Cupertino (USA) – In attesa delle novità che verranno annunciate all’imminente Macworld Expo di San Francisco, e che riguarderanno in larga misura il mercato consumer e SOHO, ieri Apple ha tolto i veli a due prodotti dedicati al mondo enterprise: un nuovo modello di Xserve G5 e l’atteso file system per lo Storage Area Network (SAN) Xsan.
Il nuovo Xserve è un aggiornamento dell’attuale server di Apple in formato 1U basato sui giovani processori PowerPC G5 e ottimizzato per il rack. Quest’ultimo modello sfodera un doppio processore da 2,3 GHz capace di fornire una potenza di calcolo complessiva di oltre 35 gigaflops. Il bus front-side può raggiungere una frequenza di clock fino a 1,15 GHz, fornendo fino a 9,2 GBps di banda per processore. La configurazione del nuovo Xserve parte da un prezzo di circa 2.680 euro senza IVA e, secondo Apple, è particolarmente indicato come file e print server o come nodo per i cluster.
“L’Xserve a 2,3 GHz ha costituito le basi dell’aggiornamento del supercomputer System X, il cluster della Virginia Tech. 1.100 server Xserve eseguono al momento oltre 12,25 trilioni di operazioni al secondo, con un aumento della velocità di calcolo del 20 percento rispetto alle prestazioni originarie del sistema”, ha affermato Srinidhi Varadarajan, director del Terascale Computing Facility presso il Virginia Tech. “Il cluster di Xserve G5 garantisce un’imbattibile potenza di calcolo per unit density, un basso consumo di energia e una minore dissipazione di calore, il tutto ad una frazione di costo rispetto ad altri supercomputer”.
Xserve G5 supporta fino a 8 GB di memoria DDR400 e può ospitare tre moduli Serial ATA Drive da 400 GB e 7200 RPM, una scheda RAID e due schede PCI-X a 133 MHz per lo storage ad alte prestazioni o il networking. Dal lato del software, il sistema viene fornito con la versione versione 10.3 “Panther” di Mac OS X Server, nell’edizione per un numero illimitato di client.
Apple ha poi lanciato sul mercato il lungamente anticipato Xsan, un file system SAN a 64 bit con supporto al clustering. Questo prodotto, dedicato ad ambienti di post produzione video, data center, broadcast e high performance computing, permette l’accesso simultaneo (in lettura e scrittura) ai volumi condivisi con la tecnologia Fibre Channel.
“I clienti Apple che operano nel settore del video professionale e IT hanno ora un file system SAN per Mac OS X economicamente accessibile e ad alte prestazioni”, ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “Insieme, il software di file system Xsan e l’hardware storage Xserve RAID di Apple forniscono una soluzione SAN di classe enterprise potente, facile da gestire e ad un prezzo incredibilmente basso”. Un prezzo che, senza IVA, è di 832,5 euro.
Il set up, l’amministrazione e il monitoraggio sono integrati nel software di amministrazione di Xsan fornendo la gestione dei volumi, la configurazione del file system SAN e il monitoraggio remoto. Le quote utente e i controlli sugli accessi permettono agli amministratori di limitare l’utilizzo dello storage e l’accesso ai file. Dal momento che Xsan è interoperabile con il file system StorNext di ADIC, può essere utilizzato in ambienti eterogenei che includano piattaforme server con sistema operativo Windows, UNIX e Linux.
-
Re: [OT] Ma che modo di scrivere un titolo
- Scritto da: Anonimo
"Philips svela un masterizzatore Blu-ray"
Ma da quando uno svela un masterizzatore?
Mah!Si svelano i codicilli dei programmilli per fare i dobloni, perché quindi non svelare un masterizzatore? -
Re: [OT] Ma che modo di scrivere un tito
- Scritto da: Anonimo
Svelare:
v. tr. [io Svélo ecc.]
1 (non com.) togliere il veloEhi, ma in questo caso PI e blu-ray rischiano una fatwa! :D -
Re: Pensate se il supporto risulta non a
La vedo dura -
Pensate se il supporto risulta non acces
non piu' accessibile.50GB di dati andati... da spararsi nelle oo :| -
Re: Quanto costerà il supporto...
Ma non era di 0,33 sui cd e di 0,69 sui DVD? Magari mi sbaglio, visto che non ho news aggiornate in materia.Tuttavia sarà elevato di sicuro, vista l'alta capacità. -
Re: Quanto costerà il supporto...
- Scritto da: Anonimo
...con l'estorsione della SIAE?Cosiderato che il furto SIAE sui CD è di 0.26 € mentre sui DVD è di 0.52 € mi aspetto che su questi così ci sarà circa 1.00 € di rapina -
Re: Non servono più grandi, ma più picco
ma no dai... pachidermi?Poi tanto ci aggiungono scatole varie per materiale cartaceo, che fa sempre figo...Io, anzi, vorrei dei bei 12", come i vecchi laserdisc, ma BD.Facendo un calcolo, dual layer... togliendo un 3" nel centro... 270Gb... che pirippe mentali... -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
Se mi tocchera' buttare il vecchio
lettore e
comprarmene uno nuovo, pagando i film
un occhio come oggi, CERTAMENTE, non
saro' interessato a comprare film.
Beh, allora perchè butti il vecchio
lettore se non sei interessato al blu-ray?
:o
più che altro cosa non ha capito nella frase "il masterizzatore sarà compatibile con CD, DVD anche DL e Blu-ray"?se sarà compatibile praticamente con tutto compri quello e ci metti dentro anche le fette di mortadella e lui te le legge e te le brucia!ciaoigor -
Non servono più grandi, ma più piccoli!!
Ma perchè, visto che tanto dobbiamo tutti cambiare tra un anno lettori e masterizzatori, non riducono le dimensioni di quei benedetti dischi!! Ai tempi dei 33 giri un CD era un miracolo, ma oggi giorno sono davvero dei pachidermi!!!Magari invece di 50 giga avrà 13/14 Giga, (ho usato la proporzione tra CD e MiniCD), ma mi sembra che di spazio ce ne sia in abbondanza cmq.! :| -
Re: Quanto costerà il supporto...
La dogana no se compri in area euro. C'è la libera circolazione delle merci tra i paesi dell'unione.Il corriere lo paghi ovvio un po' di più di una spedizione nazionale (e con tempi più lunghi di spedizione), ma se compri una sola volta facendoti la scorta per un annetto e più ammortizzi le spese di spedizione alla grande.Oppure ti accordi con gli amici per un acquisto collettivo in modo da dividere le spese. -
Re: Quanto costerà il supporto...
Cosi' paghi solo la dogana e il corriere -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
Cacchio convertire? Su un affare del genere ci metto 11 DVD senza nemmeno doverli comprimere, basta solo ripparli e via...:$ -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
come i pirati ai tempi del modem non si scaricavano l'immagine di un audio cd ma si limitavano all'mp3, magari orribilmente codificato a 128kbps o meno, non credo che il formato in se' fermi la pirateria. Pero' la puo' rallentare: mettersi a convertire 50 giga in divx.... ;) -
Re: Quanto costerà il supporto...
Si comprano all'estero... -
Re: [OT] Ma che modo di scrivere un tito
Svelare:v. tr. [io Svélo ecc.]1 (non com.) togliere il velo2 (fig.) rendere palese, manifesto; rivelare: svelare un segreto | scoprire, manifestare: svelare le proprie intenzioni ||| svelarsi v. rifl. rivelarsi, manifestando un modo di essere che prima era tenuto nascosto: si è svelato per quell'avaro che è. -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
- Scritto da: Anonimo
Con DVD da 50 giga contano di rendere
impossibile la pirateria, rendendo
necessariamente la qualita' dell'originale
comprato in negozio superiore alle copie
scaricate da internet e compresse 10 volte.
Come strategia funzionera' per un poco,
ma con l'ADSL2+ (che gia' hanno in
Francia) che sta arrivando, entro qualche
anno anche scaricare 50 giga sara' una
questione di poche ore.L'ADSL2+ non mi risulta che ce l'abbiano ancora in Francia, mentre c'è già in Italia con Tiscali la cui attuale offerta sarà ADSL2 ma l'ADSL2+ penso sia quasi uguale e i suoi dslam supportano entrambe... -
Re: blu-raY
inefetti...http://ripe.net/fcgi-bin/whois?form_type=simple&full_query_string=&searchtext=blu-ray.it&submit.x=0&submit.y=0&submit=Search -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Con DVD da 50 giga contano di rendere
impossibile la pirateria, rendendo
necessariamente la qualita'
dell'originale
comprato in negozio superiore alle
copie
scaricate da internet e compresse 10
volte.
Da dove ti vengono in mente queste cazzate?
Xke' dovrei scaricare 50 giga? piantiamola
con questa cazzata della qualità
superiore.
Se mi tocchera' buttare il vecchio lettore e
comprarmene uno nuovo, pagando i film
un occhio come oggi, CERTAMENTE, non
saro' interessato a comprare film.
Beh, allora perchè butti il vecchio lettore se non sei interessato al blu-ray? :o -
Re: blu-raY
- Scritto da: Anonimo
Anche con la y aruba lo da libero
- Scritto da: Anonimo
c'è la y.A me non sembra:Siamo spiacenti, il dominio blu-ray.it non è disponibile.Dalla ricerca e' risultato che il dominio blu-ray.it e' gia' stato registratoda un'altra persona o societa'. Se desideri verificare la disponibilitàdi un altro dominio clicca su Prosegui.Clicca qui e poi vedi se non esiste!http://www.blu-ray.it/;) -
Re: 50 giga per fermare la pirateria...
- Scritto da: Anonimo
Con DVD da 50 giga contano di rendere
impossibile la pirateria, rendendo
necessariamente la qualita' dell'originale
comprato in negozio superiore alle copie
scaricate da internet e compresse 10 volte. Da dove ti vengono in mente queste cazzate?Xke' dovrei scaricare 50 giga? piantiamolacon questa cazzata della qualità superiore.Se mi tocchera' buttare il vecchio lettore e comprarmene uno nuovo, pagando i filmun occhio come oggi, CERTAMENTE, nonsaro' interessato a comprare film. -
Quanto costerà il supporto...
...con l'estorsione della SIAE?Luigi -
nel blu ray...
... c'è lo zampino di M$... occhio al paladium ! -
Re: [OT] Ma che modo di scrivere un titolo
Eh, già. Pare un termine molto inflazionato....Riporto da PI:03/01/05 JVC svela un DVD rossoblu 20/12/04 Samsung svela un display da 102 pollici02/11/04 Macromedia svela Captivate26/10/04 Palm svela l'erede di Treo25/10/04 AMD svela un PC da 249 dollari05/10/04 PalmOne svela il Tungsten T507/09/04 Sierra Wireless svela una PC Card e un modem EDGE03/09/04 Sony svela la smart card biodegradabile25/06/04 IBM svela una memoria magnetica16/06/04 AMD svela chip a doppio propulsore07/06/04 AMD svela i processori Sempron21/05/04 VIA svela l'identità di Esther19/05/04 AMD svela nuovi Opteron, pensa al multi-coreeccetera.... -
50 giga per fermare la pirateria...
Con DVD da 50 giga contano di rendere impossibile la pirateria, rendendo necessariamente la qualita' dell'originale comprato in negozio superiore alle copie scaricate da internet e compresse 10 volte. Come strategia funzionera' per un poco, ma con l'ADSL2+ (che gia' hanno in Francia) che sta arrivando, entro qualche anno anche scaricare 50 giga sara' una questione di poche ore. -
Re: Speriamo che vincano questi
Lo spero propio anche io.Poi mi sembra che gli HDDVD hanno la possibilita' di avere al massimo il doppio strato. Qui si ha un ampio margine di sviluppo... fino a 8... che goduria! -
Re: [OT] Ma che modo di scrivere un tito
Sarà stato coperto alla presentazione no? -
[OT] Ma che modo di scrivere un titolo
"Philips svela un masterizzatore Blu-ray"Ma da quando uno svela un masterizzatore?Mah! -
Re: blu-raY
Anche con la y aruba lo da libero- Scritto da: Anonimo
c'è la y. -
blu-raY
c'è la y. -
Speriamo che vincano questi
Voglio avere 50 gb non 15 speriamo che si faccia una scelta ragionevole questa volta e holliwood cambi idea. Dopotutto la compatibilità con i dvd c'è anche con questi come abbiamo visto -
Re: finalmente
hosting.aruba.it/InfoIT.asp?dominio=blu-rai.iLOL :D:D:D:D:D -
Re: finalmente
- Scritto da: Anonimo
così il mio sito, www.blu-ray.it,
potrà essere utilizzato :)
Non l'ho ancora fatto proprio perchè
senza blu-ray disponibili si fa poco.. :) http://hosting.aruba.it/InfoIT.asp?dominio=blu-rai.it&trasfer=no&riferimento=DominioAruba -
finalmente
così il mio sito, www.blu-ray.it, potrà essere utilizzato :) Non l'ho ancora fatto proprio perchè senza blu-ray disponibili si fa poco.. :)