Santa Clara – Si arricchisce di un nuovo capitolo la ormai pluriennale disputa legale tra AMD e Intel presso la Corte Distrettuale Federale del Delaware: questa volta la casa di Santa Clara è accusata di aver smarrito una serie di documenti utili allo svolgimento del processo.
La denuncia di AMD arriva in seguito ad una lettera di Intel al Giudice Joseph J. Farnan Jr., nella quale l’azienda ammetteva come alcuni dei documenti richiesti per il dibattimento, risultassero attualmente non disponibili a causa delle policy di manutenzione del proprio sistema informatico.
Al centro della vicenda c’è la lista dei Custodi , vale a dire l’elenco (stilato in accordo da entrambe le parti) del personale incaricato di conservare e custodire il materiale inerente alla causa . Poiché il mantenimento in archivio dell’intero database interno di una corporation da 100.000 dipendenti sarebbe risultato troppo complesso, le due aziende si erano accordate nel maggio 2006 per la designazione di 1.027 Custodi tra gli impiegati coinvolti. Compito di Intel avrebbe dovuto essere di comunicare tale incarico agli interessati , assieme alla lista delle operazioni necessarie all’ottemperanza della disposizione.
A causa di frequenti modifiche della lista, causate da questioni di natura legale, una parte degli incaricati non avrebbe mai ricevuto le opportune istruzioni , mentre ad una parte del personale non coinvolto sarebbe stata erroneamente richiesta copia del proprio archivio di posta.
A questo punto la vicenda diviene paradossale: la colpa dello smarrimento starebbe nei meccanismi di archiviazione di Microsoft Outlook. La procedura di clicca-e-trascina dalla propria casella all’archivio provvede a salvare soltanto le email selezionate: le eventuali risposte non possono venire incluse automaticamente ma devono essere salvate con una procedura apposita. E, per alleggerire il carico sull’infrastruttura interna, Intel elimina automaticamente le email non archiviate dopo un tempo variabile (secondo AMD 35 giorni per i dipendenti, circa 2 mesi per i dirigenti). Il backup viene eseguito su nastri magnetici, che tuttavia vengono riutilizzati periodicamente cancellandone il contenuto precedente.
AMD accusa Intel di negligenza , per aver trascurato di avvisare molti degli impiegati coinvolti, causando la perdita di materiale utile alle indagini stimata nel 50-70% del totale . In particolare la sede di Intel a Monaco di Baviera sarebbe stata teatro di alcune cancellazioni accidentali ritenute sospette dal suo competitor.
Da parte sua Intel minimizza la questione : l’entità del materiale smarrito sarebbe trascurabile, e sarebbero in corso operazioni atte al recupero della maggior parte dei documenti richiesti.
Nessun commento ufficiale è stato rilasciato da AMD. Intel ricorda attraverso il suo portavoce Chuck Maloy , l’enorme sforzo operato dall’azienda negli ultimi 20 mesi per la ricerca e la conservazione di tutto il materiale richiesto dalla Corte.
Non accennano a diminuire le frizioni tra i due colossi americani. A gennaio , intervenendo in una conferenza presso l’Università di Berkeley, il vicepresidente per gli Affari legali di AMD Tom McCoy aveva riacceso la polemica affermando che il Governo Federale è troppo morbido nell’affrontare le questioni legate all’antitrust.
È di pochi giorni fa una nuova disputa inerente ai benchmark presentati da Intel ad una conferenza di analisti finanziari, mentre si attendono novità anche sul fronte della procedura antitrust in corso in Giappone .
Luca Annunziata
-
avrei solo una curiosità
riguardo ai licenziamenti, com'è che funziona in romania ? c'è anche li un qualcosa di simile all'articolo 18 oppure no ?shevathasRe: avrei solo una curiosità
Probabilmente no, altrimenti non l'avrebbero mai assunto. Chi é quel ganzo che assume un giovane 23enne vita natural durante. E' questo articolo che impedisce l'entrata dei giovani nel mondo del lavoro...AnonimoRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: > Probabilmente no, altrimenti non l'avrebbero mai> assunto. Chi é quel ganzo che assume un giovane> 23enne vita natural durante. E' questo articolo> che impedisce l'entrata dei giovani nel mondo del> lavoro...Cazzate, allora perchè per uno che va in pensione qualche cocopro non viene assunto a TI?La verità è che la classe imprenditoriale italiana ha trovato nei contratti a tempo l'albero della cuccagna, adesso farli scendere è difficile.AnonimoRe: avrei solo una curiosità
> > Cazzate, allora perchè per uno che va in pensione> qualche cocopro non viene assunto a> TI?Preché un TI é come un matrimonio senza possibilita di divorzio, mentre tutti gli altri rapporti di lavoro possono essere paragonati alla convivenza.AnonimoRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: > Probabilmente no, altrimenti non l'avrebbero mai> assunto. Chi é quel ganzo che assume un giovane> 23enne vita natural durante. E' questo articolo> che impedisce l'entrata dei giovani nel mondo del> lavoro...sarebbe interessante fare una comparazione completa sia dal punto di vista della retribuzione, sia in assoluto sia in proporzione al costo medio della vita e delle condizioni contrattuali, comprese quelle legate a malattia, diritti sindacali, dimissioni e licenziamento.Altrimenti ognuno vede nella parte che gli interessa solamente i propri vantaggi.shevathasRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: > Probabilmente no, altrimenti non l'avrebbero mai> assunto. Chi é quel ganzo che assume un giovane> 23enne vita natural durante. E' questo articolo> che impedisce l'entrata dei giovani nel mondo del> lavoro...Poi c'era la marmotta che confezionava la marmellata, gli asini volavano e tutti vissero felici e contenti....Ma per favore!I CoCoPro hanno rovinato interi settori.Le aziende le usano a loro piacimento per diventare tutte "agenzia di servizi" dove rivendono prodotti eseguiti da personale qualificato assunto "a progetto".Dove per un progetto da 200 milioni di euro, ne pagano massimo 400 mila euro in stipendio ai cocopro ed il resto se lo intascano senza colpo ferire.Dove lo Stato guadagna su questi cocopro inserendo delle addizionali sulle tasse aziendali perche' ha persone in cocopro e non a tempo indeterminato.Dove aziende e stato hanno quindi un ritorno economico indifferente e l'unico a prenderla nel di dietro e' il lavoratore che NON SOLO non avrà mai la pensione ( l'INPS quanto garantisce a chi va in pensione tra 30 anni? ) ma non avrà neanche un posto di lavoro adeguato per poter vivere una vecchiaia serena.In tutto questo contesto, ringraziamo la nostra generazione precedente (non tutti....c'e' molta gente che s'e' fatta il **** in 4 ), che ha distrutto il nostro Paese per prendersi tutte le risorse possibili ed immaginabili ( immaginiamo i baby-pensionati, i pensionati (da 3000 ) che continuano a lavorare....W L'ITAGLIA!ryogaRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: shevathas> riguardo ai licenziamenti, com'è che funziona in> romania ? c'è anche li un qualcosa di simile> all'articolo 18 oppure no> ?precario in un paese straniero da poco entrato nell'unione europea...con la promessa di un lavoro ....dove l'ho gia' sentita questa ?picchiatelloRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: shevathas> riguardo ai licenziamenti, com'è che funziona in> romania ? c'è anche li un qualcosa di simile> all'articolo 18 oppure no> ?Sono Un Italiano che dirige lavoro IT in Romania e avrei diretto aziende in Romania.Esistono protezioni per i dipendenti come in Italia, anche se in modo diverso. Poi che siano maggiori o minori è tutto da discutere.CiaoAnonimoRe: avrei solo una curiosità
- Scritto da: > > - Scritto da: shevathas> > riguardo ai licenziamenti, com'è che funziona in> > romania ? c'è anche li un qualcosa di simile> > all'articolo 18 oppure no> > ?> > Sono Un Italiano che dirige lavoro IT in Romania> e avrei diretto aziende in > Romania.> > Esistono protezioni per i dipendenti come in> Italia, anche se in modo diverso. Poi che siano> maggiori o minori è tutto da> discutere.> > Ciao> Perchè usi il condizionale?Ics-piRe: avrei solo una curiosità
Avrei pure io una curiosità: tu sai che cosa dice l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori? :)Anonimommmmmmm
Se ti sei trasferito per motivi personali che non sono il lavoro allora ok... ma se sei andato in romania solo per lavoro.. visto che hai 23 anni guarda... mi fa schifo solo a leggerlo... In italia è vero, non è rose e fiori ma bisogna pur farsi il mazzo!!! Non per essere razzista ma prima di stabilirmi in romania io tenterei anche l'impossdibile. Cari italiani, anzi... cari giovani italiani... il futuro dell'italia siamo noi, è vero bisogna pur mangiare... ma bisogna in tutti i modi cercare di investire e crescere in italia, per poter dare uno slancio professionale/economico al nostro paese. Poi tu hai solo 23 anni... ma che ti lamenti.Bye.AnonimoRe: mmmmmmm
