Associated Press (AP) ha annunciato l’intenzione di pubblicare tweet sponsorizzati per conto di Samsung durante la settimana del CES di Las Vegas , in corso di svolgimento. Si tratta di una delle diverse soluzioni escogitate dall’agenzia di news statunitense per espandere il proprio modello di pubblicità digitale.
I termini specifici dell’accordo non sono stati resi noti , ma è stato comunicato che i cinguettii a pagamento sono stati previsti per due volte al giorno , nella settimana che va dal 7 all’11 gennaio.
Quel che appare chiaro è che le due aziende, Samsung e AP, sembrano aver voluto aggirare la proposta ufficiale di annunci a pagamento sviluppata dal tecnofringuello, che proibisce chiaramente alle società di terze parti di produrre tweet a pagamento nella timeline dei servizi che sfruttano le API di Twitter. I cinguetti promozionali per Samsung saranno dunque prodotti manualmente, invece che in modo automatico, in modo tale da aggirare la policy di Twitter.
L’accordo commerciale è stato accolto con entusiasmo da Lou Ferrara, editor di AP impegnato nell’area social media. Gi utenti di Twitter, invece, non hanno mostrato lo stesso enstuasiasmo . ( C.S. )
-
I guadagni
"l'uomo è riuscito a guadagnare un totale di 100 milioni di dollari in quasi 4 anni di attività".Di cui 150 000 dollari provenivano dagli agenti dell'ICE. Un'operazione un po' costosa, per il contribuente americano. :-)LeguleioMa come...
... si fa a dare 20 anni di carcere per furto di software (un mazzo di bit su un supporto magnetico) ?No ma dico... e a quelli che vendono allegramente armi sul web come fossero gadget che causano centinaia di morti ammazzati da qualche rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece (ultimamente pure bambini) ? Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no ?Ma andate a .... . .Re: Ma come...
- Scritto da: . . .> ... si fa a dare 20 anni di carcere per furto di> software (un mazzo di bit su un supporto> magnetico) ?> No ma dico... e a quelli che vendono allegramente> armi sul web come fossero gadget che causano> centinaia di morti ammazzati da qualche> rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece (ultimamente> pure bambini) ?> Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no ?Un posto al congresso, si usa come qua da noi...kraneRe: Ma come...
- Scritto da: . . .> ... si fa a dare 20 anni di carcere per furto di> software (un mazzo di bit su un supporto> magnetico)> ?> > No ma dico... e a quelli che vendono allegramente> armi sul web come fossero gadget che causano> centinaia di morti ammazzati da qualche> rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece (ultimamente> pure bambini) ?> > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no ?> > Ma andate a ...Ma infatti fanno così anche per il mercato delle armi dove ovviamente è illegale, se non ci credi prova a fare un sito e-commerce che vende armi qua in Italia e poi fammi sapere quanti anni ti hanno dato.hopeRe: Ma come...
- Scritto da: hope> - Scritto da: . . .> > ... si fa a dare 20 anni di carcere per> furto> di> > software (un mazzo di bit su un supporto> > magnetico)> > ?> > > > No ma dico... e a quelli che vendono> allegramente> > armi sul web come fossero gadget che causano> > centinaia di morti ammazzati da qualche> > rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece> (ultimamente> > pure bambini) ?> > > > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no> ?> > > > Ma andate a ...> > > Ma infatti fanno così anche per il mercato delle> armi dove ovviamente è illegale, se non ci credi> prova a fare un sito e-commerce che vende armi> qua in Italia e poi fammi sapere quanti anni ti> hanno> dato.Ma cosa c'entra l'Italia ?. . .Re: Ma come...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: hope> > - Scritto da: . . .> > > ... si fa a dare 20 anni di carcere per> > furto> > di> > > software (un mazzo di bit su un supporto> > > magnetico)> > > ?> > > > > > No ma dico... e a quelli che vendono> > allegramente> > > armi sul web come fossero gadget che> causano> > > centinaia di morti ammazzati da qualche> > > rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece> > (ultimamente> > > pure bambini) ?> > > > > > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo,> no> > ?> > > > > > Ma andate a ...> > > > > > Ma infatti fanno così anche per il mercato delle> > armi dove ovviamente è illegale, se non ci credi> > prova a fare un sito e-commerce che vende armi> > qua in Italia e poi fammi sapere quanti anni ti> > hanno> > dato.> > Ma cosa c'entra l'Italia ?Ho detto Italia perchè appunto qua è illegale. Il senso del discorso è che se fai qualcosa che una certa giurisdizione non ti permette di fare, non ti preoccupare che vieni beccato. Non è vero che puoi vendere armi e "passarla liscia" (a meno che non riesci a farla franca scappando o perchè non vieni mai beccato).hopeRe: Ma come...
- Scritto da: . . .> ... si fa a dare 20 anni di carcere per furto di> software (un mazzo di bit su un supporto> magnetico)> ?Si è dichiarato colpevole, ma quella è la pena teorica che rischia, ancora non c'è la sentenza. In alternativa poteva affrontare un proXXXXX vero e proprio, e in caso di condanna la pena sarebbe stata più pesante.La vera alternativa era di rimanere in Cina, e non andare in un territorio Usa. Io sarei un po' inquieto nel volare su un arcipelago che fino a non molto tempo fa si chiamava "Isole dei ladri". :-) > No ma dico... e a quelli che vendono allegramente> armi sul web come fossero gadget La vendita di armi negli Usa non è più così liberalizzata. Vendere e acquistare armi online si può, ma solo a certe condizioni. > che causano> centinaia di morti ammazzati da qualche> rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece (ultimamente> pure bambini) ?> > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no ?No. Il possesso di armi negli Usa è un diritto sancito dalla Costituzione fin dal 15 dicembre 1791. E ringrazia che all'epoca non erano molto diffuse le bombe di piccole dimensioni, altrimenti avrebbero garantito anche il possesso di ordigni esplosivi, e gli attentati terroristici sarebbero stati molti di più. :-)LeguleioRe: Ma come...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: . . .> > > ... si fa a dare 20 anni di carcere per> furto> di> > software (un mazzo di bit su un supporto> > magnetico)> > ?> > Si è dichiarato colpevole, ma quella è la pena> teorica che rischia, ancora non c'è la sentenza.> In alternativa poteva affrontare un proXXXXX vero> e proprio, e in caso di condanna la pena sarebbe> stata più> pesante.> La vera alternativa era di rimanere in Cina, e> non andare in un territorio Usa. Io sarei un po'> inquieto nel volare su un arcipelago che fino a> non molto tempo fa si chiamava "Isole dei ladri".> :-) Non discuto che debba essere condannato, ma non dargli 20 anni o peggio. Dai... > > No ma dico... e a quelli che vendono> allegramente> > armi sul web come fossero gadget > > La vendita di armi negli Usa non è più così> liberalizzata. Vendere e acquistare armi online> si può, ma solo a certe condizioni.Eh infatti si è visto ultimamente... Basta pagare e punto.> > che causano> > centinaia di morti ammazzati da qualche> > rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece> (ultimamente> > pure bambini) ?> > > > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no> ?> > > No. Il possesso di armi negli Usa è un diritto> sancito dalla Costituzione fin dal 15 dicembre> 1791. E ringrazia che all'epoca non erano molto> diffuse le bombe di piccole dimensioni,> altrimenti avrebbero garantito anche il possesso> di ordigni esplosivi, e gli attentati> terroristici sarebbero stati molti di più.> :-)Che sia sancito dalla costituzione lo so e ai tempi poteva avere anche un senso.Oggi molto meno. Senza contare che, sempre ai tempi che furono, avevi delle armi che di sicuro non erano di facile reperimento come del resto i proiettili e anche di difficile manutenzione, al contrario di quelle odierne.. . .Re: Ma come...
- Scritto da: . . .> > > ... si fa a dare 20 anni di carcere per> > furto> > di> > > software (un mazzo di bit su un supporto> > > magnetico)> > > ?> > > > Si è dichiarato colpevole, ma quella è la pena> > teorica che rischia, ancora non c'è la sentenza.> > In alternativa poteva affrontare un proXXXXX> vero> > e proprio, e in caso di condanna la pena sarebbe> > stata più> > pesante.> > La vera alternativa era di rimanere in Cina, e> > non andare in un territorio Usa. Io sarei un po'> > inquieto nel volare su un arcipelago che fino a> > non molto tempo fa si chiamava "Isole dei> ladri".> > :-)> > Non discuto che debba essere condannato, ma non> dargli 20 anni o peggio.> Dai...Il concetto di proporzionalità della pena è di origine europea continentale. Negli Usa non lo hanno ancora assimilato completamente. > > La vendita di armi negli Usa non è più così> > liberalizzata. Vendere e acquistare armi online> > si può, ma solo a certe condizioni.> > Eh infatti si è visto ultimamente... Basta pagare> e> punto.Se ti riferisci al caso di Newtown, il giovane pistolero aveva tentato di acquistare un'arma. L'armeria aveva registrato i suoi dati, e aveva detto di aspettare in attesa degli accertamenti di legge. Come vedi un filtro esiste.Adam Lanza lasciò perdere: alla fine la madre aveva una santabarbara in casa, che bisogno c'era di spendere soldi? > > No. Il possesso di armi negli Usa è un diritto> > sancito dalla Costituzione fin dal 15 dicembre> > 1791. E ringrazia che all'epoca non erano molto> > diffuse le bombe di piccole dimensioni,> > altrimenti avrebbero garantito anche il possesso> > di ordigni esplosivi, e gli attentati> > terroristici sarebbero stati molti di più.> > :-)> > Che sia sancito dalla costituzione lo so e ai> tempi poteva avere anche un> senso.> Oggi molto meno. Ah, ma per quanto riguarda la Costituzione americana solo quello, neh? Tutti gli altri articoli mai modificato dal Settecento ad oggi vanno benone!> Senza contare che, sempre ai tempi che furono, > avevi delle armi che di sicuro non erano di> facile reperimento come del resto i proiettili e> anche di difficile manutenzione, al contrario di> quelle> odierne.Eh sì: è un problema che i costituenti non si posero, in effetti: le pistole sul suolo americano erano pressoché sconosciute, c'erano solo fucili come questo: [img]http://www.popularmechanics.com/cm/popularmechanics/images/Q0/rifle_history_02_0211-xl.jpg[/img]Non esattamente un oggetto che si nasconde nella borsetta.LeguleioRe: Ma come...
- Scritto da: . . .> Che sia sancito dalla costituzione lo so e ai> tempi poteva avere anche un> senso.> Oggi molto meno. > Senza contare che, sempre ai tempi che furono, > avevi delle armi che di sicuro non erano di> facile reperimento come del resto i proiettili e> anche di difficile manutenzione, al contrario di> quelle> odierne.Esatto.Ecco perchè chi si appella a documenti storici che oggi non hanno NESSUN VALORE sbagliano e non devono essere ascoltati.Ai tempi in cui venne scritta la costituzione americana (uso le lettere minuscole di proposito) il mondo era diverso.Oggi, per la sicurezza di tutti, le armi vanno VIETATE. Solo Polizia ed Esercito devono potervi avere acXXXXX.Per lo stesso motivo la "libertà di parola e di espressione" va ripensata: alla fine del '700 internet non esisteva. Oggi le parole fanno il giro del mondo, e pesano. Cosa ancora peggiore (e incivile) esiste l'anonimato unito ad una totale irresponsabilità. Le parole uccidono, come ha dimostrato la vicenda del film "the innocence of muslims".Pensate a quante vite potevano essere salvate.Pensate a quante altre potrebbero essere salvate se non ci fossero inutili e sorpassate leggi che proteggono da perquisizioni e indagini vitali per la nostra sicurezza.Giro di vite, subito.Voice of ReasonRe: Ma come...
