Cupertino (USA) – La crociata di Apple per la difesa della propria immagine on e off line procede spedita. L’ultima novità è la richiesta alla Church of Satan di rimuovere dal sito ogni riferimento all’azienda della mela o al Macintosh.
Church of Satan, club di “satanisti”, ha accolto le richieste dell’azienda e ha rimosso dall’immagine del fondatore della Chiesa, Anton Szandor LaVey, la frase “Think different”. Uno “slogan” che ha caratterizzato una delle più imponenti campagne pubblicitarie di Apple e che ancora “adorna” sito e comunicazioni dell’azienda di Cupertino. Uno slogan utilizzato dalla Church of Satan che si professa non tanto seguace di Satana quanto seguace di “ciò che è opposto”, ovvero del significato etimologico, in ebraico, del termine “Satana”.
I gestori del sito hanno anche accettato di togliere dalla home page il logo “realizzato con Macintosh” ma è difficile credere che siano disposti a rifare il sito con un PC per far contenta Apple… Quest’ultima alle richieste dei reporter ha scelto di non commentare in alcun modo, neanche con un “no comment”, l’intera questione. I responsabili della Chiesa l’hanno presa con filosofia e hanno “contrattaccato”, sostenendo che anche Apple, cioè la Mela, ha in sé qualcosa di diabolico, perché la Mela una volta morsa, ha portato alla cacciata dell’uomo dal Giardino dell’Eden….
-
E allora? Cosa c'e' di speciale?
168mila lire il mese, con tempo di connessione illimitato e compreso nel canone mensile.E allora? cosa c'e' di speciale? Costa molto di piu' di quella del 187.AnonimoRe: E allora? Cosa c'e' di speciale?
La telecom non la consiglerei nemmeno al miopeggior nemico...Cosa ti aspetti dal futuro??Un futuro senza telecom, grazie- Scritto da: densino> 168mila lire il mese, con tempo di> connessione illimitato e compreso nel canone> mensile.> > E allora? cosa c'e' di speciale? Costa molto> di piu' di quella del 187.AnonimoMa questa e' una pubblicita'?
Effettivamente questa notizia non ha proprio alcuna rilevanza. La tariffa e' piu' cara della media, la qualita' e il servizio (conoscendo l'operatore) e' tutta da dimostrare... chissa' perche' PI l'ha pubblicata...AnonimoRe: Ma questa e' una pubblicita'?
- Scritto da: Bologna> Effettivamente questa notizia non ha proprio> alcuna rilevanza. La tariffa e' piu' cara> della media, la qualita' e il servizio> (conoscendo l'operatore) e' tutta da> dimostrare... chissa' perche' PI l'ha> pubblicata...Punto Informatico cerca di informare sulle possibilita' di connettivita' offerte in Italia. Cio' che non va bene a te puo' andare bene ad altri. Questo e' il motivo per cui abbiamo pubblicato questa news.Saluti,AnonimoRe: Ma questa e' una pubblicita'?
- Scritto da: Bologna> Effettivamente questa notizia non ha proprio> alcuna rilevanza.? > La tariffa e' piu' cara> della media,se c'e' una media vuol dire che ci sono tariffe piu' alte e piu' basse no ? :)))se Telecom fa la tariffa piu' bassa allora bisogna parlare SOLO di Telecom.. o sono rilevanti anche le altre offerte scusa eh!!?e poi il prezzo non è tutto, anzi, a volte spendendo di piu' si ottiene di piu' (vedi le flat, con NGI che ormai rimane l unica funzionante davvero!!!!) > la qualita' e il servizio> (conoscendo l'operatore) se lo conosci allora dicci, invece di disquisire se la notizia e' rilevante o meno...> chissa' perche' PI l'ha> pubblicata...forse perche' ha parlato anche di tutte le altre e non vedo perche' Wind si, Infostrada si, Telecom si e quelle piu' piccole no !!!?comunque mi pare che ti abbia risposto la redazione :)viva i piccoletti nelle botti piccole c'e' il vino buonoAnonimoMi fate ridere
Questa è semplice pubblicità, l'utente non ci trova nulla di interessante.Mi dispiace ma se continuate così cambio rivista telematicaAnonimoRe: Mi fate ridere
Ciao InkassPunto Informatico cerca di informare sulle offerte di connettivita' disponibili in Italia.Se questo non ti sta bene hai due scelte:1. non leggere la news.2. cambiare rivista.Saluti,- Scritto da: inkass> Questa è semplice pubblicità, l'utente non> ci trova nulla di interessante.> Mi dispiace ma se continuate così cambio> rivista telematicaAnonimoRe: Mi fate ridere
