Sunnyvale (USA) – Con l’intenzione di fronteggiare nuove ondate di chip contraffatti, AMD ha deciso di aggiungere ai processori Athlon un piccolo codice a barre identificativo.
Il codice è formato da una matrice di punti della dimensione di 3 x 3 millimetri in cui vengono codificate informazioni quali il numero di modello, la data di produzione e la frequenza di clock.
A differenza dei numeri identificativi che già si trovano stampati sulle proprie CPU, AMD afferma che il nuovo codice a barre è assai più difficile da falsificare e aiuterà fornitori e negozianti a distinguere in modo più affidabile i chip originali da quelli modificati.
Gli Athlon abusivamente rimarchiati provengono soprattutto dall’Asia, dalla Russia e da alcuni paesi dell’Europa dell’Est. Qui vengono overcloccati in alcuni laboratori e, dopo averne contraffatto l’etichetta stampata, vengono rivenduti come fossero chip più costosi e potenti: sebbene i margini di guadagno sui singoli processori siano bassissimi, la contraffazione di intere partite di chip può generare introiti consistenti .
Anche gli Stati Uniti non sono esenti dal problema: proprio poche settimane fa AMD ha avvisato i rivenditori della presenza sul mercato americano di modelli di Athlon XP 2800+ rimarchiati come 3000+.
I processori rimarchiati causano ai chipmaker un danno economico ma, soprattutto, d’immagine, perché spesso, proprio a causa del fatto che ne è stata elevata la frequenza di clock e il voltaggio, questi chip risultano instabili e meno longevi.
-
CVD
> [...] propria unità SCOsource, la stessa che ha il compito di> difendere il copyright di Unix e portare avanti la battaglia> legale contro IBM.Come se non si fosse ancora capito ke non hanno nulla da vendere e ke sperano di tirare avante a suon di cause legali (perse in partenza).Ke aborto d' azienda.AnonimoE la Cina...
che ha adottato in toto il DragonLinux ?Se SCO la facesse franca (cosa che non credo) i cinesi pagherebbero la licenza per usare Linux?Mi sa tanto di no.AnonimoRe: E la Cina...
- Scritto da: Anonimo> che ha adottato in toto il DragonLinux ?> Se SCO la facesse franca (cosa che non> credo) i cinesi pagherebbero la licenza per> usare Linux?> Mi sa tanto di no.> Non rispettano i brevetti degl'altri paesi del WTO vuoi che si filino SCO ?AnonimoRe: E la Cina...
- Scritto da: Anonimo> Non rispettano i brevetti degl'altri paesi> del WTO vuoi che si filino SCO ?Stesso discorso x la Corea (non ricordo quale): han fatto delle loro ver di LAME & FAAC senza nemmeno rilasciarne i sorgenti (!!!).AnonimoRe: E la Cina...
- Scritto da: Anonimo> che ha adottato in toto il DragonLinux ?> Se SCO la facesse franca (cosa che non> credo) i cinesi pagherebbero la licenza per> usare Linux?> Mi sa tanto di no.sarei veramente curioso di vederla questa giuro :)inoltre da quello che si dice e sono voci sempre piu' ricorrenti pare che Torvalds stia mettendo mano al nuovo kernel per eliminare qualsiasi possibilita' di "attaccarsi" agli specchi (personalmente li manderei ad attaccarsi al tram).quello che comunque continuo a non capire e' l'aria da crociata linux vs windows e windows vs linux.sono 2 strumenti diversi che hanno performance diverse, usie utilizzi diversi.li uso tutti e due tranquillamente ognuno per quello che meglio rende non mi cambia la vita dire che uno e' meglio dell'altro, me la cambia professionalemente conoscerli al meglio ambedue.jclarkRe: E la Cina...
- Scritto da: jclark> quello che comunque continuo a non capire > e' l'aria da crociata linux vs windows e> windows vs linux.Non capisci perche` credi che si stia parlando diinformatica quando in realta` si sta discutendodi politica.> sono 2 strumenti diversi Vedi? sei fuori strada!AnonimoRe: E la Cina...
> sono 2 strumenti diversi che hanno> performance diverse, usie utilizzi diversi.Esatto... Linux è un SO vero mentre Windows è un SO prodotto da esigenze di marketingAnonimoRe: E la Cina...
> che ha adottato in toto il DragonLinux ?> Se SCO la facesse franca (cosa che non> credo) i cinesi pagherebbero la licenza per> usare Linux?> Mi sa tanto di no.La Cina non è come il resto del mondo. Da quelle parti Microsoft non può attuare i suoi piani di conquista...Da noi invece basta rifare le icone di Windows lasciandolo bacato così com'è... poi tra una decina di anni grazie all'insoddisfazione causata da Virus e "Hackers" promuovere a suon di milioni tecnologie come TCPA e il gioco è fatto.AnonimoRe: aziende linux in italia ?
www.madeinlinux.comAnonimoRe: attendere prego!
- Scritto da: Anonimo> www.madeinlinux.comguarda che è ancora tutto in allestimentoAnonimoRe: attendere prego!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > www.madeinlinux.com> > guarda che è ancora tutto in allestimentoA dire il vero MadeInLinux esiste da cira 3 anni.AnonimoRe: attendere prego!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > www.madeinlinux.com> > > > guarda che è ancora tutto in allestimento> > A dire il vero MadeInLinux esiste da cira 3> anni.e ancora tutto per aria? :|AnonimoIncredibile !!!
Direi proprio che Microsoft ha esplicitamente indicato che cosa vuole fare, e si sono svelati completamente gli accorsi fra SCO e MICROSOFT.Billy non perde l' abitudine di cercare di "ammazzare" gli avversari più bravi di lui a fare software ( e possiamo citarne tanti, da Borland a FoxPro...... ).Direi che ora, molto più di prima, è meglio fare quadrato intorno a chi NON usa o produce software di billy ......AnonimoRe: Incredibile !!!
- Scritto da: Anonimo> Billy non perde l' abitudine di cercare di> "ammazzare" gli avversari più bravi di lui a> fare software ( e possiamo citarne tanti, da> Borland a FoxPro...... ).Veramente FoxPro Microsoft lo comprò negli anni 80E direi che siccome è ancora vivo e vegeto la cosaha giovato a FoxPro. Basta vedere quel che è capitato a tutti i concorrenti di FoxPro.AnonimoRe: Incredibile !!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Billy non perde l' abitudine di cercare di> > "ammazzare" gli avversari più bravi di> lui a> > fare software ( e possiamo citarne tanti,> da> > Borland a FoxPro...... ).> > Veramente FoxPro Microsoft lo comprò negli> anni 80> E direi che siccome è ancora vivo e vegeto> la cosa> ha giovato a FoxPro. Basta vedere quel che è > capitato a tutti i concorrenti di FoxPro.Veramente l'acquisto è degli anni 90 ( 95, per l' esattezza ), e M$ comprò FoxPro perchè non riusciva assolutamente a vendere quel cesso di ACCESS. E la politica conseguente è stato di affossare un prodotto che negli anni 80 e inizio 90 aveva letteralmente STRACCIATO gli avversari, tanto che solo PARADOX, della Borland, riusciva a stargli dietro ( ma a fatica ....), sopratutto nella velocità di ricerca .....AnonimoRe: Incredibile !!!
Vabbè ma a questo punto possiamo anche parlare delle feature di Office copiate su OpenOffice!O delle features che Mac e Windows e i WM linux si rubano a vicenda. Le features non sono codice.Sono d'accordo con te che WP era un ottimo prodotto (specie la versione DOS che era una sckeggia anche su PC antichi) ma cmq aveva anche grosse lacune (tra cui un WYSIWYG risibile).AnonimoRe: aziende linux in italia ?
