Inizialmente svelato in occasione della scorsa edizione di I/O, il programma Android One diventa ora realtà con la commercializzazione dei primi terminali economici per paesi in via di sviluppo. L’obiettivo è unire hardware di qualità a prezzi modici e accessibili, così da colorare di verde androide la lotta al digital divide.
Per il momento Android One arriva in India sotto forma di tre diversi smartphone: Spice Android One Dream UNO Mi-498, Micromax Canvas A1 e Karbonn Sparkle V. Comune a tutti è il piano per il traffico dati incluso offerto da Bharti Airtel, così come simili risultano essere le specifiche tecniche dell’hardware. Nella sua prima incarnazione concreta, quindi, Android One può contare su uno schermo da 4,5 pollici e risoluzione di 854×480, processore SoC quad-core Mediatek con clock da 1,3GHz, supporto alla doppia SIM, 1 gigabyte di RAM, GB di storage integrato (espandibili tramite microSD), doppia fotocamera 5/2 megapixel e una batteria rimuovibile da 1.700mAh.
La versione Android offerta sul One è quella “stock”, senza modifiche di terze parti, come già avviene nel caso dei terminali Nexus; Google garantisce inoltre 2 anni di aggiornamenti diretti bypassando l’infrastruttura tecnologica e commerciale dei partner OEM. Il costo del terminale? Circa 100 dollari, poco meno di 80 euro al cambio odierno.
Google descrive il programma Android One come una sorta di “menu” predefinito dove i partner possono scegliere le varie componenti interne (CPU e GPU in primis), con la garanzia di un funzionamento a prova di bachi e incompatibilità grazie ai test nei laboratori di Mountain View.
Se 100 dollari sembrano tanti, forse troppi, – e in India lo sono per la stragrande maggioranza della popolazione – un’altra offerta di terminale economico arriva da Intex con Cloud Fx: lo smartphone costa l’equivalente di 35 dollari (27 euro), è dotato di un hardware appena sufficiente a rientrare nella categoria dei telefonini moderni ed è basato sull’utilizzo di Firefox OS.
Alfonso Maruccia
-
E' la prova che Tor funziona
Questi patetici tentativi di impedire alla gente di difendere la propria privacy sono la prova provata che Tor e servizi analoghi funzionano benissimo.Altrimenti non avrebbero bisogno di minacciare chi li usa, ma potrebbero semplicemente dire "usateli pure, che ci frega, tanto vi spiamo lo stesso."E invece no. Li temono, li ostacolano, non possono fare niente.panda rossaRe: E' la prova che Tor funziona
É più furbo far credere alla gente che dentro TOR si é veramente anonimi ed é quello che stanno facendo credere, da NSA a Comcast con questa farsa.Dire che anche se usi TOR riusciamo lo stesso a sapere chi sei e cosa fai é tirarsi la zappa sui piedi.E quando tra qualche anno ti diranno che TOR é sempre stata in mano alla NSA mi faró grassissime risate ripensando alle tue credenze.aphex_twinRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: aphex_twin> É più furbo far credere alla gente che> dentro TOR si é veramente anonimi ed é quello che> stanno facendo credere, da NSA a Comcast con> questa> farsa.Il complottismo del complottismo è veramente divertente, scusami, non voglio denigrarti ma semplicemente questo tipi di pensiero senza prove concrete, sono un pò fuffa, anche perchè se ci fosse anche un minimo di vero, avrebbero già trovato blackdoor direttamente su tor.> Dire che anche se usi TOR riusciamo lo stesso a> sapere chi sei e cosa fai é tirarsi la zappa sui> piedi.> > E quando tra qualche anno ti diranno che TOR é> sempre stata in mano alla NSA mi faró> grassissime risate ripensando alle tue> credenze.GOMBLODDOOOOOSg@bbioRe: E' la prova che Tor funziona
