Amazon ha rimosso l’opzione di pre-ordine per alcuni prodotti di Warner Bros: come nel caso dell’editore Hachette il problema sembra essere legato da uno scontro tra il rivenditore e il partner commerciale .
Come già fatto nel caso della vicenda che la vede contrapposta ad Hachette , Amazon ha risposto con una piccola ma efficace rappresaglia: il blocco dei pre-ordini su alcuni dei prodotti dell’avversario-partner , nel caso specifico The Lego Movie , il seguito di 300, Winter’s Tale e Transcendence .
Agli utenti l’ unica opzione che rimane, una volta trovati tali prodotti sugli scaffali digitali di Amazon, è quella di iscriversi per ricevere notifiche su quando saranno effettivamente disponibili.
Inoltre, The Lego Movie non risulta neanche tra le prossime uscite di Amazon nella categoria “Film per famiglie e bambini”
Nel caso dell’editore al centro della controversia vi erano i prezzi: Amazon vorrebbe vendere i libri a prezzi più bassi diminuendo il 75 per cento di margine che l’editore vuole invece mantenere su ogni vendita di ebook. Quale sia il problema di Amazon con Warner Bros non è invece ancora chiaro, ma come nello scontro con Hachette, non ha commentato la vicenda.
Claudio Tamburrino
-
hehe
i due compari, a distanza di anni l'uno dall'altro, l'hanno pagata finalmentemi spiace solo che le multe siano ridicole, avrei inoltre preferito uno smembramento di questi due personaggisarà per la prossima volta :DcollioneRe: hehe
- Scritto da: collione> i due compari, a distanza di anni l'uno> dall'altro, l'hanno pagata> finalmente> > mi spiace solo che le multe siano ridicole, avrei> inoltre preferito uno smembramento di questi due> personaggi> > sarà per la prossima volta :Dgh... rimane cmq un modo per recuperare diversi soldini di tasse eluse coi panini olandesi e patacche varie..bubbaRe: hehe
L'hanno pagata per cosa? Per non aver avuto concorrenti al loro livello?AzizRe: hehe
è meglio che leggi l'articolo.La condanna (e c'è pure la motivazione) non è per avere una posizione dominante ma per abuso (forti sconti a chi non usava chip AMD) di posizione dominante.Cosa non ti è chiaro nella parola abuso ?tucumcariRe: hehe
- Scritto da: tucumcari> è meglio che leggi l'articolo.> La condanna (e c'è pure la motivazione) non è per> avere una posizione dominante ma per <b> abuso </b> > (forti sconti a chi non usava chip AMD) di> posizione> dominante.> Cosa non ti è chiaro nella parola <b> abuso </b> ?A parte gli imbelli, ovviamente?tucumcariRe: hehe
Non mi e' chiara la parola "babuntu" e "imbutu"Nome e cognomeRe: hehe
- Scritto da: tucumcari> è meglio che leggi l'articolo.> La condanna (e c'è pure la motivazione) non è per> avere una posizione dominante ma per <b> abuso </b> > (forti sconti a chi non usava chip AMD) di> posizione> dominante.> Cosa non ti è chiaro nella parola <b> abuso </b> ? Ma da quando fare sconti e' diventato reato?Nel mercato e' giusto che vinca il piu' forte e non chi e' piu' debole.saqwerRe: hehe
- Scritto da: tucumcari> è meglio che leggi l'articolo.> La condanna (e c'è pure la motivazione) non è per> avere una posizione dominante ma per abuso > (forti sconti a chi non usava chip AMD) di> posizione> dominante.> Cosa non ti è chiaro nella parola abuso ?Si chiamano affarianverone99Re: hehe
Per "loro livello" intendi mazzette ? :DEtypeRe: hehe
- Scritto da: Etype> Per "loro livello" intendi mazzette ? :Dsu questo piano, quelli di intel non sono nessuno se confrontati con i politici e i faccendieri coinvolti nell'affare del Mose o dell'Expò :DcollioneRe: hehe
- Scritto da: Aziz> L'hanno pagata per cosa? Per non aver avuto> concorrenti al loro> livello?Direi di si, dal momento che hanno commesso abusi ed illeciti per evitare di averli (documentati).NauseatoRe: hehe
- Scritto da: collione> mi spiace solo che le multe siano ridicole, avrei> inoltre preferito uno smembramento di questi due> personaggiLe aziende che possono garantire la leadership tecnologica agli USA non saranno mai smembrate dal governo americano.Anzi vengono stampati altri dollari per foraggiarle a fondo perduto, pur di diffondere chip TPM con backdoor, sistemi operativi con backdoor, apparati di rete con backdoor, ecc.E naturalmente servizi email, messaging, social network molto impiccioni dei XXXXX tuoi...iRobyI soldi.