meglio abbandonare la nave prima che affondiil ragazzo è solo furbo. ;)AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > meglio abbandonare la nave prima che affondi> il ragazzo è solo furbo. ;)Se la nave affonda vuol dire che hanno preferito tuffarsi in mare aperto ancora prima di tentare di salvarla.AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > Se la nave affonda vuol dire che hanno preferito> tuffarsi in mare aperto ancora prima di tentare> di> salvarla.Non c'è marinaio che possa salvare la nave se il capitano è incapace.La nostra classe dirigente è fatta da furbi arrichiti e opportunisti, non da gente dinamica che crea nuovo sviluppo.Non c'è da aspettarsi che la nave tenga a galla per molto. Il ragazzo fa bene ad emigrare anche se dovendo emigrare forse non proverei proprio la romania....AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > > - Scritto da: > > meglio abbandonare la nave prima che affondi> > il ragazzo è solo furbo. ;)> > > Se la nave affonda vuol dire che hanno preferito> tuffarsi in mare aperto ancora prima di tentare> di> salvarla.mi spieghi, cosa dovrebbe fregarmi di salvarla??? merita di affondare!PUNTOAnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > meglio abbandonare la nave prima che affondi> il ragazzo è solo furbo. ;)oppure ha la morosa rumena... "motivi personali" ha detto, no?AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > Non per essere razzista ma> prima di stabilirmi in romania io tenterei anche> l'impossdibile. "Razzista" ?? Accidenti, che ignorante. Tra TUTTI i paesi d'Europa, la Romania è proprio quella che ha più legami, anche *etnici* con l'Italia...vatti a leggere un po' della loro lingua, e domandati perchè è relativamente comprensibile per noi.AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Non per essere razzista ma> > prima di stabilirmi in romania io tenterei anche> > l'impossdibile. > > "Razzista" ?? Accidenti, che ignorante. Tra TUTTI> i paesi d'Europa, la Romania è proprio quella che> ha più legami, anche *etnici* con> l'Italia...vatti a leggere un po' della loro> lingua, e domandati perchè è relativamente> comprensibile per> noi.sono rumeni, non italiani. un altra razza.AnonimoRe: mmmmmmm
Mai sentito parlare di quella che i Romani chiamavano Dacia?Chiediti perchè in seguito si è chiamata Romania!AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > sono rumeni, non italiani. un altra razza.beh dai... cosi esageri...avremo qualcosa di positivo anche noi italiani, no? (newbie)AnonimoRe: mmmmmmm
Un altra nazione, volevi forse dire? Esiste solo una razza, quella umana.AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > Cari italiani, anzi... cari> giovani italiani... il futuro dell'italia siamo> noi, La maggior parte dei giovani di italiani è troppo impegnata a cantare il famoso slogan "Siamo noi, i campioni dell'italia siamo noi"...mentre i giovani francesi si sono rivoltavano contro una legge che avrebbe istituzionalizzato il lavoro precario...AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > Se ti sei trasferito per motivi personali che non> sono il lavoro allora ok... ma se sei andato in> romania solo per lavoro.. visto che hai 23 anni> guarda... mi fa schifo solo a leggerlo...e perche' uno non deve essere libero di emigrare?> In> italia è vero, non è rose e fiori ma bisogna pur> farsi il mazzo!!! In italia come dici non e' rose e fiori anzi merda su merda. E se io ritenessi che non vale la pena farsi il mazzo qua?> Non per essere razzista ma> prima di stabilirmi in romania io tenterei anche> l'impossdibile.Per farmi prendere in giro qua'?> Cari italiani, anzi... cari> giovani italiani... il futuro dell'italia siamo> noi, A me non frega nulla dell'italia ... sarei piu' orgoglioso di una cittadinanza albanese (con tutto il rispetto per gli albanesi)!> è vero bisogna pur mangiare... ma bisogna in> tutti i modi cercare di investire e crescere in> italia, per poter dare uno slancio> professionale/economico al nostro paese.Il nostro paese non merita nulla allo stato attuale.*Non* sono l'autore della lettera dell'articolo.AnonimoRe: mmmmmmm
Tra l'altro la romania non è proprio il 3° mondo...AnonimoRe: mmmmmmm
farsi il mazzo? I viziatucci italici? Giammai!Meglio 3 giorni di sciopero che 1 ora di lavoro. Meglio lamentarsi che iniziare a lavorare umilmente. Tutti figli di contesse e marchesiAnonimoRe: mmmmmmm
no, ma da certi punti di vista Romania e' migliore dell'Italia.. Non sono razzista, m a l'ignoranza e' universale!AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > farsi il mazzo? I viziatucci italici? Giammai!> Meglio 3 giorni di sciopero che 1 ora di lavoro.> Meglio lamentarsi che iniziare a lavorare> umilmente. Tutti figli di contesse e> marchesiOk ma sii civile e onesto con le pretese, non usare stelle a cinque punte, non usare molotov, non farti prima di discutere/combattere con la controparte ...AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > Se ti sei trasferito per motivi personali che non> sono il lavoro allora ok... ma se sei andato in> romania solo per lavoro.. visto che hai 23 anni> guarda... mi fa schifo solo a leggerlo...E perché?Prima si va via da un posto che non ti piace e meglio è, no?> In> italia è vero, non è rose e fiori ma bisogna pur> farsi il mazzo!!!E dopo che te lo fai e resti cmq nella merda?resti perchè in fondo l'italia è l'italia?> Non per essere razzista ma> prima di stabilirmi in romania io tenterei anche> l'impossdibile.primo cosa centra il razzismo.secondo non tutti sono così attaccati a un paese di merda come lo sei tu.che poi sia di merda forse è un cosa soggettiva, ma resta il fatto che qui, qualunque cosa tu faccia, te la fanno pagare il quadruplo per poter pagare i conti pubblici tra cui figurano:la barca di d'alemail suo appartamentino da non so quanti mq in centro a roma a 200 al mesei vari portaborse dei parlamentari (dx e sx no fa differenza)le paghe principescamente faraoniche dei parlamentari stessile loro pensioni dopo due anni e 1/2 di fancazzismoe via dicendo> Cari italiani, anzi... cari> giovani italiani... il futuro dell'italia siamo> noi,il patriottismo non fa più leva da mò.non siamo gli USA.> è vero bisogna pur mangiare...ah, lo sai?no, perché non sembrava.> ma bisogna in> tutti i modi cercare di investire e crescere in> italia, per poter dare uno slancio> professionale/economico al nostro paese. Poi tu> hai solo 23 anni... ma che ti> lamenti.> Bye.credo, e guarda bene, ho detto credo, si lamenti del fatto che là a 23 anni può permettersi una casa e di vivere con la morosa senza tirare a campare, mentre qua è già tanto se arrivi a fine mese da solo abitando coi tuoi!se per te questo non vuol dire niente bè... lo rispetto, per carità. non tuitti siamo fatti uguali, per fortuna, ma rispetta anche tu chi fa scelte fuori dai tuoi canoni di patriottismo solo perchè la vita vuole viverla e non trascinarsela.cordialmente.longinousRe: mmmmmmm
Concordo al 100% con la tua risposta.AnonimoRe: mmmmmmm
bè HAI convinto anche me. ( l'autore del topic).AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > ma se sei andato in> romania solo per lavoro.. visto che hai 23 anni> guarda... mi fa schifo solo a leggerlo... In> italia è vero, non è rose e fiori ma bisogna pur> farsi il mazzo!!!Cioe' ti fa schifo che qualcuno se ne va via dall'Italia a "lavorare" e non a "farsi il mazzo"?Se sei masochista che vuoi lavorare e farti il mazzo per arrivare a fine mese con 20 euro ( risparmiando eh! ), allora problemi tuoi.C'e' gente che lavora per vivere e non il contrario.> Non per essere razzista ma> prima di stabilirmi in romania io tenterei anche> l'impossdibile. Io prima di farmi sfruttare da qualche "stro***" di imprenditore che si mette a lucrare non solo sul mio operato ma anche sul mio stipendio, tenterei l'impossibile ( anche espatriare su Marte ).> Cari italiani, anzi... cari> giovani italiani... il futuro dell'italia siamo> noi, Noi chi? Siamo noi che legiferiamo? Siamo noi che tuteliamo i diritti? Siamo noi che abbiamo una qualche forma di potere?NO.Quindi il futuro dell'Italia non dipende da noi.Anzi...dipende solo da un punto di vista schiavistico.Se gli schiavi emigrano altrove, i dirigenti dovranno farsi il mazzo per ottenere i privilegi di oggi.> è vero bisogna pur mangiare... ma bisogna in> tutti i modi cercare di investire e crescere in> italia, per poter dare uno slancio> professionale/economico al nostro paese. Un Paese che ti chiede qualcosa come 40.000 euro non appena vieni al mondo, un Paese che ti porta via circa il 40% della tua busta paga. Un Paese che quando sarai vecchio ( a 70 anni ) ti darà si e no il 40% della tua ultima retribuzione.GRAZIE, ma io scendo alla prossima.> Poi tu> hai solo 23 anni... ma che ti> lamenti.> Bye.Mi sembri tanto il figlio dell'Agnelli.....pronto a difendere la nostra itaglietta giusto per difendere i tuoi "guadagni".Su va a lavorare, che noi, proviamo altre vie.ryogaRe: mmmmmmm
io sto già lavorando. per 900 euro al mese. E pur di imparare ( per poi avere la possibilità di pre4sentarmi altrove come un senior) mi va anche bene. Mi sto facendo il mazzo lo so ... e poi io non dicevo di non emigrare.. dicevo almeno di non scegliersi un paese povero.AnonimoRe: mmmmmmm
- Scritto da: > io sto già lavorando. per 900 euro al mese. E pur> di imparare ( per poi avere la possibilità di> pre4sentarmi altrove come un senior) mi va anche> bene. Mi sto facendo il mazzo lo so ... e poi io> non dicevo di non emigrare.. dicevo almeno di non> scegliersi un paese> povero.Mi ricorda la battuta di Ale e Franz:- E' andato a cercare fortuna in Burundi(o paese povero simile, fate voi, non ricordo).- In Burundi?- Eh, gliel'ho detto anch'io e mi fa 'se no che fortuna è?'"p.s.900?Dove? che vengo anch'io!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2007 20.13-----------------------------------------------------------longinousRe: mmmmmmm
posso ridere? parlate prima di capire una XXXX voi... e chiaro? si può vivere dovunque non solo in Italia. E perché no anche meglio . Voi siete mesi malissimo e non credete che la vostra direzione e nel senso giusto a seguire America. la vita occidentale e una XXXXX e lo sai pure tu. penso che basta.gigi marzuloPerchè non lavorare nel BURUNDI?
Nel BURUNDI si campa con pochi Euro al mese.Però non hai il SUV.AnonimoRe: Perchè non lavorare nel BURUNDI?
e che differenza ci sarebbe rispetto all'italia?AnonimoRe: Perchè non lavorare nel BURUNDI?
- Scritto da: > e che differenza ci sarebbe rispetto all'italia?Nel Burundi non ci sono la De Filippi, Berlusconi, Rutelli, Sanremo e la SIAE. Però si muore di fame. Ci sono pro e contro, come vedete...AnonimoRe: Perchè non lavorare nel BURUNDI?
> Nel Burundi non ci sono la De Filippi,> Berlusconi, Rutelli, Sanremo e la SIAE.> > Fosse solo per questi ancora varrebbe la pena restare qua'. Ma c'e' di peggio... quello che hai citato e' la rappresentazione del popolo italiano.AnonimoLa lettera del solito imprenditore..
..sfruttatore!Adesso abbiamo capito la nuova strategia imprenditoriale degli italiani. Emigrare nei paesi "terzo mondisti" per pagare la mano d'opera a prezzi ridicoli, magari attirando gli stessi italiani, che credono di aver fatto l'affare della loro vita, mentre in realtà stanno solo arricchendo un altro italiota leggermente più furbo.Stranamente le ultime lettere parlano sempre di stipendi soddisfacenti,situazioni meravigliosi in multinazionali da 100000 dipendenti, consigliano in maniera indiritta i lettori che per emergere bisogna farsi fare il culo (vedi lettera del ventenne che lavora 23 ore al giorno , e nell'altra ora cerca di laurearsi e si prende le certificazioni).Ma la vogliamo finire di pubblicare lettere fasulle create ad arte dagli imprenditori?BASTA!AnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
- Scritto da: > ..sfruttatore!> Adesso abbiamo capito la nuova strategia> imprenditoriale degli italiani.Non hai capito niente.Questo se n'e' andato in Romania per la ragazza. La strategia imprenditoriale non c'entra un tubo.> Emigrare nei> paesi "terzo mondisti"La Romania non e' un paese terzomondista, viggia sciocco.> Ma la vogliamo finire di pubblicare lettere> fasulle create ad arte dagli> imprenditori?> BASTA!Esci di casa sciocco.Non solo non conosci il mondo, non conosci nemmeno l'Italia e gli italiani se pensi che siano tutte cose false. E per giustificare la tua ignoranza, cosa ti inventi? Il complotto degli imprenditori sfruttatori che scrivono su PI!!!Ma sei proprio INTELLIGENTISSIMO!!!:DAnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
- Scritto da: > ..sfruttatore!> Adesso abbiamo capito la nuova strategia> imprenditoriale degli italiani. Emigrare nei> paesi "terzo mondisti" per pagare la mano d'operaVeramente la Romania è piena di programmatori nostrani (rotfl)(rotfl)(rotfl)Pio la Romania non è un paese del 3 mondo, semmai sembra l'Italia del 1970 !(rotfl)(rotfl)> a prezzi ridicoli, magari attirando gli stessi> italiani, che credono di aver fatto l'affare> della loro vita, mentre in realtà stanno solo> arricchendo un altro italiota leggermente più> furbo.Fatti furbo !(rotfl)(rotfl)> > Stranamente le ultime lettere parlano sempre di> stipendi soddisfacenti,situazioni meravigliosi in> multinazionali da 100000 dipendenti, Stipendi soddisfacenti perché le cose costano in proporzione. Molti Italiani vanno in Romania con la valigia vuota e tornano con la valigia piena di vestiti e altro !consigliano> in maniera indiritta i lettori che per emergere> bisogna farsi fare il culo (vedi lettera del> ventenne che lavora 23 ore al giorno , e> nell'altra ora cerca di laurearsi e si prende le> certificazioni).Anche in Italia bisogna farsi lo stesso culo però per niente !(rotfl)(rotfl)> > Ma la vogliamo finire di pubblicare lettere> fasulle create ad arte dagli> imprenditori?> BASTA!Ma quale falso, fatti un viagetto da quelle parti, io mi sono innamorato della Romania per svariati motivi ! ;)NDR: Non sono io lo scrittore dell'articolo.CiaoAnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
> Ma quale falso, fatti un viagetto da quelle> parti, io mi sono innamorato della Romania per> svariati motivi> !> ;)> > NDR: Non sono io lo scrittore dell'articolo. Non e' che per caso sei Rocco Siffredi, come scrivevano poco sopra.... :DCerto che se tutti si firmassero prima di rispondere le risposte e i commenti sarebbero piu' chiari e distinguibili (e' solo una considerazione mia, senza nessuna vena polemica, sia chiaro). > Ciao> Ciao anche a teZilioxRe: La lettera del solito imprenditore..
Paranoia!AnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
- Scritto da: > ..sfruttatore!> Adesso abbiamo capito la nuova strategia [snip]> Ma la vogliamo finire di pubblicare lettere> fasulle create ad arte dagli> imprenditori?> BASTA!Figlio della 'bamabagia' smetti di leggere topolino o di vedere dragon bal, alza le chiappe e mostra che sai sporcarti le mani che non hai bisogno della mamma o del papa. Non fissarti con l'IT, non è per tutti e non certo per chi vuole timbrare solo il cartellino.AnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
> Ma la vogliamo finire di pubblicare lettere> fasulle create ad arte dagli> imprenditori?> BASTA!Eh... ormai ho capito da tempo che almeno un paio di queste letterine sono d'imprenditori imboscati- gli stessi che mettono gli annunci con conoscenze fantascentifiche e stipendi da commesso.AnonimoRe: La lettera del solito imprenditore..
che bello ... sono imprenditore adesso :)MicRendaRe: La lettera del solito imprenditore..
