Cupertino (USA) – Negli scorsi giorni Apple ha reso disponibile un aggiornamento di sicurezza che corregge una vulnerabilità legata all’HelpViewer , l’applicazione integrata in Mac OS X per la visualizzazione dei file di aiuto. La falla, che era stata classificata da Secunia come “estremamente critica”, e di cui esiste già un exploit, poteva consentire l’esecuzione di codice sul computer dell’utente.
La patch, denominata Security Update 2004-05-24, è disponibile qui (o attraverso la funzionalità Aggiornamento software ) sia per Mac OS X Jaguar (10.2) che per Panther (10.3). Apple ne suggerisce l’installazione a tutti gli utenti del suo sistema operativo.
“Apple prende la sicurezza molto sul serio e lavora con solerzia per risolvere le potenziali minacce non appena ne viene a conoscenza”, ha dichiarato Philip Schiller, alto funzionario di Apple. “In questo caso, il problema è stato risolto prima che potesse costituire un pericolo per i nostri utenti”.
Lo scopritore della falla, un hacker che si fa chiamare LixlPixel, aveva scritto in un avviso di aver notificato il problema ad Apple il 23 febbraio senza ottenere risposta. Lo stesso LixlPixel ha tuttavia ammesso in una dichiarazione che, in genere, la casa della mela è molto tempestiva nello stuccare le falle di Mac OS X.
Apple fra l’altro ci tiene molto a sottolineare come il proprio sistema operativo sia “nativamente sicuro”.
“Sebbene nessun sistema operativo possa essere completamente immune a tutti i problemi di sicurezza, l’architettura UNIX alla base di Mac OS X è risultata essere di gran lunga una delle migliori”.
Molti esperti di sicurezza concordano sul fatto che falle come quella appena corretta da Apple costituiscono una debole minaccia alla sicurezza degli utenti: questo a causa del fatto che i cracker preferiscono concentrare i propri sforzi sulle piattaforme più diffuse, come Windows e Linux.
-
sfondo verde?
ma lo sfondo di windows 9x non era blu? o sono io che sono daltonico? :sAnonimoRe: sfondo verde?
è lo sfondo del 2000/xp ad essere blu.. quel verde è il tipico del 95 :$Anonimoforse avevate ragione a criticare AMD
Forse chi elogiava itanium aveva ragione a criticare amd.Forse sarebbe bastato attendere un poco per i 64bit, e avremmo avuto degli itanium sufficientemente veloci da poter emulare i 32bit con una certa spigliatezza.voglio dire, con tutte queste notizie di processori che emulano processori che a loro volta emulano processori (e poi alla fin della fiera fan girare solo l'OS, e a velocità patetiche) questa sarebbe stata una cosa davvero utile.poi vabbé rimango della mia idea che l'itanium non avrebbe mai potuto concorrere economicamente con un amd64 (la cache costa, e l'itanium ne ha bisogno tanta se ho capito bene), ma per lo meno riconosco che la loro idea di emulare l'x86 per mantenere la compatibilità non era del tutto cattiva.avvelenatoRe: sfondo verde?
- Scritto da: Anonimo> ma lo sfondo di windows 9x non era blu? o> sono io che sono daltonico? :sl'ultima che hai detto :DAnonimoRe: sfondo verde?
- Scritto da: Anonimo> ma lo sfondo di windows 9x non era blu? o> sono io che sono daltonico? :sNo, era blu, ma quando il tizio ha visto il 98 pure sul palmare ha avuto degli spasmi allo stomaco e si è sentito poco bene ;)AnonimoRe: forse avevate ragione a criticare AMD
> voglio dire, con tutte queste notizie di> processori che emulano processori che a loro> volta emulano processori (e poi alla fin> della fiera fan girare solo l'OS, e a> velocità patetiche) questa sarebbe> stata una cosa davvero utile.tutti i moderni processori sono un castello di astrazione, di macchine che giranoi dentro altre macchine.il pregio dell'itanium era principalemnte di ricominciare daccapo, a tutti i livelli.AnonimoNn capisco nesso tra Itanium e PoketPC
- Scritto da: avvelenato> Forse chi elogiava itanium aveva ragione a> criticare amd.[cut]Scusa Avvelenato,ma che c'entra itanium ed i 64bit coi poketPC che emulano Win98 ? (BRRRRRRRRRR :-( )Ciao!Gianluca70Che bello, bug che avevo dimenticato ...
