Roma – Nelle scorse ore Microsoft ha confermato di aver consegnato all’Antitrust europeo la risposta ai rilievi formulati dalla Commissione europea che, come noto, sta da lungo tempo indagando sulla posizione di mercato dell’azienda.
Al momento, né Microsoft né la Commissione hanno reso pubblici i dettagli sulla documentazione presentata alle autorità, una documentazione a cui il big di Redmond affida una parte importante delle proprie repliche alle accuse presentate in sede UE dai suoi competitor. In particolare, come si ricorderà, Microsoft è accusata di aver abusato della posizione dominante nei sistemi operativi per promuovere in modo illecito i propri software multimediali.
Negli ultimi mesi il lavoro dell’Antitrust ha subito una accelerazione, come indicano i comunicati dello stesso organismo rilasciati nello scorso agosto, nei quali si afferma:”Abbiamo messo insieme tali prove e siamo in possesso di un dossier così approfondito che ci induce a ritenere che qualsiasi decisione prenderemo non potrà essere messa in discussione dai tribunali europei”. Nei mesi precedenti un rapporto formulato da esperti Ue aveva appoggiato alcune delle accuse rivolte all’azienda.
L’esito del procedimento antitrust europeo è comunque tutto da determinare ed è possibile che si tenga a metà novembre un’ultima audizione in Commissione. I tempi di lavoro fanno presagire che la determinazione finale della Commissione europea verrà presa in primavera.
Dall’altra parte dell’oceano, intanto, Microsoft ha segnalato che quattro aziende hanno acquisito le licenze per visionare il software necessario a consentire ai propri prodotti server di interagire al meglio con Windows. Licenze che Microsoft ha dovuto mettere in piedi dopo il procedimento antitrust negli Stati Uniti. Tra le quattro aziende figurano anche Cisco Systems e SCO Group.
-
Sull'icona
Grande, questa mi ha fatto scompisciare.CiauzAnonimoRe: Sull'icona
mitico!! :DAnonimoRe: Sull'icona
- Scritto da: Anonimo> mitico!! :Dgrazie ;) me fa ride pure amme' 8)LucaSLuca SchiavoniRe: Sull'icona
Veramente bella...Poi io, da appassionato di Matrix, la apprezzo ancora di più!(il mio compare è venuto a vedere di cosa ridevo... :D).A quando la versione wallpaper?Daaaaaaai, ti prego.... :)ShurizenTelefonate via P2P
Sono anni che ci penso.Possibile che non ci sia una anima pia che ci liberi da questi maledetti operatori telefonici corporatesi e BiiGatesiani ?Stiamo tutto il tempo a scariacare audio, possibile che questo audio non possa essere la mia voce ? e che possa essere ascoltata in tempo reale (come fosse un preascolto) dall' altra parte della connessione ?E' divertente come alcuni virus riescano ad accendere la scheda audio e ascoltare quello che cattura il microfono.Se ne sono capaci i virus writer, perche' non lo sanno fare nelle applicazioni P2P ?Per non parlare di teleconferenza.Baciamo le maniAnonimoRe: Telefonate via P2P
Aggiungo:Le aziende TLC hanno messo il P2P nei telefonini (sbagliando come al solito e interpretando ALL'INVERSO le esigenze delle persone) , adesso perche' non mettiamo il telefono nel P2P ?Dai open programmer, facci vedere qualcosa di utile !!!!AnonimoRe: Telefonate via P2P
- Scritto da: Anonimo> Per non parlare di teleconferenza.SpeakFreely 7.2 - FreewareCU-SeeMe 1.0a - FreewareNetMeeting - FreewareQuesto è quello che abbiamo adesso di disponibile in P2P.AnonimoRe: Telefonate via P2P
C'è Skype, http://www.Skype.com.Dovrebbe essere fatto da Sharman Network, quelli di Kazaa.gif3dRe: Telefonate via P2P
ah..bello, ascolteranno in segreto le nostre telefonate per carpire importanti informazioni? Useranno una variante di Gator?yusakuRe: Telefonate via P2P