- Scritto da: MicRenda> che bello ... sono imprenditore adesso :)sfruttatore, come il post iniziale?AnonimoNo non costi 200 come in Italia
E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo stipendio netto piu' le tasse) come in romania?Bene, la differenza si chiamano contributi, per malattia (che in romania quindi ti scordi), infortunio, sanita', e soprattutto pensioni. Aggiungi queste voci in un paese come la Romania, che probabilmente le reputa ancora non irrinunciabili nei diritti dei lavoratori, e vedrai che anche da loro un dipendente iniziera' a costare il doppio. Vuoi che la cosa valga anche in Italia?Tieni, fattene un idea coi soldi contanti di cosa stiamo parlandohttp://www.cassaedilerimini.com/moduli/imprese/tariffe/costo_orario_01_2007.pdfMi dici tu poi a cosa saresti disposto a rinunciare di queste voci.AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto> perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al> datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo> stipendio netto piu' le tasse) come in> romania?Tutto giusto, allora però perchè chi ha contratto a progetto viene pagato di meno, quando costa di meno? Un cocopro costa su 1000 euro 1200, non 2000.Eppure vengono pagati meno degli assuntiAnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
> Tutto giusto, allora però perchè chi ha contratto> a progetto viene pagato di meno, quando costa di> meno? Un cocopro costa su 1000 euro 1200, non> 2000.> > Eppure vengono pagati meno degli assuntiLa risposta la sai, assumere un cocopro nel 90% dei casi e' propedeutico per l'utile dell'imprenditore che lo assume, risparmiando svariati costi per l'appunto. Infatti il cocopro si scorda ferie malattia pensione ecc ecc.AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > La risposta la sai, assumere un cocopro nel 90%> dei casi e' propedeutico per l'utile> dell'imprenditore che lo assume, risparmiando> svariati costi per l'appunto. Infatti il cocopro> si scorda ferie malattia pensione ecc> ecc.E allora basta con queste cazzate sull'articolo 18 che frena l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, tanto i giovani nel mondo del lavoro sono visti solo come muli da far sgobbare a poco prezzo.AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto> perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al> datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo> stipendio netto piu' le tasse) come in> romania?> Bene, la differenza si chiamano contributi, per> malattia (che in romania quindi ti scordi),> infortunio, sanita', e soprattutto pensioni.I co.co.pro danno questi diritti al lavoratore?Perché nella lettera parlava di assunzione a tempo determinato.AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
> > infortunio, sanita', e soprattutto pensioni.> > I co.co.pro danno questi diritti al lavoratore?> Perché nella lettera parlava di assunzione a> tempo> determinato.Cosa c'entra l'assunzione a tempo determinato con i co.co.pro., che sono un altro tipo di contratto?AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto> perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al> datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo> stipendio netto piu' le tasse) come in> romania?> Bene, la differenza si chiamano contributi, per> malattia (che in romania quindi ti scordi),> infortunio, sanita', e soprattutto pensioni.> Aggiungi queste voci in un paese come la Romania,> che probabilmente le reputa ancora non> irrinunciabili nei diritti dei lavoratori, e> vedrai che anche da loro un dipendente iniziera'> a costare il doppio.Spiacente ma in Romania per il dipendente SPENDI : Infortunio, sanità, e soprattutto pensioni.In India è totalmente diverso !Informati prima di sparare !CiaoAnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto> perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al> datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo> stipendio netto piu' le tasse) come in> romania?> Bene, la differenza si chiamano contributi, per> malattia (che in romania quindi ti scordi),> infortunio, sanita', e soprattutto pensioni.> Aggiungi queste voci in un paese come la Romania,> che probabilmente le reputa ancora non> irrinunciabili nei diritti dei lavoratori, e> vedrai che anche da loro un dipendente iniziera'> a costare il doppio.> > Vuoi che la cosa valga anche in Italia?> > Tieni, fattene un idea coi soldi contanti di cosa> stiamo> parlando> http://www.cassaedilerimini.com/moduli/imprese/tar> > Mi dici tu poi a cosa saresti disposto a> rinunciare di queste> voci.Eh magari fosse solo quello! Vogliamo parlare di quei quattro cialtroni mantenuti di montecitorio che fanno di tutto anziche' lavorare? A loro si che andrebbero bene CONTRATTI A PROGETTO.Paga molto modesta,risultati chiari e rinnovo se si e' lavorato bene.AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: > E il motivo e' semplice, ti sei mai chiesto> perche' se prendi 1000, in Italia costi 2000 al> datore di lavoro? E non magari 1300 (quindi tuo> stipendio netto piu' le tasse) come in> romania?> Bene, la differenza si chiamano contributi, per> malattia (che in romania quindi ti scordi),> infortunio, sanita', e soprattutto pensioni.> Aggiungi queste voci in un paese come la Romania,> che probabilmente le reputa ancora non> irrinunciabili nei diritti dei lavoratori, e> vedrai che anche da loro un dipendente iniziera'> a costare il doppio.> > Vuoi che la cosa valga anche in Italia?> > Tieni, fattene un idea coi soldi contanti di cosa> stiamo> parlando> http://www.cassaedilerimini.com/moduli/imprese/tar> > Mi dici tu poi a cosa saresti disposto a> rinunciare di queste> voci.A questo forse posso rispondere io, visto che vivo e lavoro in Germania.Nella mia busta paga ci sono anche altre voci che non ci sono in quella italiana. Per esempio, assicurazione contro la perdita del lavoro (continuo a percepire lo stipendio) oppure assicurazione nel caso trovassi un lavoro meno remunerativo di quello attuale, per cui il mio stipendio e' solo destinato a crescere.Non so se queste voci sono standard per tutti i contratti tedeschi. Nella mia busta paga ci sono.E' vero, non e' compresa la sanita' (che in Italia si paga attraverso le tasse, mentre in Germania si paga separatamente attraverso una assicurazione pubblica): e' pero' vero che il sistema tedesco sembra piu' efficiente di quello italiano.A conti fatti, un dipendente tedesco prende piu' soldi di quello italiano e costa meno. Inoltre ha piu' tutele.Purtroppo in Italia si paga la grandissima inefficienza delle istituzioni...Ora stanno cercando di far credere alla gente che tutelare il lavoratore sia un peso impossibile da sostenere, per le aziende. In realta' il peso e' da un'altra parteAnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
A questo forse posso rispondere io, visto che vivo e lavoro in Germania.Nella mia busta paga ci sono anche altre voci che non ci sono in quella italiana. Per esempio, assicurazione contro la perdita del lavoro (continuo a percepire lo stipendio) oppure assicurazione nel caso trovassi un lavoro meno remunerativo di quello attuale, per cui il mio stipendio e' solo destinato a crescere.Non so se queste voci sono standard per tutti i contratti tedeschi. Nella mia busta paga ci sono.E' vero, non e' compresa la sanita' (che in Italia si paga attraverso le tasse, mentre in Germania si paga separatamente attraverso una assicurazione pubblica): e' pero' vero che il sistema tedesco sembra piu' efficiente di quello italiano.A conti fatti, un dipendente tedesco prende piu' soldi di quello italiano e costa meno. Inoltre ha piu' tutele.Purtroppo in Italia si paga la grandissima inefficienza delle istituzioni...Ora stanno cercando di far credere alla gente che tutelare il lavoratore sia un peso impossibile da sostenere, per le aziende. In realta' il peso e' da un'altra parte Credo a tutto quello che dici, anche perchè non sei l'unico che lo afferma, e purtroppo ancora una volta devo vergognarmi di questa mia povera Italietta, di cui mai sono andato fiero!rockrollRe: No non costi 200 come in Italia
- Scritto da: rockroll> Credo a tutto quello che dici, anche perchè non> sei l'unico che lo afferma, e purtroppo ancora> una volta devo vergognarmi di questa mia povera> Italietta, di cui mai sono andato> fiero!Purtroppo non abbiamo nemmeno la possibilita' di far molto.Anche se non vedo l'Italia da anni, mi e' sempre vicina e non me ne vergogno affatto. Potrai dire che e' la solita nostalgia degli emigrati, che "vedono" un paese che non esiste...Cmq io penso che l'unica vera, grande cosa che si possa fare e' cercare di arrabbiarsi ed indignarsi, soprattutto contro il tipico lassismo italico.Nei servizi pubblici, per esempio: nel resto d'Europa la persona dall'altra parte dello sportello e' al tuo servizio, e' tenuto ad essere gentile. In Italia sei tu al suo servizio.Occorre inca..rsi con queste cose!Secondo me occorre partire da qui, e' l'unico aggancio disponibile. Non si puo' pretendere di cambiare il sistema prendendo a calci nel c.lo chi effettivamente lo meriterebbe. Ci si deve arrivare, ma un po' alla volta....AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
> A questo forse posso rispondere io, visto che> vivo e lavoro in> Germania.perdona la franchezza ma come fai a lavorare in mezzo ai crucchi?io non ce la farei neanche per 3000 euro al mese....poi sapendo quello che mangiano mi viene il vomito ed un ultimo in germania il mare e le figone te lo scordi ;)AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
