Se lo scorso settembre un attacco a base di Toast Overlay era solo teorico, ora i ricercatori hanno individuato la prima minaccia concreta progettata per abusare la succitata funzionalità del sistema operativo Android. La patch rilasciata da Google (CVE-2017-0752) non era evidentemente risolutiva, e ora la corporation dice di voler fare piazza pulita di tutte quelle app che in un modo o nell’altro prendono di mira i servizi per l’accessibilità del sistema operativo mobile.
Il primo caso di malware basato su Toast – vale a dire quelle notifiche grafiche messe a disposizione da Android tramite API – si chiama ToastAmigo : è stato individuato da Trend Micro ed è pensato per abusare della buona fede dell’utente al fine di installare ulteriore codice malevolo spara-advertising .
ToastAmigo è risultato presente in due diverse app presenti sullo store ufficiale Play, dicono i ricercatori, entrambe chiamate Smart AppLocker e teoricamente progettate per impostare un PIN per l’apertura delle altre app installate. Le app malevole presentano un’interfaccia fittizia all’utente, ma sotto la grafica fasulla sono presenti i controlli con cui i cyber-criminali intendono guadagnarsi l’accesso ai servizi per l’accessibilità del terminale.

Una volta superato anche questo scoglio, ToastAmigo mostra la sua vera faccia scaricando e installando un’ulteriore app infetta con AmigoClicker . Lo scopo, in questo caso, è l’ installazione di un proxy da cui far passare i banner pubblicitari con cui i cyber-criminali incassano il loro guadagno illecito.
In definitiva, più che l’abuso delle notifiche Toast, l’accoppiata ToastAmig+AmigoClicker ha evidenziato i rischi connessi all’uso troppo facilitato dei servizi di accessibilità dell’OS Android . Non è un caso che Google abbia finalmente deciso di mettere mano al problema con un ultimatum di 30 giorni agli sviluppatori prima di cancellare (definitivamente?) da Play quelle app che usano i servizi pensati per gli utenti disabili senza però fornire alcuna utilità oggettiva a questi ultimi .
Alfonso Maruccia
-
una risposta a caldo pre-lettura guida..
mi leggero la guida ma una risposta a caldo: il voto digitale secondo me non va inteso come banale sostituto di quello cartaceo, ma come campo in cui esplorare nuovi livelli di democrazia che le possibilita tecnologiche rendono possibile.esplorare significa anche che non e' che si piglia e impacchetta la soluzione perche di mezzo ci sono i meccanismi della democrazia che sono ben lungi dall'essere semplici e lineari. quindi sono in disaccordo sul tono "semplicemente disfattista" dell'articolo e spero che l'argomento sara affrontato anche successivamente.rudyRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: rudy> mi leggero la guida ma una risposta a caldo: il> voto digitale secondo me non va inteso come> banale sostituto di quello cartaceo, ma come> campo in cui esplorare nuovi livelli di> democraziaNon devi esplorare XXXXXXXXX! Il voto digitale è un disastro in termini di costi e di trasparenza.> che le possibilita tecnologiche> rendono> possibile.Possibilità possibili? Ma XXXXXXXXXXXXXXXXXX.> esplorare significaSignifica leggerti il libro raccomandato dal Sig. Calamari.> anche che non e' che si> piglia e impacchetta la soluzione percheGli accenti idiota!> di mezzo> ci sono i meccanismi della democrazia che sono> ben lungi dall'essere semplici e lineari.Democrazia significa, sotto certe premesse, TOGLIERE un po' di potere allo stato per darlo ai cittadini, se ci metti di mezzo un software (come al solito non auditabile) TU, come minimo, perdi il diritto di ricontare i voti. XXXXXXXXXXXXXX!> > > quindiQuindi sei un XXXXXXXX.> sono in disaccordo sul tono "semplicemente> disfattista" dell'articolo e spero che> l'argomento sara affrontato anche> successivamente.Devi essere un renziano di XXXXX.SorbonaRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: Sorbona> Gli accentie le virgole!> Democrazia significa, sotto certe premesse,> TOGLIERE un po' di potere allo stato per darlo ai> cittadiniNon significa togliere e dare, significa semplicemente sovranità del popolo. Il senso della democrazia è cercare di accontentare più gente possibile; non tanto una maggioranza che metta i piedi in testa agli altri, né ancor meno una minoranza che pretenda che tu faccia esattamente come vuole lei, altrimenti è inciucio-golpe-siete-circondati... ottimo per auto-emarginarsi XXXXXXXXscamente. Chi troppo vuole nulla stringe.