiarato Joe Weiss, partner di Applied Controlled Solutions, società specializzata nel testing dei sistemi di sicurezza SCADA . “Ciò che le persone addette al controllo sono chiamate a fare è di mettere insieme fogli di carta che dimostrino che le imprese non hanno nulla di critico da affrontare”.
Dario d’Elia
-
Microsoft rimborsa ?
Che rimborsi chi ha comprato un computer con su quella ciofeca di Vista !UndertakerRe: Microsoft rimborsa ?
Bravo tu che l'hai comprato!GaussRe: Microsoft rimborsa ?
Non deve essere microsoft a rimborsarti la licenza preinstallata ma il produttore del pc.Il produttore di PC acquista la licenza da MS quindi la installa sul PC e la fa pagare all'utente. Di conseguenza deve essere il produttore oem a rimborsarti la licenza e non MS.che te lo dico a fareRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: che te lo dico a fare> Non deve essere microsoft a rimborsarti la> licenza preinstallata ma il produttore del> pc.> Il produttore di PC acquista la licenza da MS> quindi la installa sul PC e la fa pagare> all'utente. Di conseguenza deve essere il> produttore oem a rimborsarti la licenza e non> MS.Cosa che sta scritta nella licenza d'uso di Windows, ma in pratica è quasi impossibile da far valere.FunzRe: Microsoft rimborsa ?
> Non deve essere microsoft a rimborsarti la> licenza preinstallata ma il produttore del> pc.corretto> Il produttore di PC acquista la licenza da MSal prezzo medio (per alti volumi) di 50 dollari, circa 32 euro considerando il cambio attuale. Delle due, l'una:- Gli OEM inviano le macchine "nude" (ergo, senza OS) sul canale retail e allora probabilmente le pagheremmo mediamente 32 euro in meno- Gli OEM inviano sul canale retail le macchine con OS già installato, nel qual caso tutta la trafila necessaria al rimborso ("solo" 32 euro) sarà sempre antieconomica per il cliente finalepecosRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: Undertaker> Che rimborsi chi ha comprato un computer con su> quella ciofeca di Vista> !se tu acquisti un prodotto, hai diritto prima a testarloci sono mille modi per testare un pc von vista prima di acquistarlochi acquista un prodotto deve imparare anche a prendersi le proprie responsabilità e non piangere come questa generazione di falliti ex sessantottinidetto questo, a me vista funziona benissimodolosaRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: dolosa> - Scritto da: Undertaker> > Che rimborsi chi ha comprato un computer con su> > quella ciofeca di Vista> > !> > se tu acquisti un prodotto, hai diritto prima a> testarlo> > ci sono mille modi per testare un pc von vista> prima di acquistarloOk, perfetto, io l'ho provato e non mi piace, dove trovo un Sony Vaio senza ???kraneRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: dolosa> se tu acquisti un prodotto, hai diritto prima a> testarloDove vendono i computer con Vista da provare prima di acquistare?> ci sono mille modi per testare un pc von vista> prima di acquistarloPer esempio?> chi acquista un prodotto deve imparare anche a> prendersi le proprie responsabilità e non> piangere come questa generazione di falliti ex> sessantottiniIn cosa senti di aver fallito?Io nel sessantotto non ero nato, come tutti quelli che non hanno ancora 40 anni.www.aleksfalcone.orgRe: Microsoft rimborsa ?
Se non ti piaceva il PC con Vista, dovevi comprarne uno con il sistema che preferisci (presumo linux).Basta andare nei negozi e non al solito MondoMultimediale, che giustamente, vende i PC che vanno bene al 90% dei consumatori.CoderRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: Coder> Se non ti piaceva il PC con Vista, dovevi> comprarne uno con il sistema che preferisci> (presumo> linux).> > Basta andare nei negozi e non al solito> MondoMultimediale, che giustamente, vende i PC> che vanno bene al 90% dei> consumatori.Me ne consigli qualcuno a To, Mi, Ro ? Mi interessano grandi marchi e garanzia estesa.kraneRe: Microsoft rimborsa ?
