Sunnyvale (USA) – Con lo scopo di rendere le sue giovani CPU Phenom accessibili ad un pubblico più ampio, ieri AMD ha rivisto il prezzo di diversi modelli di Phenom a tre e quattro core, abbassando di conseguenza anche il costo degli Athlon X2.
Tra i processori più scontati vi sono i Phenom X4 9950 BE 140W, 9750 e 9650, e il Phenom X3 8750, calati in media di 45-50 dollari. Per l’elenco integrale dei nuovi prezzi si veda la tabella a fondo pagina.
“AMD offre a tutti i suoi utenti la possibilità di creare una piattaforma bilanciata in abbinamento con il chipset AMD 790 FX/GX e i processori grafici della serie ATI Radeon HD 4800, permettendo loro di investire nelle aree preferite: videogiochi, applicazioni multimediali HD, multitasking o un mix bilanciato di tutti questi settori”, ha dichiarato il chipmaker di Sunnyvale.
Di recente AMD ha aggiunto alla propria serie di chipset 790 il southbridge SB 750, che grazie alla funzione ACC (Advanced Clock Calibration) fornisce più ampie possibilità di overclocking delle CPU Phenom.
-
wifi compreso nel prezzo? cosa significa
navigazione WiFi per un anno è compresa nel prezzo.e se metto il wifi a casa mia, per quale motivo dovrei pagare loro per usarlo?ghghRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
Con navigazione WiFi inclusa qui in UK si intende questo:Più o meno tutte le grosse compagnie telefoniche (BT, Vodafone, O2, Orange, TMobile) ed alcuni operatori che fanno solo questo (The Cloud ma ce ne sono altri di cui non ricordo il nome) hanno allestito access point pubblici in tutto il regno unito; di solito negli aereoport, nei pub, nei locali in genere ma anche nelle cabine del telefono o in chioschi ad hoc che trovi per strada.Se non sei abbonato al loro servizio, ti agganci alla loro rete, ti compare una homepage dove puoi acquistare con carta di credito ore di navigazione e vai.Viceversa alcuni contratti come quello di BT casalingo comprendono un monte ore di navigazione che puoi usare in qualunque access point della stessa compagnia o di quelle convenzionate (se non sbaglio con BT puoi usare gli AP TMobile e viceversa mentre O2 usa The Cloud e viceversa, ecc...).Con WiFi illimitato compreso nel prezzo loro intendono proprio questo, che quando sei in copertura di un AP O2 (o convenzionato) navighi gratis.Certo, non potevi immaginartelo e se Annunziata non lo spiega...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 00.12-----------------------------------------------------------The PunisherRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
perchè questo?"..dopo quella data, chi volesse usufruire delle stesse condizioni dovrà sottoscrivere un piano da 10 sterline al mese (12 euro), oppure acquistare un altro telefono..."cioè? mi esplode l'iphone? è bloccato? o era una battuta e devo comprare un altro telefono per riavere quella tariffa? mah..anonimo codardoRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
No, sempllicemente paghi le ore di navigazione con una tariffa a tempo.(non mi sembrava difficile da capire)The PunisherRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
- Scritto da: ghgh> navigazione WiFi per un anno è compresa nel> prezzo.> > e se metto il wifi a casa mia, per quale motivo> dovrei pagare loro per> usarlo?Significa esattamente quel che significa in Italia.Così come la Tim ha alcuni access point sparsi per bar, aeroporti e stazioni, così avviene in UK. A questi hot spot ti puoi collegare senza problemi e la navigazione è compresa.MediaRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
pero' la domanda era leggittima, stavo per chiedere spiegazioni anche io...cmq ragà lasciatelo stare ad annunziata poveretto ogni cosa gliene dite di tutti i colori :-)ZioTanoRe: wifi compreso nel prezzo? cosa significa
Beh, vuole fare il giornalista, che sia un po' piu' preciso no? ;-)The Punisher6,2 cent a minuto?
ed è una tariffa di compensazione, bloccata??Sarebbe qua avrebbero tt questa.è indubbio che all'estero le tariffe telefoniche sn molto piu basse che in Italia...evabbè!!ZioTanoIllimitata?
Attenzione che qui in inghilterra O2 mi ha appena "fregato" 30 sterline dato che per loro "illimitato" vuol dire 500MB massimi e dopo quelli non ti avvertono neppure e iniziano a succhiarti 3 sterline ogni mega!!Dei veri ladri...DemetrioDemetrioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare