Contendenti sul mercato mobile , insospettabili alleati per l’acquisto del portafoglio brevettuale di Eastman Kodak. I giganti Apple e Google sarebbero pronti ad offrire più di 500 milioni di dollari per il pacchetto di oltre mille brevetti relativi alle immagini fotografiche , portato all’asta fallimentare dopo la bancarotta annunciata nello scorso gennaio dalla storica azienda di Rochester.
Stando alle recenti indiscrezioni riportate da Bloomberg , Cupertino e Mountain View avrebbero deciso di allearsi per evitare rilanci e contenere il prezzo dei brevetti di Kodak .
Dopo la bancarotta di Nortel Networks, Apple e Microsoft si erano aggiudicate il suo portafogli di circa 6mila brevetti per 4,5 miliardi di dollari, dopo che Google aveva presentato la sua offerta iniziale di circa 900 milioni di dollari.
In sostanza , i due colossi della Silicon Valley non vorrebbero ora pestarsi i piedi, concretizzando la visione statalista illustrata dal chairman di BigG Eric Schmidt.
Schierate con Apple, l’aggressiva patent house Intellectual Ventures e ancora Microsoft ; mentre con Google ci sarebbero i produttori Samsung, LG e HTC insieme a RPX, specializzata nella gestione di brevetti. Nei documenti fallimentari, Kodak valutava il suo portafogli fino a 2,5 miliardi di dollari.
Mauro Vecchio
-
Prima si scherzava
dicendo che qualcuno potesse cadere da un ponte o cose simili, ma adesso abbiamo raggiunto vere situazioni di pericolo!!!Per fortuna che erano solo piccoli bug...JacopoRe: Prima si scherzava
a) si sa da mesi che sono fallate... che fai? Lo sa anhce la zia Pina. Le usi per andare a viaggare in mezzo al nulla?b) mai sentito parlare delle classiche mappe DI CARTA???c) se non hanno cervello, potevano stare a casetta loro a giocare ad Angry Birds e viaStrano che sono australiani, di solito queste menate ed eventuali mega cause legali le fanno gli yankee. Ossia non ho due neuroni due, mi faccio male da solo e denuncio la mega ditta cattiva che deve cautelarsi scrivendo pagine di assurdità nelle istruzioni e nelle garanzie e pagare milioni agli avvocati. Qui gente così la mandi a calci nel... o al massimo a Forum! ;)CiccioQuant aCicciaRe: Prima si scherzava
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia> a) si sa da mesi che sono fallate... che fai? Lo> sa anhce la zia Pina. Le usi per andare a> viaggare in mezzo al> nulla?> b) mai sentito parlare delle classiche mappe DI> CARTA???> c) se non hanno cervello, potevano stare a> casetta loro a giocare ad Angry Birds e> via> > Strano che sono australiani, di solito queste> menate ed eventuali mega cause legali le fanno> gli yankee. Saranno italiani/americani emigrati :)> Ossia non ho due neuroni due, mi> faccio male da solo e denuncio la mega ditta> cattiva che deve cautelarsi scrivendo pagine di> assurdità nelle istruzioni e nelle garanzie e> pagare milioni agli avvocati. Qui gente così la> mandi a calci nel... o al massimo a Forum!> ;)sbrotflRe: Prima si scherzava
Ennesima riprova che le utlime teorie sull'abbassamento del QI umano c'hanno preso alla grandissima! ;)CiccioQuant aCicciaRe: Prima si scherzava
- Scritto da: Jacopo> dicendo che qualcuno potesse cadere da un ponte o> cose simili, ma adesso abbiamo raggiunto vere> situazioni di> pericolo!!!> Per fortuna che erano solo piccoli bug...Pensa a tutti quelli che pianificavano di andare a Berlino, e adesso sono lì che si chiedono cosa ci fanno tutti quei pinguini... :p[img]http://www.tomshw.it/files/2012/11/immagini_contenuti/41385/apple-mappe.jpg[/img]FunzRe: Prima si scherzava
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Jacopo> > dicendo che qualcuno potesse cadere da un> ponte> o> > cose simili, ma adesso abbiamo raggiunto vere> > situazioni di> > pericolo!!!> > Per fortuna che erano solo piccoli bug...> > Pensa a tutti quelli che pianificavano di andare> a Berlino, e adesso sono lì che si chiedono cosa> ci fanno tutti quei pinguini...> :pNe riparliamo tra 15 giorni, dopo che il meteorite dei maya si sara' abbattuto sul pianeta e vedrai dove sara' Berlino! O)Le mappe di apple sono molto piu' avanti di quanto tu possa credere.panda rossaRe: Prima si scherzava
- Scritto da: panda rossa> > Pensa a tutti quelli che pianificavano di> andare> > a Berlino, e adesso sono lì che si chiedono> cosa> > ci fanno tutti quei pinguini...> > :p> > Ne riparliamo tra 15 giorni, dopo che il> meteorite dei maya si sara' abbattuto sul pianeta> e vedrai dove sara' Berlino! > O)> > Le mappe di apple sono molto piu' avanti di> quanto tu possa> credere.Mi arrendo, S. Jobs è onnipotente :'(Funzmacachi veri?