> A questo forse posso rispondere io, visto che> vivo e lavoro in> Germania.ciao, io lavoro in Belgio e la mia situazione è abbastanza simile alla tua> Nella mia busta paga ci sono anche altre voci che> non ci sono in quella italiana. Per esempio,> assicurazione contro la perdita del lavoro> (continuo a percepire lo stipendio) oppure> assicurazione nel caso trovassi un lavoro meno> remunerativo di quello attuale, per cui il mio> stipendio e' solo destinato a> crescere.anche io ho una voce simile in busta paga, anche se non sono sicurissimo che tutti i lavoratori belgi abbiamo lo stesso "benefit". Se mi licenziano, mi devono pagare un anno di stipendio entro 20 giorni dal licenziamento. Questo non solo per darmi il tempo necessario a trovare un nuovo lavoro, ma durante un anno dopo il licenziamento, posso frequentare corsi universitari GRATIS, questo per aiutare le persone a riconvertirsi se necessario...> Non so se queste voci sono standard per tutti i> contratti tedeschi. Nella mia busta paga ci> sono.> E' vero, non e' compresa la sanita' (che in> Italia si paga attraverso le tasse, mentre in> Germania si paga separatamente attraverso una> assicurazione pubblica): e' pero' vero che il> sistema tedesco sembra piu' efficiente di quello> italiano.idem qui in Belgio. Spesso i miei famigliari dicono che in Italia è meglio perchè la sanità è gratis, ma in realtà non è vero perchè la si paga direttamente con le tasse. In Belgio è come in Germania, si paga un'assicurazione pubblica (anche se ovviamente una buona parte delle tasse sono destinante alla sanità-previdenza sociale...).> A conti fatti, un dipendente tedesco prende piu'> soldi di quello italiano e costa meno. Inoltre ha> piu'> tutele.> idem. Qui in Belgio non esiste un articolo 18, il tuo datore di lavoro puo' licenziarti da un giorno all'altro. Ma deve pagare molto caro un licenziamento: la conseguenza è che ci pensano due volte prima di licenziare qualcuno. In alcuni casi (vedi mio cognato) il licenziamento è stato un "regalo dal cielo": 6 mesi di stipendio (operaio metalmeccanico non specializzato, 23 anni) e lui ha trovato lavoro 2 settimane dopo, quindi si è comprato la macchina nuova senza nessuno sforzo. Inoltre, nel nuovo lavoro guadagna un pochetto di più :DOvviamente non è sempre cosi', ma preferisco una tutela economica REALE che un articolo di legge che puo' essere aggirato facilmente: quando ero in Italia, una ditta per non licenziarci (appunto, articolo 18), ci ha trasferito tutti alla sede di Palermo! Risultato: abbiamo tutti dato le dimissioni. :@ :@ :@> Purtroppo in Italia si paga la grandissima> inefficienza delle> istituzioni...> Ora stanno cercando di far credere alla gente che> tutelare il lavoratore sia un peso impossibile da> sostenere, per le aziende. In realta' il peso e'> da un'altra> parteSTRAQUOTO!!!in bocca al lupo per tutto und bis Bald :DAnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
Ad un mio amico che fa il guardiano notturno in alcune importanti aziende del milanese hanno detto:o ti fai licenziare e riassumere con uno stipendio minore oppure ti mandiamo tutte le notti nelle sedi piu' sperdute (tipo 60 km di distanza da casa sua, contro 6 km di quella abituale [e poi ce ne sono altrettanti per tornare dopo oltre 10 ore di lavoro]).Cosa fareste voi? :'(Ics-piRe: No non costi 200 come in Italia
> Ovviamente non è sempre cosi', ma preferisco una> tutela economica REALE che un articolo di legge> che puo' essere aggirato facilmente: quando ero> in Italia, una ditta per non licenziarci> (appunto, articolo 18), ci ha trasferito tutti> alla sede di Palermo! Risultato: abbiamo tutti> dato le dimissioni. :@ :@> :@Però... Se mi avessero trasferito da Milano a Palermo, con lo stesso stipendio, ci sarei andato subito... Clima migliore, no smog, no nebbia, bella città, mare, sole, costo della vita circa la metà...AnonimoRe: No non costi 200 come in Italia
Sono d'accordo. C'e' un fattore che in Italia manca pesantemente rispetto alla Germania o ad altri paesi: l'onesta'.Vivo in Olanda, studente con lavoro part time (32 ore al MESE): salario (340E mensili) + 250E mensili dallo stato perche' studente-lavoratore, trasporti gratuiti in tutto il paese e altri 230E mensili se dimostri di non avere un reddito familiare alto (max 30000E l'anno). Sarebbe bello averlo in Italia, aiuterebbe i giovani, l'inserimento in azienda ecc...il problema e' che nel giro di una settimana TUTTI avrebbero un "contratto di lavoro", senza avere un lavoro e senza andare all'universita'. Ovvio dunque che la bella idea casca.salutiAnonimoITALIA AL TAPPETO
Come da titolo @^AnonimoRe: ITALIA AL TAPPETO
- Scritto da: > Come da titolo @^Se vuoi di chiamo qualche decina di girotondini cosi' lo facciamo vedere bene al mondo intero...AnonimoRe: ITALIA AL TAPPETO
Fatti un pippone invece di scrivere in ogni post "al tappeto", ci guadagni tu e ci guadagnamo noiAnonimoGia che ci sei potevi andare in polonia
anche in polonia si sta bene ho trovato appartamenti al centro per pochi spiccie poi se cerchi divertimenti goderecci ci sono dei puttanoni per le strade che te la danno pure gratis basta che dici che sei italiano.unica cosa in questi posti è il tasso di criminalità,Napoli in confronto è l'eden e l'assenza di garanzie sul lavoro per non parlaredello stipendio ridicolo 300 400 al mese se ti va bene.AnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
non è vero, la criminalità non è alta, non più che a milano. :)AnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
- Scritto da: > non è vero, la criminalità non è alta, non più> che a milano. > :)Si vede che non sei mai stato a piazza logganao il mercato di potwlawa se ti sgamano che sei straniero esci col culo rotto e senza vestiti.la polizia se ne fotte degli stranieri anzi vengono ricattati....AnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non è vero, la criminalità non è alta, non più> > che a milano. > > :)> > Si vede che non sei mai stato a piazza loggana> o il mercato di potwlawa se ti sgamano che sei> straniero esci col culo rotto e senza> vestiti.> la polizia se ne fotte degli stranieri anzi> vengono> ricattati....io in polonia non sono straniero :Dcome ovunque, ci sono zone e zone, *nella media* ritengo non sia assolutamente più pericolosa dell'italia ;)AnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
- Scritto da: > anche in polonia si sta bene > ho trovato appartamenti al centro per pochi spicci> e poi se cerchi divertimenti goderecci ci sono> dei puttanoni per le strade che te la danno pure> gratis basta che dici che sei> italiano.> unica cosa in questi posti è il tasso di> criminalità,Napoli in confronto è l'eden e> l'assenza di garanzie sul lavoro per non> parlare> dello stipendio ridicolo 300 400 al mese se ti va> bene.*ironico mode on*eh pero con 400 eurI tengo casa e puttanone! Dici niente! Che stupidi i polacchi e i rumeni che rischiano anche la pelle per arrivare in questo cesso di PaeseAnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
Appartamento?O Stanza?facciamo una media di 350zl per un appartamento...se non di più.Mangiare?uhm...300zl al mese?Hai l'auto?Spero di no visto che la benzina son circa 4 zl/l.Senza contare poi altre cose...Per viver bene in Polonia (da solo,perchè se in due già cambia) lo stipendio deve esser almeno di 600.Pa paAnonimoRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
- Scritto da: > Appartamento?O Stanza?> facciamo una media di 350zl per un> appartamento...se non di> più.> Mangiare?uhm...300zl al mese?> Hai l'auto?Spero di no visto che la benzina son> circa 4> zl/l.> Senza contare poi altre cose...Per viver bene in> Polonia (da solo,perchè se in due già cambia) lo> stipendio deve esser almeno di> 600.> > Pa paPensa che in Italia devi guadagnare 2.5 volte tanto per quello che hai presupposto di avere.E NON LO GUADAGNI neanche facendo il puttanone aziendale....o forse si :)ryogaRe: Gia che ci sei potevi andare in polo
- Scritto da: > Appartamento?O Stanza?> facciamo una media di 350zl per un> appartamento...se non di> più.> Mangiare?uhm...300zl al mese?> Hai l'auto?Spero di no visto che la benzina son> circa 4> zl/l.> Senza contare poi altre cose...Per viver bene in> Polonia (da solo,perchè se in due già cambia) lo> stipendio deve esser almeno di> 600.> > Pa palavoro tra milano, vienna e berlino per un'azienda polacca (i clienti stanno lì), e lo stipendio è di tutto rispetto anche per i canoni "europei occidentali"Ciao :)AnonimoRUMENI AL TAPPETO
Siamo appetibili persino dai datori di lavoro rumeni!!Informatici rumeni tremate, arrivano un botto di italiani a lavorare per 800 euro e a fregarvi la donna e il lavoro @^AnonimoRe: RUMENI AL TAPPETO
- Scritto da: > Siamo appetibili persino dai datori di lavoro> rumeni!!> > Informatici rumeni tremate, arrivano un botto di> italiani a lavorare per 800 euro e a fregarvi la> donna e il lavoro> @^Sara' ma per quello che conosco i rumeni sono mediamente piu' capaci di noi spaghettari.AnonimoRe: RUMENI AL TAPPETO
Sei un po' "off" topic e anche "flame" per certi, ma hai ragione..AnonimoNon riesco a capire.....
Come mai quando ci sono situazione "idilliache" con stipendi buoni e buoni contratti non c'e il nome della ditta o delle mutinazionali...., la privacy viene in secondo piano di fronte ad una buona pubblicità...in questo caso maggiore visto che e' una ditta rumena; magari qualcuno ha la necesità di emigrare in Romania per il suo futuro ....;-) :@picchiatelloRe: Non riesco a capire.....
Semplice, perche chi scrive non ha chiesto il permesso della ditta, e non gli e sembrato il caso di mettere il nome.MicRendaSecondo me........
....e' la stessa persona che spacca le balle da tre settimane pubblicando queste storie molto realistiche ma inventate un paio di mesi fa'. :DAnonimoRe: Secondo me........
E' semplicemente gente che racconta le proprie esperienze. Cosa c'e' di male nel renderle pubbliche?AnonimoRe: Secondo me........
- Scritto da: > E' semplicemente gente che racconta le proprie> esperienze. Cosa c'e' di male nel renderle> pubbliche?mmmmm.....stavo scherzando.....non si capiva? Relax pleaseAnonimoRe: Secondo me........
- Scritto da: > ....e' la stessa persona che spacca le balle da> tre settimane pubblicando queste storie molto> realistiche ma inventate un paio di mesi fa'. > :DCerto che, per, ne ha di fantasia ....MicRendaMa possibile che....
...conoscete una tipa e traslocate? (rotfl)Un laureato in Italia trova posto anche in Marocco, è normale. Preatoni, insieme a tanti altri, è stato cacciato dall'Italia e se n'è andato nell'Est a far soldi, perchè tutto costa meno ed è normale mantenersi anche senza i miliardi (che magari fai dopo). Mo il figlio viene in Italia e fa lo splendido O)Ma non è che per una f**a devi cambiare nazione e accontentarti di 4 soldi e una casetta che non sai manco se è a norma. Fuori ci si accontenta e in Italia no? Sulle rive del titicaca ti sta bene tutto e in Italia devi avere almeno 100mq e SUV a 30 anni??ViziatiAnonimoRe: Ma possibile che....
- Scritto da: > ...conoscete una tipa e traslocate? (rotfl)> > Un laureato in Italia trova posto anche in> Marocco, è normale. Preatoni, insieme a tanti> altri, è stato cacciato dall'Italia e se n'è> andato nell'Est a far soldi, perchè tutto costa> meno ed è normale mantenersi anche senza i> miliardi (che magari fai dopo). Mo il figlio> viene in Italia e fa lo splendido > O)> > Ma non è che per una f**a devi cambiare nazione e> accontentarti di 4 soldi e una casetta che non> sai manco se è a norma. Fuori ci si accontenta e> in Italia no? Sulle rive del titicaca ti sta bene> tutto e in Italia devi avere almeno 100mq e SUV a> 30> anni??> > ViziatiMa credi che la Romania sia un paese del 3 mondo ? Più povera (sembra l'Italia del 1970) ma sempre un paese di 1 mondo !!!Vai e vedi con i tuoi occhi !ciaoAnonimoRe: Ma possibile che....
Ma quanto sei ignorante!...AnonimoRe: Ma possibile che....
> ...conoscete una tipa e traslocate? (rotfl)Si, tu invece preferiresti perderla? Peferisci i ca***?> Un laureato in Italia trova posto anche in> Marocco, e` normale.Infatti la notizia non e' che ha trovato lavoro, ma che il precariato non e' la norma.> Ma non e` che per una f**a devi cambiare nazioneScelte, casi, necessita', voglia, concorrono tante cose, mica solo una f***> accontentarti di 4 soldi e una casetta che non> sai manco se e` a norma.Perche' credi che la vita fuori dall'Italia sia tanto malvagia?Perche' non ci hai mai vissuto evidentemente.E' spesso migliore per molti profili, ciascuno ha i propri ovviamente.Pensare che sia solo peggiore e' da stupidi.> Fuori ci si accontenta e> in Italia no?Ci si deve accontentare anche in Italia, tu non lo fai mai? E magari senza f***, in una casa FORSE a norma, di certo carissima.> ViziatiTu stesso trovi illogico che in Italia non ci si accontenti e all'estero si, quindi evidentemente le cose non stanno in questi termini.Oppure sei davvero ottuso e credi a quello che dici.Per curare la tua ottusita', fatti un giro nel pianeta, forse non capirai uguale, ma chissa' che non ti trovi una f*** e dei motivi per fermarti all'estero, sai mai la vita...AnonimoRe: Ma possibile che....
> Tu stesso trovi illogico che in Italia non ci si> accontenti e all'estero si, quindi evidentemente> le cose non stanno in questi> termini.> Oppure sei davvero ottuso e credi a quello che> dici.> Per curare la tua ottusita', fatti un giro nel> pianeta, forse non capirai uguale, ma chissa' che> non ti trovi una f*** e dei motivi per fermarti> all'estero, sai mai la> vita...Io il mondo l'ho girato e concordo...ste grandi differenze tra l'Italia e altri Paesi europei non c'è. Ci sono le piccole differenze, si, ma queste favoriscono l'Italia.Chi non ama il proprio Paese fa bene a sloggiare, ma che eviti di straparlare. In Romania è molto più semplice licenziare, come lo è in molti altri Paesi...ti ci pulisci il culetto con un contratto "normale"AnonimoRe: Ma possibile che....
Pensi che fare i milioni di euro all estero sia facile? Bene, dimostralo :-)Facile criticare stando al sicuro, dove i parenti ti trovano il lavoro. Piu difficile prendere l iniziativa e i rischi, e farsi una carriera per meriti e non per raccomandazioni.Lavoro all estero da cinque anni, guadagno in un mese quello che voi in Italia guadagnare in un anno. Ma prima mi sono fatto due 00 cosi a far gavetta.Certo che se vengo in Italia faccio lo splendido, perche tanti fannulloni sono rimasti dove erano, mentro io mi sono spaccato la schiena e ho raggiunto risultati. Sono anni luce da raggiungere quelli di Preatoni, ma sono anche di molto piu giovane.Il mondo e grande, l Italia e bella ma non e il mondo. Se hai spirito d iniziativa, lavora sodo e raggiungi i tuoi obiettivi. Se vuoi fare quello arrabbiato col mondo e limitarti a stare in Italia a lamentarti, o se l Italia ti piace cosi come e (cosa che e possibile, molte persone intelligenti la pensano), benone: resta dove sei!AnonimoRe: Ma possibile che....
Se lavori nell'est ci sono solo 3 lavori che ti fanno guadagnare in un mese quello che un informatico guadagna in un anno in Italia, nessuno dei 3 è legale. Auguri (rotfl)AnonimoRe: Ma possibile che....