Si, qui in piemonte (Torino ma anche la provincia di cuneo) ci sono aziende che basano il proprio businness su Linux e/o in generale l'open-source.Conosco una ditta in provincia di Cuneo che si occupa di consulenze per farmacie che lavora solo su Suse. A Torino cito il caso linuz.it (che non conosco, ma l'ho trovato via web), anche se mi sembrano più una ditta di smanettoni post-politecnico......AnonimoRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Anonimo> A Torino cito il caso> linuz.it (che non conosco, ma l'ho trovato> via web), anche se mi sembrano più una ditta> di smanettoni post-politecnico......Grazie per averci trovati e citati. A onor del vero, però, abbiamo già 80 aziende medio-grandi che utilizzano i nostri prodotti linux-based tutti i giorni trovandoli affidabilissimi e aiutandoci facendo pubblicità col passa-parola. Che poi siamo degli smanettoni post-politecnico... ci hai preso!!!! :-)Jean - by linuz.itAnonimoRe: aziende linux in italia ?
> Che poi siamo degli smanettoni> post-politecnico... ci hai preso!!!! :-)> > Jean - by linuz.itChe cosa posso fare con il vostro prodotto che non si possa fare gia' con linux squid mtgr iptables?AnonimoRe: aziende linux in italia ?
> Che cosa posso fare con il vostro prodotto> che non si possa fare gia' con linux squid> mtgr iptables?be' francamente niente... ma se sei un'azienda risparmi il tempo di metterli su, e hai un'assistenza "business to business". insomma ti do un PRODOTTO già pronto, non una ricetta. e le aziende vogliono un'assistenza superqualificata e tempestiva. linux può sbranare il mercato dei server aziendali solo se TUTTI noi linuxari capiamo che bisogna combattere sull'ASSISTENZA. la parola da far capire ai clienti è "quando gli altri ti dicono > noi ti diciamo >". i clienti questo lo capiscono (da quando l'ho detto al Linux Day, Torino è diventata una piazza un po' più "morbida" per il pinguino). Jean - by linuz.itAnonimoRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > A Torino cito il caso> > linuz.it (che non conosco, ma l'ho trovato> > via web), anche se mi sembrano più una> ditta> > di smanettoni post-politecnico......> Konqueror dice:Operation timed out when attempting to contact linuz.itPero' un'ora fa funzionava.E' bastato un link su PI per essere abbattuto ??CiaoAnonimoRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Anonimo> ma in italia non esistono quelle che in usa> chiamano 'linux company' ?http://prosa.it/GiamboBisogna vedere...
>"Tutti quelli là fuori che dubitavano del fatto che noi avessimo i fondi necessari per finanziare l'azione legale (contro IBM, N.d.R.) possono ora mettersi il cuore in pace", ha dichiarato il portavoce di SCO Blake Stowell.Bisogna vedere se ('sti 50 milioni di dollari, ndr) vi basteranno per pagare i danni quando la perderete, quest'azione legale, geni!AnonimoRe: Bisogna vedere...
> Bisogna vedere se ('sti 50 milioni di> dollari, ndr) vi basteranno per pagare i> danni quando la perderete, quest'azione> legale, geni!Microsoft può permettersi questo ed altro.AnonimoRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: Anonimo> > Bisogna vedere se ('sti 50 milioni di> > dollari, ndr) vi basteranno per pagare i> > danni quando la perderete, quest'azione> > legale, geni!> > Microsoft può permettersi questo ed altro.ma a quanto pare non può permettersi di mettere su un sistema operativo decente. ne vogliamo parlare??AnonimoRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: Anonimo> > Bisogna vedere se ('sti 50 milioni di> > dollari, ndr) vi basteranno per pagare i> > danni quando la perderete, quest'azione> > legale, geni!> > Microsoft può permettersi questo ed altro.Mi sta bene fino a che non si sfocia nella corruzione o nella concorrenza sleale. Dopo diventa criminale.AnonimoRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Bisogna vedere se ('sti 50 milioni di> > > dollari, ndr) vi basteranno per pagare> i> > > danni quando la perderete, quest'azione> > > legale, geni!> > > > Microsoft può permettersi questo ed altro.> > Mi sta bene fino a che non si sfocia nella> corruzione o nella concorrenza sleale. Dopo> diventa criminale.> Un avvocato USA ti risponderebbe che il concetto di concorrenza sleale è relativo. Microsoft e' sotto "vigilanza" da parte dell'antitrust, ma serenissimamente ha comprato la societa' che sviluppava RAV antivirus per annunciare poco dopo la dismissione di tale software per Linux, quando i numeri mostravano chiaramente che RAV antivirus per Linux era l'attività di gran lunga più remunerativa (parlo di server di posta) per la società in questione. E' leale o sleale comportarsi cosi'? Negli USA e' leale. Punto.Non sono antiamericano per punto preso, ma bisogna ammettere che in pochi paesi il dominio del denaro è più saldo che negli USA. Di fatto Microsoft può fare quello che vuole. Dopo aver strangolato Netscape e BeOS (le prove ci sono) abusando della propria posizione dominante quali provvedimenti sono stati presi? Le è stato impedito di accrescere il Media Player integrato in Windows?Di fatto nulla è cambiato.SalutiProsperoAnonimoprove per sco che combatte linux
a quando? ne hanno bisogno...AnonimoRe: prove per sco che combatte linux
No non ne hanno bisogno.Il punto è proprio questo: lo scopo della crociata di SCO finanziata coi soldi di Microsoft è solo quello di gettare fumo negli occhi dei possibili simpatizzanti del Pinguino nei prossimi anni.Vincere o perdere la causa non fa nessuna differenza per SCO.Se perdono perdono e tanto ha pagato tutto Microsoft, se vincono invece tutte le righe di codice incriminate verrebbero riscritte nel giro di un mese e quindi loro non beccherebbero un soldo.AnonimoRe: prove per sco che combatte linux
- Scritto da: Anonimo> No non ne hanno bisogno.> Il punto è proprio questo: lo scopo della> crociata di SCO finanziata coi soldi di> Microsoft è solo quello di gettare fumo> negli occhi dei possibili simpatizzanti del> Pinguino nei prossimi anni.> > Vincere o perdere la causa non fa nessuna> differenza per SCO.> Se perdono perdono e tanto ha pagato tutto> Microsoft, se vincono invece tutte le righe> di codice incriminate verrebbero riscritte> nel giro di un mese e quindi loro non> beccherebbero un soldo.Ti sei dimenticato del fattore tempo.Se riescono a ritardare il raggiungimento della massa critica al concorrente quel tanto che basta per imporre la TCPA (usando come cavallo di troia il mercato office), il concorrente è morto (o quantomeno ributtato nella nicchia).Non sottovalutare il Cancelli. Ha già dimostrato di saperci fare.AnonimoSante parole le vostre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No non ne hanno bisogno.> > Il punto è proprio questo: lo scopo della> > crociata di SCO finanziata coi soldi di> > Microsoft è solo quello di gettare fumo> > negli occhi dei possibili simpatizzanti> del> > Pinguino nei prossimi anni.> > > > Vincere o perdere la causa non fa nessuna> > differenza per SCO.> > Se perdono perdono e tanto ha pagato tutto> > Microsoft, se vincono invece tutte le> righe> > di codice incriminate verrebbero riscritte> > nel giro di un mese e quindi loro non> > beccherebbero un soldo.> > Ti sei dimenticato del fattore tempo.> Se riescono a ritardare il raggiungimento> della massa critica al concorrente quel> tanto che basta per imporre la TCPA (usando> come cavallo di troia il mercato office), il> concorrente è morto (o quantomeno ributtato> nella nicchia).> Non sottovalutare il Cancelli. Ha già> dimostrato di saperci fare.> Avete tutti una gran ragione.Ma quando finira' l' attacco al pinguino ?Come possiamo fare per supportare la crociata contro il demonio ?Vado a comprarmi 18 distro linux con cofanetto ??? Mando i soldi a torvalds ??? a Stallman (che a vederlo sembra ne abbia bisogno) ???Oppure non si puo' fare niente ??? Se poi pero' succede una tragedia non me lo perdonerei...Aiutiamo il pinguino, ma come ??CiaoAnonimoRe: prove per sco che combatte linux
