Cupertino (USA) – Un software specifico potrà essere utilizzato dagli utenti del celeberrimo player iPod di Apple per pre-configurare un volume massimo d’ascolto . Lo ha annunciato formalmente l’azienda, spiegando che è già disponibile per gli utilizzatori dell’iPod nano e dell’iPod di quinta generazione.
Sebbene non le nomini esplicitamente, Apple risponde indirettamente con questo software alle vivaci polemiche che negli ultimi mesi si sono alzate attorno alla grande diffusione di player mp3 che, secondo alcuni, se utilizzati malamente, possono provocare danni all’udito . La Mela di Cupertino è tirata in ballo persino in un caso giudiziario che parte da una denuncia secondo cui gli iPod sarebbero stati sviluppati “senza tener conto di questo problema, e non dispongono di un’adeguata documentazione allegata sugli eventuali rischi di perdita dell’udito”.
Ora Apple spiega che il nuovo software, tra le varie funzionalità che offre, permette ai genitori “di impostare il limite massimo di volume sull’iPod dei propri figli e bloccarlo con un codice di accesso”.
“In quanto fornitore leader di lettori di musica digitale – dichiara Greg Joswiak, vice president Worldwide iPod Product Marketing – Apple propone continuamente agli utenti iPod soluzioni innovative e facili da usare. Grazie alla accresciuta attenzione verso questo aspetto, vogliamo offrire ai clienti un’opzione facile da usare per impostare il proprio limite di volume”.
Il nuovo aggiornamento software 1.1.1 è disponibile come download gratuito dal sito dedicato . La nuova funzionalità che limita il volume funziona con qualsiasi tipo di auricolare o accessorio connesso all’uscita cuffie di iPod, così come con iPod Radio Remote.
Sul sito Apple, sottolinea l’azienda, è anche disponibile una “guida all’ascolto sicuro”.
-
un genio, ha capito il difetto dell'open
"Talvolta progetti open source molto importanti, specie se non affiliati a nessuna grossa azienda del settore tecnologico, possono perdersi per strada perché i loro sviluppatori (per mantenersi economicamente, NdR) devono svolgere anche altri lavori"allora è vero che l'open non fa guadagnare soldi ai programmatori (ho detto programmatori, non installatori che sfruttano il lavoro dei programmatori)Anonimo5 --
AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
In altre parole ha capito che l'innovazione non deve uscire per forza dalle software house ma anche dagli studenti e disoccupati e costoro non vivono dei ringraziamenti sui forumAnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> "Talvolta progetti open source molto importanti,> specie se non affiliati a nessuna grossa azienda> del settore tecnologico, possono perdersi per> strada perché i loro sviluppatori (per mantenersi> economicamente, NdR) devono svolgere anche altri> lavori"> > allora è vero che l'open non fa guadagnare soldi> ai programmatori (ho detto programmatori, non> installatori che sfruttano il lavoro dei> programmatori)> > Fanno guadagnare: servizio, assistenza e certifiche.Non il software.Guarda la Red Hat per esempio.Fornisce FREE tutti i sorgenti delle sue Enterprise edition, MA se vuoi i binari compilati da loro con tutti gli annessi e connessi di assistenza certifica ecc ecc ... PAGHI.Non ti sta bene ?www.centos.org prendono i sorgenti rhat e li compilano loro e sono liberamente scaricabili.Ovviamente poi non ti puoi andare a lamentare da red hat se qualcosa non ti funzionaAnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
> Guarda la Red Hat per esempio.> > Fornisce FREE tutti i sorgenti delle sue> Enterprise edition, MA se vuoi i binari compilati> da loro con tutti gli annessi e connessi di> assistenza certifica ecc ecc ... PAGHI.C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a babbo morto (come fanno gli installatori), senza dare un dollaro a chi li ha scritti.Red Hat non è altro che l'ennesima azienda sfrutta utopisti OS.EklepticalRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Ekleptical> > Guarda la Red Hat per esempio.> > Fornisce FREE tutti i sorgenti delle sue> > Enterprise edition, MA se vuoi i binari> compilati> > da loro con tutti gli annessi e connessi di> > assistenza certifica ecc ecc ... PAGHI.> C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono> programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a> babbo morto (come fanno gli installatori), senza> dare un dollaro a chi li ha scritti.> Red Hat non è altro che l'ennesima azienda> sfrutta utopisti OS.Scrivi software che distribuisci sotto GPL e ti senti sfruttato ? O non hai mai scritto una riga di codice in vita tua e parli per dare aria alla tastiera ?AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Ekleptical> C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono> programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a> babbo morto (come fanno gli installatori), senza> dare un dollaro a chi li ha scritti.