Cupertino (USA) – Apple ha rilasciato una versione aggiornata del proprio media player QuickTime che corregge una seria falla di sicurezza, la stessa sfruttata dal ricercatore Dino Dai Zovi per vincere il recente contest “Hack a Mac” organizzato in seno alla conferenza CanSecWest .
In questo advisory Apple spiega che la vulnerabilità colpisce QuickTime for Java e può essere innescata da una applet Java maligna: un aggressore potrebbe sfruttarla per eseguire del codice a propria scelta e prendere il controllo del sistema da remoto.
Per risolvere il problema gli utenti devono scaricare QuickTime 7.1.6, disponibile qui per Windows e Mac OS X. Questa versione del player aggiunge anche il supporto a Final Cut Studio 2.0 e sistema alcuni bug minori.
Negli scorsi giorni la casa della Mela ha distribuito anche il Security Update 2007-004 1.1 e l’ AirPort Extreme Update 2007-003 , entrambi contenenti alcuni bug fix per l’adattatore wireless AirPort.
-
Ubuntu Christian Edition
noooooooooooooooooooooooooo:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(AnonimoRe: Ubuntu Christian Edition
è disponibile anche la versione satan.AnonimoRe: Ubuntu Christian Edition
Qualcuno sa se esiste anche la gay-edition? Magari con tanti bei maschioni muscolosi per il desktop :$Anonimo...ci siamo...
...il prox portatile sarà Dell !! 8) 8)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: ...ci siamo...
Idem. Garantito. Dell ora ha un cliente in piu' :-)AnonimoRe: ...ci siamo...
- Scritto da: > Idem. Garantito. Dell ora ha un cliente in piu'> :-)> Farai schizzare il fatturato alle stelle.AnonimoRe: ...ci siamo...
- Scritto da: > Farai schizzare il fatturato alle stelle.Il fatturato sale grazie alle vendite, ciccio ;)Se lui e tanti altri comprano il fatturato sale.AnonimoRe: ...ci siamo...
- Scritto da: > Idem. Garantito. Dell ora ha un cliente in piu'> :-)> Ci sto pensando anch'io, ma aspetterò un offerta che abbia almeno 1GB di RAM e spedizione gratis, altrimenti il prezzo reale dei modelli a basso costo sale troppo.AnonimoROTTAMI IN SALSA PINGUINO
Un giorno Pierino deve comperare un piccì nuovo. Ma dopo essersi documentato sul Blog di Beppe Grillo decide di comperare un compiuter di tipo "linux" con dentro tantissimi programmi open source.In preda ad una GPLforia Pierino corre da Computer Discarica e chiede un PC "libero". Allora il negoziante per accontentarlo prende un bel Dell Vista Ready, lo apre e butta via la scheda video, il masterizzatore, il modem, il controller usb, il card-reader, la scheda audio e tutte le altre cose incompatibili. Infine copre il bollino "Vista Ready" con un bell'adesivo di Emergency e consegna a Pierino la neonata workstation piumata.Ma ecco che si verifica l'evento imprevisto. La porta si spalanca ed entra Steve Ballmer a cavallo impugnando i brevetti e la sua arma più micidiale: la EULA. Con un gesto eroico scaglia dalla torre il satanico kernel che immediatamente esplode in tripudio di piume e di dangling pointers. Ed ecco che dalle nubi spunta un raggio di sole. Ormai l'Era Buia dell'Open Source è finita e il popolo scende per le strade fra canti e danze. Intanto Pierino ha imparato la morale e promette: "non comprerò mai più un rottame piumato." (win)(win)(win)(win)(win)(win)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2007 00.09----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2007 00.13-----------------------------------------------------------Steve BallmerRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
:-o :-o :-o :-oAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
quoto!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
Ottima la scelta della Dell... comunque anche chi non compra Dell può installare facilmente e gratuitamente Ubuntu Linux anche in presenza di altri sistemi operativi sul proprio pc. Guardatevi cosa può fare Ubuntu: http://www.youtube.com/watch?v=j0mNWQTw0nc&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Eubuntuvideo%2Ecom%2FA buon intenditor poche parole e molta libertà.AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
>>>>>Un giorno Pierino deve comperare un piccì nuovo. Ma dopo essersi documentato sul Blog di Beppe Grillo decide di comperare un compiuter di tipo "linux" con dentro tantissimi programmi open source.<<<<<... ma sparati in testa!!AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQlamer vai qui e poi parlaps http://www.openlinux.eu/content/view/33/38AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
ho sperato fino alla fine che mi avrebbe fatto ridere.. :outkidRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
- Scritto da: outkid> ho sperato fino alla fine che mi avrebbe fatto> ridere..> :Ho pensato la tua stessa cosa ... Ce lo siamo giocato ?Forse sono stato troppo precipitoso quando l'ho chiamato "il nuovo rock&troll" :'(O forse mi sono fatto abbindolare dal suo avatar :)GiamboRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: outkid> > ho sperato fino alla fine che mi avrebbe fatto> > ridere..> > :> > Ho pensato la tua stessa cosa ... Ce lo siamo> giocato> ?> Forse sono stato troppo precipitoso quando l'ho> chiamato "il nuovo rock&troll"> :'(> O forse mi sono fatto abbindolare dal suo avatar> :)Perké sei sfizzero e tutto kwel ementaler ti afere tappaten arterien di kolesterolen unt trigliceriden!Altrimenten afresti rikonosciuten un kapolaforen trash!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://www.geocities.com/SiliconValley/Pines/8961/ddj_c002.gif[/img]AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
BallmerClone, lei c'ha una testa che non gliela mangia neanche un maiale.AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
Dimmi cosa fumi, m'interessa. Se aspiri i vapori delle custodie di Vista squagliate, non m'interessa...AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
Posterdati, per due, anche un pochino antani con la supercazzola prematurata con scappellamento a destraAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)bellissima ! :D(linux)AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
- Scritto da: > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> bellissima !> > :D> > (linux)bellissima un paio di p...e!nulla a che vedere con la qualità dei trollaggi espressa da rock&troll.AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
Caro amico Troll,i tuoi continui post di trolling e di puro sminuimento del software libero sono il segno delle preoccupazioni dei signori dei piani alti cui sei in libro-paga, quindi puoi continuare a fare tutti gli appelli che vuoi.SIETE DESTINATI AD ABBASSARE LA CRESTA!CHKDSKRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > bellissima !> > > > :D> > > > (linux)> > bellissima un paio di p...e!bhe insomma bai, questa mi ha fatto ridere: "Infine copre il bollino "Vista Ready" con un bell'adesivo di Emergency e consegna a Pierino la neonata workstation piumata." (rotfl)> nulla a che vedere con la qualità dei trollaggi> espressa da> rock&troll.su questo, non c'è dubbio! saluti(linux)AnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > bellissima !> > > > :D> > > > (linux)> > bellissima un paio di p...e!> > nulla a che vedere con la qualità dei trollaggi> espressa da> rock&troll.rock&troll è inarrrivabile, come Ubu re, però anche Steve Ballmer si difende bene e questa trollatona era proprio ben fatta., prova ne sia che ha fatto smadonnare le persone con meno senso dell'umorismo :pAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
idee interessantirock and trollRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
idee interessanti? spero ti riferisca alla notizia e non al thread che è semplicemente penoso.. :pAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
mammamia che pena! l'imitazione più patetica di rock and troll.poi pure falsa: già molti notebook dell (mio compreso) hanno l'hardware interamente funzionante con la distribuzione, ibernazione e il resto. altro che togliere i bollini...pateticoAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
di rock and troll c'e' ne solo uno....tu non sei degnoAnonimoRe: ROTTAMI IN SALSA PINGUINO
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non dar retta agli invidiosi, sei un mito, a momenti ruzzolavo giù dalla sedia!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoDebian is the BEST!