- Scritto da: Anonimo> No non ne hanno bisogno.> Il punto è proprio questo: lo scopo della> crociata di SCO finanziata coi soldi di> Microsoft è solo quello di gettare fumo> negli occhi dei possibili simpatizzanti del> Pinguino nei prossimi anni.[cut]Vero, verissimo. Il fine di tutta l'operazione è solo quello di alzare una cortina fumogena di FUD contro Linux e, specularmente, spingere le aziende verso Windows 2003 server. Incertezza e timori in fatto di licenze: niente di meglio per mandare in paranoia molti IT manager d'oltreoceano. Non per niente il processo è stato fissato ad una data molto distante. A Microsoft interessa essenzialmente bloccare o ritardare la migrazione delle aziende verso Linux almeno fino al 2005, data entro la quale la pressione congiunta hardware-software del trustworthy computer e delle firme digitali ( la cui standardship passerà per il c.d. Palladium) fidelizzeranno definitivamente la stragrande maggioranza delle aziende a Microsoft. D'altronde Microsoft *deve* arrivare al 2005 senza perdere terreno, sfruttando finché puo' l'appoggio governativo.In un paese civile, vista l'importanza della causa, si sarebbe cercato di definire subito la questione: qui si fissa una data lontanissima per la prima udienza. Chiara conferma che la magistratura USA, per le cause di questo rilievo, è sotto il controllo del governo. Ma questo si sapeva.D'altronde le statistiche mostrano il sostanziale successo dell'operazione SCO-kamikaze dato che si è registrato un netto calo della crescita di Linux ed una piccola ma significativa percentuale di casi di server Linux passati a Windows. E' gioco sporco, signori, ma se non ve ne siete accorti è quello che fa la Microsoft da anni.SalutiProsperoAnonimocara sco...
... fino a oggi hai prodotto solo qualche rigadi codice SBAGLIATA che avresti voluto spacciare come prova...ps : ai winari incalliti : guradate che PORCHERIE è capace di fare il VOSTRO capo (BG) quando ha il fuocherello sotto il deretano...Anonimoe focalizzarsi sui clienti?
"SCO possiede [...] e un aggressivo e maturo team dirigenziale focalizzato nel far crescere i profitti".e focalizzarsi nel soddisfare i clienti, essere onesti intellettualmente e con i dipendenti ?schifo?AnonimoRe: e focalizzarsi sui clienti?
Un'azienda deve generare profitto, ma troppi manager pensano che si debba fare "spremendo il limone", quando il limone non dà più succo si butta via (il limone sono clienti, dipendenti, alcuni fornitori) e se ne compra un altro.Nelle società che vanno a rotoli tanto il managment raramente paga: è il primo a saperlo e si premunisce.E chissà come mai trovano sempre un'altra società, altri clienti e altri fornitori da spremere. Mah!Probabilmente si riuscirebbe a fare profitti anche con un approccio diverso, ma occorrerebbe gente con un cervello, non solo pelo sullo stomaco.ldsandonRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Anonimo> Siccome nel tempo libero sto imparando linux> e sto diventando abbastanza bravino, mi> chiedevo dove (e come) potrei poi impiegare> quello che sto imparando. Lo studio perche'> mi piace, ma non vedo molta disponibilita'> da parte delle aziende italiane a prendere> in considerazione linux.Se ti va tra qualche tempo mettero' su un sito che vuole vagliare progetti per software opensource per la Pubblica Amministrazione della Sanità.Voglio partire con un'anagrafe canina e qualcosa per la gestione di invalidi civili e visite fiscali...--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Mechano> > Se ti va tra qualche tempo mettero' su un> sito che vuole vagliare progetti per> software opensource per la Pubblica> Amministrazione della Sanità.> Voglio partire con un'anagrafe canina e> qualcosa per la gestione di invalidi civili> e visite fiscali...> puoi fare anche un sito per la mia ditta ? ...Gratis ovviamente...AnonimoRe: aziende linux in italia ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Mechano> > > > Se ti va tra qualche tempo mettero' su un> > sito che vuole vagliare progetti per> > software opensource per la Pubblica> > Amministrazione della Sanità.> > Voglio partire con un'anagrafe canina e> > qualcosa per la gestione di invalidi> civili> > e visite fiscali...> > > > puoi fare anche un sito per la mia ditta ?> ...Gratis ovviamente...diciamo che in cambio posso soddisfare (finalmente) le voglie di tua moglie (che non vede l'ora!)AnonimoCVD bis
- Scritto da: Blake Stowell (portavoce SCO)> "Tutti quelli là fuori che dubitavano del fatto che noi> avessimo i fondi necessari per finanziare l'azione legale> (contro IBM, N.d.R.) possono ora mettersi il cuore in pace",In pratica ha ammesso ke senza 'sta manna dal cielo sarebbero stati nella merda.Complimentoni.I fatti son 2 (non mutualmente escludenti):1- e' un pirla;2- non gline frega nulla di svolgere seriamente il proprio lavoro x' sa benissimo ke SCO e' solo un' azienda a perdere (e quidni sarebbe solo una perdita di tempo).AnonimoVolpata
"50 milioni di dollari, una somma investita dalla capital venture BayStar Capital in cambio del 17,5% delle azioni in circolazione dell'azienda capitanata da Darl McBride."Io la chiamerei una volpata.Ha ottenuto azioni senza comprarle realmente.La BayStar s'e' fatta dei conti in tasca, ma cio' denota che in fondo SCO o vinca o perda gli dara' una bella cifra.La BayStar e' riuscita ad avere oltre il 17% della SCO, che molto probabilmente sara' acqusita da IBM o altro. Che gli frutteranno una bella cifra oltre i 50 milioni.Il 17% di azioni che nell'ultimo periodo sono passate da 1 a 17-18 dollari.Secondo me non e' un segno che SCO vincera' ma al contrario che sara' acquisita e si smembrera' e questo fruttera' parecchio a tutti coloro hanno posizioni di privilegio nell'azienda e a livello azionistico.O alla BayStar non hanno idea dell'immensita' del fenomeno opensource e dell'impossibilita' per SCO di far male alle mosche col fuscello, o e' solo un'operazione economica proveniente da uno studio attento dei costi benefici...AnonimoBravi bravi
Anziche' investire soldi in ricerca e sviluppo buttatevi sull'affossamento dei concorrenti.Tanto oramai chi vi dice piu' niente, fate del software da quattro soldi e costringete la gente a perdere tempo a disinstallarlo dai PC (o a tenerselo per ignoranza).Propongo di nominare Mr.Gates faccia di palta dell'anno.AnonimoRe: Bravi bravi