Come si vede che servono i soldi pure all' Europa...Il PuntoE adesso cosa compro
Avevo già scartato Microzozz perché cattivona, adesso scarto anche Intel, cosa compro? AMD? o aspetto il cellulare della Ubuntu?In questi forum ci sono molti esperti, vi prego aiutatemi, per me i principi etici sono importanti.Il gibboneRe: E adesso cosa compro
perchè non potresti comprare amd? con kaveri hanno fatto il jackpot se ti vai a guardare un pò di benchmark ( quelli che supportano hsa però ), noterai che queste cpu distruggono completamente la controparte intele no, non sto parlando di ipc single core, ma di ipc aggregatocollioneRe: E adesso cosa compro
I proci AMD fanno cagher e scaldano come stuffette...Panda RottaRe: E adesso cosa compro
Se per controparte intendi gli i3 ovviamente... Per il resto AMD sta a guardare.Panda RosaRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Panda Rosa> Se per controparte intendi gli i3 ovviamente...> Per il resto AMD sta a> guardare.no, intendo gli i7vatti a guardare qualche benchmark CHE USA HSAovviamente finchè continueranno ad usare bench non hsa-aware e a compilarli con icc, intel non perderà mai (rotfl)collioneRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Il gibbone> Avevo già scartato Microzozz perché cattivona,> adesso scarto anche Intel, cosa compro? AMD? o> aspetto il cellulare della> Ubuntu?> In questi forum ci sono molti esperti, vi prego> aiutatemi, per me i principi etici sono> importanti.puoi comprarti un Neo900, che non e' malaccio :Poppure se vuoi esagerare cerca un'implementazione openrisc, che gira in un FPGA..bubbaRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Il gibbone> Avevo già scartato Microzozz perché cattivona,> adesso scarto anche Intel, cosa compro? AMD? o> aspetto il cellulare della> Ubuntu?> In questi forum ci sono molti esperti, vi prego> aiutatemi, per me i principi etici sono> importanti.Ecco il mio: Prendi la cpu che ti pare secondo la tua disponibilita' e gusti. Installa il sistema operativo che ti pare e piace e non dar retta a nessuno(nemmeno a me) ;)anverone99Re: E adesso cosa compro
- Scritto da: Il gibbone> In questi forum ci sono molti esperti, vi prego> aiutatemi, per me i principi etici sono> importanti.Iscriviti al Movimento per l'Estinzione Volontaria del Genere Umano.FDGRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Il gibbone> Avevo già scartato Microzozz perché cattivona,> adesso scarto anche Intel, cosa compro? AMD? o> aspetto il cellulare della> Ubuntu?> In questi forum ci sono molti esperti, vi prego> aiutatemi, per me i principi etici sono> importanti.Se per te i principi etici sono importanti, non comprare nulla in quanto è tutta roba prodotta da operai sfruttati e sottopagatipanda rossaRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Il gibbone> Avevo già scartato Microzozz perché cattivona,> adesso scarto anche Intel, cosa compro? AMD? o> aspetto il cellulare della> Ubuntu?> In questi forum ci sono molti esperti, vi prego> aiutatemi, per me i principi etici sono> importanti.sceda ARM 4 core e 2 Gram, antenna wireless integrata, sceda di rete 10/100 integrata. installato linux. SCATOLETTA 10X10X3 avvitata dietro il monitor. video fluidi a 1920x1080. attivita desktop (libreoffice, navigazione internet, CAD 2D, posta, chat, etc)alimentazione 5V@500mA prelefata direttamtne dala porta usb del monitor.il tutto per 89 dollari piu' spedizione.Intuculu a intel, microsoft, apple, e gli altri ladroni storici....Re: E adesso cosa compro
Sono ormai anni che uso solo cpu amd e non me ne sono mai pentito (dal lontano k6).A parte la fascia alta di i7, per cui non esiste una controparte amd, per il resto conviene amd.Se per esempio vuoi prendere un pc con cpu i5 c'e' l'alternativa amd a pari prestazioni, ed e' un fatto che a parita' di prestazioni gli amd costano qualcosa in meno.Inoltre, se ti basta la grafica integrata, puoi prendere le soluzioni apu di amd che sono ancora piu' economiche e performanti della controparte intel.P.s. la storia della "stufetta" era vera anni fa. Vai a vedere anche il TDP del proXXXXXre per vedere quanto scalda (quindi che runore fa) e nota che intel usa una misurazione del tdp diversa quindi non sono comparabili direttamente. Amd dichiara qualche watt in piu' nelle specifiche di quanto faccia intel a parita' di consumi effettivi.UnoRe: E adesso cosa compro