- Scritto da: gif3d> C'è Skype, http://www.Skype.com.> > Dovrebbe essere fatto da Sharman Network,> quelli di Kazaa.Già provato. Funziona alla grande; ottima qualità. Non credo che faccia teleconferenza ma, quello che fa, lo fa bene.kubuRe: Telefonate via P2P
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Per non parlare di teleconferenza.> > SpeakFreely 7.2 - Freeware> CU-SeeMe 1.0a - Freeware> NetMeeting - FreewareGnomeMeeting - Open Source!!!Tit.AnonimoRe: Telefonate via P2P
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Per non parlare di teleconferenza.> > SpeakFreely 7.2 - Freeware> CU-SeeMe 1.0a - Freeware> NetMeeting - Freeware> > Questo è quello che abbiamo adesso di> disponibile in P2P.> PICO PHONE 1.63 potente permette di fare conferenza con 3 o piu' persone contemporaneamente - purtroppo solo audio -AnonimoRe: Non avete capito
O forse non mi sono spiegato bene ...Avete presente WinMX ? Ecco, considerate di poter cliccare su un utente (o su un file) e avere la voce di menu 'Telefona'. All'altro gli suona il PC, risponde, e parlate.Non e' tanto bello quanto semplice ??CiaoAnonimoRe: Non avete capito
- Scritto da: Anonimo> Avete presente WinMX ? Ecco, considerate di> poter cliccare su un utente (o su un file) e> avere la voce di menu 'Telefona'. All'altro> gli suona il PC, risponde, e parlate.> > Non e' tanto bello quanto semplice ??Ci son da una vita robe del genere......AnonimoRe: Non avete capito
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Avete presente WinMX ? Ecco, considerate> di> > poter cliccare su un utente (o su un> file) e> > avere la voce di menu 'Telefona'.> All'altro> > gli suona il PC, risponde, e parlate.> > > > Non e' tanto bello quanto semplice ??> > Ci son da una vita robe del genere......File Sharing + telefonate ?Per esempio ?AnonimoRe: Non avete capito
http://www.xten.com/index.phpanche per macAnonimoRe: Non avete capito
- Scritto da: Anonimo> http://www.xten.com/index.php> > anche per macQuesto si paga di brutto.AnonimoRe: Non avete capito
- Scritto da: Anonimo> http://www.xten.com/index.php> > anche per macOltre a pagarsi di brutto non fa il file sharing......Abbiate pazienzaAnonimoRe: Non avete capito
- Scritto da: Anonimo> > O forse non mi sono spiegato bene ...> > Avete presente WinMX ? Ecco, considerate di> poter cliccare su un utente (o su un file) e> avere la voce di menu 'Telefona'. All'altro> gli suona il PC, risponde, e parlate.ODDIO....potrebbe chiamarci direttamente la RIIAA :|> > Non e' tanto bello quanto semplice ??> semplice, è sempkice...bello non so!...Potrebbe chiamarmi anche Madonna, per dirmi..."Ehi che C@%%o credi di fare?"> CiaoyusakuRe: Non avete capito
- Scritto da: yusaku> > - Scritto da: Anonimo> > > > O forse non mi sono spiegato bene ...> > > > Avete presente WinMX ? Ecco, considerate> di> > poter cliccare su un utente (o su un> file) e> > avere la voce di menu 'Telefona'.> All'altro> > gli suona il PC, risponde, e parlate.> > ODDIO....potrebbe chiamarci direttamente la> RIIAA :|> > > > Non e' tanto bello quanto semplice ??> > > semplice, è sempkice...bello non> so!...Potrebbe chiamarmi anche Madonna, per> dirmi...> "Ehi che C@%%o credi di fare?"> > CiaoSi, il concetto e' proprio quello.Pensa positivo:tu potresti telfonare alla RIIAA e mandarla altrove e potresti chiamare madonna per spiegargli per filo e per segno cosa stai facendo.Madonna, lo ha fatto, immettendo un brano con registrato un messaggio vocale, solo che nessuno ha potuto rispondergli (via P2P intendo)CiaoAnonimoPropostina...