- Scritto da: Anonimo> Anziche' investire soldi in ricerca e> sviluppo buttatevi sull'affossamento dei> concorrenti.> Tanto oramai chi vi dice piu' niente, fate> del software da quattro soldi e costringete> la gente a perdere tempo a disinstallarlo> dai PC (o a tenerselo per ignoranza).> Propongo di nominare Mr.Gates faccia di> palta dell'anno.Ed io proporrei di nominare Linus Torvald faccia di palta dell' annoAnonimoIntanto redhat ha dismesso linux gratis
E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima versione linux redhat, dopodiche se vorraicontinuare a usare un prodotto simile o cambi distribuzione o ti prendi quellacagata di fedora che sarebbe redhat free di serie B insomma....mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che dovra' sborsare$376 a macchina per avere una distribuzione linux supportatahahahahhahhaaa sto punto windows server 2003 costa di meno :)AnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima > versione linux redhat, dopodiche se vorrai> continuare a usare un prodotto simile > o cambi distribuzione o ti prendi quella> cagata di fedora che sarebbe redhat free di> serie B insomma....> mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che> dovra' sborsare> $376 a macchina per avere una distribuzioneMa che stupidaggini dici?Il progetto Fedora anche se non molto diffuso qua da noi, ma in USA sicuramente molto di piu', aveva brillantemente risolto il problema del formato rpm e dell'aggiornamento dei pacchetti e del sistema.E' stato preso e importanto su RedHat e quindi sul formato rpm il concetto di apt-get della Debian. Ma c'e' anche di piu', e' stato associato un altro tool lo "yum" che ha funzioni similari all'emerge della Gentoo.Il progetto mira a migliorare e rendere eccezionale la RedHat, con i nuovi sistemi di pacchettizzazione con un funzionamento simile a quello di altre distribuzioni come Mandrake (urpmi), Debian (apt-get), Gentoo (emerge).Il fatto che sia gratuita non puo' che fare piacere...Di questo sistema di aggiornamento ne gioveranno anche le versioni Enterprise, ma solo in un secondo momento. Su quei sistemi si tende maggiormente a mantenere stabili e collaudate le versioni dei programmi aggiornando solo in caso di gravi falle.Documentati please!Winuser tutto chiacchere e finestre... :-)--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Mechano> Ma che stupidaggini dici?> Il progetto Fedora anche se non molto> diffuso qua da noi, ma in USA sicuramente> molto di piu', aveva brillantemente risolto> il problema del formato rpm e> dell'aggiornamento dei pacchetti e del> sistema.no le cazzate le stai sparando tu fedora è stato comprato dalla redhat e li ci sviluppanole versioni successive alla 9.0 se vai sul sito redhat.com puoi solo comprare le loro versionienterprise col supporto del redhatnetwork.fedore invece è si free e tutto quello che ti pare ma ha 4 release all'anno vuol dire che in un anno la redhat 9.0è obsoleta e i geni della redhat potranno dismettere il supporto per quest'ultima.bello no :) ricapitolandoutenti desktop: "alla larga scaricatevi il giocattolo (fedora docet ) e non rompete i maroni"utenti piccoli medi grandi che hanno i server: "se voleteun sistema operativo che mantenga i bug fix faccia gli upgrade e con un ciclo di release fissato a 1,2 anni be alloracacciate i soldi 376$ e passa la paura :)"AnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Mechano> > Ma che stupidaggini dici?> > Il progetto Fedora anche se non molto> > diffuso qua da noi, ma in USA sicuramente> > molto di piu', aveva brillantemente> risolto> > il problema del formato rpm e> > dell'aggiornamento dei pacchetti e del> > sistema.> > no le cazzate le stai sparando tu > fedora è stato comprato dalla redhat e li ci> sviluppano> le versioni successive alla 9.0 > se vai sul sito redhat.com puoi solo> comprare le loro versioni> enterprise col supporto del redhatnetwork.> fedore invece è si free e tutto quello che> ti pare ma ha > 4 release all'anno vuol dire che in un anno> la redhat 9.0> è obsoleta e i geni della redhat potranno> dismettere il supporto per quest'ultima.> bello no :) > ricapitolando> utenti desktop: "alla larga scaricatevi il> giocattolo (fedora docet ) e non rompete i> maroni"> utenti piccoli medi grandi che hanno i> server: "se volete> un sistema operativo che mantenga i bug fix> faccia gli upgrade e con un ciclo di release> fissato a 1,2 anni be allora> cacciate i soldi 376$ e passa la paura :)"1) distro professionali ce ne sono tante (ad es Suse) con tanto di update e la paura passa con molti meno dollari!2) la paura passa pagando comunque 1 e 1 sola volta! (non 1 per ogni macchina) 3) il software gnu rimane gnu (e aperto comunque) a differenza delle tue finestre del piffero!4) i sorgenti sono tali e ti permettono di lavorare come le tue finestre non potranno mai fare5) GNU non significa (da nessuna parte e in nessun modo) gratis!e' ora che tu e i tuoi amici finestrati ve lo mettiate bene in testa! :D> > >AnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> utenti desktop: "alla larga scaricatevi il> giocattolo (fedora docet ) e non rompete i> maroni"> utenti piccoli medi grandi che hanno i> server: "se volete> un sistema operativo che mantenga i bug fix> faccia gli upgrade e con un ciclo di release> fissato a 1,2 anni be allora> cacciate i soldi 376$ e passa la paura :)"Mi dispiace contraddirti ma non è cosi' (ps. sono un altro che risponde...) Se uno vuole, con Fedora(tm), puoi sempre sottoscrivere il contratto di assistenza aggiornamento pacchetti su Red Hat Network come avveniva in passato per le vecchie serie di RedHat. Quello che stai dicendo tu è che Fedora non verrà venduta nei negozzi come lo era RedHat in passato, ma potrai averla scaricando l'iso da internet o nele riviste, e se poi sottoscrivi (pagando, giustamente) il contratto con il RHN allora ti scaricherai in automatico pure le errata updates.Leggi pleasehttp://fedora.redhat.com/about/faq/Dietro Fedora(tm) Project c'è dietro una comunità, con un planning mirato e preciso, gestito da delle ottime line guide da specifici coordinatori di progetto (molti sono dipendenti RedHat). Adesso più che mai, lo sviluppo del Core verrà portato avanti dal contributo delle comunity, e stai tranquillo che ne gioveranno tutti di questa politica di gestione.IMHO è un notevole miglioramento quello apportato al cambiamento di politica distributiva della Red Hat.AnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> enterprise col supporto del redhatnetwork.> fedore invece è si free e tutto quello che> ti pare ma ha > 4 release all'anno vuol dire che in un anno> la redhat 9.0> è obsoleta e i geni della redhat potranno> dismettere il supporto per quest'ultima.> bello no :) > ricapitolando> utenti desktop: "alla larga scaricatevi il> giocattolo (fedora docet ) e non rompete i> maroni"> utenti piccoli medi grandi che hanno i> server: "se volete> un sistema operativo che mantenga i bug fix> faccia gli upgrade e con un ciclo di release> fissato a 1,2 anni be allora> cacciate i soldi 376$ e passa la paura :)"E che cambia nel discorso?Fedora gratis e download libero. Ottimo sistema di aggiornamento dei pacchetti, rilasciato lo sviluppo e il mantenimento alla community come per Debian e Gentoo.Possono non darti assistenza, fartela pagare, non darti o farti pagare sistemi di download e installazione di software aggiornato, la GPL comunque non viene lesa. Il loro Linux resta libero, possono fare soldi in vari altri modi...Uscire 4 release l'anno? Di Debian e Slack ne escono anche meno...E poi se questa distro entra in una community di maintainer invece che un'azienda molto probabilmente ci saranno aggiornamenti dei pacchetti e nuovi rpm con cadenza rapidissima come avviene ora per Mandrake, Suse, Yoper, Gentoo.E poi non ti andasse la politica di RedHat, il bello di Linux e' la liberta' di scelta.Mi pare che vuoi far vedere problemi dove non ne esistono.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gratis