- Scritto da: Uno> Sono ormai anni che uso solo cpu amd e non me ne> sono mai pentito (dal lontano> k6).> A parte la fascia alta di i7, per cui non esiste> una controparte amd, per il resto conviene> amd.> Se per esempio vuoi prendere un pc con cpu i5> c'e' l'alternativa amd a pari prestazioni, ed e'> un fatto che a parita' di prestazioni gli amd> costano qualcosa in> meno.> Inoltre, se ti basta la grafica integrata, puoi> prendere le soluzioni apu di amd che sono ancora> piu' economiche e performanti della controparte> intel.> P.s. la storia della "stufetta" era vera anni fa.> Vai a vedere anche il TDP del proXXXXXre per> vedere quanto scalda (quindi che runore fa) e> nota che intel usa una misurazione del tdp> diversa quindi non sono comparabili direttamente.> Amd dichiara qualche watt in piu' nelle> specifiche di quanto faccia intel a parita' di> consumi effettivi.finalmente un post equilibrato...Abuso di posizione dominante
Ok per la multa ma il danno è stato fatto e ha condizionato non poco il mercato,quelli son solo spiccioli per Intel.Di fatto oggi gli permette di godere il frutto di quel tipo di concorrenza sleale,cosa che quella multa non può cambiare neanche di un minimo.L'altra è Ms,nessuno ha mai preso seriamente la "casuale" vendita dei suoi OS su tutti i pc della terra,quella non è abuso di posizione dominante ? Chi controllava ha lasciato fare,perchè non si mettono mai i bastoni tra le ruote ai potenti,specie se questi fanno accordi con mezzo mondo.Queste cose erano utili nel tempo in cui si verificavano e andavano monitorate,ora si chiude la stalla dopo che il bestiame è scappato da 7 anni,complimenti per la tempestività...EtypeRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Etype> Di fatto oggi gli permette di godere il frutto di> quel tipo di concorrenza sleale,cosa che quella> multa non può cambiare neanche di un> minimo.Boh, io francamente ho sempre acquistato Intel e continuero' a farloanverone99Re: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: anverone99> Boh, io francamente ho sempre acquistato Intel e> continuero' a> farloBravo!Panda RottaRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Etype> > > Di fatto oggi gli permette di godere il frutto> di> > quel tipo di concorrenza sleale,cosa che quella> > multa non può cambiare neanche di un> > minimo.> > Boh, io francamente ho sempre acquistato Intel e> continuero' a> farlociecamente?NauseatoRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Nauseato> - Scritto da: anverone99> > - Scritto da: Etype> > > > > Di fatto oggi gli permette di godere il frutto> > di> > > quel tipo di concorrenza sleale,cosa che> quella> > > multa non può cambiare neanche di un> > > minimo.> > > > Boh, io francamente ho sempre acquistato Intel e> > continuero' a> > farlo> > ciecamente?Mi fido del prodotto, cosi' come prendo sempre motherboard ASUS, schede video nvidia, HD WD, mouse logitech, pendrive verbatim ecc ecc.anverone99Re: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Etype> L'altra è Ms,nessuno ha mai preso seriamente la> "casuale" vendita dei suoi OS su tutti i pc della> terra,quella non è abuso di posizione dominante ?Il problema e' che ai tempi dei processi antitrust in USA M$ pago' meta' campagna elettorale di entrambi gli aspiranti presidenti, essendo informazioni pubbliche si vedeva nelle pagine dei candidati. Una volta eletto uno dei due ci furono evidenti spintarelle che impedirono all'antitrust di dividere microsoft come a suo tempo fatto con BELL e AT&T.kraneRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: krane> - Scritto da: Etype> > > L'altra è Ms,nessuno ha mai preso seriamente> la> > "casuale" vendita dei suoi OS su tutti i pc> della> > terra,quella non è abuso di posizione> dominante> ?> > Il problema e' che ai tempi dei processi> antitrust in USA M$ pago' meta' campagna> elettorale di entrambi gli aspiranti presidenti,> essendo informazioni pubbliche si vedeva nelle> pagine dei candidati. Una volta eletto uno dei> due ci furono evidenti spintarelle che impedirono> all'antitrust di dividere microsoft come a suo> tempo fatto con BELL e> AT&T.Questa perla non la sapevo, sono sempre più nauseato.Spero di vivere abbastanza per vedere il crollo dell'impero wintel.NauseatoRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Nauseato> Spero di vivere abbastanza per vedere il crollo> dell'impero> wintel.Muori prestoanverone99Re: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Etype> L'altra è Ms,nessuno ha mai preso seriamente la> "casuale" vendita dei suoi OS su tutti i pc della> terra,quella non è abuso di posizione dominante?Non è che ci fosse molta scelta allora....almeno per un OS user friendly.Macintosh anche a quel tempo costava tanto.FelixRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Felix> Non è che ci fosse molta scelta allora....almeno> per un OS user> friendly.Perchè ora è cambiato forse ?