Debian 4Ever!!AnonimoRe: Debian is the BEST!
Ma io volevo Mandriva!!!!! :'(:'(:'(:'(Grande Dell...mi va bene anche Ubuntu o Debian o Sabayon o Slackware o Gentoo o Benelix o Xandros o PCLinuxOS o RedHat o PuppyLinux o VectorLinux o FreeBSD o Zenwalk o Kubuntu o Xubuntu...Mamma mia quante ce ne sono...che bello poter scegliere!!! :D :DAnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > Ma io volevo Mandriva!!!!! :'(:'(:'(:'(> > Grande Dell...mi va bene anche Ubuntu o Debian o> Sabayon o Slackware o Gentoo o Benelix o Xandros> o PCLinuxOS o RedHat o PuppyLinux o VectorLinux o> FreeBSD o Zenwalk o Kubuntu o> Xubuntu...> > Mamma mia quante ce ne sono...che bello poter> scegliere!!!> > :D :DMa trombare?AnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > Debian 4Ever!!Peccato che i manicomi li abbiano chiusi per legge,ci staresti beissimo a ricompilare la tua debian dalla mattina alla sera.AnonimoRe: Debian is the BEST!
bamboccio,e' precompilata. poi se uno vuole... lo fa ma non serve.mica e' una gentoo od una freebsddai oramai lo scrivono anche sui biscotti del latteAnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > bamboccio,> e' precompilata. poi se uno vuole... lo fa ma non> serve.> mica e' una gentoo od una freebsd> dai oramai lo scrivono anche sui biscotti del> latteLasciali perdere. Questa gentaglia non capisce niente di SW, figurati se possono capire qualcosa dei veri SO come quelli di Debian.AnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > Debian 4Ever!!Non perdi mai l'occasione di renderti ridicoloUn Debian UserAnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Debian 4Ever!!> > Non perdi mai l'occasione di renderti ridicolo> > Un Debian UserTe sei un PRETORIAN user mascherato da finto Debian user.Ti conoscono tutti qui dentro ormai!AnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Debian 4Ever!!> > > > Non perdi mai l'occasione di renderti ridicolo> > > > Un Debian User> > Te sei un PRETORIAN user mascherato da finto> Debian> user.> Ti conoscono tutti qui dentro ormai!Sono un agente della microsoft.AnonimoRe: Debian is the BEST!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Debian 4Ever!!> > > > Non perdi mai l'occasione di renderti ridicolo> > > > Un Debian User> > Te sei un PRETORIAN user mascherato da finto> Debian> user.> Ti conoscono tutti qui dentro ormai!Ti sbagli e con questa risposta dimostri di essere solo un trollSicuramente non sei neanche un Linux user.PS: la risposta: sono un' agente di microsoft non é mia.AnonimoFinalmente mi comprerò un portatile!
E sarà Dell!! Con Linux ovviamente!!AnonimoRe: Finalmente mi comprerò un portatile!
anche io attendo da un sacco di tempo un laptop 100% linux compatibile, speriamo, anche se vorrei capire le modalità... useranno hw già supportato? forniranno driver closed?GusbertoneRe: Finalmente mi comprerò un portatile!
OK.poi lo riformatterai e metterai su una copia illegale di Windows.bravo, bravo.....AnonimoRe: Finalmente mi comprerò un portatile!
- Scritto da: > OK.> > poi lo riformatterai e metterai su una copia> illegale di> Windows.> > bravo, bravo.....na.. lo riformatta e mette Gentoo.outkidRe: Finalmente mi comprerò un portatile!
ed a quel punto, rimasto insoddisfatto del supporto alle periferiche [funzionanti] si passera' tutti a *BSD. [vedi ad esempio bcm43xx come li trattanoVista anche la pratica con BSD style gnu/linux flavor.eccQualcosa sta cambiando
Non mi aspetto molto da questa mossa a dire il vero, la gente è ancora intossicata da windows, ma è un primo passo verso una maggiore pluralità informatica.Quello che è paradossale è il fatto che sia stata proprio Dell, alfiere del duopolio Wintel di qualche anno fa, ad annunciare questa mossa, oltre all'aver reintrodotto XP al posto di vista, su richiesta dei propri clienti.pikappaRe: Qualcosa sta cambiando
Sarà veramente un primo passo nella giusta direzione se Dell farà le necessarie pressioni ai suoi fornitori perchè offrano driver ufficiali per linux (o almeno, per cominciare, per i quattro buntu) e se offrirà la prima assistenza necessaria agli utenti guardandosi bene dal rispondere con i classici cliche linari (Google è tuo amico e RTFM).Se diversamente si limiterà solo a fornire un'opzione di installazione scaricando tutti i problemi sulla comunità questa cosa non durerà a lungo, altro che esclusiva contesa...AnonimoRe: Qualcosa sta cambiando
- Scritto da: > Se diversamente si limiterà solo a fornire> un'opzione di installazione scaricando tutti i> problemi sulla comunità questa cosa non durerà a> lungo, altro che esclusiva> contesa...L'assistenza sul sistema operativo Ubuntu sarà ovviamente affidata a Canonical, così come l'assistenza per Windows è affidata a Microsoft. Quindi dietro c'è una azienda vera e non solo la comunità.Inoltre penso che DELL sia abbastanza influente per attuare pressioni sui produttori hardware per la realizzazione di buoni driver, sempre che lo voglia...barottoRe: Qualcosa sta cambiando
Due domande su canonical:1- Possiede un help desk multilingua o il povero disgraziato che sbatterà la testa sull'ennesimo file strambo in /etc oltre a tradurre il linuxese dovrà anche preoccuparsi dell'inglese ?2- Canonical offrirà dei contratti di assistenza a prezzi popolari o alla fine risulterà più conveniente avere windows (questo senza contare il già pesante divario in termini di programmi professionali e giochi) ?Sia chiaro, qui non servono studi statistici di alta economia ma solamente passare indenni il conto della servaAnonimoRe: Qualcosa sta cambiando
Infatti Dell sta salendo moltissimo con queste scelte, mi piacerebbe solo che venga dato il dovuto spazio anche ad AMD altrimenti ci si ritroverà in un batter d'occhio con il monopolio in campo processori!!!Cmq prossimo portatile uno gnu-DelltonzieRe: Qualcosa sta cambiando
- Scritto da: tonzie> Infatti Dell sta salendo moltissimo con queste> scelte, mi piacerebbe solo che venga dato il> dovuto spazio anche ad AMD altrimenti ci si> ritroverà in un batter d'occhio con il monopolio> in campo> processori!!!> Cmq prossimo portatile uno gnu-Dellprima di cantar vittoria vorrei sapere:1) anche in italia o come al solito usa only?2) costeranno di meno che con windows o con le solite scuse assurde che non stanno nè in cielo nè in terra li faranno costare di più?AnonimoRe: Qualcosa sta cambiando
- Scritto da: pikappa> Quello che è paradossale è il fatto che sia stata> proprio Dell, alfiere del duopolio Wintel di> qualche anno fa, ad annunciare questa mossa,> oltre all'aver reintrodotto XP al posto di vista,> su richiesta dei propri> clienti.forse Dell come Apple sono lungimirantimentre microsoft tenta di estorcere sempre piu denaro con drm, trusted computing, windows preinstallati ecc, Dell ti permettedi acquistare computer con Ubuntu e Apple rinuncaia ufficialmente al TC, almeno a suo direMandarXGrazie mille Windows!!!