- Scritto da: Anonimo> E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima > versione linux redhat, dopodiche se vorrai> continuare a usare un prodotto simile > o cambi distribuzione o ti prendi quella> cagata di fedora che sarebbe redhat free di> serie B insomma....> mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che> dovra' sborsare> $376 a macchina per avere una distribuzione> linux supportata> hahahahhahhaa> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) ma va a cagheeeeerrrrrAnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
> E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima > versione linux redhat, dopodiche se vorrai> continuare a usare un prodotto simile > o cambi distribuzione o ti prendi quella> cagata di fedora che sarebbe redhat free di> serie B insomma....> mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che> dovra' sborsare> $376 a macchina per avere una distribuzione> linux supportata> hahahahhahhaa> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) La scelta di un sistema operativo non dipende solo dal costo di acuisto della licenza. Il fatto che GNU/Linux sia gratis (almeno gran parte delle distribuzioni) è un vantaggio in più, tutto qui. Un'azienda grossa è disposta a pagare caro un server di qualità ed un buon servizio di assistenza.IBM, tanto per fare un esempio, lo sa bene, visto che vende macchine da centinaia di migliaia di euro e chiede alcune decine di migliaia di euro all'anno per l'assistenza (di cui si ha raramente bisogno).In ogni caso sempre meglio avere l'alternativa gratis, o no?E comunque si può sempre campiare distribuzione, non è una tragedia.BlueSkyRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
> $376 a macchina per avere una distribuzione> linux supportata> hahahahhahhaa> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) Tu ovviamente hai la versione piratata perchè il prezzo di windows 2003 è quasi 3 volte quello di Red-Hat ent.http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=11&libera=windows+2003CiaoAnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gratis
- Scritto da: Anonimo> E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima > versione linux redhat, dopodiche se vorrai> continuare a usare un prodotto simile > o cambi distribuzione o ti prendi quella> cagata di fedora che sarebbe redhat free di> serie B insomma....> mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che> dovra' sborsare> $376 a macchina per avere una distribuzione> linux supportata> hahahahhahhaa> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) anche se fosse sarei ben contento di spendere quei soldi per una redhat piuttosto che per un m3rdosissimo winzozzAnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) ..se non fosse che esiste ALTRO oltre a red-hathttp://www.linuxiso.orgbuona SCELTAAnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> E si cari miei adesso la 9.0 sara' l'ultima > versione linux redhat, dopodiche se vorrai> continuare a usare un prodotto simile > o cambi distribuzione o ti prendi quella> cagata di fedora che sarebbe redhat free di> serie B insomma....> mi immagino a gente che ha 7 8 10 server che> dovra' sborsare> $376 a macchina per avere una distribuzione> linux supportata> hahahahhahhaa> a sto punto windows server 2003 costa di> meno :) Che pa@@e.Ancora con questa storia che linux si fa largo solo per il fatto che costa poco.Personalmente ho comprato tutto il software che ho in casa e sono passato a linux solamente perché lo reputo migliore di win.Tutto qui.Avere il codice libero non significa averlo gratis e, tanto per chiarire fino in fondo, non c'è una sola riga sulla GPL che affermi il contrario.Avere il codice chiuso e solamente una maniera per legare il cliente e spillargli più soldi possibile.Quanta gente vorrebbe cambiare il proprio gestionale, per esempio, e non può farlo per l'impossibilità di trasportare i dati sotto un altro formato.Se il movimento OS decide di far pagare il sorgente di linux, ok lo pago come ora pago ogni anno la quota di iscrizione al club mandrake.Tutto qui.Il resto è solamente fumo.grunchAnonimoRe: Intanto redhat ha dismesso linux gra
- Scritto da: Anonimo> Che pa@@e.> Ancora con questa storia che linux si fa> largo solo per il fatto che costa poco.che pa@@e un ca@@o :) io utilizzo indistintamente piu distribuzioni linux e non mi sono mai preoccupato del prezzo quello è l'ultimo dei miei pensieri quando comprouna distribuzione mandrake o suse o redhat.quello che voleva dire l'anonimo sopra è che forsela redhat vantando una vasta installazione di prodottisu macchine server ha deciso di punto in bianco di mandare a puttane il supporto delle release 7.0 9.x,delegandolo ad un gruppo la "fedora" che è una mandriadi droni open source :).ora che succede succede che se prima 20 server linux redhat supportati ti costavano 178$ ora ti costa 6000 e passa dollaroni con tanto di in culo al TCO :)e ora tu mi dirai : "certo come no ci sta fedora che è open source e trallala :) " no non è cosi.... quella distribuzione non è supportata dalla red hat, certo puoi sempre scaricartile errata e buxfix dal rhn, ma vallo un po a spiegare al miocapo che di punto in bianco un OS sun per 20 macchinecosta di meno del tanto decantato linux enterprise :).la verita quindi , è che la RedHat l'ha messa nel culo a tutti quanti con buona pace dei modelli di business GPL.Anonimochi non sviluppa....
Le chiacchere stanno a zero!Gli unici che sostengono M$ sono quelli che non sviluppano e si limitano ai click!http://www.eweek.com/article2/0,4149,1354390,00.asp :DAnonimoRe: chi non sviluppa....
- Scritto da: Anonimo> Le chiacchere stanno a zero!> Gli unici che sostengono M$ sono quelli che> non sviluppano e si limitano ai click!> http://www.eweek.com/article2/0,4149,1354390,cioe' la maggioranza(sviluppo software dai tempi del c64 anche su windows)AnonimoRe: chi non sviluppa....
- Scritto da: Anonimo> Le chiacchere stanno a zero!> Gli unici che sostengono M$ sono quelli che> non sviluppano e si limitano ai click!> http://www.eweek.com/article2/0,4149,1354390,infatti adobe e macromedia non vedono l'ora di fallire con quel pinguino denutrito...ma fammi il piacere...AnonimoRe: aziende linux in italia ?
> Siccome nel tempo libero sto imparando linux> e sto diventando abbastanza bravino, mi> chiedevo dove (e come) potrei poi impiegareIo uso Linux sistematicamente, non sono bravino e ho i miei problemi (specie nel Networkink). Comunque sempre meglio di M$.Comunque per gli aggiornamenti, scarichi di update etc.. fo sempre capo al server francese di Mandrake.ciaoLorenzacciolorenzaccioRe: aziende linux in italia ?
