Roma – Come previsto, la transizione di Apple verso i processori di Intel non si sta rivelando del tutto scevra da contrattempi ed effetti collaterali. Ad esempio, l’esordio dell’iMac-Intel è stato ben accolto dagli utenti, ma in seguito sono cominciati i primi dubbi sull’opportunità di acquisto delle altre macchine.
Il G5 è un ottimo processore, soprattutto nelle versioni a doppio core, e rispetto al Core Duo di Intel presenta diversi vantaggi, anche in relazione al panorama software attuale. L’iMac-G5, venduto con 200 euro di sconto, è stato un ottimo affare finché è rimasto in vendita (ufficialmente sull’AppleStore non è più disponibile), ma l’acquisto di macchine con processore G4 sembra essere sempre meno opportuna, e le vendite rallentano in attesa dell’uscita dei nuovi modelli con processori Intel.
E’ evidente che Apple, in questa situazione, voglia accelerare i tempi della transizione, e il recente annuncio che la WWDC di quest’anno si terrà in agosto anziché nel canonico giugno, potrebbe stare ad indicare che per quella data si prevede di completare lo switch presentando dei nuovi PowerMac con gli ultimi ritrovati di casa Intel.
Nonostante ciò, se la migrazione dei desktop consumer si è già conclusa, e la linea PowerMac può restare ai G5 dual-core attendendo processori migliori e una maggiore quantità di software nativo, nel settore dei portatili le cose stanno andando un po’ a rilento. I MacBook Pro annunciati a gennaio sono in consegna da poche settimane, ma stiamo parlando del solo modello a 15″, perché il 12″ e il 17″ sono ancora in vendita con processore G4, e lo stesso discorso vale per l’iBook.
Ha ancora senso in questo momento comprare un portatile G4, sapendo che da un momento all’altro si aspetta l’arrivo di nuovi modelli? La risposta non è certo delle più semplici, e non esiste una soluzione che possa andar bene a tutti. Il MacBook Pro è un’ottima macchina ma i primi test dimostrano che, nonostante la maggiore potenza del Core Duo, se si ha la necessità di ricorrere a Rosetta, il G4 è ancora la scelta migliore (senza considerare il fatto che alcuni software, fortunatamente molto pochi, non possono funzionare neanche con Rosetta). Il professionista dovrebbe valutare attentamente quali software intende utilizzare, e per quando è prevista una versione nativa di quei software per Intel: se usa principalmente software Apple può rivolgersi direttamente al MacBook Pro, in caso contrario la scelta varia di caso in caso, anche in relazione ad eventuali esigenze specifiche per le versioni da 12″ o da 17″.
Per quanto riguarda l’iBook, siamo di fronte ad una situazione ancora diversa: se da un lato l’attesa potrebbe essere ricompensata da un modello con schermo panoramico da 13″ e con iSight integrata, dall’altro potrebbe esserci la sorpresa di un iBook con processore Intel a singolo core (e quindi con un incremento di prestazioni limitato), oppure una versione dual-core sicuramente più prestante, ma probabilmente venduta ad un prezzo maggiore. Anche qui la decisione va presa in funzione dell’utilizzo che se ne vorrà fare, ma l’attuale mancanza di modelli con processore Intel induce i potenziali acquirenti ad attendere le prossime uscite di Apple prima di prendere una decisione.
Tutti questi dubbi, come abbiamo già accennato, non fanno che rallentare le vendite di Mac con ovvie ripercussioni sul titolo in borsa, che in questi giorni è sceso sotto i 65 dollari. Fortunatamente le previsioni per il futuro sono più che buone: iMac e Mac-mini con processore Intel stanno vendendo bene, e le opinioni degli acquirenti sono favorevoli. Lo stesso MacBook ha richieste che Apple fatica a soddisfare, soprattutto perché il mercato dei portatili è quello che maggiormente traina il mercato in questo momento.