No, ti ciucci un bell'assemblato e la pianti di avere pretese.E' come se io andassi dalla bmw a pretendere una serie 3 a metano...Non c'e' punto.Se vuoi una serie 3 la prendi a benzina o dieselSe vuoi una macchina a metano ti prendi qualcos'altro.A te non ti girerebbero i cocones se un cliente venisse a importi il suo modo di pensare perchè vuole risparmiare ?CoderRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Coder> > Se non ti piaceva il PC con Vista, dovevi> > comprarne uno con il sistema che preferisci> > (presumo> > linux).> > > > Basta andare nei negozi e non al solito> > MondoMultimediale, che giustamente, vende i PC> > che vanno bene al 90% dei> > consumatori.> > Me ne consigli qualcuno a To, Mi, Ro ? Mi> interessano grandi marchi e garanzia> estesa.a Torino se ti può interessare cè un negozio (presente da almeno 15 anni) che vende un portatile ASUS a 650 euro (700 euro con borsa e mouse logitech ottico insieme) SENZA licenza, ma con i cd dei drivers sia per XP che per Vista,con 2 gb ddr2 , intel core2duo 1,76ghz, hdd 160gb sata2, X3100 integrata e tutto il resto solito dei portatili,ovviamente 15.4" non 17" :DlrobyRe: Microsoft rimborsa ?
per Krane, prova con Santech (per la redazione, ma è pubblicita? si puo citare un marchio cosi?), vai sul loro sito e ordini il notebook che ti piace senza sistema operativo, certo non costano poco ma sembrano ottimi..Jack RyanRe: Microsoft rimborsa ?
- Scritto da: Coder> Basta andare nei negozi e non al solito> MondoMultimediale, che giustamente, vende i PC> che vanno bene al 90% dei consumatori.Ed ingiustamente non permette di scegliere come sarebbe diritto del 100% dei consumatori (mai letto il contratto di licenza?).www.aleksfalcone.orgRe: Microsoft rimborsa ?
Se vuoi un abito su misura vai dal sarto, non al supermercato.W i negozietti sotto casa !CoderEccovi accontentati!
Chi utilizzerà Live Search godrà di una corsia preferenziale per ottenere senza alcuna obiezione od ostacolo in meno di un mese il rimborso di Windows preinstallato, nel caso non lo desideri.Parola di Steve Ballmer.Steve BallmerRe: Eccovi accontentati!
A morti de fame!!!!!Ponzio PilatiRe: Eccovi accontentati!
aha haa ha ha ah aha ha ah aha aha h ah ahhAHAHPer forza!
se riesci a trovare qualcosa con quell'accrocchio è un miracolo!possono anche permetterseloil computer con le scarpe da tennisMicrosoft pensa solo a se.
Adesso basta sono stufo, non è possibile, invece che pensare ai problemi che affligano tutti gli utenti Windows, pensano a fare la gara con Google, gara persa in partenza, sono stufo di combattere con virus, spyware, e compagnia bella, basta tirato fuori i sodi per fare un windows più sicuro, siamo stufi, iniziativa assurda questa, con i soldi delle licenze che paghiamo si mettono a inseguire Google, che schifo di azienda.uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: uso windows> Adesso basta sono stufo, non è possibile, invece> che pensare ai problemi che affligano tutti gli> utenti Windows, pensano a fare la gara con> Google, gara persa in partenza, sono stufo di> combattere con virus, spyware, e compagnia bella,> basta tirato fuori i sodi per fare un windows più> sicuro, siamo stufi, iniziativa assurda questa,> con i soldi delle licenze che paghiamo si mettono> a inseguire Google, che schifo di> azienda.Aspetta e spera, fai prima a passare a Linux :pFunzRe: Microsoft pensa solo a se.
cose Linux??uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: uso windows> cose Linux??Cos'e' l'italiano ???------kraneRe: Microsoft pensa solo a se.