Ci hai insegnato tutto ciò che un sistema operativo non dovrebbe essere. Ora, come ha sempre fatto la tua casa produttrice, impareremo dagli errori degli altri e non li rifaremo.Il tuo tempo è finito.Addio.AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
- Scritto da: > Ci hai insegnato tutto ciò che un sistema> operativo non dovrebbe essere. Ora, come ha> sempre fatto la tua casa produttrice, impareremo> dagli errori degli altri e non li> rifaremo.> > Il tuo tempo è finito.> > Addio.L'attuale Windows NT è basato su VMS.. VMS era il miglior OS delle CPU Alpha che Bill Gates ha comprato assieme ai programmatori .. VMS fu creato per contrastare Unix e ci riuscì...AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
...Solo sui desktop.Perché sui server ha davvero una percentuale bassa rispetto a Unix/Linux.AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
- Scritto da: > ...Solo sui desktop.> > Perché sui server ha davvero una percentuale> bassa rispetto a> Unix/Linux.> 31% NT, 59% Unix/Linux... non mi pare una differenza così schiaccianteAnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
> L'attuale Windows NT è basato su VMS.. VMS era il> miglior OS delle CPU Alpha che Bill Gates ha> comprato assieme ai programmatori .. VMS fu> creato per contrastare Unix e ci> riuscì...oddio, non è che se lo siano cagati in molti, una volta di vax o similari in giro se ne vedevano un po' ma non sono durati un granchè...comunque il bello della storia è che hanno comprato i programmatori di vms, NON vms, che l'anno semplicemente rubato. era stata iniziata una causa per questo ma alla fine la digital si era accontentata che gli facessero un port di windows nt per alpha (e questo dimostra quanto era idiota il management della digital)AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
- Scritto da: > Ci hai insegnato tutto ciò che un sistema> operativo non dovrebbe essere. Ora, come ha> sempre fatto la tua casa produttrice, impareremo> dagli errori degli altri e non li> rifaremo.> > Il tuo tempo è finito.> > Addio.Vero, da poco mi sono rimesso sul serio a usare linux, e mi accorgo che sto "addomesticando" Kubuntu alle mie esigenze con una rapidità, anche nel trovare in rete le info necessarie, e una semplicità che non avevo mai riscontrato prima, né con precedenti distro linux, né con Windows, in cui ogni installazione o reinstallazione comporta mezzo pomeriggio di installazioni di applicazioni, utilities, SW di sicurezza aggiuntivi, di cui su linux o non c'è bisogno, o sono già "di serie" nell'installazione del SO, per non parlare, sempre su Windows, degli eventuali casini coi driver, che con Ubuntu ormai sono meno che con Windows, e infine, altra spina nel q con Windows, la sequela di aggiornamenti di sicurezza da rifare installando o reinstallando da zero, con una moltitudine di riavvii, assolutamente non necessari con linux, dove, specie nelle distro debian-based, qualsiasi aggiornamento, anche il più corposo, è fattibile con una sola operazione ed eventualmente un solo riavvio se si è cambiato il kernel.E' vero, ci sono ancora alcune piccole cose un po' "ruvide", da "lisciare" per proporre Ubuntu anche all'utente comune, ma già ora in quasi qualsiasi aspetto è diventato più semplice di Windows, che ha il solo vantaggio di essere preinstallato: se anche Windows l'utente comune dovesse installarselo da solo, scoprirebbe che in molte cose è più difficile di Linux.AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ci hai insegnato tutto ciò che un sistema> > operativo non dovrebbe essere. Ora, come ha> > sempre fatto la tua casa produttrice, impareremo> > dagli errori degli altri e non li> > rifaremo.> > > > Il tuo tempo è finito.> > > > Addio.> > Vero, da poco mi sono rimesso sul serio a usare> linux , e mi accorgo che sto "addomesticando"> Kubuntu alle mie esigenze con una rapidità, anche> nel trovare in rete le info necessarie, e una> semplicità che non avevo mai riscontrato prima,> né con precedenti distro linux, né con Windows,> in cui ogni installazione o reinstallazione> comporta mezzo pomeriggio di installazioni di> applicazioni, utilities, SW di sicurezza> aggiuntivi, di cui su linux o non c'è bisogno, o> sono già "di serie" nell'installazione del SO,> per non parlare, sempre su Windows, degli > eventuali casini coi driver, che con Ubuntu ormai> sono meno che con Windows, e infine, altra spina> nel q con Windows, la sequela di aggiornamenti di> sicurezza da rifare installando o reinstallando> da zero, con una moltitudine di riavvii,> assolutamente non necessari con linux, dove,> specie nelle distro debian-based, qualsiasi> aggiornamento, anche il più corposo, è fattibile> con una sola operazione ed eventualmente un solo> riavvio se si è cambiato il> kernel.> E' vero, ci sono ancora alcune piccole cose un> po' "ruvide", da "lisciare" per proporre Ubuntu> anche all'utente comune, ma già ora in quasi> qualsiasi aspetto è diventato più semplice di> Windows, che ha il solo vantaggio di essere> preinstallato: se anche Windows l'utente comune> dovesse installarselo da solo, scoprirebbe che in> molte cose è più difficile di> Linux.Come vedi il grassetto indica una condizione rara e difficilmente utilizzabile nel valutare la bonta' di un sistema.Non e' questa utenza che deve valutare la facilita' raggiunta dal sistema.AnonimoRe: Grazie mille Windows!!!