> > sono in disaccordo sul tono "semplicemente> > disfattista" dell'articolo e spero che> > l'argomento sara affrontato anche> > successivamente.> > Devi essere un renziano di XXXXX.Quelli sono abbastanza penosi, come tutti gli -ani; ma pensavo più ad un pentasfigato grullino, quelli che tipicamente esplorano "nuovi livelli di democrazia che le possibilita tecnologiche" e l'analfabetismo ci porta via. Sai, quegli amanti della democrazia, che eleggono amici e parenti alle "parlamentarie" farsa, quelli che chiamano quel coso "sistema operativo", belando dietro al grande-insetto-che-ha-sempre-ragione e proprietario del blog balcone.[img]http://img2.tgcom24.mediaset.it/binary/fotogallery/facebook/59.$plit/C_2_fotogallery_3007883_3_image.jpg[/img]etimoRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
> (deliri a raffica)mado' non capisci proprio un XXXXX! :Dsei un rosicone di merdaRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: rudy> mi leggero la guida ma una risposta a caldo: il> voto digitale secondo me non va inteso come> banale sostituto di quello cartaceo, ma come> campo in cui esplorare nuovi livelli di> democrazia che le possibilita tecnologiche> rendono> possibile.> esplorare significa anche che non e' che si> piglia e impacchetta la soluzione perche di mezzo> ci sono i meccanismi della democrazia[img]http://m.memegen.com/8hs6ko.jpg[/img]...Re: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: ...> - Scritto da: rudy> > mi leggero la guida ma una risposta a caldo: il> > voto digitale secondo me non va inteso come> > banale sostituto di quello cartaceo, ma come> > campo in cui esplorare nuovi livelli di> > democrazia che le possibilita tecnologiche> > rendono> > possibile.> > esplorare significa anche che non e' che si> > piglia e impacchetta la soluzione perche di> mezzo> > ci sono i meccanismi della democrazia> [img]> http://m.memegen.com/8hs6ko.jpg[/img]Quotone, chi parla cosi' e' un grillino!claudioRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
Mai XXXXXXX una XXXX dei grillini.SorbonaRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: rudy> mi leggero la guida ma una risposta a caldo: il> voto digitale secondo me non va inteso come> banale sostituto di quello cartaceo, ma come> campo in cui esplorare nuovi livelli di> democrazia che le possibilita tecnologiche> rendono> possibile.> esplorare significa anche che non e' che si> piglia e impacchetta la soluzione perche di mezzo> ci sono i meccanismi della democrazia che sono> ben lungi dall'essere semplici e lineari.> si il voto digitale e' seducente... ma alla fine qualcosa crepa sempreIn Estonia, patria del digitale e dell e-vote, e' sucXXXXX questo :https://www.schneier.com/blog/archives/2017/09/security_flaw_i.htmlOn 30 August, an international team of researchers informed the Estonian Information System Authority (RIA) of a vulnerability potentially affecting the digital use of Estonian ID cards. The possible vulnerability affects a total of almost 750,000 ID-cards issued starting from October 2014(..)In Estonia, approximately 35% of the voters use digital identity to vote online.bubbaRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
Il voto digitale è seducente solo per quei dementi che si fiderebbero di più di una macchina che "si guida da sola" di loro stessi. Trattasi di gente decerebrata.scoreggia micidialeRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: XXXXXXXXX micidiale> Il voto digitale è seducente solo per quei> dementi che si fiderebbero di più di una macchina> che "si guida da sola" di loro stessi. Trattasi> di gente> decerebrata.scusa, ma sei troppo idiota perche' io riesca a parlare con te. Torna tra qualche upgrade ;)bubbaRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
- Scritto da: XXXXXXXXX micidiale> Il voto digitale è seducente solo per quei> dementi che si fiderebbero di più di una macchina> che "si guida da sola" di loro stessi. Trattasi> di gente> decerebrata.Ma certo i grillini che non capiscono la tecnologia ma, al pari della magia, la anelano e si tengono in tasca una workstation portatile zeppa di virus che vogliono avere.claudioRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
Il voto digitale è seducente solo per quei dementi che si fiderebbero di più di una macchina che "si guida da sola" di loro stessi. Trattasi di gente decerebrata.scoreggia micidialeRe: una risposta a caldo pre-lettura guida..
io penso che questo succede perche gente spesso manco competente crede di poter semplicemente prendere il voto di carta di ora e metterci su il digitale.rudyBlockchain?
Non ho letto il libro ma prima o poi lo farò.Un pensiero che facevo a riguardo era la possibilità di usare una blockchain per fornire trasparenza come su https://followmyvote.comCome inibire però i voti di scambio?Teo_Re: Blockchain?
infatti io penso che sia un argomento su cui pensarci un po.leggendo il manuale di liquid feedback (lo trovi online .."gratis") sostengono che non sia possibile anonimato e sicurezza assieme, per cui p.es. 5stelle, che usa un sistema derivato da liquid feedback, opta se ho capito per il non anonimato.personalmente credo che ci sia ancora da esplorare prima di dare una risposta. che attualmente quindi non c''e, benvenuto chi si fa venire delle idee, e non solo sul voto di scambio.rudyRe: Blockchain?
- Scritto da: rudy> infatti io penso che sia un argomento su cui> pensarci un> po.> leggendo il manuale di liquid feedback (lo trovi> online .."gratis") sostengono che non sia> possibile anonimato e sicurezza assieme, si esatto... e' previsto il voto palese... in effetti LFQB e' adatto principalmente per votazioni su proposte da parte di gente gia' eletta.In una elezione, fatta da strumenti online, oltre il problema dell'anonimato ci sarebbe quello della coercizione (da fare in un seggio e' ovviamente molto piu difficile)> per cui> p.es. 5stelle, che usa un sistema derivato da> liquid feedback, opta se ho capito per il non> anonimato.ehhh... un po di attivisti volenterosi (barillari a roma, altri a milano ecc) si erano messi su lfqb, ma il centro di potere sta roba non l'ha mai voluta... e si e' rimasti col catorcio dei casaleggi...> personalmente credo che ci sia ancora da> esplorare prima di dare una risposta. che> attualmente quindi non c''e, benvenuto chi si fa> venire delle idee, e non solo sul voto di> scambio.bubbaRe: Blockchain?
...mi risulta che NESSUNO dei sistemi di evoting "istituzionali" utilizzi - al momento - blockchain...Marco RavichRe: Blockchain?
Lo vuoi capire che l' urna elettronica è GIA' stata implementata in vari paesi ed il risultato, dopo lunghi anni di prove, è stato disastroso in termini di trasparenza e costi? Come XXXXX te lo dobbiamo dire? In cirillico? In dialetto siciliano? Con i disegnini? In braille?http://www.zdnet.com/article/fraud-possible-in-brazils-e-voting-system/https://www.theguardian.com/technology/2009/apr/30/e-voting-electronic-polling-systemshttps://ballotpedia.org/Electronic_vote_fraudLe urne elettroniche scazzano di brutto e sono carissime, nel caso dovessimo implementarle si ripeterebbe la solita storiella all' italiana: tutto continuerebbe a non funzionare, appalti faraonici agli amici e i costi schizzerebbero ntu culu di pantalone.non fate gli gnorriRe: Blockchain?