> Macintosh anche a quel tempo costava tanto.Chi Mr 4% ? :DComunque il problema deriva dal fatto che si è voluto far passare come consuetudine vendere un prodotto con un'altro all'interno già prestabilito e non comprato a parte.Si è fatto passare l'idea che HW e SW sono saldati insieme,il che è falso.Un pò come vendere 20 auto di marche diverse ma tutte con lo stesso identico motore di un solo fabbricante.EtypeRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: Felix> Non è che ci fosse molta scelta allora....almeno> per un OS user friendly.> Macintosh anche a quel tempo costava tanto.Falso!Invece proprio allora c'era molta più scelta di adesso. C'erano OS/2 e BeOS. Oltre che alcuni Linux.iRobyRe: Abuso di posizione dominante
BeOS sopravvive con altro nome :)EtypeRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Felix> > Non è che ci fosse molta scelta> allora....almeno> > per un OS user friendly.> > Macintosh anche a quel tempo costava tanto.> > Falso!> Invece proprio allora c'era molta più scelta di> adesso. C'erano OS/2 e BeOS. Oltre che alcuni> Linux.os2 e beos furono masscrati dalle politiche corsare di microsoft....Re: Abuso di posizione dominante
Ma quindi ora ti rimangi le risate sul fatto che Apple fu costretta a passare a Intel proprio durante l'abuso di monopolio di quest'ultima?ruppoloRe: Abuso di posizione dominante
Apple passò a Intel per l'incertezza sullo sviluppo di PowerPC. Che non reggevano lo sviluppo prestazionale della concorrenza.Ma io sono dell'idea che se avessero continuato a svilupparlo, oggi che le preferenze sono verso l'efficienza energetica, PowerPC sarebbe stato avvantaggiato.iRobyRe: Abuso di posizione dominante
il problema è che apple non ha mai avuto il know-how necessariopower era ed è un progetto ibm, ed è ibm l'unica che può farlo evolveretuttavia ibm è interessata ai supercomputer militari, per la ricerca, roba governativa, non ha il minimo interesse nello stare lì a far il venditore di ciambelle giorno dopo giornocollioneRe: hehe
oggi niente blu?L'infermiere le ha finite?occhio che "niente blu" significa tosata sicura!Ormai avrai fatto le croste a furia di "ripassate". :pLeguf Iussef KhalifaWintel
Mazzate mazzate mazzate a sti 2!!Wintelavrebbe abusato
anche dopo che anche il ricorso e' stato rigettato, avete in non coraggio di usare l'indicativo?!?!HA ABUSATO, HA!XXXXXXX che schifo chi mi fate......Re: avrebbe abusato
- Scritto da: ...> anche dopo che anche il ricorso e' stato> rigettato, avete in non coraggio di usare> l'indicativo?!?!> HA ABUSATO, HA!> XXXXXXX che schifo chi mi fate...pero' quando di tratta di fare pubblicita' mascherata da articolo (http://punto-informatico.it/4066729/PI/News/hp-leap-motion-una-tastiera-se.aspx) usano sempre l'indicativo, mai il condizionale.Seri professionisti....Articolo incompleto
Mancano i nomi dei produttori corrotti:http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/2014/06/12/intel-confermata-multa-di-oltre-un-miliardo_cc8260d4-5b06-4d44-8e13-3d6c3e10bd74.htmlComplimenti invece per una tempestività mai vista su Punto Informatico: l'ANSA ne ha dato notizia solo ieri pomeriggio.ruppoloRe: Articolo incompleto
- Scritto da: ruppolo> Mancano i nomi dei produttori corrotti:> > http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/2014/06> > Complimenti invece per una tempestività mai vista> su Punto Informatico: l'ANSA ne ha dato notizia> solo ieri> pomeriggio.uh, ti stai accodando allo stile di leguleio, quello della critica mascherata da sottile ironia. Ma si sa, voi siete gli intoccabili, i vostri post non spariscono: l'avrebbe scritto un krane qualunque, pufff post zappato....Re: Articolo incompleto
- Scritto da: ruppolo> Mancano i nomi dei produttori corrotti:> > http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/2014/06> > Complimenti invece per una tempestività mai vista> su Punto Informatico: l'ANSA ne ha dato notizia> solo ieri> pomeriggio.Ruppolo, XXXXXXXXXX.(si, e' OT, ma ci sta sempre bene)...Etica
Intel purtroppo è entrata da anni nel novero delle aziende con dirigenza non etica.Ma penso che ogni azienda, per raggiungere e mantenere simili dimensioni faccia XXXXXte di ogni tipo.Solo, spesso non si sa...cerettaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 giu 2014Ti potrebbe interessare