Prima dicevate che fare i soldi all est e facile, adesso dite che tali guadagni sono illegali... Misteri! O)AnonimoCome è possibile che noi
abbiamo fondato oltre 2000 anni fà un impero che ha esportato la cultura greco e romana fondando la civiltà occidentale ed essendo un modello di serietà e disciplina nel mondo antico.Il mondo era Roma, Roma era il mondo!Cosa è successo in questi circa 1500 anni dalla caduta di quell'impero, perchè la culla di quell'impero stesso ha perso serietà e competitività?Chissà cosa penserebbero di noi quegli antenati che si fregiavano di Augusto, Cesare, Marco Aurelio .... e noi di Prodi, Berlusconi, Rutelli, Fassino, Mastella; senza contare i furbetti arricchiti e presuntuosi vari.AnonimoRe: Come è possibile che noi
> perchè la culla di> quell'impero stesso ha perso serietà e> competitività?perchè i soldi non si stampano più a RomaAnonimoRe: Come è possibile che noi
Senti, my friend, i valori stanno cambiando ! ;-)AnonimoRe: Come è possibile che noi
- Scritto da: > Senti, my friend, i valori stanno cambiando ! ;-)Ovvero? Spiegati meglioUbyRe: Come è possibile che noi
- Scritto da: > abbiamo fondato oltre 2000 anni fà un impero che> ha esportato la cultura greco e romana fondando> la civiltà occidentale ed essendo un modello di> serietà e disciplina nel mondo antico.> Il mondo era Roma, Roma era il mondo!Si se PROPRIO vuoi dimenticare l'impero cinese... vai con l'apologia dell'impero romano!> Cosa è successo in questi circa 1500 anni dalla> caduta di quell'impero, perchè la culla di> quell'impero stesso ha perso serietà e> competitività?http://it.wikipedia.org/wiki/Armi,_acciaio_e_malattie> Chissà cosa penserebbero di noi quegli antenati> che si fregiavano di Augusto, Cesare, Marco> Aurelio .... e noi di Prodi, Berlusconi, Rutelli,> Fassino, Mastella; senza contare i furbetti> arricchiti e presuntuosi> vari.Ecco un altro che crede che nel passato non ci fossero i furbetti arricchiti e presuntuosi vari...AnonimoRe: Come è possibile che noi
> Ecco un altro che crede che nel passato non ci> fossero i furbetti arricchiti e presuntuosi> vari...Ci sono sempre stati. Ma una volta almeno si dominava, adesso ci facciamo costruire la base a Vicenza e siamo ridicoli agli occhi dei cuggini europei e degli uomini d'affari col sigarone d'oltreoceano...Ics-piRe: Come è possibile che noi
- Scritto da: Ics-pi> > Ci sono sempre stati. Ma una volta almeno si> dominava, adesso ci facciamo costruire la base a> Vicenza e siamo ridicoli agli occhi dei cuggini> europei e degli uomini d'affari col sigarone> d'oltreoceano...Certo, l'importante è non essere dominati! Essere i padroni del mondo fa decisamente più fiQo! :-oAnonimoRe: Come è possibile che noi
Chiamasi DECADENZA... basta andare in Grecia per vedere la stessa situazione (se non peggio), altro che Alessandro Magno!Ics-piRe: Come è possibile che noi
> Il mondo era Roma, Roma era il mondo!> > Cosa è successo in questi circa 1500 anni dalla> caduta di quell'impero, perchè la culla di> quell'impero stesso ha perso serietà e> competitività?Oggi l'impero romano sono gli USA, semplice. L'impero c'è, solo si è spostato. :DAnonimoRe: Come è possibile che noi
- Scritto da: > abbiamo fondato oltre 2000 anni fà un impero che> ha esportato la cultura greco e romana fondando> la civiltà occidentale ed essendo un modello di> serietà e disciplina nel mondo> antico.> Il mondo era Roma, Roma era il mondo!> > Cosa è successo in questi circa 1500 anni dalla> caduta di quell'impero, perchè la culla di> quell'impero stesso ha perso serietà e> competitività?> Chissà cosa penserebbero di noi quegli antenati> che si fregiavano di Augusto, Cesare, Marco> Aurelio .... e noi di Prodi, Berlusconi, Rutelli,> Fassino, Mastella; senza contare i furbetti> arricchiti e presuntuosi> vari.Quell'impero che esportò la cultura greco-romana così come gli usa esportano la democrazia.Il fatto che sia stato romano non cambia le cose.AlucardRe: Come è possibile che noi
- Scritto da: > abbiamo fondato oltre 2000 anni fà un impero che> ha esportato la cultura greco e romana fondando> la civiltà occidentale ed essendo un modello di> serietà e disciplina nel mondo> antico.> Il mondo era Roma, Roma era il mondo!> > Cosa è successo in questi circa 1500 anni dalla> caduta di quell'impero, perchè la culla di> quell'impero stesso ha perso serietà e> competitività?> Chissà cosa penserebbero di noi quegli antenati> che si fregiavano di Augusto, Cesare, Marco> Aurelio .... e noi di Prodi, Berlusconi, Rutelli,> Fassino, Mastella; senza contare i furbetti> arricchiti e presuntuosi> vari.il cattolicesimo!Il vaticano è il fardello italianoMeXRe: Come è possibile che noi
pche'? adesso non andiamo ancora a cavalo , se puoi permetterai puoi pranzare a Bucarest e cenare a Roma e poi andare dove ti pare, magari a fan XXXX?gigi marzuloStoria simile
Ciao!!Anche io sto lavorando in una azienda di Outsourcing IT, nella vicina Moldova.Siamo una divisione di un'azienda italiana. La mia paga non è quella classica italiana, ma mi permette di vivere decisamente bene. Calcolando che qui tutto costa 4-5 volte meno che in italia, rapportando il potere d'acquisto, è come se prendessi 3500 euro in italia.Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5 per 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2 uova??AnonimoRe: Storia simile
- Scritto da: > Ciao!!> Anche io sto lavorando in una azienda di> Outsourcing IT, nella vicina> Moldova.> Siamo una divisione di un'azienda italiana. La> mia paga non è quella classica italiana, ma mi> permette di vivere decisamente bene. Calcolando> che qui tutto costa 4-5 volte meno che in italia,> rapportando il potere d'acquisto, è come se> prendessi 3500 euro in> italia.> Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5 per> 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2> uova??Certo, compra un barattolo di un litro di Aloe Vera. In Italia costa 6-8 euro, fino a 30 quella di marca, in Romania 120 Euro...per non parlare degli stipendi degli operai che sono circa 1/6 di quelli Italiani, mi chiedo come facciano a vivere li. Tantochè conviene venire in Italia a fare un lavoro di sfruttamento (badante, colf) piuttosto che vivere li con un lavoro normale.Ics-piRe: Storia simile
- Scritto da: Ics-pi> > - Scritto da: > > Ciao!!> > Anche io sto lavorando in una azienda di> > Outsourcing IT, nella vicina> > Moldova.> > Siamo una divisione di un'azienda italiana. La> > mia paga non è quella classica italiana, ma mi> > permette di vivere decisamente bene. Calcolando> > che qui tutto costa 4-5 volte meno che in> italia,> > rapportando il potere d'acquisto, è come se> > prendessi 3500 euro in> > italia.> > Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5 per> > 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2> > uova??> > Certo, compra un barattolo di un litro di Aloe> Vera. In Italia costa 6-8 euro, fino a 30 quella> di marca, in Romania 120 Euro...per non parlare> degli stipendi degli operai che sono circa 1/6 di> quelli Italiani, mi chiedo come facciano a vivere> li. Tantochè conviene venire in Italia a fare un> lavoro di sfruttamento (badante, colf) piuttosto> che vivere li con un lavoro> normale....ma con due uova mi ci faccio una frittata, cosa te ne fai di un litro di aloe vera? Te la bevi???Il paragone non calza!AnonimoRe: Storia simile
- Scritto da: > > - Scritto da: Ics-pi> > > > - Scritto da: > > > Ciao!!> > > Anche io sto lavorando in una azienda di> > > Outsourcing IT, nella vicina> > > Moldova.> > > Siamo una divisione di un'azienda italiana. La> > > mia paga non è quella classica italiana, ma mi> > > permette di vivere decisamente bene.> Calcolando> > > che qui tutto costa 4-5 volte meno che in> > italia,> > > rapportando il potere d'acquisto, è come se> > > prendessi 3500 euro in> > > italia.> > > Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5> per> > > 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2> > > uova??> > > > Certo, compra un barattolo di un litro di Aloe> > Vera. In Italia costa 6-8 euro, fino a 30 quella> > di marca, in Romania 120 Euro...per non parlare> > degli stipendi degli operai che sono circa 1/6> di> > quelli Italiani, mi chiedo come facciano a> vivere> > li. Tantochè conviene venire in Italia a fare un> > lavoro di sfruttamento (badante, colf) piuttosto> > che vivere li con un lavoro> > normale.> > ...ma con due uova mi ci faccio una frittata,> cosa te ne fai di un litro di aloe vera? Te la> bevi???> Il paragone non calza!E' un depurativo, la bevi infatti.Non calza finchè non devi comprare qualcosa la. Io ci sono andato a fine del 2005 e volevo comprarmi un cellulare ma ho scoperto che costavano il 10%-15% in piu' di qui, parlando di negozi.Ics-piRe: Storia simile
Aloe vera? Caspita... Come ho fatto a vivere senza fino ad oggi?AnonimoRe: Storia simile
- Scritto da: > Ciao!!> Anche io sto lavorando in una azienda di> Outsourcing IT, nella vicina> Moldova.> Siamo una divisione di un'azienda italiana. La> mia paga non è quella classica italiana, ma mi> permette di vivere decisamente bene. Calcolando> che qui tutto costa 4-5 volte meno che in italia,> rapportando il potere d'acquisto, è come se> prendessi 3500 euro in> italia.> Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5 per> 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2> uova??Prova a vederla in modo diverso:i contributi per la pensione vengono versati oppure no? In che misura? In Italia o Romania? Hai/avrai una pensione integrativa? Cosa farai da grande (vecchio)? Pensa che domani potrebbero delocalizzare ancora piu` a Est perche` piu` conveniente...Metti tutto sulla bilancia e valuta. All'azienda conviene non so se a te pure.CiaoAnonimoRe: Storia simile