> Siccome nel tempo libero sto imparando linux> e sto diventando abbastanza bravino, mi> chiedevo dove (e come) potrei poi impiegare> quello che sto imparando.Io ho iniziato per hobby, qualche anno fa (ho iniziato con red-hat 5.2), poi ne ho fatto una professione (web programmer con php e delphi per quanto riguarda windows). Due anni fa ho vinto un concorso per una pubblica amministrazione (come programmatore), grazie anche a Linux (molte domande erano attinenti agli unix in generale).Adesso ho chiesto il part-time così ho il mio lavoro fisso, ed in più mi diverto a fare programmi per altre aziende.Che dire.....linux, per esperienza personale, mi è stato di grande aiuto.CiaoAnonimoMi sembra che andiamo male
Ho apprezzato i siti che mi avete proposto, ma francamente intendevo un'altro tipo di aziende.Quando chiedevo aziende italiane linux, non intendevo "Aziende che parlano solo in italiano (tutti i siti indicatii sono solo in italiano) e che guadagnano esclusivamente sull' Italia".Per farmi capire, non credo che un giapponese o un americano trovino alcun interesse nelle aziende elencate nei commenti.Di contro tutto il mondo trova molto interesse la azienda Mandrake (francese) o Knoppix (tedeschi) e molte altre ce ne sono, ma non mi risulta che ce ne siano di analoghe in italia.Parlo di aziende in crado di creare profitto e lavoro insieme.Grazie e auguroni a tuttiPippoBillAnonimoRe: Mi sembra che andiamo male
- Scritto da: Anonimo> Quando chiedevo aziende italiane linux, non> intendevo "Aziende che parlano solo in> italiano (tutti i siti indicatii sono solo> in italiano) e che guadagnano esclusivamente> sull' Italia".Scusa, ma dacci tempo... guarda che in Italia un'azienda che cerca di emergere e internazionalizzarsi ha molti più problemi da risolvere che in altri paesi: specie se si parla di settori come l'informatica e le nuove tecnologie. E specie se fai qualcosa che fanno in pochi e che in pochi capiscono. E in questo grazie IBM, perché se vai da un cliente a parlare di Linux almeno può dire "l'ho sentito in TV".Jean - by linuz.itAnonimoRe: Mi sembra che andiamo male
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Quando chiedevo aziende italiane linux,> non> > intendevo "Aziende che parlano solo in> > italiano (tutti i siti indicatii sono solo> > in italiano) e che guadagnano> esclusivamente> > sull' Italia".> > Scusa, ma dacci tempo... guarda che in> Italia un'azienda che cerca di emergere e> internazionalizzarsi ha molti più problemi> da risolvere che in altri paesi: specie se> si parla di settori come l'informatica e le> nuove tecnologie. E specie se fai qualcosa> che fanno in pochi e che in pochi capiscono.> > Non credo ci sia tanto tempo a disposizone vista la crociata del mondo closed verso il mondo open. Ma questo e' un altro discorso.Comunque, non capisco perche' sia cosi' difficile offrire anche all' estero, almeno quando si parla di servizi online e prodotti informatici.Non basta scrivere il sito in inglese, tradurre i software, e rispondere alle email estere in inglese ? Questo quantomeno mi sembra il primo passo, e non mi sembra sia tanto compilcato da fare.Se la Mandrake o la Knoppix facessero i loro siti e i loro software solo in francese o in tedesco non sarebbero diventate quello che sono.Se volete vi do una mano :-)> E in questo grazie IBM, perché se vai da un> cliente a parlare di Linux almeno può dire> "l'ho sentito in TV".> Un giorno mi piacerebbe vedere la pubblicita' di linuz.it su canale 5 in prima serata, con un bel pinguinone grasso in primo piano (IBM il pinguino non lo ha mai fatto vedere).Che faccio, aspetto ?> Jean - by linuz.itCiaoPippoBillAnonimoRe: Mi sembra che andiamo male
> Non credo ci sia tanto tempo a disposizone> vista la crociata del mondo closed verso il> mondo open. Ma questo e' un altro discorso.Invece questo è un momento florido. Se anche qualcuno riuscisse ad allungare la sua manina su Linux quanto tempo pensi che ci metteremmo a tirare su HURD? O a migrare tutto a BSD? > Comunque, non capisco perche' sia cosi'> difficile offrire anche all' estero, almeno> quando si parla di servizi online e prodotti> informatici.Parliamo di pubblicità, di immagine all'estero, di costi legati alla nazionalizzazione (tutti i tecnici di supporto dovrebbero parlare + lingue e sai che è difficile che un informatico parli qualcosa oltre all'italiano e a un po' di inglese), di costi di spedizione delle macchine, della gestione FISCALE E LEGISLATIVA dei contratti di vendita. E quando vai a proporre un prodotto all'estero il viaggio del commerciale chi lo paga?Insomma bisogna essere già grandini per potersi permettere di internazionalizzare un'azienda.> Non basta scrivere il sito in inglese,> tradurre i software, e rispondere alle email> estere in inglese ? Questo quantomeno mi> sembra il primo passo, e non mi sembra sia> tanto compilcato da fare.No. Non basta. I nostri programmi sono già in inglese ("per darsi un tono" di professionalità :-) ). Le mail in inglese le evadiamo tranquillamente. Il sito in inglese, bè - quello vecchio era anche in inglese, quello nuovo lo stiamo traducendo e lo metteremo in linea a novembre. >> Se volete vi do una mano :-)Volentieri ! :-)> Un giorno mi piacerebbe vedere la> pubblicita' di linuz.it su canale 5 in prima> serata, con un bel pinguinone grasso in> primo piano (IBM il pinguino non lo ha mai> fatto vedere).Guarda se un giorno dovessimo arrivarci ti prenoto come protagonista del video - io invece mi travesto da Tux!> Che faccio, aspetto ?Io inizio ad accendere un cero alla Madonna, poi si vedrà!> Ciao> PippoBillCiao Jean - by linuz.itAnonimoQuesto dimostra quanto seriamente...
a "quancuno" linux faccia paura anzi terrore puro e quel "qualcuno" non sia poi' cosi' convinto che i propri prodotti siano talmente ben fatti e superiori da convicere il mercato.AnonimoRe: Questo dimostra quanto seriamente...
- Scritto da: Anonimo> a "quancuno" linux faccia paura anzi terrore> puro e quel "qualcuno" non sia poi' cosi'> convinto che i propri prodotti siano> talmente ben fatti e superiori da convicere> il mercato.Intendi quel "qualcuno" che batte stabilmente la concorrenza 95 a 1?AnonimoRe: Questo dimostra quanto seriamente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a "quancuno" linux faccia paura anzi> terrore> > puro e quel "qualcuno" non sia poi' cosi'> > convinto che i propri prodotti siano> > talmente ben fatti e superiori da> convicere> > il mercato.> > Intendi quel "qualcuno" che batte> stabilmente la concorrenza 95 a 1?Si, quello da 95 patch al minuto..... proprio lui .....AnonimoRe: Questo dimostra quanto seriamente...