Perche' non fate una gallery delle immagini che commentano la prima notizia? Io la visiterei spessoAnonimoRe: Propostina...
- Scritto da: Anonimo> Perche' non fate una gallery delle immagini> che commentano la prima notizia? Io la> visiterei spessoci abbiamo pensato varie volte, e chissa' che prima o poi non arrivi :) alcuni, anche oggi, chiedono le versioni "Wallpaper" addirittura !!! grazie.. e ciao!LucaSLuca Schiavoninon abbandoniamo gnutella!
Cerchiamo di non mollare il vantaggio a lungo termine per il successo immediato ma non duraturo , gente!Le reti che ci proteggeranno anche tra 10 anni sono OK, quelle che adesso pompano, ma sono attaccabili in qualche modo definitivo, sono da usarsi solo parallelamente ad altro!Anche a me piace Soulseek ... mi da SEMPRE risultati e soddisfazioni ... ma soulseek è centralizzato alla napster/audiogalaxy ... e quindi è attaccabile: basta che tirino giù il server, che denuncino NIR ed è finita in un sol colpo.Gnutella invece va tirata giù un atomo alla volta!io non smetterei di pensarci.AnonimoRe: non abbandoniamo gnutella!
- Scritto da: Anonimo > Le reti che ci proteggeranno anche tra 10> anni sono OK, quelle che adesso pompano, ma> sono attaccabili in qualche modo definitivo,> sono da usarsi solo parallelamente ad altro!Molto iteressante quel che dici e potrebbe anche essere un modo per ataccare le reti p2p, a me interessano gli attacchi di tipo sociale e visto che di utenti poco intelligenti la rete pullula, si possono fare giochini come quelli da te intravisti, si può offrire un sistema di scambio efficiente e valido in modo che quasi tutti lo scelgano e poi troncargli le ali.questo disorienterebbe i poverini utenti che ci metterebbero del tempo prima di ricostruire la loro fiducia e soprattutto prima di affidarsi a una rete p2p con alti volumi di file condivisi e magari ricadere nella trappola numero 2 e via di seguito...Interessante...Sandro kensanRe: non abbandoniamo gnutella!
- Scritto da: Anonimo> Cerchiamo di non mollare il vantaggio a lungo termine per> il successo immediato ma non duraturo , gente!E' vero ke non durano, ma in quel caso basta fare un nuovo protoccolo: sara' sempre + efficente di GNUtella.___BTW FastTrack ha gia' una sentenza a suo favore......AnonimoOT - immagine d'apertura
cribbio, ci sono arrivato adesso, a capirla. e pensare che l'ho vista alle sei, stamattina. si vede che ero ancora assonnato.ah, per la reda: una o in meno, in euroopa.FiorenzoECCO QUALCOSA DI UTILE !
Sistema radio che sfrutta il P2P: http://www.chaotica.u-net.com/streamer.htmOpen Source, ovviamente !>>Forward AgencyCrediamo (sempre) nel progresso.contatto: fwdprojects@email.itAnonimoRe: ECCO QUALCOSA DI UTILE !
c'è anche peercast, disponibile come client (plug in winamp)e come server. utilizza il p2p come concetto.ciao, elroccoAnonimoRe: ECCO QUALCOSA DI UTILE !
Ho provato streamer, é carino, peccato che non ci siano ancora molte radio.AnonimoRe: ECCO QUALCOSA DI UTILE !
- Scritto da: Anonimo> Ho provato streamer, é carino, peccato che> non ci siano ancora molte radio.perchè non date un'occhiata alive365.com?da urlo......macmafiaRe: ECCO QUALCOSA DI UTILE !