Come mai stiamo assistendo a ritardi nella migrazione dei portatili, che in quanto macchine ad alto potenziale di vendita, e ancora equipaggiate con il “vecchio” G4, dovrebbero essere i migliori candidati allo switch verso Intel? Probabilmente Apple non si aspettava un tale calo di vendite e pensava di poter spingere per qualche mese in più tutte le macchine con G4. Apple ha preparato con cura la transizione dell’iMac, che già nell’ultimo upgrade con G5 aveva subito modifiche tali alla struttura del case, che gli avrebbero consentito di inserire il Core Duo invece del G5 senza effettuare ulteriori modifiche.
Per i portatili la situazione sembrerebbe un po’ differente: il MacBook Pro presenta numerose varianti rispetto al corrispondente PowerBook, e il fatto che sia arrivato sul mercato con un po’ di ritardo indica che forse Apple non era ancora pronta al 100% per il lancio. A maggior ragione potrebbero esserci ritardi nella realizzazione di un modello con schermo da 13″ (che per Apple rappresenterebbe una novità), sia se dovesse rientrare nella linea MacBook Pro, sia nel caso in cui fosse chiamato ad inaugurare il successore dell’iBook.
In ogni caso la transizione, iniziata con sei mesi di anticipo, sembra avviata a terminare molto prima del previsto, e questo consentirebbe ad Apple di concentrarsi maggiormente sull’ultimazione della prossima release di Mac OS X, la 10.5 (nome in codice “Leopard”), di cui attualmente si conosce poco o nulla.
Parallelamente, c’è anche chi segue con interesse i Mactel con la speranza di poterci installare la prossima versione di Windows. Secondo alcune indagini, Apple potrebbe arrivare facilmente ad una quota di mercato pari al 9% se sulle proprie macchine si potesse installare anche il sistema operativo di Microsoft: molti utenti dichiarano infatti di essere attratti da Mac OS ma di non poter rinunciare di colpo ad alcuni software che funzionano esclusivamente sotto Windows.
Se era risaputo il fatto che Windows XP non è installabile sui Mactel in quanto non supporta il boot da EFI, chi sperava di poter installare Windows Vista sul proprio Mactel nuovo e fiammante dovrà ricredersi: è infatti degli scorsi giorni la notizia che neanche Windows Vista supporterà il boot da EFI, se non nella versione server a 64 bit (e quindi, in ogni caso, non sui Mactel attuali). Se questo sia dovuto ad effettivi problemi di implementazione, a ritardi nello sviluppo, o ad altri motivi è difficile dirlo: è vero che resta sempre aperta la possibilità che questa funzione venga implementata in uno dei successivi Service Pack, ma da più parti si nota scetticismo intorno a questa possibilità.
Apple non fa nulla per impedire l’installazione di Windows, ma Microsoft attualmente non sembra interessata a fornire alcun supporto in merito, anzi, dopo il lancio di Vista potrebbe arrivare una nuova release di Virtual PC. L’interesse per installare Windows sui Mactel è comunque molto alta, e non è escluso che la soluzione arrivi da una delle numerose terze parti che stanno lavorando intorno al problema, anche promuovendo concorsi ove sono in palio considerevoli somme di denaro.
Domenico Galimberti
(Per contattare l’autore scrivere alla redazione )
-
e quelli
che hanno inventato i dildo che dovrebbero dire?AnonimoRe: e quelli
- Scritto da: Anonimo> che hanno inventato i dildo che dovrebbero dire?Non si chiama dildo si chiama vibratore e pensa te è statoideato per scopi medici ! :D (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)non ci credete leggete il trafiletto a pagina 34 del Venerdi di Repubblica del 10 marzo ! @^AnonimoRe: e quelli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che hanno inventato i dildo che dovrebbero dire?> Non si chiama dildo si chiama vibratore e pensa> te è stato> ideato per scopi medici ! :D> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(> non ci credete leggete il trafiletto a pagina 34> del Venerdi di Repubblica del 10 marzo ! @^mmm...c'è dibattito sulla distinzione. Vedasi all'uopo:http://it.wikipedia.org/wiki/Dildo#Cos.27.C3.A8_un_dildoAnonimoRe: e quelli
e, perchè no, si veda anche:http://en.wikipedia.org/wiki/VibratorAnonimoRe: e quelli
Io credo che la tecnologia di cui hanno il brevetto non sia che il joypad vibri ma che lo faccia in certi momenti come viene comunque spiegato nell'articolo.Se MS e Logitech pagano royalties non lo fanno per un motorino che vibra semplicemente.... almeno credo.AnonimoAla fine cos'hanno inventato?
Motorino elettrico con peso sbilanciato che gira secondo la situazione di gioco.Se ci pensate e' un classico colpo di genio.Una persona normale non avrebbe mai pensato di indagare se era il primo, brevettare, combattere una guerra termonucleare legale contro tutti i big.Massimo rispetto.Quell'idea del motorino vi ha fruttato tanti soldini.AnonimoRe: Ala fine cos'hanno inventato?
Cavolo abbiamo descritto il dual shock nello stesso momento...Saremo spie industriali ? ;)AnonimoDual shock...ovvero...
Un motorino da 12 volt come quelli delle mini 4wd che si attiva per via di uno switch ad impulso con attaccato al lato mobile una ruotina "pesante" con l'asse sfalsato per produrre un effetto volano. Insomma lo stesso concetto (attivazione elettrica a parte) che ha dato vita alle macchinine dei kinder sorpresa di una volta (quelle che spingevi e andavano avanti da sole).Incredibile che ci sia chi permette di brevettare certe ovvietà. A quando il brevetto sulla ruota ?AnonimoRe: Dual shock...ovvero...
- Scritto da: Anonimo> > con attaccato al lato mobile una ruotina> "pesante" con l'asse sfalsato per produrre un> effetto volano. > > Insomma lo stesso concetto (attivazione elettrica> a parte) che ha dato vita alle macchinine dei> kinder sorpresa di una volta (quelle che spingevi> e andavano avanti da sole).:s l'effetto volano lo fai facendo ruotare un oggetto con grande energia d'inerzia (quindi pesante o grande) ma con l'asse giustol'asse sfalsato serve per la vibrazione, che non era la stessa cosa ceh c'era nelle macchinine degli ovetti kinder, altrimenti si sarebbero sfasciate per colpa delle vibrazioni... piuttosto puoi dire che è lo stesso principio dei vibratori...AnonimoRe: Dual shock...ovvero...
La ruota è già stata brevettata, da un ragazzo australiano, se non sbaglio...AnonimoRe: Dual shock...ovvero...
ma più che altro mi chiedo perchè immersion abbia "inventato" sta cosa nel 1995 e depositata solo nel 2000....chissà eh...AnonimoRe: Dual shock...ovvero...
- Scritto da: Anonimo> ma più che altro mi chiedo perchè immersion abbia> "inventato" sta cosa nel 1995 e depositata solo> nel 2000....chissà eh...la sony c'ha fatto la fortuna...("omg vibra tutto!!!! :D" ) sta società ne approfitterà e ci guadagnerà probabilmente molto più di quanto avrebbe dovuto guadagnare...tutti felici e contenti ;PAnonimoRe: Dual shock...ovvero...
la mia cacca di ieri assomigliava a bill gates, ora brevetto la cacca-sosia.AnonimoSony ha perso del tutto: PS3 al 2007!
Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop clamoroso.. a tutt'oggi è ancora vaporware senza giochi ne console. A conferma di ciò, è di oggi la notizia della data di uscita spostata a novembre per il giappone (e chissà quando nel 2007 per noi):http://www.joystiq.com/2006/03/14/breaking-news-ps3-delayed-until-november/ Microsoft aveva previsto tutto, come al solito.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
dove hai comprato la palla di cristallo?se davvero saranno 2 anni di distanza dalla xbox360, credi che sara' inferiore tecnicamente ? Io non credo, anzi, se sony rischia cosi' tanto chi ti dice che non sia una tattica commerciale?ah gia', tu hai previsto la nascita di nostradamus, scusa.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> dove hai comprato la palla di cristallo?> > se davvero saranno 2 anni di distanza dalla> xbox360, credi che sara' inferiore tecnicamente ?> Io non credo, anzi, se sony rischia cosi' tanto> chi ti dice che non sia una tattica commerciale?> > ah gia', tu hai previsto la nascita di> nostradamus, scusa.be, io mi sono rotto di aspettare. domani compro la 360. Tanto la sony gia la odiavo per i rootkit...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
Sony e Ms sono due piloni dell'impero del male..posso chiederti.. senza rancore..di non comprarla?fai del male a te stesso, alla tua sacrosanta libertà che anche per giochi e intrattenimenti vari è messa a rischio.Vale davvero la pena di giocare con giochi da urlo come immagino siano quelli di xbox360 sacrificando la tua libertà e cmq finanziando una ditta come Ms?Saluti, senza rancore se deciderai di acquistarla> be, io mi sono rotto di aspettare. domani compro> la 360. Tanto la sony gia la odiavo per i> rootkit...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop> clamoroso.. complimenti per aver azzeccato il senso del thread...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop> clamoroso.. a tutt'oggi è ancora vaporware senza> giochi ne console. A conferma di ciò, è di oggi> la notizia della data di uscita spostata a> novembre per il giappone (e chissà quando nel> 2007 per noi):> > http://www.joystiq.com/2006/03/14/breaking-news-ps> > Microsoft aveva previsto tutto, come al solito.ed incece vieni smentito!questa mattina è stato ufficialmente dichiarata l'uscita MONDIALE a novembre 2006 con 60gb di hd e supporto per applicativi linuxAnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> questa mattina è stato ufficialmente dichiarata> l'uscita MONDIALE a novembre 2006 con 60gb di hd> e supporto per applicativi linuxCioè dovremo aspettare tra un anno quasi? Che tristezza...Domani mi compro la 360... fra un anno se ne riparla per la ps3.AnonimoInvece no! Novembre 2006 lancio Mondiale
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38802AnonimoRe: Invece no! Novembre 2006 lancio Mond
- Scritto da: Anonimo> > http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38802si , era gia' nell'aria l'uscita Euro prima di Natale , da notare che il Dual Shock lo faranno come CAXXO gli pare senza problemi di brevetti vari campati in aria...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop> clamoroso.. a tutt'oggi è ancora vaporware senza> giochi ne console. A conferma di ciò, è di oggi> la notizia della data di uscita spostata a> novembre per il giappone (e chissà quando nel> 2007 per noi):> > http://www.joystiq.com/2006/03/14/breaking-news-ps> > Microsoft aveva previsto tutto, come al solito.http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38802SUXAAnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38802> > SUXASUXA tu! Perfino Repubblica riporta che gli azionisti non hanno gradito la notizia del rinvio, perchè si rendono conto che significa dare partita vinta a Microsoft:http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/sonyrimanda/sonyrimanda/sonyrimanda.htmlRicordiamo che in definitiva le due piattaforma a livello di potenza sono praticamente sullo stesso piano, quindi arrivare un anno dopo significa giocarsi tutto.Per me sony a questa botta perde.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > > >> http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38802> > > > SUXA> > SUXA tu! Perfino Repubblica riporta che gli> azionisti non hanno gradito la notizia del> rinvio, perchè si rendono conto che significa> dare partita vinta a Microsoft:> > http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/scienza_e_> > Ricordiamo che in definitiva le due piattaforma a> livello di potenza sono praticamente sullo stesso> piano, quindi arrivare un anno dopo significa> giocarsi tutto.> > Per me sony a questa botta perde.No xbox è inferiore, si blocca e crasha.I giochi fanno pena.Molto meglio sony e nintendo.Difatti non ha venduto una cippa dall'uscita, nell'ultimo mese son state piazzate più ps2 e che xbox360.E' un altro flop pegiore del primo, perde con una console di vecchia generazione.Ricordo che la borsa varia anche se è prevista neve in alaska.E' dura lo so voler fare gli alternative comprando xbox 360, anche se è un fallimento.Per fortuna la gente normale compra le console per i giochi, enon per fare i nerd con halo crashando qua e la.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
le reazioni della borsa non significano nulla ed il rinvio coinvolge il solo Giappone visto che per USA si parlava già di Natale 2006 e per l'Europa di Primavera 2007senza contare che il rinvio viene accompagnato da una saga di novità ottime per i clienti come:hd 60gb incluso e massiciamente supportatoos stile linux e applicativi linux okservizio on line unificato (stile xboxlive)completa retrocompatibilità PS1 e PS2funzionalità da server multimedialeampia disponibilità con una produzione da 1 mln di pezzi al mese e 6 mln di pezzi distribuiti entro al fine dell'anno fiscale.in usa la PS2 vende ancora 300000 pezzi contro 170000 di x360ci sono capolavori come Onimusha Dawn of Dreams, TT, Ace Combat 0, God of War 2 che ancora devono uscire su PS2.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop> clamoroso.. a tutt'oggi è ancora vaporware senza> giochi ne console. A conferma di ciò, è di oggi> la notizia della data di uscita spostata a> novembre per il giappone (e chissà quando nel> 2007 per noi):> > http://www.joystiq.com/2006/03/14/breaking-news-ps> > Microsoft aveva previsto tutto, come al solito.Anche che ps2 vende il doppio di xbox 360 in america ?E aveva previsto anche questo ? http://video.google.com/videoplay?docid=2146519226076765918&q=xbox+suckAnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> Anche che ps2 vende il doppio di xbox 360 in> america ?Sony prevede 6 milioni di pezzi, come la xbox360. Decisamente pochini, ma è normale al lancio.Con la differenza che fra un anno a novembre la 360 avrà già 10-12 milioni di unità installate, e gli sviluppatori avranno studiato la macchina e tireranno fuori i primi giochi di seconda generazione che la sfruttano, mentre sony starà ancora alla prima.E ci sarà da ridere se MS tirerà fuori HALO3..AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> Con la differenza che fra un anno a novembre la> 360 avrà già 10-12 milioni di unità installatecala cala...tse'... ipotesi ipotetiche sul futuro...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
storia già vista.però gli attori erano:Dreamcast (già uscito da parecchio)PS2 (che tardava a uscire)risultato:esce la PS2 e poco dopo il Dreamcast non viene più nemmeno prodotto. Una vittoria nelle console war devastante.la storia ha tanto tanto tanto, l'odore del ripetersi, e Sony da l'impressione averlo previsto molto bene... 8)AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > Non solo, ma la ps3 si dimostrerà un flop> clamoroso.. Aspetta che esca il Philips VideoPac 3000NX, quella sì che é una console.Anonimoanche se perde per il pad...
... almeno la Ps3 in europa esce a Novembre , guarda caso senza problemi al pad...AnonimoRe: anche se perde per il pad...
- Scritto da: Anonimo> ... almeno la Ps3 in europa esce a Novembre ,> guarda caso senza problemi al pad...perchè dovrebbe perdere il pad? pagherà il brevetto e via...AnonimoLa mafia del Trusted Computing
Se ci pensate bene, le aziende principali promotrici del trusted computing sono delle ladre professioniste o quantomeno delle parassite peggiori di qualsiasi pirata; eppure, sono le prime a dichiararsi delle povere vittime e a battersi per una maggiore sicurezza, ma soprattutto sono le prime a pretendere una rigida tutela dei "loro" brevetti. Non nutro alcun dubbio che la loro cupola sia finalizzata soprattutto a difendere il loro diritto al furto e ad ostacolare il progresso tecnologico (che non vuol dire pirateria) nel nome dei loro più biechi interessi. Qualche esempio? La Microsoft ne è prodiga, ne sa più di una più del diavolo e di qualsiasi pirata; la pedofiRIAA non è una semplice società per la tutela dei diritti musicali, è FORMATA dalle 4 grandi dell'industria discografica e non si fa scrupoli nemmeno nello sfruttare gli artisti, l'importante è che nessun pirata pesti i piedi a lei; la Sony e la Toshiba hanno avuto i loro bei grattacapi anche con l'Emotion Engine, la CPU della PS2. Che dire? "Le grandi aziende amano i brevetti fino a quando non siano posseduti da altri" (da http://punto-informatico.it/p.asp?i=57154) e continuerò a pensarlo anche se nel caso di cui sopra la Apple dovesse essere innocente di fatto, dal momento che ci pensa comunque la M$ (e non solo lei) a dare ragione a Richard Lang!AnonimoCavolata...