- Scritto da: > Ci hai insegnato tutto ciò che un sistema> operativo non dovrebbe essere. Ora, come ha> sempre fatto la tua casa produttrice, impareremo> dagli errori degli altri e non li> rifaremo.> > Il tuo tempo è finito.> > Addio.Ti piacerebbe vero? Sognar non nuoce...AnonimoMICROSOFT ormai è il passato
Il presente e il futuro sono e saranno Gnu-LINUX!Il DRAGA è ormai cadavere, vedo già il suo corpo galleggiare sul fiume, presto mi passerà vicino e gli farò la pipì sopra.AnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: > Il presente e il futuro sono e saranno Gnu-LINUX!> > Il DRAGA è ormai cadavere, vedo già il suo corpo> galleggiare sul fiume, presto mi passerà vicino e> gli farò la pipì> sopra.+10.AnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: > Il presente e il futuro sono e saranno Gnu-LINUX!> > Il DRAGA è ormai cadavere, vedo già il suo corpo> galleggiare sul fiume, presto mi passerà vicino e> gli farò la pipì> sopra.maleducato, non si fa pipì nei fiumiAnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il presente e il futuro sono e saranno> Gnu-LINUX!> > > > Il DRAGA è ormai cadavere, vedo già il suo corpo> > galleggiare sul fiume, presto mi passerà vicino> e> > gli farò la pipì> > sopra.> > maleducato, non si fa pipì nei fiumima ROTFLAnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
Ciao Alien; li hai già compiuti i 50 anni?AnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: > Il presente e il futuro sono e saranno Gnu-LINUX!un kernel monolitico anni 70 non può essere il futuro> > Il DRAGA è ormai cadavere, vedo già il suo corpo> galleggiare sul fiume, presto mi passerà vicino e> gli farò la pipì> sopra.guarda... mi hai convinto e ti prendo a parola, microsoft è il passato e tu sei il futuro, adesso fammi godere il passato in tutta tranquillitàAnonimoRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: > > Il presente e il futuro sono e saranno> Gnu-LINUX!> > un kernel monolitico anni 70 non può essere il> futuroLo diceva pure Thug-Delle-Caverne, 30 anni dopo la scoperta della ruota :DIl Kernel di Linux e' la chiara dimostrazione che i microkernel sono cosa bella solo nel campo accademico, ma quando si tratta di metterci dentro le mani allora sono pianti e stridor di denti :)GiamboRe: MICROSOFT ormai è il passato
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > > > Il presente e il futuro sono e saranno> > Gnu-LINUX!> > > > un kernel monolitico anni 70 non può essere il> > futuro> > Lo diceva pure Thug-Delle-Caverne, 30 anni dopo> la scoperta della ruota> :D> > Il Kernel di Linux e' la chiara dimostrazione che> i microkernel sono cosa bella solo nel campo> accademico, ma quando si tratta di metterci> dentro le mani allora sono pianti e stridor di> denti> :)Certo, certo.. sarà per questo che il kernel NT di XP,Vista,2003 è ibrido macrokernel.. ehhh!Il kernel monolitico è preistoria.AnonimoMa di che si lamenta il Brunozzi?
E poi chi sarebbe sto Brunozzi per essere menzionato in questo articolo?Chi è? Si può sapere a nome di chi parla^ Del suo blog? ECCHISSENEFREGA!!AnonimoDell attira i fessi fanatici...
..e vende i propri PC con componenti di bassa qualità sbandierando le idiozie open source e Linux ai fanatici fighetti che si riempono la bocca di Linux,GNU,GPL,OpenSource solo per moda e fanatismo e senza avere alcuna conoscenza di Unix nè capacità di programmazione reali.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
tra una macchina che puo' far girare solo windows ed una che puo' far girare windows, linux e potenzialmente qualsiasi SO opensource (POTENZIALMENTE, ovvero se DELL non si mette a sviluppare driver closed, ma non credo sarebbe una bella mossa e, cmq dell vende Hardware) se permetti scelgo quella piu' versatile.outkidRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: outkid> tra una macchina che puo' far girare solo windows> ed una che puo' far girare windows, linux e> potenzialmente qualsiasi SO opensource> (POTENZIALMENTE, ovvero se DELL non si mette a> sviluppare driver closed, ma non credo sarebbe> una bella mossa e, cmq dell vende Hardware) se> permetti scelgo quella piu'> versatile.Una macchina che può far girare sono Windows ? Ma di che cavolo stai parlando ? Lo vedi che sei un fanatico pronto a buttar soldi su chi ti vende fuffa ?AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: > Una macchina che può far girare sono Windows ? Ma> di che cavolo stai parlando ?> > Lo vedi che sei un fanatico pronto a buttar soldi> su chi ti vende fuffa> ?Prova a cercare un po' in giro. Sugli ultimi Toshiba, se aggiorni il firmware poi puoi usarci solo Vista (e` indicato anche nel README che nessuno legge).Su alcuni HP, anche senza aggiornare il firmwareShuRe: Dell attira i fessi fanatici...
> Una macchina che può far girare sono Windows ? Ma> di che cavolo stai parlando ?> > Lo vedi che sei un fanatico pronto a buttar soldi> su chi ti vende fuffa> ?ma vai a mori' ammazzato in un canale ai bordi di qualche statale stupido cerebroleso.outkidRe: Dell attira i fessi fanatici...
Dell attira gli intelligenti che si aprono alle novità e non restano ancorati a fanatismi di nessun tipo, perchè è risaputo che puoi installare più sistemi operativi sullo stesso pc.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: > Dell attira gli intelligenti che si aprono alle> novità e non restano ancorati a fanatismi di> nessun tipoA regola, tu, devi averne molto di tempo per APRIRTI alle novità. Buon per te.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
se permetti hanno diritto ad usare un computer anche coloro che non sono programmatori. E se in portineria all'ITIS Avogadro di Torino entrando si vede un bel KDE, allora vuol dire che persino le bidelle sono pronte per Linux...belzeRe: Dell attira i fessi fanatici...
