La nuova architettura di GPU AMD si chiama “Polaris”, e all’inizio sarà commercializzata come alternativa a basso consumo dei chip grafici discreti di medio livello prodotti dalla concorrenza (cioè NVIDIA). Sunnyvale ha svelato la novità al CES di Las Vegas, riservandosi però di rivelare i dettagli dell’architettura più in là nel 2016.
Le GPU Polaris incarneranno la quarta generazione dell’architettura Graphics Core Next (GCN), dice AMD, con l’attuale versione (GCN 1.2) in commercio sotto forma di Radeon R9 285 o anche R9 Fury. Il nodo produttivo passerà dagli attuali 28 nanometri ai 14 nanometri, con i transistor stampati in configurazione tridimensionale FinFET.
Le novità di Polaris già rese note includono il supporto agli standard video di ultima generazione (HDMI 2.0a, DisplayPort 1.3) con relativo guadagno in termini di banda alle risoluzioni più elevate, l’encoding/decoding in 4K con algoritmo H.265 a 60 fps, un aggiornamento ai componenti hardware comprensivo di command processor, display engine, core multimediali, cache di secondo livello, controller di memoria e tutto quanto.
AMD ha poi chiarito lo scenario di utilizzo ideale delle prime GPU Polaris, vale a dire performance di “livello console” su notebook sottili e leggeri; messa a confronto con una GeForce GTX 950, dice Sunnyvale, l’architettura Polaris permetterà di mantenere i 60fps su Star Wars: Battlefront (con dettaglio grafico medio) consumando 85W contro i 140W della GPU NVIDIA.
Nei prossimi mesi AMD svelerà ulteriori e più definiti dettagli della tecnologia Polaris, mentre per quanto riguarda la disponibilità sul mercato delle relative GPU si parla della metà del 2016. NVIDIA avrà tutto il tempo di rispondere con la preannunciata generazione Pascal.
Alfonso Maruccia
-
Sperimentale
Beh sì, giusto sperimentare, d'altronde è una tecnologia VERAMENTE ALL'AVANGUARDIA E MAI VISTA PRIMA (cylon)(rotfl)Sperimentat oRe: Sperimentale
- Scritto da: Sperimentat o> Beh sì, giusto sperimentare, d'altronde è una> tecnologia VERAMENTE ALL'AVANGUARDIA E MAI VISTA> PRIMA> (cylon)(rotfl)Siamo in itaGlia, daltronde, un Paese dove cè la pasta all' amatriciana e il vino buono. Che altro potresti aspettarti? Le mazzette a quelle si! Ma essere all' avanguardia in IT chiedi troppo boy.Io sono il fuddaro io fuddo :^() e adesso vi saluto.il fuddaroImpronte digitali, foto HD...
No grazie, non mi fido a dare i miei dati biometrici allo stesso Stato che ha pestato a morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta, rigorosamente cartacea, e comunque basta già la patente che va bene per tutto.Antibiometr iaRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: Antibiometr ia> No grazie, non mi fido a dare i miei dati> biometrici allo stesso Stato che ha pestato a> morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta,> rigorosamente cartacea, e comunque basta già la> patente che va bene per> tutto.tutti quelli che hanno fatto il militare hanno già consegnato quei dati...EthypeRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: Antibiometr ia> > No grazie, non mi fido a dare i miei dati> > biometrici allo stesso Stato che ha pestato a> > morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta,> > rigorosamente cartacea, e comunque basta già> la> > patente che va bene per> > tutto.> tutti quelli che hanno fatto il militare hanno> già consegnato quei> dati...Cioè una sparuta minoranza dei maschi under 40, e forse anche degli under 50, senza contare le donne. Ti aggiorno sugli accadimenti degli ultimi decenni, temo che te li sia persi: l'obbligo di leva è stato abolito nel 2002. E prima ancora bastava essere o studente, o lavoratore per rimandare la visita sine die. L'unico motivo ovvio e incontestabile per cui le impronte sono improvvisamente diventate obbligatorie (nelle precedenti CIE non lo erano) è il desiderio della schedatura di massa. Tra l'altro tutto fatto con un decreto di natale, così che non ne parlasse nessuno, una bella mossa mafiosa coerente con l'attuale governo.militaretto de noantriRe: Impronte digitali, foto HD...
> Cioè una sparuta minoranza dei maschi under 40, e> forse anche degli under 50, senza contare le> donne. Ti aggiorno sugli accadimenti degli ultimi> decenni, temo che te li sia persi: l'obbligo di> leva è stato abolito nel 2002. E prima ancora> bastava essere o studente, o lavoratore per> rimandare la visita sine die.Rinviare la visita?Sicuro?Forse confondi col rinviare il servizio militaremarcorrRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: Antibiometr ia> No grazie, non mi fido a dare i miei dati> biometrici allo stesso Stato che ha pestato a> morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta,> rigorosamente cartacea, e comunque basta già la> patente che va bene per> tutto.Non dare troppa importanza a chi si dichiara senza macchia, Il loro unico motivo di "spinta modernità", e che o sono tastiere stipendiate da qualche procura o dalla postale.Si riconoscono dal biancore del pulito che credono di emanare, o con la vecchia retorica, dei buoi, o dell' andare ancora a vapore se fosse per noi cattivi retrogadi che non accettiamo il nuovo. O)Io sono il fuddaro io fuddo :^() e se avete tempo da perdere potete fare tutti i controlli che volete. (rotfl)il fuddaroRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: Antibiometr ia> No grazie, non mi fido a dare i miei dati> biometrici allo stesso Stato che ha pestato a> morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta,> rigorosamente cartacea, e comunque basta già la> patente che va bene per> tutto.Non credo che nel caso Cucchi gli abbiano preso prima le impronte, il tuo accostamento e quanto meno azzardato.Io penso invece che dovrebbero prenderle eccome le impronte digitali, di tutti: non sono un dato dal quale puoi risalire a malattie o altro (come il dna ad esempio), ed è utilissimo se vuoi riconoscere un cadavere o in altre situazioni. Aggiungi il fatto che le lasci ovunque quindi qualcuno che vuole per qualche oscuro motivo le TUE le potrebbe comunque avere abbastanza facilmente.salutimaanchesiRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: maanchesi> - Scritto da: Antibiometr ia> > No grazie, non mi fido a dare i miei dati> > biometrici allo stesso Stato che ha pestato a> > morte Cucchi. Tra un po' rinnovo la carta,> > rigorosamente cartacea, e comunque basta già> la> > patente che va bene per> > tutto.> > Non credo che nel caso Cucchi gli abbiano preso> prima le impronte, il tuo accostamento e quanto> meno> azzardato.> Io penso invece che dovrebbero prenderle eccome> le impronte digitali, di tutti: non sono un dato> dal quale puoi risalire a malattie o altro (come> il dna ad esempio), ed è utilissimo se vuoi> riconoscere un cadavere o in altre situazioni.> Aggiungi il fatto che le lasci ovunque quindi> qualcuno che vuole per qualche oscuro motivo le> TUE le potrebbe comunque avere abbastanza> facilmente.> salutiE magari poi ci fa uno stampino con le caramelle gommose e lascia mie impronte sul luogo del delitto?No grazie.Fatti archiviare le tue se ci tieni tanto.Le mie preferisco di no.panda rossaRe: Impronte digitali, foto HD...
