Tutto ha un prezzo, anche i follower: almeno secondo alcune indiscrezioni (si dice che le fonti siano “vicine all’azienda”) secondo cui Twitter starebbe pensando ad una versione di tweet promozionali ad hoc per i singoli utenti interessati a pubblicizzarsi per incrementare il numero dei propri seguaci .
Non vi sono in realtà ulteriori dettagli per un prodotto che potrebbe non essere ancora ben definito nemmeno nelle menti dei manager del tecnofringuello. In ogni caso sembra che il servizio possa essere destinato sia al web che alle applicazioni terze.
Un meccanismo simile, per la verità, è già implementato tramite una versione modificata del servizio “utenti suggeriti”. E altre aziende ne hanno già fatto un business.
Insomma, Twitter si sta muovendo per cercare di sentire, oltre a tutti i cinguettii a cui dà voce, anche il tintinnar delle monete.
Per valutare al meglio le risorse di cui dispone (il numero di cinguettii e degli utenti ospitati e gli argomenti che vengono trattati), Twitter starebbe investendo anche in Cassandra , progetto Apache che dovrebbe diventare il servizio utilizzato per le analisi in tempo reale da effettuare con i contenuti della piattaforma, magari senza abbandonare il neo-acquisto Trendly .
Claudio Tamburrino
-
Verrebbe voglia davvero........
Si trasferiamoci tutti e lasciamoli soli!!!!!LiberoRe: Verrebbe voglia davvero........
Basta aprire l'attività la' e trasmettere online in lingua Italiana... non credo che la legge italiana possa impedirlo... che fa? censura la trasmissione con filtri sul web?aaaRe: Verrebbe voglia davvero........
No, ma se tu sei cittadino italiano, ovunque sia il server, sei soggetto a questa legge.Devi proprio trasferirti all'estero per farlo.Ma chi si trasferisce, di solito, ha meglio da fare che perdere il suo tempo per una repubblica delle banane senza speranza.Quindi hanno vinto loro.Un'altra volta.Homo TechnicusRe: Verrebbe voglia davvero........
1° Teorema dell'indeterminazione informativa distribuita:Per ogni politico italiano esiste almeno un algoritmo che in tempo polinomiale riesce ad aggirare qualsiasi legge/decreto/provvedimento o circolare approvata da tale politico."Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina"DR. Stephen FalkenRe: Verrebbe voglia davvero........
- Scritto da: Homo Technicus> No, ma se tu sei cittadino italiano, ovunque sia> il server, sei soggetto a questa> legge.> Devi proprio trasferirti all'estero per farlo.> Ma chi si trasferisce, di solito, ha meglio da> fare che perdere il suo tempo per una repubblica> delle banane senza> speranza.> Quindi hanno vinto loro.> Un'altra volta.Il prestanome, questo sconosciuto.Questo regolamento serve semplicemente ad impedire ai cittadini comuni di essere "attori" dell'informazione e relegarli ancora una volta al ruolo di spettatori.Peccato che, ancora una volta, i nostri politicanti abbiano frainteso la natura della rete (eufemismo per non dire che non hanno capito un...).Il ministro Romano dovrebbe pure ricordarsi che, data la natura globale della rete: non e' necessario che sia un italiano a trasmettere o che il server sia in italia, basta che sia accessibile ovvero che abbia un indirizzo opportuno. Puo' difendere il suo regolamento quanto vuole: sarà utile quanto lo è la sabbia ad un tuareg.SalutiGTGuybrushRe: Verrebbe voglia davvero........
- Scritto da: Homo Technicus> No, ma se tu sei cittadino italiano, ovunque sia> il server, sei soggetto a questa> legge.Pandarossa non e' cittadino italiano.Non e' registrato all'anagrafe, non e' registrato alla camera di commercio, non esiste.Quindi se esistesse un blog ubicato in terra straniera, dove un non meglio identificato pandarossa scrive in lingua italiana, voglio un po' vedere a quale legge italiana sara' soggetto.E la lingua italiana non e' neppure sotto copyright, e quindi non si puo' neppure intimare di non usarla.> Devi proprio trasferirti all'estero per farlo.No, basta che lo sia il server.panda rossaDiciamo la nostra?
Si tratta di una consultazione... ognuno dovrebbe poter dire la propria.Purtroppo per fare ciò bisogna:1) trovare sul sito dove è spiegato come fare2) avere pazienza e leggersi lunghe sbrodolate in burocratese3) preparare una lettera 4) allegare i documenti richiesti5) sperare che non trovino il cavillo per cestinarla6) rendersi conto che per fare tutto ciò avete perso una gioranta o più di lavoro e molto difficilmente verrete ascoltati.... ah già dimenticavo, verificate prima che i termini non siano scaduti...VittorioRe: Diciamo la nostra?
- Scritto da: Vittorio> Si tratta di una consultazione... ognuno dovrebbe> poter dire la> propria.[...]> ... ah già dimenticavo, verificate prima che i> termini non siano> scaduti...Mi farebbe piacere trovare, proprio sulle pagine di P.I. una bozza di una raccomandata-tipo da spedire all'AGCOM.GTGuybrushAll'estero!
Tutti all'estero!EnricoE' semplice
Non vedo tanto scandalo... è una procedura semplice e snella rispetto all'apertura di una attività industriale.Avete una idea dei metri cubi di papiri da produrre e delle centinaia di norme tecniche da rispettare se un disgraziato decide che so, di aprire una fabbrica che fa i buchi ai bomboloni per trasformarli in ciambelle?Non parlo di politica, parlo di burocrazia: era inefficiente quella del Regno delle Due Sicilie, era inefficiente quella del Regno di Sardegna, era inefficiente quella fasciasta, perché sperare che l'AGCOM e tutti i tecnici che supportano il governo (di qualsiasi colore) siano in grado di capire e produrre qualcosa di moderno?byeFrancescoRe: E' semplice
Già era inefficiente ai tempi dell'impero romano...fox82iRe: E' semplice
- Scritto da: Francesco> Non vedo tanto scandalo... è una procedura> semplice e snella rispetto all'apertura di una> attività> industriale.> > Avete una idea dei metri cubi di papiri da> produrre e delle centinaia di norme tecniche da> rispettare se un disgraziato decide che so, di> aprire una fabbrica che fa i buchi ai bomboloni> per trasformarli in> ciambelle?> > Non parlo di politica, parlo di burocrazia: era> inefficiente quella del Regno delle Due Sicilie,> era inefficiente quella del Regno di Sardegna,> era inefficiente quella fasciasta, perché sperare> che l'AGCOM e tutti i tecnici che supportano il> governo (di qualsiasi colore) siano in grado di> capire e produrre qualcosa di> moderno?scusa ma... il governo che ha prodotto questo schifo e che tu, evidentemente, difendi... non è quello che vuole addiruttura cambiare la costituzione per renderla fondata sulla "libertà" (sic!) di impresa (che tradotto vuol dire deregolamentazione totale e impresa selvaggia con buona pace dell'interesse pubblico)???cccRe: E' semplice
Difendo e non difendo il governo, ma attacco la burocrazia.Concordo che si tratta di una contraddizione di concetti, ma il mio post verteva sul concetto di burocrazia inefficiente.Chiunque sia al governo, è poi la macchina statale (e regionale provinciale comunale) che deve trasformare la visone in fatti concreti.Se sai cos'è il SISTRI ed i ridicoli intoppi su cui stà divincolandosi, capirai cosa voglio dire.Hai mai visto il sito dell'AGCOMM? Ha senso nel 2010 che il garante delle telecomunicazioni ti imponga se vuoi fare un reclamo di stamparti un modulo previsto per l'OCR e poi inviarlo per fax invece di fare un form on-line? E in tale modulo non sono previste come causali due diversi argomenti che ho avuto necessità di segnalare e non esiste la possibilità di indicarne di altre e che l'indicazione è obbligatoria pena castinatura? E che nel compilarlo ci si renda conto che va in contraddizione con se stesso?Di chi è la colpa di tutto ciò? Di Berlusconi, di Prodi o di una burocrazia incapace?byeFrancescoRe: E' semplice
- Scritto da: Francesco... > Di chi è la colpa di tutto ciò? Di Berlusconi, di> Prodi o di una burocrazia> incapace?Di berlusconi che vuole, con tutte le sue energie, una burocrazia incapace.zi_o_zioRe: E' semplice
Facile: di chi non modifica le leggi che prevedono tutto questo!Fai i tuoi conti, ma inizia con "maggioranza parlamentare" :(La burocrazia sarebbe facile da eliminare:- vietare nella maggior parte dei casi la discrezionalità nell'azione amministrativa (così elimini anche la corruzione, che su tale discrezionalità ci campa ...)- prevedere un elenco rigoroso e predefinito (non ulteriormente estensibile) di adempimenti a fronte della richiesta del servizio da parte del cittadino-utente- punire con la destituzione di diritto e la detenzione il dirigente che viola la norma di cui sopra, frapponendo ostacoli o richiedendo documenti non previsti.- prevedere termini più brevi di silenzio-assenso nei procedimenti amministrativi non derogabili o postponibili (laddove la pubblica amministrazione è inerte per qualsiasi motivo il cittadino-utente è autorizzato a compiere gli atti e le attività cui si riferisce il procedimento).Il problema è che questo governo berlusconianop è un disastro comunista e illiberale, quindi a parte le parole non combinerà mai niente(1) ...(1) a parte il portale normattiva, che oggettivamente è fatto molto bene.Maestro MiyagiRe: E' semplice
- Scritto da: Francesco> Non vedo tanto scandalo... è una procedura> semplice e snella rispetto all'apertura di una> attività> industriale.> > Avete una idea dei metri cubi di papiri da> produrre e delle centinaia di norme tecniche da> rispettare se un disgraziato decide che so, di> aprire una fabbrica che fa i buchi ai bomboloni> per trasformarli in> ciambelle?> > Non parlo di politica, parlo di burocrazia: era> inefficiente quella del Regno delle Due Sicilie,> era inefficiente quella del Regno di Sardegna,> era inefficiente quella fasciasta, perché sperare> che l'AGCOM e tutti i tecnici che supportano il> governo (di qualsiasi colore) siano in grado di> capire e produrre qualcosa di> moderno?> > byeMa vedi, non è necessaria alcuna autorizzazione per trasmettere dei video tramite il web. Questo è lo scandalo, ed è grande come un palazzo.Ubuntoutenti consapevoli
basta non accedere ai siti di informazione italiani, rai mediaset o di chi vi pare, streaming o no.. utilizzare solo fonti straniere.. qui non c'è l'auditel se non si producono click non si ha pubblicità.. che l'utente sia consapevole e snobbi l'oligopolio italiano.. se non è così, questo è quello che ci meritiamogeppettoRe: utenti consapevoli
- Scritto da: geppetto> basta non accedere ai siti di informazione[...]> meritiamoStraquoto, non so in quanti accedano al sito Media$et o rai.it (o rai.tv), ma non penso siano tantissimi... tranne, forse, alla sezione dedicata al podcast di radio rai, la' ci sono cose interessanti.GTGuybrushRe: utenti consapevoli
- Scritto da: geppetto> basta non accedere ai siti di informazione> italiani, rai mediaset o di chi vi pare,> streaming o no.. utilizzare solo fonti> straniere.. qui non c'è l'auditel se non si> producono click non si ha pubblicità.. che> l'utente sia consapevole e snobbi l'oligopolio> italiano.. se non è così, questo è quello che ci> meritiamonon ti preoccupare, che fra poco non si potrà più. Infatti, a fronte di questo nuovo regolamento, tali siti non saranno autorizzati ad operare sul territorio italiano e verranno bloccati dai provider su richiesta della magistratura. E non dite che sono catastrofista, perché è già sucXXXXX con le scommesse online. Stiamo entrando in piena dittatura, piano piano. Infatti sono evidenti le leggi per il controllo dell'informazione (prima condizione) e per l'indebolimento dei poteri che costituzionalmente fanno da contraltare al potere esecutivo del governo (cioè parlamento, magistratura, presidenza della repubblica, corte costituzionale). Questi ultimi sono sotto attacco da tempo ed è in atto una progressiva demolizione, sia in termini pratici che di delegittimazione usando l'informazione controllata. Speriamo solo che la gente se ne accorga e che le prossime elezioni arrivino quando non sarà ormai troppo tardi.il signor rossiRe: utenti consapevoli
hai dimenticato la marmotta compagno...la marmotta quella è importante.potere al popolo e alle marmotte!urrrRe: utenti consapevoli
- Scritto da: urrr> hai dimenticato la marmotta compagno...la> marmotta quella è> importante.> > potere al popolo e alle marmotte!meglio le marmotte che i maggiordomicccRe: utenti consapevoli
Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: geppetto> > basta non accedere ai siti di informazione> > italiani, rai mediaset o di chi vi pare,> > streaming o no.. utilizzare solo fonti> > straniere.. qui non c'è l'auditel se non si> > producono click non si ha pubblicità.. che> > l'utente sia consapevole e snobbi l'oligopolio> > italiano.. se non è così, questo è quello che ci> > meritiamo> > non ti preoccupare, che fra poco non si potrà> più. Infatti, a fronte di questo nuovo> regolamento, tali siti non saranno autorizzati ad> operare sul territorio italiano e verranno> bloccati dai provider su richiesta della> magistratura. E non dite che sono catastrofista,> perché è già sucXXXXX con le scommesse online.> Stiamo entrando in piena dittatura, piano piano.> Infatti sono evidenti le leggi per il controllo> dell'informazione (prima condizione) e per> l'indebolimento dei poteri che costituzionalmente> fanno da contraltare al potere esecutivo del> governo (cioè parlamento, magistratura,> presidenza della repubblica, corte> costituzionale). Questi ultimi sono sotto attacco> da tempo ed è in atto una progressiva> demolizione, sia in termini pratici che di> delegittimazione usando l'informazione> controllata. Speriamo solo che la gente se ne> accorga e che le prossime elezioni arrivino> quando non sarà ormai troppo> tardi.quoto---CondizionamentoControlloCoercizionecccRe: utenti consapevoli
Quoto.E'da diversi mesi che mi collego tramite una vpn e mi trovo molto bene...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 luglio 2010 19.36-----------------------------------------------------------altairdenebRe: utenti consapevoli
cosa usi come vpn?ggiannicoRe: utenti consapevoli
Speriamo di no, altrimenti questa volta qualcuno s'incazzerà davvero.SgabbioRe: utenti consapevoli
- Scritto da: il signor rossi> controllata. Speriamo solo che la gente se ne> accorga e che le prossime elezioni arrivino> quando non sarà ormai troppo> tardi.è quello il punto... sei convinto che cambiando il colore cambi qualcosa su questo punto?ephestioneRe: utenti consapevoli
- Scritto da: geppetto> basta non accedere ai siti di informazione> italiani, rai mediaset o di chi vi pare,> streaming o no.. utilizzare solo fonti> straniere.. qui non c'è l'auditel se non si> producono click non si ha pubblicità.. che> l'utente sia consapevole e snobbi l'oligopolio> italiano.. se non è così, questo è quello che ci> meritiamoSiamo quattro gatti e si vuole congelare la situazione più a lungo possibile.Persino il monoscopio notturno rai fa in una notte più contatti unici dell'intero portale rai in un anno. LOLzi_o_ziolegge bavaglio
Questa e' la vera legge bavaglio. Voglio proprio vedere se i giornali sciopereranno un'altra voltamarcoRe: legge bavaglio
susususucici gioSuggerimenti...
Dove posso espatriare? A me piacciono i posti caldi, con tanta natura e gente amichevole.FDGRe: Suggerimenti...
- Scritto da: FDG> Dove posso espatriare? A me piacciono i posti> caldi, con tanta natura e gente> amichevole.iran?pippORe: Suggerimenti...
- Scritto da: pippO> - Scritto da: FDG> > Dove posso espatriare? A me piacciono i posti> > caldi, con tanta natura e gente> > amichevole.> iran?Mica esiste solo l'Iran... c'è anche Cuba! ;)FDGRe: Suggerimenti...
mi han parlato molto bene di capoverde :D seriamente ehephestioneRe: Suggerimenti...
- Scritto da: FDG> Dove posso espatriare? A me piacciono i posti> caldi, con tanta natura e gente> amichevole.Santo DomingoSeskaRe: Suggerimenti...
- Scritto da: FDG> Dove posso espatriare? A me piacciono i posti> caldi, con tanta natura e gente> amichevole.Vieni in Spagna. Magari dalle parti di Marbella.Aleph72Re: Suggerimenti...
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: FDG> > Dove posso espatriare? A me piacciono i posti> > caldi, con tanta natura e gente> > amichevole.> > Vieni in Spagna. Magari dalle parti di Marbella.Bello, ma ancora in europa.Bisogna uscire dall'europa per stare al sicuro.panda rossaRe: Suggerimenti...
- Scritto da: panda rossa> Bello, ma ancora in europa.> Bisogna uscire dall'europa per stare al sicuro.Beh, adesso non esageriamo. Per arrestarti devi aver violato una legge nel Paese dove ti trovi, europeo o non europeo. Una eventuale rogatoria dall'Italia non può essere neanche avanzata se non ci sono prove che tu hai commesso il fatto in Italia. Se non eri in Italia non esiste nessun reato e quindi non può esistere nessuna rogatoria.Io andrei a MaltaRe: Suggerimenti...
Brasile! almeno trovi f...a!!fox82iServer all'estero?
Dominio e server all'estero. E tanti saluti al signor romani.The Real GordonRe: Server all'estero?
Se ti trovi in italia, non ti salvi.Per non parlare che ti possono oscurare direttamente IP (grazie Bergamo)SgabbioRe: Server all'estero?
- Scritto da: Sgabbio> Se ti trovi in italia, non ti salvi.> > Per non parlare che ti possono oscurare> direttamente IP (grazie> Bergamo)Be'... dipende quale server DNS usi te.VPN a parte, puoi tranquillamente scegliere di usare un DNS diverso da quello fornito dal provider: la scelta e' tua.Non del provider e ciao ciao oscurazione.GuybrushRe: Server all'estero?
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Sgabbio> > Se ti trovi in italia, non ti salvi.> > > > Per non parlare che ti possono oscurare> > direttamente IP (grazie> > Bergamo)> > Be'... dipende quale server DNS usi te.> VPN a parte, puoi tranquillamente scegliere di> usare un DNS diverso da quello fornito dal> provider: la scelta e'> tua.> Non del provider e ciao ciao oscurazione.Ah si? Allora prova a collegarti con tutti di DNS che trovi a http://thepiratebay.org/ senza usare un proxy e poi ne riparliamo.SeskaRe: Server all'estero?
Io parlo dei filtro del IP che rende inutile il cambio del DNS, visto il sito diventa irraggiungibile pure cosi.Tra l'altro la cosa brutta è che i siti oscurati sembrano in down...SgabbioE' corretto ma.....
Forse sarebbe meglio spiegare che l'autorizzazione in questione verra' richiesta da chi effettivamente intende fare "reale" concorrenza ad una vera tv , con tanto di palinsesti pubblicita' , catalogo film , telefim ecc. Non vedo per quale ragione non deve sottostare al regolamento in vigore per la normale televisione.E' bene ricordare che solametne grandi aziende potranno giustificare tutto questo, le micro-web tv quelle create con livestream per intenderci non sono assolutamente toccate.p.m.Re: E' corretto ma.....
Nel settore televisivo tradizionale tutte le autorizzazioni e licenze servono per regolare l'uso di una risorsa scarsa , che sono le frequenze. Nel web questo problema non esiste , perche' mai uno deve pagare tutti sti balzelli ?marcoRe: E' corretto ma.....
- Scritto da: p.m.> Forse sarebbe meglio spiegare che> l'autorizzazione in questione verra' richiesta da> chi effettivamente intende fare "reale"> concorrenza ad una vera tv , con tanto di> palinsesti pubblicita' , catalogo film , telefim> ecc. Non vedo per quale ragione non deve> sottostare al regolamento in vigore per la> normale> televisione.> > E' bene ricordare che solametne grandi aziende> potranno giustificare tutto questo, le micro-web> tv quelle create con livestream per intenderci> non sono assolutamente> toccate.e chi lo dice? qui si parla solo di "autorizzazione per l'esercizio di ogni attività di fornitura di servizi media audiovisivi."... non dice "vale solo per le s.p.a. con capitale sociale superiore al milione di euro" o affini.Le beghe regolamentari sulla radio/tv avevano un senso, in origine, per la quantita' scarsa della risorsa [frequenze]. Qui il principio cade.SE SERIAMENTE Romani pensava di fare una cosa sensata (e non per difendere il biz del suo Padrone), bastava che inserisse un par di regole in piu... legate al capitale sociale versato e/o (forse meglio) al fatturato [presunto nell'anno di esercizio se proprio voleva una DIA, o anche a consuntivo]. Piazzare una voce del tipo "nulla e' da ottemperare se si prevede un fatturato inferiore al milione di euro" lascia certamente fuori tutte le mini-webtv... poi magari 1milione e' un po basso o alto? non so, pensiamoci... ma l'idea doveva essere quella...bubbaRe: E' corretto ma.....
- Scritto da: bubba> SE SERIAMENTE Romani pensava di fare una cosa> sensata (e non per difendere il biz del suo> Padrone), bastava che inserisse un par di regole> in piu... legate al capitale sociale versato e/o> (forse meglio) al fatturato [presunto nell'anno> di esercizio se proprio voleva una DIA, o anche a> consuntivo]. Piazzare una voce del tipo "nulla e'> da ottemperare se si prevede un fatturato> inferiore al milione di euro" lascia certamente> fuori tutte le mini-webtv... poi magari 1milione> e' un po basso o alto? non so, pensiamoci... ma> l'idea doveva essere quella...Oppure legare le autorizzazioni alla raccolta pubblicitaria.Ma in generale è un nonsenso. Per svolgere un'attività hai già degli oneri. A che servono le autorizzazioni per una risorsa non limitata? E poi bisognerebbe almeno entrare nel merito della cosa che fornisci ai tuoi utenti. Vendi medicinali? Carburante? Armi? Insomma, a che serve questa autorizzazione?FDGRe: E' corretto ma.....
- Scritto da: p.m.> E' bene ricordare che solametne grandi aziende> potranno giustificare tutto questo, le micro-web> tv quelle create con livestream per intenderci> non sono assolutamente> toccate.Questo lo garantisci tu?Perche' io sono certo che non verranno toccate finche' parleranno di moda, di oroscopi, o di salotti in cui si discute di calcio.Non appena faranno dei reportage per raccontare certe cose che chi ha fatto questa legge non vuole che vengano raccontate, ecco che scatta l'applicazione immediata della legge.Oscuramento del sito, incarcerazione del responsabile, e silenzio stampa.Aggiungici una bustina di droga ritrovata nell'ufficio del responsabile e qualche foto pedofila nel suo PC, e fine del gioco.panda rossaLa 2007/65/CE non è abrogata
Contrariamente a quanto riportato nell'articolo, la 2010/13/UE abroga solo e soltanto l'articolo 1 della 2007/65/CE.Abroga invece la 89/552/CEE e la 97/36/CE. Si veda l'allegato 1, parte A, della Direttiva 2010/13/UE al link riportato nell'articolo (ed anche il considerando 17).PaoloEWWIVA LA LIBERTA' DI IMPRESA.....
Troppi lacci e lacciouoli VERO SIGNOR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?Tanto che il SIGNORE vorrebbe persino cambiare degli articoli della costituzione per rafforzare il principio della LIBERTA'... o forse quella che fa comodo A LUI e la sua cricca IPOCRISIA: http://it.wikipedia.org/wiki/IpocrisiaEtimologia : ipocrisia;http://www.etimo.it/?term=ipocrisia POPULISMO http://it.wikipedia.org/wiki/PopulismoEcco come in 2 parole si riassume tutta questa FARSAINOLTRE davvero l' AGCOM è un autorità indipendente?http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=1___________________________________________________________________ LAutorità per le garanzie nelle comunicazioni è unautorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997.Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano lattività e le deliberazioni. Al pari delle altre autorità previste dallordinamento italiano, lAgcom risponde del proprio operato al Parlamento, che ne ha stabilito i poteri, definito lo statuto ed eletto i componenti . ------------------------------------------------------------Quindi per definizione NON esistono autorità realmente indpendenti.oppure indipendenti DA COSA?Davvero dipendere dal parlamento è garanzia di indipedenza da interessi privati? Se gli schemi di regolamento devono essere dettati addirittura dal Ministro di un governo... QUESTA LA SI DEFINISCE INDIPENDENZA???? BAh...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2010 15.50-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: EWWIVA LA LIBERTA' DI IMPRESA.....
E' o non è il "Partito delle Libertà"?Si vede che non riguarda la liberta' d'impresa ma altre...Eppure mi ricordo che prometteva meno burocrazia..mah...sgroggoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 12 07 2010
Ti potrebbe interessare