- Scritto da: . . .> ... si fa a dare 20 anni di carcere per furto di> software (un mazzo di bit su un supporto> magnetico)> ?> > No ma dico... e a quelli che vendono allegramente> armi sul web come fossero gadget che causano> centinaia di morti ammazzati da qualche> rinXXXXXXXXto cerebro-leso invece (ultimamente> pure bambini) ?> > Cosa gli diamo ? L'ergastolo come minimo, no ?> > Ma andate a ...Fai confusione. Se vendere armi è lecito, puoi venderle tranquillamente, e le colpe di chi le usa per certi scopi, non possono ricadere su di te. L'altro signore, rubava qualcosa in più di un mazzo di bit, era il lavoro su cui altri hanno investito e faticato. Non sarai un altro che confonde il valore di un cd con le canzoni che ci sono sopra? Un cd vergine costa pochi centesimi, un cd 20 e non perchè c'è la serigrafia.AllibitoRe: Ma come...
> Non sarai un altro che> confonde il valore di un cd con le canzoni che ci> sono sopra? Un cd vergine costa pochi centesimi,E le canzoni costano zero perchè si scaricano gratis.> un cd 20 e non perchè c'è la> serigrafia.Ma c'è ancora qualche negozio che li vende? Dalle mie parti hanno chiuso tutti, o hanno cambiato tipo di merce. Da te esiste ancora qualche negozio di dischi?uno qualsiasiPirateria e guadagni
Il problema della pirateria è che i guadagni vengono spostati da alcune persone ad altre e questo, a mio avviso, non è corretto. La stessa cosa hanno fatto con aria ingenuotta anche altri signori con guadagni che vanno dai diversi milioni di dollari a qualche migliaio di euro (per i casi italiani ovviamente!).Il pirata deve essere "duro e puro" altrimenti è un parassita.hopeRe: Pirateria e guadagni
- Scritto da: hope> Il problema della pirateria è che i guadagni> vengono spostati da alcune persone ad altre e> questo, a mio avviso, non è corretto. La stessa> cosa hanno fatto con aria ingenuotta anche altri> signori con guadagni che vanno dai diversi> milioni di dollari a qualche migliaio di euro> (per i casi italiani> ovviamente!).> > Il pirata deve essere "duro e puro" altrimenti è> un> parassita.Non posso far altro che quotarti. Uno che rivende il software così è effettivamente un criminale, e non ha nessuna etica, perchè fa agli altri qualcosa che non permette che venga fatta a lui.uno qualsiasiRe: Pirateria e guadagni
- Scritto da: hope> Il problema della pirateria è che i guadagni> vengono spostati da alcune persone ad altre e> questo, a mio avviso, non è corretto. La stessa> cosa hanno fatto con aria ingenuotta anche altri> signori con guadagni che vanno dai diversi> milioni di dollari a qualche migliaio di euro> (per i casi italiani> ovviamente!).> > Il pirata deve essere "duro e puro" altrimenti è> un> parassita.E sempre un parassita...AllibitoRe: Pirateria e guadagni
Il parassita è chi vuole essere pagato senza lavorare.uno qualsiasiDiciamo la verità ...
il problema è che nei regimi dittatoriali è d'uso ungere le ruote giuste, altrimenti peggio per te. :Dprova123Non posso biasimare...
Non posso del tutto biasimare la punizione imposta, ma 20 anni di carcere sono davvero troppi. Paga come se avesse compiuto un omicidio.rikicecchiRe: Non posso biasimare...
- Scritto da: rikicecchi> Non posso del tutto biasimare la punizione> imposta, ma 20 anni di carcere sono davvero> troppi. Paga come se avesse compiuto un> omicidio.Intanto si e' XXXXXXX 100 milioni di dollari!Nome e cognomeRe: Non posso biasimare...
- Scritto da: rikicecchi> Non posso del tutto biasimare la punizione> imposta, ma 20 anni di carcere sono davvero> troppi. Paga come se avesse compiuto un> omicidio.Ma ripeto, la pena è ipotetica. La sentenza ancora deve essere emessa!Tra l'altro in molti Stati Usa gli accusati di omicidio finiscono nel braccio della morte, e non mi sembra questo il caso.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 gen 2013Ti potrebbe interessare