> > E magari poi ci fa uno stampino con le caramelle> gommose e lascia mie impronte sul luogo del> delitto?Non basta avere le impronte su un luogo del delitto per poterti condannare, in contemporanea non devi avere alibi, cellualre spento o sulla stessa cella, sul percorso, telecamere ecc ecc, non è facile incastrare qualcuno. E se ci fosse un piano così preciso stai sicuro che le tue impronte, come già detto, non avrebbero bisogno di prenderle bucando qualche anagrafe nazionale o comunale, te le prenderebbero seguendoti qualche settimana prima.> No grazie.> Fatti archiviare le tue se ci tieni tanto.> Le mie preferisco di no.Le mie sono già archiviate infatti, sia perché ho fatto il militare tanti anni fa (e se non ricordo male le prendevano alla visita e per tutte le dita della mano destra) e comunque io ho già carta di identità elettronica. Dimenticavo, non mi hanno ancora accusato di nessun omicidio e si mi hanno preso impronta.A proposito, me le hanno prese pure quando sono andato negli States e neppure là sono stato accusato di omicidi o crimini vari. Tra l'altro, e poi concludo, se qualcuno vuole incastrarti basta che dica che avevi i guanti e ricostruisce una scena, mica servono per forza le tue impronte, anzi, rischia pure che venga scoperto il falso se non le lascia in modo molto coerente.maanchesiRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: maanchesi> Non credo che nel caso Cucchi gli abbiano preso> prima le impronte, il tuo accostamento e quanto> meno> azzardato.E invece sì, come fanno con qualunque arrestato. Ma immagino che Antibiometria intendesse dire che in generale non bisogna fidarsi di uno Stato che fa ciò che Cucchi ha subito.> Io penso invece che dovrebbero prenderle eccome> le impronte digitali, di tutti: non sono un dato> dal quale puoi risalire a malattie o altro (come> il dna ad esempio), ed è utilissimo se vuoi> riconoscere un cadavere o in altre situazioni.> Aggiungi il fatto che le lasci ovunque quindi> qualcuno che vuole per qualche oscuro motivo le> TUE le potrebbe comunque avere abbastanza> facilmente.> salutiTu devi essere uno degli intellettolesi della serie "...tanto io non ho nulla da nascondere (perchè sono un cogl...)". Siete la rovina dell'umanità, bisognerebbe privarvi del diritto di voto.maanchenoRe: Impronte digitali, foto HD...
- Scritto da: maancheno> - Scritto da: maanchesi> > > Non credo che nel caso Cucchi gli abbiano> preso> > prima le impronte, il tuo accostamento e> quanto> > meno> > azzardato.> > E invece sì, come fanno con qualunque arrestato.> Ma immagino che Antibiometria intendesse dire che> in generale non bisogna fidarsi di uno Stato che> fa ciò che Cucchi ha> subito.> Si si, avevo capito grazie, io ribadivo il fatto che non hanno avuto bisogno di impronte per fargli quello che gli hanno fatto, cioè meno complottismo non guasterebbe secondo me.> > Tu devi essere uno degli intellettolesi della> serie "...tanto io non ho nulla da nascondere> (perchè sono un cogl...)". Siete la rovina> dell'umanità, bisognerebbe privarvi del diritto> di> voto.No, non la penso assolutamente così, penso, come ho detto, che le impronte digitali non sono un dato biometrico né così sensibile né così nascosto, non è un DNA. Tanto per dirti, nelle carte di identità c'è già la foto, nessuno protesta mi sembra, le impronte sono più o meno la stessa cosa.maanchesiprivacy
l'autenticazione del proprietario del documento sarà ovviamente telematica.La privacy è al sicuro?Il software/hardware è libero?La società che produce il chip è monopolista?Cosa succede se si rompe?foo barRe: privacy