Avresti lo stesso detto "GOBBLOTTO" se io 3-4 anni fa avessi quello che sta dicendo detto Snowden. Poco ma sicuro. 8)aphex_twinRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: Sg@bbio> > se ci fosse anche un minimo di vero, avrebbero già> trovato blackdoor direttamente su> tor.scusate ma sarebbe una backdoor non un blackdoor ;)backdoor = Porta di Servizioblackdoor = A me fa pensare ad un'altra cosa ;)Lupo AlbertoRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: aphex_twin> É più furbo far credere alla gente che> dentro TOR si é veramente anonimi ed é quello che> stanno facendo credere, da NSA a Comcast con> questa> farsa.> > Dire che anche se usi TOR riusciamo lo stesso a> sapere chi sei e cosa fai é tirarsi la zappa sui> piedi.> > E quando tra qualche anno ti diranno che TOR é> sempre stata in mano alla NSA mi faró> grassissime risate ripensando alle tue> credenze.Come dire: inutile andare in giro con le braghe di ghisa, che tanto se vogliono farlo te lo piantano lo stesso, quindi tanto vale camminare carponi col XXXX all'aria.panda rossaRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: panda rossa> Come dire: inutile andare in giro con le braghe> di ghisa, che tanto se vogliono farlo te lo> piantano lo stesso, quindi tanto vale camminare> carponi col XXXX> all'aria.No, é come dire di andare in giro con le braghe di ghisa pensando che il bruciore che senti dietro sia solo il peperoncino sulla pizza di ieri.aphex_twinRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > É più furbo far credere alla gente che> > dentro TOR si é veramente anonimi ed é> quello> che> > stanno facendo credere, da NSA a Comcast con> > questa> > farsa.> > > > Dire che anche se usi TOR riusciamo lo> stesso> a> > sapere chi sei e cosa fai é tirarsi la zappa> sui> > piedi.> > > > E quando tra qualche anno ti diranno che TOR> é> > sempre stata in mano alla NSA mi faró> > grassissime risate ripensando alle tue> > credenze.> > Come dire: inutile andare in giro con le braghe> di ghisa, che tanto se vogliono farlo te lo> piantano lo stesso, quindi tanto vale camminare> carponi col XXXX> all'aria.E' praticamente la stessa cosa, solo che eviti di indossare abiti pesanti e fastidiosi.AllibitoRe: E' la prova che Tor funziona
Come ti chiami?cineseRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: aphex_twin> É più furbo far credere alla gente che> dentro TOR si é veramente anonimi ed é quello che> stanno facendo credere, da NSA a Comcast con> questa> farsa.> > Dire che anche se usi TOR riusciamo lo stesso a> sapere chi sei e cosa fai é tirarsi la zappa sui> piedi.> > E quando tra qualche anno ti diranno che TOR é> sempre stata in mano alla NSA mi faró> grassissime risate ripensando alle tue> credenze.Come ti chiami? Puoi dirmi il tuo nome?cineseRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: panda rossa> Questi patetici tentativi di impedire alla gente> di difendere la propria privacy sono la prova> provata che Tor e servizi analoghi funzionano> benissimo.Significa solo che funziona dal punto di vista dell'ISP.Comcast dice: siccome non possiamo rendere conto dei log dei siti visitati (ovvio), ci troviamo in difficoltà.Nulla viene detto riguardo ad entità che possono vedere ed agire in modo diverso dall'ISPPasta alla PirateriaRe: E' la prova che Tor funziona
Illuso. Se TOR funzionasse davvero, sarebbe sparito da tempo. Tu non sei una minaccia, se lo fossi ora non esisteresti più. Non sopravvalutarti.I governi da molto tempo hanno smesso di temere le proprie popolazioni. Sollevati e brucerai.Get RealRe: E' la prova che Tor funziona
- Scritto da: Get Real> Illuso. Se TOR funzionasse davvero, sarebbe> sparito da tempo. Tu non sei una minaccia, se lo> fossi ora non esisteresti più. Non> sopravvalutarti.> I governi da molto tempo hanno smesso di temere> le proprie popolazioni. Sollevati e> brucerai.fai sempre ridere :)Pasta alla PirateriaStiamo scherzando?!
" L'atteggiamento dell'ISP statunitense si spiegherebbe facilmente... ".Cioè è possibile spiegare un atteggiamento da gestapo con una qualunque giustificazione seria, in una società anche solo pseudo-democratica?!Dai, su, spieghiamo, spieghiamo, e diamo così una implicita importanza a questi individui...TolortoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 set 2014Ti potrebbe interessare