> Red Hat non è altro che l'ennesima azienda> sfrutta utopisti OS.Perchè tratti gli sviluppatori open come se fossero dei deficienti? Come se non capissero i termini di licenza con cui rilasciano i loro prodotti? C'è scritto nella licenza, cosa gli altri possono fare coi sorgenti, io li reputo abbastanza intelligenti da capirlo.E parlando di matematica, se RH produce l1% del SW e prende un centinaio di SW diversi da mettere nella distro, ha contribuito esattamente come gli altri.gerryRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Eklepticalsei sempre te...> > C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono> programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a> babbo morto (come fanno gli installatori), senza> dare un dollaro a chi li ha scritti.> Red Hat non è altro che l'ennesima azienda> sfrutta utopisti OS.allora risparmia le energie e usa le tue flames per i poveri contadini che si fanno il culo quadro per produrre cio' che te magni tutti i giorni e vengono elemosinati dai distributori che ci fanno il 99% di ricarico. Il software OS che viene prodotto 'a babbo morto' e' stato fatto da gente che ha avuto prima di tutto PIACERE di farlo e poi l'ha fatto per propria utilita' e infine per imparare a scrivere codice e non con la speranza di fare i miliardi. Se fosse stato quello il fine avrebbe scritto programmi windows senza rilasciare i sorgenti.AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Ekleptical> > C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono> programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a> babbo morto (come fanno gli installatori), senza> dare un dollaro a chi li ha scritti.Non spariamo cavolate!! Red hat contribuisce attivamente allo sviluppo del kernel e al debug di moltissime applicazione incluse nelle sue distro. fornisce inoltre i sorgenti di tutte le modifiche e/o lavorazioni anche dei prodotti enterprise, cosa che probabilmente nessun'altra azienda fa. Il lavoro che fa red-hat e' questo, prende il programma lo compila, lo integra nella sua distribuzione di testing, fa un parziale debug (anche perche' sono accettate patch dall'esterno) e ne rende il contenuto omogeneo con i suoi prodotti, che distribuisce gratuitamente. chi fa tutto questo lavoro? non certo dei volontari ma dei programmatori ben pagati. e tu dici che non ritorna nulla indietro? ma va va va... > Red Hat non è altro che l'ennesima azienda> sfrutta utopisti OS.questo tipo e' uan struttura colalborativa, praticamente tutti si ergono sul lavoro fatto dagli altri, dal piu' piccolo al piu' grande progetto/software presente. Ci si erge sulle spalle dei giganti e si favorisce (dove si puo) la crescita degli altri...==================================Modificato dall'autore il 30/03/2006 11.45.36awerellwvRe: un genio, ha capito il difetto dell'
guarda un po sisti come kernel.org oppure altri importanti repository di software importante, vedrai che alcuni svilppatori hanno delle mail del tipo akg@redhat.comoppure ciccio@suse.deredhat, suse e latri pagano loro odiepndenti per scrivere alcuni programmi ;) nonè che sia difficile da capireelcabesaRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Ekleptical> > Guarda la Red Hat per esempio.> > > > Fornisce FREE tutti i sorgenti delle sue> > Enterprise edition, MA se vuoi i binari> compilati> > da loro con tutti gli annessi e connessi di> > assistenza certifica ecc ecc ... PAGHI.> > C'è solo un problema: il 99% della Red Hat sono> programmi fatti da altri, che Red Hat sfrutta a> babbo morto (come fanno gli installatori), senza> dare un dollaro a chi li ha scritti.> Red Hat non è altro che l'ennesima azienda> sfrutta utopisti OS.E' _evidente_ che ignori totalmente l'argomento.Tanto per dirne una:lato enterprise red hat fornisce FREE tutta la propria tecnologia di clusteringhttp://sources.redhat.com/Puoi scaricare _liberamente_ tutta la loro cluster suite, il loro global file system oppure, tanto per fare un altro esempio, il loro directory server che hanno comprato da NETSCAPE e reso free.La redhat assume programmatori, sistemisti e quant'altro (tanto per dirne uno alan cox).Naturalmente se vuoi usufruire del loro supporto, della loro assistenza o del loro sistema di certifica devi _pagare_.E' ovvio che tu sei all'oscuro di tutto cio e puntualmente perdi sempre delle ottime occasioni per stare zitto.Ah gia ma tu sei quello che "Mi ha detto ammiocuggino che l'ipod shuffle ha _solo_ un led monocolore per indicare la carica"AnonimoToh, che coincidenza ...
... proprio quando Theo De Raadt (autore di openssh) si lamenta del fatto che le grosse multinazionali che tutt'oggi usano openssh sui loro server/prodotti non abbiano mai tirato fuori un dindo per finanziarne lo sviluppo:http://os.newsforge.com/os/06/03/20/2050223.shtml http://www.thejemreport.com/mambo/content/view/239/1/ S.AnonimoRe: Toh, che coincidenza ...
- Scritto da: Anonimo> > ... proprio quando Theo De Raadt (autore di> openssh) si lamenta del fatto che le grosse> multinazionali che tutt'oggi usano openssh sui> loro server/prodotti non abbiano mai tirato fuori> un dindo per finanziarne lo sviluppo:a de raadt nessuno darebbe mezzo euro/dollaro in quanto e' universalmente noto come rompicoglioni insopportabile (cosa che gli e' valsa un bel calcio nel sedere dal team di sviluppo di netbsd); inoltre nessuno lo ha obbligato a rilasciare openssh sotto licenza bsd; ha voluto la bicicletta e ora pedalaAnonimoRe: Toh, che coincidenza ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> a de raadt nessuno darebbe mezzo euro/dollaro in> quanto e' universalmente noto come rompicoglioni> insopportabileeheh beh questo oggettivamente e' abbastanza vero. e' un rompicoglioni. bravo, bravissimo, ha anche ottime idee ecc.. pero' e' un po rompicoglioni. pazienza.Sarebbe assolutamente una perdita per tutti se obsd e la roba che theo e il suo team ha fatto non venissero sostenute, comunque. Gran rammarico infatti quando il DARPA gli ha tolto i fondi.E per l'openssh cmq fa pure bene a lamentarsi.AnonimoRe: Toh, che coincidenza ...
> a de raadt nessuno darebbe mezzo euro/dollaro in> quanto e' universalmente noto come rompicoglioni> insopportabilePurtroppo è vero, l'immagine pubblica di openBSD dovrebbe essere affidata a qualcuno con velleità commerciali, non ad un programmatore sociopatico (anche se estremamente dotato).> inoltre nessuno lo ha obbligato a> rilasciare openssh sotto licenza bsd; ha voluto> la bicicletta e ora pedalaBSD la ritengo una licenza del cavolo, permette a chiunque di usufruire del codice e farlo proprio senza essere tenuti a contribuire in nessun modo, nè con patch, nè con denaro, nè con pubblicità.E' una licenza che rende quasi veri i deliri dei troll sui "muli dell'open source".Per me l'accoppiata vincente è doppia licenza GPL+proprietaria a pagamento.RiotRe: Toh, che coincidenza ...
Vero ma questo non toglie che gli altri siano degli str_ nzi e che si meriterebbero proprio che tutto il progetto venisse chiusoAnonimoUN MODELLO FALLIMENTARE
Il modello Open si sta rivelando, giorno dopo giorno, per quello che è : UN MODELLO FALLIMENTARE e OPPRESSIVO.Ore ed ore di vita vengono sottratte a dei poveri muli programmatori, magari laureati, con l'illusione un giorno di diventare chissà cosaI costi per le aziende più grandi sono diminuiti, certo, ma questo a discapito salute di quei poveri mufloni disposti a farsi flagellare come schiaviClap ClapIl risultato: un browser con una volpe piromaneah ah ah ahAnonimoRe: UN MODELLO FALLIMENTARE
>Ore ed ore di vita vengono sottratte a dei poveri muli >programmatoriparla per te e metti a nudo la tua esperienzaore e ore in cui ti hanno sfruttato o che altro ?cosa ti hanno fatto o costretto a fare ?hai il materiale biologico ?poverino, non eri ancora capace di intendere e volere ?non sara' stato un branco di muli ?AnonimoRe: UN MODELLO FALLIMENTARE
guarda anche attorno a te ogni tanto...AnonimoRisponditore automatico per troll
- Scritto da: Anonimo> Il modello Open si sta rivelando, giorno dopo> giorno, per quello che è : UN MODELLO> FALLIMENTARE e OPPRESSIVO.Cosa ti fa pensare che: " Il modello Open si sta rivelando, giorno dopo giorno, per quello che è : UN MODELLO FALLIMENTARE e OPPRESSIVO."> Ore ed ore di vita vengono sottratte a dei poveri> muli programmatori, magari laureati, con> l'illusione un giorno di diventare chissà cosaSe succede come dici, forse a loro andrà bene così. > I costi per le aziende più grandi sono diminuiti,> certo, ma questo a discapito salute di quei> poveri mufloni disposti a farsi flagellare come> schiaviCosa ti fa pensare che: "quei poveri mufloni disposti a farsi flagellare come schiavi" ?> Clap Clap> > Il risultato: un browser con una volpe piromane> > ah ah ah ahSono felice della tua felicità.Evidentemente questo ha costituito per te uno sfogo delle tue frustrazioni, e ciò è benefico per te.Gli sfoghi di persone frustrate non vanno comunque presi troppo sul serio.Grazie e ArrivederciAnonimoRe: Risponditore automatico per troll
wahahhahahahhah! :D ne voglio uno anch'io!!!hahahah!AnonimoTroll detected
Ma dai, e gli rispondete pure?AnonimoRe: UN MODELLO FALLIMENTARE
- Scritto da: Anonimo> Il modello Open si sta rivelando, giorno dopo> giorno, per quello che è : UN MODELLO> FALLIMENTARE e OPPRESSIVO.> > Ore ed ore di vita vengono sottratte a dei poveri> muli programmatori, magari laureati, con> l'illusione un giorno di diventare chissà cosa> > I costi per le aziende più grandi sono diminuiti,> certo, ma questo a discapito salute di quei> poveri mufloni disposti a farsi flagellare come> schiavi> > Clap Clap> > Il risultato: un browser con una volpe piromaneHai ragione tu, speriamo che in un prossimo futuro non ci sia più alcuna scelta, che le multinazionali ci controllino e che il denaro sia l'unico padrone delle nostre vite.Così quelli come me potranno suicidarsi senza sensi di colpa :)Le-ChuckITATOWARDS IL TRASFORMISTA
certo che towards ha fatto un bel cambiamento...da programmatore linaro noglobal che portava sempre sotto un braccio una tavola sa skate e un mouse appeso al collo a mo' di collana...ora e' diventato un freddo e crudele magnate in doppio petto del software, sostenitore del DRM, e pronto a sfruttare grazie al ricatto economico i suoi adepti....SONO SICURO CHE LINUS USERA' IL DENARO COME UNA CLAVA PER COLPIRE I NEMICI DEL SUO BUSINESS..I SUOI SOLDI NON ANDRANNO DIU CERTO A $TALLMANN O AI SUOI SEGUAGI HYPPIE....ah meno male che c'e' towards, il nuovo mecenate del software libero!rock and trollRe: TOWARDS IL TRASFORMISTA
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: TOWARDS IL TRASFORMISTA
chi è Towards?AnonimoRe: TOWARDS IL TRASFORMISTA
- Scritto da: Anonimo> chi è Towards?Chibus Towards, il famoso trasformista no?e' un po come l'Arturo Bracchetti...AnonimoRe: TOWARDS IL TRASFORMISTA
> certo che towards ha fatto un bel cambiamento...Molto buono, quasi al livello di trollspammer.Anonimola notizia è: L'OPEN non ti lascia solo
e più l'open prende piede, più queste iniziative saranno numerose; perché dal 'buono' non può venire che alto 'buono' e il ciclo virtuoso continuaAnonimoLinari, se aspettavano i vostri DONATE..
...starebbero freschi!Però è bello scaricare installare usare vendere grazie al lavoro degli altri, e poi criticate i windowsiani...Ma per favore...AnonimoRe: Linari, se aspettavano i vostri DONA
- Scritto da: Anonimo> ...starebbero freschi!> Però è bello scaricare installare usare vendere> grazie al lavoro degli altri, e poi criticate i> windowsiani...Certto che e' bello, infatti siamo lieti di donare il nostro codice perche' tutti lo possano usare :D Criticare i windowsiani ? Perche' si puniscono gia' abbastanza da soli con virus virtuali, spyware, dialer e aggiornamenti forzati a pagamento.> Ma per favore...AnonimoRe: Linari, se aspettavano i vostri DONA
forse intendeva i click sui supplici pulsanti "DONATE" *CASH* che si trovano sui siti opensorci.Anonimoio vorrei DOVER pagare per l'open source
uso gnu/linux ormai da parecchio tempo e ne sono pienamente soddisfatto, so solo che io pagherei felicemente ogni anno ben oltre un centone per finanziare lo sviluppo di tutto il software che uso... ma fare una donazione mi sa di fare la carità a qualcunoAnonimoRe: io vorrei DOVER pagare per l'open so
- Scritto da: Anonimo> uso gnu/linux ormai da parecchio tempo e ne sono> pienamente soddisfatto, so solo che io pagherei> felicemente ogni anno ben oltre un centone per> finanziare lo sviluppo di tutto il software che> uso... ma fare una donazione mi sa di fare la> carità a qualcunoIl modo e' quello, se non ti piace non farlo.AnonimoRe: io vorrei DOVER pagare per l'open so
- Scritto da: Anonimo> uso gnu/linux ormai da parecchio tempo e ne sono> pienamente soddisfatto, so solo che io pagherei> felicemente ogni anno ben oltre un centone per> finanziare lo sviluppo di tutto il software che> uso... ma fare una donazione mi sa di fare la> carità a qualcunoscegliti un progetto e fai una donazione, non e' carita', e' supporto...oppure acquista la tua distro preferita...oppure proponi una wishlist a qualche manutentore del tuo progetto preferito e compragli, che so un libro su amazon o un tostapane...oppure donali alla FreeSoftwareFoundation che, essendo una fondazione, si basa proprio sul modello delle donazioni...altrimenti.......ti do' il mio conto corrente :)cikoChangeLog
http://kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/ChangeLog-2.6.16.1AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> > > > > E parlando di matematica, se RH produce l1% del> > SW e prende un centinaio di SW diversi da> mettere> > nella distro, ha contribuito esattamente come> gli> > altri.> > Secondo me sta cosa del "prendo 100, aggiungo 1 e> mi mangio tutta la torta" andrebbe cambiata.> > Intendiamoci, uno sviluppatore gpl che è già> assunto e quindi pagato per il suo lavoro può> anche non lamentarsi ma visto che è dimostrato> dai secoli che le innovazioni più importanti non> vengono dalle industrie ma dal lavoro e idee dei> singoli (lo stesso linux è stato iniziato da uno> studente non da una società) può anche starci il> singolo, studente o disoccupato, che ha un'idea> la espone e poi trova che tutti gliela sfruttano> ricordandosi forse al massimo di dirgli un> grazie, ma lui è uno studente che una volta> finito se non troverà un'azienda disposta a> riconoscere il valore del suo lavoro finirà a> fare lo spazzino cominciando dalla sua laurea.> Questo mentre società come red hat si faranno i> miliardi con la sua idea.Non mi sembra che lo studente di cui parli abbia o abbia mai avuto problemi a trovare lavoro o a essere ben pagato.> Secondo me all'interno di una futura gpl> bisognerebbe includere un qualcosa tipo:> Sfrutti la mia idea per fini di lucro (inteso> come vendita) ?> Benissimo ma ad alcune condizioni: scegli quella> che preferisci:> 1- Migliori di parecchio il mio codice (non> valgono frontend da 4 soldi e due linee in più )> 2- Mi paghi fuori una percentuale per il tuo> sfruttamento a fini di vendita> 3- (che si collega alla 1) Mi offri un posto di> lavoro, anche a tempo determinato, per migliorare> il codice in questione.> Il risultato è che così la si finisce con sto> sistema dello sfruttamento consapevole o meno e> cmq sempre spinto dalla speranza che "qualcuno> forse mi noterà" e si aumentano i posti di lavoro> (anche in caso di tempo determinato se uno può> presentare che ha lavorato per redhat, novell e> co. ci guadagna parecchio dal punto di vista> dell'immagine, altro che certificazioni)Guarda, io scrivo codice open e non vedo tutti i problemi che vedi tu nell'attuale licenza, tu scrivi open e ti sei scontrato con il problema ?> Insomma la mia idea di gpl punterebbe a> preservare il miglioramento del codice ed a> bloccare sfruttamenti poco etici.AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > > E parlando di matematica, se RH produce l1%> del> > > SW e prende un centinaio di SW diversi da> > mettere> > > nella distro, ha contribuito esattamente come> > gli> > > altri.> > > > Secondo me sta cosa del "prendo 100, aggiungo 1> e> > mi mangio tutta la torta" andrebbe cambiata.> > > > Intendiamoci, uno sviluppatore gpl che è già> > assunto e quindi pagato per il suo lavoro può> > anche non lamentarsi ma visto che è dimostrato> > dai secoli che le innovazioni più importanti non> > vengono dalle industrie ma dal lavoro e idee dei> > singoli (lo stesso linux è stato iniziato da uno> > studente non da una società) può anche starci il> > singolo, studente o disoccupato, che ha un'idea> > la espone e poi trova che tutti gliela sfruttano> > ricordandosi forse al massimo di dirgli un> > grazie, ma lui è uno studente che una volta> > finito se non troverà un'azienda disposta a> > riconoscere il valore del suo lavoro finirà a> > fare lo spazzino cominciando dalla sua laurea.> > Questo mentre società come red hat si faranno i> > miliardi con la sua idea.> > Non mi sembra che lo studente di cui parli abbia> o abbia mai avuto problemi a trovare lavoro o a> essere ben pagato.> > La frase è scritta male ma parlavo di due persone differenti: il programmatore gpl già assunto e lo studente che smanetta la sera.Il primo può anche essere a posto ma il secondo non vive in eterno sulle spalle della famiglia o a infilare volantini nelle buche al fine di comprarsi la tastiera nuova prer scrivere del codice che verrà utilizzato da altri che non lo considereranno manco di striscio.Con tutte le leggi che esistono sul precariato, è importante fornire delle garanzie ai giovani altrimenti questi col cavolo che abbandonano idee ben fisse e radicate: così si fa solo il gioco di microsoft e socie.> > Secondo me all'interno di una futura gpl> > bisognerebbe includere un qualcosa tipo:> > > Sfrutti la mia idea per fini di lucro (inteso> > come vendita) ?> > Benissimo ma ad alcune condizioni: scegli quella> > che preferisci:> > > 1- Migliori di parecchio il mio codice (non> > valgono frontend da 4 soldi e due linee in più )> > 2- Mi paghi fuori una percentuale per il tuo> > sfruttamento a fini di vendita> > 3- (che si collega alla 1) Mi offri un posto di> > lavoro, anche a tempo determinato, per> migliorare> > il codice in questione.> > > Il risultato è che così la si finisce con sto> > sistema dello sfruttamento consapevole o meno e> > cmq sempre spinto dalla speranza che "qualcuno> > forse mi noterà" e si aumentano i posti di> lavoro> > (anche in caso di tempo determinato se uno può> > presentare che ha lavorato per redhat, novell e> > co. ci guadagna parecchio dal punto di vista> > dell'immagine, altro che certificazioni)> > Guarda, io scrivo codice open e non vedo tutti i> problemi che vedi tu nell'attuale licenza, tu> scrivi open e ti sei scontrato con il problema ?Non scrivere solo open ma fatti venire un'idea rivoluzionaria o almeno provaci poi vediamo se hai il coraggio di dirla al mondo intero senza alcuna tutela che ti venga riconosciuto qualcosa. Purtroppo la vita reale prevede che per tirare la carretta bisogna mangiare, vestirsi, curarsi, avere una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo sono cose che costano soldi perchè idee stile centro sociale e casa okkupata sono illegali ed immorali sul nascere.Come potrai ben immaginare da solofarsi venire un'idea, rivoluzionaria per di più, è molto difficile, materia per pochi eletti ed è giusto che sia resa la giusta ricompensa alla sorgente o al suo prodotto.> > > Insomma la mia idea di gpl punterebbe a> > preservare il miglioramento del codice ed a> > bloccare sfruttamenti poco etici.AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> > Non mi sembra che lo studente di cui parli abbia> > o abbia mai avuto problemi a trovare lavoro o a> > essere ben pagato.> La frase è scritta male ma parlavo di due persone> differenti: il programmatore gpl già assunto e lo> studente che smanetta la sera.Hai dimenticato il lavoratore che smanetta, ad esempio io sono uno di quelli... Piuttosto di stare a guardare la Tv la sera.... :D > Il primo può anche essere a posto ma il secondo> non vive in eterno sulle spalle della famiglia o> a infilare volantini nelle buche al fine di> comprarsi la tastiera nuova prer scrivere del> codice che verrà utilizzato da altri che non lo> considereranno manco di striscio.> Con tutte le leggi che esistono sul precariato, è> importante fornire delle garanzie ai giovani> altrimenti questi col cavolo che abbandonano idee> ben fisse e radicate: così si fa solo il gioco di> microsoft e socie.I giovani studentelli sono una buona risorsa ma non sono certo làunica, anzi spesso non hanno làesperienza di gestirsi progetti piuà di tanto grandi.> > > Secondo me all'interno di una futura gpl> > > bisognerebbe includere un qualcosa tipo:> > > Sfrutti la mia idea per fini di lucro (inteso> > > come vendita) ?> > > Benissimo ma ad alcune condizioni: scegli> > > quella che preferisci:> > Guarda, io scrivo codice open e non vedo tutti i> > problemi che vedi tu nell'attuale licenza, tu> > scrivi open e ti sei scontrato con il problema ? > Non scrivere solo open ma fatti venire un'idea> rivoluzionaria o almeno provaci poi vediamo se> hai il coraggio di dirla al mondo intero senza> alcuna tutela che ti venga riconosciuto qualcosa.Io le mie "idee rivoluzionarie" le metto gia' in giro per il mondo, e la GPL e' per me una tutela sufficente.> Purtroppo la vita reale prevede che per tirare la> carretta bisogna mangiare, vestirsi, curarsi,> avere una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo sono> cose che costano soldi perchè idee stile centro> sociale e casa okkupata sono illegali ed immorali> sul nascere.Non capisco bene di cosa stai parlando...> Come potrai ben immaginare da solofarsi venire> un'idea, rivoluzionaria per di più, è molto> difficile, materia per pochi eletti ed è giusto> che sia resa la giusta ricompensa alla sorgente o> al suo prodotto.Io la ricompensa la trovo nel collaborare con altri a progetti o accogliendo altri che si interessano ai miei... Cosa c'e' di piu' gratificante di qualcuno che ritiene il tuo progetto cosi' interessante da unursi alla grande avventura ?AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
> > Purtroppo la vita reale prevede che per tirare> la> > carretta bisogna mangiare, vestirsi, curarsi,> > avere una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo sono> > cose che costano soldi perchè idee stile centro> > sociale e casa okkupata sono illegali ed> immorali> > sul nascere.> > Non capisco bene di cosa stai parlando...> Vediamo... i soldi per vivere si materializzano nel tuo portafogli ogni volta che qualcuno apre il readme di un un tuo progetto open, legge il tuo nome e nel suo cuore ti ringrazia ?> > Come potrai ben immaginare da solofarsi venire> > un'idea, rivoluzionaria per di più, è molto> > difficile, materia per pochi eletti ed è giusto> > che sia resa la giusta ricompensa alla sorgente> o> > al suo prodotto.> > Io la ricompensa la trovo nel collaborare con> altri a progetti o accogliendo altri che si> interessano ai miei... Cosa c'e' di piu'> gratificante di qualcuno che ritiene il tuo> progetto cosi' interessante da unursi alla grande> avventura ?Infatti la grande avventura del Nessus era che un tizio si faceva il mazzo, tutti scaricavano utilizzavano e soprattutto vendevano il suo lavoro senza riconoscergli niente, in pochi si univano alla grande avventura e l'autore un bel giorno s'è rotto le scatole ed a mandato a dare via il sedere tutto il mondo open....Altra grande avventura la electbyte, la società autrice del mugen che ha chiesto le donazioni per comprare il visual c per rendere disponibile il suo motore che tutti sfruttavano in ogni maniera possibile per winzozz con supporto direct x, le donazioni non arrivavano e quando alla fine sono giunte lei ha fatto si winmugen ma lo ha rilasciato solo a chi aveva fatto la donazione come monito a tutti coloro che non avevano mai contribuito ma incameravano...L'idea della Gpl è bella quanto l'anarchia ma purtroppo entrambe pretendono la presenza nell'uomo di un sentimento di coscienza e buon senso che puntualmente manca quindi la loro piena applicazione è utopia.AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo > > > Purtroppo la vita reale prevede che per tirare> > la> > > carretta bisogna mangiare, vestirsi, curarsi,> > > avere una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo sono> > > cose che costano soldi perchè idee stile> centro> > > sociale e casa okkupata sono illegali ed> > immorali> > > sul nascere.> > > > Non capisco bene di cosa stai parlando...> > > > Vediamo... i soldi per vivere si materializzano> nel tuo portafogli ogni volta che qualcuno apre> il readme di un un tuo progetto open, legge il> tuo nome e nel suo cuore ti ringrazia ?Quale parte di "la gente lavora e programma per hobby" non hai capito ?Forse tu passi tutte le tue serate davanti alla TV, ma non per tutti e' cosi'.> > > Come potrai ben immaginare da solofarsi venire> > > un'idea, rivoluzionaria per di più, è molto> > > difficile, materia per pochi eletti ed è> giusto> > > che sia resa la giusta ricompensa alla> sorgente> > o> > > al suo prodotto.> > > > Io la ricompensa la trovo nel collaborare con> > altri a progetti o accogliendo altri che si> > interessano ai miei... Cosa c'e' di piu'> > gratificante di qualcuno che ritiene il tuo> > progetto cosi' interessante da unursi alla> grande> > avventura ?> > Infatti la grande avventura del Nessus era che un> tizio si faceva il mazzo, tutti scaricavano> utilizzavano e soprattutto vendevano il suo> lavoro senza riconoscergli niente, in pochi si> univano alla grande avventura e l'autore un bel> giorno s'è rotto le scatole ed a mandato a dare> via il sedere tutto il mondo open....> > Altra grande avventura la electbyte, la società> autrice del mugen che ha chiesto le donazioni per> comprare il visual c per rendere disponibile il> suo motore che tutti sfruttavano in ogni maniera> possibile per winzozz con supporto direct x, le> donazioni non arrivavano e quando alla fine sono> giunte lei ha fatto si winmugen ma lo ha> rilasciato solo a chi aveva fatto la donazione> come monito a tutti coloro che non avevano mai> contribuito ma incameravano...Ad alcuni va bene ed altri va male... Potrei passare il tempo ad elencarci progetti di entrambe le categorie.Se riesci a trovare un modo perfetto per diventare ricchi e/o avere successo indubbiamente e senza possibilita' di fallo avvertici subito> L'idea della Gpl è bella quanto l'anarchia ma> purtroppo entrambe pretendono la presenza> nell'uomo di un sentimento di coscienza e buon> senso che puntualmente manca quindi la loro piena> applicazione è utopia.AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > > Purtroppo la vita reale prevede che per> tirare> > > la> > > > carretta bisogna mangiare, vestirsi,> curarsi,> > > > avere una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo> sono> > > > cose che costano soldi perchè idee stile> > centro> > > > sociale e casa okkupata sono illegali ed> > > immorali> > > > sul nascere.> > > > > > Non capisco bene di cosa stai parlando...> > > > > > > Vediamo... i soldi per vivere si materializzano> > nel tuo portafogli ogni volta che qualcuno apre> > il readme di un un tuo progetto open, legge il> > tuo nome e nel suo cuore ti ringrazia ?> > Quale parte di "la gente lavora e programma per> hobby" non hai capito ?> Forse tu passi tutte le tue serate davanti alla> TV, ma non per tutti e' cosi'.> Quale parte di "studente senza lavoro in cerca di un minimo visibilità" non hai debuggato per hobby invece di rimanere davanti la tv ?AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Purtroppo la vita reale prevede che > > > > > per tirare la carretta bisogna> > > > > mangiare, vestirsi, curarsi, avere> > > > > una casa ecc. ecc. e ari-purtroppo> > > > > sono cose che costano soldi perchè > > > > > idee stile centro sociale e casa> > > > > okkupata sono illegali ed immorali> > > > > sul nascere.> > > > Non capisco bene di cosa stai > > > > parlando...> > > Vediamo... i soldi per vivere si> > > materializzano nel tuo portafogli ogni > > > volta che qualcuno apre il readme> > > di un un tuo progetto open, legge il> > > tuo nome e nel suo cuore ti ringrazia ?> > Quale parte di "la gente lavora e > > programma per hobby" non hai capito ?> > Forse tu passi tutte le tue serate davanti > > alla TV, ma non per tutti e' cosi'.> Quale parte di "studente senza lavoro in > cerca di un minimo visibilità" non hai > debuggato per hobby invece di rimanere > davanti la tv ?Come in ogni campo, dal cinema autoprodotto alla fotografia alla pitturaalla programmazione : qualsiasi campo artistico e' piena di quello che tu definisci "studente senza lavoro in cerca di un minimo visibilità" ...E dunque ???Poi ad un certo punto lo studente trova il lavoro e continua per hobby... Qual e' il problema ?E ancora complimenti per il quonting...AnonimoRe: un genio, ha capito il difetto dell'
> > Quale parte di "studente senza lavoro in > > cerca di un minimo visibilità" non hai > > debuggato per hobby invece di rimanere > > davanti la tv ?> > Come in ogni campo, dal cinema autoprodotto alla> fotografia alla pitturaalla programmazione :> qualsiasi campo artistico e' piena di quello che> tu definisci "studente senza lavoro in cerca di> un minimo visibilità" ...> E dunque ???> Forse non hai ben chiaro. Tu lavori, uno stipendio lo porti a casa. Quindi il tuo commento non conta. Il commento che conta è quello di chi non ha un lavoro e nessuna garanzia di averlo. Se le sue capacità gli danno una possibilità è giusto e dovere di una società e licenza civile fornirgli delle tutele. La società ultimamente si sta dimostrando tutto meno che civile, che ci pensino quindi le licenze.Sfrutti il mio lavoro e da esso trai tanti bei + nel tuo bilancio vendite ? Benissimo, fammi partecipare alla torta: o mi paghi fuori la percentuale o mi offri un posto altrimenti vada al diavolo la mentalità gpl.> Poi ad un certo punto lo studente trova il lavoro> e continua per hobby... Qual e' il problema ?> Attualmente lo studente non può puntare ad altro che lavorare in un call center per un paio di settimane. Se per hobby riesce a creare qualcosa di buono ha il diritto di sfruttare il suo lavoro e di migliorare la sua condizione . Questa dovrebbe essere materia delle leggi, ma queste sono fregaiole e visto che si gioca tanto a creare licenze liberticide è giusto che ne crei una che utilizzi lo stesso metodo per preservare ancora qualche diritto.> > E ancora complimenti per il quonting...Hai torto, non cercare di deviare il discorso cercando miei errori o presunti tali per far valere idee che non stanno in cielo o in terraAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2006Ti potrebbe interessare