- Scritto da: foo bar> l'autenticazione del proprietario del documento> sarà ovviamente> telematica.> La privacy è al sicuro?> Il software/hardware è libero?> La società che produce il chip è monopolista?> Cosa succede se si rompe?Succede che è molto meglio continuare ad usare quella cartacea, così non regali allo Stato le tue impronte digitali, la tua foto HD utilizzabile coi programmit di riconoscimento facciale (te la scattano in comune, con una webcam apposita...), e non usi un sistema di autenticazione remota sicuramente basato su protocolli obsoleti. Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è stata un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si fidano. E FANNO BENE.Antibiometr iaRe: privacy
> Succede che è molto meglio continuare ad usare> quella cartacea, così non regali allo Stato le> tue impronte digitali, la tua foto HD Se sei tra quelli che hanno fatto la visita di leva le tue impronte le hanno già.> utilizzabile coi programmit di riconoscimento> facciale (te la scattano in comune, con una> webcam apposita...), e non usi un sistema di> autenticazione remota sicuramente basato su> protocolli obsoleti. La tua foto è già in mano e digitalizzata da almeno tre operatori telefonici altrettante compagnie di assicurazione ecc...> Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è stata> un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> fidano. E FANNO> BENE.La CIE gli italiani manco sanno cosè perchè uno stato di incompetenti non è mai riuscito a dargliela.TrolloneRe: privacy
- Scritto da: Trollone> > Succede che è molto meglio continuare ad> usare> > quella cartacea, così non regali allo Stato> le> > tue impronte digitali, la tua foto HD > > Se sei tra quelli che hanno fatto la visita di> leva le tue impronte le hanno> già.L'obbligo di leva è stato abolito 13 anni fa. > > utilizzabile coi programmit di riconoscimento> > facciale (te la scattano in comune, con una> > webcam apposita...), e non usi un sistema di> > autenticazione remota sicuramente basato su> > protocolli obsoleti.> > La tua foto è già in mano e digitalizzata da> almeno tre operatori telefonici altrettante> compagnie di assicurazione> ecc...No. Hanno solo la foto scannerizzata dalla carta d'identità cartacea, solitamente di bassissima qualità, praticamente impossibile da usare coi programmi di riconoscimento facciale. Ma dov'è che hai sottoscritto il "contratto telefonico", a San Vittore per caso?! > > Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è> stata> > un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> > fidano. E FANNO> > BENE.> > La CIE gli italiani manco sanno cosè perchè uno> stato di incompetenti non è mai riuscito a> dargliela.Falso. Nel mio comune, insieme ad altri 120, c'è da oltre 10 anni, e gli impiegati dell'anagrafe "spingono" anche parecchio per fartela fare. Ma devo ancora incontrare un solo cretino che l'abbia voluta.Antibiometr iaRe: privacy
- Scritto da: Trollone> > Succede che è molto meglio continuare ad> usare> > quella cartacea, così non regali allo Stato> le> > tue impronte digitali, la tua foto HD > > Se sei tra quelli che hanno fatto la visita di> leva le tue impronte le hanno> già.> > > utilizzabile coi programmit di riconoscimento> > facciale (te la scattano in comune, con una> > webcam apposita...), e non usi un sistema di> > autenticazione remota sicuramente basato su> > protocolli obsoleti.> > La tua foto è già in mano e digitalizzata da> almeno tre operatori telefonici altrettante> compagnie di assicurazione> ecc...> > > > Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è> stata> > un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> > fidano. E FANNO> > BENE.> > La CIE gli italiani manco sanno cosè perchè uno> stato di incompetenti non è mai riuscito a> dargliela.Se aspetti che riconoscano le persone dalle impronte fatte alla leva stai fresco. Oltremodo con certezza so che una valanga temporale di anni non si trova più = proprio sparita. (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^()il fuddaroRe: privacy
> Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è stata> un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> fidano. E FANNO> BENE.gli stessi italiani che per un ciondolo gratis firmano tutto per poi lamentarsi delle pubblicità?gli stessi che su FB mettono tutto per poi chiedersi come mai le loro foto gli altri le conoscono?gli stessi italiani che su FB abboccano a tutti i tipi di bufale? Altro che "asino che volano, qui vola di tutto".gli stessi italiani che credono alle stesse promesse degli stessi politici?Gli stessi italiani che su FB si dichiarano contro la globalizzazione.Gli stessi italiani su FB ( tutti i giorni li trovi li ) che sono contro le multinazionali americane?ora è tutto chiaro.Ci sono paesi dove tutto è senza cartaceo, qui qualcuno rimpiange la diligenza.pippo75Re: privacy
mi hanno detto che poi ci sono extracomunitari che quando vanno a farsi fare dei servizi ( in enti pubblici ), non aspettano che gli chiedi i documenti, sono loro che li propongono.cosa dicono, voglio il servizio, tu non mi conosci e io per onestà di mostro un documento ufficiale ( senza fare storie ).Pensi che sia falso, controlla.Il tutto senza fare polemiche, inventare storie sullo spionaggio, su .....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2016 12.37-----------------------------------------------------------pippo75Re: privacy
- Scritto da: pippo75> > Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è> stata> > un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> > fidano. E FANNO> > BENE.> > > gli stessi italiani che per un ciondolo gratis> firmano tutto per poi lamentarsi delle> pubblicità?> > gli stessi che su FB mettono tutto per poi> chiedersi come mai le loro foto gli altri le> conoscono?> > gli stessi italiani che su FB abboccano a tutti i> tipi di bufale? Altro che "asino che volano, qui> vola di> tutto".> > gli stessi italiani che credono alle stesse> promesse degli stessi> politici?> > Gli stessi italiani che su FB si dichiarano> contro la> globalizzazione.> > Gli stessi italiani su FB ( tutti i giorni li> trovi li ) che sono contro le multinazionali> americane?> > ora è tutto chiaro.> > Ci sono paesi dove tutto è senza cartaceo, qui> qualcuno rimpiange la> diligenza.Quella e la massa amico, la massa di pecore. Ma prova a mettere le mani in tasca anche se per pochi spiccioli e preferiscono il gratis. Solo per questo non per altro. Non almeno per intelligenza perbacco, siamo pecore! (rotfl)Io sono il fuddaro io fuddo :^()il fuddaroRe: privacy
- Scritto da: pippo75> > Ci sarà un motivo se la CIE per 18 anni è> stata> > un flop: gli Italiani NON la vogliono. Non si> > fidano. E FANNO> > BENE.> > > gli stessi italiani che per un ciondolo gratis> firmano tutto per poi lamentarsi delle> pubblicità?> > gli stessi che su FB mettono tutto per poi> chiedersi come mai le loro foto gli altri le> conoscono?> > gli stessi italiani che su FB abboccano a tutti i> tipi di bufale? Altro che "asino che volano, qui> vola di> tutto".> > gli stessi italiani che credono alle stesse> promesse degli stessi> politici?> > Gli stessi italiani che su FB si dichiarano> contro la> globalizzazione.> > Gli stessi italiani su FB ( tutti i giorni li> trovi li ) che sono contro le multinazionali> americane?> > ora è tutto chiaro.> > Ci sono paesi dove tutto è senza cartaceo, qui> qualcuno rimpiange la> diligenza.Ma quanto passi su FB a vedere ciò che fanno tutti questi italiani ?Bravo BravoRe: privacy
- Scritto da: foo bar> l'autenticazione del proprietario del documento> sarà ovviamente> telematica.> La privacy è al sicuro?> Il software/hardware è libero?> La società che produce il chip è monopolista?> Cosa succede se si rompe?Si sarà tutto tutto, uguale alla carta sanitaria e al codice fiscale. Sistemi su reti militari USA passando per server dagli usa. :( :( :( :'( :'( :'(:'(Io sono il fuddaro io fuddo :^()il fuddaroVisione d'insieme
