Apple avrebbe deciso di scartare alcune delle funzionalità che aveva pianificato per il suo hub per la smart home a lungo vociferato. A riferirlo è stato Mark Gurman di Bloomberg nelle scorse ore, con la nuova edizione della sua consueta newsletter “Power On”.
Apple: rimosse alcune funzioni dell’hub per la smart home
“Mi è stato detto che Apple ha ritirato alcune funzionalità più audaci dal dispositivo che potrebbero riapparire nei modelli successivi”, ha scritto Gurmanm senza però rilevare nessuna delle caratteristiche esatte che sono state rimosse.
A quanto pare, il colosso di Cupertino avrebbe preso questa decisione per rendere disponibile il prima possibile il dispositivo. Il lancio è già stato posticipato dopo che Apple ha ritardato le sue funzionalità personalizzate di Siri, che dovrebbero essere un aspetto centrale dello stesso.
Alla luce di ciò, l’hub di Apple dovrebbe venire rilasciato entro la fine dell’anno corrente, ma il periodo esatto pare essere ancora in fase decisionale.
Ricordiamo che Gurman ha precedentemente riferito che l’hub sarà il rilascio più significativo di Apple del 2025, in quanto rappresenta il primo passo dell’azienda verso un ruolo più grande nella casa intelligente.
Ha detto inoltre che il dispositivo sarà come un Pad più piccolo ed economico che consente agli utenti di controllare gli apparecchi, condurre chat FaceTime e gestire altre attività. Il device dovrebbe quindi essere simile a un HomePod con uno schermo, con caratteristiche che si dice tra cui un display da 6 pollici o 7 pollici, un chip A18 e il supporto Apple Intelligence. Gurman ha detto che può essere attaccato a una base da tavolo con un altoparlante o montato su una parete.