Si lo stesso che pur martellando con pubblicità a tamburo battente a tutti i livelli, pur gettando fango attraverso fantasmagoriche operazioni legali sugli altri, pur avendo in cassa molti più soldi di quanti ne abbiano diverse nazioni del terzo mondo messe assieme, pur essendo stato condannato molteplici volte per concorrenza sleale, monopolio e altre nefandezze perde ancora 60 a 40 in un mercato cruciale come quello dei web server e non riesce ancora a sfornare un SO che possa garantire un barlume di sicurezza e affidabilità...Hai indovinato al volo... proprio luiAnonimo[quasi OT] Per i nipotini di Zio Bill
http://webnews.html.it/news/1637.htmehehehcome godoAnonimoRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bil
- Scritto da: LordCasco> http://webnews.html.it/news/1637.htm> > eheheh> come godoTi capisco ma non sono d'accordo.Mai godere delle sconfitte altrui, ma lavorare per le proprie vittorie.grunchAnonimoRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bil
Vecchissimaletta qui prima dell'estateAnonimoRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bil
- Scritto da: Anonimo> Vecchissima> letta qui prima dell'estatesarà vecchia ma vi brucia ancora...AnonimoRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bil
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Vecchissima> > letta qui prima dell'estate> > sarà vecchia ma vi brucia ancora...> E tu sei un coglioneAnonimoRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bill
- Scritto da: LordCasco> http://webnews.html.it/news/1637.htm> > eheheh> come godosarà... ma da quello che si legge e dal punto di vista economico, non mi pare che il massachussets abbia fatto un grosso affare (non credete mica che i governatori USA diventino i paladini dell'open source... nell'era della globalizzazione ?)...io la definirei "la febbre dell'open", un po' come la freelosophi... la realtà è molto diversa dalle utopie dello stallmanimho, bisogna scegliere sui fattori più disparati, anziché farsi abbindolare dalla presunta gratuità o dalla teoria della gpl...con questo non voglio presentarmi come avvocato MS, ma voglio spezzare una lancia a favore di tutte quelle aziende closed che lavorano con serietà e impegnodotnetRe: [quasi OT] Per i nipotini di Zio Bill
Oltre alla serietà e l'impegno ti sei scordato "prezzi da ladri" e una volta che avranno fatto fuori la concorrenza come è successo a Netscape e altri " ora la Ms fa Joypad,Videogames, Mouse, Tastiere ,e console per chi non s ene fosse accorto", allora potranno fare uscire la versione 7, 8, 9 di Internet Explorer a 50 100 200 ? euri ?Spero altre nazioni seguano l'esempio di tutte quelle che pur non facendo una guerra aperta a Microsoft perchè come ha fatto notare qualcuno obbiettivamente molte persone lavorano per Microsoft e affini, si stanno muovendo per tenere viva un alternativa ai software di zio bill.AnonimoLinuxite
Preso dal Web, ma rende molto bene l' idea"I sintomi: inizierai ad odiare Bill Gates e a inveire contro di lui come seti avesse fatto un torto personale e, anche se lui non sa nemmeno che esisti,senti che è la causa di tutti i tuoi problemi:la benzina costa tanto per colpa suati hanno forzato il bauletto dello scooter e fregato il casco per colpa suail tuo cellulare dentro la sala seminterrata del Warner Village non prende per colpa sua???.. anche se hai un Motorola 8200 annata 95, con l?antenna mordicchiata e la batteria attaccata con lo scotch.ti è finita la pila dell'orologio del bagno per colpa sua.La malattia vera e propria: arriverà il giorno, il grande giorno, oramai sei deciso? dapprima sarà una cosa graduale, installerai Linux solo su una partizione, ma sarà allora che rinascerai a nuova vita, Linux è quel quid che ti mancava, e questa mancanza aveva reso la tua vita squallidamente borghese, piatta, priva di emozioni. Il processo è irreversibile e inarrestabile e purtroppo oramai avviato. Formatterai tutto l?Hard Disk e non contento pulirai ogni singolo cluster con il Glassex e ammoniaca per essere sicuro che nessun residuo di Windows possa rimanere latente pronto a contaminare nuovamente il tuo pc. Linux diventerà il tuo solo e unico Sistema Operativo.Riderai per 24 ore quando ti faranno vedere la foto della nuova tastieraottimizzata per Windows fatta di 3 soli tasti Control Alt Canc, dopodiché lastamperai in mille copie e ci tappezzerai casa, pavimenti e soffittocompresi. Con le rimanenti farai volantinaggio nelle maggiori piazze italiane ogni prima domenica del mese. Inizierai a comprarti decine di peluche a forma di pinguino, a collezionare le carte dei Kinder Pinguì, che sarà diventato la tua unica fonte di nutrimento, e ad andare in giro con un cappello rosso.Ti lascerai con la tua ragazza perché lei proprio non vuole capire che scrivere $ chmod u+rwx,go-rwx gsg.tex# cpio -i --make-directories < file.cpioè molto più comodo che cliccare semplicemente "Add to Zip". Un tipo così ottuso non fa per te.Ma finalmente sarai orgoglioso di te stesso, perché potrai chiamare Windows---> Winzozz,e scrivere Microsoft così: Micro$oft. E, diciamo la verità, sono quelle piccole soddisfazioni che rendono la vita di un ingegnere informatico degna di essere vissuta!"AnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> $ chmod u+rwx,go-rwx gsg.tex> # cpio -i --make-directories < file.cpiomi spiace ma chmod non fa cambiare il prompt da $ a # e cpio non è equivalente di "Add to Zip" ...... :D :D :DAnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > # cpio -i --make-directories < file.cpio> > ... e cpio non è equivalente di "Add to> Zip" ...... :D :D :D ... tanto meno "cpio -i" :D :D :DAnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > $ chmod u+rwx,go-rwx gsg.tex> > # cpio -i --make-directories < file.cpio> > mi spiace ma chmod non fa cambiare il prompt> da $ a # e cpio non è equivalente di "Add to> Zip" ...... :D :D :D> Infatti chi scrive e' la ragazza che' stata lasciata perche' non capisce... :-DAnonimoRe: Linuxite
è tutta invidia per chi è riuscito a creare qualcosa di grande in vita sua... lo si capisce anche dal fatto che il vostro odio lo esprimete nei confronti di berlusconi, bush e qualche altro mega dirigente....insomma, non è solo una questione di sistema operativo, la vostra è fobia pura con sindrome da comunismo acuta e vi porterà (prima o poi) dritto dritto dallo psicologo...AnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> > è tutta invidia per chi è riuscito a creare> qualcosa di grande in vita sua... lo si> capisce anche dal fatto che il vostro odio> lo esprimete nei confronti di berlusconi,> bush e qualche altro mega dirigente....> > insomma, non è solo una questione di sistema> operativo, la vostra è fobia pura con> sindrome da comunismo acuta e vi porterà> (prima o poi) dritto dritto dallo> psicologo...Mi sa che per oggi hai sniffato troppa colla.....AnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > è tutta invidia per chi è riuscito a> creare> > qualcosa di grande in vita sua... lo si> > capisce anche dal fatto che il vostro odio> > lo esprimete nei confronti di berlusconi,> > bush e qualche altro mega dirigente....> > > > insomma, non è solo una questione di> sistema> > operativo, la vostra è fobia pura con> > sindrome da comunismo acuta e vi porterà> > (prima o poi) dritto dritto dallo> > psicologo...> > Mi sa che per oggi hai sniffato troppa> colla.....meglio di te che ti sta andando il cervello in fumo... in erba, in ascisc, ecc..AnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo....> Poi la produttività causava un miglior> servizio per me e un prezzo più basso sul> prodotto/servizio finale.E poi risparmi pure 5 centesimi a transazione XML......AnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> Sei un furbone non ci avevo pensato!