La ricerca effettuata da NPD Group relativa alle vendite del primo quarto 2010 sanciva il sorpasso di Android nei confronti di iPhone OS, scalzato ora al terzo posto nella classifica degli OS mobile più usati negli Stati Uniti (che vede al vertice RIM e i suoi BlackBerry). La ricerca è stata ora criticata da Apple , secondo cui sarebbe “molto limitata”, dal momento che si basa esclusivamente sull’intervista di 150mila consumatori statunitensi a mezzo di un sondaggio online.
Inoltre anche le considerazioni che eventualmente si possono trarre da tale studio secondo Cupertino dovrebbero essere viste alla luce di ulteriori dati: innanzitutto la predominanza del sistema operativo Apple sarebbe indiscutibile su scala mondiale, su cui deterrebbe il 16,1 per cento del market share con 85 milioni di iPhone e iPod Touch venduti globalmente.
Né si parla, colpevolmente secondo Apple, di come i numeri di NPD Group sono stati considerati: RIM e Nokia, per esempio, sono protagonisti di offerte e vendite promozionali (prendi due paghi uno), mentre Apple no.
Inoltre, ricorda il portavoce di Cupertino Natalie Harrison, una crescita delle vendite di iPhone del 131 per cento ha permesso comunque di far registrare una trimestrale da record che con l’arrivo di iPhone OS 4.0 (annunciato per questa estate) “non sembra lasciare ai concorrenti molte chance di recuperare terreno prossimamente”.
Le due statistiche, peraltro, hanno punti di vista differenti: quella portata ad esempio da Apple si riferisce ai produttori, mentre quella di NDP ai sistemi operativi degli smartphone (non considera dunque né iPod Touch né iPad che hanno il medesimo OS).
Claudio Tamburrino
-
...non contengano un client email predef
"non contengano un client email predefinito."Quando anche I.E. non sarà più il browser predefinito e quando windows non sara' + il sistema operativo predefinito saremo + al sicuro!vacTirare il fiato?
Si, l'ultimo respiro:http://www.macitynet.it/macity/articolo/Khobe-un-malware-per-Windows-XP-che-bypassa-gli-antivirus/aA43700ruppoloRe: Tirare il fiato?
> I computer con Linux e Mac OS X non sono ovviamente vulnerabili a questo tipo di attacchi.L'hai letto l'articolo? :-)angrosRe: Tirare il fiato?
Premesso che Macos non è attaccabile perchè nessuno si prende la briga di scrivere virus e malware per un OS che rappresenta il 5% del mercato contro il 90% di Windows, ho appena installato le 2 patch nel giro di pochi secondi.Invece ieri sera MacOs ha voluto installare oltre 600Mb di aggiornamenti!!!!L'ho mandato a quel paese; non avevo tempo da perdere.Stasera provvedo e li installo.Mai preso virus seri neppure con Windows, ma è chiaro che ci sono un po' di precauzioni in atto.RoverRe: Tirare il fiato?
- Scritto da: Rover> Premesso che Macos non è attaccabile perchè> nessuno si prende la briga di scrivere virus e> malware per un OS che rappresenta il 5% del> mercato contro il 90% di Windows, ho appena> installato le 2 patch nel giro di pochi> secondi.> Invece ieri sera MacOs ha voluto installare oltre> 600Mb di> aggiornamenti!!!!> L'ho mandato a quel paese; non avevo tempo da> perdere.Forse ti è sfuggito il fatto che Mac OS fa da solo.> Stasera provvedo e li installo.Tu cosa? Devi solo dire "OK" quando ti chiede se vuoi installare gli aggiornamenti.> Mai preso virus seri neppure con Windows, ma è> chiaro che ci sono un po' di precauzioni in> atto.E tu come fai a sapere che non hai mai preso virus? Pensi che i milioni di utenti con i pc infetti che costituiscono le botnet e gli spara-spam, siano a conoscenza che le loro macchine sono in quello stato?ruppoloRe: Tirare il fiato?
A dire il vero ne hanno fatti in passato è ne hanno fatti 2 o 3 (che non erano proof in compcet o come si dice) per OSX!La storia delle diffuzione è solo in parte vera comunque.Sgabbiooh finalmente...
qualche news eccitante dal mondo Microsoft :)MeXTanto per cambiare...
" L'aggiornamento viene comunque offerto anche per Windows 7, poiché il componente vulnerabile è una DLL di sistema (inetcomm.dll)... ".Ma non mi dire... una DLL di sistema. Toh ma va che roba !Ma ne esiste una in questo "sistema" che non sia vulnerabile a qualcosa ?EreticoRe: Tanto per cambiare...
statisticamente nessuna delle dll di sistema è invulnerabileche poi si voglia criticare ms e i suoi fanboy perchè negli ultimi mesi ci hanno rotto con la storia del windows 7 invulnerabile è giustowindows 7 non è invulnerabile come non lo sono i suoi predeXXXXXrila nota positiva è che almeno le vulnerabilità le patchano, in passato le negavanocollioneRe: Tanto per cambiare...
- Scritto da: collione> statisticamente nessuna delle dll di sistema è> invulnerabile> > che poi si voglia criticare ms e i suoi fanboy> perchè negli ultimi mesi ci hanno rotto con la> storia del windows 7 invulnerabile è> giustoLa mia non è una critica. E' una costatazione ironica ! :) > windows 7 non è invulnerabile come non lo sono i> suoi> predeXXXXXriOvvio. In fondo non è cambiato molto. Vecchie tecnoligie, vecchi mali. > la nota positiva è che almeno le vulnerabilità le> patchano, in passato le> negavanoSi, infatti. Oggi non le negano, le patchano di nascosto. :DEreticoRe: Tanto per cambiare...
Come per il winupdate di 3 o 2 anni fa...SgabbioRe: Tanto per cambiare...
La scelta é tra un eseguibile di sistema o una dll di sistema. Non vedo molta scelta su come cercare di attaccare un OS...angrosRe: Tanto per cambiare...
Di un certo SO non c'è dubio ! Ovviamente attacchi queste due fonti inesauribili di debolezze perchè forse c'è altro da attaccare ? Il fatto è che siano vulnerabili sempre.EreticoNon funziona più Windows Mail.
Utilizzo Win7 32bit, dopo i 2 aggiornamneti effetuati, Windows Mail non funziona più, ma quelli di Microsoft fanno qualche test prima di rilasciare questi aggiornamenti, che risolvono un problema ma ne creano altri???Carlo R.Re: Non funziona più Windows Mail.
questo capita solo su win7 perchè windows mail è stato estrapolato e importato un po' bruscamente da vista. come ricorderai, windows mail non l'hai istallato ma semplicemente importato come cartellaMicrosoft non prevede il funzionamento di windows mail su win7 ed è per questo motivo che la correzzione della dll lo mette fuori gioco.non ti resta che passare a live mail (che fa schifo) oppure usare outlook di office o meglio ancora ThunderbirdIvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 mag 2010Ti potrebbe interessare