Los Angeles (USA) – Burst.com , società specializzata nella produzione di tecnologie per la distribuzione di contenuti multimediali, si scaglia contro Apple ed accusa l’azienda di Steve Jobs di violazione di brevetto .
La Mela, stando alle dichiarazioni dell’AD di Burst, Richard Lang, avrebbe implementato sistemi brevettati in iPod, iTunes e QuickTime senza versare le dovute royalty ai legittimi inventori.
“Vogliamo che i giudici riconoscano i nostri diritti e la nostra paternità sulle tecnologie utilizzate da Apple”, sostiene Lang, “specialmente a seguito degli ultimi sviluppi di questa faccenda”. Apple, lo scorso gennaio, aveva chiesto ad un tribunale californiano di invalidare i brevetti di Burst , nel timore che questa piccola azienda potesse avanzare richieste eccessive .
In passato, Burst ha già ottenuto una vittoria legale contro Microsoft , ugualmente accusata di avere utilizzato illegittimamente alcune delle dieci tecnologie brevettate da questa ditta, che consta di due dipendenti. La multinazionale fondata da Bill Gates giunse alla stipula di un accordo di licenza non esclusiva che ricompensava Burst con 60 milioni di dollari.
“Abbiamo fatto di tutto per evitare di arrivare ai ferri corti”, dice Lang, “ma Apple è responsabile di non avere accettato le nostre proposte per una negoziazione non giudiziale”. Le trattative tra Apple e Lang vanno avanti dal 2004 e nello specifico riguardano tre brevetti risalenti al 1988 ed al 1990 che permettono di distribuire contenuti multimediali a velocità più alte rispetto a quella di riproduzione – una sorta di “download rapido” creato per la fruizione di musica e video.
Stando alle dichiarazioni di uno degli avvocati di Burst, intervistato dal prestigioso BusinessWeek , l’azienda potrebbe richiedere un risarcimento da almeno 200 milioni di dollari .
-
Una novità clamorosa eh?
Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma questa notizia ha quasi due anni...http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/12_Dicembre/01/fiori.shtmlAnonimoRe: Una novità clamorosa eh?
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma questa> notizia ha quasi due anni...> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecno"Della ricerca che ha portato a questo risultato si erà già parlato a fine 2004..."Leggere l'artico no, eh?AnonimoRe: Una novità clamorosa eh?
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma questa> notizia ha quasi due anni...> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnonon rompi nessun uovo, fai solo la figura di uno che non sa leggere con attenzione, nonostante ti vanti del contrario...AnonimoRe: Una novità clamorosa eh?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma> questa> > notizia ha quasi due anni...> >> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecno> > non rompi nessun uovo, fai solo la figura di uno> che non sa leggere con attenzione, nonostante ti> vanti del contrario...al di là di questi sofismi, ha comunque ragione, roba vecchia riciclataAnonimoRe: Una novità clamorosa eh?
> roba vecchia riciclataAppunto, e' tutto li' il punto!!! Certo vi svegliate male ehAnonimoRe: Una novità clamorosa eh?
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma questa> notizia ha quasi due anni...> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_TecnoMa non mi sembri che rompi nulla, semmai molto semplicemente non hai letto la notizia che riporti o quella di pi. Per te probabilmente un'auto nuova e' uguale, che sia una Golf o una Punto poco cambia no?AnonimoIncidenti di percorso
Pensa che figata dimenticarlo a casa in una stanza umida e partire per il mare per un mese... ^_^''shiba89Re: Incidenti di percorso
- Scritto da: shiba89> Pensa che figata dimenticarlo a casa in una> stanza umida e partire per il mare per un mese...> ^_^''Non solo! E chi ha le mani che sudano parecchio e usa tanto il telefonino? Finisce per ritrovarsi una pianta in mano! :ofante76[OT]così non dovremo più usare i bambini
..... farli bollire e poi concimare i campi.Tempi duri per i comunisti incalliti.AnonimoChe troiata
Anziché incentivare il riutilizzo (la vera ecologia), si incentiva il consumismo.avvelenatoRe: Che troiata
- Scritto da: avvelenato> Anziché incentivare il riutilizzo (la vera> ecologia), si incentiva il consumismo.Ma scusa.... e poi loro cosa vendono?AnonimoNon male ma
Ora dovrebbero trovare il modo di riciclare anche l'interno dei cellulari. Comunque un bel passo avanti!!TieFighterRe: Non male ma
- Scritto da: TieFighter> Ora dovrebbero trovare il modo di riciclare> anche l'interno dei cellulari. Comunque un bel> passo avanti!!Bel passo avanti un accidente, la plastica biodegradabile derivata da scarti vegetali esiste da decenni, non la si usa perché costa di più di quella ottenuta dal petrolio. Tanto per fare un esempio stupido, la Olivetti vendeva le cartucce delle macchine da scrivere fatte con quella plastica e biodegradibili al 100%, in quanti l'hanno seguita? Figurati, oggi ti vendono le cartucce a peso d'oro e con microchip per fartela cambiare quando vogliono.E' solo l'ennesima stupidaggine commerciale. Già mi vedo le veline sorridenti che seppelliscono un cellulare. Tutti lo compreranno e lo pianteranno in giardino (chi ce l'ha, gli altri li butteranno fuori dal finestrino come i pacchetti delle sigarette vuoti). E ovviamente saranno gli stessi che si lamentano delle onde elettromagnetiche. Ma perfavore...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 04 2006
Ti potrebbe interessare