... io nella mia Xbox ho pure disabilitato quell'effetto fastidioso di vibrazione. Non aiuta certamente in un concitato game party... :oAnonimoL'invenzione del vibratore...
credo che sia di molto precedente all'invenzione del joystic forse quell'azienda dell'hard dovrebbe far causa a tutti :DAnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
mamma mia che popolo di pecoroni rosikatori sono gli italiani asd vi scoccia che sto giro il vostro giochino (ps3) alla moda sia na chiavica .... almeno non inventatevi scuse assurde l'x360 sta avendo gli stessi problemi che ha avuto la psp e la ps2 all'uscità solo che il prosciutto sugli occhi non vi fa vedere la realtà del passato... ok volete comprarvi quella chiavica di ps3 ok fatti vostri ma almeno non rompete le scatole a chi è capace di scegliere cosa preferisce comprare usando la propria testa e non per la moda del momento...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> mamma mia che popolo di pecoroni rosikatori sono> gli italiani asd vi scoccia che sto giro il> vostro giochino (ps3) alla moda sia na chiavica> .... almeno non inventatevi scuse assurde l'x360> sta avendo gli stessi problemi che ha avuto la> psp e la ps2 all'uscità solo che il prosciutto> sugli occhi non vi fa vedere la realtà del> passato... ok volete comprarvi quella chiavica di> ps3 ok fatti vostri ma almeno non rompete le> scatole a chi è capace di scegliere cosa> preferisce comprare usando la propria testa e non> per la moda del momento...Io ho comprato psx nel 95 non mi ha mai deluso.Xbox e 360 hannod eluso tanti, quindi sono merda e io la merda non la compro.Perchè xbox è merda.Se revolution è bellino ci faccio un pensiero come seconda console, ma xbox mai, titoli di merda, hardware scadente, crash blocchi e casa madre indifferente ai problemi delle unità difettose.Xbox resta la console per gli alternative che si credono fighi con la peggiore merda e i nerd che fraggano sugli fps, che sono il 99% della linup (composta da dieci giochi in tutto).AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> mamma mia che popolo di pecoroni rosikatori sono> gli italiani asd vi scoccia che sto giro il> vostro giochino (ps3) alla moda sia na chiavica> .... almeno non inventatevi scuse assurde l'x360> sta avendo gli stessi problemi che ha avuto la> psp e la ps2 all'uscità solo che il prosciutto> sugli occhi non vi fa vedere la realtà del> passato... ok volete comprarvi quella chiavica di> ps3 ok fatti vostri ma almeno non rompete le> scatole a chi è capace di scegliere cosa> preferisce comprare usando la propria testa e non> per la moda del momento...A te brucia che ti sei comprato xbox, tutti sanno che e' una merda, ma non vuoi ammettero.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
quale immagine a manco si apre!sorry ...blblblbla ?era talementa fasulla che si sono vergognati e la hanno ritirata?AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
http://video.google.com/videoplay?docid=5376484936884043129poihttp://video.google.com/videoplay?docid=-1108927136948739412e anchehttp://video.google.com/videoplay?docid=-7357289380035232373Ottimo acquisto.I problemi ci sono stati ovunque, ma qui si sfiora il ridicolo.Fosse solo la prima serie di xbox fatte, son passati mesi e ancora problemi.E' un prodotto scadente, tutto qui.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> http://video.google.com/videoplay?docid=5376484936> poi> > http://video.google.com/videoplay?docid=-110892713> > e anche> > http://video.google.com/videoplay?docid=-735728938> > Ottimo acquisto. Io ho la xbox360 e non ho mai riscontrato problemi in quei giochi, che sono favolosi. Probabilmente si trtata di bug in quelle 20.000 xbox360 difettose denunciate a novembre, ma che la microsoft sta sostituendo a chi ne fa richiesta. Non parliamo nemmeno del numero di console difettose al lancio ps2... ricordate? Una tragedia. E i primi giochi facevano pena, non c'era nessun FNR3 a paralizzare le platee.