L’ultimo arrivato nel business dei servizi di analisi per i file (potenzialmente) malevoli si chiama Any.Run , un tool di origine russa che vuole distinguersi dalla concorrenza offrendo un ambiente di “lavoro” totalmente interattivo. Una vera e propria VM Windows (7) on-line, che una volta a regime dovrebbe rappresentare una soluzione appetibile sia per i professionisti del settore che per gli utenti comuni.
Per usare Any.Run occorre avere a disposizione un file eseguibile da testare, una potenziale minaccia che, diversamente dal solito VirusTotal , verrà analizzata con il contributo diretto dell’utente: una volta avviata la virtual machine e lanciato il file, Any.Run terrà sotto controllo le attività dell’eseguibile mentre l’utente interagirà con il software alla stessa maniera di un ambiente Windows locale.

Il meccanismo di analisi del servizio prevede il controllo in tempo reale delle attività dei processi in memoria, delle comunicazioni di rete, dei file associati con l’eseguibile sotto analisi e delle informazioni di debug risultanti. Tutto il necessario, insomma, per farsi un idea sulla pericolosità o meno dei contenuti testati.
Le capacità offerte di Any.Run hanno la loro indubbia utilità, anche se al momento il servizio risulta limitato alla sola versione gratuita per la “comunità” dove non è possibile testare eseguibili a 64-bit, andare oltre i 16 MB di dimensioni e superare i 60 secondi di tempo di esecuzione (“più 4 minuti aggiuntivi”).
I piani di utilizzo a pagamento sono già stati formulati, in ogni caso, sebbene al momento non si conoscano i tempi per la loro effettiva disponibilità ai clienti finali.
Alfonso Maruccia
fonte immagine
-
DRM
Giusto sparare in faccia ogni genere di DRM i costi per produrre i contenuti sono sempre più alti, vuoi usufruirne P A G A altrimenti smammaSmamma parassitaRe: DRM
Se i DRM sono draconiani e minano la fruizione del contenuti, stai tranquillo che pochi hanno la voglia di comprare tale contenuto.Sg@bbioCome il web
Le APU Vulkan sono una bella idea.Il gaming deve diventare come il web, dove la discriminante non deve essere la piattaforma ma la potenza hardware.Spiego meglio. Vulkan multipiattaforma. Il gioco può essere rilasciato indipendenemente per Win, Linux, Mac. L'importante è che l'hardware sia nelle specifiche richieste per giocare bene.E fine di Windows obbligatorio per il gioco!iRobyRe: Come il web
- Scritto da: iRoby> Le APU Vulkan sono una bella idea.> > Il gaming deve diventare come il web, dove la> discriminante non deve essere la piattaforma ma> la potenza> hardware.> > Spiego meglio. Vulkan multipiattaforma. Il gioco> può essere rilasciato indipendenemente per Win,> Linux, Mac. L'importante è che l'hardware sia> nelle specifiche richieste per giocare> bene.> > E fine di Windows obbligatorio per il gioco!Il Gaming PC, se riesce a smarcarsi dalla presenza asfissiante di microsoft, ne guadagnerebbe.Sg@bbioRe: Come il web
Quanta gente che spende 100 per la versione originale di windows, quando quei soldi potrebbero andare in scheda video.JoshthemajorRe: Come il web
Vai su eBay la licenza Winzozz te la tirano dietro a 6,50.Perché ci sono aziende che comprano licenze a volumi non per aziende ma per rivenderle.Tu che la compri non violi la legge, ma loro violano il contratto con Microsoft.Anche se ho sentito di persone alle quali gli si è bloccata la licenza. Ma se contatti il venditore te ne procura un'altra o la ricompri sempre ad una cifra irrisoria.Quindi purtroppo neppure il prezzo è più un deterrente.E poi lo sappiamo già dal passato che M$ ha sempre fatto finta di fare la guerra alla pirateria del suo OS e forse anche di Office.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2018 16.40-----------------------------------------------------------iRobydanielapetrucci07@gmail.com
Ciao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comCiao,Questo messaggio è rivolto a individui, poveri, aziende, aziende e tutti coloro che hanno bisogno di un prestito particolare per portare a termine i loro progetti o per far rivivere le vostre attività o altri. 2%, qualunque sia l'importo richiesto. Prestiti da 3.000 a 900.000 Il periodo di rimborso è da 1 anno a 25 anni. Si prega di essere soddisfatti in 72 ore.Mail: danielapetrucci07@gmail.comDaniela PetrucciGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 03 2018
Ti potrebbe interessare