Roma – Sono quasi 8.800, mentre scriviamo, le sottoscrizioni giunte alla lettera aperta rivolta dagli utenti Apple a Steve Jobs, CEO dell’azienda, con cui viene contestata la scelta di Apple di imporre un pagamento sui servizi iTools che erano stati regalati in bundle con il sistema operativo Mac OS X e con quella di far pagare anche le email su mac.com, email ormai ampiamente utilizzate dalla comunità Mac.
“Noi firmiamo questa lettera – si legge nel testo diffuso online – per assicurarci che le nostre voci siano sentite contro la proposta Apple di “aggiornare” i servizi.mac (noti formalmente come iTools). Servizi per i quali Apple intende imporre un prezzo elevato e fuori misura”.
Ad essere preso di mira è, per esempio, il servizio antivirus McAfee, considerato praticamente non necessario sul Mac e ora presentato ad un prezzo più elevato di altre soluzioni e con prestazioni inferiori. Nella lettera gli utenti Mac si lamentano anche della non essenzialità del Tech Support per iTools “visto che sembrano funzionare bene”.
Ma a colpire il cuore degli utenti della Mela è la richiesta di Apple di pagare per avere l’email @mac.com. “Molti di noi – si legge nella lettera – hanno fruito di quella che sentiamo essere il miglior servizio di iTools e abbiamo diffuso ovunque i nostri indirizzi email. Crediamo che chiedendoci di pagare per questi servizi,.mac non sia più utile visti i suoi prezzi”.
Nella lettera poi si afferma a chiare lettere quali sono i desiderata degli utenti: riduzione complessiva dei prezzi almeno al 50 per cento, quindi a 25 dollari per i vecchi iscritti e 50 per i nuovi utenti. Servizi che dovrebbero però essere offerti gratuitamente con ogni computer Mac acquistato. “Inoltre – continua la lettera – vogliamo poter continuare ad utilizzare l’email su.mac gratuitamente. Almeno quella parte di noi che ha già indirizzi su iTools”.
E si ricorda a Steve Jobs della promessa che fece a suo tempo e cioè che gli indirizzi email su mac.com sarebbero stati “gratuiti per la vita”.
Oltre alla lettera, gli utenti Mac invitano gli altri fan della Mela di scrivere ad Apple utilizzando l’ apposito form di.Mac Feedback. La petizione stessa è stata organizzata dagli utenti dopo un primo dibattito partito dai forum del sito Apple.
-
Grazie Luca! ;)
Quando ormai sei convinto di possedere tutti i programmi di cui hai bisogno, ecco che scopri qualcosa di nuovo.. bellissimo questo programmino per archiviare i CD! cmq.. ne esiste uno simile in italiano, si chiama ArchivioCD e l'ho trovato su www.lcs.3000.it, ma quello segnalato da Luca sinceramente mi piace di più.AnonimoRe: Grazie Luca! ;) e GMX_FWD
- Scritto da: EveryMan> Quando ormai sei convinto di possedere tutti> i programmi di cui hai bisogno, ecco che> scopri qualcosa di nuovo.. bellissimo questo> programmino per archiviare i CD! > chiama ArchivioCD e l'ho trovato su> www.lcs.3000.it, ma quello segnalato da Luca> sinceramente mi piace di più.ciao!e io invece ringrazio tantissimo GMX_FWD che mi ha segnalato proprio quel programmino e tantissimi altri!!!!;)LucaSAnonimoRe: Grazie Luca! ;) e GMX_FWD
- Scritto da: LucaSchiavoni> - Scritto da: EveryMan> > Quando ormai sei convinto di possedere> tutti> > i programmi di cui hai bisogno, ecco che> > scopri qualcosa di nuovo.. bellissimo> questo> > programmino per archiviare i CD! > > chiama ArchivioCD e l'ho trovato su> > www.lcs.3000.it, ma quello segnalato da> Luca> > sinceramente mi piace di più.> > ciao!> e io invece ringrazio tantissimo GMX_FWD che> mi ha segnalato proprio quel programmino e> tantissimi altri!!!!> > ;)> > LucaS> ^___^Anonimoe per i cd con i file zip?
Anch'io ho il problema di avere numerosi supporti dove rintracciare i file che mi servono. Da poco ho scoperto archivio cd 1.1 (mi pare) ma c'è un problemino...A suo tempo avevo masterizzato molti file dentro un unico archivio "zippato". Archivio cd cataloga tutti quei files come uno solo...C'è qualcuno che sa suggerirmi un programma free che possa ovviare a questo problema?Grazie,du.demonAnonimogif2ascii
Fantastico questo Bitmap to Html, mi ricorda tantoun programmino DOS della notte dei tempi che trasformava delle immagini GIF in ridenti ammassi di caratteri ascii ... che spettacolo!Anonimomito! MAC lo avevo perso!
avevo perso il link!!!e cercare "MAC"oppure le parole "Audio Catalogue" ... :-Snon è davvero facile ve lo assiculo!!!AnonimoRe: mito! MAC lo avevo perso!
Non riesco ascaricare il programma, il link deve essere errato. Mi suggerite un nuovo link? Grazie rexsalvatore@libero.itAnonimoRe: mito! MAC lo avevo perso!
- Scritto da: rex> Non riesco ascaricare il programma, il link> deve essere errato. Mi suggerite un nuovo> link? Grazie rexsalvatore@libero.itciao, riprova!il link e' correttohttp://www.jfaul.de/forse hai beccato un momento "no" del server che lo ospita. ciao!LucaSAnonimoRe: mito! MAC lo avevo perso!
- Scritto da: LucaSchiavoni> > > - Scritto da: rex> > Non riesco ascaricare il programma, il> link> > deve essere errato. Mi suggerite un nuovo> > link? Grazie rexsalvatore@libero.it> > ciao, riprova!> il link e' corretto> http://www.jfaul.de/> forse hai beccato un momento "no" del server> che lo ospita. ciao!> LucaSConfermo.Funziona benone!Anonimolink errato
http://hem.spray.se/anders.peterson/ocdb.htmlAnonimoRe: link errato
- Scritto da: francesco> http://hem.spray.se/anders.peterson/ocdb.htmla me funziona anche quello nell articolo pero' eh :)AnonimoTISCALI
http://tecnologia.tiscali.it/hardware/200207/19/software_pulizie_estive.htmlanche qui ci sono gli stessi articoli: è un plagio?AnonimoRe: TISCALI
mi sono accorto che c'è un microscritta: "a cura di punto informatico"AnonimoRe: TISCALI
- Scritto da: leiogvio> mi sono accorto che c'è un microscritta: "a> cura di punto informatico"Content providers per tiscali?AnonimoRe: TISCALI
- Scritto da: JFX> > > - Scritto da: leiogvio> > mi sono accorto che c'è un microscritta:> "a> > cura di punto informatico"> > > Content providers per tiscali?ah si.si infatti.ho controllato:http://punto-informatico.it/info.asp?i=4Partner.:-)AnonimoSoccerSaver
non è un granchè...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 07 2002
Ti potrebbe interessare