.. tu attiri le moscheAnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
In realtà, un po' tutta la tecnologia va avanti con i "fessi fanatici" come li chiami tu. Senza di essi, che vogliono il più veloce, il più aperto, il più standard, il più leggero, quello con più autonomia, il più silenzioso, ... saremmo ancora ai 386 a 16 mhz con le schede video ET4000, sui quali possono girare sistemi operativi che hanno funzionalità che confrontate a Vista, GNU/Linux, MacOSX, ... sono semplicemente penosi. Usare linux è semplicemente un altro passo in questa direzione che (forse) spingerà l'industria a considerare la necessità di ottenere una migliore standardizzazione delle interfacce hardware come anche dei formati dati. Con grandi vantaggi per tutti, te compreso. MadderMadderRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: Madder> In realtà, un po' tutta la tecnologia va avanti> con i "fessi fanatici" come li chiami tu.> Questo era forse vero nei primi anni '80, ma le cose sono cambiate. Ora sono i produttori che decidono, e le scelte tecnologiche vengono imposte dall'alto. Chi spinge per la potenza sono i consumatori di videogiochi, perchè i nuovi titoli sono concepiti per richiedere le massime prestazioni possibili e, quindi, spingere gli utenti ad un ricambio dell'hardware.Noi siamo burattini, il Mercato regge i fili. Chiaro il concetto?AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: > Chi spinge per la potenza sono> i consumatori di videogiochi, perchè i nuovi> titoli sono concepiti per richiedere le massime> prestazioni possibili e, quindi, spingere gli> utenti ad un ricambio> dell'hardware.Nintendo Wii, nota stonata ;)AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
Mia sorella non conosce Unix e non ha abilità come programmatore.Ciò nonostante ha scelto Ubuntu Linux dopo averlo provato per un po' ed esserne rimasta entusiasta.Volere dire addio a virus e schifezze varie e avere un sistema che funziona bene ricco di programmi e utilizzabile tutti i giorni non è essere fanatici.Scrivere ca%%ate contro Linux nei forum come fai tu, quello è essere fanatici delle schifezze della Micro$oft.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: > Mia sorella non conosce Unix e non ha abilità> come> programmatore.> Ciò nonostante ha scelto Ubuntu Linux dopo averlo> provato per un po' ed esserne rimasta> entusiasta.> > Volere dire addio a virus e schifezze varie e> avere un sistema che funziona bene ricco di> programmi e utilizzabile tutti i giorni non è> essere> fanatici.> > Scrivere ca%%ate contro Linux nei forum come fai> tu, quello è essere fanatici delle schifezze> della> Micro$oft.Linux pieno di programmi ? Linux funziona bene?Oh, cielo.. e non è fanatismo questo.. In Linux c'è solo robaccia, programmi pietosi scritti con i piedi.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
> > Linux pieno di programmi ? Linux funziona bene?> Oh, cielo.. e non è fanatismo questo.. > In Linux c'è solo robaccia, programmi pietosi> scritti con i> piedi.Non potresti spüiegarci da dove arrivano le tue convinzioni?Se mi argomentassi almeno un po, potrei accettare il tuo sputar sentenze.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
fatti a supporto? hai parlato col CEO di DELL?AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: > ..e vende i propri PC con componenti di bassa> qualità sbandierando le idiozie open source e> Linux ai fanatici fighetti che si riempono la> bocca di Linux,GNU,GPL,OpenSource solo per moda e> fanatismo e senza avere alcuna conoscenza di Unix> nè capacità di programmazione> reali.Ti capisco ma non condivido. DELL da possibilità di scelta al cliente: Windows Vista, XP o Linux. Sta all'utente prendersi il computer che ritiene faccia per lui. Vinca il migliore, insomma, dove migliore non è una condizione oggettiva, e non potrebbe esserlo, ma soggettiva.Basta che ora i linux fan boy non rompano troppo le scatole se i pc linux avranno un prezzo praticamente identico a quelli windows (probabile). Se pensano che ubuntu sia superiore a vista lo dovrebbero scegliere anche a parità di costo.Brava DELL.AnonimoRe: Dell attira i fessi fanatici...
http://finance.google.com/finance?q=DELLintantomythsmithRe: Dell attira i fessi fanatici...
- Scritto da: mythsmith> http://finance.google.com/finance?q=DELL> intantoPiano piano che questo e' appena uno sputo nell'oceano.AnonimoPer chi vorrebbe Linux e Windows
Pressochè tutti quanti abbiamo usato Windows, perchè Windows è quanto, fino a ieri, ti preinstallavano su tutti i pc.Oggi Dell fa una mossa che ha dell'innovativo e non sbaglia.Ma come è noto non è necessario acquistare Dell per ottenere i benefici di Linux e per essere più chiari:Linux può essere installato:- come unico sistema operativo- assieme a Windows anche se Win è già installato ottenendo così pc con Linux+WindowsCon Vmware su Linux possiamo far girare macchine virtualiPer clonare macchine Windows fisiche, ovvero già installate e funzionanti, da far girare in Linux si usa VMware converter: http://www.vmware.com/products/converter/va eseguito sul pc Windows da clonare ed alla fine del breve processo ci restituisce pari pari la macchina clonata, quanto prodotto da Vmware converter va poi copiato su Linux e va fatto girare con VMware-player di Linux, veramente semplice, provare per credere.Tutto ciò e facilmente attuabile con Ubuntu Linux a costo nullo.E a noi rimane la libertà di scegliere.AnonimoRe: Per chi vorrebbe Linux e Windows
Esiste anche il Dual Boot :DSgabbioRe: Per chi vorrebbe Linux e Windows
- Scritto da: Sgabbio> Esiste anche il Dual Boot :DE' vero, però, come l'autore del thread, anch'io sto pensando, per il futuro, a VMWare, in particolare per quando scadrà il supporto esteso di Windows 2000 e, volendolo ancora usare, sarà più prudente isolarlo in una macchina virtuale.Perché una cosa ho ben chiara: visto che io il SW non lo pirato e lo pago, finché MS non toglierà scomode schifezze come l'attivazione prodotto, non ho intenzione di prendere versioni di Windows successive a Win 2000, a meno che non me le trovi preinstallate in offerte speciali che costino meno di un PC senza OS, quindi al 99% avrò XP o Vista o Vienna solo su un portatile, visto che i desktop me li assemblo sempre da solo.AnonimoRe: Per chi vorrebbe Linux e Windows