- Scritto da: Anonimo> Ho provato streamer, é carino, peccato che> non ci siano ancora molte radio.Io ci sono! ;-)kubuGnutella
Non lo usa nessuno?Io lo uso, e non vedo tutta questa difficoltà a trovare i file e nella velocità di download.VairaRe: Gnutella
- Scritto da: Vaira> Io lo uso, e non vedo tutta questa difficoltà a trovare i file e> nella velocità di download.Provai ad usarlo a poki mesi dalla sua uscita ma fu un disastro (ricerke lentissime, banda piena solo x quelle, nessun risultato, ...).Cmq puo' darsi ke ora sia migliorato...Anonimoe bittorrent?
io lo vedo in rapidissima ascesa, funzionale e "democratico"se + persone scaricano lo stesso file hai + possibilità hai di farlo prima anche te. l'unica pecca è se le fonti sono poche.ciao elroccoAnonimoRe: e bittorrent?
bittorrent non è l'iedale per scaricare files illegalmete.In teoria nasce come sistema di condivisione del download tra molti clients che si attaccano anche (se possibile) su un server fissopaulatzRe: e bittorrent?
- Scritto da: paulatz> bittorrent non è l'iedale per scaricare> files illegalmete.> In teoria nasce come sistema di condivisione> del download tra molti clients che si> attaccano anche (se possibile) su un server> fisso primo non capisco perchè il filesharing deve essere considerato intrinsecamente come illegale anche se non voglio nascondermi dietro un dito. comunque funziona come un torrente di bit. mentre io scarico divento anche server e faccio scaricare gli altri, la media di kbit è altissima da saturare la banda che hai a disposizione. è nato per le distribuzioni linux ma sopra adesso ci viaggia tutto (leggi tutto) e i tedeschi hanno le comunità + attive in quest'ultimo senso.ps se hai un 56 kb scaricherai alla maggior velocità consentita da un normale modem analogico e questo mi sembra una gran cosa per non dividere le comunità tra chi ha molta banda e chi meno (dc++ e winmx per esempio)ciao elroccoAnonimoRe: e bittorrent?
- Scritto da: Anonimo> e bittorrent?Lo so, e' stuppendo (io lo uso x i fansub) pero' c' e' un dettaglio: e' si' un p2p ma non un sistema di file sharing, bensi' un sistema x il download distribuito quindi non lo si puo' in alcun modo paragonare agli altri.Con BT non condividi liste di tuoi file bensi' un unico file scelto da terzi.Anonimoe Direct Connect?
è così poco utilizzato in ogni parte del mondo, da essere completamente ignorato?AnonimoRe: e Direct Connect?
- Scritto da: Anonimo> è così poco utilizzato in ogni parte del mondo, da essere> completamente ignorato?Con DC i file devi condividerli _realmente_ ed in grandi quantita' a causa della gestione piuttosto seria ke hanno normalmente gli hub.E x poki, ma quei poki ci stanno veramente bene te l' assicuro (prima di passare a BitTorrent & newsgroup lo usavo pure io)! :DAnonimoRe: e Direct Connect?
Confermo tutto quello che hai detto, tranne che dc sia per pochi. Molti hub magari appena nati o comunque piccoli hanno share minimi che si aggirano intorno ai 500mb/1gb, che non é molto, al limite puoi cominciare già rippando un po' di mp3 dai cd che hai per casa. Inoltre spesso non chiudono l'accesso nemmeno alle connessioni lente. E' chiaro che se poi hai una connessione veloce (magari fastweb) e share da decine o centinaia di giga, beh, é un altro pianeta :)AnonimoRe: e Direct Connect?