- Scritto da: non fate gli gnorri> Lo vuoi capire che l' urna elettronica è> <b> GIA' </b> stata implementata in vari paesi ed> il risultato, dopo lunghi anni di prove, è stato> disastroso in termini di trasparenza e costi?> Come XXXXX te lo dobbiamo dire? In cirillico? In> dialetto siciliano? Con i disegnini? In> braille?Un sistema di voto disegnato dalle corporations americane non è una buona scusa per respingere l'idea di voto elettronico.Questo è il classico trucco del sistema che sfrutta le sue stesse XXXXXte per attaccare possibili soluzioni.Serve un proXXXXX trasparente per preparare delle specifiche standard per un nuovo sistema di voto elettronico con messagistica standard a livello internazionale senza gli americani e le corporations di mezzo.570aea0fe48Re: Blockchain?
Per non parlare della mancata sicurezza e l'impossibilità concreta in caso di compromissione di sapere veramente cos'è sucXXXXX.scoreggia micidialeRe: Blockchain?
...fin'ora...http://www.spidchain.com/it/spid-e-blockchain-per-rivoluzionare-la-democrazia/https://www.bitconio.net/2017/10/01/potenziare-la-democrazia-blockchain-boule-cambia-le-regole-dell-egovernment/Marco RavichRe: Blockchain?
- Scritto da: rudy> infatti io penso che sia un argomento su cui> pensarci un> po.> leggendo il manuale di liquid feedback (lo trovi> online .."gratis") sostengono che non sia> possibile anonimato e sicurezza assieme, per cui> p.es. 5stelle, che usa un sistema derivato da> liquid feedback, opta se ho capito per il non> anonimato.> personalmente credo che ci sia ancora da> esplorare prima di dare una risposta. che> attualmente quindi non c''e, benvenuto chi si fa> venire delle idee, e non solo sul voto di> scambio.I primi ad usare il voto segreto sono stati gli antichi romani per l'elezione dei consoli, dopo secoli di voto palese si erano resi conto di come il voto palese espone gli elettori alla corruzione o alle minacce e in casi estremi pure alle vendette dopo il voto.570aea0fe48Re: Blockchain?
credo dipenda anche dalla cultura/situazione sociopolitica dei votanti. In molti posti con voto cartaceo si vota per posta e immagino quindi il problema in alcune situazioni non sia considerato criticola blockchain, cioe' la pubblicazione dei dati digitali effettivi in forma firmata, e' sicuramente un pilastro che permette gia molto. se per la segretezza non c''e ancora soluzione, io non penso sia un problema sicuramente irresolubile; p.es, followmyvote tra i vari howto dice:"What safeguards are there against being pressured to vote in a certain way?One of the major benefits of an online voting system is the flexibility it offers to voters in terms of where and when they vote. Voters can vote in a time and place where they feel best enabled to make an honest and informed voting decision. If a voter still feels pressured in any way, our system provides a mechanism by which voters can revoke their online vote and instead vote on a paper ballot at a polling place, without opening up the possibility for a vote to be counted multiple times."cioe' sembrerebbe esserci un meccanismo di revoca del voto che darebbe segretezza effettiva.sarebbe da vededre piu in dettaglio nel software, ma il codice non e' open (il che non testimonia in favore ne suo ne del gruppo californiano; peraltro il sito e' un .com no?)la sicurezza generale e' un problema, ma dirlo impossibile e' prematuro: le transazioni finaziarie e i soldi di tuttti viaggiano beatamente online.rudyregistrazione? no grazie...
Leggerei volentieri... Ma se per scaricare il testo devo registarmi con una email "vera" accettando le condizioni di servizio... beh allora NO, grazie.Se qualcuno (Cassandra???) potesse indicare un link alternativo senza regiastrazione...Salutiregistrazio ne noRe: registrazione? no grazie...
