Londra – Pur di occupare un posto al sole che le consenta di splendere più di quanto già non faccia, la lettrice di news online più conosciuta, Ananova, ha fatto gli occhi dolci alla britannica Orange ed è riuscita a farsi comprare.
L’operatore telefonico inglese, già controllato da France Telecom , pagherà circa 300 miliardi di lire per assicurarsi tutti i diritti sul sito della bella Ananova dai capelli blu. Denaro che andrà nelle tasche dei suoi geniali creatori, i mister Frankenstein della Press Association britannica.
Va detto che Ananova, nel suo piccolo, è già un’industria che impiega 80 persone e che realizza un fatturato di 12 miliardi di lire con una crescita prevista del 60 per cento per ciascuno dei prossimi tre anni. Un bocconcino niente male.
-
studente
buona sera siccome non posso venire di presenza volevo sapere se mi potevate mandare dei test da compilare e appena ompilati ve le rimandavo,come una sorta di esame.anche perchè mi vorrei diplomare.grazie per la vostra collaborazione.aspetto una vostra risposta.ps:spero che avete capito la mia esigenza.la spina chiaraRe: studente
- Scritto da: la spina chiara> buona sera siccome non posso venire di presenza> volevo sapere se mi potevate mandare dei test da> compilare e appena ompilati ve le rimandavo,come> una sorta di> esame.> anche perchè mi vorrei diplomare.> grazie per la vostra collaborazione.> aspetto una vostra risposta.Quale parte di "Punto Informatico è testata giornalistica quotidiana" non ti e' chiara?> ps:spero che avete capito la mia esigenza.Si, io l'ho capita, ma non la posso esplicitare, altrimenti mi censurano.panda rossaconservatori
salve, vorrei sapere se c'è una remota possibilità in italia di poter effettuare dei corsi online (anche a pagamento) che diano un secondo livello alla laurea di conservatorio o ad un corso che abiliti all'insegnamento nell'area musicale.... ogni università organizza master, corsi di perfezionamento, abilitazioni (TFA) anche online, purchè a pagamento, perchè i conservatori non si adeguano? grazie.danielaterRe: conservatori
- Scritto da: danielater> salve, > vorrei sapere se c'è una remota possibilità in> italia di poter effettuare dei corsi online> (anche a pagamento) che diano un secondo livello> alla laurea di conservatorio o ad un corso che> abiliti all'insegnamento nell'area musicale....> ogni università organizza master, corsi di> perfezionamento, abilitazioni (TFA) anche> online, purchè a pagamento, perchè i conservatori> non si adeguano?> grazie.Eccone un'altro che non ha capito cosa sia una rivista... Ma perche' non scrivi a Panorama e chiedi a loro ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 lug 2000Ti potrebbe interessare