- Scritto da: Anonimo> [...] share da decine o centinaia di giga [...]Io m' aggiravo sugli 80, di cui 30/40 costituiti da AMV. :DAnonimoRe: e Direct Connect?
in realta io con linux entro su tutti gli hub dove dovresti averecome minimo 50GB di share senza condividere una mazza :) gli operatori non se ne sono mai accorti del mio giochettoche credo comunque facciano in molti :)hahahahahahAnonimodatemi un consiglio...
quale è il miglior sw p2p per scaricare i pornazzi ?AnonimoRe: datemi un consiglio...
spero che nessuno ti risponda. Io ce lo avrei un consiglio, ma me lo tengo per me .......AnonimoRe: datemi un consiglio...
- Scritto da: Anonimo> spero che nessuno ti risponda. Io ce lo> avrei un consiglio, ma me lo tengo per me> .......uffa ! che palle ! ma cosa ho detto di male ? se non ti piacciono non guardarli... (IO LI GUARDO!!!)AnonimoRe: datemi un consiglio...
kazaa lite. evviva i pornazzi e abbasso i bigotti!AnonimoRe: datemi un consiglio...
Newsgroup binari =)VairaRe: datemi un consiglio...
- Scritto da: Vaira> Newsgroup binari =)quali sono e come faccio ad accedere ?AnonimoRe: datemi un consiglio...
Con un client per newsgroup, poi sottoscrivi i gruppi che trattano di film che nel nome contengano binari o binariesVairaWinMX? No, OpenNap
Non ci confondiamo...WinMX e' il programma sotto win32...OpenNap e' il protocollo sotto il quale WinMX si basa...e' diverso.La rete e' quella OpenNap, non quella di WinMX, in quantosu quella rete girano anche altri client... uno per tutti Xnap!NonninzRe: WinMX? No, OpenNap
- Scritto da: Nonninz> Non ci confondiamo...> > WinMX e' il programma sotto win32...> > OpenNap e' il protocollo sotto il quale> WinMX si basa...e' diverso.> > La rete e' quella OpenNap, non quella di> WinMX, in quanto> su quella rete girano anche altri client...> uno per tutti Xnap!Uno per tutti : lopster !lopster.sourceforge.net:-)KerNivoreShareaza rulez
www.shareaza.comAnonimoRe: Kazaa non garantisce QoS
- Scritto da: Anonimo> Kazaa non garantisce QoSNon vuol dire un tubo quello ke hai scritto: dipende tutto dal tipo di file e da fattori prettamente casuali.___L' unica cosa ke possa dare una buona percentuale di successo sono l' obbligo di condivisione senza trucchi, quello ke si applica (ad esempio) in molti hub Direct Connect: pokissimi utenti ma tutti ottimi.AnonimoRe: Kazaa non garantisce QoS
Oddio, pochi rispetto agli standard di kazaa magari si, ma l'altro giorno IES aveva 4000 utenti.AnonimoRe: Kazaa non garantisce QoS
io vado di dc++ per tutta la roba grossa..funzia bene poi c'è bit torrent e vai tranquillo se è il file che tutti stanno scaricando in quei giorni.. kazaa x le robe veloci Adesso direi che manca solo qualcosa che decuplichi la banda e poi non saprò cosa andare a trovare da scaricare ;)AnonimoRe: LucaS sei un mito !