cose Linux???uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
Te lo spiego io, Linux è un kernel, ma non voglio confonderti, Funz, ti ha consigliato di passare a Linux, intendeva dire di passare ad una distro Linux, cioè ad altri sistemi, ad esempio protesti provare Ubuntu, è gratis semplice, sicuro, non hai problemi di virus spyware non devi usare software per la sicurezza, se provarlo scaricalo da qui:http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=downloadpoi devi masterizzare l'immaggine su cd:http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MasterizzareIsoper installarlo vai qui:http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/GraficaPuoi installarlo anche dentro Windows, basta che inserisci il cd con Windows in funzione, per capire vai qui:http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/WubiComunque puoi anche provarlo senza installalarlo, basta che quando fai partire il cd, dopo scegli "prova Ubuntu sena modifica il sistema" così controlli se il tuo pc ha l'hardware compatibile.gnulinux86Re: Microsoft pensa solo a se.
grazie........adesso provo non dovrebbe essere difficile con tutte quelle guide, ti giuro che è la prima volta che vengo a conoscenza di questo linux, scusa l'ignoranza, ma quando mi costa, e tipo gratuito per un mese, mi devo iscrire al qualcosa e mi mandano qualche seriale via mail???uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
Linux è il passatoj4wRe: Microsoft pensa solo a se.
rispondo al mio messaggio per ringraziarvi tutti, mi avete fatto installare ubuntu un sistema che neache avevo sentito parlare, mi avete liberato da windows, adesso il pc, è stranamente più veloce, ed il fatto di non dover preoccupare più dei virus, mi fa sentire felice, grazie di cuore.uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
si va bo, ecco l'utente medio, il solito cretino stupido deficente imbranato, che non sa usare il pc, da la colpa a windows, ma si adesso che sei passato ad ubuntu rimani pure, su windows idioti come te non ne vogliamo su windows, prefersico installarmi 10 antivirus che passare a linux.nextRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: next> si va bo, ecco l' utente medio, il solito cretino> stupido deficente imbranato, che non sa usare il> pc, da la colpa a windows, ma si adesso che sei> passato ad ubuntu rimani pure, su windows idioti> come te non ne vogliamo su windows, prefersico> installarmi 10 antivirus che passare a> linux.scusa ma non risparmiavi tempo e fatica a scrivere semplicemente "utonto"? :Dcomunque sei troppo polemico.. è appena passato a Linux e sei già inca....to come una biscia,manco fosse tua moglie che ti ha fatto le corna..ha diritto di conoscere,scegliere e provare.. e non è detto che non possa tornare sui suoi passi su.. poi chi conosce molto bene i sistemi operativi lavorerà sicuramente meglio su Windows XP e Vista che non lui con Linux.. Utonti si nasce... a prescindere da quale tipo di s.o. o pc si andrà ad usare.. io non divento un esperto pilota solo perchè mi compro la moto sportiva o la Ferrari..LROBYlrobyRe: Microsoft pensa solo a se.
idiota e tutte gli aggentivi che hai usato sarai tu, che gentaglia che c'è in giro.uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
ed ecco che all'utente medio risponde un uomo mediocreastrusoRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: uso windows> Adesso basta sono stufo, non è possibile, invece> che pensare ai problemi che affligano tutti gli> utenti Windows, pensano a fare la gara con> Google, gara persa in partenza, sono stufo di> combattere con virus, spyware, e compagnia bella,> basta tirato fuori i sodi per fare un windows più> sicuro, siamo stufi, iniziativa assurda questa,> con i soldi delle licenze che paghiamo si mettono> a inseguire Google, che schifo di> azienda.ma quanti anni hai?microsoft è divisa in reparti e sotto reparti con sedi in tutto il mondoil reparto advertising non ha nulla a che vedere con windowspoi scusa.. quali sarebbero questi problemi di windows?virus, spyware... io non ne vedo da anniqolvRe: Microsoft pensa solo a se.
da utente windows mi vergongo per te, dobbiamo essere realisti, smettiamola di farei i bambini, e di dire che windows non ha problemi, non prendiamoci ingiro da soli, i virus spyware, frammentazione del disco, rallentamenti del sistema, son tutti problemi di windows, non dobbiamo aver paura semplicemente perchè la gente migra verso altri sistemi.qolvoRe: Microsoft pensa solo a se.