> io ingenuamente pensavo che con un> elaboratore elettronico riuscissero ad> essere più produttivi allo stesso prezzo di> gestione, ad esempio non assumendo altro> personale o pagando affitti per stanze> dedicate solo all'archiviazione cartacea.> Poi la produttività causava un miglior> servizio per me e un prezzo più basso sul> prodotto/servizio finale.> Mamma mia mi hai illuminato, è da 50 anni> che investiamo ininformatica solo per far> arricchire Bill Gates, grazie, grazie di> cuore.Ok, facciamo un esempio.Sistema Operativo: Linux e Windows, entrambi usabili con i loro pro e contro. Ma Linux costa poco o nulla, ci fai da server e da client.Database: PostgreSQL, MySQL contro Oracle, DB2 e altro DB a pagamento. Tutti buoni per tenere dentro tutti i tuoi dati e tuoi clienti. Ma i primi 2 sono gratuiti e opensource.Programma di contabilita' non importa dove giri, puo' usare PostgreSQL come Oracle, un server Linux come Win, quello lo dovrai pagare e ci dovrai pagare l'assistenza ad una ditta italiana che lo produce, perche' solo una ditta italiana (non sempre e' la regola ma di solito e' cosi') ti produce un programma per la contabilita' secondo le leggi italiane...Programi generici? Mail, browser, word processor, e altre utilities? Confronta anche qui MS Office con OpenOffice, winzip con gli equivalenti opensource e che girano su Linux.Dunque con entrambi i sistemi si puo:> essere più produttivi allo stesso prezzo di> gestione, ad esempio non assumendo altro> personale o pagando affitti per stanze> dedicate solo all'archiviazione cartacea.> Poi la produttività causava un miglior> servizio per me e un prezzo più basso sul> prodotto/servizio finale.Sono parole tue le copio e le incollo.Con una differenza pero'...I soldi che non hai speso con Linux e l'opensource dove ti sono rimasti?Non tiriamo fuori discorsi TCO, formare personale ecc. Una segretaria usa openoffice come msoffice come l'interfaccia del programma di contabilita' come un browser e un mailer allo stesso modo su entrambi i sistemi...I problemi sono sempre causati da Micro$oft e dalla dipendenza psicologica e nozionistica dei loro prodotti. Una volta disintossicati si ridiventa padroni di se stessi e della propria azienda. Con tutti i vantaggi dell'opensource--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo> Mamma mia mi hai illuminato, è da 50 anni> che investiamo ininformatica solo per far> arricchire Bill Gates, grazie, grazie di> cuore.microsoft esiste, come forza economica, da manco vent'anni, e poi guarda che non è solo bill che si è arricchito... ma anche quelli che si stanno divertendo a sfruttare il tuo caro pinguino (vedi IBM e C.)e comunque devi dire grazie a bill se oggi c'è tutta questa informatizzazione e così tanta gente che lavora nel settore IT... e siate obbiettivi e meno comunisti una volta nella vitaAnonimoRe: Linuxite
- Scritto da: Anonimo.....> microsoft esiste, come forza economica, da> manco vent'anni, e poi guarda che non è solo> bill che si è arricchito... ma anche quelli> che si stanno divertendo a sfruttare il tuo> caro pinguino (vedi IBM e C.)> e comunque devi dire grazie a bill se oggi> c'è tutta questa informatizzazione e così> tanta gente che lavora nel settore IT... e> siate obbiettivi e meno comunisti una volta> nella vitaFrancamente con questa tua approssimazione e con questi tuoi luoighi comuni dimostri solo la tua superficialità.....AnonimoRe: Linuxite = Windowsite
- Scritto da: Anonimo> Preso dal Web, ma rende molto bene l' ideaognuno consola come può le proprie frustrazioni. Tu hai scelto questo modo> > "I sintomi: inizierai ad odiare Bill Gates e> a inveire contro di lui come se> ti avesse fatto un torto personaleAHAHAH in pratica è il comportamento di tutti gli utenti di Microsoft non direttamente sovvenzionatiAnonimoRe: Linuxite
> "I sintomi: inizierai ad odiare Bill Gates e> a inveire contro di lui come se> ti avesse fatto un torto personale e, anche> se lui non sa nemmeno che esisti,> senti che è la causa di tutti i tuoi> problemi:Non credo che il caro Bill abbia mai scritto una riga di codicedi win, pero' e' vero... ad ogni schermata blu vedo la sua Faccia.> > la benzina costa tanto per colpa suaSe la distribuissero con windows allora si :-Dmagari senza dover pagare il doppio al litro per via delle tasse. > ti hanno forzato il bauletto dello scooter e> fregato il casco per colpa suaEhi! ce' windows anche li? minchia ho un windowscooter. > il tuo cellulare dentro la sala seminterrata> del Warner Village non prende per colpa> sua???.. anche se hai un Motorola 8200> annata 95, con l?antenna mordicchiata e la> batteria attaccata con lo scotch.Il mio e' cosi' ma prende bene. > ti è finita la pila dell'orologio del bagno> per colpa sua.Azzo!! a me e' finita la pila del pda con wince nel bagno, anzi nel water... > La malattia vera e propria: arriverà il> giorno, il grande giorno, oramai sei deciso?> dapprima sarà una cosa graduale, installerai> Linux solo su una partizione, Senza swap?> ma sarà allora> che rinascerai a nuova vita, Linux è quel> quid che ti mancava, e questa mancanza aveva> reso la tua vita squallidamente borghese,> piatta, priva di emozioni. No, no con win le emozioni c'erano eccome!!!Se li che installi... andra' o non andra'? ed al 99%DANGL'applicazione ha generato un errorr...#@@!!$$%%@@!!!!> Il processo è> irreversibile e inarrestabile e purtroppo> oramai avviato. > Formatterai tutto l?Hard Disk Un operazione ormai consolidata dato l'uso di windows per qualche hanno.> e non contento pulirai ogni singolo> cluster con il Glassex e ammoniaca per> essere sicuro che nessun residuo di Windows> possa rimanere latente pronto a contaminare> nuovamente il tuo pc. HA! ma non serve solo per rimouvere i virus? :-|> Linux diventerà il tuo> solo e unico Sistema Operativo.Ma non era Bill Gates, che disceso dal mote disse..."Non avrai altro sistema operativo al difuori di questo" > Riderai per 24 ore quando ti faranno vedere> la foto della nuova tastiera> ottimizzata per Windows fatta di 3 soli> tasti Control Alt Canc, dopodiché laA me non ha fatto ridere anzi ha fatto piagere, ce' gente che quei tasti gli ha consumati a forza di usarli sai.?> stamperai in mille copie e ci tappezzerai> casa, pavimenti e soffitto> compresi. Con le rimanenti farai> volantinaggio nelle maggiori piazze italiane> ogni prima domenica del mese. Si e poi ci incotriamo io e te al manicomio. > Inizierai a comprarti decine di peluche a> forma di pinguinoAzzo!! avete visto quanto costano?Ma sono pazzi!!!> a collezionare le carte> dei Kinder Pinguì, che sarà diventato la tua> unica fonte di nutrimento, e ad andare in> giro con un cappello rosso. > Ti lascerai con la tua ragazza perché lei> proprio non vuole capire che scrivere > > $ chmod u+rwx,go-rwx gsg.tex> # cpio -i --make-directories < file.cpioprova con tar -zcvf archivio.tar.gz /home/iome l'ha insegnato la mia ragazza. :-D> è molto più comodo che cliccare> semplicemente "Add to Zip". Un tipo così> ottuso non fa per te.Guarda che se hai kde o gnome archivi comunque con un click.> > Ma finalmente sarai orgoglioso di te stesso,> perché potrai chiamare Windows---> Winzozz,> e scrivere Microsoft così: Micro$oft. Ehh!! ma anche cosi' M$, windoze, exploder ecc... ma questi soprannomi non gli hanno inventati gli utenti di Linux perche' a questi non importa windows.> E, diciamo la verità, sono quelle piccole> soddisfazioni che rendono la vita di un> ingegnere informatico degna di essere> vissuta!"Ingegnere informatico... per utilizzare Linux?Vabbhe!! datti alla play station che vai traquillo, ci sono solo due tasti e, se ti impegni abbastanza, non puoi sbagliare :-DAnonimoM$ non si arrende !!!
"Negli scorsi giorni alcune fonti avevano avanzato l'ipotesi che dietro all'investimento di BayStar si potesse celare Microsoft, ..., Il big di Redmond ha tuttavia negato qualsiasi coinvolgimento nell'affare".Solo ipotesi ? Figuriamoci ...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 10 2003
Ti potrebbe interessare