non mi intendo di deserto e non conosco il luogo, ma prima di entrarci farei le giuste osservazioni ( mi atrezzo nel caso di problemi, potrei forare un serbatoio, rimanere a secco, rompere la moto ).devo pensare che l'iphone non aveva segnale in quel posto. Ma le mappe vanno senza segnale?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 13.10-----------------------------------------------------------pippo75Re: macachi veri?
devi considerare che l'australia è una regione prevalentemente desertica e che (per chi non conosce la zona) se il navigatore ti dice che tra 70km (che è davvero pochissimo in termini di distanza) troverai la cittadina X tu segui senza troppi problemi, solo che in auto con l'aria condizionata se sbagli strada ti giri e torni indietro senza troppi problemi, in moto basta anche solo un colpo di sole per lasciarti ko! :(JacopoRe: macachi veri?
in realtà l'articolo è tradotto male... il comunicato parlava di automobilisti non di motociclisti.poppoRe: macachi veri?
- Scritto da: pippo75> devo pensare che l'iphone non aveva segnale in> quel posto. Ma le mappe vanno senza> segnale?immagino che una volta che la mappa è sul dispositivo, al navigatore basti il segnale della rete GPS, che non è legato alla copertura telefonica.Fulmy(nato)Re: macachi veri?
- Scritto da: pippo75> non mi intendo di deserto e non conosco il luogo,> ma prima di entrarci farei le giuste osservazioni> ( mi atrezzo nel caso di problemi, potrei forare> un serbatoio, rimanere a secco, rompere la moto> ).Stai parlando di utonti Apple :)> devo pensare che l'iphone non aveva segnale in> quel posto. Ma le mappe vanno senza> segnale?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 13.10> --------------------------------------------------sbrotflTitoli
maledetti, maledetti... vedrete l'inernoCoccioAutonomia
È spesso un problema di autonomia.I serbatoi delle moto ne hanno meno, e i motociclisti lo sanno per cui hanno imparato a conviverci ed organizzarsi con cartografia aggiornata, contatti e numeri utili del pronto intervento locale, taniche aggiuntive nei borsoni...Ma se unisci alla scarsa autonomia anche informazioni sbagliate da mappe fallate, in una zona desertica e angusta dove non passa nessuno anche per giorni, si può anche rischiare la morte.iRobyRe: Autonomia
e' un problema anche di imprudenza; nel deserto australiano non mi avventurerei certo con un dispositivo customer (sia esso IOS o android non fa grande differenza) su cui, per via della complessita' del software montato, ci possono essere mille bug. Ed in ogni caso non farei mai a meno di una mappa dettagliata e di conoscenze sull'orientamento, o in generale di buone nozioni di sopravvivenza.Un mio amico ha fatto la traversata del deserto australiano (in macchina) ed e' sopravvissuto senza problemi anche alla rottura del motorino di avviamento, ma appunto:1. e' australiano e conosce bene i posti2. e' un militare addestratoEcco, con lui il giro nel deserto lo farei, con gente che si affida alle mappe di IOS decisamente nopentolinoRe: Autonomia
quoto il tuo pensiero, ma penso che i poveri motociclisti non volessero fare un'attraversata del deserto ma raggiungere una cittadina che le mappe indicavano a 70km lungo una strada, che sfortunatamente portava nel bel mezzo del nulla! :(JacopoRe: Autonomia
ok ma quei 70 km non sono come bologna - forli' in autostada, tutto qui; il deserto non perdona (ci sono stato, fa davvero paura per quanto e' grande e vuoto)pentolinoRe: Autonomia
> Ecco, con lui il giro nel deserto lo farei, con> gente che si affida alle mappe di IOS decisamente> noBeh ma santo cielo, hanno comprato un iphone... cosa ti aspetti? E' già tanto se non sono morti chiedendo a Siri dell'acqua.nome e cognomeRe: Autonomia
un po' trollante, ma la battuta era bella :-) +1pentolinoRe: Autonomia
- Scritto da: nome e cognome> > Beh ma santo cielo, hanno comprato un iphone...> E' già tanto se non sono morti> chiedendo a Siri dell'acqua. :DbertucciaRe: Autonomia
- Scritto da: nome e cognome> > Ecco, con lui il giro nel deserto lo farei,> con> > gente che si affida alle mappe di IOS> decisamente> > no> > Beh ma santo cielo, hanno comprato un iphone...> cosa ti aspetti? E' già tanto se non sono morti> chiedendo a Siri> dell'acqua.Sto ridendo come un XXXXX... e prevedo di andare avanti cosi' per ore :DsbrotflRe: Autonomia
