Nonostante il lancio della nuova linea di Kindle, i numeri dell’ultima trimestrale di Amazon sono poco incoraggianti. A fronte di un fatturato stimato di 13,88 miliardi di dollari (oltre 10,5 miliardi di euro), le perdite ammontano a 28 milioni (quasi 22 milioni di euro) nei costi operativi e a una perdita nelle entrate sul fronte online pari a 274 milioni di dollari (circa 212 milioni di euro).
Più della metà delle perdite sono state attribuite agli investimenti considerati poco vantaggiosi nella piattaforma di marketplace LivingSocial , per la quale l’azienda di Bezos ha sborsato oltre 200 milioni di dollari (circa 155 milioni di euro) negli ultimi due anni a fronte di una perdita solo nell’ultimo trimestre pari a 169 milioni di dollari (130 milioni di euro).
Nel tentativo di fornire uno stimolo positivo all’andamento deludente degli utili, lo stesso Bezos ha scelto di puntare sulle potenzialità di mercato dei tablet di casa Amazon. “Il nostro approccio è quello di lavorare duro per perdere il meno possibile”, ha spiegato il fondatore dell’azienda, affermando che le vendite dei device sono vicine al pareggio, permettendo ai consumatori acquistare un hardware di qualità a un prezzo basso. Una politica di mercato che funzionerebbe, a detta di Bezos, dal momento che il Kindle Fire HD è il prodotto più venduto negli store Amazon. Le previsioni sulle vendite per il breve periodo sono ottimistiche e guardano quasi esclusivamente alle potenzialità di Kindle Paperwhite e al nuovo e-reader da 69 dollari.
Anche gli analisti sembrano non drammatizzare le performance piuttosto deludenti del trimestre. Secondo la società Evercore Partners, bisognerebbe effettuare un’analisi rivolta al lungo periodo poiché esistono margini di espansione molto ampi. Nel frattempo, come probabilmente prevedibile, il valore delle azioni di Amazon registra un calo pari al 7 per cento.
Cristina Sciannamblo
-
arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
E i celerini. Il potere non ama chi parla "parallelamente".Manganellate, ingiunzioni di chiusura e via. Sequestreranno e troveranno ovviamente (dopo avercelo messo loro) materiale pedoXXXXXgrafico, in modo da sXXXXXXXrli anche mediaticamente. E ciao a ninux.ahahahaRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: ahahaha> E i celerini. Il potere non ama chi parla> "parallelamente".> Manganellate, ingiunzioni di chiusura e via.> Sequestreranno e troveranno ovviamente (dopo> avercelo messo loro) materiale pedoXXXXXgrafico,> in modo da sXXXXXXXrli anche mediaticamente. E> ciao a ninux.Si, si e subito dopo fermera' i pizzini nelle prigioni e sconfiggera' la mafia nel mondo.kraneRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: krane> - Scritto da: ahahaha> > E i celerini. Il potere non ama chi parla> > "parallelamente".> > Manganellate, ingiunzioni di chiusura e via.> > Sequestreranno e troveranno ovviamente (dopo> > avercelo messo loro) materiale> pedoXXXXXgrafico,> > in modo da sXXXXXXXrli anche mediaticamente.> E> > ciao a ninux.> > Si, si e subito dopo fermera' i pizzini nelle> prigioni e sconfiggera' la mafia nel> mondo.ehehhe... oddio il mondo nel frattempo e' cambiato, ma quasi 20anni fa i celerini hanno fatto una cosa simile. Beccata una bbs probabilmente pirata a pesaro, gli han trovato la nodelist fidonet e altri numeri, e han preso su la "associazione a delinquere" sequestrando a mani basse molte decine di BBS e relativi PC. Ammazzando mezza Fidonet e Peacelink.Peggio di un caterpillar in una cristalleria.bubbaRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: bubba> cambiato, ma quasi 20anni fa i celerini hanno fatto una cosa simileI celerini sono i reparti mobili della polizia. Fu la GDF a fare le perquisizioni, ma la responsabilità fu tutta di un magistrato.Dottor StranamoreRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: bubba> > cambiato, ma quasi 20anni fa i celerini> hanno fatto una cosa> simile> > I celerini sono i reparti mobili della polizia.> Fu la GDF a fare le perquisizioni, ma la> responsabilità fu tutta di un> magistrato.chi sei, il consulente di Leguleio? mica era una disamina puntuale. Era una battuta (non mia) che P.I. ha prontamente censurato (per motivi oscuri), alla quale ho replicato seguendo i medesimi termini... per ricordare che non era poi cosi grottesca (visto che 20 anni fa e' accaduto).bubbaRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: bubba> chi sei, il consulente di Leguleio? mica era una> disamina puntuale.No, ma per motivi miei mi dà sempre fastidio quando si pensa ai poliziotti come se siano tutti celerini o se siano loro a decidere quando in realtà devono eseguire gli ordini di un magistrato.Dottor StranamoreRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: bubba> ehehhe... oddio il mondo nel frattempo e'> cambiato, ma quasi 20anni fa i celerini hanno> fatto una cosa simile. Beccata una bbs> probabilmente pirata a pesaro, gli han trovato la> nodelist fidonet e altri numeri, e han preso su> la "associazione a delinquere" sequestrando a> mani basse molte decine di BBS e relativi PC.> Ammazzando mezza Fidonet e> Peacelink.> Peggio di un caterpillar in una cristalleria.Quante XXXXXXX, se devi scrivere in un luogo pubbblico almento prenditi la briga di informarti, non è difficile:https://it.wikipedia.org/wiki/Italian_CrackdowncazzateRe: arrivera' la Polizia postale. A cavallo.