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ciao!!> > Anche io sto lavorando in una azienda di> > Outsourcing IT, nella vicina> > Moldova.> > Siamo una divisione di un'azienda italiana. La> > mia paga non è quella classica italiana, ma mi> > permette di vivere decisamente bene. Calcolando> > che qui tutto costa 4-5 volte meno che in> italia,> > rapportando il potere d'acquisto, è come se> > prendessi 3500 euro in> > italia.> > Si è più ricchi avendo 12 euro e pagandone 5 per> > 2 uova o avendone 8 e pagandone 2 per 2> > uova??> Prova a vederla in modo diverso:> i contributi per la pensione vengono versati> oppure no? In che misura? In Italia o Romania?> Hai/avrai una pensione integrativa? Cosa farai da> grande (vecchio)? Pensa che domani potrebbero> delocalizzare ancora piu` a Est perche` piu`> conveniente...Metti tutto sulla bilancia e> valuta. All'azienda conviene non so se a te> pure.> CiaoE non solo..e l'assistenza sanitaria? E' compresa? E se si a che livello?Poi magari se ti ammali allora torni in Italia a farti curare a spese nostre...Ed intanto magari la tua azienda ruba commesse ad aziende italiane.. e tu sei contento perchè con la miseria che ti danno là ti senti ricco.. Bravo!!AnonimoRe: Storia simile
Puo darsi che in Romania se lavori hai l'assistenza pubblica come in Italia e che sia anche livelli buoni.Puo darsi che la ditta ti paghi in aggiunta anche una clinica privata.Puo darsi che le pensioni qui si basino sull'ultima paga e non come in Italia su quanto hai versato.Puo darsi, puo darsi... ma non sarebbe meglio informarsi prima di parlare?MicRendaRe: Storia simile
- Scritto da: > Prova a vederla in modo diverso:> i contributi per la pensione vengono versati> oppure no? In che misura? In Italia o Romania?> Hai/avrai una pensione integrativa? Cosa farai da> grande (vecchio)? Chi mi dice che tra 20 anni non se ne usciranno ( lo Stato e l'INPS ) con qualche altra bravata? ( la pensione verrà retribuita al 30% dell'ultima mensilità ricevuta...o giu' di li... )Come fai oggi a farti una pensione integrativa se con 1000 euro devi pagarne 600-800 di fitto/mutuo? L'assicurazione la paghi? Le tasse? L'energia elettrica? Il telefono? Il gas? L'acqua?> Pensa che domani potrebbero> delocalizzare ancora piu` a Est perche` piu`> conveniente...Metti tutto sulla bilancia e> valuta. All'azienda conviene non so se a te> pure.> CiaoLui valuterà il suo caso.Ad oggi si trova a poter viver con 1 stipendio e a mantenere casa e famiglia senza farsi mancar nulla.Di cosa si dovrebbe lamentare? Del nostro paese che fa schifo?Ci sono troppe "pecore" che si fanno "tosare" in silenzio qui... che speranza c'e' per il nostro bel paese? :'(ryogaRe: Storia simile
- Scritto da: ryoga> Chi mi dice che tra 20 anni non se ne usciranno (> lo Stato e l'INPS ) con qualche altra bravata? (> la pensione verrà retribuita al 30% dell'ultima> mensilità ricevuta...o giu' di li...> )> Come fai oggi a farti una pensione integrativa se> con 1000 euro devi pagarne 600-800 di> fitto/mutuo? L'assicurazione la paghi? Le tasse?> L'energia elettrica? Il telefono? Il gas?> L'acqua?> > > Lui valuterà il suo caso.> Ad oggi si trova a poter viver con 1 stipendio e> a mantenere casa e famiglia senza farsi mancar> nulla.> Di cosa si dovrebbe lamentare? Del nostro paese> che fa> schifo?Guarda io non gli sto dicendo che stia facendo una cosa sbagliato, semplicemente che la scelta della sua azienda avra` un impatto pesante nel suo futuro. > Ci sono troppe "pecore" che si fanno "tosare" in> silenzio qui... che speranza c'e' per il nostro> bel paese?Mi pare che lo stiano "tosando" molto di piu` dove e` adesso, ma lo capisco perche` tutti (o almeno tanti me compreso) hanno bisogno di lavorare per se o per la famiglia.CiaoAnonimoUau!
Il 90% dei rumeni se potesse se andrebbe via da quel paese ormai morto di fame, e mi tocca leggere di un ragazzo italiano di 23 anni che fa i bagaglie se ne va in romania a lavorare. Mah. Eppure labadante rumena di mia nonna, quando si mette a raccontare di come sono le cose in romania, di come vivono e del clima "sociale" in generale, mifa pensare che e' bene che io rimanga con il miobel sedere in italia.Fai una cosa, dato che ci sei, passa a trovare Rocco Siffredi che dovrebbe vivere da quelle parti. Casomai riusciss ad avere una comparsa in qualche suo film, sarebbe ancora meglio.Senza dire che un laureato triennale in ingegneria elettronica che si mette a studiare il php, secondo me e' veramente messo male.AnonimoRe: Uau!
- Scritto da: > Il 90% dei rumeni se potesse se andrebbe via da> quel paese ormai morto di fame, e mi tocca> leggere di un ragazzo italiano di 23 anni che fa> i> bagagli> e se ne va in romania a lavorare. Mah. Eppure la> badante rumena di mia nonna, quando si mette a> raccontare di come sono le cose in romania, di> come vivono e del clima "sociale" in generale,> mi> fa pensare che e' bene che io rimanga con il mio> bel sedere in italia.> Fai una cosa, dato che ci sei, passa a trovare> Rocco Siffredi che dovrebbe vivere da quelle> parti. Casomai riusciss ad avere una comparsa in> qualche suo film, sarebbe ancora> meglio.Ci ha provato ma non puo' perche' e' impegnato con tua sorella> > Senza dire che un laureato triennale in> ingegneria elettronica che si mette a studiare il> php, secondo me e' veramente messo> male.E si. Se uno si studa qualche cosa per i fatti suoi e davvero messo male.AnonimoIn Italia costi 260, non 200
.. Mi hanno fatto i calcoli quando mi hanno offerto 1.200 euro/ mese. Anno 2003.N.B.: 38 anni, 12 di esperienza nel settore, lavoravo per un suo cliente e mi ha fatto 4 ore di colloquio tecnico (con 3 capi reparto).Poi l'assunzione, dopo un anno di 'sta vita a 1800 (promesse ...)Ho rifiutato.Il vero problema è che non dovremmo emigrare!Se Io la ragazza ce l'ho in Italia (oppure ho i genitori vecchi e malati)?certo è che tempo fa ci impaurivaco ocn minacce di ordi di indiani (o stranieri in genere) che si sarebbero trasferiti in massa qui da noi perchè la paga era migliore.Non è avvenuto!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2007 08.49-----------------------------------------------------------The RaptusRe: In Italia costi 260, non 200
- Scritto da: The Raptus > .. Mi hanno fatto i calcoli quando mi hanno> offerto 1.200 euro/ mese. Anno> 2003. > > N.B.: 38 anni, 12 di esperienza nel settore,> lavoravo per un suo cliente e mi ha fatto 4 ore> di colloquio tecnico (con 3 capi> reparto).> > Poi l'assunzione, dopo un anno di 'sta vita a> 1800 (promesse> ...)> > Ho rifiutato.cercano ancora qualcuno? ;)longinousRe: In Italia costi 260, non 200
- Scritto da: The Raptus> .. Mi hanno fatto i calcoli quando mi hanno> offerto 1.200 euro/ mese. Anno> 2003.Perche'?Semplice.Dobbiamo mantenere :- 1 classe politica che e' quello che e'- 1 schiera di baby-pensionati- 1 schiera di falsi invalidie tanta altra gente che "lavora" nelle pubbliche istituzioni :D> Poi l'assunzione, dopo un anno di 'sta vita a> 1800 (promesse> ...)> > Ho rifiutato.Se guadagnavi piu' di 1200 euro al mese, e' normale che si rifiuta.Se non guadagnavi piu' di 1200 non so quanto ti sia convenuto...> Il vero problema è che non dovremmo emigrare!> Se Io la ragazza ce l'ho in Italia (oppure ho i> genitori vecchi e> malati)?Perche'? Per amor di patria? Per senso del dovere?I nostro bisnonni, sono emigrati un secolo fa ( anche meno ) per cercar fortuna.Alcuni ce l'hanno fatta e _CREDIMI_ non si sono mai pentiti della loro scelta.Io sto combattendo da anni ( lavorando ) e mi ritrovo con 10 anni di esperienza, stipendio uguale a quello di 5 anni fa e con tantissimi soldi in mano alle mie ex-aziende che non m'hanno pagato ( Con l'aiuto dello STATO che le protegge giuridicamente portando all'infinito ed oltre i tempi di attesa per una causa ).> certo è che tempo fa ci impaurivaco ocn minacce> di ordi di indiani (o stranieri in genere) che si> sarebbero trasferiti in massa qui da noi perchè> la paga era> migliore.> > Non è avvenuto!E' avvenuto in maniera molto silenziosa.Le grandi corporation portano il lavoro in India perche' piu' conveniente per loro.Gli indiani, lavorano a distanza ( nella loro terra di origine ), dove un "Signor stipendio" da quelle parti è NOTEVOLMENTE inferiore ad un misero stipendio dalle nostre.ryogaRe: In Italia costi 260, non 200
Forse non mi sono spiegato ben, ma hai detto le mie stesse cose.Faccio parte di una famiglia di emigranti:Zii diretti e prozii in Australia, a fare una vita da fame (allora: adesso stanno molto bene .. i loro figli e nipoti!), Argentina, Francia. So bene di cosa paerli... Per la classe politica etc concordo e quoto. Ma non credo, come dicono molti che è la classe dirigente che ci meritiamo.Sulle orde di Indiani io parlavo di persone che vengono in Italia.Là conviene che ci andiamo noi: avremmo uno stipendio (in base al reddito medio) migliore di qui!ciao.