... ora risaltano fuori; che gioia.Ma che male vi ha fatto Linux sui pda? alla fine gira persino piu' rapidamente di Windows CE, ed e' decisamente piu' flessibile.AnonimoRe: Che bello, bug che avevo dimenticato ...
Ruz wrote:> Che bello, bug che avevo dimenticato ora risaltano fuori; che> gioia.>> Ma che male vi ha fatto Linux sui pda? alla fine gira persino> piu' rapidamente di Windows CE, ed e' decisamente piu'> flessibile.Quoto: bisogna proprio essere malati per voler usare quella cacca di OS.Piuttosto: salvo per il tempo di boot, a me Win2k girava perfettamente su un K6 233 con 128 MB di RAM.Aspettare per aspettare, come alternativa la trovo decisamente piu' interessante.DKDIBRe: forse avevate ragione a criticare AM
- Scritto da: avvelenato> voglio dire, con tutte queste notizie di> processori che emulano processori che a loro> volta emulano processori (e poi alla fin> della fiera fan girare solo l'OS, e a> velocità patetiche) questa sarebbe> stata una cosa davvero utile.x86 e' un'architettura vecchia, portata avanti a causa del mercato.I suoi limiti li ha mostrati ad inizio anni '90 e viene ancora pompata.Tra l'altro era gia' scadente quando fu scelta da IBM per il primo PC 8088.In tempo di cloni x86 la soluzione di AMD e' stata la migliore perche' ha preso un core RISC derivato da Alpha e ci ha messo su un traduttore x86.Bisognava passare in massa se possibile ad architetture RISC nei primi anni '90, PowerPC per esempio. Ma si sa non e' quasi mai il migliore a vincere in un mercato cosi' fasullo come quello delle tecnologie informatiche.--Ciao. Mr. MechanoMechano?_?
E a noi che ce ne frega del poket pc?Tra l'altro fa schifo....;)AnonimoMolto meglio Linux su Pocket PC!!!
AnonimoRe: sfondo verde?
- Scritto da: Anonimo> ma lo sfondo di windows 9x non era blu? o> sono io che sono daltonico? :ssei tu che sei daltonico... 95 e 98 verde, me,2000,xp e server 2003 blucarobeppeRe: Che bello, bug che avevo dimenticato ...
- Scritto da: DKDIB> Quoto: bisogna proprio essere malati per> voler usare quella cacca di OS.> Allora io devo essere in fase terminale!!!Fa te ti si inchiodi ben bene w2k... e vedi se rieschi a ripristinare il sistema senza piallarlo.Io, col mio winzozz98se, se il sistema crolla parto in DOS, perfettamente configurato e con accesso completo a tutte le periferiche (compresa catena scsi ma esclusa la rete), e reinstallo salvando il tutto.A suo tempo ripristinai con minime perdite win95 ors 2.1 (ora aggiornato a win98se) che non voleva partire nemmeno in modalita' provvisoria.Con Xp o 2k tu ci riusciresti?P.S: io non formatto dall'estate del '97!!!The FoXRe: Che bello, bug che avevo dimenticato
sarà, ma noi all'università abbiamo dei terminali con wince e ci gira velocissimo, e sti pc hanno 64mb di ram (a dire tanto, di preciso non lo so) e schifosissimi celeron di prima generazione, se ci metti linux con kde il processore scappa viaAnonimoahmbè!
così il: si è verificato un errore irreversibile FFF...ANTANi...Lo leggi pure sul pocketpc.Beh lo sfondo blu, in caso che ti manchi la luce a casa e usi il palmare a mò di torcia elettrica fa il suo bel figurone.Elwood_Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2004
Ti potrebbe interessare