- Scritto da: Anonimo> Matrix [...]Aaahhh!!!Ora finalmente l' ho capita: arimicio x la kiave di lettura! 8)___X ki ancora fosse nell' oblio: x capire bisogna aver visto la parte iniziale del I Matrix.AnonimoFile Sharing + Telefono via P2P
Scusatemi, avevo formulato male la domanda.Siccome sul P2P quando shari i file hai scarsissime probabilita' che l'altro untente abbia lo stesso tuo programma per telefonare, allora mi chiedevo perche' i programmi di file sharing ( che svolgono anche funzione di comunita', tipo WinMX o in generale quelli che usano il protocollo OpenNap ) non incorporano questa funzionalita'.In fondo, se ci si pensa, sono nati per trasmettere dati audio.Ciao.AnonimoRe: File Sharing + Telefono via P2P
E aggiungo che ci sono molte reti P2P che hanno piu' utenti e molta piu' copertura dei nostri grandi operatiori di TLC.Non c'e' neanche il problema del roaming :-)Secondo me Lopster (che e' open) si potrebbe adattare aggiundendogli un sw tradizionale di telefonia IP.Oppure ho sentitio che c'e' un client OpenNap al quale possono essere estese le funzionalita' con i plugin .....CiaoAnonimoRe: File Sharing + Telefono via P2P
- Scritto da: Anonimo> > Secondo me Lopster (che e' open) si potrebbe> adattare aggiundendogli un sw tradizionale> di telefonia IP.> Oppure ho sentitio che c'e' un client> OpenNap al quale possono essere estese le> funzionalita' con i plugin .....Scusa ma... usare Teamspeak o Roger Wilco separatamente?LockeRe: File Sharing + Telefono via P2P
- Scritto da: Locke> > - Scritto da: Anonimo> > > > Secondo me Lopster (che e' open) si> potrebbe> > adattare aggiundendogli un sw tradizionale> > di telefonia IP.> > Oppure ho sentitio che c'e' un client> > OpenNap al quale possono essere estese le> > funzionalita' con i plugin .....> > Scusa ma... usare Teamspeak o Roger Wilco> separatamente?No.La controparte non avra' mai gli stessi dispositivi che hai tu.Non potete comunicare se non siete gia' d'accordo in partenza.Il nick, nelle singole reti opennap, puo' essere usato come numerazione, mentre il nome del server come prefisso.CiaoAnonimoRe: Napster, 60 Milioni di utenti
> > E aggiungo che ci sono molte reti P2P che> hanno piu' utenti e molta piu' copertura dei> nostri grandi operatiori di TLC.>A parte il discorso della 'corpertura', che e' campato per aria, all' apice del successo Napster contava 60 Muilioni di utenti.Nessuna TLC in Italia ha 60 milioni di utenti.AnonimoOk. chi mi aiuta ?
Io ho da parte un clone di winmx scritto in vb. E' ottimo.Se ci fosse qualcuno che ha esperienza nell'implementazione di programmi per la comunicazione vocale via IP, si potrebbe provare a farlo.Se c'e' qualcuno, risponda che lascio l'email.P.S. ma e' legale ??CiaoAnonimoRe: Ok. chi mi aiuta ?
Guarda, per quello che ne so io i programmi di p2p di per sé non sono illegali, anche perché in teoria potrebbero essere utilizzati per scopi totalmente leciti. Quello che é illegale sono i file che si scambiano (anche lì ci sarebbe da discutere, lo status legale degli utenti non é propriamente chiaro) ma in ogni caso non é il creatore del programma ad essere perseguibile. Prendilo comunque con le molle, quello che dico.AnonimoRe: Ok. chi mi aiuta ?
Eh ?!? Clone di winMX scritto in VB? Ma WinMX non e' mica mai stato opensource....:sSono curioso. Si', lasciami la tua email. Grazie.AnonimoRe: Ok. chi mi aiuta ?
Non mi fare sprecare una email-civetta a vuoto.Non e' winmx, e' una copia che fa le stesse cose.Prego.- Scritto da: Anonimo> Eh ?!? Clone di winMX scritto in VB? Ma> WinMX non e' mica mai stato opensource....:s> > Sono curioso. Si', lasciami la tua email.> Grazie.>Anonimoma paintatela pirati
chi utilizza software p2p è un pirata stopbasta sparare cazzate tipo le telefonate o minchiate lde genere lo sappiamo benissimoche voi godete nello scaricare l'ultimo film visto al cinema o il gioco spaziale da 50$AnonimoRe: ma paintatela pirati
Si, e allora?AnonimoRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Anonimo> chi utilizza software p2p è un pirata stop> basta sparare cazzate tipo le telefonate > o minchiate lde genere lo sappiamo benissimo> che voi godete nello scaricare l'ultimo film > visto al cinema o il gioco spaziale da 50$> per chi lavori ?AnonimoRe: ma paintatela pirati
sa dovremmo paintare?Fa lo stesso se la gimpo?VairaRe: ma paintatela pirati
Ma madre dei troll e' sempre incinta!AnonimoRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Anonimo> chi utilizza software p2p è un pirata stop> basta sparare cazzate tipo le telefonate > o minchiate lde genere lo sappiamo benissimo> che voi godete nello scaricare l'ultimo film > visto al cinema o il gioco spaziale da 50$> Non ti sei ancora accorto che l'intera rete (internet) e' fatta di "endpoints" .. in altre parole e' una rete p2p?cosa vogliamo fare aboliamo la rete? :DAnonimoRe: ma paintatela pirati
Non ti sei ancora accorto che l'intera rete> (internet) e' fatta di "endpoints" .. in> altre parole e' una rete p2p?> cosa vogliamo fare aboliamo la rete? :Dsenti un po endpoint vallo a spiegare al maestro xianche i gabber scaricano musica gratisAnonimoRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Anonimo> > Non ti sei ancora accorto che l'intera> rete> > (internet) e' fatta di "endpoints" .. in> > altre parole e' una rete p2p?> > cosa vogliamo fare aboliamo la rete? :D> > > senti un po endpoint vallo a spiegare al> maestro xian> che i gabber scaricano musica gratise chi e' il maestro xian un altro che non sa cosa sia la rete in realta? o il solito puzzone che non ha mai visto altro che "kazaa(te)" e pensa che questo sia il p2p? :DAnonimoRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Anonimo> chi utilizza software p2p è un pirata stop> basta sparare cazzate tipo le telefonate > o minchiate lde genere lo sappiamo benissimo> che voi godete nello scaricare l'ultimo film > visto al cinema o il gioco spaziale da 50$> HAHAHA, sei proprio divertente, continua così!!!!AnonimoRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Anonimo> chi utilizza software p2p è un pirata stop> basta sparare cazzate tipo le telefonate > o minchiate lde genere lo sappiamo benissimo> che voi godete nello scaricare l'ultimo film > visto al cinema o il gioco spaziale da 50$> Oh si, si,si, si, si, siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, Godooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.AnonimoRe: ma paintatela pirati
"ma in holly e benji tutto è normale anke il giappone vince il mondiale..."AkiroRe: ma paintatela pirati
- Scritto da: Akiro> "ma in holly e benji tutto è normale anke il> giappone vince il mondiale..."GemBoy ?Mitici :DMontexAnonimoRe: ma paintatela pirati
pprrrrrrrrrrrrrrrrrrl! :pavvelenatroll (troll) che copia a manettaAnonimoShell tcsh
Qcuno sa consigliarmi un manuale Unix che tratti l'utilizzo della shell tcsh?LuKeAnonimoRe: Shell tcsh
Prova questo:http://mirrors.tcsh.org/tcsh-book/Ciao, kreckerAnonimoBitTorrent
Qui uno dei siti con l'elenco dei file: http://www.suprnova.orgSulla rete si trovano infiniti client.Non sostituisce un P2P puro ma almeno non ci sono file.BrickeAnonimoEkleptical....SUCCHIAAAAAAAAAAAAAAA
me da subject :)AnonimoDov'è finito?
Dov'è finito Sexter? Mi piaceva tanto....AnonimoRe: Dov'è finito?
- Scritto da: Anonimo> Dov'è finito Sexter? Mi piaceva tanto....la recensione e' qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=37949il programma e' dove e' sempre stato ! :)certo.. non so se funziona ancora bene come quando fu testato, faro' un update come posso!!! LucaSLuca SchiavoniLinux + xMule
(linux) Gentoo Gnu/Linux & xMule: alla grande ... 8) pace all'anima riaa!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 ott 2003Ti potrebbe interessare