Ovviamente manca una visione d'insieme dei servizi/rapporti con la PA. Ai pin code agenzia entrate, pass code inps, pec pubblica (sospesa - perché?), Pec private (a pagamento), tessere asl (diverse in diverse regioni), vecchi codici fiscali, tuttora rilasciati, dati biometrici nel passaporto di ultima generazione, si aggiunge un'altra sperimentazione CI.Magari qualcuno si dovrebbe chiedere se tutto questo ha senso, visto che in qualche modo tutti questi strumenti servono a certificare l'identità del soggetto...La sperimentazione CIE è cominciata nel 1997, quindi siamo ben oltre il ridicolo...lammyRe: Visione d'insieme
La "PEC PUBBLICA" e' una invenzione dovuta a disinformazione.Le CEC-PAC era una sistema di posta certificata chiuso, con cui potevi scrivere sono ad un altro utente CEC-PAC, e non interoperabile.Era un acchiappacitrulli, concepito della parte peggiore delle PP.AA., per farti eleggere un domicilio informatico e poi smettere di mandarti raccomandate.Non serviva ad altro. Le PEC, interoperabili, costano pochie euro, e tanvolta anche niente.Ma pensi ancora che tutto debba essere gratis? Certo, se lo STato te ne fornisse una gratuita sarebbe bello ....Nome e cognomeMaruccia, ti faccio fare uno scoop
Vai sul sito della gazzetta ufficiale e leggiti il decreto per la CIE (è uscito su uno degli ultimi numeri di dicembre). L'allegato tecnico in pdf descrive i protocolli e gli algoritmi di crittografia utilizzati.E' ROBA DEL SECOLO SCORSO (addirittura lo SHA-1, INSICURISSIMO, ormai rottamato).Oltre allo scandalo dell'obbligo di impronte già sottolineato da altri, anche sulla sicurezza questa carta fa davvero schifo, sarà il paradiso degli hacker.Facci un bell'articolo ad hoc.militaretto de noantriRe: Maruccia, ti faccio fare uno scoop
- Scritto da: militaretto de noantri> Vai sul sito della gazzetta ufficiale e leggiti> il decreto per la CIE (è uscito su uno degli> ultimi numeri di dicembre). L'allegato tecnico in> pdf descrive i protocolli e gli algoritmi di> crittografia> utilizzati.> > E' ROBA DEL SECOLO SCORSO (addirittura lo SHA-1,> INSICURISSIMO, ormai> rottamato).> > Oltre allo scandalo dell'obbligo di impronte già> sottolineato da altri, anche sulla sicurezza> questa carta fa davvero schifo, sarà il paradiso> degli> hacker.> > Facci un bell'articolo ad hoc.Confermo!!!!!!!!!il fuddaroRe: Maruccia, ti faccio fare uno scoop
ALT! Mi correggo: le specifiche tecniche della nuova CIE sono qui, e non in gazzetta ufficiale:http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documentazione/cie_3.0_-_specifiche_chip.pdfAddirittura Triple DES con SHA-1 (due algoritmi defunti da un decennio, il secondo iperbucato!) (rotfl)militaretto de noantriRe: Maruccia, ti faccio fare uno scoop
A me lo scià-1 mi piace...Uto UtiPer approfondire su Punto Informatico
http://punto-informatico.it/2360967/PI/Commenti/cassandra-crossing-biometria-ideologia-incompetenza-ed-idiozia.aspxhttp://punto-informatico.it/2531506/PI/Commenti/cassandra-crossing-truffa-del-passaporto-biometrico.aspxhttp://punto-informatico.it/1481764/PI/Commenti/cassandra-crossing-biometria-sis-ii.aspxNome e cognomeRe: Per approfondire su Punto Informatico
Grazie caro omonimo.Nome e cognomeContactless
Forse vi è sfuggito che il tutto dovrebbe essere rigidamente contactless... ovvero come ti fotto in autobus.Roba da mentecattiFrancescocomuni tecnologicamente arretrati
nel mio Comune le carte d'identità le stampano ancora con delle stampanti ad aghi, lente da paura... Non vi dico poi come esce la "stampata", grigio chiara, scritte poco leggibili. Con tutti i soldi che buttano, non hanno ancora pensato a comprare una stampante laser?FabioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 gen 2016Ti potrebbe interessare