punto-informatico è rovinato da ragazzini come te, evitiamo con la solità storiella windows è perfetto, molti utenti hann manifestato il loro malessere, per questa scelta di windows, pure io non sono d'accordo, sopratutto per come Microsoft ci sta trattando, ci hann dato un sp3 per Xp che si riavvia, su un determinato hardware, Vista decantato all'inizio come la rivoluzione dell'informatica, e poi si è rilevata una ciofeca pesantissima, dove lo stesso Bill Gates ha ammesso i problemi di Vista, è ovvio che la gente cerchi alternative, non ci vuole la lampada del genio o la sfera di cristillo per capire che Microsoft punta solo al denaro, e se ne infischia di chi usa windows.umberto la cavaAbbandoniamo Windows
adesso Microsoft ha davvero superato il limite, io non ci sto di vedere utilizzato il denaro delle nostre licenze Windows, in cose inutili, ma perchè non migliorano windows, io non posso formattare ogni mese, per sti me.... di virus, oltre tutto è inutile impeghiegare risorse per fare la guerra a Google, Goggle è il miglior motore di ricerca, windows live è nulla in confronto.Uso windows dal 95, ho sempre comprato i nuovi sistemi, anche vista purtroppo, ma è sempre la solita storia, spyware virus, email con allegati virus, i virus su msn, le falle irrisolte, i crash e i blocchi, di questo cavolo di sitema operativo, ma quando pensano a noi utenti, sto seriamente pensando l'ipotesi di migrare verso altri sistemi, sono propio stufo e deluso.Marco corsiRe: Abbandoniamo Windows
la penso esattamente come te, dobbiamo fare fare qualcosa, non possiamo farci da trattare come degli stupidi.uso windowsRe: Abbandoniamo Windows
- Scritto da: uso windows> la penso esattamente come te, dobbiamo fare fare> qualcosa, non possiamo farci da trattare come> degli> stupidi.secondo me anche completare gli studi elementari della grammatica aiuterebbe a non farsi trattare da stupidi. ;)mercedRe: Abbandoniamo Windows
- Scritto da: uso windows> la penso esattamente come te, dobbiamo fare fare> qualcosa, non possiamo farci da trattare come> degli> stupidi.SVEGLIAAA!!Se vi levate il paraocchi e provate soluzioni alternative senza pregiudizi vedrete com'è facile alzare il dito medio a M$Real_EnneciRe: Abbandoniamo Windows
tu la fai facile, io non sono molto pratico, ho sentito parlare di alternative tipo Linux ubuntu o qualcosa del genere, ma non so come metterli.Marco corsiRe: Abbandoniamo Windows
- Scritto da: uso windows> non possiamo farci da trattare come> degli stupidi.eh già, questo potrebbe essere un bel problema...il gelato che uccideRe: Abbandoniamo Windows
- Scritto da: uso windows> la penso esattamente come te, dobbiamo fare fare> qualcosa, non possiamo farci da trattare come> degli> stupidi.fare fare...rileggi coglione le cazzate che scriviMacatrozzoRe: Abbandoniamo Windows
Non danno i soldi delle licenze per pagare lo sconto alle merci comprate tramite il loro motore di ricerca......che mente contorta che hai...MacatrozzoRe: Abbandoniamo Windows
Dubito molto tu sia un vero utente Windows...CoderRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: astruso> scusa, a parafrasare in utonto le offese di nextio l'ho definito UTONTO e non è un'offesa..idiota..cretino sono offese.. pensa che ieri ad un colloquio di lavoro,l'esaminatore ha definito "UTONTO" un candidato che aveva lo skill davvero troppo basso per essere assunto..psnei campi dove non siamo specializzati siamo tutti utonti.. io lo sono con la moto.. non sono capace ad impennare nè a piegare stile Valentino.. mica mi offendo.. ne sono cosciente.LROBYlrobyRe: Microsoft pensa solo a se.