Paolo,inkass non e' l'unico a sentirsi"disturbato" dai "redazionali" (e dallenotizie copiate paro paro da The Register,solo per fare un esempio).C'e' modo e modo di farli.Questo e' abbastanza spudorato:"con tempo di connessione illimitato e compreso nel canone mensile"Quale contratto ADSL ha "tempo limitato" ?o quale contratto ADSL non ha il "tempo di connessione" compreso?Inkass come altri a cui mi aggiungo,ti ha solo voluto dare un consiglio,o non lo hai capitoo non lo vuoi seguire, ripensacio in entrambi i casi perderai non soloinkass....Buon lavoro- Scritto da: Paolo De Andreis> Ciao Inkass> Punto Informatico cerca di informare sulle> offerte di connettivita' disponibili in> Italia.> Se questo non ti sta bene hai due scelte:> 1. non leggere la news.> 2. cambiare rivista.> > Saluti,> > > - Scritto da: inkass> > Questa è semplice pubblicità, l'utente non> > ci trova nulla di interessante.> > Mi dispiace ma se continuate così cambio> > rivista telematicaAnonimoRe: Mi fate ridere
- Scritto da: Per Paolo> Paolo,> inkass non e' l'unico a sentirsi> "disturbato" dai "redazionali" (e dalle> notizie copiate paro paro da The Register,> solo per fare un esempio).> C'e' modo e modo di farli.> Questo e' abbastanza spudorato:> "con tempo di connessione illimitato e> compreso nel canone mensile"> Quale contratto ADSL ha "tempo limitato" ?> o quale contratto ADSL non ha il "tempo di> connessione" compreso?Telecom offre una ADSL con un massimo di kBit mensili, se superi devi pagare l'eccesso.Effettivamente non si puo' più parlare di tempo, ma di quantità di dati.Il concetto in se di ADSL abolisce il tempo.AnonimoRe: Mi fate ridere ???
Non vorrei darti l'impressione che non accetto i buoni consigli, anzi, chiunque mi abbia scritto in questi anni sa bene che ne faccio tesoro.Inkass partiva dal presupposto che si trattava di pubblicita'. Ora P.I. non ha *mai* venduto a nessuno un singolo articolo e, sinceramente, e' un'accusa che trovo indigeribile visto quello che ci e' costato *non* farlo e il lavoro che P.I. rappresenta giorno dopo giorno.Tolte le insinuazioni di mezzo, sono ben felice di parlare del contesto e vedere i "difetti" dell'articolo, che puo' essere stato scritto forse con troppa fretta ecc. Parliamone dunque, dicendoci chi siamo senza nasconderci dietro pseudonomi, ma lasciamo da perdere insinuazioni e offese, grazie ;) AnonimoRe: Mi fate... niente !!! :))
- Scritto da: Per Paolo> inkass non e' l'unico a sentirsi> "disturbato" dai "redazionali" cosa e' un redazionale? >(e dalle> notizie copiate paro paro da The Register,> solo per fare un esempio).eh no, un esempio lo so quale e'!!quello che si fa dando un po di dati e di link ... se io ti dico "mangerei la stessa cosa che ho mangiato ieri, ad esempio" ma tu non sai cosa ho mangiato allora beh, che esempio sarebbe?!?Lo capisci solo tu !!!! :))se poi ci sono state sviste beeeeeeehsu 20 notizie o giu di li che ci sono al giorno mi pare che pretendere la perfezione sia un po troppo, forse il giorno che faranno pagare l'accesso al sito ma oggi proprio non me la sento :DAnonimoRe: Mi fate ridere
Beh, caro per paolo,io invece sono con PI. Non trovo che si tratti di un articolo pubblicitario, in più ho imparato che su PI certe "proproste" non ci sono.Questo mi ha dato un metro per capire, ha stimolato il mio senso critico.GRAZIE PI.- Scritto da: Per Paolo> Paolo,> inkass non e' l'unico a sentirsi> "disturbato" dai "redazionali" (e dalle> notizie copiate paro paro da The Register,> solo per fare un esempio).> C'e' modo e modo di farli.> Questo e' abbastanza spudorato:> "con tempo di connessione illimitato e> compreso nel canone mensile"> Quale contratto ADSL ha "tempo limitato" ?> o quale contratto ADSL non ha il "tempo di> connessione" compreso?> > Inkass come altri a cui mi aggiungo,> ti ha solo voluto dare un consiglio,> o non lo hai capito> o non lo vuoi seguire, ripensaci> o in entrambi i casi perderai non solo> inkass....> > Buon lavoro> > > - Scritto da: Paolo De Andreis> > Ciao Inkass> > Punto Informatico cerca di informare sulle> > offerte di connettivita' disponibili in> > Italia.> > Se questo non ti sta bene hai due scelte:> > 1. non leggere la news.> > 2. cambiare rivista.> > > > Saluti,> > > > > > - Scritto da: inkass> > > Questa è semplice pubblicità, l'utente> non> > > ci trova nulla di interessante.> > > Mi dispiace ma se continuate così> cambio> > > rivista telematicaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 06 2001
Ti potrebbe interessare