Far girare Windows sotto una macchina virtuale ha un altro vantaggio: poter copiare i flussi multimediali protetti da DRM, almeno credo! p)Il motivo è semplice: se il lettore multimediale blindato gira sotto Win e Win gira sotto Lin, è possibile installare il registratore sotto Lin e scendere ad un livello più basso rispetto a quello del kernel di Win.In questo modo, sarebbe possibile aggirare il DRM, però chiedo conferma. :)Cobra RealeRe: Per chi vorrebbe Linux e Windows
- Scritto da: > Con Vmware su Linux possiamo far girare macchine> virtualiMumble mumble......perché Microsoft ha imposto certe limitazioni sull'uso di Vista in una macchina virtuale? Mi chiedo se c'era qualche secondo fine, tipo impedire la proliferazione di un certo tipo di configurazioni.FDGMah... dipenderà dai prezzi
Questa mossa di Dell attirerà sicuramente chi da sempre ha considerato questa possibilità come una questione di principio o i fan sfegatati di Ubuntu.Tanti altri (ovvero la maggioranza dell'utenza consumer) opterà per questa scelta solo se il prezzo sarà realmente vantaggioso e considerando il costo di una licenza di Windows OEM e la sua incidenza sul costo di un notebook penso che alla fine, nel dubbio, si prenderanno cmq il portatile con Windows spendendo una 50ina di euro in più per poi eventualmente metterci una qualunque distro linux (che tanto si sa è gratis).In questo modo, se linux poi non va o non piace, lo si crasa via con un bel CD di ripristino.Anonimocosi' windows vendera' di piu'
Sai che succedera'? Succedera' che avendo garantito il funzionamento con linux,tutti se lo prenderanno con windows cosi' per garantirsi la copia originale e si scaricheranno legalmente linux come sempre.Dimmi te chi ci guadagna.AnonimoRe: cosi' windows vendera' di piu'
:) Succederà che il 99% delle persone che compreranno questi PC ci installeranno su Windows entro 24 ore dall'acquisto. Non ci vuole la sfera di cristallo!AnonimoRe: cosi' windows vendera' di piu'
- Scritto da: > :) Succederà che il 99% delle persone che> compreranno questi PC ci installeranno su Windows> entro 24 ore dall'acquisto. Non ci vuole la> sfera di> cristallo!Intendi windows piratato? Da quando hanno messo tutti quei controlli negli update non ne vale più la pena.Meglio prendere un computer con la versione OEM. Io ho un pc del cazzo con windows OEM, così per quelle poche cose che richiedono windows sto a posto.Ma tutti gli altri PC li compro senza e ci metto sopra SUSE LINUX, distro molto più stabile di Ubuntu. Dicono che è lenta, ma sai a me che me ne frega se ci mette qualche secondo di più a fare il boot o se Yast è un filo lento (tanto yast una volta che hai configurato mica lo devi aprire ogni 3 secondi).Certo sarebbe bello se HP/Compa e DELL con segreto accordo decidessero da un giorno all'altro di vendere computer SOLO con Linux. La Microsoft in 2 anni non conterebbe più niente.E anche Adobe/Macromedia. In questi anni avrebbero dovuto creare delle versioni dei loro programmi di punta anche per Linux e avrebbero convincere i clienti a fare lo switch verso il pinguino (photoshop, l'editor Flash, i programmi per il video editiing ecc..). Infine avrebbero dovuto rendere il player flash open source. Se l'avessero fatto avrebbero tolto terreno alla Microsoft che invece ora sta lanciando prodotti competitivi con loro e li sta facendo cagare sotto.AnonimoRe: cosi' windows vendera' di piu'
- Scritto da: > Sai che succedera'? Succedera' che avendo> garantito il funzionamento con linux,tutti se lo> prenderanno con windows cosi' per garantirsi la> copia originale e si scaricheranno legalmente> linux come sempre.Dimmi te chi ci> guadagna.Dipenderà dal prezzo del PC/Laptop con Windows: se sarà uguale o non molto inferiore probabilmente avrai ragione, altrimenti tutti acquisteranno la versione con Ubuntu/Suse per poi installarci windows pirata, un'altra distro oppure una versione aggiornata di quella preinstallata.nattu_panno_damRe: cosi' windows vendera' di piu'
- Scritto da: > Sai che succedera'? Succedera' che avendo> garantito il funzionamento con linux,tutti se lo> prenderanno con windows cosi' per garantirsi la> copia originale e si scaricheranno legalmente> linux come sempre.Dimmi te chi ci> guadagna.chi vuol star tranquillo che linux giri senza incompatibilita' hardware o compatibilita' mutilate.outkidRe: Mah... dipenderà dai prezzi
il discorso e' che se ci preinstallano ubuntu ci si aspetta che tutto l'hw abbia dei driver che siano in grado di sfruttarlo.. e che magari ci metta qualche sfigato a svilupparne qualcuno che ancora non esiste (se magari metter linux si sara' rivelata una strategia vincente). non credo che dell sforni laptop, ci rifili ubuntu, e poi magari la webcam integrata, i tasti funzione, il suspend e qualche altra amenita' non vada.quindi alla fine il nodo e' che se vuoihai bisognoti piace solo windows non ti cambia niente ma se vuoi usare linux per hobbyreligionemasochismosviluppo puoi farlo senza essere obbligato a pagare una licenza che ti sta sul groppone.outkidDa 13 anni qualcosa sta cambiando....
.... ed è l'indice del progressivo ed inesorabile aumento di massa delle mie gonadi, ogni qual volta si annuncia la salvezza delle plebi informatiche ad opera del Pinguino redentore.L'accanimento terapeutico è moralmente riprovevole oltre che legalmente vietato.Lasciate che il Pinguino redentore riposi in pace nella sua tomba del 2%.GrazieAh, già che ci siete, fatela finita una buona volta con questo OS che non si fila di pezza nessuno, che ha più "distro" che stelle il cielo e che, dopo 13 anni, è ancora al palo dei decimali, continua ad ingannare la morte, non accorgendosi di essere già morto e sepolto.AnonimoRe: Da 13 anni qualcosa sta cambiando...
- Scritto da: > > > .... ed è l'indice del progressivo ed inesorabile> aumento di massa delle mie gonadi, ogni qual> volta si annuncia la salvezza delle plebi> informatiche ad opera del Pinguino> redentore.> > L'accanimento terapeutico è moralmente> riprovevole oltre che legalmente> vietato.> > Lasciate che il Pinguino redentore riposi in pace> nella sua tomba del> 2%.> > Grazie> > Ah, già che ci siete, fatela finita una buona> volta con questo OS che non si fila di pezza> nessuno, che ha più "distro" che stelle il cielo> e che, dopo 13 anni, è ancora al palo dei> decimali, continua ad ingannare la morte, non> accorgendosi di essere già morto e> sepolto.Sei un mito.Mai riso tanto.AnonimoRe: Da 13 anni qualcosa sta cambiando...