- Scritto da: nome e cognome> > Ecco, con lui il giro nel deserto lo farei,> con> > gente che si affida alle mappe di IOS> decisamente> > no> > Beh ma santo cielo, hanno comprato un iphone...> cosa ti aspetti? E' già tanto se non sono morti> chiedendo a Siri> dell'acqua.Non c'è problema da quando jobs è morto ci sono diverse "innovazioni" all'ufficio brevetti del padreterno (che si è accordato con jobs) hanno presentato in esclusiva una "grande innovazione" si chiama iPioggia!Si d'accordo c'era anche prima... ma mica si chiamava iPioggia e l'dea è venuta a jobs in persona! :DInfatti hanno deciso di far causa a giove pluvio perchè ha "copiato" l'idea da jobs!tucumcariRe: Autonomia
Certo che infilarsi nel deserto coperto dal solo supporto di un apparecchio elettronico é proprio da fenomeni.Sono i classici avventurieri della domenica.Ho un amico che è stato da poco in Congo , lui si sa organizzare ed infatti la prima cosa che si è fatto prestare è stato un telefono satellitare. La chiamata costa un botto ma in caso di problemi (ed in quelle "avventure" i problemi sono all'ordine del giorno) lui era coperto.Per queste cose anche il classico navigatore TomTom non é sufficiente.aphex twinRe: Autonomia
- Scritto da: aphex twin> Certo che infilarsi nel deserto coperto dal solo> supporto di un apparecchio elettronico é proprio> da> fenomeni.> > Sono i classici avventurieri della domenica.è ovvio mica sono sbagliate le mappe sono sbagliati loro! :DtucumcariRe: Autonomia
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: aphex twin> > Certo che infilarsi nel deserto coperto dal> solo> > supporto di un apparecchio elettronico é> proprio> > da> > fenomeni.> > > > Sono i classici avventurieri della domenica.> è ovvio mica sono sbagliate le mappe sono> sbagliati> loro!> :DSono sbagliati anche quelli che hanno costruito quella citta' in un posto diverso da quello indicato dalle iMappe.L'iMappa e' la verita'. Il mondo si deve adeguare!panda rossaRe: Autonomia
In quei posti ti porti le mappe su carta e la bussola, un navigatore o un cellulare ti si può rompere.Questi probabilmente usavano come bussola una app dell 'iPhoneClaudioRe: Autonomia
mavaaaaa, sono solo dei clienti apple, sono così stupidi che solo loro possono fidarsi di appleGiudaHe he he...
Volete fare i fighi con l'iphone? Allora è meglio che ve ne stiate in posti civilizzate e lasciate i deserti a qualcuno meno trendy e soprattutto con mappe non apple!Chissà se arriveranno a condannare apple per omicidio colposo... Io fossi Tim incomincerei a preparare le arance!Enjoy with UsDaje bertuccia
Attendo la bertuccia che sarà pronta ad esaltare la qualità delle mappe...Mario RossiRe: Daje bertuccia
- Scritto da: Mario Rossi>> Attendo la bertuccia che sarà pronta ad esaltare> la qualità delle mappe...tutte le volte che ne ho parlato, ho sempre scritto "per quella che è la mia esperienza"..per il resto, il fatto che sul mio iPhone abbia installato tomtom, la dice lunga su quanto mi fido di questi servizi in stile google maps (anche lui ha i suoi begli errori)comunque, a parte gli errori ancora grossolani nelle mappe, direi che questi erano un po' tonni.. guardando la mappa in versione "standard", si vede proprio che il segnaposto è piazzato al centro di una vasta area con la dicitura "national park", che non è attraversato (sempre su quella mappa) da nemmeno una strada.Tutto attorno si vedono strade e si intuisce dove ci sono dei centri abitati..diciamo che qualche domandina me la sarei fatta :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2012 15.20-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Daje bertuccia
- Scritto da: bertuccia> diciamo che qualche domandina me la sarei fatta > :)Degli utenti iOS che dubitano di quello che gli dice il loro melafonino?O meglio, degli utenti iOS che pensano?Mario RossiRe: Daje bertuccia
- Scritto da: Mario Rossi> > Degli utenti iOS che dubitano di quello che gli> dice il loro melafonino?> O meglio, degli utenti iOS che pensano? :-obertucciaRe: Daje bertuccia
- Scritto da: bertuccia> diciamo che qualche domandina me la sarei fatta > :)Diaciamo che se la sarebbe fatta qualunque persona con un minimo di buon senso...i biker americano si vede che ne sono sprovvisti!JacopoRe: Daje bertuccia
Americano? (newbie)devnullRe: Daje bertuccia