- Scritto da: registrazio ne no> Leggerei volentieri... > Ma se per scaricare il testo devo registarmi con> una email "vera" accettando le condizioni di> servizio... beh allora NO, grazie.> > Se qualcuno (Cassandra???) potesse indicare un> link alternativo senza regiastrazione...Il testo lo trovi su tutti i principali store e siti di ebook, sempre gratuito.Non so come siano messi con la registrazione.Se fosse comunque un problema, scrivimi in pvt e te lo invio per posta.Marco CalamariRe: registrazione? no grazie...
Grazie per la disponibilità.Risolto in altro modo...Salutiregistrazio ne noRe: registrazione? no grazie...
La Guida Hermes Al Voto Digitale e' liberamente scaricabile daAneddotica Magazinehttps://www.aneddoticamagazine.com/it/voto-digitale/quartopianoPropaganda
... il voto digitale è una soluzione in cerca di un problema che non c'è ... Ma certo! Il voto in Italia è libero, esente da trucchi e imbrogli! Il voto in Italia è l'espressione della volontà popolare contro il potere, le mafie e le clientele! Ma piantala con questa propaganda !!!!! ... il voto digitale introduce nuove criticità ... Non è un motivo valido per rimanere inchiodati con i imbrogli odierni. ... negazione della semplicità, della trasparenza e dell'accessibilità ... Che è la stessa cosa del voto odierno con il conteggio affidato a migliaia di piccoli gruppi di persone prescelti dagli amministratori locali. Mettere insieme gruppetti di scrutatori disponibili a truccare i coonteggi è relativamente facile, proprio perchè non esiste nessuna trasparenza nella maniera in cui avviene la selezione. ... è difficile da progettare e realizzare... Ripeto. Non è un motivo valido per rimanere inchiodati con i imbrogli odierni. ... Nasconderebbe quindi gli inevitabili errori, i nuovi problemi e altrettanto bene i nuovi brogli. ... Gli errori esistono sempre, quello che ci vuole è la volontà di risolverli. Serve un proXXXXX trasparente per preparare delle specifiche standard con messagistica standard a livello internazionale senza gli americani e le corporations di mezzo.570aea0fe48Re: Propaganda
Primo: uno che scrive per due volte "i imbrogli" dovrebbe solo nascondersi.Secondo: di che imbrogli stai parlando? Cita pure. Cosa sei, il fuddaro 2.0 che pensa di cavarsela con cialtronate e frasi fatte alla "siamo tutti fregati" e "piove governo ladro"?scoreggia micidialeRe: Propaganda
- Scritto da: XXXXXXXXX micidiale> Primo: uno che scrive per due volte "i imbrogli"> dovrebbe solo> nascondersi.> Uno che si attacca agli errori di ortografia o battitura dimostra la sua pochezza di idee. P.S. Ero incerto se scrivere brogli o imbrogli, la seconda frase è un copia e incolla.570aea0fe48Re: Propaganda
Invece uno che parla di brogli ottenuti a causa del voto non elettronico che sarebbero risolti dal voto elettronico... e che poi invece non sa portare un esempio concreto nè dei brogli nè di come potrebbe il voto elettronico risolvere la situazione, cosa dimostra?scoreggia micidialeRe: Propaganda
[yt]9Pfx-J6f90k[/yt]https://www.aneddoticamagazine.com/it/voto-digitale/quartopianoRe: Propaganda
Ho fatto dei commenti sugli argomenti di Cassandra. Ripetere a pappagallo quegli argomenti non è una risposta ai miei commenti.e9c7bab35b2Libro interessante, ma forse obsoleto
Dal sito: https://www.reply.com/it/content/ballotchainConsideriamo un sistema online in cui sia possibile votare da computer, tablet, cellulare o totem senza doversi recare fisicamente al seggio, ma con le stesse o migliori garanzie di una pubblica elezione:- Voto sicuro, anonimo, verificabile in ogni momento- Impossibilità di votare due volte o perpetrare brogli elettorali- Basso costo di gestione, non è richiesto controllo manualeIl tutto garantito anche in caso di attacchi alla disponibilità, grazie alle peculiarità della Blockchain Technology.Marco RavichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2017Ti potrebbe interessare