Ha sbagliato solo su una cosa: ha scritto che Linux dopo 13 anni ha raggunto il 2% del mercato. In realtà, se si escludono i server, non arriva all'1%.AnonimoRe: Da 13 anni qualcosa sta cambiando...
- Scritto da: > Ha sbagliato solo su una cosa: ha scritto che> Linux dopo 13 anni ha raggunto il 2% del mercato.> In realtà, se si escludono i server, non arriva> all'1%.Se vai a vedere le statistiche dei siti passa il Mac come percentuale e i lettori che ci vanno non sono dei server, ma esseri umani.AnonimoRe: Da 13 anni qualcosa sta cambiando...
- Scritto da: > > > .... ed è l'indice del progressivo ed inesorabile> aumento di massa delle mie gonadi, Curati! Soffri di malattie veneree.AnonimoBene,ed ora i nodi arrivano al pettine.
Salve,come magari immaginate,sono il tormentatore anonimo dei linari e della sua indecente GPL.Ma bando alla ciance,passiamo a commentare la notiziona che avra' fatto trepidare i cuori dei linari di ogni parte del mondo.Ovviamente,ma credo che i meglio informati lo sapranno gia' anche Toshiba Italia si e' sbilanciata in favore del pinguino preinstallato su alcuni modelli di notebook,qui trovate la notizia:http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/04/toshiba-computer.shtml?uuid=835eb32a-f176-11db-aa9f-00000e251029&DocRulesView=Libero Beh che dire? Di sicuro vi piglio in contropiede e vi confido che sono contento....gia' sono contento per davvero!Non non ho assunto nulla di particolare,solo che finalmente dopo tanto dialogare,dopo tanto sgolarsi vedrete finalmente con i vostri occhi tutti i limiti pratici di un sistema,di una licenza che non sono fatti per il mercato ma ne sono alienati.Anzi,sbilanciamoci pure spero che l'iniziativa abbia un successo strepitoso cosi' da mettervi di fronte a delle scelte importanti,quelle che,fino ad oggi,senza responsabilita' ma solo con tanta critica inutile avete fatto a chi nel mercato ci stava eccome.Non si e' salvato nessuno siete passati come un rullo compressore su tutti quanti.Adesso tocca a voi e noi staremo qui a guardare le vostre crisi che per le necessita' superiori di qualche driver binario prima,per qualche applicazione closed in seguito creeranno non pochi problemi etici.E poi? Beh la pacchia di fare del sistema quello che si vuole e' finita,ora ci sono scadenze ben determinate,priorita' che non sono quelle a cui siete abituati normalmente se concepite con tanta tranquillita' la divisione dei repository secondo "il grado di liberta'" del codice anziche' secondo le esigenze dell'utenza finale.Vediamo con quanta sicurezza presenterete alla nuova utenza linara cloni (spesso malriusciti) di applicazioni che non si presentano come le originali che possedeva magari su windows.Incavolatevi pure se poi l'utente si lamenta vuole le applicazioni gia' conosciute (magari closed e solo binarie) e non comprende "il vostro problema etico e di coscienza" nei confronti del codice anche solo non GPL.Sappiatelo gia' da ora,chi paga ha sempre ragione il cliente quindi davanti a tutto e voi che proprio di soldi non ne sborsate valete zero.Quindi il senso delle riserve che cominciano a fioccare e' quanto mai rivelatore.La comunita' cosi' come entra nel mercato desktop potrebbe arrivare ad una crisi di valori e dividersi fra possibilisti e conservatori cioe' coloro che vedono (i primi) un' opportunita' da sfruttare a costo di piegarsi alle logiche del mercato (che e' molto molto molto piu' grande e forte di una comunita' seppur agguerrita) e chi si trincera dietro all'ortodossia (i secondi) senza possibilita' alcuna di fare accordi.Piu' volte parlando qui ho notato come la mentalita' di molti elementi sia orientata al "tutto dovuto" e cioe' quello che si fa' a vantaggio di linux e per linux e' un diritto sacrosanto ed inviolabile.Sicuramente questo caso non fa' differenza.Beh preparatevi a farvi molto elastici altrimenti verrete letterlamente macinati e vedremo fra qualche anno titoli di articoli di qualche nostalgico del tipo "Magnifici quegli anni".Ritornando un momento alla parte finale dell'articolo si cita per l'ennesima volta Microsoft.Allora,posso capire che si tratti dell'unico collante che tiene assieme tutta la comunita',infatti mi aspetto che nei vostri momenti di crisi salti fuori magicamente qualche problema con MS (che la propaganda orchestrera' intelligentemente come attacco del monopolista al mondo libero) quel tanto per sviarvi dai problemi reali,ma fatevi forti ed imparate a sopravvivere con le vostre forze e non per demerito altrui.Detto questo,vi rinnovo un grosso "In bocca al lupo" ricordandovi che siete arrivati ai 18 anni ,oggi si festeggia domani si cresce prendendosi delle responsabilita'.Saluti.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
15 minuti di vita spesi bene i tuoi per scrivere questo post, eh? :DAnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > 15 minuti di vita spesi bene i tuoi per scrivere> questo post, eh?> :Dnaturalmente se credi in quello che scrivi.ah dimenticavo,ovviamente se non dovesse andare come descritto non mi strappero' di certo i capelli ne gridero' all'attentato ma semplicemente avrei una scelta in piu' per il bene del mercato e mio (in caso positivo) e l'eterna promessa come oggi (in caso negativo).Saluti.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
Peccato che di anni ne ho purtroppo 45 uso Unix partendo da Sco e da un po' di anni Linux e OpenBSD. E ti dico che gli Unices sono fra i migliori, proprio per come sono progettati e si usano in luoghi dove non si gioca.Ti ricordo che le interfaccie grafiche non sono il cuore del sistema, hai mai trovato una bella schermata blu su un server... su Sco e su Linux mai ma proprio mai, chissà perchè. Se sei uno sviluppatore ed hai sviluppato software che funziona solo su Windows considera che Windows può girare emulato su Linux e dormi sonni tranquilli.Valuta invece, ad esempio, che con una sola linea di comando si aggiorna tutto il sistema, applicazioni comprese.Ciao e buona fortuna.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > Si e' sempre parlato di liberta' ma mai di> semplificazione.Non si è mai parlato di semplificazione? Esclusivamente di liberà ne parla solo la FSF, il movimento open source invece parla sia della libertà ma anche di come migliorare tecnicamente ogni cosa e tra questo la semplificazione del sistema non è esclusa. Ubuntu fra l'altro è uno degli obiettivi che si pone e visto che è proprio citata nell'articolo e c'è pure un'intervista video in cui si parla di questo, mi chiedo come mai vieni fuori con una sparata simile.