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> >> http://video.google.com/videoplay?docid=5376484936> > poi> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=-110892713> > > > e anche> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=-735728938> > > > Ottimo acquisto.> > Io ho la xbox360 e non ho mai riscontrato> problemi in quei giochi, che sono favolosi.> Probabilmente si trtata di bug in quelle 20.000> xbox360 difettose denunciate a novembre, ma che> la microsoft sta sostituendo a chi ne fa> richiesta. Non parliamo nemmeno del numero di> console difettose al lancio ps2... ricordate? Una> tragedia. E i primi giochi facevano pena, non> c'era nessun FNR3 a paralizzare le platee.http://video.google.com/videoplay?docid=-1536472880547646557Questo sei tu!Cmq non diciamo cazzate, i problemi della play 2 erano alimentatori difettosi che son stati sostituiti.xbox e' un difetto ovunque, prima l'alimentatore po i crash della dashboard, poi i crash di pgr poi i crash della patch anti-crash, poi quelli di rumble roses.1 errore è ok, 50 no.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> Si, certo quell'immagine è in-game.> Scusa devo andare la marmotta che confeziona> l'360 mi chiama. Guarda che c'è già roba ancora più spettacolare sulla 360 adesso. Voi parlate ancora di ps2 e gods of war.. non capite il salto di qualità... da quando ho iniziato a giocare sulla 360 non riesco più a tornare ad accendere la ps2: i giochi ormai sembrano orrendi, pixellosi, triangolosi, fasulli. Perfino Shadow of the Colossus (che ad ottobre mi sembrava la fine del mondo) diventa inguardabile. Ma se non provate a giocare con una 360 non potete capire. Si tratta di grafica che in certi momenti è indistinguibile dalle foto.. La vedete questa tizia? Tutti i muscoli del corpo e dell'espressione facciale si muovono correttamente, e il sudore cala sulla pelle goccia a goccia... altro che i personaggi poligonosi della ps2:http://screenshots.teamxbox.com/screen-hires/46347/fight-night-round-3/AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
http://www.gadgetell.com/entry/142AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> quale immagine a manco si apre!> > sorry ...blblblbla ?> > era talementa fasulla che si sono vergognati e la> hanno ritirata? Scaricati il trailer delle sequenze "in game" in HDTV e poi piangi.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> http://www.gadgetell.com/entry/142 Aspetta tu la ps3. Io non avrei rinunciato per nulla al mondo all'esperienza di giocare a Ghost Recon AW. Credimi: se il tizio avesse invitato due tre amici a boxare a FNR3 anche solo una sera con la 360, la penserebbe come me.Il problema è che qui c'è gente che parla senza aver mai neanche visto una 360 da lontano...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > http://www.gadgetell.com/entry/142> > Aspetta tu la ps3. Io non avrei rinunciato per> nulla al mondo all'esperienza di giocare a Ghost> Recon AW. > > Credimi: se il tizio avesse invitato due tre> amici a boxare a FNR3 anche solo una sera con la> 360, la penserebbe come me.> > Il problema è che qui c'è gente che parla senza> aver mai neanche visto una 360 da lontano...Io purtroppo l'ho vista da vicino.I giochi di xbox hanno un target, i nerd.Alla gente normale piace la varietà dei titoli non quei 4 simulatori di sport multipiattaforma che fanno cagare a 360 gradi.Non fps, quelli sono per i nerd brufolosi e i coreani.Rumble roses ? nerd segaioli.DOA ? anche.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> I giochi di xbox hanno un target, i nerd.> Alla gente normale piace la varietà dei titoli> non quei 4 simulatori di sport multipiattaforma> che fanno cagare a 360 gradi.> Non fps, quelli sono per i nerd brufolosi e i> coreani.> Rumble roses ? nerd segaioli.> DOA ? anche. Ma di che parli? Sulla 360 c'è un titolo PER OGNI GENERE. Informati. La line-up Microsoft è stata creata apposta... dimmi un genere che manca, se lo trovi...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
> xbox e' un difetto ovunque, prima l'alimentatore> po i crash della dashboard, poi i crash di pgr> poi i crash della patch anti-crash, poi quelli di> rumble roses.> 1 errore è ok, 50 no. Ancora? I modelli difettosi che si surriscaldavano e facevano crashare i giochi (cosa inevitabile al lancio di qualunque console, come la storia conferma) erano meno di 20.000 e sono stati tutti venduti in USA. Da noi modelli difettosi non ce ne sono arrivati, la 360 che compri in italia è rock-solid. Mai un crash a pagarlo oro. E in ogni caso è garantita, a quelli che è capitata la xbox difettosa è stata sostituita. Piuttosto mi preoccuperei di sony, che con il lancio mondiale all'ultimo momento si troverà a farei conti con grossi problemi organizzativi, e li secondo me i modelli difettosi saliranno alle stelle.AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
- Scritto da: Anonimo> Scaricati il trailer delle sequenze "in game" in> HDTV e poi piangi.ma se hanno scritto fake...AnonimoRe: Sony ha perso del tutto: PS3 al 2007
tu l'xbox nn ce l'hai.hai sparato una marea di cazzate."1) Non è mai crashata. MAI." -apri la guida in pgr3 durante un caricamento e sappimi dire che succede"4) Ogni due tre giorni su Live Arcade c'è un demo o un gioco arcade nuovo." -probabilmente hai un account xbox live diverso dal mio e in qualche modo privilegiato.l'ultimo arcade game uscito a me risulta essere jewel quest...ed è un pseudo clone di bejeweled... e ad ogni modo trascorre qc settimana tra un gioco e l'altro, non di certo 3 gg"5) Tutti i giochi supportano l'online." -condemned nn è online (ok mi piace fare l'avvocato del diavolo)"6) Vincere ai giochi o sbloccare obiettivi> segreti regala PUNTI che puoi usare per comprare> altri giochi." -si si, hai un account diverso dal mio.ti prego spiegaci come fai!ti prego!!"7) La xbox 360 si connette wireless con il pc> nello studio, e permette di vedere i film che> scarichi sul pc in salotto. Sa sola questa cosa> ti cambia completamente la vita, specie la sera> che non c'è niente in tv." -...a patto di avere un media center pc, punto primo, puoi vederci solo WMV, punto secondo. e i divx?li vedo con xbox e xbmc."10) Avete capito che cosa è Gears of War?" -un altro fps, con una bella grafica, ma fps rimane.secondo me l'hai vista da tuo cuggggino.> > Ho la xbox360 da quando è uscita a Novembre.> > 1) Non è mai crashata. MAI.> 2) I giochi sono PAZZESCHI. Ho comprato apposta> un proiettore 720p da 1000 euro per godermeli in> HDTV, e rispetto ai giochini ps2 è un altro> pianeta.> 3) Fight Night Live 3 e Ghost Recon AW su xbox> 360 sono due giochi che da soli spaccano il> mondo. True next-gen. Fai fatica a reggerti la> mandibola mentre giochi. > 4) Ogni due tre giorni su Live Arcade c'è un> demo o un gioco arcade nuovo. Non stai mai una> settimana senza giocare qualcosa di nuovo. Non> hai più bisogno di comprare riviste con i demo.> 5) Tutti i giochi supportano l'online. Gioca a> DOA4. PGR3 o FNR3, diventa bravo, e poi sfida> chiunque online con un click. Mai visto niente di> più spettacolare, aumenta la longevità dei giochi> del 2000%. > 6) Vincere ai giochi o sbloccare obiettivi> segreti regala PUNTI che puoi usare per comprare> altri giochi. In pratica giocare diventa un modo> per guadagnare soldi e comprare altri giochi. Un> gioco nel gioco. Geniale. > 7) La xbox 360 si connette wireless con il pc> nello studio, e permette di vedere i film che> scarichi sul pc in salotto. Sa sola questa cosa> ti cambia completamente la vita, specie la sera> che non c'è niente in tv.> 8) La xbox360 include controller wireless con> cuffia annessa, e tutti i giochi multiplayer> supportano la chat voce integrata.> 9) Oblivion esce la settimana prossima, e non ho> ancora finito di giocare i 3 giochi usciti questa> settimana, un migliore dell'altro. Decisamente> incredibile, specie confrontato con la lentezza> con cui uscivano giochi ai tempi della ps2.> 10) Avete capito che cosa è Gears of War? Mi sa> di no. Quegli screen sono "in-game". Sveglia.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare