Le previsioni e i rumour circolati intorno all’evento di Amazon sono state confermate ieri a New York: l’azienda ha presentato ufficialmente Kindle DX, il nuovo e-book reader che diventa il terzo esemplare della serie. Confermate anche le caratteristiche annunciate: Kindle DX è dotato di uno schermo più grande, del supporto nativo ai file PDF e di una memoria molto più capiente. Unica delusione, secondo il parere di molti, è il prezzo: sono ben 130 i dollari in più rispetto al prezzo di Kindle 2.
Come già annunciato ieri, Kindle DX è caratterizzato soprattutto da un nuovo form factor. Un cambio più che necessario, viste le numerose critiche ricevute dal predecessore Kindle 2 in fatto di grandezza del display. Il nuovo dispositivo ha uno schermo da 9,7 pollici con una risoluzione pari a 1200 x 824 pixel, una densità di 150 dpi e 16 tonalità di grigi. È molto sottile e, a detta di chi ha potuto provarlo in anteprima, sembra garantire una buona ergonomia grazie anche allo strato di alluminio posto sul retro del dispositivo.
Amazon ha ampliato ulteriormente la memoria a disposizione dell’utente, dotando Kindle DX di una capacità complessiva di 3,3GB, utile a contenere sino a 3500 libri in formato digitale. A completare la lista delle feature del dispositivo, il modulo wireless 3G basato sulla tecnologia EVDO di Sprint, l’accelerometro che permette di passare dalla modalità portrait a quella landscape ed un’autonomia di 4 giorni consecutivi in modalità wireless. Numerosi i tipi di file compatibili con il dispositivo: oltre al già citato e tanto atteso supporto per i.pdf e al formato proprietario di Amazon, il nuovo Kindle supporta file txt, aax, mp3, mobi, prc, html, doc, rtf, jpeg, gif, png, nonché i file bmp appositamente convertiti.
Nonostante lo schermo del nuovo dispositivo non sia touch screen, poiché a detta di Amazon un display dotato di tale capacità inficierebbe la definizione dello schermo, sul nuovo dispositivo è stata confermata la tanto discussa funzionalità text-to-speech, che ha messo in serio imbarazzo Amazon prima con gli editori, poi con le associazioni di consumatori. In questo caso il Kindle maggiorato sembra non voler ripetere il burrascoso percorso del suo più stretto predecessore: la funzionalità text-to-speech è utilizzabile solo ed esclusivamente in presenza del consenso di chi detiene i diritti dell’opera.
Oltre al già citato supporto a livello accademico, scaturito dall’accordo con ben sei università statunitensi, durante la conferenza stampa Amazon ha annunciato di aver raggiunto nuove partnership volte a portare sempre più contenuti di orientamento accademico per il nuovo dispositivo: in tal senso sembra essere molto rilevante l’accordo con tre dei maggiori editori di libri di testo statunitensi, ovvero Cengage Learning, Pearson e Wiley, a cui viene attribuito ben il 60 per cento dell’intero settore dell’editoria didattica. Comunque Kindle DX è stato definito dall’azienda come lo strumento ideale per la lettura non solo di libri digitali, ma anche di quotidiani. In seguito alle nuove alleanze strette dall’azienda, su Kindle DX approderanno a prezzo ridotto i contenuti di tre dei più importanti quotidiani statunitensi, ovvero il New York Times, il Boston Globe e il Washington Post.
L’unica, vera, nota dolente è senz’ombra di dubbio quella del prezzo, che forse spiega il motivo per cui Amazon abbia deciso di denominare il nuovo device Kindle DX: il dispositivo sarà venduto a partire da quest’estate al prezzo di circa 490 dollari (370 euro), un prezzo giudicato eccessivo in rapporto alle nuove funzionalità offerte rispetto al modello precedente. Un fattore da non sottovalutare, quello del prezzo, proprio dal momento che Kindle DX mira maggiormente ad un pubblico fatto di studenti. Subito dopo la presentazione ufficiale, in molti si sono chiesti quanti sarebbero disposti a sborsare 500 dollari per un dispositivo sul quale gravano ulteriori costi, tra acquisto di libri e sottoscrizioni varie.
Vincenzo Gentile
-
C'è nissiuuunooo?
[img]http://img107.imageshack.us/img107/5817/neuronesolitarioez2.jpg[/img]Particella di sodioRe: C'è nissiuuunooo?
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleRe: C'è nissiuuunooo?
- Scritto da: spacca balle> http://shop.ebay.sono.uno.spammerHai ampiamente rotto i cosiddetti.Redazione, ma non potete almeno mettere un filtro sui link di questo spammer immondo? :@ :@ :@Ho Chi MinhRe: C'è nissiuuunooo?
infatti, ha rotto veramentelllbasta copyright
quando fai un lavoro lo fai per gli altri e basta uno che paghi e quel lavoro non è più tuo ne tale può rimanere per altri 70 anni, mentre quando lo fai una qualsiasi cosa per te stesso, questa si chiama hobby e l'hobby non ha mercato.Se si usasse per tutti lo stesso ragionamento, basterebbe ad un apprendista fare il primo giorno di lavoro, aspettare 40 anni e poi prendere la pensione, accade forse questo? no! allora chi vuole mangiare tutti i giorni si guadagni la pagnotta.black arrowRe: basta copyright
Per dire la verità funziona proprio così.. che poi si ritrovi con la pensione di 0,33 è un altro discorso perchè in 40 anni non ha versato niente di contributiWolf01hai ragione!!!
http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleuomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Purtroppo io ci sono cascato, per il fatto che eliminavano il canone.Non fate il mio errore, alice casa fa schifo.Televisione lenta che va a scatti e sovente si pianta, telefono simil voip che non aggancia le telefonate, decoder tv che impiega 4 secondi a commutare canale con il telecomando che per alzare ed abbassare il volume devi ricommutarlo su tv (come se il decoder avesse il volume ...... sky col telecomando volume controlla direttamente la tv anche se è commutato per il controllo decoder).L'unica cosa decente è internet, anche se bisogna riavviare il modem tutte le volte che si il telefono non funziona.utente telecom fregatoRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Il mio vicino di casa ha Alice Casa e non ha mai avuto di questi problemi che stai elencando anzi, spesso sono a casa sua e ho potuto verificare personalmente che tutto funziona molto bene.... sono tentato di passare ad alice casa anche iopucioRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Io non ho alice casa perché non ne ho bisogno però mi sento di condividere la mia storia. Per l’ADSL non mi fidavo di telecom italia e mi sono rivolto a un altro operatore: nella fattispecie libero che prometteva faville. Be un disastro, linea congestionata e altamente filtrata, frequenti disconnessioni se non addirittura assenza di portante per giorni, assistenza tecnica pietosa: molte volte o non capivano cosa chiedevo o mi ci dovevo mettere a litigare, e ultimamente l’assistenza era diventata addirittura a pagamento. Chiuso tutto e messo alice, all’epoca 2 mega. Poi me l’hanno passata a 7 mega gratis. E devo dire che a sette mega non ci arriva ma a 6 mega ci arriva senza problemi e non filtra nulla. Ora lo devo riconoscere, telecom sarà pure una monopolista con la sua rete e agli altri da solo briciole ma mi sono trovato molto bene. Forse solo fortuna chi sa, però avendo una brutta idea di telecom basata su pregiudizi devo dire che mi sono dovuto ricredere. Ora se dovesse iniziare a filtrarmi o a fare XXXXXX ciao ciao, col cavolo che gli regalo 20 euro al mese (per ora ben spesi) e già che ci sono mi faccio completamente staccare la linea così finalmente mi libero dal canone, solo che dopo resterò anche senza web. Va bo, l’hanno voluto loro…. Tanto non moriremo di certo, nel medioevo riuscivano a sopravvivere (e notate ho scelto sopravvivere) lo stesso.IgnoranteRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Su Alice Casa si leggono pareri molto discordanti sui tanti forum, quindi io per ora non cambio. Io avevo Libero e mi sono trovato bene fino a che non hanno messo i filtri, poi era un disastro e sono subito passato ad Alice 2 mega che non mi ha mai dato problemi. L'unica cosa che mi da fastidio è il fatto che adesso dovrei essere passato gratis alla 7 mega (e loro mi dicono è effettivamente così), ma in realtà così non è perchè ho installato il modem ad un mio amico che ha alice 7 e si nota una grande differenza rispetto alla mia :(marco fiRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
- Scritto da: Ignorante> Forse solo fortuna chi saIo, per esempio, mi trovo benissimo con l'ADSL di libero, ma (dopo aver lavorato tre anni come tecnico di una compagnia telefonica) ti posso dire che bisogna avere XXXX...-- Saluti, KapLord KapRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Ho visto da altri Alice casa e mi ha fatto una buona impressione e non ho notato questi problemi da te segnalati. L'assistenza lascia un po' a desiderare.A mio parere Alice è la migliore offerta (relativamente alle altre) che c'è! Io per altre ragioni ho dovuto prendere Tiscali e sono decisamente scontento: troppo lenta e assistenza insoddisfacente.MaestroXRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Io ho alice 20 mega e posso assicurarvi che filtra! Non ho potuto fare molte prove per verificare se lo fa solo in certe fasce orarie, ma da quando arrivo a casa (circa 18.30) fino alla sera garantisco che filtra. La cosa mi fa piuttosto XXXXXXXre perchè per la 20 mega gli do ub 36 euro al mese se non sbaglio . Credo infatti che ora passserò ad una 7 mega o a fastweb!Bellaalice filtraRe: uomo avvisato ... non mettete Alice Casa
Telecom e' peggio delle altre perche' in virtu' della sua lunga storia e delle sue infrastrutture non dovrebbe incorrere nei problemi dei piccoli providers.No ha alcuna scusante per i disservizi e le fregature che rifila, il fatto stesso che si becchi multoni ogni vota (comparto cellulari compreso) la dice lunga.Ma le multe sono risibili e quindi lei, come anche gli altri, insistono a XXXXXXX la gente.Daltronde se questo RENDE...e le societa' sono fatte per RENDERE...i risultati sono questi.A mio padre ALICE CASA ha creato problemi di disconnessione (una vultura lo ha tenuto off.line per 3 TRE MESI), una sostituzione di apparato non richiesta, l'incapacita' del tecnico di collegare la tv e la totale incapacita' del call center di attivare il servizio su piattaforme differenti da Macosx o windows...!La risposta inquietante e' stata :"il servizio funziona,il problema e' il SUO sistema operativo e quindi AZZ..tuoi!Da disdetta con disonore e fanculamento...Notare:mio padre ha quasi 80 anni e di computer non ne capisce un H, a LUI demandano la sistemazione del problema che LORO non sanno risolvere.Complimenti...RickyCome Ponzio Pilato
Be se ho capito bene hanno fatto come Ponzio Pilato: se ne sono lavati le mani (speriamo non nel nostro sangue) rimettendo tutto alla prossima legislatura. Ora l’importante è stare attenti a come voteremo alle prossime europee… a buon intenditor poche parole!IgnoranteRe: Come Ponzio Pilato
Tranquillo!Non ci sono pericoli!Gli italiani sono un popolo responsabile, che vota sempre per le persone giuste che pensano al bene del popolo.Ora scusatemi che devo andare a rimorchiare minorenni...Joliet JakeRe: Come Ponzio Pilato
- Scritto da: Joliet Jake> > Gli italiani sono un popolo responsabile, che> vota sempre per le persone giuste che pensano al> bene del> popolo.Perche' secondo te il parlamento europeo ha un senso? E se anche l'avesse: chi se ne va a migliaia di KM stipendiato alla grande gliene frega di + di quelli che governano a roma?TGdMTronchetti GrovieraRe: Come Ponzio Pilato
Per Joliet Jake: Penso che il tuo commento sia disgustoso e dovresti vergognarti.RichAvvertite gli utOnti, presto!!!
Si prefigurano da parte di ISP lobbyisti dei pacchetti di connettività ai costi di oggi o low-cost MA con restrizioni all'uso di certi software non di massa o non per utOnti e l'impossibilità di poter raggiungere qualsiasi sito web in qualsiasi parte del mondo a causa del controllo approfondito del traffico IP e relativi filtri applicabili per abbonamenti adsl scadenti, ma dei quali verrebbe fatta una campagna massiccia in TV a prova di utonti che penseranno di fare un affare..Risultato, meno libertà di scelta a favore dei soliti Telecom Alice, Libero/Infostrada, Tiscali, Facebook e altri portali e servizi di massa...Queste sono oggettivamente delle barriere di mercato, molti piccoli siti NON potranno farsi conoscere.. Nemmeno la Cina è arrivata a tanto, con la scusa impropria che tanto saremmo liberi di cambiare provider si è fatto passare questo aborto al Parlamento..Le persone andranno sugli ISP piu' economici senza sapere che stanno utilizzando una Rete mutilata..I pochi informati che si ribelleranno dovranno comunque pagare di piu' per navigare ed avere le opportunità che hanno ora... Anche se, essendoci meno utenti in una community di proprio interessi si riduce lo spazio di condivisione e di scambio di idee, appunto perchè molti utenti non sapranno MAI dell'esistenza di un certo sito web per impossibilità tecnica di raggiungerlo..Vorrei vedere se i piccoli siti e servizi USA si ribelleranno a questa restrizione artificiale dei possibili visitatori che potrebbero avere dall'Europa..E' questo sarebbe libero mercato ?? E' una vergogna, facciamoci sentire a Giugno alle europee.., almeno in questa occasione, in via eccezionale, NON votiamo PPE (PDL), PD e valutiamo attentamente chi votare in base ai fatti di ieri 6 maggio 2009 al Parlamento europeo, è l'unico modo per recuperare una vera neutralità della rete e la vera concorrenza dei contenuti e dei servizi/applicazioni on-line !!Un esempio della anti-democraticità della UE è anche la censura avvenuta sul sito ufficiale dell'europarlamento.., è infatti da ieri che hanno bloccato i commenti alle parole assurde di Mr. Harbour qui:http://www.europarl.europa.eu/elections2009/welcome/headlines.htm;jsessionid=5527B1F126E4DC26048AB382700CA932.node2?language=EN&ref=20090504STO54873&secondRef=0#debate appena 19 commenti, tutti negativi, ho scritto anch'io ma il mio commento NON è stato pubblicato e come me almeno una decina di persone che conosco e che hanno commentato con dettagli tecnici e senza offendere nessuno..Ma che ci fa' il moderatore in quel sito UE da NOI pagato ??DavideRe: Avvertite gli utOnti, presto!!!
Hai perfettamente ragione, c'è da preoccuparsi sul serio, visto che ora anche i vecchi politici si stanno accorgendo che l'informazione si fa sul web allora studiano mosse per CONTROLLARLO. La cina lo fa da anni esplicitamente, qui il regime non può farlo esplicitamente e quindi cercano forme DEMOCRATICHE.Diamoci una mano almeno in questo, che sia tu un winaro o un linaro :-)CiaoFeliciausFeliciausRe: Avvertite gli utOnti, presto!!!
Ed i proxy anonimi? E gli opendns(newbie)looseRe: Avvertite gli utOnti, presto!!!
Tutto passa dal tuo provider, ed a meno di connessioni cifrate (che potrebbero anche essere impedite "per semplificare") tu vedresti solo quello che decidonodi far passare.ValerenRe: Avvertite gli utOnti, presto!!!
- Scritto da: Valeren> Tutto passa dal tuo provider, ed a meno di> connessioni cifrate (che potrebbero anche essere> impedite "per semplificare") tu vedresti solo> quello che decidonodi far passare.Vediamo...E se prendo il mio filmino delle vacanze grande e ci schiaccio dentro l'iso di un gioco e poi lo passo agli amici come mi beccano ?kraneRe: Avvertite gli utOnti, presto!!!
- Scritto da: Valeren> Tutto passa dal tuo provider, ed a meno di> connessioni cifrate (che potrebbero anche essere> impedite "per semplificare") tu vedresti solo> quello che decidonodi far passare.Non possono impedirle, altrimenti non potresti nemmeno usare servizi legittimi come l'home banking.Quando una connessione è criptata, non ci possono più guardare dentro.Possono bloccare gli utonti che non sanno manco cambiare le porte del proprio Mulo, ma un qualsiasi utente smaliziato non si farà mai beccare.Cordiali salutimarkoerECCO I NOMI DI CHI CI HA OFFESO!
http://www.scambioetico.eu/index.php?PHPSESSID=hmf37craeabjb9j96ou44d9td2&topic=697.msg4069#msg4069 Ho votato PPE e continuero' (DOPO giugno a votarlo), MA a queste europee ne' io ne chi abitualmente vota a sinistra (PD), in via eccezionale, dovremmo votare qualcun altro, per favore passate parola tra gli elettori di PD e PDL..Informatevi sul voto CONTRO la neutralità della rete e le barriere alla concorrenza e sulla libertà di scelta, sviluppo ecc. che ne derivano.. Se molti dei soliti PDL e PD andranno a casa, è molto piu' probabile che con la presidenza di turno svedese ci rimettano una pezza e riportino in Europa i diritti e le opportunità di cui godono gli amici americani.. Passate parola per favore, basta una mail ai vostri contatti..DavideRe: ECCO I NOMI DI CHI CI HA OFFESO!
MI COORREGGO: ne' io ne' te dovremmo votare PD o PDL a queste europee, è un sacrificio necessario, informatevi e votate bene almeno in questa occasione..Dopo votiamo pure chiunque, ma a queste europee NON possiamo sbagliare, voto MIRATO per Internet, passate parola, please!!Ciao!DavideRe: ECCO I NOMI DI CHI CI HA OFFESO!
- Scritto da: Davide> MI COORREGGO: ne' io ne' te dovremmo votare PD o> PDL a queste europee, è un sacrificio necessario,> informatevi e votate bene almeno in questa> occasione..Dai, adesso! Non esagerare. Non è un grosso sacrificio. > Dopo votiamo pure chiunque, ma a queste europee> NON possiamo sbagliare, voto MIRATO per Internet,> passate parola,> please!!> > Ciao!Boh? E chi dovremmo votare? Qualche link?Er PuntaroRe: ECCO I NOMI DI CHI CI HA OFFESO!
Grillo lo voterei pure, ma non mi sembra partecipi alle europee ma solo alle locali e SOPRATTUTTO detesto Travaglio ed il Suo odio e disinformazione contro Berlusconi.Rimangono i partiti aderenti ai gruppi europei In/Dem, Greens e sinistra nordica, forse anche altri...Diffidate anche dall'UEN, che ha votato contro il 166 e la neutralità della rete..In/Dem per me è l'ideale riguardo a Internet, resta da capire chi sarebbe il partito/candidato referente qui in Italia nelle circoscrizioni settentrione, meridione, centro e isole...Cmq mi informero' e spero farete altrettanto, un'ottima bozza di persone e partiti da NON votare e' già qui cmq:http://www.scambioetico.eu/index.php?PHPSESSID=hmf37craeabjb9j96ou44d9td2&topic=697.msg4069#msg4069 parte finale del post con lista..In generale NON dobbiamo votare chi ha votato contro il 166 o chi si e' astenuto sul 166, oltre a NON aver appoggiato il 138..DavideDisgusto e Vergogna
Per Joliet Jake: Penso che il tuo commento sia disgustoso e dovresti vergognarti.RichRe: Disgusto e Vergogna
E non potevi scriverglielo senza aprire un altro thread? :pEr PuntaroRe: Disgusto e Vergogna
Nel caso non l'avessi capito era solo satira...CyberdashRe: Disgusto e Vergogna
cogliere i riferimenti mai?DanieleRe: Disgusto e Vergogna
Ma a noi che ce frega del commento di Joliet Jake e, soprattutto, di quello che ne pensi te???poipoiRe: Disgusto e Vergogna
- Scritto da: Rich> Per Joliet Jake: Penso che il tuo commento sia> disgustoso e dovresti> vergognarti.troll detected :looseRe: Disgusto e Vergogna
Nella migliore delle ipotesi, altrimenti è un bacchetton detected :pValerenRiaperta possibilità protesta online:
Fino al 12 maggio è possibile una protesta ufficiale sul sito del Parlamento Europeo sul tema Elezioni 2009 e Mr. Harbour ed emendamento 166 a danno della neutralità della rete, possiamo commentare solo fino al 12 maggio, facciamoci sentire in attesa del voto, qui:http://www.europarl.europa.eu/elections2009/welcome/headlines.htm;jsessionid=5527B1F126E4DC26048AB382700CA932.node2?language=EN&ref=20090504STO54873&secondRef=0#debate I commenti saranno chiusi a partire dal 12-05-2009 ore 11:00, se avete amici o conoscenti in altre nazioni europee scrivetegli e dategli il link per commentare.. GRAZIE!! ;)Davidemessaggio
avrei una proposta. qual'ora dovesse passare quella stupida legge che vuole imbavagliare la rete tutti gli internauti del mondo dovrebbero prigrammare un giorno in un giorno dove interrompere per qualche minuto o ora ogni collegamentosalvatore grecoNet-Neutrality - Video da diffondere
Unitamente al consiglio di NON votare per i vecchi partiti, almeno in queste elezioni europeeNO PD, NO PDL, NO ai partiti aderenti ai gruppi europei UEN e Liberals..Buona visione:=> http://www.youtube.com/watch?v=QgMOSB5yg_4 <=FrancoRe: Net-Neutrality - Video da diffondere
Si, perche' questi partiti (PDL, PD, UEN, Liberals) NON hanno appoggiato l'ex emendamento 166 minacciando così la neutralità della rete. Informatevi e non regalate il vostro voto.Votate SOLO per i FATTI accaduti al Parlamento Europeo e NON per le chiacchere dei comizi in corso!Buon voto ai sostenitori PDL e PD che invitiamo per una volta a fare come noi della coalizione di cittadini europea OpenNet a votare per una Open Internet e una Internet davvero neutrale.Qualunque sia la vostra idea sui politici, se ritenete Internet la scoperta piu' importante dello scorso secolo almeno per questa volta votiamo saggiamente nell'interesse della democrazia, della libertà e anche a favore DI CHI NON SA DI NON SAPERE! Aiutiamoli!VittorioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 06 05 2009
Ti potrebbe interessare