Un post in velocita', il mio.- Scritto da: lroby> - Scritto da: astruso> > scusa, a parafrasare in utonto le offese di next> io l'ho definito UTONTO e non è un'offesa..> idiota..cretino sono offese.. Era per dire che sembrava che: si avesse risposto proprio a te...Concordo con la questione relativa al fatto che "utonto" non sia un'offesa. E' un pochino dispregiativo ;-)> pensa che ieri ad un colloquio di> lavoro,l'esaminatore ha definito "UTONTO" un> candidato che aveva lo skill davvero troppo basso> per essere> assunto.. :|> > ps> nei campi dove non siamo specializzati siamo> tutti utonti.. io lo sono con la moto.. non sono> capace ad impennare nè a piegare stile> Valentino.. mica mi offendo.. ne sono> cosciente.> LROBYBeh sai aveva i nervi un pelino tesi.astrusoRe: Microsoft pensa solo a se.
meno male che quelle offese che mi son stare fate, son state cancellate, però io non sono utonto, come mi giudichi, tu, io son appena passato ad ubuntu grazie a utent gentilissimi di questo forum, che mi hann guidato passo passo, tu giudichi utonto uno dei tanti utenti windows, che vengono infettati da virus anche se usano dei programmi antivirus,e cha hann i solito problemi derivati dall'uso di windows come crash e blocchi del sistema questo per te vuol dire essere utonto?uso windowsRe: Microsoft pensa solo a se.
Lascia perdere all'utente lroby, crede che il suo modo di ragionare rispecchi quello di milioni di persone, meno male che non è così, come hai visto ha parte next ed lroby nessuno ti ha offeso o ti ha dato dell'utonto, quindi non dare peso alle parole che usa per te.gnulinux86Re: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: uso windows> meno male che quelle offese che mi son stare> fate, son state cancellate, però io non sono> utonto, come mi giudichi, tu, io son appena> passato ad ubuntu grazie a utent gentilissimi di> questo forum, che mi hann guidato passo passo, tu> giudichi utonto uno dei tanti utenti windows, che> vengono infettati da virus anche se usano dei> programmi antivirus,e cha hann i solito problemi> derivati dall'uso di windows come crash e blocchi> del sistema questo per te vuol dire essere> utonto?vuoi sapere davvero perchè ti definisco utonto??secondo te, se io e te usiamo la stessa identica versione di windows,sia essa la home piuttosto che la professional, e tu ti prendi i virus ed io no, a te và in crash e causa blocchi di sistema ed a me no, per caso credi davvero che sia colpa del s.o.?non pensi forse che SE lo stesso identico Windows,installato ad altre persone funziona egregiamente,magari il problema non è lui ma quello che ci gira dentro ed attorno?pensi davvero che un XP con linea FASTWEB,antivirus NOD32 e SPYBOT viaggi allo stesso identico modo rispetto ad un XP con linea TELE2,antivirus NORTON e pure magari senza spybot.tu non puoi sapere e di questo non ti dò colpa, che sono un tecnico/sistemista che passa le giornate a sistemare i problemi causati dagli "utonti", e dopo che gli sistemo pc,glielo ottimizzo e magari gli do pure un paio di dritte su come non guastarsi il s.o.,questi utenti riescono a lavorare in maniera migliore,+ sicura e + produttiva.Allora prima di offenderti perchè qualcuno ti chiama utonto, prova a valutare se ne hai la capacità,chi sta dall'altra parte.. Se un giorno Valentino Rossi mi desse dell'utonto perchè non sono capace di andare come lui in moto,sarei un pochino triste per cio,ma consapevole che quello che dice è vero.per concludere.. ti posso garantire che ci sono una marea di persone che si credono tecnici e poi in realtà sono appena un gradino sopra il livello "utonto"...senza offesa ok? ;)LROBYlrobyRe: Microsoft pensa solo a se.
- Scritto da: lroby> - Scritto da: uso windows> > meno male che quelle offese che mi son stare> > fate, son state cancellate, però io non sono> > utonto, come mi giudichi, tu, io son appena> > passato ad ubuntu grazie a utent gentilissimi di> > questo forum, che mi hann guidato passo passo,> > tu giudichi utonto uno dei tanti utenti windows,> > che vengono infettati da virus anche se usano> > dei programmi antivirus,e cha hann i solito > > problemi derivati dall'uso di windows come > > crash e blocchi del sistema questo per te vuol > > dire essere utonto?> vuoi sapere davvero perchè ti definisco utonto??> secondo te, se io e te usiamo la stessa identica> versione di windows,sia essa la home piuttosto> che la professional, e tu ti prendi i virus ed io> no, a te và in crash e causa blocchi di sistema> ed a me no, per caso credi davvero che sia colpa> del s.o.?Secondo me la risposta ce la dara' il tempo, e neanche troppo : "l'Utonto" (come lo chiami tu) e' riuscito ad installarsi linux (ma non era difficilissimo?), se ora non avra' piu' problemi di virus, deframmentazione e crash... Bhe: l'utente e' lo stesso, il SO e' cambiato, i problemi non ci sono piu'... Tu che ne deduci ?kraneRe: Microsoft pensa solo a se.