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mario Rossi> >> > Attendo la bertuccia che sarà pronta ad> esaltare> > la qualità delle mappe...> > tutte le volte che ne ho parlato, ho sempre> scritto "per quella che è la mia> esperienza"..> > per il resto, il fatto che sul mio iPhone abbia> installato tomtom, la dice lunga La dice lunga si.... ad esempio dice che devi fare le scale in macchina per passare da via di valla aurelia a via cesare de fabritiis!Ho avuto l'avventura di chiamare un tassista che aveva il tom tom e è arrivato bestemmiando come un turco dopo 20 minuti!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Daje bertuccia
ma certo che erano tonni, se erano persone intelligenti secondo te andavano a comprare iphone? che razza di discorso.. è normale che se esiste un singolo XXXXXXXXX questo qui va a comprare iphone, se fosse intelligente ci penserebbe ben bene prima di dare anche un singolo euro ad appleUDINEiDie
a 0,99$nome e cognomeRe: iDie
cattivella eh... non c'è molto da scherzare, sono stati slvati per un pelo alcuni :(JacopoRe: iDie
- Scritto da: Jacopo> cattivella eh... non c'è molto da scherzare, sono> stati slvati per un pelo alcuni> :(Uh che fortuna per l'umanità!Non avremmo potuto farne a meno di macachi senza cervello.(anonimo)Darwin rules!barney stinsonRe: iDie
- Scritto da: nome e cognome> a 0,99$Lol...Mela avvelenataRe: iDie
- Scritto da: nome e cognome> a 0,99$La versione di Google ovviamente si chiamerà YouDie e sarà gratis.Nome e cognomeRe: iDie
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: nome e cognome> > a 0,99$> > La versione di Google ovviamente si chiamerà> YouDie e sarà> gratis.Mi sembra giusto, non vedo perchè debba pagare per morire!Mela avvelenataRe: iDie
Anche nella morte ci vuole un certo stile. O)aphex twinRe: iDie
- Scritto da: nome e cognome> a 0,99$naaaaaa... ma scherzi?troppo poco per un iTonto...faciamo che iDie sta almeno a 99 euri, sennò mica se la comprano!mac cheRe: iDie
- Scritto da: mac che> - Scritto da: nome e cognome> > a 0,99$> > naaaaaa... ma scherzi?> troppo poco per un iTonto...> faciamo che iDie sta almeno a 99 euri, sennò mica> se la> comprano!hai ragione!http://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4tucumcaritradotto con iPhone
Motorist vuol dire automobilista e non motociclista, l'avete tradotto con l'iPhone il comunicato stampa linkato?Anonimo come una funzione anonimaApple se la conosci la eviti ...
se non la conosci ti uccide. In Australia obbligherei a mettere all'avvio del sw di navigazione uno splash screen: NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE!prova123Purtroppo
ALLORAHo effettuato una richiesta di navigazione da una citta dell'australia a MilduraPurtroppo in modalità 'Fammi vedere la zona' ci si rende conto che le mappe posizionano Mildura in mezzo al nulla ma in modalità navigazione (da X a Y) la cosa è meno evidente ed una persona fidandosi del mezzo, comincia a seguire le indicazioni, che purtroppo ti portano in mezzo al nulla.Non biasimo che è caduto nella trappola, decenni di studi in campo aeronautico insegnano che una cosa è a tavolino, ma quendo si è sul campo se uno strumento od un apparato va in avaria o da indicazioni sbagliate anche il più esperto ci può cadere. E' così credetimi, può succedere anche alla eprsona più attenta che magari quella volta omette di fare un double check del dato ottenuto.Al posto di stare a menare il can per l'aia, dovrebbero istituire una task force in apple che intervenga velocemente in alcuni casi, come ad esempio in questo.In Apple sono maledettamente efficienti per alcune cose e maledettamente inefficienti per altre.E ve lo dice l'italiano che ha forse più App (in inglese) nello Mac App Store di chiunque altro...x xMappe mortali ....
Ma alla apple non fanno prima a ritirare questa app ? è fallata !!! basta .....EtypeRe: Mappe mortali ....
- Scritto da: Etype> Ma alla apple non fanno prima a ritirare questa> app ? è fallata !!! basta> .....E' il mondo ad essere fallato.L'app e' perfetta.Apple non sbaglia!Vai subito da ruppolo a fare ripetizioni di catechismo.panda rossaRe: Mappe mortali ....
- Scritto da: panda rossa> E' il mondo ad essere fallato.> L'app e' perfetta.> Apple non sbaglia!> > Vai subito da ruppolo a fare ripetizioni di> catechismo.Secondo gli appliani è così .... :DEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 12 2012
Ti potrebbe interessare