- Scritto da: XXXXXXX> - Scritto da: bubba> > ehehhe... oddio il mondo nel frattempo e'> > cambiato, ma quasi 20anni fa i celerini hanno> > fatto una cosa simile. Beccata una bbs> > probabilmente pirata a pesaro, gli han trovato> la> > nodelist fidonet e altri numeri, e han preso su> > la "associazione a delinquere" sequestrando a> > mani basse molte decine di BBS e relativi PC.> > Ammazzando mezza Fidonet e> > Peacelink.> > Peggio di un caterpillar in una cristalleria.> > Quante XXXXXXX, se devi scrivere in un luogo> pubbblico almento prenditi la briga di> informarti, non è> difficile:> https://it.wikipedia.org/wiki/Italian_Crackdowninvece di credere di sapere qualcosa leggendo una voce 'abbozzo' su wikipedia ,informati per intero :). Di documentazione ce n'e' (a parte che io c'ero...eh sono vecchio). Cmq 2 righe (le mie) NON sono certo esaustive della questione... era una replichetta a un'altro msg non mio (poi XXXXto per motivi ignoti)bubbaCoraggio Ninux!
Complimenti a Ninux!E' riuscita in quello che a suo tempo si era tentato di fare con Netsukuku, fermata (con le buone, anzi buonissime) da Telecom, che comprò e mise al sicuro lo sviluppatore....Ma attenzione, l'Ombra del Potere è sempre in agguato!Coraggio Ninux!AnonimoRe: Coraggio Ninux!
- Scritto da: Anonimo> Complimenti a Ninux!> E' riuscita in quello che a suo tempo si era> tentato di fare con Netsukuku, fermata (con le> buone, anzi buonissime) da Telecom, che comprò e> mise al sicuro lo> sviluppatore....> Ma attenzione, l'Ombra del Potere è sempre in> agguato!> Coraggio Ninux!L'ombra del potere se ne strafotte per il semplice motivo che quella logica lascia a Telecom (o altro OLO) ciò che ha!Non cambia nulla se ti limiti a quello... la tua ADSL sempre tu la paghi!Per cambiare qualcosa bisogna che la gente si riappropri integralmente dell'ultimo miglio e di ciò che connette l'ultimo miglio alla centrale e questo è vero sia che si parli di wired sia che si parli di wireless (N.B. gran parte di ciò che serve sarebbe già della gente... cavidotti ecc. solo che la gente se lo è dimenticato e preferisce belare e farsi tosare!)tucumcariMa non è ILLEGALE?
Ottima la pubblicità di PI a questo tipo di rete, ma la condivisione della propria linea ADSL in Italia non è ILLEGALE?Ci potrebbe stare una bella denuncia di istigazione a delinquere per questo articolo!O sbaglio quarcheccosa?GlozelRe: Ma non è ILLEGALE?
- Scritto da: Glozel> Ottima la pubblicità di PI a questo tipo di rete,> ma la condivisione della propria linea ADSL in> Italia non è> ILLEGALE?> Ci potrebbe stare una bella denuncia di> istigazione a delinquere per questo> articolo!> O sbaglio quarcheccosa?Per esempio un'occasione persa per tacere.Hai tutto il diritto di condividere la tua banda. Se però risulta qualche atto illecito riconducibile alla tua utenza, sei tu che ne sei responsabile.Fatti due conti...GTGuybrushRe: Ma non è ILLEGALE?
- Scritto da: Glozel> Ottima la pubblicità di PI a questo tipo di rete,> ma la condivisione della propria linea ADSL in> Italia non è> ILLEGALE?No al più può essere contrattualmente vietata... ma questi sono fatti tuoi e del tuo provider.> Ci potrebbe stare una bella denuncia di> istigazione a delinquere per questo> articolo!> O sbaglio quarcheccosa?Sbagli parecchie cose!tucumcariRe: Ma non è ILLEGALE?
A quanto mi risulta non è più illegale da quando il decreto pisanu non è più in vigore. In alcuni casi può violare l'EULA con il provider, e alle brutte il provider può recidere il contratto. In tal caso, si va da un altro provider che rompe meno le scatole e ci si fa fare un contratto ad-hoc.Federico CapoanoRe: Ma non è ILLEGALE?
Grazie per la notizia, io non la sapevo e vedo che è stato abolito nel gennaio del 2011. Probabilmente l'idea è stata quella di rendere possibile la connettività cittadina gratuita in strade e piazze.Molto bene, almeno ci avviciniamo un po` al resto del mondo anche se la strada è ancora lunga.QueloRe: Ma non è ILLEGALE?
- Scritto da: Quelo> Grazie per la notizia, io non la sapevo e vedo> che è stato abolito nel gennaio del 2011.> Probabilmente l'idea è stata quella di rendere> possibile la connettività cittadina gratuita in> strade e> piazze.> > Molto bene, almeno ci avviciniamo un po` al resto> del mondo anche se la strada è ancora> lunga.Linux in rete, cioè Ninux, non è interessante solo per i programmatori, ma acquista importanza sociale.Pensa ad esempio al Brasile dove la Pubblica Amministrazione usa Linux, ma con la rete Ninux che è gratis, anche dalle favelas potrebbero accedere ai servizi statali, cosa impossibile diversamente perché un provider i poveri non possono permetterselo.Inoltre l'obbligo lasciare il codice anche per forze di polizia di regimi dittatoriali e per strumenti di distruzione di massa http://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source (paragrafo 2.2 Definizione) non ha senso con Ninux visto che gestisce reti e non banche datimax59Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 26 10 2012
Ti potrebbe interessare