smettila di fare sapientino, mi sa che l'utonto sei tu, secondo te io sono uno sprovveduto, casualmente il mio gestore telefonico è fastweb, ed ho usato anche Nod32 come antivirus, e tanti altri programmi per la sicurezza, ma i problemi legati a virus, e hal disco che son cotretto a deframmentarlo ed altri problemi rimangono, prova afarti un giro su internet e vedi quante persone che tu chiami utonti hann problemi con virus anche se usano tutte le precauzioni, prova su questo sito della yahoo, io lo frequento spesso http://it.answers.yahoo.com/dir/;_ylt=AlAJJyLcfbLuGkufSJlBDGqgOBV.;_ylv=3?link=list&sid=396546062guarda quanti problemi abbiamo noi poveri utonti come ci chiami tu, aiutaci tu dato la tua grande sapienza.uso windowsE' una grande idea
E' un po' di tempo che mi chiedevo perchè mai google e gli altri delle pubblicità on line non mettesserò su un sistema come questo.Oltretutto si metterebbe fine al triste fenomeno dei click fraudolenti.Speriamo che questa cosa di MS possa essere estesa meglio nel tempo, al momento mi sembra un po' limitata.zonaxRe: E' una grande idea
ma hai letto bene la notizia??Comunque ci stann centinaio di siti, che ti offrono sconti su acquisti on-line, questa iniziativa di Microsoft, serve a Microsoft stessa nel vano tentativo, di insediare Google, ma non serve offire un servizio così, un motore di ricerca rimane sempre un motore di ricerca, e Google è il migliore, Live Search, non è completo come Google, ormai Microsoft non sannò più cosa fare in vede di pensare a fare qualcosa seria per i propi utenti, stressanti dai problemi di windows, si mettono a rincorrere Google.zonaxoRe: E' una grande idea
- Scritto da: zonaxo> ma hai letto bene la notizia??> Comunque ci stann centinaio di siti, che ti> offrono sconti su acquisti on-line, questa> iniziativa di Microsoft, serve a Microsoft stessa> nel vano tentativo, di insediare Google, ma non> serve offire un servizio così, un motore di> ricerca rimane sempre un motore di ricerca, e> Google è il migliore, Live Search, non è completo> come Google, ormai Microsoft non sannò più cosa> fare in vede di pensare a fare qualcosa seria per> i propi utenti, stressanti dai problemi di> windows, si mettono a rincorrere> Google.Non si e' capito un cazzo....ma sai scrivere?MacatrozzoRe: E' una grande idea
Che problemi provoca Google come motore di ricerca???zonaxoRe: E' una grande idea
- Scritto da: zonaxo> Che problemi provoca Google come motore di> ricerca???che la gente alla fine venga a conoscenza della verità su Windows! (rotfl)http://www.google.com/search?&q=best+operating+system(linux)(apple)FinalCutPer chi usa il pc sul serio.