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > Salve,come magari immaginate,sono il tormentatoreBla bla bla...Caro il mio Troll, vai a dormire, che e' meglio.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > Detto questo,vi rinnovo un grosso "In bocca al> lupo" ricordandovi che siete arrivati ai 18 anni> ,oggi si festeggia domani si cresce prendendosi> delle> responsabilita'.Saluti.Tutto questo bel discorso lo dovresti fare a quelli di Ubuntu (RedHat, Suse, Mandriva...). Sono loro che avranno la responsabilità di confrontarsi con i problemi del cliente finale. Con il grosso vantaggio che ciascuna non corre al 100% per se stessa ma condivide buona parte della propria esperienza con gli altri.Ma per chi è abituato ad un altro modo di pensare è difficile comprendere la vera natura di certi rapporti.Avevo visto tempo addietro un post di uno sviluppatore che andato ad un evento Microsoft si chiedeva se il peggior difetto di Microsoft fosse l'autoreferenzialità e l'incapacità di capire che l'open source e il free software non sono i nemici, l'altra cosa a cui non accostarsi, ma una parte del problema, quindi qualcosa con cui confrontarsi e trovare punti d'incontro. Non ricordo più il link...FDGRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Detto questo,vi rinnovo un grosso "In bocca al> > lupo" ricordandovi che siete arrivati ai 18 anni> > ,oggi si festeggia domani si cresce prendendosi> > delle> > responsabilita'.Saluti.> > Tutto questo bel discorso lo dovresti fare a> quelli di Ubuntu (RedHat, Suse, Mandriva...).> Sono loro che avranno la responsabilità di> confrontarsi con i problemi del cliente finale.> Con il grosso vantaggio che ciascuna non corre al> 100% per se stessa ma condivide buona parte della> propria esperienza con gli> altri.> > Ma per chi è abituato ad un altro modo di pensare> è difficile comprendere la vera natura di certi> rapporti.> > Avevo visto tempo addietro un post di uno> sviluppatore che andato ad un evento Microsoft si> chiedeva se il peggior difetto di Microsoft fosse> l'autoreferenzialità e l'incapacità di capire che> l'open source e il free software non sono i> nemici, l'altra cosa a cui non accostarsi, ma una> parte del problema, quindi qualcosa con cui> confrontarsi e trovare punti d'incontro. E' esattamente lo stesso difetto che dimostrate voi quando vi si chiede di rendere compatibile la GPL con le altre licenze OSI.Non ve ne rendete conto ma come due opposti estremi ragionate allo stesso modo.Grazie per il suggerimento.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
qua si straparla di un mercato, si una struttura liberista che non c'è.Concordo pienamente Gnu/Linux e licenze varie non sono assolutamente adatte a questo "mercato", a questo liberismo evanescente che ha infine anche tradito se stesso nella ricerca dei suoi obiettivi.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: > > > > > Detto questo,vi rinnovo un grosso "In bocca al> > > lupo" ricordandovi che siete arrivati ai 18> anni> > > ,oggi si festeggia domani si cresce> prendendosi> > > delle> > > responsabilita'.Saluti.> > > > Tutto questo bel discorso lo dovresti fare a> > quelli di Ubuntu (RedHat, Suse, Mandriva...).> > Sono loro che avranno la responsabilità di> > confrontarsi con i problemi del cliente finale.> > Con il grosso vantaggio che ciascuna non corre> al> > 100% per se stessa ma condivide buona parte> della> > propria esperienza con gli> > altri.> > > > Ma per chi è abituato ad un altro modo di> pensare> > è difficile comprendere la vera natura di certi> > rapporti.> > > > Avevo visto tempo addietro un post di uno> > sviluppatore che andato ad un evento Microsoft> si> > chiedeva se il peggior difetto di Microsoft> fosse> > l'autoreferenzialità e l'incapacità di capire> che> > l'open source e il free software non sono i> > nemici, l'altra cosa a cui non accostarsi, ma> una> > parte del problema, quindi qualcosa con cui> > confrontarsi e trovare punti d'incontro. > > E' esattamente lo stesso difetto che dimostrate> voi quando vi si chiede di rendere compatibile la> GPL con le altre licenze OSI.Non ve ne rendete> conto ma come due opposti estremi ragionate allo> stesso modo.Grazie per il> suggerimento.Scusa ma per quale motivo la GPL dovrebbe essere compatibile con le altre licenze? per farsi scippare codice? la GPL nasce proprio per proteggere il codice libero, e far si che questo rimanga tale, se la maggioranza degli sviluppatori linux (e non solo, vedi gnome e kde ad esempio) ha scelto questa licenza è perchè soddisfa questo bisogno.Non capisco questo attacco alla GPL, mi pare che essa non vieti di far girare software proprietario, e se parliamo di avere driver liberi, beh è una cosa che non riguarda solo linux, visto il lavoro fatto da Theo De Raadt per il suo OSI-Approved OpenBSDpikappaRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > E' esattamente lo stesso difetto che dimostrate> voi Voi chi? Io sono io. Forse ti riferisci a Stallman e a quelli della FSF?> quando vi si chiede di rendere compatibile la> GPL con le altre licenze OSI.Non ve ne rendete> conto ma come due opposti estremi ragionate allo> stesso modo.Grazie per il> suggerimento.Purtroppo non è esattamente lo stesso. Certo, si può discutere sulla compatibilità della GPL con altre licenze. Ma la questione di cui parlavo riguardava l'atteggiamento di MS verso l'open source in generale e non riguarda solo i confini stabiliti dal codice e dalle sue licenze. Ad esempio... vogliamo parlare dei protocolli? Che c'entrano le imposizioni della GPL con i protocolli?FDGRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > Salve,come magari immaginate,sono il [cut a bit of shit]> delle> responsabilita'.Saluti.ma perchè non ti trovi una ragazza? @^magari trovi qualcosa di meglio da fare nella vita...AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Salve,come magari immaginate,sono il > > [cut a bit of shit]> > > delle> > responsabilita'.Saluti.> > ma perchè non ti trovi una ragazza? @^> magari trovi qualcosa di meglio da fare nella> vita...Ah ecco ti sei risposto da solo.Io sono ok,grazie comunque per l'interessamento.AnonimoRe: Bene,ed ora i nodi arrivano al petti
> Detto questo,vi rinnovo un grosso "In bocca al> lupo" ricordandovi che siete arrivati ai 18 anni> ,oggi si festeggia domani si cresce prendendosi> delle> responsabilita'.Crepi (il lupo).