cari troll winari stato roviando un quotidiano informatico online come PUNTO-INFORMATICO, smettela di creare confusione, e di influenzare in maniera negativa le scelte della gente, ormai non siamo degli stolti che non vediamo ciò che fa Microsoft, se a voi sta bene che l' SP3 di Windows Xp faccia riavviar il vostro pc o che vi trovate bene col Vista il sitema operativo più pensante è inutile della storia dell'informatica, sono fatti vostri, alla gente seria il pc serve davvero, ormai l'uso del pc è entrato a far parte nella nostra vita quotidiana sia a casa che a lavoro, la gente è stufa di windows preinstalalto, è stufa di pagare di più all'effettivo valore del pc, problmemi, come spyware virus, email virus,virus su msn, frammentazione dell hardisk, e stufa di vedere il propio pc gradualmente rallentarsi, è normale che la gente cerchi delle valide alternative, come ad esempio LINUX o MAC, non è che i sitemi operativi linux o Apple siano esenti da problemi, i problemi ci sono son minori rispetto quelli di windows, è una scelta normalissima, se la gente che non vuole avere più problemi di virus passi a linux che è gratuito o preferisca pagare qualcosa in più e comprare un mac, sento parlare gente su questo sito che dice che non ci son problemi con windows, ma avete mai provato ad esempio di andarea controlare su yahoo answers, guardatehttp://it.answers.yahoo.com/dir/;_ylt=AlAJJyLcfbLuGkufSJlBDGqgOBV.;_ylv=3?link=list&sid=396546062 evitate di fare ostruzionismo quando utenti in diffocoltà cercano aiuto.lettoreRe: Per chi usa il pc sul serio.
- Scritto da: lettore> cari troll winari stato roviando un quotidiano> informatico online come PUNTO-INFORMATICO,> smettela di creare confusione, e di influenzare> in maniera negativa le scelte della gente, ormai> non siamo degli stolti che non vediamo ciò che fa> Microsoft, se a voi sta bene che l' SP3 di> Windows Xp faccia riavviar il vostro pc o che vi> trovate bene col Vista il sitema operativo più> pensante è inutile della storia dell'informatica,> sono fatti vostri, alla gente seria il pc serve > davvero, ormai l'uso del pc è entrato a far parte> nella nostra vita quotidiana sia a casa che a> lavoro, la gente è stufa di windows> preinstalalto, è stufa di pagare di più> all'effettivo valore del pc, problmemi, come> spyware virus, email virus,virus su msn,> frammentazione dell hardisk, e stufa di vedere il> propio pc gradualmente rallentarsi, è normale che> la gente cerchi delle valide alternative, come ad> esempio LINUX o MAC, non è che i sitemi operativi> linux o Apple siano esenti da problemi, i> problemi ci sono son minori rispetto quelli di> windows, è una scelta normalissima, se la gente> che non vuole avere più problemi di virus passi a> linux che è gratuito o preferisca pagare qualcosa> in più e comprare un mac, sento parlare gente su> questo sito che dice che non ci son problemi con> windows, ma avete mai provato ad esempio di> andarea controlare su yahoo answers,> guardate> http://it.answers.yahoo.com/dir/;_ylt=AlAJJyLcfbLu> > evitate di fare ostruzionismo quando utenti in> diffocoltà cercano> aiuto.Lo sai che esiste il diritto alla libertà di parola??(ovviamente evitando offese e riferimenti a cose vietate dalla legge)LROBYlrobyRe: Per chi usa il pc sul serio.
Ma piantala...Mi diverto a leggere P.I. anche se è frequentato da una dose di fanatici di Linux 1000 volte superiore al normale.Chi usa Windows e legge P.I. al 99.9% usa un determinato O.S. per scelta non certo perchè se l'e' trovato installato sul PC.Per quanto mi riguarda un piagnone come te non mi farà passare a Linux e ad una filosofia miope come l'open source.Sei il tipico programmatore fanatico che non assumerei mai e poi mai.CoderRe: Per chi usa il pc sul serio.
questo di certo non giustifica i win troll :DSgabbioRe: Per chi usa il pc sul serio.
E neanche i Linux-Troll che sono in numero quanto meno pari.Infatti questo anatema Anti-Windows in una notizia che non centra nulla con Linux ne è una prova.CoderRe: Per chi usa il pc sul serio.
- Scritto da: Sgabbio> questo di certo non giustifica i win troll :Dma tu vedi troll dappertutto?meo pinelliPlis cam to live.search
Eppure mi sembra parecchio assonante con il "plis cam tu itali" di Rutelli.Micro$oft è arrivata alle suppliche.Noi usiamo il suo search, lei guadagna soldi dagli inserzionisti, lei ce ne rigira una briciola...Pidocchiosoni come loro che regalano soldi per l'uso dei propri servizi? Sono proprio alla frutta... :)iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare